Renner, Paul
Kulturbolschewismus?, hrsg. und mit Anmerkungen versehen von Roland Reuß & Peter Staengle,
Ffm. / Basel, Stroemfeld Verlag, 2003. 8°, 61 S. + 16 S. Nachwort und Anmerkungen von Roland Reuß und Peter Staengele, illustr. original Kartonage (Paperback), Originalausgabe, photomechanischer Nachdruck der im Eugen Rentsch 1 Rücken und Rückenkanten ausgebleicht, sonst ein sehr schönes, sauberes Exemplar, ungelesen
书商的参考编号 : 39254AB
|
|
Renner, Paul
monumente - auf reisen. monumentteja - matkalla.
Torino, Renzo Parini, 1997. Katalogbuch zur Ausstellung in Helsinki Galerie domkrypta und Galerie Augusta. Mit Texten von Paul Renner und Gerhard Jaschke sowie zahlreichen farbigen Abbildungen. 4°. 88 ungez. S. OPappband. Recht schön. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 26664
|
|
Renner, Rolf Günter
Peter Handke.
Stuttgart, Metzler, 1985. 8°. IX, 204 S. OKt. (= Sammlung Metzler ; M 218 : Abt. D, Literaturgeschichte).
书商的参考编号 : 3036BB
|
|
RENOIR PIERRE AUGUSTE
Catalogue of an Exhibition of Works by Pierre-Auguste Renoir 1841-1919. With a prefatory note by Hubert Wellington
London: The Leicester Galleries. 1926. First edition. Paperback. Very Good. 24mo. Original card covers. Portrait bibliography 7 b/w plates 27 item catalogue. Library stamp of the art dealer Peter Nahum. The Leicester Galleries. paperback
书商的参考编号 : 018289
|
|
RENOVATION NATIONALE
Principes de la R?novation Nationale. La doctrine et l'action du Mar?chal. Sans date.
Broch?. 112 pages. Rousseurs ? la couverture. Petit manque au dos.
|
|
Renton Mark
È tutta una punk fiction
br. Milano, novembre 1995. Giacomo, studente all'ultimo anno delle superiori, si ritrova a vivere una crisi introspettiva legata alla mancanza di certezze e alla totale assenza di prospettive riguardo al futuro. Ancora condizionato dalla brusca chiusura della prima relazione importante della sua vita, affronta ogni giorno senza entusiasmo ma con cinismo e disillusione. L'unica persona che riesce a comprenderlo è il suo migliore amico, ma non è sufficiente per colmare il vuoto che sente nella sua esistenza. Tutto procede invariato finché un giorno, durante un concerto punk al Leoncavallo, conosce Chiara, una ventiduenne universitaria dotata di una forte personalità autodistruttiva. Mentre intorno a loro il mondo cambia grazie soprattutto alla tecnologia, i due giovani, così simili ma anche così diversi, iniziano una frequentazione e cercano di comunicare, quando intorno a loro nessuno sembra più interessato a farlo. Il racconto sincero e crudo di una Milano anni '90, tra luci e ombre, rimbomba tra le pagina, con una colonna sonora punk rock in sottofondo.
|
|
Renzi G. (cur.); Rosano L. (cur.)
Il cerchio celeste
brossura Un viaggio alla ricerca delle radici della natura dell'uomo. Una riflessione sui reali bisogni dell'essere umano, partendo da meditazioni nate dall'osservazione del cavallo e del suo comportamento. Otto persone si uniscono per parlare della propria esperienza di vita e delle ricerche intraprese, dando vita ad un fluire inarrestabile di idee e pensieri che toccano l'arte, la filosofia, la psicologia, l'etologia equina, l'antropologia e la scienza. "Noi siamo Tutto, noi siamo connessi col Tutto" è il tema che accomuna tutte queste pagine vestite di parole di colori differenti. Un invito a rivolgere i nostri passi verso un ritorno alla Madre Natura ed all'armonia di cui essa è portatrice.
|
|
Renzi Susy
Pie. La vera storia di una piccola gazza
ill., br.
|
|
Renzi, Guido
Endstation Dongo. Mussolinis letzte Tage.
