|
REYNOLD, Gonzague de:
Défence et Illustration de l'esprit Suisse.
Neuchatel, Baconniere, 1939, in-8vo, 168 p. + 2 ff., nom ms. sur garde, cartonnage original. Ex. num. -
书商的参考编号 : 1410
|
|
REYNOLDS Reginald. Editor. Introduction by AJP. Taylor. A. J.
British Pamphleteers. Volume II.
London: Allan Wingate 1951. First edition. 22 x 14.5 cm green boards pp. 302; illustrated. Includes William Morris's "Useful Work versus Useless Toil"; Laurence Housman's "The Bawling Brotherhood"; and works by Robert Louis Stevenson James Connolly Edward Carpenter Henry Noel Brailsford Saunders Lewis Thomas Carlyle Charles Kingsley Sydney Smith William Hazlitt and others. Adhesive from publisher's sticker on copyright page has penetrated to the title page leaving a rectangular stain else very good in dust jacket which is chipped at the spine ends corner tips and the top edge of the front panel. London: Allan Wingate, 1951. First edition. hardcover
书商的参考编号 : 11903
|
|
Reynolds Bill 1945
Lost Summer : the '67 Red Sox and the Impossible Dream / Bill Reynolds
New York NY : Warner Books 1992. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 293 pages; Description: viii 293 p. 8 p. Of plates : ill. ; 24 cm. Subjects: Boston Red Sox Baseball team --History. New York, NY : Warner Books unknown
书商的参考编号 : 64007 ???????? : 0446516155 9780446516150
|
|
Reynolds Jason
La lunga discesa
ril. Shawn, il fratello maggiore di Will, è morto. Gli hanno sparato. Will prova una tristezza così grande da non poterla spiegare, ma nel suo quartiere esistono Le Regole: N. 1: Piangere non si fa. In nessun caso. N. 2: Fare la spia non si fa. In nessun caso. N. 3: Vendetta. Se qualcuno che ami viene ammazzato trova la persona che lo ha ammazzato e ammazzala. Ma potresti sbagliare bersaglio. E ci sarà sempre qualcuno pronto a seguire Le Regole...
|
|
REYNOLDS Quentin
Les coulisses de la guerre. Traduit de l'anglais par H. de Sarbois.
Broch?. 363 pages. L?g?rement d?fra?chi.
|
|
Reza Parisa
Giardini di consolazione
br. Dagli anni Venti agli anni Cinquanta del secolo scorso l'Iran, paese fortemente tradizionalista e con un impressionante tasso di analfabetismo, conosce un periodo di modernizzazione. Il primo motore di questa apertura alla modernità e all'Occidente è Reza Khan, diventato scià grazie a un colpo di Stato, che limita il potere temporale dei religiosi, istituisce l'istruzione obbligatoria aprendo scuole in maniera capillare e proibisce l'uso del chador. Dal 1950 al 1953 l'Iran vive addirittura un periodo di autentica democrazia con il governo Mossadeq, finito in un colpo di Stato pilotato dagli anglo-americani che porterà al ritorno dell'assolutismo e, pochi anni dopo, all'integralismo degli ayatollah. "Giardini di consolazione" è la saga di una famiglia iraniana durante quel movimentato trentennio. Da un paese di rara bellezza ma stritolato da un feudalesimo teocratico alle convulsioni della modernizzazione, dei colpi di stato e delle rivoluzioni, i tre protagonisti conosceranno i cambiamenti della condizione femminile, l'affacciarsi del benessere, lo sradicamento culturale, l'arroganza clericale, i benefici dell'educazione. Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel che è successo in tempi più recenti.
