Riccio Vincenza
Furono solo margherite
brossura All'età di settantatré anni, Edith, decide di ripercorrere, attraverso i ricordi, tutta la sua esistenza trascorsa in paese, la breve esperienza a santo domingo e infine il ritorno alla terra natale. Il suo è un viaggio avventuroso alla scoperta dei sentimenti e di un amore che matura la sua consapevolezza negli anni. Una storia di altri tempi, ricca di antiche tradizioni e forza: questa è la storia di Edith.
|
|
Riccio Vincenza
Furono solo margherite
brossura All'età di settantatré anni, Edith, decide di ripercorrere, attraverso i ricordi, tutta la sua esistenza trascorsa in paese, la breve esperienza a santo domingo e infine il ritorno alla terra natale. Il suo è un viaggio avventuroso alla scoperta dei sentimenti e di un amore che matura la sua consapevolezza negli anni. Una storia di altri tempi, ricca di antiche tradizioni e forza: questa è la storia di Edith.
|
|
Riccioli Lucrezia
La riva perfetta
brossura "La riva perfetta" è un romanzo che vede la luce grazie all'intreccio di due personaggi, i quali rappresentano, sostanzialmente, due mondi assestanti, in cui regna disagio e delusione nei confronti della realtà. La vicenda non possiede un'ambientazione precisa, in quanto l'intera opera ruota intorno al tema del viaggio: viaggio come fuga dai propri demoni, da sé stessi, dal mondo. Si passa dalla Bosnia, alla Francia, fino ad arrivare alla Grecia, alla ricerca di un qualcosa al di là dell'oggetto apparente del desiderio (i documenti). Il viaggio, diviene quindi l'unico strumento, l'unica via possibile per imparare a vivere davvero, godendo pienamente di tutto ciò che il destino ci pone nel corso di questo cammino. Anche il tempo passa in secondo piano nel corso della storia, in quanto ciò che apparentemente risulta essere realtà si confonde con la sfera dell'irrealtà, creando un qualcosa di prettamente astratto che però aiuta concretamente i protagonisti a superare i loro blocchi. Un romanzo di formazione o un romanzo di avventura? Non esistono definizioni in quanto il processo di mutazione e maturazione è di per sé una grande avventura alla riscoperta di noi stessi. L'amore diventa quindi un aiuto, un mezzo per imparare ad accettarsi per ciò che si è e anche uno spiraglio di luce nell'incertezza del futuro e nell'oscurità di un passato che, con rimpianti e sensi di colpa, ritorna sempre a bussare alla porta, chiedendoci il conto salato dei nostri "peccati".
|
|
Riccobono Francesco
Ombre di Zahara
br. Anno 2008, Sicilia. Eugenio è un uomo brillante nel lavoro, risoluto e sicuro di sé, la notizia dell'improvviso e imminente ritorno del suo amico d'infanzia lo porta a ricordare gli eventi che sconvolsero le loro giovani vite. È troppo forte il richiamo del proprio passato e delle proprie radici. Si perde così nei ricordi sbiaditi di un piccolo paesino della provincia di Palermo dei primi anni '80, quando ancora ragazzino la morte del padre cambierà irrimediabilmente la sua vita e quella di tutti i protagonisti. Il profumo del mare, della terra siciliana e dei suoi frutti è respirato da tutti i personaggi del romanzo, uomini e donne le cui esistenze sono intimamente legate. Un piccolo borgo, con le sue bellezze e le sue contraddizioni, fa da sfondo a una storia in cui la violenza e l'amore, il coraggio e la meschinità mostrano le loro diverse sfumature. Tutte le vicende ruoteranno attorno al mistero di quell'omicidio e seguiranno una spirale di avvenimenti che troveranno nel finale una controversa soluzione.
|
|
Riccobono Marco
Locked. Collezione di racconti ambientati nella Palermo del Covid19
br.
|
|
Riccò Antonella
Il carrozzaio è andato a Cuba
ill., br.
|
|
Riccò Fausto
La sedia della memoria
brossura Una piccola sedia di legno e paglia, scandisce lo scorrere del tempo in un piccolo paese della bassa parmense e in una cascina in mezzo ai campi ad esso adiacenti. Angela, adottata da una famiglia del luogo, non ancora maggiorenne raggiunge le formazioni partigiane in montagna e lì casualmente viene a conoscenza dell'identità del suo vero padre che l'ha abbandonata dopo la prematura scomparsa della madre nel darla alla luce. Angela sul momento non accetta la nuova figura paterna e rifiuta alcun rapporto con essa. Terminato il conflitto, la ragazza completa gli studi e si trasferisce a Chicago come ricercatrice universitaria. Durante uno dei suoi frequenti ritorni in famiglia, scopre che il vero padre, ormai anziano, lavora come bracciante in una cascina di proprietà di amici d'infanzia dopo aver peregrinato per più di vent'anni per mezzo Nord Italia e poco alla volta, non senza difficoltà, il rapporto si rinsalda, ma un'antica, ma costante minaccia che incombe su Angela, la costringe a rivedere i programmi dei suoi ultimi anni di vita.
|
|
Riccò Paolo; Ponte M. (cur.)
