Ammaniti Niccolò
Che la festa cominci
br. Nel cuore di Roma, il palazzinaro Sasà Chiatti organizza nella sua nuova residenza di Villa Ada una festa che dovrà essere ricordata come il più grande evento mondano nella storia della nostra Repubblica. Tra cuochi bulgari, battitori neri reclutati alla stazione Termini, chirurghi estetici, attricette, calciatori, tigri, elefanti, il grande evento vedrà il noto scrittore Fabrizio Ciba e le Belve di Abaddon, una sgangherata setta satanica di Oriolo Romano, inghiottiti in un'avventura dove eroi e comparse daranno vita a una grandiosa e scatenata commedia umana. Ammaniti sa cogliere i vizi e le poche virtù della nostra epoca. E nel sorriso che non ci abbandona nel corso di tutta la lettura annegano ideali e sentimenti. E soli, alla fine, galleggiano i resti di una civiltà fatua e sfiancata. Incapace di prendere sul serio anche la propria rovina.
|
|
Ammaniti Niccolò
Come Dio comanda
br. Rino e Cristiano Zena sono padre e figlio. Rino ha trentasei anni ma ne dimostra cinquanta, è ostinato, violento e xenofobo, ma adora suo figlio. Cristiano ha tredici anni, è timido, alto e sottile, e sa che quel padre ubriacone e "buono a nulla" è la sola persona su cui può contare. Vivono in una periferia del nord-est, tra desolazione e centri commerciali. Soli contro il mondo, hanno per amici due tipi strani, Quattro Formaggi e Danilo. È con questi che Rino organizza la rapina che dovrà riscattare le loro vite. La notte del colpo, però, si scatena un furioso temporale, e una ragazzina bionda apparsa dalle tenebre e dal fango fa deviare i destini di tutti.
|
|
Ammaniti Niccolò
Fango
br. Dall'Apocalissi festosa de "L'ultimo capodanno dell'umanità" alle peripezie del picciotto Albertino protagonista di "Fango", i racconti di Niccolò Ammaniti mettono in scena i nuovi eroi di un'umanità borderline e metropolitana, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a un efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi, dall'horror alla commedia all'italiana, trovando infine in una grottesca vena comica il vero elemento comune. Storie nelle quali una minuziosa osservazione della realtà si fonde con una scatenata fantasia, per cui anche la morte si trasforma in uno scintillante spettacolo.
|
|
Ammaniti Niccolò
Il momento è delicato
br. Fin dagli esordi il racconto è stato una delle forme preferite da Niccolò Ammaniti. Questo libro ne raccoglie sedici, una piccola summa introdotta dall'autore stesso. Storie che nascono "da una semplice (e spesso inverosimile) ipotesi", da domande che si affacciano sull'assurdo. E ci portano in territori dove non esistono confini tra normalità e follia, tra quotidiano e fantastico. Dove a trascinare il lettore è un ritmo irregolare e perfetto. Perché entrare nel mondo di Ammaniti è come fare un giro sulle montagne russe: ci si muove per scarti imprevisti, rallentamenti inattesi e cadute precipitose.
|
|
Ammaniti Niccolò
Io e te
br. Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori della porta e lui stravaccato su un divano, circondato di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà Olivia, che piomba all'improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a far varcare a Lorenzo la linea d'ombra, a fargli gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori. Con questo racconto di formazione Ammaniti aggiunge un nuovo, lancinante scorcio a quel paesaggio dell'adolescenza di cui è impareggiabile ritrattista. E ci dà con Olivia una figura femminile di fugace e struggente bellezza.
|
|
Ammaniti Niccolò
Io non ho paura
br. In questo romanzo Niccolò Ammaniti va al cuore della sua narrativa, con una storia tesa e dal ritmo serrato, un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente: e mette in scena la paura stessa. Michele Amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosi grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi di Michele e quella, tragica, che coinvolge i grandi di Acqua Traverse, misera frazione dispersa tra i campi di grano. Il risultato è un racconto potente e di assoluta felicità narrativa, dove si respirano atmosfere che vanno da Clive Barker alle Avventure di Tom Sawyer, alle Fiabe italiane di Calvino. La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un Sud dell'Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, Ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
|
|
Ammaniti Niccolò
Ti prendo e ti porto via
br. A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione. Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso.
