Nisticò Vittorio
L'ora dei ricordi
br. Verso la metà degli anni Sessanta a Palermo, nel Borgo Vecchio, il quartiere marinaro che abbracciava con i suoi vicoli e i suoi catoi l'umanità brulicante appena discesa dalle navi di un grande porto mediterraneo ancora in piena attività di traffici, fu uccisa a coltellate nel suo letto una prostituta e il suo innamorato algerino. Un fatto di sangue e di amore, scabrosissimo per i tempi che ancora credevano di mascherare col termine "mondana" la vergogna del mestiere. Il caso della "mondana del Borgo" Maddalena, così si chiamava, fu raccontato dal giornale "L'Ora" con tutto il clamore della cronaca nera e scandalosa.
|
|
Nitram, Hans
Achtung! Ostmarkenrundfunk! Polnische Truppen haben heute nacht die ostpreußische Grenze überschritten.
Oldenburg i. O., Stalling. 155 S Kt. Leinen. Einband verschmutzt, Titelbl. fehlt, solider Zustand.
书商的参考编号 : 6870BB ???????? : 1412023
|
|
Nitsch, Cornelia
Berts Flüstertüte
Sprechen und Verstehen. München, Gruner & Jahr, 1973. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Rita Mühlbauer u. Hanno Rink. 45 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 121698
|
|
Nitsch, Cornelia
Krümelmonsters Pappenheimer
Spielen und Verhalten. Buchgmeinschaftsausgabe (Lizenz: Gruner & Jahr). O.O.u.J. (ca. 1973). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Fritz Goeller. 46 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 155140
|
|
Nitsch, Hermann
O.M. Theater 1968.
o.O. o.V., 1968. Mit zahlreichen Abbildungen und biographischen Angaben. 4°. 8 S. incl. Umschlag. Gering gebraucht.
书商的参考编号 : 1114
|
|
Nitsch, Hermann
O.M. Theater 1972.
o.O. o.V., 1972. Mit einigen Abbildungen nach Fotos und Zeichnungen. 4°. 8 S. incl. OUmschlag. Gering gebraucht.
书商的参考编号 : 1115
|
|
Nitsch, Hermann
Zum Konzept des O.M. Theaters. Sonderdruck 'protokolle 73'.
(Wien München, Jugend und Volk, 1973). 8°. (52 S.) paginiert 98-150. OBr., 1
书商的参考编号 : 14831AB
|
|
NITSCH, Hermann
Zur Theorie des Orgien Mysterien Theaters - Zweiter Versuch,
Salzburg, Residenz 1995. 956 S., OLn. mit OUmschlag, Umschlag leicht angestaubt u. m. Einriß.
书商的参考编号 : EEZZ3044
|
|
Nitsche Paul & Wilmanns Karl 1873 1945
History of Prison Psychoses. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13
NY 1912. Collectible - Very Good. Collectible - Very Good. Translated by Francis M. Barnes Jr & Bernard Glueck. Introduction by William A. White. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13. NY: JNMD Pub. Co. 1912. 1st Edition in English. First published in German. 2xiii184pp. Printed brown wrappers with dark brown lettering and yapped edges. Edges a bit chipped minor staining to the front wrapper else a VG mostly unopened copy. Uncommon. Weight: 9.0 ounces = 256 grams. Size: 9.8 x 6.4 x 0.2 inches = 24.5 x 16 x 0.5cm. Inquire if you need further information. Gach NY 1912. unknown
书商的参考编号 : CA05B-00098
|
|
Nitsche Paul & Wilmanns Karl 1873 1945
History of Prison Psychoses. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13
NY 1912. Collectible - Acceptable. Collectible - Acceptable. Former Library book. Translated by Francis M. Barnes Jr & Bernard Glueck. Introduction by William A. White. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13. NY: JNMD Pub. Co. 1912. 1st Edition in English. First published in German. 2xiii184pp. Printed brown wrappers with dark brown lettering and yapped edges. Edges a bit chipped crease to upper rear corner VG with small label to the lower front cover and cancelled University of Edinburgh stamps to the cover front blank and several other leaves. Uncommon. Weight: 9.0 ounces = 256 grams. Size: 9.8 x 6.4 x 0.2 inches = 24.5 x 16 x 0.5cm. Inquire if you need further information. Gach NY 1912. unknown