I diavoli neri. La vera storia della battaglia di Mogadiscio
br. Sono ormai passati più di venticinque anni da quel 2 luglio 1993, il giorno della battaglia di Mogadiscio tra le truppe italiane e i ribelli somali. Ma il ricordo di quegli scontri è ancora vivo nella memoria di tutti, non solo di chi lo ha vissuto in prima persona come il generale Paolo Riccò. Conosciuta anche come la battaglia del checkpoint «Pasta» e ricordata per essere stata la prima che ha visto impiegati i militari dell'esercito italiano dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu uno scontro molto cruento in cui persero la vita tre soldati italiani e moltissimi altri furono gravemente feriti. La XV compagnia paracadutisti «Diavoli Neri», grazie al durissimo addestramento a cui li aveva sottoposti il loro capitano, il generale Riccò, fu l'unica compagnia in grado di rispondere all'attacco delle milizie somale. In questo racconto serrato e partecipe, il generale Riccò, attuale comandante dell'Aviazione dell'esercito, nonché Medaglia di Bronzo al Valor Militare per il coraggio dimostrato a Mogadiscio, ricostruisce attraverso documenti e testimonianze inedite la vera storia di quei tragici giorni, svelando i particolari di una vicenda i cui aspetti non sono ancora stati del tutto resi noti.
|
|
Rice Carlton Cosmo 1876 1945
The Phonology of Gallic Clerical Latin After the Sixth Century: an Introductory Historical Study Based Chiefly on Merovingian and Carolingian Spelling and on the Forms of Old French Loan-Words
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313164038 ISBN : 1313164038 9781313164030
|
|
Rice Craig; Calderale S. (cur.)
L'isola del destino scomparso
br. Con la sensazione di essere stato finalmente convocato da un destino che lo aspettava nell'ombra, il giovane David viene invitato nella misteriosa isola di Telefair dall'uomo che fin lì è stato il suo benefattore e ha pagato la sua costosa istruzione: il vecchio Philip Telefair, suo bisnonno paterno. L'incontro con la bellissima cugina Edris e gli altri membri della famiglia trascina David in una dimensione in cui il tempo sembra essersi fermato, intrappolato nella memoria di ciò che è accaduto in un passato pieno di segreti. I Telefair sembrano ripetere, quasi sotto un incantesimo, le azioni dei loro antenati. Quale ruolo si profila per David in questa macabra danza?
|
|
Rice Wallace 1859 1939 Creator
The Humbler Poets Second Series a Collection of Newspaper and Periodical Verse 1885 to 1910
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313133779 ISBN : 1313133779 9781313133777
|
|
Rice. Wallace. 1859 1939
The humbler poets second series a collection of newspaper and
Chicago A.C. McClurg & co. 1911 1911. Paperback. Good. Good hardcover no DJ. Covers show edge rubbing. Ex-Library college with usual markings. Text is clean and unmarked. Binding is secure hinges have been reinforced. Top edge is gilt.; 100% Satisfaction Guaranteed! Ships same or next business day! Chicago, A.C. McClurg & co., 1911 paperback
Bookseller reference : 1205070174
|
|
Richard (René) et De Sérigny (Alain).
L'Enigme d'Alger. La Bissectrice de la guerre, 8 novembre 1942.
paris Fayard 1947 1 Un volume broché de format in 8° de 292 pp.;
Bookseller reference : 12278
|
|
Richard (René) et De Sérigny (Alain).
L'Enigme d'Alger. La Bissectrice de la guerre, 8 novembre 1942.
Un volume broché de format in 8° de 292 pp. Couverture un peu défraîchie. Voir photo.