|
|
Ammaniti Niccolò; Manzini Antonio
Giochiamo? Audiolibro. CD Audio. Con libro
brossura Due racconti - uno dei quali inedito - scritti a quattro mani da Niccolò Ammaniti e Antonio Manzini, che mostrano al meglio la vena grottesca, divertente e allo stesso tempo intrisa di malinconia che caratterizza il grande autore di capolavori come "Io non ho paura" e "Come Dio comanda" (premio Strega 2007). La lettura degli autori rende questi testi due autentici piccoli capolavori teatrali.
|
|
Ammann Jean Christophe Text By Translation By Catherine Schelbert
Richard Artschwagner
Basel: Schwabe & Co. 1985. Illustrated Wrappers. Near Fine. 10 1/4" x 9 3/4. Black and White and Color Photographs. Large illustrated catalog of the exhibits 1985 - 1986 in Basel Eindhoven and Bordeaux. <br/> <br/> Schwabe & Co. unknown
书商的参考编号 : 007315
|
|
Ammavuta Silvia
Il segreto del fico
br. Vasco e Piero erano molto amici, si volevano un gran bene e Vasco fin da piccolino veniva qui, al Poggio alla Quercia, per giocare con Piero, il suo amico del cuore; arrivava di corsa da laggiù, dal viale di accesso, prendeva l'amico per mano e insieme si allontanavano per scoprire cosa ci fosse al di là del bosco. Erano felici, erano liberi e avevano una vita davanti a loro...
|
|
Ammendola Giuseppe
La neve di settembre
brossura Un dentista seducente, uno squilibrato chimico-fisico, e un'astronoma utopista sono i protagonisti di una trama coinvolgente e romantica che si dipana tra un allegro villaggio carioca, e i luoghi da cui provengono i protagonisti: Lecco, con lo sfondo del suo lago, e Kiel, una cittadina del nord della Germania. Al centro della storia una vacanza di windsurf e caipirina, di amicizia e amore, ma anche di introspezione e ricerca. Gabriel e Klivia non si sono mai incontrati prima di Jericoacoara, la destinazione comune per la pratica del loro sport preferito. Il caso fa incrociare i loro occhi in aeroporto, prima a Lisbona e poi a Fortaleza. Una reciproca attrazione che si trasforma in una passione cosi forte e coinvolgente da spaventarli. Insieme decidono di domarla lasciando alla distanza e al tempo la capacita di spegnerla del tutto. Un gioco apparentemente innocente riserva ai protagonisti la chance di rivedersi.
|
|
Ammerata Ernesto Giuseppe
I racconti del finanziere
brossura "I racconti del finanziere" nascono in un tempo ormai lontano e si offrono all'attenzione del lettore arguto e dotto. Cinque storie, intrise d'amore e dramma e sospese tra cielo e terra: vita e morte sullo sfondo di un'Italia in guerra ove si narrano eventi di carattere soprannaturale. Il destino di ciascun personaggio altro non è che il frutto di profezie, visioni e percezioni che conducono il lettore alla scoperta di eventi realmente accaduti e magistralmente intessuti come se si trattasse di un ordito unico benché i destini delle varie anime ivi descritte non s'incrocino mai.