|
|
Reza Yasmina
Babilonia
br. In un posto chiamato Deuil-l'Alouette (che, tradotto alla lettera, sarebbe «Lutto-l'Allodola»), un posto qualunque nella periferia di Parigi, una donna qualunque, con un buon lavoro, un marito, un figlio, una sorella e dei vicini di casa, si lascia coinvolgere, nel corso di una strana notte di quasi primavera, in una faccenda che potrebbe costarle assai cara. Per affettuosa solidarietà con un uomo di cui non sa molto, tranne che è solo, profondamente solo. O forse perché, di colpo, ha voglia, foss'anche per un'ora, di respirare fuori dalla soffocante banalità del quotidiano, di farsi un giro «on the wild side» - di immergersi in una «dimensione di tenebra». Tirando le fila di una vicenda in cui il comico e il tragico si mescolano in maniera inestricabile come in una sorta di perverso vaudeville, Yasmina Reza dà voce alle angosce più segrete, e mette in scena il suo beffardo teatrino della crudeltà scavando ancora una volta in quello spazio di connivenze e mostruosità che può diventare la coppia; e ci ricorda che - non diversamente dagli ebrei, che «sulle rive dei fiumi di Babilonia» sedevano e piangevano «al ricordo di Sion» -ciascuno vive in esilio: da se stesso, da ciò che avrebbe voluto essere, e dagli altri.
|
|
Reza Yasmina
Felici i felici
brossura Con una scrittura di acuminata precisione, capace di muoversi tra i registri più vari, Yasmina Reza è abilissima nel far affiorare, appena sotto la superficie smaltata delle apparenze, solitudine e violenza, disperazione e risentimento; e riesce a condurre la danza dei personaggi di questo romanzo - mogli inquiete e mariti perplessi, amanti insoddisfatte e libertini mediocri, giovani in fuga dalla vita e vecchi abitati dalla morte - senza mai allontanarsi dalla lucidità intransigente di chi cerca di dire senza orpelli qualcosa che è.
|
|
Reznicek, Felicitas von
Spuk auf dem Ozean
3. Aufl. Stuttgart, UDV, ca. 1930. Mit farbigem Titelbild u. 53 Illustrationen von Franz Taussig. 103 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. fleckig u. bekritzelt, Rücken stockfleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 34141
|
|
Reznicek, Felicitas von
Spuk auf dem Ozean
2. Auflage. Stuttgart, UDV, ca. 1930. Mit farbigem Titelbild u. 53 Illustrationen von Franz Taussig. 103 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken geklebt, etw. fleckig u. Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 50193
|
|
REZVANI SERGE
An original etching by Rezvani
London: Self-published. 1960. First edition. Paperback. Very Good. An original etching by Rezvani. Issued as Christmas/New Year card this addressed to his London dealer Erica Brausen. Numbered 2/6. Signed dated and numbered in pencil by the artist. On a sheet of rough edged Auverge hand-made paper this now heavily browned except where folded over to hide the presenetation inscription ' Pour Erica et Toto nos meilleure voeuxet notre affection-Daniele et Setge'. French/Iranian artist who was given a solo show in London by the Hanover Gallery 29 November 1961-16 January 1962. <br /><br /> Self-published. paperback
书商的参考编号 : 020699
|
|
Rezza Antonio
Son(n)o
br. Anto ha due passioni: il sonno e il lenzuolo di sotto. Vuole imparare a dormire sulla vita che scorre e, di questo, dialoga con il padre. Anto incontra Sonnekj, il vecchio saggio che possiede il sonno assoluto e che gli insegna a diventare un sonnambulo, a dormire un sonno compiuto, limpido e colorato. Anto conosce Ancora, una sonnambula, e se ne innamora. In una prosa surreale e visionaria Antonio Rezza ci dà un testo unico: un inno al sonno come alternativa alla vita che dorme. Ma anche una storia d'amore perché il sonno di chi dorme da solo è bianco e senza colore "e non c'è cosa più bella che vedere una donna che dorme".