Hamburg, Hammerich & Lesser, 1946. 8°. 327 S. Broschiert u. or.-Einband. dieser ist spiegelverkehrt angebracht u. weist Gebrauchsspuren auf, solider Zustand.
书商的参考编号 : 6789BB
|
|
René Bail
Commandos-marine au combat
Grancher 2003 Broché 358 pages Bon état 636 g
书商的参考编号 : 1094
|
|
René P. Duchemin
Histoire d'une négociation, 21 novembre 1940 - 18 novembre 1941
1942 sans éditeur broché, 188p. bon état.
书商的参考编号 : 10575
|
|
REPARAZ Gonzalo de 1860 1939.
El Brasil. Descubrimiento colonización e influencia en la Península.
Madrid Ateneo Establecimiento Tipográfico de los Sucesores de Rivadeneyra 1892. Folio; 48 pp. Cubiertas originales. unknown
书商的参考编号 : Varia-13260
|
|
REPARAZ RODRIGUEZ Gonzalo de 1860 1939.
Aventuras de un geógrafo errante. Primera parte: Soñando con España. Acompañan a la narración: Un epistolario político español. Cartas del General Polavieja Documentos secretos relativos á Marruecos. Parte Segunda: Trabajando por España. Libro 1. A la conquista de Tánger ; Libro 2. La derrota de la penetración pacífica 1907-1911.
Berna Casa Editorial Ferdinand Wyss y Barcelona Lynotipe Moderna y Librería Sintes 1920-1922. Tres tomos en 4to menor: 304 pp. y un mapa plegado 428 pp. 2 hs. 494 pp. 1 h. Encuadernación en tela conservando cubiertas originales. Tejuelos. unknown
书商的参考编号 : C84-959
|
|
REPARAZ RODRIGUEZ Gonzalo de 1860 1939.
La trágica lucha entre el Korán y el Evangelio. El Imperio Hispanomusulmán.
Valencia Cuadernos de Cultura 1931 "Historia Popular de España". 4to. menor; 48 pp. 1 h. Cubiertas originales dibujadas por Manuel Monleón. unknown
书商的参考编号 : C83-1373
|
|
Repetto Giancarlo
Oltre il velo del reale
br. Il volume raccoglie cento "romanzi" in miniatura o forse poesie in prosa, frutto di improvvise e inattese ispirazioni. Le storie si trasformano in una riflessione intorno al caso e alla scelta nel tentativo di osservare gli interstizi dell'esistenza. L'autore non racconta soltanto, invoglia a pensare un mondo che sia raccontabile e susciti meraviglia da cogliere in un varco minuscolo. Il lettore si troverà di fronte a un disegno a carboncino, un cortometraggio o una canzone che come un lampo darà identità al personaggio o alla vicenda.
|
|
Repetto Maurizio
In un giorno qualunque il destino può cambiare
br. Cristian, figlio del fabbro del piccolo paesino di Volta, carattere chiuso e solitario. Per via di una baruffa si ritroverà a scontare sei mesi di lavori socialmente utili. Tra le varie opzioni sceglierà di aiutare lo staff di un orfanotrofio. In questo posto la sua vita cambierà. Conoscerà e si innamorerà di Celeste, ragazza stupenda, solare, figlia del dottore del posto. Incontrerà Alex, un bambino orfanello, diventerà il suo miglior amico. Insieme i tre condivideranno le giornate, le uscite e le avventure. Nessuno li potrà dividere...
|
|
Repetto Maurizio
Un abbraccio nel vento
br. Questa è una breve storia del rapporto nipoti nonni. Dedicato a coloro che li hanno ancora e a quelle persone che sono riusciti ad avere un rapporto speciale con loro, come l'ho avuto io. In breve parla delle mie esperienze, delle avventure, delle disavventure, delle scene comiche, di momenti di gioia, a momenti di disgrazie, sempre con i miei nonni paterni al mio fianco. Nella parte finale, avendo avuto la fortuna di conoscerli, mi metto nei panni dei lettori, di chi ha ancora questo meraviglioso dono "i nonni", dando loro dei consigli spassionati, di riuscire a goderseli a mille fino a che saranno presenti vicino a loro.