|
|
Ammirati Maria Pia
Due mogli. 2 agosto 1980
ill., br. Questa storia si svolge nell'arco di un'unica giornata: il 2 agosto del 1980. Il giorno della strage di Bologna. Sono le otto di mattina, la periferia romana sonnecchia nell'afa. I Di Giacomo stanno facendo gli ultimi preparativi prima di partire per le vacanze. Matilde fa un veloce saluto a Marta, la vicina di casa, e come sempre si ritrova a invidiare la sua famiglia allegra e numerosa e il corpo procace esibito senza vergogna. Non può immaginare di essere a sua volta invidiata da Marta, che spesso si sorprende a sognare una vita ordinata e tranquilla come quella dell'amica. Soprattutto oggi, che ha scoperto di essere di nuovo incinta e all'idea di ricominciare un'altra volta da capo si sente male, con tutti i pensieri che le danno le sue figlie. Specialmente Gianna, che studia lettere a Bologna e con lei ha sempre avuto un rapporto difficile. Alle dieci passate, mentre Matilde e i suoi sono incolonnati nel traffico, Gianna, da un'aula universitaria di Bologna, sente le sirene attraversare la città. Il professore sospende la lezione, "è successo qualcosa alla stazione", pare sia scoppiata una caldaia o una bombola di gas. Alla ragazza basta un istante per capire che è sfuggita all'incidente per puro caso. I Di Giacomo apprendono la notizia in macchina, alla radio. E, per uno scherzo del destino, in quel momento anche la loro vita subirà uno strappo definitivo. Dalla stazione si alza una colonna di fumo, gli autobus si improvvisano ambulanze, e tra la folla cominciano a circolare le prime voci: "non può essere una caldaia, è un disastro", "una bomba, un attentato". Sotto le macerie sono in tanti, alcuni vengono estratti vivi. Tra loro c'è Marina, vent'anni, fresca di assunzione alla contabilità. Ma, a differenza delle sue colleghe Euridia, Rita, Mirella, Franca, Nilla e Katia, lei d'ora in avanti dovrà imparare a sopportare il ruolo, "del tutto fortuito, della sopravvissuta e della testimone". La sua, in mezzo alle tante storie possibili di questo romanzo, è una storia vera. Maria Pia Ammirati, con la sua lingua empatica e vitale, ha scattato un'istantanea feroce dell'Italia di quel giorno. Ma "Due mogli" è anche una toccante riflessione sul ruolo che il caso e il destino giocano nelle nostre vite, una partitura a più voci in cui le deflagrazioni della grande Storia si sovrappongono al rumore sottile delle piccole storie di persone comuni.
|
|
Ammirati Maria Pia
Le voci intorno
br. Alice, diciassette anni ancora da compiere, è una ragazza come ce ne sono tante, alle prese con la sfida di crescere. Una sorella minore, un padre con cui parla poco, un fidanzato, le amiche sono il suo mondo. Una madre che non c'è più, la grande assenza. Una serata in discoteca, però, diventa per lei l'inizio di un'altra storia, di un'altra vita. Alice si ritrova immobile in un letto d'ospedale, intorno a sé percepisce solo delle presenze, delle voci lontane, ovattate. Non sente più il suo corpo, non è più in grado di comandare un solo muscolo, un solo nervo. Neppure le lacrime riescono a sgorgare. Deve affrontare una nuova realtà, fatta di sospensione, ore che non passano mai, medici e infermiere che si avvicendano, ombre lontane. Voci intorno. Percepisce la presenza di suo padre accanto che non la lascia mai sola, sente tutto il suo amore, le parole di speranza che le sussurra. E sente sua sorella, che ogni giorno le legge pagine del suo diario quotidiano - fatto, quello sì, di tante giornate normali. Da quando Alice ha varcato la sottile linea rossa, non è altro che un barlume di pensiero sperduto in una dimensione parallela, fuori dallo spazio e dal tempo. E anche se si chiama Alice, il luogo dove si trova non è il Paese delle Meraviglie. Ha attraversato lo specchio per vagare senza scampo in un'eterna notte. E aspetta, aspetta una possibilità. Qualunque sia.