|
|
Richard Halliburton 1900 1939. Calderari Thomas Edward Richardson 1921 1995 Recipient
ARCHIVE Of FOUR TLS LETTERS FROM RICHARD HALLIBURTON'S CHINESE JUNK "The SEA DRAGON"; November 1938 to February 1939. Two Photographic Images of the "Sea Dragon" included
San Francisco Shanghai / Macao / Hong Kong: The Trans-Pacific Chinese Junk Expedition Inc 1939. Letters are dated: Nov 20 1938; Jan 18th 1939; Jan 27th 1939; and Feb 16th 1939. Though typewritten and mimeographed all four are personally signed by Halliburton. Letters typewritten to buff paper envelopes with blue seal of the "Sea Dragon" with illustration printed to front. Modest wear to paper some light age-toning and rubbing to papers. Envelopes rubbed and worn. Withal a VG lot. Pages within the letters: 5 3 4 3 Total of 16 typewritten pages. Two black and white Kodak photographs are included printed in 1957 presumably from a negative of Robert Pullen's famous shots of the "Sea Dragon" taken just before its doomed maiden voyage. Letters: 14" x 8-1/2". Photographs:. <br/><br/>Who took the first aerial picture of Mount Everest after receiving express permission by stunning the Majarajah of Nepal with bi-plane aerobatics Richard Halliburton was a legendary American travel writer and adventurer. Reading stories of his feats and antics seem surreal - after all who flies an airplane upside down over the Taj Mahal Halliburton was born in January of 1900 in Brownsville Tennessee. Deciding at an early age not to settle down and grow old with a wife and family as the rest of his family and friends seemed to be doing. After graduating from Princeton Halliburton traveled on as many adventures as possible and published his first novel The Royal Road to Romance in 1925 at the tender age of 25. His first novel became a bestseller and was followed by more published adventures in 1927 and 1929. He enjoyed fame and adventures for a little over a decade before deciding in 1938 that his next grand feat would be to cross the Pacific ocean from Hong Kong to the San Francisco International Exposition in a Chinese Junk ship made expressly for his purposes. It is on this voyage that Halliburton and the entire crew of the Junk the "Sea Dragon" were lost at sea having gotten caught in a typhoon. In 1945 a 150-foot ship outline with Chinese lettering washed ashore in California this thought to possibly be some of the wreckage of the "Sea Dragon." Letter I: Halliburton describes the arrival in China and purpose of the expedition as well as his interest in junks stemming from a 1 ft. scale model he sailed as a child. He explains that he chose to use a junk for his journey because of their stability and notes that it is possible it will not be the smoothest ride. He quips: "If the junk should be small the storms violent and the voyage long - all the better. For if there is no hazard no battle where is the sport" He introduces the "friends" of the expedition to his crew of Captain John Welch Henry von Fehren "Bru" Potter among others. Halliburton also spends a significant amount of time discussing the war with China and Japan and the Japanese belief systems. Letter 2: The second letter discusses the search for an appropriate junk and the ultimate decision to build their own that could be modified for the journey. Working with the man said to be the best ship-builder in Hong Kong Mr. Fat Kau and the appropriation of a few more crew members a chef and a radio operator. Letter 3: The third letter posted from Canton desribes their taking the Sea Dragon out for a "shake down" cruise with Mr. Fat Kau as his guest who though a builder of ships had never sailed on one and with high seas nearly everyone aboard became seasick. Halliburton notes the dry deck despite the high waves and believes he was right about the Sea Dragon's sea-worthiness. Much of the rest of the letter is spent discussing Canton the disputes between the Chinese and Japanese the destruction the looters and other conditions in the city. Letter 4: After setting out on their voyage the Sea Dragon needed to return after only 2 days due to sickness on the boat. Though Halliburton seems only a trifle annoyed at the delay of their voyage he is excited enough to try again and leaves his readers with this: "In about another week we plan to leave again to slip away as quietly as possible and head east once more around the southern tip of Formosa - and straight on to Midway. If all goes well the next letter the fifth will carry an American stamp for Midway Island is American. When this the fourth letter reaches you we'll be a thousand miles along the way - I hope. Many thanks again for your interest and good will. Faithfully Richard Halliburton" The Trans-Pacific Chinese Junk Expedition, Inc unknown
Bookseller reference : 41578
|
|
Richard Halliburton 1900 1939. Calderari Thomas Edward Richardson 1921 1995 Recipient
ARCHIVE Of FOUR TLS LETTERS FROM RICHARD HALLIBURTON'S CHINESE JUNK "The SEA DRAGON"; November 1938 to February 1939. Two Photographic Images of the "Sea Dragon" included