|
|
Repetto Maurizio
Un destino infingardo
br. Questo racconto parla della triste storia di un architetto di nome Lorenzo Marsico. Costui prenderà la dura decisione di allontanarsi dalla moglie Sabrina e dalla figlia Francesca con una scusa frivola, dopo aver scoperto la brutta malattia che lo sta uccidendo. Nel suo girovagare incontrerà un vecchio di nome Sam. Diventeranno amici inseparabili. Passeranno diverso tempo insieme, si racconteranno le loro vite, le avventure, le loro storie d'amore, i propri sogni e tanto altro. Per arrivare poi al fulcro del racconto nella parte finale. A questo colpo di scena che nessuno si aspettava...
|
|
Repgow, Eike von
Sachsenspiegel: Lehnrecht. Von Eike von Repgow. (= Schriften der Hallischen Wissenschaftlichen Gesellschaft, Band 3).
Halle: Niemeyer 1939. XIX, 260 Seiten. Frakturdruck. Mit einigen Illustrationen. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 104361
|
|
REPUBLIQUE FRANCAISE
Les anciens combattants et les victimes de guerre dans la paix.
Couverture souple. Broché. Illustré. Avec cartes. 420 pages.
书商的参考编号 : 100293
|
|
REPUBLIQUE FRANCAISE
Les anciens combattants et les victimes de guerre dans la paix.
Couverture souple. Broché. Illustré. Avec cartes. 420 pages.
书商的参考编号 : 116628
|
|
REQUIN (E.)
Combats pour l'honneur (1939-1940).
Paris, Ch-Lavauzelle, 1946 in-8, 210 pp., 13 cartes dépliantes, broché.
书商的参考编号 : 164
|
|
REQUISITIONS ALLEMANDES
Etat r?capitulatif des sommes ? payer par le receveur municipal en r?glement de r?quisitions allemandes. Etat vierge.
4 pages. 21x31 cm.
|
|
RES PUBLICA III 1945
Res publica. Etudes et chroniques de politique internationale. III 1945. Pie XI, réforme du suffrage, relations franco-soviétiques - Unité syndicale - Napoléon…
Couverture souple. Revue. 96 pages. Rousseurs.
书商的参考编号 : 94206
|
|
Rescaldani Sabrina
Faccia allo specchio
brossura Un romanzo che fa di uno spaccato di vita vissuta un momento di possibile riflessione.
|
|
Reschigna Danilo
I racconti del virus
br. L'ironia di Danilo Reschigna ne "I racconti del virus" è contagiosa. Mordace e sagace in molte sue considerazioni racconta momenti di lockdown e le varie criticità che ne son derivate. A volte ironico e a volte sarcastico, si pone nei confronti del virus in modo piuttosto singolare e divertente: giocando sui paradossi svela il mistero della cattiva informazione, dei luoghi comuni e delle false ideologie. Non tralascia la tenerezza per gli ultimi istanti di chi ha perso i contatti con il mondo, l'incredulità e la sofferenza sono state ottimamente dipinte. L'Autore ha saputo ben delineare e sviluppare i vari punti di vista nei confronti del Coronavirus: interessante e sorprendente quello di Dio, un Dio troppo spesso nominato invano e considerato responsabile di ogni sorta di maleficio che affligge l'uomo. Ma siamo così sicuri che sia per sua colpa l'origine di tutto questo? Molto probabilmente la pandemia ha infettato anche le nostre menti: l'isolamento forzato del lockdown ha sviluppato una serie di situazioni e relative conseguenze a cui nessuno era preparato e quindi ha originato teorie e punti di vista alquanto opinabili.
