|
Nussbaumer, Paul
Der Bauernhof
Ein Bilderbuch. Text von Rudolf Reichling. Zürich, Ex Libris, Atlantis, (1979). Quer-4to. Mit 2 doppelblattgroßen u. 6 ganzseitigen farbigen sowie weiteren s/w Illustrationen. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 175093
|
|
Nussbaumer, Paul
Pony-Ranch
Text von Gottfried Bürgin. Zürich, Atlantis, 1972. Quer-fol. Mit 10 ganzseitigen farbigen u. weiteren s/w Illustrationen von Paul Nussbaumer. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; leicht gelockert, Kapitale u. Ecken stärker bestoßen, unteres Kapital mit Fehlstelle repariert, Rückendeckel fleckig. (Atlantis-Kinderbücher). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 159710
|
|
Nuti Gianni
Nel mare del caso
br. Magda e Alfiere vivono a Lazise, un paesino sul lago di Garda dove lavorano lui in un cantiere navale, lei come governante a casa di una nobildonna. La loro vita cambia drasticamente quando scoprono che la figlia Alma, nata da poco, è affetta da una grave disabilità. La famiglia, dal quel momento, inizierà un percorso agrodolce fatto di ostacoli, sofferenze e poche, piccole gioie scontrandosi in modo drammatico e insieme dignitoso contro l'ignoranza e l'indifferenza dell'Italia del secondo dopoguerra. L'autore racconta con una prospettiva enigmatica e uno sguardo lucido e introspettivo il tema della famiglia "diversa", in un affresco intenso fatto di amore e odio, angosce e sensi di colpa che abbraccia quarant'anni di storia recente.
|
|
Nutini Alessandro
A proposito del rospo. Fiabe riviste e corrette, per bambini cresciuti ed adulti burloni
brossura I racconti che Nutini scrive sono il riflesso di uno specchio non genuflesso sulla società. Nutini mastica lo stereotipo, qualcosa fagocita, qualcosa sputa e trasforma. Tiene l'essenziale perché ci possiamo riconoscere e ritrovare, però modifica la sostanza. Nei suoi racconti Nutini trasforma l'inevitabile nel piè di porco per destabilizzare il lettore, farlo ridere di sé e sospirare per la storia di altri. Ma gli altri, ce l'ha già ricordato un cantante, siamo noi.
|
|
Nuttall, Jef
The bald soprano.
(Nothingham), TAK TAK TAK, 1989. A portrait of Lol Coxhill. 20,5/14,5 cm. 108,8 S. Ill. OKarton. Recht schön, aus einer Raucherbibliothek mit schwachem Geruch.
书商的参考编号 : 27141 ???????? : 1871548152
|
|
Nuttall, Jeff
The anatomy of my fathers corpse.
(Toronto, Basilike, 1975). 8°. 16 ungez. S. OBroschur mit Klarsichtschutzumschlag.
书商的参考编号 : 11551
|
|
Nutting Alissa
La lezione
br. Celeste Price ha ventisei anni, ed è bellissima. Ha un marito, un poliziotto dalla mascella squadrata e il portafoglio gonfio. Ma quel che piace a Celeste è altro. Sono i corpi acerbi dei suoi studenti a ossessionarla. Corpi di maschi, sì, ma non ancora uomini. Corpi che hanno tutto da imparare. E non potranno più dimenticare. Una protagonista senza remore e senza rimorsi. Una storia estrema che pone domande cui soltanto il lettore può rispondere.