|
|
Rezza Antonio
Ti squamo. Storia di un amore screpolato
br. Se il cibo e la parola per venire alla luce e per morire utilizzano lo stesso canale, la stessa via, il medesimo apparato di fisicità, allora, per preservare la purezza che al parlato spetta, è necessario escludere qualsiasi contatto con il digerito. È la scelta del protagonista di questo romanzo, storia di un'ossessione dalle automatiche quanto imprevedibili conseguenze. Dall'ingestione di vocabolari e cavi telefonici incrostati di parole usurate, alla vaporizzazione del fosforo nel fiato per materializzare nell'aria un "ti amo" di qualche temporanea consistenza, si dipana un percorso inevitabile verso un'anoressia senza drammi e quasi gioiosa, verso un'essenzialità di verbo e di persona che conosce solo rigore e perseveranza. In una lingua che è insieme modernissima e antica, quella di un Cecco Angiolieri innamorato del surrealismo, Antonio Rezza scrive con "Ti squamo" una vera avventura letteraria, un trionfo quasi romantico della parola, del suo lirismo, della sua incontrastabile forza.
|
|
Rezzori Gregor von
Memorie di un antisemita. Nuova ediz.
br. Un adolescente «distratto e solitario» cresce nella lontana Bucovina, provincia orientale dell'Impero absburgico, terra di confine e crogiolo di popoli. Con la guerra mondiale crollano insieme uno stato, una società, un mondo, ma resta intatto, in quello che è divenuto il Regno di Romania, il miscuglio delle razze. L'adolescente austriaco si trasforma in un giovane rumeno, si trasferisce a Bucarest e poi a Vienna, e diventa uomo. Lungo le tappe della sua esistenza lo accompagna un atteggiamento che è proprio del suo ambiente e della sua cultura, quello dell'antisemitismo, un sentimento che, come scrive Claudio Magris nella Prefazione, «viene ritratto in una sua inquietante spontaneità, quasi innocente perché naturale, e quindi tanto più oggettivamente colpevole». È un antisemitismo che nasce da una mescolanza irrazionale di fascino e repulsione, così come testimoniano le cinque vicende di rapporti fra il protagonista e il mondo ebraico che costituiscono l'ossatura del romanzo. Le "Memorie di un antisemita" possono essere lette come la rappresentazione lucida, cristallina di un mondo variegato e complesso, ma sono anche e soprattutto il racconto di una ricerca della verità - la verità di un fenomeno ambiguo, quasi eterno, sempre latente e pronto a esplodere: l'insofferenza nei confronti della diversità. Prefazione di Claudio Magris.
|
|
Rezzori Gregor von
Un ermellino a Cernopol
br. Sono ammantati di un fascino fiabesco i protagonisti di quell'enigma che è, per i bambini, la realtà degli adulti. Ed ecco allora, circondato da un'aura di pacata ma intangibile autorità, il prefetto Tarangolian, saggio conoscitore degli intrighi della società e del cuore umano. Ed ecco Pasckano, tragico truffatore dalla ferinità quasi leggendaria; e poi le donne, portatrici dei misteri più profondi. E ancora imbroglioni luciferini e cavalieri, nobili dame, fanciulle purissime e streghe temibili: sono gli abitanti di Cernopol, immaginario crocevia di mille popoli e tradizioni al tramonto dell'impero austroungarico. Filo conduttore delle tante vicende è la devozione dei bambini per un eroe puro e senza macchia, il maggiore Tildy che, per difendere l'onore della sua affascinante e malatissima moglie, sfida a duello tutta l'alta gerarchia dell'esercito in cui serve. E se il maggiore, con la sua granitica serietà e l'inettitudine nell'arte della finzione e del compromesso, diventa lo zimbello ideale per lo scaltro popolo di Cernopol, per i bambini il destino di questo cavaliere dalla triste figura è il malinconico simbolo dell'uscita dall'infanzia e della fragilità di un mondo ambiguo e tutt'altro che perfetto, ma ricco di poesia e umanità. Introduzione di Claudio Magris.
|
|
Rezzori Gregor von; Landolfi A. (cur.)