San Francisco Shanghai / Macao / Hong Kong: The Trans-Pacific Chinese Junk Expedition Inc 1939. Letters are dated: Nov 20 1938; Jan 18th 1939; Jan 27th 1939; and Feb 16th 1939. Though typewritten and mimeographed all four are personally signed by Halliburton. Letters typewritten to buff paper envelopes with blue seal of the "Sea Dragon" with illustration printed to front. Modest wear to paper some light age-toning and rubbing to papers. Envelopes rubbed and worn. Withal a VG lot. Pages within the letters: 5 3 4 3 Total of 16 typewritten pages. Two black and white Kodak photographs are included printed in 1957 presumably from a negative of Robert Pullen's famous shots of the "Sea Dragon" taken just before its doomed maiden voyage. Letters: 14" x 8-1/2". Photographs:. <br/><br/>Who took the first aerial picture of Mount Everest after receiving express permission by stunning the Majarajah of Nepal with bi-plane aerobatics Richard Halliburton was a legendary American travel writer and adventurer. Reading stories of his feats and antics seem surreal - after all who flies an airplane upside down over the Taj Mahal Halliburton was born in January of 1900 in Brownsville Tennessee. Deciding at an early age not to settle down and grow old with a wife and family as the rest of his family and friends seemed to be doing. After graduating from Princeton Halliburton traveled on as many adventures as possible and published his first novel The Royal Road to Romance in 1925 at the tender age of 25. His first novel became a bestseller and was followed by more published adventures in 1927 and 1929. He enjoyed fame and adventures for a little over a decade before deciding in 1938 that his next grand feat would be to cross the Pacific ocean from Hong Kong to the San Francisco International Exposition in a Chinese Junk ship made expressly for his purposes. It is on this voyage that Halliburton and the entire crew of the Junk the "Sea Dragon" were lost at sea having gotten caught in a typhoon. In 1945 a 150-foot ship outline with Chinese lettering washed ashore in California this thought to possibly be some of the wreckage of the "Sea Dragon." Letter I: Halliburton describes the arrival in China and purpose of the expedition as well as his interest in junks stemming from a 1 ft. scale model he sailed as a child. He explains that he chose to use a junk for his journey because of their stability and notes that it is possible it will not be the smoothest ride. He quips: "If the junk should be small the storms violent and the voyage long - all the better. For if there is no hazard no battle where is the sport" He introduces the "friends" of the expedition to his crew of Captain John Welch Henry von Fehren "Bru" Potter among others. Halliburton also spends a significant amount of time discussing the war with China and Japan and the Japanese belief systems. Letter 2: The second letter discusses the search for an appropriate junk and the ultimate decision to build their own that could be modified for the journey. Working with the man said to be the best ship-builder in Hong Kong Mr. Fat Kau and the appropriation of a few more crew members a chef and a radio operator. Letter 3: The third letter posted from Canton desribes their taking the Sea Dragon out for a "shake down" cruise with Mr. Fat Kau as his guest who though a builder of ships had never sailed on one and with high seas nearly everyone aboard became seasick. Halliburton notes the dry deck despite the high waves and believes he was right about the Sea Dragon's sea-worthiness. Much of the rest of the letter is spent discussing Canton the disputes between the Chinese and Japanese the destruction the looters and other conditions in the city. Letter 4: After setting out on their voyage the Sea Dragon needed to return after only 2 days due to sickness on the boat. Though Halliburton seems only a trifle annoyed at the delay of their voyage he is excited enough to try again and leaves his readers with this: "In about another week we plan to leave again to slip away as quietly as possible and head east once more around the southern tip of Formosa - and straight on to Midway. If all goes well the next letter the fifth will carry an American stamp for Midway Island is American. When this the fourth letter reaches you we'll be a thousand miles along the way - I hope. Many thanks again for your interest and good will. Faithfully Richard Halliburton" The Trans-Pacific Chinese Junk Expedition, Inc unknown books
Bookseller reference : 41578
|
|
Richard Hughes
Un ciclone nella Giamaica
Richard Hughes Un ciclone nella Giamaica . , FRATELLLI TREVES 1933, Frontespizio: ingiallito. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso: con impressioni in oro, scolorito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Legatura: a filo refe. Copertina: con impressioni in oro al piatto, in cartoncino uso tela Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
RICHARD Marthe
Mon destin de femme.
Broch?. 377 pages.
|
|
RICHARD No?l (P?re)
Pastels toulousains. De la catho ? la gestapo. L'Abb? Elie Decahors, le cardinal Sali?ge. . . Exemplaire num?rot?.
Broch?. 219 pages.
|
|
RICHARD Ren? - SERIGNY Alain de
La bissectrice de la guerre. Alger 8 novembre 42.
Broch?. 238 pages. Rousseurs.
|
|
RICHARD, Jörg (Hrsg.)
Jugend-Theater. (Mit Widmung des Herausgebers).
Frankfurt am Main:, Haag + Herchen., (1996). 223 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, ungefähr ab Mitte des Buches am oberen Rand etwas feuchtwellig, sonst in Ordnung. (=Reihe Kinder-Jugend-Theater, Band 2).
Bookseller reference : 13756B
|
|
RICHARD, Jörg (Hrsg.):
Jugend-Theater. (Mit Widmung des Herausgebers).