书商的参考编号 : CA05B-00142
|
|
Nitsche Paul & Wilmanns Karl 1873 1945
History of Prison Psychoses. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13
NY 1912. Collectible - Very Good. Collectible - Very Good. Translated by Francis M. Barnes Jr & Bernard Glueck. Introduction by William A. White. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13. NY: JNMD Pub. Co. 1912. 1st Edition in English. First published in German. 2xiii184pp. Printed brown wrappers with dark brown lettering and yapped edges. Edges a bit chipped minor staining to the front wrapper else a VG mostly unopened copy. Uncommon. Weight: 9.0 ounces = 256 grams. Size: 9.8 x 6.4 x 0.2 inches = 24.5 x 16 x 0.5cm. Inquire if you need further information. Gach NY 1912. unknown books
书商的参考编号 : CA05B-00098
|
|
Nitsche Paul & Wilmanns Karl 1873 1945
History of Prison Psychoses. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13
NY 1912. Collectible - Acceptable. Collectible - Acceptable. Former Library book. Translated by Francis M. Barnes Jr & Bernard Glueck. Introduction by William A. White. Nervous and Mental Disease Monograph Series No. 13. NY: JNMD Pub. Co. 1912. 1st Edition in English. First published in German. 2xiii184pp. Printed brown wrappers with dark brown lettering and yapped edges. Edges a bit chipped crease to upper rear corner VG with small label to the lower front cover and cancelled University of Edinburgh stamps to the cover front blank and several other leaves. Uncommon. Weight: 9.0 ounces = 256 grams. Size: 9.8 x 6.4 x 0.2 inches = 24.5 x 16 x 0.5cm. Inquire if you need further information. Gach NY 1912. unknown books
书商的参考编号 : CA05B-00142
|
|
Nitsche, Sabine
Apollonia die Dorfelefantenmutter
Selbstverlag. Druck: Konstanz, Jacob, 1999. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 205175
|
|
Nitti Alessandra
Faust. Cenere alla cenere
br. Cos'è l'abisso umano se non l'effimero vituperio dell'arte? Il marchio della dannazione scava negli anfratti degli incubi, siede sul trono dei sogni e Faust è vittima e boia. L'inchiostro è solo sangue, le vene fiumi dove legare le anime e la penna diviene l'unico nodo, l'unico legame tra uomo e diavolo. Le porte dell'inferno sono aperte e camminare è l'ennesimo viaggio in direzione del tormento. Un castigo con parole condannate prima ancora di essere scritte.
|
|
Nittoli Barbara
Sete di latte
brossura Lidia sta attraversando un periodo difficile. La vita che conosceva e che le era tanto familiare si è frantumata tra le sue dita. L'occasione per staccare un po' la spina e allontanarsi da tutto le si presenta inaspettata con una telefonata della cugina Lucia: "La zia Teodora è morta ieri notte, nel sonno... ormai aveva compiuto 96 anni... Tra due giorni ci saranno i funerali." Lidia torna al paese d'origine di suo padre insieme alla figlia Lara. E il viaggio si trasforma in un vero e proprio tuffo nel passato e nei legami familiari, che le permetterà di ritrovare se stessa, in un crescendo di ricordi ed emozioni.
|
|
Nitz, Jürgen
Unterhändler zwischen Berlin und Bonn. Zur Geschichte der deutsch-deutschen Geheimdiplomatie in den 80er Jahren.