L'ultima fermata
br. La storia del ricco sessantacinquenne armeno-newyorkese che all'improvviso, spinto da un impulso oscuro, "pianta tutto" (business moglie amante) e parte per un viaggio à rebours che, attraverso mezzo mondo, lo conduce prima a Vienna e a Venezia e poi, addirittura, a imbarcarsi sull'Orient-Express, il mitico treno di lusso appena restaurato, è l'"occasione romanzesca " di cui, in questo libro esigente e originale, Gregor von Rezzori si serve per delineare con efficacia quello che sembra essere il tratto caratteristico del nostro Occidente satollo e impaurito: l'impossibilità del destino individuale. In un mondo ormai del tutto omologato, dove ogni realtà è perfettamente riproducibile, e quindi fungibile, anche le cosiddette "crisi esistenziali" seguono un andamento comune e prevedibile, attraverso luoghi a loro volta comuni e prevedibili. Così alla Venezia del mito, quella di Byron e di D'Annunzio, di Goethe e di Thomas Mann, si sovrappone l'attuale, percorsa da orde di inconsapevoli consumatori di cultura, e al leggendario treno di lusso dei romanzi di Dekobra e di Agatha Christie si affianca quello di adesso, perfettamente riprodotto per essere adibito a una lucrosa "operazione nostalgia". La capacità del narratore di muoversi in equilibrio tra rievocazione sentimentale e critica aspra e derisoria del presente - nonché di quella stessa inclinazione nostalgica - fa di questo romanzo un documento della nostra crisi.
|
|
Rezzori Gregor von; Landolfi A. (cur.)
La morte di mio fratello Abele
br. "Pubblicato in Germania nel 1976, definito dal Premio Nobel Elie Wiesel uno dei grandi romanzi del Ventesimo secolo, 'La morte di mio fratello Abele' rappresenta, in modo caleidoscopico e in una forma che programmaticamente si sottrae a qualsiasi ordine, cinquant'anni di storia europea, dal 1918 al 1968. Un quarantenne cosmopolita dalle origini dubbie e confuse cerca disperatamente, da anni, di scrivere il romanzo della propria generazione, l'opera che dia conto di tutte le sensazioni, gli eventi, le vibrazioni, le illusioni, la ferocia degli anni che hanno visto due guerre mondiali culminare nella definitiva 'americanizzazione' dell'Europa. In un gran numero di scatoloni, che da anni trascina con sé, egli ha depositato - proprio come l'autore reale Gregor von Rezzori - una impressionante quantità di appunti, abbozzi, capitoli più o meno conclusi, resoconti di incontri. Una intera, magmatica realtà cartacea parallela alla realtà ufficiale della Storia, e che di quella costituisce ora l'integrazione, ora il ritratto, ora la smentita... Tra presente e passato, tra Parigi del 1968 e Vienna del 1938, passando per Amburgo, Norimberga, la Bessarabia, la Costa Azzurra, il romanzo narra, e insieme mette in scena, l'impossibilità 'moderna' di narrare. Ma lo fa, appunto, narrando." (Andrea Landolfi). Con una nota di Claudio Magris.
|
|
Rhades, Jürgen
Die deutsche Marine in Vergangenheit und Gegenwart.
Minden, Köhler, 1967. 224 S Ill. Broschiert. guter Zustand.
书商的参考编号 : 60965AB
|
|
Rheims, Bettina
X'mas.
München, Kehayoff, 2000. 30,5 x 24,5 cm. 122 unpag. Seiten. Durgehend fotoillustriert in Farbe. Farbig illustr. Orig.-Pappband., 10652bb|10652bb 2 [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 10652BB
|
|
Rheims, Bettina und Serge Bramly
Rose c`est Paris.
(Köln), Taschen, (2011). Mit sehr zahlreichen, meist ganzseitigen Fotoabbildungen und einer lose beiliegenden CD am hinteren Innendeckel. 36,4/26,5 cm. 368 ungez. S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Eine Ecke minimals bestoßen, sonst recht schön.