223 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. (=Reihe Kinder-Jugend-Theater, Band 2). Einband leicht berieben, ungefähr ab Mitte des Buches am oberen Rand etwas feuchtwellig, sonst in Ordnung. Mit zahlreichen Abbildungen nach sw Photographien. Beiliegend eine Klappkarte mit einer handschriftlichen Widmung des Herausgebers, darunter zusätzlich vom Redakteur Eckhard Mittelstädt signiert.
|
|
RICHARD, Thibault
LES NORMANDS SOUS L'OCCUPATION : vie quotidienne et années noires
Condé-sur-Noireau : C. Corlet, 1998. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, 270 pages, 445 gr.
Bookseller reference : 04120
|
|
Richard-Favre Hélène
Novelle di nessuno-Nouvelles de personne. Testo francese a fronte
ril. Venticinque ritratti, maschili e femminili, corti, rapidi, incisivi. Venticinque voci, la maggior parte delle quali dice "Io" e vi conduce attraverso situazioni di vita, dolorose, spesso divertenti, al confine con la normalità, con il nulla, con l'attesa. L'autrice sembra conoscere la natura umana, fin nei suoi angoli più bui, più mutevoli, e si eleva verso una critica implacabile della società.
|
|
Richard-Favre Hélène
Novelle di niente-Nouvelles de rien. Testo francese a fronte
br.
|
|
Richardson Ernest Cushing 1860 1939
Classification Theorectical and Practical . Together With an Appendix Containing an Essay Towards a Bibliographical History of System of Classification
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313546771 ISBN : 1313546771 9781313546775
|
|
RICHARDSON JOHN
Georges Braque
London: Penguin Books 1959. First edition. Paperback. Very Good/very good. 8vo. Original card covers d/w. 16 colour and 16 b/w plates. D/w a little rubbed. <br/><br/> Penguin Books paperback
Bookseller reference : 020472
|
|
Richardson Bonham C. 1939
Panama Money in Barbados 1900-1920.
Knoxville Tennessee UP 1985. Hard Cover. xiv 283 p. photos index bibliography; 22.5 cm. During the decade 1905-1915 45000 Barbadians a quarter of the entire population worked on building the Panama Canal. The 5 million dollars they returned to the island transformed it economically and socially. Stock#29183. Fine new in dj. Knoxville, Tennessee UP [1985] hardcover
Bookseller reference : 29,183
|
|
Richardson Ernest Cushing 1860 1939
Some Old Egyptian Librarians
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313546860 ISBN : 1313546860 9781313546867
|
|
Richardson Samuel
Pamela
brossura "Pamela" uscì tra 1740 e 1741 e ottenne subito uno straordinario successo di pubblico in Inghilterra e nei paesi europei nei quali nel giro di un paio d'anni fu rapidamente tradotto: persino Goldoni ne trasse l'argomento per una fortunata commedia. Cuore del romanzo sono le vicende di una cameriera sedicenne, di grande bellezza e ancora più grande virtù, che resiste ai tentativi di seduzione del proprio padrone, del quale pure è sinceramente innamorata, fino a riuscire a condurlo al matrimonio. Una trama di sconvolgente novità per l'epoca, con una protagonista donna, di umile condizione sociale, e per di più impegnata in una battaglia per affermare la parità dei sessi in materia di etica sessuale. Un romanzo che appare ancora oggi di interesse per la narrazione avvincente e ricca di suspense, per la minuziosa descrizione della vita quotidiana settecentesca, ma soprattutto per la finezza dell'analisi psicologica. Richardson rappresenta infatti con vivacità e sottigliezza rare le emozioni della protagonista e trova nella nuova forma del romanzo epistolare il veicolo più adatto per l'espressione di quel "sentimento" che il Settecento, il Secolo dei Lumi, andava proprio allora scoprendo.
|
|
Richardson, R
"In den argentinischen Pampas"
S. 79-105, mit 21 Abbildungen, in: Bibliothek der Unterhaltung und des Wissens. Jahrgang 1912, Band 13. Stuttgart, UDV, 1912. Kl.-8vo. Mit zahlreichen Abbildungen. 240 S. Roter Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 165250
|
|
Richartz, Walter E. (d.i. Walter Erich Karg von Bebenburg)
Meine vielversprechenden Aussichten. Sieben Erzählungen. Mit (6) Zeichnungen vofn Claus Knézy.
(Zürich), Diogenes, (1966). 8°. 92 S. mit Illustrationen. OEnglbr. (= Die Löwengrube 7).