|
|
Ammirati Maria Pia
Se tu fossi qui
br. Una giovane donna muore e il marito Matteo, sconvolto, comincia a interrogarsi sulla loro vita in comune. Mano a mano viene trascinato in un vortice di indizi e di incredibili rivelazioni, di false piste e di agnizioni inattese. Un telefonino che continua a suonare, messaggi che lampeggiano nella notte. Un amante segreto? Un amico troppo caro? Una seconda vita misteriosa? Una malattia nascosta? Un passato che ritorna? O solo un uomo e una donna che hanno smesso di comunicare, che non hanno saputo mettere a nudo il loro cuore. Questo non è un romanzo. È una storia che scommette sull'impossibile e trasforma la narrazione dell'indicibile in lettura awicente. È un libro sulla paura e sull'incapacità di amare. Un racconto estremo sulla mancanza di coraggio che affligge spesso la nostra vita quotidiana. Sulla difficoltà di vivere appieno la propria vita. Succede tutto nel tempo veloce e atroce del funerale di Luisa, in quello spazio breve e vuoto dove il tempo viene sospeso. Matteo scopre di non sapere nulla della giovane moglie e vorrebbe a tutti i costi tornare indietro. Vorrebbe amarla, abbracciarla, conoscerla, condividere giorni felici con le due figlie piccole. Ma non è più possibile. Si può soltanto pensare di ripartire, stavolta senza troppi preparativi e con un bagaglio nuovo di verità irrinunciabili. Scabra, essenziale, affilata dalla lama di uno sguardo impietoso, la narrazione corre veloce verso il suo finale liberatorio.
|
|
AMMON, Günter
Herrschaft und Aggression: Zur Psychoanalyse der Aggression. Sonderdruck aus Dynamische Psychiatrie /Dynamic Psychiatry 2. Jg. 3. Heft Oktober 1969. Gedruckt für das Lehr- und Forschungsinstitut für Psychodynamische Psychiatrie und Gruppendynamik, Berlin.
Berlin:, Westliche Berliner Verlagsgesellschaft Heenemann KG., 1969. Gr.8°. S. (1)123 - 133. Original Karton mit Deckeltitel. Guter Zustand.
书商的参考编号 : 14522B
|
|
AMMON, Günter:
Herrschaft und Aggression: Zur Psychoanalyse der Aggression. Sonderdruck aus Dynamische Psychiatrie /Dynamic Psychiatry 2. Jg. 3. Heft Oktober 1969. Gedruckt für das Lehr- und Forschungsinstitut für Psychodynamische Psychiatrie und Gruppendynamik, Berlin.
Gr.8°. S. (1)123 - 133. Original Karton mit Deckeltitel. Guter Zustand.
|
|
Amouroux Henri
Exode de juin 40 / zone occupée / ravitaillement et marché noir ...(la vie des francais sous l'occupation tome 1)
J'ai lu 1965 poche. 1965. Broché. 383 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100092039
|
|
Amouroux Henri
Joies et douleurs du peuple libéré. 6 juin - 1er septembre 1944
Robert Laffont, coll. « La Grande Histoire des Français sous l’occupation », n° 8 1988 Ouvrage dédicacé à Raymond Paulin + Lettre dédicacée de l’auteur. In-8 broché 23,5 cm sur 15- 779pages. Cahier central d’illustrations en noir et blanc. Annotations au crayon noir dans le texte. Tranches noircies, Couverture écornée. Dos marqué par les lectures. Bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 107848
|
|
Amouroux Henri
La vie des francais sous l'occupation
Meilleur livre de luxe 1962 petit in4. 1962. Reliure editeur + jaquette rhodoid. 469 pages. Bon Etat intérieur couverture légèrement frottée sur ses bords
书商的参考编号 : 125931
|
|
Amouroux Henri
La Vie des Français sous l'Occupation
Fayard 1990 15x23x3cm. 1990. Broché. 578 pages. Très bon état
书商的参考编号 : 100076338
|
|
Amouroux Henri
La Grande Histoire des Français sous l'Occupation tome 1 1939-1941
Robert Laffont 1997 13x20x3cm. 1997. Poche. 1025 pages. Bon état (BE) interieur propre
书商的参考编号 : 100081553
|
|
Amouroux Henri
La vie des francais sous l' occupation (tome 2)
J'ai lu 1965 poche. 1965. Broché. 382 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100085886
|
|
Amourouw Henri
Le 18 juin 194
Fayard 1964 14x22. 1964. Broché. 404 pages. Etat intérieur propre couverture frottée sur ses bords
书商的参考编号 : 100085282
|
|
Amoroux Henri
Les Années 1940
Albatros 2000 In-4 relié. Très bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 77458
|
|
AMOUROUX (Henri).