书商的参考编号 : 26551
|
|
Rhein, Johannes (Hrsg.), Julia Schumacher (Hrs.) und Lea Wohl von Haselberg (Hrsg.)
Schlechtes Gedächtnis? Kontrafaktische Darstellungen des Nationalsozialismus in alten und neuen Medien.
Berlin, Neofelis Verlag, 2019. 371 Seiten, mit zahlreichen Abbildungen. 21 x 15 cm, Broschur.
书商的参考编号 : 28837
|
|
Rheinboldt, Frank
Die Quadratur des Weibes.
München, Swan, 1986. 4°. 95 S. Orig.-Leinen mit RTitel und farbig illustriertem Orig.-Umschlag.
书商的参考编号 : 5408A
|
|
Rheinland Sagen
Gesammelt u. hrsg
von Paul Zaunert. 2 Bände. Jena, Diederichs, 1924. Mit zahlreichen Abbildungen u. teils gefalteten Tafeln. 2 Bl., X, 302 S., 1 Bl.; 2 Bl., 306 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit reicher Rückenvergoldung; minimal stockfleckig. (Deutscher Sagenschatz). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 156312
|
|
Rheinmetall-Borsig, S.A.G. Awtowelo Sömmerda (Thür.)
Anweisung zum Gebrauch der Rheinmetall Rechen-Maschinen mit elektrischem Antrieb und selbsttätiger Division. Modelle: KEL IIc 9 - 8 -17, KEL IIc R.
Sömmerda:, Rheinmetall-Borsig S.A.G., [ca. 1952]. (ca. 20,8 x 15 cm). 32 S. und 2 S. Beilagen (Schaltbild). Original-Broschur mit Deckeltitel. Einband leicht fleckig, innen gut erhalten. Beilagen etwas gerändert.
书商的参考编号 : 7601C
|
|
RHEINSBERG, Raffael:
The Age Before the Future / Tiden Før Fremtiden / Die Zeit vor der Zunkunft. Vorwort: Jette Christiansen und Flemming Friborg, Raffael Rheinsberg und Lilli Engel.
4°. 144 S. Original Karton mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, gut erhalten und sauber. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Die Texte sind in deutscher, englischer und dänischer Sprache verfasst.
|
|
Rheinschloss-Filmtheater, Berlin-Friedenau (Lichtspiele/Kino)
Caesar und Cleopatra. Filmprogramm zur Aufführung des Films im Jahr 1948.
Berlin., 1948. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen mit Beilage 4 S. Original-Prospekt zum Aufklappen mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Prospekt etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekt wurde gelocht. Handschriftliche Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7245C
|
|
Rheinschloss-Filmtheater, Berlin-Friedenau (Lichtspiele/Kino)
Der Tiger von Eschnapur. Filmprogramm zur Aufführung des Films im Jahr 1949.
Berlin., 1949. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Prospekt zum Aufklappen mit gestaltetem Deckeltitel (farbige Illustration). Prospekt etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekt wurde gelocht. Handschriftliche Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7243C
|
|
Rheinschloss-Filmtheater, Berlin-Friedenau (Lichtspiele/Kino)
Der wunderbare Kris. Filmprogramm zur Aufführung des Films im Jahr 1949.
Berlin., 1949. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Prospekt zum Aufklappen mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Prospekt etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekt wurde gelocht. Handschriftliche Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7244C
|
|
Rheinschloss-Filmtheater, Berlin-Friedenau (Lichtspiele/Kino)
Die Frau, von der man spricht (Woman of the Year). Filmprogramm zur Aufführung des Films im Jahr 1947.
Berlin., 1947. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen mit Beilage. Original-Prospekt zum Aufklappen mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Prospekt etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekt wurde gelocht. Handschriftliche Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7242C
|
|
Rheinschloss-Filmtheater, Berlin-Friedenau (Lichtspiele/Kino)
Hafen der Versuchung. Filmprogramm zur Aufführung des Films im Jahr 1948.