Bookseller reference : 12176CB
|
|
Richell Hannah
L'azzurro del cielo non ricorda
br. Sulle sponde del lago il cottage è quasi invisibile, nascosto dalla vegetazione. L'acqua sotto il pontile riflette i timidi colori della brughiera inglese. Un luogo incantato. Un luogo ideale per rifuggire il mondo. Il nascondiglio perfetto per un segreto. È questa la strana eredità che Lila, trent'anni, ha ricevuto in dono da un anonimo benefattore. All'apparenza un lotto di terreno sperduto da qualche parte nell'Inghilterra settentrionale. In realtà una seconda occasione, la possibilità di lasciarsi alle spalle Londra, e con essa un dolore difficile da sopportare. È come se quel luogo potesse parlare direttamente alla sua anima. È come se volesse raccontarle una storia. La storia di cinque amici che, trent'anni prima, in quello stesso cottage hanno inseguito il sogno di un'esistenza libera e spensierata. Che tra quelle mura di pietra antica hanno conosciuto l'amore e la gelosia, il coraggio e la paura, l'entusiasmo e la sconfitta. Che lungo le rive di quel lago, durante un'estate riarsa dal sole, hanno costruito la loro personale idea di felicità. Fino a quando l'arrivo di un ospite inatteso ha spezzato l'incanto e trasformato il sogno di un'eterna giovinezza in un segreto da nascondere a tutti costi. Via via che il cottage ritrova vita grazie agli amorevoli restauri di Lila e la primavera inonda l'orizzonte di colori, la voce del passato torna a farsi sentire, portata dal vento che soffia tra l'erba.
|
|
Richell Hannah
Le bambine che cercavano conchiglie
br. Il mare si infrange furioso sulle frastagliate coste del Dorset. In alto, su una scogliera impervia, si erge una casa colonica con le mura imbiancate che brillano come un faro sotto la luce del sole. Clifftops. Il posto che una volta Dora chiamava casa. Da dietro le ampie finestre le sembra ancora di sentire risuonare le risa di sua sorella Cassie, il rumore delle loro corse di bambine gioiose. Adesso la natura ha ripreso il sopravvento e l'edera avvolge le antiche mura della magione dei Tide, in un viluppo di silenzio, polvere e segreti. Dora è fuggita da tutto questo, schiacciata dal peso della colpa. Una colpa inafferrabile come il vento, ma che si è insinuata nelle fibre del suo essere in profondità. E non le fa dimenticare quella lunga e calda giornata d'estate di tanti anni prima. I giochi alla ricerca di conchiglie, i nascondigli tra le rocce e quella piccola, fatale distrazione che ha distrutto un'intera famiglia. Da allora Cassie non le vuole più parlare e le due sorelle si sono allontanate irrimediabilmente. La sabbia e il vento non sono riusciti a disperdere il dolore, che è rimasto sepolto, come un cuore pulsante. Ma oggi Dora non può più fuggire, il soffio di una nuova vita respira dentro di lei e per amore del suo bambino deve ritrovare i pezzi perduti della sua vita.
|
|
Richepin Jean
Morti bizzarre
br.
|
|
RICHET Charles (Professeur) - RICHET Jacqueline et Olivier
Trois Bagnes. Buchenwald, Ravensbruck et Dora. Photos hors-texte.
Broch?. 213 pages.
|
|
Richichi Fecarotta Valeria
L'ombra del Reich nel terremoto del Belice
br. Nel Gennaio del 1968, il terremoto del Belice sconvolse la Sicilia, scatenando il panico anche a Palermo. Il sisma del nono grado distrusse Gibellina, Salemi, Menfi, Salaparuta, Poggioreale e molte altre antiche cittadine della zona circostante, lasciando migliaia di famiglie senza un tetto sulla testa e depauperate da ogni bene posseduto. Paesi grandi e piccoli della Sicilia nordoccidentale per settimane furono logorati da forti scosse che, oltre a procurare lutti strazianti ed esodi pietosi dai luoghi rivoltati dalla brutalità del sisma, continuavano a seminare panico e disperazione a chi già aveva perduto affetti, animali, beni e mura. Il terremoto, come la guerra, devastò e distrusse tante vite celando, sotto i suoi orrori, tante storie. Tra le storie celate e seppellite dal sisma, anche una misteriosa vicenda risalente agli orrori del nazismo e della Seconda guerra mondiale.
|
|
Richle, Urs
Die Verwesung.
(Stgt), Edition Solitude, 1992. 8°. 58,6 S. OKarton mit Schutzumschlag und Bauchbinde. Sehr schön.
Bookseller reference : 23706
|
|
RICHLER Anton
Oslo ? l'aube.