|
|
Nuvolone Silvano
Il dono dell'acqua. Il mistero dell'Abbazia di Lucedio
br. Un enigma celato in una scritta vergata nel Medioevo da un monaco dell'abbazia di Lucedio - nella piana tra Vercelli e il Po - è lo spunto per un'avventura coinvolgente, vissuta a cavallo dei secoli. I protagonisti sono immersi in un tempo lontano dove i giorni sono lenti e ricchi di pensieri. Le nebbie di Lucedio, che da sempre occultano i suoi misteri, per un attimo paiono diradarsi. È soltanto un'illusione: la foschia dei secoli ricopre l'abbazia e la selva intorno, mentre una figura inquietante, il volto nascosto da un cappuccio di frate, compare fra le rive di questa terra d'acque. Forse a volerci ricordare la pochezza e la miseria della nostra condizione. L'autore dimostra una fantasia inusuale, un'intensa capacità di coinvolgere il lettore in un romanzo particolare, scritto con grande accuratezza storica, senza dimenticare le leggende che circondano questi luoghi.
|
|
Nuvolone Silvano
Vite silenziose. Storie di gente intorno al Po
brossura Il paesaggio è quello di uno spicchio di terra, mosaico di pianura, monti e colline, dove il grande fiume - il Po - scivola adagio, ricama storie e racconta vite solo apparentemente lontane, ma vicine al vento dei giorni e al cuore. La penna che Silvano Nuvolone intinge nella poesia, descrive personaggi perduti, non soltanto con nostalgia, ma con ironia e divertito coinvolgimento. Ecco allora il ballerino di tango, i giocatori di scopa, il pescatore di rane, l'emigrante che torna alle sue barche, abbandonate in una lanca e mai dimenticate. Esistenze silenziose, immagini annegate in un microcosmo immutato e immutabile e dedicate a chi ancora crede nelle storie vere, raccontate e ascoltate, mentre la pioggia sottile della pianura rimbalza sul nostro tempo. E sulle nostre vite.
|
|
Nuyen, Jenny-Mai
Rabenmond
Der magische Bund. Buchgemeinschaftsausgabe. O.O., RM Buch und Medien, 2009. 511 S. Or.-Pp.; minimal fleckig.
书商的参考编号 : 141468
|
|
Nuzzi Massimiliano
Pangea. La mano dei prescelti
brossura
|
|
Nuzzo Christian
Pizzica de core. Tradizione, passione e magia
brossura Pizzica de core è un viaggio che intreccia le burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali di un gruppo di giovani col tarantismo e la magia popolare, che mischia alcool, amore e tradizioni sullo sfondo di quella terra mistica che è il Salento. Jaco è un giovane salentino disilluso e con l'animo in tumulto, che racconta gli accadimenti di dodici giorni di vacanza durante i quali il suo amico Nanni e suo cugino Paolo, emigrati in Germania, vanno a trovarlo. Il racconto articola suggestive sequenze narrative che hanno come sfondo gli aspri e incantevoli paesaggi estivi del Salento. Luoghi e personaggi sono totalmente immersi nel misterioso fenomeno del tarantismo. Una cronaca a ritmo di pizzica scandita da passioni personali e credenze popolari che accompagnano il lettore in un viaggio accecante negli eccessi di un'estate salentina di fine anni Novanta. Jaco riesce con l'aiuto de lu Pippi Ceddhru, un vecchio saggio che lo introduce a un'esperienza psichedelica, a far cadere il velo che opprime la sua esistenza. Tra grandi bevute e suggestioni che rimandano a un mondo antico, si arriva a quella che è la festa più emozionante e frenetica dell'estate, la Festa di San Rocco a Torrepaduli. Tamburelli, vino e danza delle spade fanno da contorno alla serata.
|
|
Nuzzo D. (cur.)
Ebbrezze letterarie. Wine&Thecity
br. Dieci racconti di dieci scrittori per raccontare gli aspetti più disparati dell'ebbrezza: la passione, la voluttà, la gioia, l'euforia, la confusione, l'eccitazione, la vera e propria ubriachezza. Dal pulp al sognante, dallo struggente al noir dieci declinazioni per un tema che affascina e avvince con rapidità ed esattezza calviniana. Un progetto di Wine&Thecity, ideato e curato da Diego Nuzzo, per celebrare il decennale della rassegna che dal 2008 promuove la cultura del vino e coltiva ebbrezza creativa. Racconti di: Viola Ardone, Franco Arminio, Diana Lama, Diego Lama, Titti Marrone, Diego Nuzzo, Antonella Ossorio, Silvio Perrella, Pier Luigi Razzano, Eduardo Savarese.
|
|
Nuß, Emma
Denk an dein Ziel, Yella
Roman. Stuttgart, Riegler, 1951. 222 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd.; angestaubt u. etw. fleckig.
