|
PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939
La pulcella senza pulcellaggio
Milano-Roma: Mondadori 1925. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Romanzo d'altri tempi. 16mo. pp. 270. Molto Buono Very Good. Fioriture diffuse Heavy yellowing and age spotting. Prima edizione First Edition. Mondadori, unknown
书商的参考编号 : 5208
|
|
PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939
Piccole storie del Mondo Grande
Milano: Treves Biblioteca Amena 1917. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 16mo. pp. 344. Molto Buono Very Good. Etichetta alla copertina anteriore Label on front cover. Prima edizione VI migliaio. Treves, Biblioteca Amena unknown
书商的参考编号 : 28120
|
|
PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939
Santippe
Milano: Treves 1915. Ottimo Fine. Piccolo romanzo fra l'antico e il moderno. 16mo. pp. 250. Ottimo Fine. Secondo migliaio I ed.: 1914. Treves, unknown
书商的参考编号 : 101663
|
|
PANZINI Alfredo Senigallia 1863 Roma 1939
Scritti scelti
Milano: Mondadori 1958. Rilegato hardback. Molto Buono Very Good. . 16mo. pp. 382. Molto Buono Very Good. . Mondadori, hardcover
书商的参考编号 : 105833
|
|
Panzini Alfredo
La lanterna di Diogene
brossura
|
|
Paotr Juluen pe Gour-na-Gil (Abbé Julien CLISSON e galleg ; 1883 1945) - Illustrations de A. ROUAULT
An Tornaod de Paotr Juluen
GUINGAMP, Arvor - 1935 - In-8 carré - Légèrement débroché - Bandeaux, culs-de-lampes de A. Rouault - XX & 200 pages - Correct - Envoi rapide et soigné Autre exemplaire avec envoi : 35 Autre exemplaire avec bel envoi en breton à Mr Le Dreat - ex-libris-cachet Dr Le Breton 55
书商的参考编号 : 8651
|
|
Paolacci Paolo
Paul Smith, l'altro me
br. "Paul Smith, l'altro me" è un libro di racconti con una proiezione di immagini, di più persone... E così fare un assurdo viaggio, amare come Eleuterio, conoscere Ernesta, dialogare con il passato di Paul Smith, scrutarsi dentro come l'Ispettore, vivere un Natale moderno, ricordare come Marco, sentirsi Gente moderna, essere Un bellissimo anarchico e scoprire finalmente L'altro me è naturale, è umano, è semplice. Ho pensato Paul Smith come se fosse un amico da portarsi dietro, a cui confidare segreti per cercare conforto e una via d'uscita..." (Dalla postfazione dell'autore)
|
|
Paoli Gigi
I misteri di Firenze. Le prime tre inchieste di Carlo Alberto Marchi
br. Ironico, tenace, instancabile, Carlo Alberto Marchi divide le sue frenetiche giornate tra il lavoro di cronista al Nuovo Giornale di Firenze e la non meno sfiancante attività di padre single di Donata, la figlia adolescente che non si lascia sfuggire un'occasione per rimettere in riga questo padre irruente e affettuoso, che tenta invano di assumere un'aria di severità. Ma non è facile essere sempre sul pezzo quando le inchieste si susseguono senza tregua, riecheggiando tra le aule dell'avveniristico e inquietante Palazzo di Giustizia, da lui ribattezzato "Gotham City". Un anziano antiquario massacrato con ventitré coltellate in un antico edificio di via Maggio; il dirigente di una casa farmaceutica vittima di un misterioso incidente, mentre un'ondata di morti per overdose colpisce la città; e infine la scomparsa di un bambino di quattro anni che risveglia nei fiorentini la paura del "Mostro". In tutto questo, Marchi e il suo inseparabile collega "l'Artista" devono parare i colpi del direttore del Nuovo, che li marca stretti e non gradisce la loro tendenza all'insubordinazione... Tre indagini piene di suspense e atmosfera, in una Firenze inedita, gotica e oscura che vi attirerà pericolosamente.