|
|
Resegotti Nuccia
La porta azzurra
br. Il lavoro tratta di un argomento molto attuale, presenta due situazioni: la venuta in Italia di immigrati e l'aiuto dato a loro da una Casa Famiglia. La casa ospita mamme e bambini "migranti" come oggi si dice. Le protagoniste sono due. Una è una ragazzina di nove anni e l'altra è la suora che dirige la Casa Famiglia dove le immigrate trovano rifugio. In tutte e due ho descritto dei personaggi reali, in situazioni di cui oggi sentiamo parlare. Ci tengo a dire che la suora, a cui ho dato un altro nome, esiste ed è la donna favolosa che descrivo. Con le mamme è una maestra di vita, con i piccoli è capace di maternità, con i ragazzi e le ragazzine sa cosa fare. Oggigiorno è meglio che le suore non siano descritte come lontane dal mondo ma siano viste come donne efficienti. Probabilmente ne ho parlato con troppa realtà, certe situazioni che descrivo sono avvenute davvero con la loro carica di simpatia e umorismo. Molte hanno influito sulla vita delle mamme ospitate. Non vorrei aver scandalizzato qualcuno.
|
|
Resegotti Palmas Nuccia
Le ragioni di Sara
br. Il libro racconta la storia della nascita del popolo di Israele riportata nel libro della Genesi vista non dalla parte del protagonista classico, Abramo, ma con gli occhi della moglie Sara. L'autrice ha scritto questo testo diverse decine di anni fa, dopo aver approfondito lo studio della Sacra Bibbia ed essersi documentata anche sugli usi e costumi di quei tempi così lontani da noi. Ultimamente sentendo i discorsi del Papa Francesco riguardo alle donne e come parla di loro, ha riscoperto l'entusiasmo verso la figura di Sara e verso questo racconto che la presenta in un ruolo molto simile a quello attribuito dal Papa alle donne.
|
|
Resenterra Chiara; Caminiti G. (cur.)
Dire Maira
ill., br. Una vita, tante vite. Una donna, tante donne. Dire Maira è addentrarsi nella storia di Silvia per poi uscirne come da uno specchio. Lo specchio che riflette ogni donna. Ogni donna è Silvia. Allo specchio costruisce la donna che è prima di tutto nei desideri degli altri. Per sopportarne le violenze non resta che anestetizzarsi. Può capitare, però, che mettendosi in viaggio attraverso luoghi e incontri, la maschera inizi a sciogliersi. Nuovi e autentici desideri in Silvia prendono il sopravvento. Lo specchio rivela la sua vera essenza. Una donna, piena. Incontro dopo incontro. Fino a quello decisivo: quello con Maira. Un romanzo che è un DJ set. Si può leggere tutto di un fiato oppure lasciandosi guidare dai tempi della musica: un sentiero tracciato dalle canzoni durante il racconto, seguendo le indicazioni dei simboli.
|
|
RESISTANTS ET COLLABORATEURS
R?sistants et collaborateurs. Num?ro sp?cial de la revue L'Histoire. N?80.
Num?ro complet.
|
|
Resnick, Marcia
Landscape.
(New York), Selbstverlag, (1975). Quer-4° (21 x 28 cm). 64 unpag. Seiten. Mit 30 Fototafeln, davon 2 in Farbe. Fotoillustr. Orig.-Karton. Mit Klammerheftung., 12279ab|12279ab 2|12279ab 3 [3 Warenabbildungen] Einband leicht angestaubt und etwas nachgedunkelt. Hinterdeckel und hinteren Seiten mit leichtem Eckknick, sonst wohlerhaltenes Exemplar.
书商的参考编号 : 12279AB
|
|
Resta Giuseppe
Quel millenovecento69
br. Romanzo di formazione di un adolescente meridionale che compie la sua educazione sentimentale nell'estate del 1969. Luigi percorre i suoi turbamenti adolescenziali, erotici e sessuali, mentre la società si va staccando, anche a sud del Sud, dal piccolo mondo antico maschilista, governato dai patriarcati pubblici, non meno che da silenti matriarcati domestici, per convergere verso il consumismo e la cultura di massa. Intorno a lui si disgregano famiglie, identità urbane, produzioni, religioni, consuetudini ed etiche sociali, dissolvendosi verso una società e un'economia che cambiano velocemente, più di quanto sia la capacità metabolizzatrice degli inconsapevoli attori.