书商的参考编号 : 103014
|
|
Nußbaum, Ambrosius
Angenehme und erlaubte Zeitverkürtzung im Winter bestehend in einem neu-vermehrten Orakel oder Glücks-Rad, welches curieusen Gemüthern, auf ihre aufgeworffenen Fragen, über allerhand, im menschlichen Leben vorkommende Fälle, richtige Antwort ertheilt
Augsburg, Johann Jacob Lotter Erben, 1761. Kl.-4to. (21,5 : 17,5 cm). Mit 26 Kupferstichen auf 13 Blatt. 52 S. Halblederband der Zeit mit Deckelbezügen aus farbigem Modeldruckpapier; bestoßen, Deckelkanten beschabt, Rücken an den Kapitalen mit kl. Fehlstellen. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 182950
|
|
NY World's Fair 1939
TURKEY THE BEAUTIFUL
1939 first edition. Rogers Kellogg Stillson. New York's World Fair. 10 x 12-1/2 inches. oblong wraps with red plastic spiral binding. Front panel aluminum coverd with red crescent and star. 44 fullpage photo illustrations of Turkey each has a paragraph of description on verso. Good plus light cover wear no owner marks. . paperback
书商的参考编号 : a94917
|
|
NY: American Water Color Society Jan. 19 to Feb. 7 1945
78th Annual Exhibit of the American Water Color Society
1945. Softbound. VG disbound from a larger volume covers are off. Wraps. 48 pp. 8 bw plates. Lists 392 works. paperback
书商的参考编号 : 2193
|
|
NY: American Water Color Society Jan. 19 to Feb. 7 1945
78th Annual Exhibit of the American Water Color Society
1945. Softbound. VG disbound from a larger volume covers are off. Wraps. 48 pp. 8 bw plates. Lists 392 works. paperback books
书商的参考编号 : 2193
|
|
NY: Clay Club Gallery Apr. 15 to June 15 1945
Sculpture By Johnston
1945. Softcover. Good but for two pin holes in tops of pages. Wraps. 8 pp. 3 bw plates. Essay written by David Loshak. Lists 32 works 24 of which were for sale with prices. 3 bw plates of the sculptor's work. This sculptor worked in the Berkshires. paperback
书商的参考编号 : 6084
|
|
NY: Clay Club Gallery Apr. 15 to June 15 1945
Sculpture By Johnston
1945. Softcover. Good but for two pin holes in tops of pages. Wraps. 8 pp. 3 bw plates. Essay written by David Loshak. Lists 32 works 24 of which were for sale with prices. 3 bw plates of the sculptor's work. This sculptor worked in the Berkshires. unknown books
书商的参考编号 : 6084
|
|
NY: MMA 1939
Life In America: A Special Loan Exhibition of Paintings Held During the Period of the New York World's Fair
1939. Hardcover. VG. Cloth. xxix 230 pp. 288 bw repros. 15 page essay by Harry B. Wehle. 290 works are listed in the catalogue most of them are reproduced. Lots of annotation. The exhibition deals with American Genre painting and scene painting and how American history is reflected and illustrated by the artist. A very important exhibition. hardcover
书商的参考编号 : 190
|
|
NY: MoMA 1945
Georges Rouault: Paintings and Prints
1945. Softcover. VG- some pencil on cover. Black wraps. 132 pp. Three color 127 bw plates. 23-page biographic introduction by James Thrall Soby essay on printing techniques by Carl O. Schniewind catalogue of 161 works many interesting plates. unknown books
书商的参考编号 : 13363
|
|
NY: New York Public Library 1939
"Impolitical Prints": An Exhibition of Contemporary English Cartoons Relating to the American Revolution