|
|
Paoli Luca
Al di là dello specchio
brossura Si può definire uno Zibaldone che affronta problemi esistenziali e psicologici, scaturiti da una esperienza di vita che spesso appare in contrasto con i propri ideali, un diario a singhiozzo e qualche novella ironica e fantasiosa.
|
|
Paolin Demetrio
Conforme alla gloria
br. Amburgo, 1985. Rudolf Wollmer fa il sindacalista, ha una moglie, un figlio adolescente e l'incubo di un padre scomodo, una ex ss che morendo gli ha lasciato in eredità la casa di famiglia. Deciso a sbarazzarsene subito, ritrova, tra gli oggetti del vecchio, un quadro intitolato La gloria. L'immagine è minacciosa ma nasconde un segreto ancora più terrificante. Nel tempo, la vicenda di Rudolf e del quadro si intreccia con quella di Enea Fergnani - ex prigioniero a Mauthausen sfuggito allo sterminio del lager grazie alla sua abilità artistica e proprietario di uno studio di tatuaggi a Torino - e della giovane Ana... Conforme alla gloria è stato tra i dodici candidati al Premio Strega 2016.
|
|
Paolini Marco; Bettin Gianfranco
Le avventure di Numero Primo
br. Numero Primo è il nome scelto per sé da uno strano bambino, che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant'anni si ritrova a fargli da padre. È stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al mondo da un'intelligenza artificiale avanzatissima, tanto da aver sviluppato una coscienza. Non è una creatura uguale alle altre, non conosce quasi niente, tutto gli appare nuovo, bello; possiede il dono di trovare la magia nelle cose più comuni e, quando non la trova, di crearla. E le cose che non sa, le impara subito, per mezzo di misteriose connessioni. Chi lo incontra si riscopre diverso, migliore. Di lui si accorgono anche gli osservatori di una multinazionale, un Erode tecnologico che, dietro la facciata filantropica, nasconde un'oscura volontà di potenza. Così Ettore e Numero sono costretti a fuggire e a nascondersi. Ad aiutarli, una folla di personaggi bizzarri: scienziati rasta in grado di salvare Venezia dall'acqua alta, parcheggiatori abusivi che gestiscono nuove forme di ospitalità diffusa, commercianti sardo-cinesi, giostrai con il cuore grande e una lunga storia di resistenza.
|
|
Paolini Maria Eva
Maledetta crisi e altri racconti
br. La silloge è costituita da 17 racconti che riportano esperienze, avvenimenti, piccoli eventi legati alla vita dell'autrice. Potrebbero comunque riferirsi a qualsiasi mamma, moglie, nonna, viaggiatrice, a qualsiasi donna cioè che ama guardarsi intorno, ascoltare, riflettere, indagare e scandagliare l'animo umano. Sono delusioni, disavventure, contrattempi, amarezze, processi alle intenzioni, ma anche piacevoli sorprese, reminiscenze di viaggi, momenti di goliardia, affetti recuperati, la gioa del dare e del ricevere tra coetanei ma anche tra generazioni.
|
|
Paolini P. Francesco
I cavalli del sole
brossura
|
|
Paolini P. Francesco
Il dono crudele. La tragica bellezza di una diva
br. Nel "Don Carlos" di Verdi, la principessa Eboli maledice, melodiosamente, la propria bellezza, chiamandola "dono fatale", "dono crudele". Protagonista del romanzo è Clodia Mancuso: una bellezza popolare e "nobile" - di cui si racconta l'educazione sentimentale e l'ascesa da operaia a diva del cinema. Il destino di Clodia è plasmato - prima che dall'amore redentore - dai suoi sogni (si crede figlia bastarda di un Principe polacco) e dalle sue tante relazioni irregolari: fra cui, con il sarto d'alta moda Venturini, suo primo amante e protettore; con il giovane poeta "maledetto" Nemorino Sapio che le infonde un più alto senso di sé, coprendola di "insulti ed incenso" in deliranti versi e che le sgombrerà la via del Firmamento; con Larry Jackson, spasimante alcolizzato, figlio di un produttore cinematografico calabro-americano venuto su dal fango; e con Maiù Cipolla, bellissima donna di difficili costumi, manipolatrice di perfide trame.