Broch?. 251 pages.
|
|
Richler Mordecai
Joshua allora e oggi
br. Quasi nulla piace ai lettori di Mordecai Richler quanto addentrarsi nell'albero genealogico di Barney Panofsky, sperando prima o poi di imbattersi nel vero progenitore romanzesco di uno dei personaggi più amati di questi anni. Bene, con questo libro del 1980 la singolare caccia all'uomo iniziata, in Italia, tredici anni fa può considerarsi conclusa. Entra Joshua Shapiro, scrittore e giornalista di successo ricoverato in ospedale dopo la misteriosa sparizione dell'amatissima moglie, e dopo essere stato coinvolto in un clamoroso scandalo di natura sessuale. Nello stato confusionale in cui si trova, joshua non è in grado di dire quale delle innumerevoli voci che circolano sul suo conto sia fondata, e quale invece debba considerarsi una calunnia. Per riuscirci, dovrà infatti andare molto indietro nel tempo, fino a un'infanzia affidata in parti uguali alla madre, nota nella zona di St. Urbain Street per i suoi spogliarelli, e al padre, un pugile a riposo e furfante in attività, molto ansioso di trasmettere al figlio i segreti del suo (secondo) mestiere. Cominciando dall'inizio - attraverso gli anni, le donne, gli amici, e la solita, incontenibile frenesia vitale -Joshua riuscirà, a modo suo, a comporre il rompicapo. Sarà una ricerca movimentata e molto lunga, per lui: ma per il lettore, come sempre e anche di più, persino troppo breve.
|
|
Richler Mordecai
L'apprendistato di Duddy Kravitz
br. All'inizio di questo romanzo Duddy Kravitz ha 15 anni, ma si rade due volte al giorno nella speranza di farsi crescere il più in fretta possibile la barba. La sua vita non è facile, nel ghetto ebraico di Montreal, e la profezia del nonno ("un uomo senza terra non è nulla") incombe sul suo futuro come una condanna. O un invito a non arretrare di fronte a nulla pur di raggiungere lo scopo. Ed è in questo senso che Duddy la interpreta, costruendosi passo dopo passo una carriera di cialtrone, bugiardo, baro, libertino - in altre parole di sognatore professionista, visto che il suo ultimo approdo, che gli garantirà denaro e gloria, sarà il cinema.
|
|
Richler Mordecai
La storia di Mortimer Griffin
br. Nulla infastidiva Mordecai Richler quanto le ortodossie vecchie e nuove e i vari tipi di intolleranza da esse generate. E furono proprio gli anni trasgressivi della Swinging London a ispirargli, durante il suo lungo soggiorno in Inghilterra, questo romanzo, uno sberleffo così audace e irriverente da essere subito messo all'indice in numerosi paesi di lingua inglese. A doversi districare fra i meandri della 'controcultura' è Mortimer Griffin, che lavora in una sofisticata casa editrice, ha una vita familiare convenzionale e l'imperdonabile colpa di essere bello e wasp. Dopo l'acquisizione della Oriole Press da parte di un potentissimo e stravagante produttore hollywoodiano chiamato da tutti il Creatore di Stelle, il quale ha un solo vero scopo nella vita, la propria immortalità, Mortimer finisce in un labirinto dove fatichiamo a distinguere la farsa dalla satira e dall'horror. Tormentato dallo sguaiato tradimento della moglie con il laido amico Ziggy, perseguitato da un giornalista che lo accusa di essere un ipocrita ebreo rinnegato, scandalizzato dalla scuola all'avanguardia dove il figlio di otto anni recita Sade per poter liberare la sua sessualità, concupito da due colleghe più simili ad androidi che a donne vere, accusato via via di perbenismo, moralismo, razzismo, antisemitismo, mollezza e meschinità e sempre più insicuro delle sue prestazioni virili, Mortimer si ritrova protagonista di una tragicommedia dell'assurdo dall'esito di paradossale crudeltà.
|
|
Richler Mordecai
La versione di Barney
br. Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall'accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose, diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in "sitcom" decisamente popolari e altrettanto redditizie.
|
|
Richler Mordecai
Le meraviglie di St. Urbain Street
br. Chi ha di Mordecai Richler l'immagine di un narratore irresistibile e torrenziale (irresistibile anche perché torrenziale) deve metterla da parte. Da vero epigono di razza del cabaret yiddish, Richler sapeva perfettamente come allestire un one man show, cioè come scrivere e interpretare un breve monologo che sotto l'ombrello di una comicità viscerale e inarginabile disegnasse, attraverso le vicissitudini e i tic di un personaggio, tutto un mondo. Non è dunque un caso che nel 1969, a metà circa della sua carriera, abbia deciso di prendersi una vacanza, e raccontare daccapo le storie del suo quartiere a Montreal, solo in una forma più diretta e confidenziale, lasciando cioè che si sovrapponessero e si intrecciassero così come, in apparenza, gli venivano in mente. Ecco perché in queste pagine si mischiano, con la massima libertà possibile, una disamina delle catastrofiche ripercussioni di un pezzo di "Time" sulla vita quotidiana di St. Urbain Street, una divagazione sull'uso "privato" delle cabine telefoniche pubbliche e un manualetto sul sesso redatto da un cultore della materia assai vicino a molti lettori: Duddy Kravitz. Per capire di chi è questo libro, e cosa offra, basterebbe insomma aprirlo a caso, senza neppure guardare la copertina.