1939. Softcover. VG- light soiling to cover some writing on front cover of one copy. Grey wraps. 37 pp. 4 bw plates. A lengthy introductory essay by R.T. Haines Halsey is followed by a briefly annotated catalogue of the exhibition. paperback
书商的参考编号 : 25881
|
|
NY: New York Public Library 1939
Impolitical Prints": An Exhibition of Contemporary English Cartoons Relating to the American Revolution
1939. Softcover. VG- light soiling to cover some writing on front cover of one copy. Grey wraps. 37 pp. 4 bw plates. A lengthy introductory essay by R.T. Haines Halsey is followed by a briefly annotated catalogue of the exhibition. unknown books
书商的参考编号 : 25881
|
|
NY: Park Ave. at 39th St. Apr. 15 to May 31 1939
1939 Outdoor Sculpture Exhibition of the Sculptors Guild
1939. Softbound. VG chipping to top of spine label at upper left of cover. Wraps. appx. 72 pp. 54 bw plates. Lists appx. 103 works by 56 different artists. This was the second annual of this event and some big names are in this catalogue. Terrific plates and an important reference. paperback
书商的参考编号 : 2544
|
|
NY: Park Ave. at 39th St. Apr. 15 to May 31 1939
1939 Outdoor Sculpture Exhibition of the Sculptors Guild
1939. Softbound. VG chipping to top of spine label at upper left of cover. Wraps. appx. 72 pp. 54 bw plates. Lists appx. 103 works by 56 different artists. This was the second annual of this event and some big names are in this catalogue. Terrific plates and an important reference. paperback books
书商的参考编号 : 2544
|
|
NY: The Brooklyn Museum Mar. 18 to Apr. 30 1939
10th Biennial International Exhibition of Watercolors
New York: The Brooklyn Museum 1939. Softcover. VG. Wraps. appx. 30 pp. 15 bw repros. Catalogue lists 231 works 148 of which are by American artists. The Brooklyn Museum paperback
书商的参考编号 : 1449
|
|
NY: The Brooklyn Museum Mar. 18 to Apr. 30 1939
10th Biennial International Exhibition of Watercolors
New York: The Brooklyn Museum 1939. Softcover. VG. Wraps. appx. 30 pp. 15 bw repros. Catalogue lists 231 works 148 of which are by American artists. The Brooklyn Museum unknown books
书商的参考编号 : 1449
|
|
NY: Whitney Oct. 16 to Nov. 21 1945 one other location
Ralph Earl: 1751-1801
1945. Softcover. VG. Wraps. appx. 44 pp. 16 bw plates. Catalogue lists 53 works including 4 line-engravings. Essay by William Sawitzky chronology. Uncommon. paperback
书商的参考编号 : 2467
|
|
NY: Whitney Nov. 27 1945 to Jan. 10 1946
1945 Annual Exhibition of Contemporary American Painting
1945. VG. Purple wraps. 24 pp. 6 bw repros. Illustrations by Hirsch Ernst Pene Du Bois Gwathmey Browne Shaw. Lists 165 works. unknown books
书商的参考编号 : 3233
|
|
NY: Whitney Oct. 16 to Nov. 21 1945 one other location
Ralph Earl: 1751-1801
1945. Softcover. VG. Wraps. appx. 44 pp. 16 bw plates. Catalogue lists 53 works including 4 line-engravings. Essay by William Sawitzky chronology. Uncommon. unknown books
书商的参考编号 : 2467
|
|
Nyberg Emil 1867 1939
N�gra Gotl�ndska Folklekar
Gotl�nningens Boktryckeri / J. Ridelius Visby Visby 1922. 44 sidor. Tr�dh�ftad. 195x13 cm. Fint skick. unknown
书商的参考编号 : 33385
|
|
Nyhus, O.R.