|
|
Paolini P. Francesco
Il gioco delle tre donne o un figlio di tre padri
br. Il titolo, coniato su un ingannevole gioco di destrezza dei biscazzieri da fiera - strizzando però l'occhio al pomo di una mitica discordia fra tre dee presenta un piccolo enigma dato che le donne "in gioco" nel romanzo sono sette. Tre sono invece indubbiamente i padri putativi del protagonista Martino, il quale sembrerebbe essere addirittura il palio ambito dalle concorrenti, ciascuna delle quali ha in uno dei Padri - o nella Madre - il suo "padrino". Un altro piccolo enigma, per il lettore, è: Perché i cinque interessati si rifiutano, concordi, di far ricorso a quel moderno Oracolo di Ippocrate ch'è la Prova del DNA - che molte trame dei secoli passati, poliziesche o romantiche, manderebbe a carte quarantotto. Forse perché, come dice il Poeta: "Val meglio un Dio possibile che certo". O il Filosofo: "La certezza mortifica, il dubbio dà vita." Naturalmente, questa giocosa istoria (non forse gioconda) presenta diverse altre sorprese, altri risvolti, angoli o riboboli -fra cui una perfida parodia della più dannunziana opera del D'Annunzio (anch'essa giocata su tre sorelle) e un finale giallastro.
|
|
Paolini P. Francesco
La regola di Iago
br. Il protagonista e narratore di questo sardonico romanzo, Saturno P. Nullo, è un funzionario parastatale corrotto (che mena allegro vanto delle oscure trame del potere, cui dà spregiudicata mano) e rotto a tutti i soprusi e gli inganni del seduttore da strapazzo. Egli ha deciso di uccidersi in quanto scrittore fallito - con sei romanzi inediti nel cassetto - ma non prima di essersi vendicato, facendo "moglie per moglie" (parole di lago) dell'alto esponente della "nobiltà nera" che sedusse la sua promessa sposa ed è "padre" del "suo" primogenito. La boccaccesca vendetta viene espletata in modo assai improbabile ma dà, a sorpresa, il suo trionfale frutto. Nullo incappa in una deliziosa nemesi quando si innamora e conquista una giovane americana, esponente del classico cliscé dell'innocent abroad (l'innocente - alias ingenua all'estero). I suoi sinceri propositi di ravvedimento e onestà sono frustrati dal tradimento del suo migliore amico. Disperato, Nullo sta per "farla finita dell'inutile sé" quando viene ghermito per i capelli dalla felicità domestica che, come per incanto, si materializza in un chiassoso e adeguatamente paradossale lieto fine, nel bel mezzo della "mortale" notte dell'ultimo dell'anno.
|
|
Paolizzi Nicolas
Ti avrei dato tutto. Io e te a 313 km dalla felicità
br. Nicole ha 15 anni e gli occhi quasi neri, vive in Abruzzo ed è ormai assuefatta alla solitudine, con una madre che a stento si ricorda di lei. Marco di anni ne ha 17, gli occhi azzurri come il mare e un sorriso timido, abita a Roma e i suoi genitori la loro presenza la fanno sentire eccome, limitandogli al massimo libertà e spostamenti. Si sfiorano in spiaggia per caso con uno sguardo fugace, poi si ritrovano su Facebook e da quel "Ciao, posso disturbarti?" la loro vita cambia per sempre: si innamorano fino a non poter più fare a meno l'uno dell'altra. Il loro nemico sono i 313 chilometri che li separano, e lo combattono mettendo in gioco tutto ciò che hanno. Eppure, forse, un nemico più grande c'è, ed è la paura che improvvisamente prende Nicole di non essere abbastanza per Marco, che lui voglia accanto una persona diversa, più bella. Qualcosa dentro Nicole si spezza e Marco si troverà a un bivio: perderla per sempre oppure riportarla a casa, rendendo il loro amore finalmente perfetto. Una storia toccante, in cui Nicolas Paolizzi mette tutto di sé, della sua sofferenza, ma soprattutto del suo ritorno alla vita.