Monsieur Barre.
Paris Robert Laffont 1986 1 vol. broché in-8, broché, 289 pp. Envoi autographe signé l'auteur à Jean Mauriac. Très bon état.
书商的参考编号 : 101313
|
|
AMOUROUX (Henri).
Monsieur Barre.
Paris Robert Laffont 1986 1 vol. broché in-8, broché, 289 pp. Envoi autographe signé l'auteur à Jean Mauriac. Très bon état.
书商的参考编号 : 101313
|
|
Amouroux Henri
Pour en finir avec Vichy 1. Les oublis de la mémoire 1940
France loisirs 1998 in8. 1998. Cartonné jaquette. 538 pages. Très Bon Etat
书商的参考编号 : 28961
|
|
Amouroux Henri
Pour en finir avec vichy / les oublis de la mémoire 1940
Laffont 1997 in8. 1997. Broché. 539 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 62940
|
|
Amouroux Henri
Un printemps de mort et d’espoir. Novembre 1943 - 6 juin 1944
Robert Laffont, coll. « La Grande Histoire des Français sous l’occupation », n° 7 1985 Ouvrage dédicacé à Raymond Paulin + Lettre dédicacée de l’auteur. In-8 broché 23,5 cm sur 15- 571 pages. Cahier central d’illustrations en noir et blanc. Annotations au crayon noir dans le texte. Tranches noircies, Couverture écornée. Tête et pied de l’ouvrage effrangés Bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 107849
|
|
AMOEDO Y VALDES Oscar 1863 1945.
L'art dentaire en medecine legale.
Paris:: Masson et Cie 1898. 1898. Large 8vo. 608 VI pp. 70 figures bibliog. index; last 8 leaves show minor waterstains along edge. Beautiful French red half gilt-tooled morocco raised bands edges sprinkled; kozo reinforced joints. Inscribed by the author's son 1978. Very rare on market. First Edition. This work is a monumental and innovative thesis of Oscar Amoedo y Valdes MARKING THE BIRTH OF THE FORENSIC DENTISTRY. It was the first treatise on forensic odontology and according to Vale History of Bitemark Evidence it was not until 1966 that the second major text on the subject Gustafson's treatise Forensic odontology appeared after this masterpiece. This text provoked a great sensation and had a great influence on the development of this discipline throughout the world. / Oscar Amoedo y Valdes 1863-1945 a native of Matanzas Cuba graduated as a dental surgeon in Havana then took a degree from the New York Dental College. He moved to Paris in 1889 and decided to study medicine. The burning of the bazaar of Charity on May 4 1897 during which dentists were solicited to identify victims gave Amoedo the opportunity to take an interest in this new discipline legal odontology. Amoedo considered the creator of forensic odontology became professor at the Ecole Odontologique and president of the Odontological Society of France. During World War II the Germans imprisoned and transferred him in a concentration camp. Oscar Amoedo y Valdes died in Toulouse on September 27th 1945. He was 82 years old. "This is not a thesis but a treatise on odontology. It has filled in great gaps that existed as regards forensic identification." -- Brouardel July 7 1898. 12th International Congress in Moscow Amoedo recounted the mission of the dentists in identifying the corpses of the Bazar de la Charite disaster. / There are 52 detailed observations; The first of them concern victims of the fire of the Bazaar of Charity including that of the Duchess of Alencon transmitted by Davenport. A remarkable section within the volume deals with the teeth of those out-cast by society: criminals "idiots" prostitutes and dwarves. SEE: Tedeschi CG et al. Forensic Medicine Vol. II p. 1117: "The first treatise on forensic odontology as a subject in its own right was written in 1898 by Dr. Oscar Amoedo who is universally recognized as the father of forensic odontology. ; Taylor J & Kieser J. Forensic Odontology pp. 2-3: "a considerable text on many aspects of the use of teeth for legal purposes"; Hill I.R. et al. Forensic odontology: its scope and history pp. 14-16; Senn D.R. & Stimson P.G. Forensic Dentistry second edition pp. 17-18; Riaud X & Brousseau Ph "Medico-legal odontology and serial killers: The tooth that knew too much" pp. 15 23-26. Masson et Cie, 1898. hardcover
书商的参考编号 : M13765
|
|
AMOEDO Y VALDES Oscar 1863 1945.