Berlin, Edition Ost, (1999). 8° (20 x 13 cm). 278 S. mit 35 Dokumenten/Faksimilies. Photoillustrierter Original-Karton. (=Rote Reihe).
书商的参考编号 : 7805AB
|
|
NIVET Philippe
Les Assemblées parisiennes de la déclaration de guerre à la Libération de Paris (1939-1944)
Fédération des Sociétés historiques et archéologiques de Paris et de l'Ile-de-France, 1996, in-8 br., 292 p., coll. "Paris et Ile-de-France - Etudes et Documents, 3", ex-libris, couverture à rabats, bon état.
书商的参考编号 : QWA-10103
|
|
Niven Jennifer Illinger Maren
Stell dir vor dass ich dich liebe
FISCHER Sauerländer 2017 464 pages 13 4x21 4x4cm. 2017. perfect. 464 pages.
书商的参考编号 : 500124223
|
|
Nivangio Siovara
In albis
br. "La verità è quella cosa che quando la vedi muori". La morte del gatto di casa è come una crepa sottile che, da sempre annidata tra le fondamenta, a un tratto s'allarga e si rivela minacciando di far crollare l'intero edificio. Emerge così un groviglio di oscure tensioni nei rapporti tra i componenti della famiglia, fino ad allora nascoste dall'abitudine, dai ruoli, dal perbenismo. A guidare il lento disfacimento dei protagonisti di questo romanzo, un'enigmatica, inquietante presenza soprannaturale che si aggira non vista tra le stanze: li accompagnerà fino al tragico epilogo.
|
|
Nivangio Siovara
L'onestà del Moloch
brossura "Essere in un posto che non è quello che sembra. Dicono: Se n'è andato. Ma uno, se va, da qualche parte arriva." In un mondo possibile in cui scienza e medicina sono in grado di garantire un'immortale salute al corpo umano, provvedendo alla continua sostituzione di ogni sua parte guasta o malfunzionante, l'unico organo che non può essere rivitalizzato è il cervello, che pian piano si atrofizza e perde qualsiasi razionalità e capacità di interazione sociale. Vedendosi circondati da automi non più in grado di interagire, quattro personaggi stringono un patto: quando uno di loro comincerà a perdersi nel vuoto "inesistenzialismo" in cui si è condannati a galleggiare per l'eternità, gli altri lo salveranno dandogli la morte. E all'ultimo di loro sarà consentito solamente di giungere fino alla soglia del mondo e del tempo.
|
|
Niven Jennifer
L'universo nei tuoi occhi
ril. Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d'ordine di Jack Masselin, sedici anni e un segreto ben custodito. Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell'impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell'universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure... più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.
|
|
Niven Jennifer
Raccontami di un giorno perfetto. Nuova ediz.
br. È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodor Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola, e non per ammirare il panorama. L'ultima cosa che si aspetta è di trovare qualcun altro lassù, come lui in bilico sul cornicione a dei piani d'altezza. E men che meno si aspetta di trovarci Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine destinata a legarli da lì in poi. I giorni e le settimane successivi, in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese, trasformeranno infatti la loro timida amicizia in un amore travolgente e una drammatica corsa contro il tempo. Alla fine, a rimanere indelebile sarà l'incanto di una storia d'amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Il genere di incanto che solo i giorni perfetti sanno regalare.
|
|
Niven John
A volte ritorno
brossura Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
|
|
Niven John
Invidia il prossimo tuo
br. Alan è un celebre critico gastronomico. È felicemente sposato, ha tre figli e una grande casa a pochi minuti dal centro di Londra. Quando all'uscita della metropolitana rivede quello che in gioventù era il suo «migliore amico», sulle prime non crede ai propri occhi. Craig, il Craig che sembrava destinato a diventare una rockstar di fama internazionale, è ridotto a chiedere l'elemosina ai passanti. Alan non deve pensarci su più di tanto, giusto il tempo di una birra. Lo aiuterà. Lo ospiterà a casa sua fino a quando Craig non si sarà rimesso in carreggiata. Lo fa perché è generoso? Oh, certo. Perché i vecchi amici vanno aiutati? Sicuro, come no. Ma diciamocelo, sostenere Craig gli dà un piacere sottile e feroce: lui ce l'ha fatta, Craig no. Ma Alan sconterà il bene che sta facendo, non c'è dubbio, e la sua vita perfetta sarà rovinata da una sola, sconsiderata buona azione.