|
|
Restani Matteo
Con gli occhi di un cieco
brossura Il racconto, di carattere autobiografico, nasce con l'intento di descrivere l'esperienza familiare dell'affido di un cucciolo, destinato a diventare un cane guida per ciechi. I primi capitoli soddisfano la curiosità attorno a questa avventura - la scelta di prendere un cane "a termine"; l'iter cui deve sottoporsi un potenziale affidatario; la trepidazione che precede l'arrivo del cucciolo; l'ingresso del piccolo ospite in famiglia e nel contesto sociale -, e lasciano gradualmente spazio a spaccati di vita familiare e momenti di solitudine che alimentano dubbi e riflessioni, sempre con un tocco di sana ironia. Chi è il vero cieco: chi è privo della vista o chi non guarda oltre il proprio ego? Aspiriamo a volare alto, guardando il tutto, oppure, timorosi, rimaniamo con i piedi per terra e gli sguardi fissi sul particolare? In un continuo susseguirsi di vicende, spesso comiche, talvolta commoventi, si giunge all'epilogo: il cane non è ritenuto idoneo per motivi di carattere. Che fare, dunque? Tenerlo oppure lasciarlo a una famiglia disposta ad adottarlo? Saranno proprio gli occhi di un cieco, quelli di un futuro cane guida, a indicare la strada da seguire.
|
|
RESTANY PIERRE.
Bertini.
Paris: Georges Fall. 1962. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original paper wrappers. Mounted colour plates and b/w illusts biography. One colour plate creased. With a fine double-page felt-tip drawing and inscription. 'To the Lincoln Gallery con mucho gusto. Jo no sabes hablez espanol y no soobes hacer una dedicatioine por est es muy bien dicis hasta luego 4 Avril 1962 Bertini'. <br /><br /> Georges Fall. paperback
书商的参考编号 : 025625
|
|
Restelli Franco; Valsesia Teresio
Walser. Il fascino. Il mistero
ill., br. Tra gli scenari montani nei quali i Walser hanno fatto di volta in volta la propria casa, se ne riscontrano alcuni che più pienamente appaiono interpretare la scelta elettiva che i Walser fecero di montagne più convenientemente colonizzabili, così che alcune valli sembrano meritare più di altre il nome ad esse rimasto impresso di "Walsertal". Così tra i molti volti che si incontrano nei diversi villaggi Walser lungo il cammino della loro epica migrazione dal Vallese fino al Voralberg, sempre in alto, liberi, nella loro fatica incessante di abitare presso le vette, ve ne sono alcuni che in lievi tratti, una sfumatura degli occhi, un'essenza delle chiome, un intaglio del volto o delle labbra, ma soprattutto il portamento del passo nel salire i monti o l'affinamento di un gesto, come il taglio della segale, meglio rivelano l'essenza di uomini che vengono da molto lontano e che perpetuano in alta montagna la loro identità.
|
|
Resti Gianni
In punta di piedi
brossura
|
|
Resti Gianni
In punta di piedi
br.
|
|
RESTIF DE LA BRETONNE:
Monsieur Nicolas' Abenteuer im Lande der Liebe. (3 Bände). Herausgegeben von H. Lewandowski und illustriert von Wilhelm M. Busch.