L'art dentaire en medecine legale.
Paris:: Masson et Cie 1898. 1898. Large 8vo. 608 VI pp. 70 figures bibliog. index; last 8 leaves show minor waterstains along edge. Beautiful French red half gilt-tooled morocco raised bands edges sprinkled; kozo reinforced joints. Inscribed by the author's son 1978. Very rare on market. First Edition. This work is a monumental and innovative thesis of Oscar Amoedo y Valdes MARKING THE BIRTH OF THE FORENSIC DENTISTRY. It was the first treatise on forensic odontology and according to Vale History of Bitemark Evidence it was not until 1966 that the second major text on the subject Gustafson's treatise Forensic odontology appeared after this masterpiece. This text provoked a great sensation and had a great influence on the development of this discipline throughout the world. / Oscar Amoedo y Valdes 1863-1945 a native of Matanzas Cuba graduated as a dental surgeon in Havana then took a degree from the New York Dental College. He moved to Paris in 1889 and decided to study medicine. The burning of the bazaar of Charity on May 4 1897 during which dentists were solicited to identify victims gave Amoedo the opportunity to take an interest in this new discipline legal odontology. Amoedo considered the creator of forensic odontology became professor at the Ecole Odontologique and president of the Odontological Society of France. During World War II the Germans imprisoned and transferred him in a concentration camp. Oscar Amoedo y Valdes died in Toulouse on September 27th 1945. He was 82 years old. "This is not a thesis but a treatise on odontology. It has filled in great gaps that existed as regards forensic identification." -- Brouardel July 7 1898. 12th International Congress in Moscow Amoedo recounted the mission of the dentists in identifying the corpses of the Bazar de la Charite disaster. / There are 52 detailed observations; The first of them concern victims of the fire of the Bazaar of Charity including that of the Duchess of Alencon transmitted by Davenport. A remarkable section within the volume deals with the teeth of those out-cast by society: criminals "idiots" prostitutes and dwarves. SEE: Tedeschi CG et al. Forensic Medicine Vol. II p. 1117: "The first treatise on forensic odontology as a subject in its own right was written in 1898 by Dr. Oscar Amoedo who is universally recognized as the father of forensic odontology. ; Taylor J & Kieser J. Forensic Odontology pp. 2-3: "a considerable text on many aspects of the use of teeth for legal purposes"; Hill I.R. et al. Forensic odontology: its scope and history pp. 14-16; Senn D.R. & Stimson P.G. Forensic Dentistry second edition pp. 17-18; Riaud X & Brousseau Ph "Medico-legal odontology and serial killers: The tooth that knew too much" pp. 15 23-26. Masson et Cie, 1898. hardcover books
书商的参考编号 : M13765
|
|
Amorelli Alberto; Pazzi Matteo
Kasper Klein, vivo tra i morti. Saudade del gaucho insostenibile
brossura Kasper Klein, vivo tra i morti Kasper Klein è un uomo che cammina sulla sottile linea tra vita e morte. È morto e qualcuno lo ha riportato indietro, ora è un Tramite, un essere che può vedere il soprannaturale e parlare con i morti. La sua missione è salvare le anime che non sono ancora pronte per morte. Kasper Klein non ha amici, ha pochi alleati e diversi avversari. In queste tre storie impariamo a conoscere un po' meglio il mondo oscuro, il crepuscolo nel quale Kasper si muove. Kasper Klein, vivo tra i morti... Saudade del gaucho insostenibile Argentina. La Pampa. Un gaucho e il suo cavallo. La vita con le sue false uscite, la morte con la sue false entrate, la memoria con le sue solitarie condanne e un canzoniere poetico. Un viaggio alla scoperta della brevità della vita, una sosta nel fugace sorriso di un attimo dal sapore di eternità.