|
|
Niven John
Le solite sospette
br. Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle "cattive ragazze" non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno più di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
|
|
Niven John
Maschio bianco etero
br. Kennedy Marr è un donnaiolo, un egocentrico, un narciso. Un uomo baciato dal successo, uno di quei bastardi a cui la vita ha servito le carte migliori. E ha scoperto che Hollywood è un posto formidabile per praticare gli eccessi. Nulla al mondo lo convincerebbe a lasciare la California per tornare nello sprofondo inglese. Ma non ha fatto i conti con l'Agenzia delle entrate. Così, quando inopinatamente viene insignito di un prestigioso - e ricco - premio letterario è costretto ad accettare. Anche se ciò significa passare un anno in un college inglese a insegnare scrittura creativa a dei pivelli senza talento. E soprattutto ritrovarsi faccia a faccia coi fantasmi del passato.
|
|
Niven John
Maschio bianco etero
br. Kennedy Marr è un donnaiolo, un egocentrico, un narciso. Un uomo baciato dal successo, uno di quei bastardi a cui la vita ha servito le carte migliori. E ha scoperto che Hollywood è un posto formidabile per praticare gli eccessi. Nulla al mondo lo convincerebbe a lasciare la California per tornare nello sprofondo inglese. Ma non ha fatto i conti con l'Agenzia delle entrate. Così, quando inopinatamente viene insignito di un prestigioso - e ricco - premio letterario è costretto ad accettare. Anche se ciò significa passare un anno in un college inglese a insegnare scrittura creativa a dei pivelli senza talento. E soprattutto ritrovarsi faccia a faccia coi fantasmi del passato.
|
|
Nivola Costantino
Memorie di Orani
ill., ril. Un apprezzato artista si rivela sorprendente scrittore, a tratti graffiarne e impietoso oppure poetico, tenero, arguto. Costantino Nivola non lasciò mai, col pensiero, la Sardegna. E se di questo legame le sue opere figurative danno una testimonianza sintetica nel ricorso ai simboli, rispetto ad esse egli sentì il bisogno di non rinunciare a nulla del racconto dettagliato, ricco di tanti personaggi, sfumature, luoghi, colori, sentimenti nostalgicamente e drammaticamente lontani, perduti. Orani, tra i diversi centri che polarizzarono la sua memoria, è certamente il primo e il più importante: il legame con la terra d'origine e familiare, con sua madre, la donna-pane, protagonista assoluta dell'intera sua vicenda umana e artistica.
|
|
Nixon, Nicholas - Weski, Thomas (Hrsg.)
Nicholas Nixon, Familienbilder.
Hannover, Sprengel-Museum, 1994. 4°. 53 Seiten. Mit zahl. s/w Fototafeln. Grauer Orig.-Pappband., 13390bb
书商的参考编号 : 13390BB
|
|
NIZON, Paul
Die Innenseite des Mantels. Journal. Auswahl u. Zusammenstellung unter Mitwirkung von Maria Gazzetti. 1. Aufl. -
Ffm.: Suhrkamp 1995. 332 Ss., 2 Bll. 8°. Blaues Ln. mit weißem Rückentitel auf grünem Grund u. Umschl. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 79549
|
|
Nizzero Gianni
Abbracciamo l'Italia. Loretta Pavan, settemila km di solidarietà, speranza, fatica e bellezza nell'estate della pandemia. Ediz. illustrata
ill., br. "Loretta, cosa vuoi fare? Non pensi sia ora di volersi un po' di bene? Mi sono messa a piangere, non riuscivo a smettere". La storia di una donna e della sua rinascita attraverso la bicicletta e la solidarietà. Un messaggio di speranza e di energia vitale. Un esempio di come, anche dopo le cadute più rovinose, si possa tornare a vivere donando - e ricevendo - forza e calore umano. Dalla prefazione di Davide Cassani: "Per me la vita è una scelta dopo l'altra. E Io scelgo di fare Squadra con chi sta combattendo una battaglia difficile, dura e anche ingiusta. Contro una malattia che vorremmo non esistesse per nessuno".