|
|
Richler Mordecai
Solomon Gursky è stato qui
br. Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Ma nessuna grande famiglia è senza macchia, e la macchia dei Gursky si chiama Solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come Zelig più o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la Lunga Marcia, l'ultima telefonata di Marilyn, le deposizioni del Watergate, il raid di Entebbe. Solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, Moses Berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore e dall'alcol.
|
|
Richman Alyson
La musica segreta dei ricordi
ril. Certi ricordi sono palpabili, come gli oggetti in cui restano impressi. Per Salomé la felicità ha il colore delle arance. Quelle che raccoglieva a diciassette anni nel giardino del collegio, e in cui Octavio, per conquistarla, le nascondeva versi d'amore. Il dolore invece ha il suono di un grammofono, sepolto da tempo in fondo a uno scatolone. Salomé ha dovuto smettere di ascoltarlo nel tentativo di cancellare dalla mente un'immagine: quella degli aguzzini di Pinochet e delle torture che le hanno inflitto sulle arie di Mozart. Da allora, ha chiuso dentro di sé anche la verità, credendo di proteggere i figli, illudendosi di rimuovere il rancore che nutre verso l'idealismo di suo marito Octavio, pagato tanto caro sulla propria pelle. Ma quel dolore segreto ha finito solo per allontanarla da coloro che più amava. Perché un cuore senza voce è come una casa sprangata, in cui non entra più luce. Solo a uno sconosciuto Salomé accetterà di raccontare la sua storia. Uno straniero incontrato all'altro capo del mondo, in Svezia, dove lei ha ottenuto asilo politico. Un uomo che, mosso dal proprio senso di colpa, si è ripromesso di salvare chi si porta dentro le ferite di guerre e persecuzioni. Un medico capace di condurre per mano i suoi pazienti attraverso i ricordi che segnano il volto ma ancor più l'anima. Grazie a lui, Salomé capirà che solo affrontando a voce alta il passato potrà tornare a vivere e ad amare. Un romanzo sui ricordi che ci definiscono, nel bene e nel male...
|
|
Richman Alyson
La violoncellista di Verona
ril. Portofino, 1943. Una giovane donna scende dal pontile di una nave, mettendo piede nel piccolo villaggio di pescatori incastonato tra le colline. Anche se ormai ha imparato a non farsi notare nella folla, ogni volta Elodie prova la stessa sensazione: paura. Perché sa che gli ufficiali nazisti ai quali dovrà mostrare i suoi documenti falsi la guarderanno dritta negli occhi, le faranno domande. Così resta lì, immobilizzata dal terrore, finché un uomo, che lei non ha mai visto prima, si fa avanti, comportandosi come se la conoscesse da sempre. Sotto gli occhi dei tedeschi, si allontanerà con lui, verso la casa sopra il porto, sulla meravigliosa scogliera a picco sul mare. Solo pochi mesi prima, Elodie era una ragazza come tante, che abitava a Verona coltivando la sua grande passione: il violoncello. Ma l'incontro con Luca, giovane e appassionato libraio, aveva cambiato ogni cosa, facendole conoscere il mondo della Resistenza. Nel corso di un viaggio lungo ed emozionante, Elodie impara così che il suo talento e la sua passione per la musica possono salvare vite, e soprattutto che si può sempre fare la differenza, anche quando il mondo intero sembra allo sbando.
|
|
RICHTER GERHARD
A Calendar for 1990
London: Anthony d'Offay. 1989. First edition. Hardcover. Fine. 4to. Original boards. 12 colour plates selected by the artist and privately printed for Anthony d'Offay Anthony d'Offay. hardcover
Bookseller reference : 019917
|
|
RICHTER GERHARD
A Calendar for 1990
London: Anthony d'Offay. 1989. First edition. Hardcover. Fine. 4to. Original boards. 12 colour plates selected by the artist and privately printed for Anthony d'Offay Anthony d'Offay. hardcover
Bookseller reference : 016300
|
|
RICHTER HANS
Succession Hans Richter 1888-1976. Deuxieme Vente
Paris: Millon Cornette de Saint Cyr 2009. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. Introduction by Paul Gauthier 292 item catalogue fully illustrated in colour. Millon, Cornette de Saint Cyr, paperback
Bookseller reference : 017029
|
|