Berlin., 1948. (ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen mit Beilage 4 S. Original-Prospekt zum Aufklappen mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Prospekt etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekt wurde gelocht. Handschriftliche Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7246C
|
|
Rhenstaedt, Ada
Anny's Sorgen
Eine Erzählung für die Jugend. Neu-Ruppin, Gustav Kühn, o.J. (ca. 1910). Mit farbigem Titelbild, 1 weiteren Farbtafel u. Titel mit Jugendstil-Ornament. 128 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild (5 junge Frauen sitzen an einem Tisch, 2 schreiben in Hefte); Kanten bestoßen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 192436
|
|
Rhii, Jewyo - Aikens, Nick / Esche, Charles / Gaensheimer, Susanne (Hrsg.)
Walls to talk to.
London / Köln, Koenig Books, 2013. Gr.-8^. 281 Seiten, 12 Bl. Mit sehr zahlr., teils farbigen Abbildungen. Farbig illustr. Orig.-Klappkarton., 13775bb
书商的参考编号 : 13775BB
|
|
RHIN ET DANUBE
Journal de l'amicale des anciens de la 1?re arm?e fran?aise. Num?ros 9 et 10-
Les 2 num?ros.
|
|
RHIN ET DANUBE
La garde au Rhin 1946. Photos des r?alisations de la 1?re arm?e du g?nie : Ponts.
Cartonnage de l'?diteur. 37 pages. 33x24 cm. A l'italienne.
|
|
RHIN ET DANUBE
Le Rhin-Avril 1945. Photos des r?alisations de la 1?re arm?e du g?nie sur le Rhin : Ponts.
Cartonnage de l'?diteur. 54 pages. 33x24 cm. ? l'talienne.
|
|
Rhode, Christoph Eduard (Verf.) und Walther Hubatsch (Hrsg.)
Presbyterologia Elbingensis. Die evangelischen Geistlichen im Kirchenkreis Elbing von 1555 bis 1883 nebst Ergänzungen und Nachträgen bis 1945. [Von Christoph Eduard Rhode]. Herausgegeben von Walther Hubatsch. (= Sonderschriften des Vereins für Familienforschung in Ost- und Westpreußen, Nr. 14).
Hamburg: Verein für Familienforschung in Ost- und Westpreußen 1970. VII, 337 Seiten. Als Typoskript gedruckt. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 102196
|
|
Rhode, Christoph Eduard (Verf.) und Walther Hubatsch (Hrsg.)
Presbyterologia Elbingensis. Die evangelischen Geistlichen im Kirchenkreis Elbing von 1555 bis 1883 nebst Ergänzungen und Nachträgen bis 1945. [Von Christoph Eduard Rhode]. Herausgegeben von Walther Hubatsch. (= Sonderschriften des Vereins für Familienforschung in Ost- und Westpreußen, Nr. 14).
Hamburg: Verein für Familienforschung in Ost- und Westpreußen 1970. VII, 337 Seiten. Als Typoskript gedruckt. Mit 14 schwarzweißen Abbildungen auf Tafeln im Anhang. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 143305
|
|
Rhoden, Emmy von
Das Musikantenkind
- Lenchen Braun. Zwei Erzählungen. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1927). Mit 4 Farbtafeln. 160 S. Illustr. Or.-Hlwd.; gering berieben u. minimal schiefgelesen.
书商的参考编号 : 139206
|
|
Rhoden, Emmy von
Der Trotzkopf
(Gekürzte Fassung des Originaltextes). Nachwort von Freya Stephan-Kühn. Würzburg, Arena, 2005. Mit Illustrationen von Dieter Konsek. 221 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Arena Kinderbuchklassiker).