|
|
Nobbio Claudio
Budapest 1956 Prosit
brossura Il 1956 è l'anno della rivoluzione d'Ungheria. Un ragazzo di vent'anni capitato nella capitale ungherese quasi per caso viene integrato in un gruppo di studenti che per andare via dalla guerra decidono di fuggire avventurosamente verso l'Austria da dove verranno smistati in Germania e poi ognuno per il suo destino. Questa è la loro storia.
|
|
NOBECOURT Jacques
Le dernier coup de dé de Hitler. La bataille des Ardennes.
Broché. 437 pages. Format de poche.
|
|
NOBECOURT R.-G.
Rouen désolée 1939-1944. Photographies hors-texte. Préface de La Varende.
Reliure de l'éditeur. 273 pages.
|
|
Noberini Consalvo
Auguri Livorno. A modo mio naturalmente
brossura
|
|
Nobile Pino
Tempo di luci nuove
brossura Marco e Lisa due vite che un giorno s'incontrano attratte dal desiderio di sondare i misteri più profondi della Natura. Un'avventura appassionante capace di cambiare per sempre il modo di considerare se stessi ed il mondo intorno. Un invito ad aprire gli occhi a luci nuove.
|
|
Nobili Federico
Questa ingannevole semplicità
brossura Un monologo schizoide che muove dall'esperienza del Gruppo Eliogabalo - in particolare la manifestazione Comunicare fa male a Fivizzano - e dalla Bottega di musica e comunicazione di Giovanni Lindo Ferretti a Bologna. Per interrogare, dentro al sapere e alle inquietudini della società occidentale, il legame di gioia e paura che tesse le fila di quell'arma esuberante tossica e sfuggente che è la coscienza umana.
|
|
Nobili Guido
Memorie lontane
brossura Pancrazi, l'attento critico al quale si deve il ricordo di questo racconto sfuggito a tutti, notava che "Memorie lontane" è giocato in realtà su due piani. Nel primo è il quadro di una famiglia, di un ambiente e di una città, prese nel momento in cui la Firenze Granducale passa, nel 1859, con una specie di farsa insurrezionale, nel nascente Stato Sabaudo; nel secondo, che con il primo si interseca, è l'amore breve di un bambino per la sua Filli destinato, come tutte le cose dei bambini, a perdersi, a dissolversi come un'ombra nel buio dell'indifferenza del mondo degli adulti.
|
|
Noce Benigni Olivieri Gherardo
La Villa di Casafoscola
brossura Dopo trent'anni il protagonista, di professione antiquario, si trova di fronte al portone della villa seicentesca di Casafoscola, appartenuta per oltre tre secoli alla sua famiglia materna. Attorno alla villa, alle pendici del monte Gemmo, in una fitta e rigogliosa vegetazione, si sviluppa una storia che sembra ricalcare un antico amore fra il nonno di Gherardo e la bisnonna della bella e misteriosa Ginevra. Fra storia, arte e qualche mistero l'autore è alla ostinata ricerca delle motivazioni di un tragico evento di tanti anni prima. Il suo pensiero va a tutte le persone che hanno abitato la villa e ai suoi preziosi arredi che sembrano spariti. Le cose antiche sembrano interagire con lui come fossero legati da un filo invisibile; così i mobili, gli oggetti, i dipinti con le persone che li hanno posseduti.