|
|
Paolo Di Paolo
Loin des yeux
br.
|
|
Paolo Reboux
Il nuovo saper vivere
Paolo Reboux Il nuovo saper vivere . , Senza Editore 1931, Copertina: con fioriture, cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: usurato, usurato con mancanze in testa. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con gore, ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Paoloni Elio
Abbronzati a sinistra
br. "Abbronzati a sinistra" sono i pellegrini del Cammino di Santiago: procedendo verso occidente hanno il sole quasi costantemente sulla sinistra. Un diario di viaggio ironico, a volte sarcastico, ma soprattutto percorso intimo, tra volontà di credere e impossibilità di abbandonarsi, epifanie sconvolgenti e subitanei ridimensionamenti. Una summa delle inquietudini spirituali moderne, a suo modo, che si discosta dai topoi del genere per l'atteggiamento del narratore, né stucchevolmente devoto né guerrescamente ateo. Perché, come egli osserva, "il Cammino è una vita condensata, un Bignami d'acciaio: ti ripropone in breve tutte le lezioni già impartite dalle quali non hai tratto beneficio. Te le imprime così velocemente, te le impartisce così fisiologicamente che proprio non puoi fare a meno di 'capire'. Non col cervello ma con ogni fibra muscolare, con ogni organo. Col midollo. È una marchiatura: i sellos sono sul corpo, non solo sulla Credenziale".
|
|
Paoloni Matteo Edoardo
Reclusione
br. Quando il protagonista compie trentaquattro anni, il pianeta Terra viene contagiato da un virus sconosciuto che costringe i governanti a confinare la popolazione in casa per evitare la diffusione. Il giorno in cui questa misura di contenimento diventa tangibile, Paolo viene cacciato di casa dalla sua ragazza ed è costretto, in assenza di alternative, ad andare a vivere in un quartiere borghese di Roma in compagnia della madre, lettrice accanita di romanzi rosa e dipendente dalla nicotina e dell'alcool. Inizia così una reclusione forzata che il giovane uomo decide di documentare con il proprio cellulare, allo scopo di conservarne testimonianza. Le cose però si complicano e la reclusione, che inizialmente doveva durare venti giorni, viene prolungata a oltranza fino a diventare una soluzione a tempo indeterminato. Così trascorrono prima le settimane, poi i mesi, e, infine, gli anni; finché Paolo, rinchiuso in casa senza via di scampo, finisce per perdere il senno, entrando in uno stato di delirio costante che lo porterà a fare cose impensabili, inimmaginabili e, forse, anche inenarrabili. Prefazione di Pablo T. Copertina di Daria Cognigni.
|
|
Paolozzi, Eduardo
6. Dezember 1974 bis 19. Januar 1975. Katalog 6 / 1974. Kestner-Gesellschaft Hannover.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1974. quer 8°. 113 S. 7 Bl. OKarton., 31313AB Erste Auflage. Sehr gutes, frisches Exemplar.
书商的参考编号 : 31313AB
|
|
Paolozzi, Eduardo
6. Dezember 1974 bis 19. Januar 1975. Katalog 6 / 1974. Kestner-Gesellschaft Hannover.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1974. 20 x 21 cm. 113 S. 7 Bl. OKarton., 22915AB Erste Auflage. Rücken etwas gegilbt, Umschlag leicht angestaubt, sonst gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 22915AB
|
|
Paolozzi, Eduardo
New Reliefs and Sculpture. Marlborough Fine Art, London, 30 January - 6 March 1976.