Ninneskrift om Ivar Ivarson. Fosse - Utgjeve I 1945 Til Avdukinga Av Minnesteinen Over Han Pa Sor-Fron Kyrkjegard
46 pages including black and white photographs. Tex in Norwegian. Well-yellowed and worn. Mr. Fosse Apparently was born in 1859 and passed away in 1939. Book
|
|
Nádas Péter
Fine di un romanzo familiare
brossura Alla morte della madre e con un padre quasi sempre assente, Péter Simon viene affidato ai nonni. È lui a raccontarci questo "romanzo familiare" nel solo modo in cui può farlo un bambino: senza capire. La diaspora degli ebrei, le Sacre Scritture, ma anche la storia di un giardino segreto con una foglia speciale e quella di una fanciulla che sa di pesce. Agli occhi di Péter tutto sfuma in un confine surreale, dove le immagini del mondo adulto vengono a tormentarlo: un padre-fantasma che torna a casa di rado e litiga con il nonno, la puzza della "caserma in cui fanno quegli interrogatori", la morte dei nonni, l'accusa di tradimento del padre. Eventi che i grandi sanno spiegare, ma che per un bambino sono incomprensibili. Péter ne uscirà invincibile come il piccolo Nemecsek dei Ragazzi della via Pál.
|
|
Näf, Werner
Vadianische Analekten. Von Werner Näf. (= Vadian-Studien. Untersuchungen und Texte, Band 1).
St. Gallen: Fehr'sche Buchhandlung 1945. VII, 60 Seiten. Mit vereinzelten Illustrationen. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 98195
|
|
Nägele, Reinhold (1884-1972):
Plakat: Reinhold Nägele 1884-1972. Radierungen aus eigenen Beständen. Ausstellung der Galerie der Stadt Stuttgart vom 10 September bis 24. November 1974. Offset.
Format: 85 x 59 cm. *Ausstellungsplakat in guter Gesamterhaltung. Gerollt. Wird in Rolle oder Tube verschickt. Graphiken de
|
|
Näher, Christa - Kasper König / Brigitte Kölle
Christa Näher.
Frankfurt am Main, Portikus, 1995. 30 x 21 cm. 88 unpaginierte Seiten + Textheft (26 Seiten). Illustrierter Orig-Klappkarton., 118045ab|11805ab 2|11805ab 3|11805ab 4 [4 Warenabbildungen] Einbandkanten minimal berieben, sonst wohlerhalten und sauber.
书商的参考编号 : 11805AB
|
|
Némirovsky Irène
Come le mosche d'autunno
br. È lei, Tat'jana Ivanovna, la vecchia nutrice, a preparare i bagagli di Jurij e di Kirill, i ragazzi che partono per la guerra; ed è lei a tracciare il segno della croce sopra la slitta che li porterà via nella notte gelata. Sarà ancora lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei Karin allorché la famiglia dovrà, come tanti, rifugiarsi a Odessa e ad accogliere Jurij quando tornerà, sfinito, braccato. Né si perderà d'animo, la vecchia nutrice, quando dovrà camminare tre mesi per raggiungere i padroni e consegnare loro i diamanti che ha cucito a uno a uno nell'orlo della gonna. Grazie a quelli potranno pagarsi il viaggio fino a Marsiglia, e proseguire poi per Parigi. Nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto Tat'jana vede i Karin girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno. Lei, che è stata testimone del loro splendore, che li ha visti crescere, che li ha curati e amati per due generazioni con fedeltà inesausta, li vedrà adesso vendere le posate, i pizzi, perfino le icone che hanno portato con sé. Sembra che nessuno di loro voglia ricordare ciò che è stato; solo lei, Tat'jana Ivanovna, ricorda: così una notte, quella della vigilia di Natale, mentre tutti sono fuori a festeggiare, si avvia da sola, avvolta nel suo scialle, verso la Senna.