书商的参考编号 : 164912
|
|
Rhoden, Emmy von
Der Trotzkopf
Eine fröhliche Pensionsgeschichte. Berlin, Weichert, ca. 1930. Mit 3 Farbtafeln (2 von Wanda Lehre signiert) u. s/w Illustrationen. 224 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Lehre; Mädchen mit kl. Hund in Hängematte); Kanten etwas berieben. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 170113
|
|
Rhoden, Emmy von
Der Trotzkopf
Eine Erzählung für junge Mädel. Berlin, Neuer Jugendschriften-Verlag, ca. 1950. Mit Illustrationen. 96 S. Illustrierter Or.-Pp. (I. Wende-Lungershausen); Gelenke etwas geplatzt. - Papier gebräunt.
书商的参考编号 : 183937
|
|
Rhoden, Emmy von
Der Trotzkopf
Eine fröhliche Pensionsgeschichte. Berlin, Weichert, ca. 1930. Mit 3 Farbtafeln (Titelbild von Wanda Lehre, die beiden anderen von P. Telemann u. s/w Illustrationen von H. Susemihl. 224 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Wanda Lehre; Mädchen mit kl. Hund in Hängematte); Kanten etwas berieben, Schnitt etwas braunfleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 188767
|
|
Rhoden, Emmy von
Der Trotzkopf. Neu bearbeitet von Helene Faber. Reutlingen, Ensslin & Laiblin, ca. 1935. Mit 4 Farbtafeln von Mila von Luttich. 224 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Ilse mit Hund im Arm; monogrammiert HRB
o.J. ); Schabspuren, Kanten u. Ecken stark bestoßen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 190315
|
|
Rhoma G.
Stardust. Qualcuno come me
br. Josh ha quasi visto morire Grace, per questo motivo decide di lasciarla. Il senso di colpa lo dilania. Grace non ha voglia di guarire, senza Josh la sua vita non ha motivo di continuare. Arriva perfino a rimpiangere la cattiva mira dell'assassino. Deperisce giorno dopo giorno, e, in un momento di estrema debolezza, decide di lasciare il suo lavoro all'ospedale di Seattle. In realtà, Josh aspetta che il delinquente venga assicurato alla giustizia per tornare dalla donna che ama. Peccato che Grace sia convinta esattamente del contrario, a tal punto convinta che quasi cede alle avances di un altro uomo. Inizia così per Josh una corsa contro il tempo. Tra innumerevoli botta e risposta, ripicche, rimpianti, situazioni esilaranti, e imprevedibili colpi di scena, i due ragazzi si troveranno a dover decidere se cogliere o meno la "seconda possibilità" che inaspettatamente la vita offre loro.
|
|
Rhys Jean
Il grande mare dei sargassi
br. "C'è in "Jane Eyre" di Charlotte Bronté un personaggio minore, ma discretamente inquietante. Il personaggio di una folle reclusa che si dice sia una bella ereditiera creola. Jean Rhys ha avuto l'idea di ricostruire la vita di una simile ombra labile e confusa prima dell'arrivo in Inghilterra. Una idea può essere buona o cattiva, anzi un'idea è in partenza provvisoriamente buona e cattiva. Risulterà essere più buona che cattiva, più cattiva che buona a seconda dell'esecuzione. Ora l'esecuzione di Jean Rhys è straordinaria, un romanzo avvelenato di fascino, squilibrato di passioni, condannato e riscattato dalla magia... Scacciata dal suo paradiso di Coulibri, Antoinette affronta un tragico e tumultuoso destino d'amore e follia proprio perché di tale tragicità e tumultuosità è convinta lei per prima. O, facciamo, per seconda. Per prima ne è convinta Jean Rhys che con mano implacabile e delicata, complice e spietata sospinge la sua eroina a bruciare e consumarsi nello straordinario romanzo che è "II grande mare dei sargassi" sino a ridursi all'ombra labile e confusa di un personaggio minore dello straordinario romanzo che è "Jane Eyre" di Charlotte Bronté." (Oreste del Buono)
|
|
Rhys Jean
Io una volta abitavo qui
br. La prosa tagliente, rarefatta, la spietata onestà, l'allarmante esibizione dei meandri più bui dell'io: sono i tratti essenziali di Jean Rhys, che gettava la vita in pasto ai suoi racconti come chi di vite ne abbia vissute troppe e le disconosca tutte. Bambina col vestito di piquet in una Dominica insieme sordida e fiabesca, riluttante collegiale espatriata in Inghilterra, ballerina di fila, comparsa del demi-monde londinese, vedova bianca di un carcerato olandese, parigina derelitta e affamata, protégée di Ford Madox Ford, e infine anziana solitaria nel piovoso Devonshire, dove il clamoroso successo del Grande mare dei Sargassi «è arrivato troppo tardi»- tutte queste identità sono state sue, e di tutte leggiamo, attoniti, sapendo che continueranno a darci sorprese dolorose e rivelatrici.