|
|
Nocentini Stefano
In viaggio con Cartesio
br. Cartesio, al secolo René Descartes, filosofo e matematico, nel corso dei suoi studi sulla struttura dell'universo ha realizzato una straordinaria invenzione, che gli consente di spostarsi a piacimento nello spazio-tempo. Inizia così un'incredibile serie di viaggi, accompagnato dal suo fedele segretario. Costui, tanto concreto e pedestre quanto Cartesio è astratto e geniale, registra fedelmente in un diario le avventure che la strana coppia affronta, imbattendosi nei personaggi più disparati, da Ludwig II di Baviera a Mozart, da Isabella di Castiglia a Robespierre a molti altri ancora. Fra i loro incontri c'è anche una misteriosa principessa egizia, al cui fascino Cartesio non sembra insensibile... Stefano Nocentini, nel suo stile ironico e colto, ci regala un altro viaggio letterario di piacevolissima lettura, dove storia e fantasia si fondono perfettamente in un gioco di specchi e rimandi.
|
|
Nocera Angelo
Novelle della tradizione siciliana
brossura La presente raccolta comprende una libera versione, in lingua italiana, di quaranta novelle siciliane, raccolte a fine Ottocento nelle sotto parlate dialettali da Giuseppe Pitré. Sulla scorta dei novellatori dei tempi passati, l'opera si propone di immettere il lettore nelle varie vicende narrate, facendolo sentire, anche se per poche pagine, parte di quel "C'era una volta" delle storie raccontate intorno al fuoco. A tal fine, si fa ricorso ad elementi paratestuali di intermediazione, quali la traduzione immediata dei dialoghi e le note esplicative finali, utili a indicare la differenza culturale e a facilitarne la comprensione di gesti e ritualità. Personaggi fantastici e personaggi reali interagiscono insieme in un mondo, dove avvengono casi curiosi, e in un tempo sempre uguale a se stesso.
|
|
NOCHER Jean
Ge?les de la Libert?. Journal de cellule d'un combattant de la R?sistance suivi d'?crits clandestins publi?s de 1941 ? 1944 et d'articles publi?s ouvertement de 1940 ? 1942.
Broch?. 95 pages.
|
|
NOCHER Jean
Les clandestins. La vie ardente et secr?te de La R?sistance.
Broch?. 262 pages. Couverture d?fra?chie.
|
|
NOCHER Jean
Trafiquants et profiteurs de la R?sistance, enfin des r?v?lations ! Le Pamphlet Atomique. Num?ro 11.
16 pages.
|
|
Nock Albert Jay 1872 Or 3 1945 Related Name: Robinson Ruth Illus.
A Journey Into Rabelais's France by Albert Jay Nock; Illustrated in Pen-And-Ink by Ruth Robinson
Grosset & Dunlap New York 1934. First Edition. Near fine copy in the original paper-labelled cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 303 pages; Description: x 303 p. Incl. Illus. plates ports. maps. 23 cm. Subjects: Rabelais Franc¸ois ca. 1490-1553 --Knowledge --France. Authors French. Homes and haunts. Literary landmarks. Intellectual life. Grosset & Dunlap, New York hardcover
书商的参考编号 : 88325
|
|
Nocken, Emil
Wo sich viele Räder drehn, ist ein Unglück schnell geschehn. [Ein lehrreiches Bilderbuch für unsere Kleinen].
Schwabach-Nürnberg, Verlag Ernst Uhl, 1942. 12°; 20 Seiten mit farbigen Bildern; 1. Auflage Orig.-Pappband obere Einbandecke leicht geknickt, sonst kaum Gebrauchsspuren Schwabacher Bilderbücher, Nr.