|
|
Némirovsky Irène
David Golder
br. "'David Golder' è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella prima parte del ventesimo: una fiamma ardentissima, una colata di sangue disseccata, sbarre d'oro sciolte e di nuovo pietrificate. Diventava eros, pensiero, sensazioni, sentimenti, fango, abisso, potere, violenza, furore, come nella Comèdie humaine ... 'David Golder' è un libro durissimo e secchissimo, che incide di continuo terribili ritratti, che in parte ricordano la memorialistica e la tradizione aforistica francese." (Pietro Citati)
|
|
Némirovsky Irène
Due
br. "Chi meglio della signora Némirovsky, e con un'arma più affilata, ha saputo scrutare l'anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?" scrisse, all'uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando "il lato sordido" della vita, soffocando "la paura dell'ombra". Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - "Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?" - che ne costituirà il filo conduttore. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi giovani personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta, un po' ottusa sicurezza dell'amore coniugale.
|
|
Némirovsky Irène
Due
br. "Chi meglio della signora Némirovsky, e con un'arma più affilata, ha saputo scrutare l'anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?" scrisse, all'uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando "il lato sordido" della vita, soffocando "la paura dell'ombra". Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - "Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?" - che ne costituirà il filo conduttore. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi giovani personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta, un po' ottusa sicurezza dell'amore coniugale.
|
|
Némirovsky Irène
Due
br. La Grande Guerra è finita da pochi mesi, giovani coppie amoreggiano per le strade di Parigi in una notte primaverile. Apparentemente, il loro unico desiderio è quello di godere, in una immediatezza senza domani. In questi sfavillanti anni Venti si consumano le educazioni sentimentali di Antoine e Marianne e dei loro amici, sorelle e fratelli, in bilico tra desideri ingenui e spensierati, fragilità e obblighi che lasciano intravedere un futuro dove l'amore giovanile è solo un sogno infranto. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta sicurezza dell'amore coniugale. Per scoprire, con una rivelazione sorprendente, che quell'"essere due" può rendere la coppia invincibile.
|
|
Némirovsky Irène
Due
br. Pasqua 1920. In un albergo solitario nella campagna parigina alcune coppie di giovani amoreggiano sui divani. La Grande Guerra è finita da poco e quei ventenni sono avidi di vita, d'amore e di piacere. In quella notte di primavera Antoine e Marianne si conoscono e si innamorano - lei con totale trasporto, lui con più distacco - fino a intrecciare una relazione destinata a passare per tutte le fasi dell'amore e del disamore, comprese quelle più drammatiche. È attraverso la loro storia, e quella dei loro amici, che Irene Némirovsky ci offre il ritratto della "generazione perduta" vissuta tra le due guerre. Ma traccia anche un'analisi impietosa, e allo stesso tempo partecipe e ironica, dell'amore coniugale; di cosa significhi, tra passione e disincanto, "essere due".
|
|
Némirovsky Irène
I cani e i lupi
br. Le basta vederlo una volta sola, quel bambino ricco, ben vestito, dai riccioli bruni, dai grandi occhi splendenti, che abita nella meravigliosa villa sulla collina e di cui dicono sia un suo lontano cugino, per essere certa che lo amerà per sempre, di un amore assoluto e immedicabile. A Kiev, la famiglia di Ada abita nella città bassa, quella degli ebrei poveri, e suo padre appartiene alla congrega dei maklers, gli intermediari, quegli umili e tenaci individui che si guadagnano da vivere comprando e vendendo di tutto, la seta come il carbone, il tè come le barbabietole. Fra le due città sembra non esserci nessun rapporto, se non il disprezzo degli uni e l'invidia degli altri. Eppure, quando il ragazzine Harry si troverà di fronte la bambina Ada, ne sarà al tempo stesso inorridito e attratto: "come un cagnolino ben nutrito e curato che senta nella foresta l'ululato famelico dei lupi, i suoi fratelli selvaggi". Molti anni dopo il destino li farà rincontrare a Parigi: e Harry cederà a quella misteriosa attrazione del sangue che Ada esercita su di lui.
|
|
Némirovsky Irène
I doni della vita
br. Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera "fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di Stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni", e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia - e sposa la donna che ama. Comincia così il romanzo di Irène Némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli Hardelot, si percorrono trent'anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui Irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi.