In 3 Bänden. ca. 25 x 17 cm. 262; 252; 246 S. Original-Pappeinbände (Pergamentoptik) mit goldgeprägtem Deckel- und Rückentitel. Auf Büttenpapier. Mit Originalkartonschubern. Schuber etwas lichtverfärbt. Leichte Gebrauchsspuren, Namenseintrag Vorsatz-verso, Band 1 Rücken unten mit minimale Stauchung, sonst gut erhalten. Mit zahlreichen Illustrationen von Wilhelm M. Busch. Diese Liebhaberausgabe auf Zerkallbütten wurde 1962 bei der Offizin Paul Hartung, Hamburg, in der Garamount-Antiqua (Linotype) gesetzt und gedruckt. Martin Andersch, Hamburg, entwarf die Schrift für den Einband. Die Feinstrichätzungen fertigte die Klischeeanstalt Carl Schütte & Co. Behling in Berlin an. - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
Rettich, Margret
Das ganz kleine Gespenst
4. Auflage. Bindlach, Loewe, 1993. Durchgehend farbig illustriert. 31 S. Farbiger Or.-Pp. (RiRaRutsch-Lesebilderbuch). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 177290
|
|
Rettich, Margret
Die Reise mit der Jolle. Ravensburg, Maier, (1980
o.J. ). 4to. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 172392
|
|
Rettich, Margret
Komm, wir drehen die Zeit zurück
Wien, Betz, 1985. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 46 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [6 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 159629
|
|
Rettich, Margret
Saus und Braus der Wind weht um das Haus
Gedichte, Rätsel und Abzählreime für Kinder. Bayreuth, Loewe, 1976. Mit Illustrationen von Rolf Rettich. 60 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; gering fleckig. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 152978
|
|
Rettich, Margret
Saus und Braus der Wind weht um das Haus
Gedichte, Rätsel und Abzählreime für Kinder. Bayreuth, Loewe, 1976. Mit Illustrationen von Rolf Rettich. 60 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; bestoßen u. gering fleckig. (I - Tlw. etw. fleckig [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 82418
|
|
Rettich, Margret
Wo bleibt der Weihnachtsmann
Bindlach, Loewe, 1990. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. (RiRaRutsch-Lesebilderbuch). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 122647
|
|
Rettich, Margret
Wo wohnt der Osterhase
4. Auflage. Bindlach, Loewe, 1996. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. (RiRaRutsch-Lesebilderbuch).
书商的参考编号 : 129390
|
|
Rettich, Margret u. Rolf
Teddy-Krimi
Hamburg, Oetinger, 1984. Mit zahlreichen Illustrationen von Rolf Rettich. 63 S. Farbiger Or.-Pp. (Sonne, Mond und Sterne).
书商的参考编号 : 150259
|
|
Rettich, Rolf
Ich wäre gern auf einem Stern
Ein Wunschbilderbuch mit Versen von Margret Rettich. Ravensburg, Otto Maier, (1976). Fol. Durchgehend farbig illustriert von Rolf Rettich. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Rücken im oberen Drittel beschädigt u. repariert. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 150545
|
|
Rettich, Rolf u. Margret
Hier kommen die Radieschen
(Erste) Bildergeschichten. Ravensburg, Otto Maier, (1983). Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 175212
|
|
RETTL, Christine
Zauberei im Austria Center Vienna.
(Wien-Mchn.,Jungbrunnen 1993). kl.4°. 28 S. Mit zahlr. farb. Illustr. v. Chrisse Schafferhans. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., gutes Expl. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : R0992-02
|
|
Rettori Raulo
Incontri sotto il cielo di toscana
br. Raulo Rettori torna con una nuova raccolta di racconti brevi che ci proiettano indietro nel tempo, a un "mondo che ti girava intorno e ti avviluppava nel suo movimento e nel suo calore, in modo tale che da qualunque parte ti voltassi non ti saresti mai sentito solo", quello della sua giovinezza negli anni dell'immediato dopoguerra, quando la gioia di stare insieme e l'aiuto reciproco facevano parte della quotidianità delle persone. Attraverso un viaggio nella memoria, l'autore ci porta a riflettere con voce molto umana su quanto il mondo sia cambiato, su come i rapporti fra le persone si siano quasi raffreddati e su come siano mutati i mestieri e le abitudini, ricordando con dolce nostalgia la vita contadina, il momento della merenda fatta di pane con pomodoro e non con le merendine di oggi, fino a risalire a episodi vissuti in età adulta narrati con occhi più spiritosi. La mano esperta che ha tenuto per anni il bisturi nelle sale operatorie, adesso impugna nuovamente la penna per andare a scavare con leggerezza e levità anche gli argomenti più spiacevoli, senza mai far smarrire il loro significato più profondo e umano.
|
|