London., Marlborough Fine Art., 1976. 30 x 21 cm. 20 S. OKarton., 53587AB Erste Auflage. Gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 53587AB
|
|
Paoluzzi Irene
L'innocenza del germoglio
brossura Greta, quarantenne di origine toscana trapiantata a Milano, in seguito alla morte del padre, torna in Maremma, ospite nella tenuta di proprietà della famiglia. Nei luoghi in cui il genitore, mosso da un viscerale amore per la terra, aveva trascorso tutta la sua vita il senso di perdita si acuisce e, nell'attesa del funerale, Greta è costretta a confrontarsi con la dignitosa sofferenza della nonna paterna e con l'indifferenza della madre. Tre generazioni di donne che silenziosamente, e ognuna a modo proprio, saranno costrette a fare i conti con il passato. La scoperta di un evento traumatico accaduto prima della sua nascita segna profondamente Greta inducendola a mettere in discussione la sua stessa esistenza. Nel suo romanzo di esordio, Irene Paoluzzi tesse una storia a tratti claustrofobica, in cui vittime e carnefici mescolano il proprio sangue ai sogni e alle speranze della giovinezza. L'autrice riserva un'attenzione melanconica e sofferta ai suoi personaggi, soprattutto a quelli femminili, e ne esplora con pacatezza e stile lineare le emozioni cristallizzando nel tempo quel senso di lontananza da sé e dagli eventi che inevitabilmente provoca un dolore troppo grande.
|
|
PAPON (Maurice).
Le gaullisme ou La loi de l'effort.
Paris Flammarion, coll. "Textes politiques" 1972 1 vol. broché in-8, broché, 258 pp. Exemplaire du service de presse avec bandeau de l'éditeur et prière d'insérer. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
书商的参考编号 : 98559
|
|
PAPON (Maurice).
Le gaullisme ou La loi de l'effort.
Paris Flammarion, coll. "Textes politiques" 1972 1 vol. broché in-8, broché, 258 pp. Exemplaire du service de presse avec bandeau de l'éditeur et prière d'insérer. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
书商的参考编号 : 98559
|
|
PAPEN (Franz von)
Mémoires.
Paris, Flammarion, 1953 in-8, 322 pp., broché.
书商的参考编号 : 69391
|
|
Papa Giandomenico; Signoretti Felice
Pensées en voyage
ill., br. Un libro che racconta di due ostinati sognatori. Due percorsi apparentemente distanti, che partono da un medesimo sentire per giungere, con tenace coerenza, al confine.
|
|
Papaconstantinou, Leda
Performance, film, video 1969-2004.
(Athen, Cube, 2005). Foreword: Sally Potter. Mit sehr zahlreichen Abbildungen. 20,5/27,5 cm. 115,4 S. Ill. OPappband. Minimal gebraucht.
书商的参考编号 : 21712
|
|
Papan
Andy und das Monster.
(Mchn), Parabel, (1973). Eine Bildergeschichte in 77 (farbigen) Bildern. 21,8/27,5 cm. 16 ungez. S. Farb. ill. OPappband.
书商的参考编号 : 14590
|
|
Paparusso Giacomo
I racconti della vita
brossura Era una fredda notte di dicembre. Dalla finestra di una vecchia casa costruita nel secolo scorso, in una stanza ancora illuminata, si scorgeva l'ombra di un uomo seduto su una poltrona. Era notte inoltrata e, benché fuori facesse freddo e il vento soffiasse irrequieto tra gli alberi coperti da un nostalgico cielo stellato, l'uomo, adagiato su quella poltrona, con una coperta sulle gambe e riscaldato dal calore del caminetto acceso, rispondeva, con un vigore saturo di vitalità e ricco di emozioni miste a malinconie, alle domande sempre più avvincenti che i nipoti gli ponevano. E mentre il nonno rispondeva, aprendo e spiegando le varie pagine della sua vita, i giovani volti dei nipoti divenivano sempre più entusiasti e i loro occhi, nel silenzio sommesso della notte, si aprivano con nuova e acuta voglia di conoscere e di pensare. E narrava i racconti della vita...
|
|
Paparusso Giacomo
Nello sguardo di una ragazza
brossura Una storia breve ma intensa che tocca il cuore e le emozioni di chi ama l'amore romantico, i valori dell'amicizia e lo spirito di avventura. Il tutto espresso con un linguaggio semplice ma carico di sentimento e arricchito di numerose poesie che liberano l'immaginazione del lettore aiutandolo ad entrare nel cuore dei personaggi e della storia. Una storia d'amore senza tempo, di quelle che piacciono ai teenagers, ma di quelle che catturano anche i più grandi.
|
|
Papathanassiou, Maria
Zwischen Arbeit, Spiel und Schule. Die ökonomische Funktion der Kinder ärmerer Schichten in Österreich 1880-1939. (Sozial- und wirtschaftshistorische Studien, 24).