|
|
Amorosi Lucia
Il quarto giorno
br. Beppe il deluso, Maria Quinta la sognatrice, Carmine l'altruista, Ninetta l'obbediente, queste e altre vite che si intrecciano tra desideri, senso del dovere e sogni infranti. La storia di una famiglia, nell'intero corso del secolo scorso, scorre dai vicoli di Little Italy alle spiagge del sud d'Italia, passando attraverso due guerre mondiali. Un tenero racconto che qualcuno dei protagonisti ci ha voluto lasciare.
|
|
Amoruso Antonio
Rue Amor. Il tempo della mail
ril. Alysia, una delle popstar più "in" del momento, è per un concerto a Roma, la sua città natale. La cantante non era più tornata da quando aveva esordito nel mondo della musica statunitense, poco dopo la morte del padre. Diversi giorni prima dello spettacolo, durante il periodo delle prove, Alysia fa due singolari incontri: prima con un uomo - Gianfranco - un fan accanito, che sostiene di avere conosciuto suo padre, poi con una bambina - Jeanna - che si intrufola nella suite dove soggiorna. Alysia scoprirà che quegli incontri non sono stati casuali, ma che un tipo strano con la barba bianca li ha organizzati. Perché? A quale fine? Tutti si metteranno alla ricerca del misterioso personaggio, avvalendosi addirittura della collaborazione di un detective che, seguendo una pista suggerita dalla bambina, indagherà nel mondo dei clochard.
|
|
Amoruso Antonio
Rue amor. Mentre aspettiamo Alysia
ril. Tutte le storie d'amore sono lì, come bombe pronte ad esplodere. L'anima gemella c'è, è da qualche parte, non v'è dubbio. Ma se è vicina, deve farsi avanti, rendersi disponibile. Se lo è solo geograficamente ma appartiene ad un mondo rarefatto e irraggiungibile, deve aprire gli occhi e acuire la vista. Se, poi, non è nemmeno vicina, la cosa diventa veramente difficile. E, allora, che si fa? Il più delle volte niente, purtroppo. Il mondo è pieno di cerchi che non si chiuderanno mai. Di puzzle che non s'incastreranno mai. Ma per Linda, Misaki e Virginia non andrà così. Loro riusciranno ad incontrare l'anima gemella. Non perché siano più meritevoli o più furbe di altre. Solo perché avranno la fortuna d'incrociare le loro vite con quella di Ben, il nostro carissimo Babbo Natale. La miccia. Capiranno che il merito è suo? Chissà.
|
|
Amoruso Elisa
Sirley
br. È il 1989. Nina ha undici anni e una famiglia incasinata, il padre e la madre litigano sempre, Lorenzo - suo fratello minore -, quando si arrabbia, diventa un pericolo. Dal centro di Roma si ritrova catapultata in un quartiere di periferia, fatto di palazzoni, ragazzi sui motorini e prati bruciati. Anche la scuola è diversa, non ci sono le maestre ma le suore, non ha neanche un amico. Ma un incontro improvviso stravolge tutto, come una tempesta: ha tredici anni, abita nel palazzo di fronte, è mulatta e balla la lambada. Il suo nome è Sirley, viene dalla Guyana francese, in Sud America, e ha un sogno ambizioso: interpretare la Madonna nella processione di quartiere. Tra le due nasce un legame intenso, fortissimo, che porterà Nina a perdere finalmente il controllo, e a scoprire il suo posto non solo nel mondo, ma nel cuore della sua famiglia. Un romanzo di formazione tenero e avvincente, due protagoniste irresistibili, il racconto di come il desiderio plasma e trasforma l'infanzia in adolescenza.