|
|
Némirovsky Irène
I doni della vita
br. A Saint-Elme, gli Hardelot svolgono da sempre il mestiere di cartai, di padre in figlio. Alla vigilia del matrimonio combinato per lui dalla famiglia e dello scatenarsi della drammatica sequela di guerre che sconvolgerà l'Europa del Novecento, Pierre, erede di nome e patrimonio, decide di voltare le spalle alla tradizione familiare e alle convenzioni sociali e di sposare la donna che ama, rivendicando per sé il ruolo di uomo libero e innamorato. Ultimo romanzo pubblicato in vita dell'autrice (1941) e laboratorio del suo capolavoro postumo, Suite francese, I doni della vita è un romanzo insieme familiare e corale, in cui la grande storia, che si ripete di guerra in guerra, costringe la vita quotidiana delle generazioni, delle famiglie, dei singoli a un confronto continuo con le tradizioni, i vincoli sociali, le miserie umane, gli affetti, i «beni di questo mondo».
|
|
Némirovsky Irène
I doni della vita
br. Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera "fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di Stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni", e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia - e sposa la donna che ama. Comincia così il romanzo di Irène Némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli Hardelot, si percorrono trent'anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui Irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi.
|
|
Némirovsky Irène
I falò dell'autunno
br. "Vedi," dice la nonna alla nipote, immaginando di prenderla per mano e condurla attraverso vasti campi in cui vengono bruciate le stoppie "sono i falò dell'autunno, che purificano la terra e la preparano per nuove sementi". Ma Thérèse è giovane, non ha la saggezza della nonna: ancora non sa che prima di poter ritrovare Bernard, l'uomo che ama da sempre, a cui ha dedicato la vita intera, le toccherà attraversare con pena e con fatica quei vasti campi, e subire le dolorose devastazioni provocate da quegli incendi. Perché Bernard, l'adolescente intrepido, impaziente di dar prova del proprio coraggio, partito volontario nel 1914, è tornato dalla guerra cinico e disincantato: quattro anni al fronte l'hanno trasformato in uno sciacallo, uno che non crede più a niente, che aspira solo a diventare ricco, molto ricco - e che per farlo si rotolerà nel fango della Parigi cosmopolita del dopoguerra, in quella palude dove sguazza la canaglia dei politicanti, dei profittatori, degli speculatori. Alla dolce, alla fedele e innamorata Thérèse, e ai figli che ha avuto da lei, preferirà sempre il letto della sua amante e lo scintillio dei salotti parigini. Ci vorranno la fine delle grandiose illusioni della Belle Epoque, la rovina finanziaria, e poi un'altra guerra, la prigionia, la morte del primogenito, perché Bernard ritrovi la sua anima: la cenere degli anni perduti servirà a purificare il terreno per una vita diversa.
|
|
Némirovsky Irène
I fuochi dell'autunno
brossura
|
|
Némirovsky Irène
Ida
br. Ida è il racconto del destino crudele e tragico di una donna, una ballerina ambiziosa dei music-hall parigini, che con la forza della giovinezza e un'indomabile volontà compie la sua scalata verso la celebrità e il successo economico e sociale. Proveniente da una classe sociale bassa, nella sua corsa inarrestabile verso il successo Ida, con il passare degli anni, diventa sempre più una donna sola ed egoista che non accetta di invecchiare e ignora l'impietoso scorrere del tempo. Dopo una lunga carriera continua a vivere nell'illusione del suo passato e della sua bellezza ormai sfiorita. Il confronto con la sua giovane rivale farà rinascere nell'animo di Ida dolori mai sopiti e segreti nascosti. Una "vecchia signora coriacea, tutta agghindata e truccata", come la stessa Némirosky definì la sua protagonista, che vive per il palcoscenico con la paura di perdere la sua supremazia sulle altre donne: "Quello di cui ho bisogno, quello che apprezzo, quello che mi piace è l'amore della folla. Perderla? No, piuttosto preferirei morire..."
|
|
|