|
|
Rhys Jean
Quartetto
br. Marya, giovane inglese sposata con il polacco Stephan, si sente, per la prima volta nella sua vita, "molto vicina a essere felice". Ed ecco che, da un giorno all'altro, il marito finisce in galera lasciandola senza un soldo né un amico al mondo. L'agognata felicità assume allora per un istante le sembianze di Heidler, facoltoso mercante d'arte, che però la trascina - sotto gli occhi compiacenti e maligni della moglie - in una lunga, torpida ossessione. Sullo sfondo di una Parigi mai così crudele, in una Rive Gauche ingannevolmente romantica e mondana, Marya finisce per trovarsi avviluppata in un tormentoso ménage à trois; e quando, con un palpito di disperata onestà, prova a lacerare il velo delle apparenze, comprende che in quell'irrespirabile bohème i codici sociali pesano quanto e più che altrove. Schiacciata fra l'anelito a una vita rispettabile e la realtà obbligata del demi-monde, si scopre così condannata senza appello all'"esistenza grigia, spaventosa, dei derelitti": un mondo irreale e al tempo stesso terribilmente concreto, fatto di sordidi caffè e grame camere d'albergo, dove è impossibile trovare scampo alla tragica ineluttabilità della vita.
|
|
Rialzo Vasco
Adéu. Romanzo techno
br. Una storia conturbante che sa di Barcellona, vino tinto, tapas e umori corporali. Una scrittura compulsiva e fuori dall'ordinario, al ritmo battente della techno.
|
|
Rialzo Vasco
Chilliens (donne)
br. Chilliens. Una parola coniata da un giovane che, a una festa, rimase così estasiato e attonito dinanzi alle tante ragazze presenti che così le chiamò. Chilliens, appunto. Complice sicuramente l'alcol, che gli fece inventare un termine inesistente, ma che da allora ha assunto il significato di "donne", diventando poi il titolo del primo romanzo di Vasco Rialzo. Uscito nel 2008 per la cooperativa editrice UNI Service, dopo sei anni viene ripubblicato da Edizioni del Faro in una nuova veste, arricchita e integrata nella forma e nei contenuti. Protagonista di questa smodata storia è un anonimo ricercatore che, in compagnia di sette amici, conduce una vita sconcia e di assoluta perdizione, tra sesso, alcol e musica techno. Sospeso in una sorta di entropia mentale, non si pone nessuna moderazione, trascinato da un pulsante desiderio carnale, istintivo e liberatorio, che, sotto un'apparente superficialità, cela ancestrali paure, inquietanti angosce e profonda malinconia.
|
|
RIAS Berlin (Herausgeber)
3. Symphonie-Konzert 1949/50 Serie I. Titania-Palast, Steglitz. Konzert am 04./05. Dezember 1949. RIAS-Symphonie-Orchester. Dirigent: Ernest Bour. Solist: Winfried Wolf.
Berlin., 1949. (ca. 21 x 15 cm). 6 S. zum Auffalten. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben und fleckig, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Bleistiftnotiz über Konzertbesuch (1949) auf dem Deckel. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7321C
|
|
|