书商的参考编号 : L-9252
|
|
Nodari Francesca
Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto
br. "Colei che scrive la lettera al padre, Dolores, non solo non ha mai avuto "quel" padre, ma costui non è mai stato padre per lei. Entrambi gli ausiliari non sono riferibili a lui. Non a caso parliamo di ausiliari da auxilium aiuto. E qui mancano gli ausiliari perché l'aiuto non c'è mai stato. Quello che, invece, s'è manifestato è il rifiuto. Incomprensibile, irrazionale, segnale di latente follia, in quanto reiettivo di qualcosa che è geneticamente legato a sé, senza possibilità di cancellazione. Il concatenarsi dei pensieri in questa requisitoria che, a Dolores, serve per depurarsi del veleno introiettatole da Belzebù e dai suoi rifiuti - si scopre che in paese è questo il soprannome di quest'uomo davvero demoniaco - fa affiorare l'importanza del pensiero come superamento del male con cui gli altri possono colpirci. E questo pensiero si nutre delle preziose riflessioni di grandi pensatori e scrittori. E qui la filosofia è la medicina capace di far sopportare a Dolores quel rifiuto paterno".
|
|
Nodier Charles
I demoni della notte e altri racconti
br. Nodier incarna le ambivalenze di un'epoca ancora classica nel gusto ma già romantica nel temperamento: i suoicontes fantastiques, di cui questa raccolta propone i più noti, pubblicati tra il 1821 e il 1837, innestano sul tronco del romanzo noir elementi fiabeschi, onirici, surreali. Il bestiario notturno che vi si incontra - demoni, spiriti, fantasmi, vampiri - appartiene al repertorio del visionario e del macabro ed è il riflesso delle paure e dei traumi di un mondo che è stato travolto dalla rivoluzione: dietro le figure mostruose degli incubi che affollano questi racconti affiora la memoria del sangue versato negli anni del Terrore. Ma agli occhi di Nodier, influenzato dai romantici tedeschi (Jean-Paul, Novalis, Hoffmann), il sogno è anche un misterioso ispiratore dalle sorprendenti potenzialità conoscitive perché sconvolgendo le leggi ordinarie della logica fa deflagrare la scintilla della creazione. «Se il nuovo è possibile, bisogna cercarlo nell'assurdo» sentenzia lo scrittore, in polemica con i miti positivisti: un monito che faranno proprio il "discepolo" Nerval, il patafisico Jarry, il surrealista Breton. Introduzione e prefazione di Piero Pagliano Traduzione di Tony Cavalca.
|
|
Nodier Charles
L'amante immortale
br. Charles Nodier (1783-1844) appartiene al primo romanticismo francese. Scrisse vari romanzi tra cui l'avventuroso "Les proscrit" (1821), il tenebroso "Lord Ruthwen, ou Les Vampires" (1820), molti racconti fantastici e il saggio "Du Fantastique en littérature" (1832). Fantastico è anche il racconto che qui presentiamo; un racconto che, visto il respiro più vasto, può a ragione definirsi un romanzo breve e nel quale gli elementi narrativi di Nodier - oscillanti tra l'orrorifico e il reale - raggiungono i punti più alti della sua arte.
|
|
Nodier Charles; Di Branco P. (cur.)
Il bibliomane. L'amante dei libri. Testo francese a fronte
br. Di vicende legate alla bibliomania è ricca la letteratura di ogni tempo: da Luciano di Samosata a Cesare Beccaria, ma in particolare durante il XIX secolo numerosi sono gli autori francesi che vi si dedicano. Dalla prima prova del giovanissimo Flaubert, "Bibliomanie" (1836), a "Le bibliomane" di Charles Nodier (1831). In questa piccola opera, di appena una cinquantina di pagine, il lettore si trova a seguire le vicende di due amici, uno dei quali è bibliomane, durante una passeggiata per Parigi che li porterà a visitare tutti i luoghi in cui il libro la fa da padrone. L'opera resta una delle migliori e più raffinate di Charles Nodier.
|
|