München: Oldenbourg 1999. 333 S. Br.
书商的参考编号 : 139985
|
|
Papi Fulvio
Cielo d'autunno
br. Tre racconti che evocano le vicende di adolescenti che attraversano nel 1944-1945 il periodo più difficile della nostra storia. Inquietudini dell'età, sentimenti difficili e incerti, desideri sottintesi, timidi riserbi, apparizioni e ombre di esistenze intense e provvisorie, rischi obiettivi. Sullo sfondo di una guerra che raggiunge il quotidiano. Racconti in grado di trattenere il colore di un tempo che svanisce nel rumore che travolge la nostra vita.
|
|
Papi Giacomo
I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale
br. È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Così, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per lui tutti i bambini sono uguali, e vuole portare a ciascuno lo stesso numero di doni. Mentre lo gnomo orologiaio rallenta il tempo, Luciano ed Efisio, il nano picchiatore, partono a bordo della slitta volante. Ma l'avido industriale dei giocattoli Panicus Flynch, che trama per impadronirsi del Natale, ha sguinzagliato sulle loro tracce le feroci valchirie. Ad aiutare Luciano ed Efisio saranno Maddalena e suo fratello Pietro, due bambini di nove e dodici anni. Per portare a termine la missione c'è bisogno del loro coraggio.
|
|
Papi Giacomo
I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale
br. È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Così, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per lui tutti i bambini sono uguali, e vuole portare a ciascuno lo stesso numero di doni. Mentre lo gnomo orologiaio rallenta il tempo, Luciano ed Efisio, il nano picchiatore, partono a bordo della slitta volante. Ma l'avido industriale dei giocattoli Panicus Flynch, che trama per impadronirsi del Natale, ha sguinzagliato sulle loro tracce le feroci valchirie. Ad aiutare Luciano ed Efisio saranno Maddalena e suo fratello Pietro, due bambini di nove e dodici anni. Per portare a termine la missione c'è bisogno del loro coraggio.
|
|
Papini Giovanni
Il libraio inverosimile
ill.
|
|
Papini Giovanni; Baldacci L. (cur.)
Opere. Dal «Leonardo» al futurismo
brossura
|
|
Papini Giovanni; Pastorelli F. (cur.)
Gog
br. La modernità, per i suoi critici, genera mostri: Gog è uno di questi. Un "cervello" dalla curiosità insaziabile, prodotto di un'America opulenta e barbara, che col suo materialismo sta invadendo l'Europa. Gog fornisce a Papini l'occasione per costruire una galleria di personaggi reali o immaginari sui quali esercitare la sua fantasia visionaria, macabra e surreale. Dietro il suo sorriso ironico e beffardo affiora la convinzione, comune a non pochi intellettuali europei degli anni Venti e Trenta del Novecento, che la catastrofe della grande guerra, annuncio di nuove future apocalissi, abbia smentito tutte le illusioni del progresso e riportato il caos in un mondo che ha perso di vista i suoi valori più autentici. È ancora possibile una via di uscita? Introduzione di Anna Scarantino.
|
|
Papini Giuliano
La vocazione
br. La vocazione di Giuliano Papini è un romanzo altamente riflessivo, scava nel profondo l'animo umano, ma nel contempo interessa come iter vissuto da una donna eccezionale e per di più artista.
|
|
Papini Giuliano
Una vita
br. Gli eventi di una vita raccontati nel quadro della storia familiare e della grande Storia nazionale e internazionale, dagli ultimi anni dell'Ottocento fino a quelli della contestazione studentesca e ai germi di una nuova storia. L'autore ripercorre gli eventi con nostalgia, lasciandosi guidare dell'onda del ricordi, ma guardando anche al futuro. Lo accompagna una riflessione sul tempo e la considerazione che la vita di ciascuno non è che "un punto dell'eterno divenire".