|
|
Amoruso Enzo
Assassini... brava gente
brossura l
|
|
Amoruso Enzo
Il giorno che dovremo «perdere»
brossura
|
|
Amoruso Francesco
Nessuna città
br. Mario e Dana s'incontrano in un punto improprio dopo aver discrostato il tempo dalla ruggine e dalle rese. Sulle spalle, sotto ai piedi e negli occhi hanno visto il mondo da zaini, scarpe e panorami diversi e la maniera con cui vivono il perduto e il ritrovato trova il suo intersecarsi in Nessuna Città. Qui la vita si muove al di sotto di una cupola che prima di essere architettonica è, innanzitutto, sociale e catastroficamente emotiva. Un inferno "accucchiaiato" su se stesso, in cui l'indicibile prende il sopravvento attraverso gli occhi di Sabrina, la pelle di pane della vecchia Laura, la pagina in rilievo di Mica, l'ansia patologica di Gennaro, la libertà di raccontare i Liberato di tutti i nonluoghi. Una città che esiste ma che, tira e tira, è riuscita a scomparire, a nascondersi in un'ampolla di incontri sfasati nel tempo e nello spazio. In una città affacciata su un golfo dal mare non più mare, di cui ormai è una blasfemia pure pronunciarne il nome, rinchiusa dalla legge al di sotto di una cupola di diamantite over potentium, tutto è da cercare nei non detti, nell'esasperazione di un'umanità che si incaponisce a resistere sull'orlo del precipizio.
|
|
Amos, Heike
Karrieren ostdeutscher Physikerinnen in Wissenschaft und Forschung 1970 bis 2000.
Berlin, De Gruyter Oldenbourg, (2020). Gr.8° (24 x 16 cm). VI, 442 S. Original-Leinenband mit photoillustriertem OUmschlag. (=Quellen und Darstellungen zur Zeitgeschichte; 124).
书商的参考编号 : 7774AB
|
|
Amotomio
Trafiletti. Pensieri in movimento. Second lap
ill., br. Secondo giro di pista per i 'trafiletti' pubblicati su aMotoMio.it. Un viaggio lungo 158 pezzi, dal 3 Agosto 2013 al 30 luglio 2016, fatto di aneddoti, emozioni, opinioni e pensieri legati al mondo delle amate motociclette.
|
|
AMOUROUX Henri
L'impitoyable guerre civile. D?cembre 1942-D?cembre 1943. (La grande histoire des fran?ais sous l'occupation-6).
Broch?. 551 pages.
|
|
AMOUROUX Henri
La grande histoire des fran?ais sous l'ocupation: I -Le peuple du d?sastre - Quarante millions de p?tainistes. Annexes, chronologie, bibliographie, index. Illustr?. Avant-propos de Jean Tulard.
Broch?. 1036 pages.
|
|
AMOUROUX Henri
La page n'est pas tourn?e. Janvier - Octobre 1945. (La grande histoire des fran?ais apr?s l'occupation -10). Photos hors texte.
Broch?. 774 pages.
|
|
AMOUROUX Henri
La vie des fran?ais sous l'occupation.
Reli?. 577 pages. Jaquette.
|
|
AMOUROUX Henri
La vie des fran?ais sous l'occupation.
2 volumes broch?s. 414 + 416 pages.
|
|
AMOUROUX Henri
La vie des français sous l'occupation.
Broché. 577 pages.
|
|
AMOUROUX Henri
Le 18 Juin 1940.
Broch?. 506 pages. Format de poche.
|
|
AMOUROUX Henri
Le peuple réveillé. Juin 1940-Avril 1942. La grandes histoire des français sous l'occupation Volume 4 (seul). Photographies hors-texte.
Broché. 549 pages.
|
|