|
|
Papini Vittorio
Il letto alla francesina. La pedata del diavolo
brossura "Il mio primo ed unico libro pubblicato è: 'Il letto alla francesina' ha come sottotitolo: la Pedata del diavolo. Il nome proviene da una montagna sopra maresca dove anticamente il diavolo perse una dura battaglia contro i primi abitanti del luogo. È un'amarcord che si dipana fra gli anni 50 e 60. Rievocando in chiave nostalgica le vicende che si intrecciano fra i residenti e la fiorente villeggiatura estiva di quei tempi. Vecchi e nuovi amori che vanno e vengono. Filo conduttore uno straordinario trenino a scartamento ridotto che serviva i principali paesi di quei luoghi, e il cui sferragliare dettava i ritmi e le ore della giornata... Le autorità decisero di distruggere quella bellissima opera d'ingegneria preferendogli il trasporto su gomme. La zona perse una delle sue principali attrattive turistiche. Questo trenino ogni tanto ricompare. Inserendosi a fare da collante al susseguirsi degli avvenimenti".
|
|
Papisca Deborah
Di materno avevo solo il latte. Una storia nuova
br. Ho deciso di essere le tue parole, di incarnarmi in ciò che hai provato, di trasmetterlo alle donne che come te hanno vissuto o stanno vivendo la Depressione post parto. Ho deciso di essere testimonianza, perché non c'è un modo per vivere la maternità e mai nessuna madre dovrebbe essere lasciata sola. La bestiola maligna che abita la parte oscura di ognuno di noi, a volte, può essere davvero difficile da combattere e, se è vero che un giorno mi hai detto che "di materno avevi solo il latte", oggi posso dirti che tutto ciò che sono, o che - da romanzo - spero di trasmettere ai miei lettori, lo devo a te, a come sei diventata una madre.
|
|
Pappadà Raffaele
Senza riserve
br. Thomas è un giovane portiere che dopo tanta gavetta attende ancora l'occasione per mettere in mostra il suo valore. Gioca nel Lecce, si allena in attesa del momento giusto, cresce nella lealtà come sportivo e come uomo, si innamora. Entra di slancio sugli eventi, spericolato e deciso. Il giorno così atteso arriverà. Thomas farà i conti con la passione, la gioventù, gli incontri e gli scontri con i più grandi campioni, la famiglia, l'amore. Un ultimo uomo, spesso solo con il suo destino. La vita per Thomas è una partita che va vissuta fino all'ultimo secondo, dentro e fuori dal campo, "senza riserve", in un romanzo dove il calcio è visto dalla porta, dagli occhi di chi ha il compito di ostacolare ciò che tutti desiderano: il gol, decidendo le sorti di una stagione.
|
|
Pappalardi Annamaria
Il rovescio del ricamo
ril.
|
|
Pappalardo La Rosa Franco; Tesio G. (cur.)
Rondò. Tre racconti
brossura
|
|
Pappalardo Marco
Diario (quasi segreto) di un prof. Pozioni e incantesimi per connettersi con gli adolescenti a scuola
br. Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale, tanto divertimento. Questi, se ben dosati come in una pozione, possono essere gli ingredienti per fare di un anno scolastico un tempo speciale, persino magico e creativo. Nel pentolone si mescolano sapientemente la vita del prof. e quella degli studenti, il desiderio di far toccare il cielo con un dito attraverso l'affezione allo studio e la fatica quotidiana dello stare sui libri, la consapevolezza di svolgere una delle professioni più belle al mondo e la difficoltà di entrare nel vissuto degli adolescenti. Il tutto con più di un pizzico di Letteratura di ieri e di oggi insieme a una goccia di cinematografia.
|
|
Pappbilderbuch
Zürich, Edition Carlit, ca
1950. Kl.-4to. 4 starke, beidseitig bedruckte Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart.; Deckel etwas fleckig. (Nr. 625). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 158079
|
|
PARRA EDISON (né en 1945)
Galerie de Beaune 14 jan-15 fev '72
1972 affiche Affiche 650x500mm, Imprimerie Mazarine Paris, signée. (102962)
书商的参考编号 : 102962
|
|
|