|
RUGE, E. u. P
Nicht nur die Steine sprechen deutsch. Polens Deutsche Ostgebiete.
München, Langen Müller, 1985. 2. A. Mit 78 Abb., wdh. Ktn.- Skizz. a. Vors. 352 S. OPbd. m. OU. - Gutes Ex. 2
Bookseller reference : 265368BB
|
|
Ruggeri Corrado
Domani
br. Beirut, Sarajevo, Phnom Penh: città che la Storia ha voluto "martiri", condannandole ad anni, decenni di sofferenze. Fra quelle strade torna la vita, il futuro si illumina di speranza, nascono nuovi amori, piccole gioie cancellano grandi dolori. Ma fra le macerie del passato, il presente resta avvelenato da crudeltà di trafficanti e intrighi di spie, ha per protagonisti uomini perduti, donne coraggiose come tigri, bambini senza famiglia né affetti. Si incrociano i destini di Andrea, giornalista cinico e umanissimo, deluso dalla sua professione, Goran, un gigante bosniaco che lavora sul mare cambogiano, dove incontra Amina, ex guerrigliera dello Sri Lanka. E poi Silvia, bella e volitiva, impegnata a gestire un orfanotrofio lasciato in eredità dal padre e a lottare per il futuro di un bambino; Lejla, vittima delle atrocità della guerra; Naila, una Mata Hari libanese dal fascino travolgente. Un romanzo che, tra luoghi splendidi e suggestivi, coglie il tormento delle "città martiri" e la folle angoscia delle guerre, ma illumina il domani - non di tutti, qualcuno soffrirà - con l'impegno e la certezza di farlo diventare migliore dell'oggi.
|
|
Ruggeri Corrado
Papà Mekong
brossura Silvia insegue la verità sulla vita del padre. Attraversa Vietnam, Birmania, Thailandia Cambogia, incontra missionari e prostitute, ex guerrigliere e avventurieri. Sulle rive del più affascinante fiume d'Asia, un mondo di sconfitti ritrova la voglia di vincere la partita più importante: il riscatto per un futuro migliore. "Papà Mekong ha il merito non solo di raccontare terre e personaggi lontani, ma anche di aprire la nostra mente e il nostro cuore a popoli che crediamo estranei, a uomini e donne che non abbiamo incontrato e non incontreremo. Corrado Ruggeri ci parla di villaggi e orfanotrofi; ci ricorda che i poveri della terra esistono, e non sono soltanto le migliaia di Lampedusa, ma i miliardi che restano a casa, o cercano di costruirsela sulla propria terra. E ci spiega che loro certo hanno bisogno di noi; ma anche noi abbiamo molto bisogno di loro". (Aldo Cazzullo) "Fa più rumore un albero che cade di un'intera foresta che cresce" (Lao Tze).
|
|
Ruggeri Stefano; Zona Franca; Valenza A. (cur.)
Il Dammuso del Nibbio
br. Il ritrovamento di un plico di lettere, nascoste nella nicchia murata di un dammuso di Pantelleria, apre le porte ad un'intrigante ricerca sulla vita dei due amanti che le scrissero durante il Ventennio Fascista. Oltre all'avvincente ricostruzione della loro difficile storia d'amore clandestina, la scoperta mette in luce, con chiarezza, i dettagli, la vita di quel periodo, anche nella sua relazione con il presente. Il Dammuso del Nibbio è un'opera complessa ed emozionante che fonde, in efficacia d'armonia stilistica, il piacere dell'autentica ricerca storica con la passione dei sentimenti: un romanzo che attraversa il tempo.
|
|
Ruggieri Eve 1939
Pavarotti
Editions Jean-Claude Latt�s � Paris1993 in 8 24 x 155 cm 249 pages. Illustration de 8 pages d'hors-texte en couleurs. Couverture souple illustr�e � rabats. Biographie du t�nor Luciano Pavarotti 1935-2007 par un des t�moins privil�gi�s de la carri�re de l'artiste Eve Ruggieri. D'un entretien � l'autre et au cours de l'�mission "Musiques au c�ur" qu'elle lui a consacr�e elle a recueilli les confidences les bonheurs et les agacements du grand t�nor italien - Tr�s bon �tat. Editions Jean-Claude Latt�s � Paris, paperback
Bookseller reference : 20124 ISBN : 2709612674 9782709612678
|
|
Ruggio Luisa
Afra
br. Cinque donne si muovono in un'indimenticabile geografia dell'anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine. La grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio novecentesco dell'America e innamorata di una terra chiamata Afra. La forza di una monaca che ha smesso di attendere notizie dal fronte africano di El Alamein. Un'adolescente scampata ai bombardamenti su Napoli e sopravvissuta alle sue sorelle nelle atmosfere surreali della seconda guerra mondiale. Una domestica bambina posseduta dal dèmone dell'amore. Che cosa lega il loro destino e il loro punto di vista sensuale e disperato? Le loro vite si sfiorano alle straordinarie altezze del pudore dell'amore, condizionato dalle ferite della Storia e dall'invadenza del caso, fino a diventare attesa di ritorni mancati. Afra è la terra, alma mater, che attraversa questa storia con una forma sottilissima di erotismo.
|
|
Rugland, Peer
Felix Nadelfein
Erzählt von Cordelia Böttcher. 3. Auflage. 21. Tsd. Stuttgart, Urachhaus, (1985). Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 162054
|
|
RUHRGAS AKTIENGESELLSCHAFT ESSEN:
Ruhrgas aktuell (Konvolut von 3 Heften). Ein Energieversorgungsunternehmen stellt sich vor.
ca. 120 S. Original Karton mit Deckeltitel, einer davon farbig illustriert. Leichte Gebrauchsspuren, gut erhalten. Enthält 3 Hefte aus den Jahren 1966, 1970 und 1973. Mit zahlreichen, vorwiegend farbigen Abbildungen.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Il gioco dell'angelo
br. Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Il labirinto degli spiriti
br. Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Il palazzo della mezzanotte
brossura Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti mentre un giovane tenente inglese sacrifica la vita per salvare due gemelli neonati, un maschio e una femmina, inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni e festeggia l'inizio della sua vita adulta, il giorno in cui dovrà abbandonare l'orfanotrofio. Festeggia anche l'ultimo giorno della Chowbar Society, un club segreto formato da sette orfani che per anni si è riunito in un antico edificio in rovina, il Palazzo della Mezzanotte. Ma il passato bussa alla porta. Una bellissima ragazza, la sorella gemella Sheere, entra nel palazzo e inizia a raccontare una storia d'amore, morte, pazzia e vendetta che come un'ombra nera si proietta sul futuro del fratello. Le braci dell'incendio di sedici anni prima ricominciano ad ardere...
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Il prigioniero del cielo
br. Barcellona, dicembre 1957. Daniel Sempere - il memorabile protagonista de L'ombra del vento - è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín, con cui ha stretto una solida amicizia. Un giorno entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio del Conte di Montecristo, pagandola il triplo del suo valore. E subito la restituisce a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, Daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del Montjuic, e scoprire quale subdolo patto legava David Martín - il narratore de Il gioco dell'angelo - al suo carceriere, Mauricio Valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista...
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Il principe della nebbia
br. 1943: il vento della guerra soffia impetuoso sull'Europa quando il padre di Max Carver decide di lasciare la città e trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro. E ci sono le voci, sempre più sinistre, che riguardano i precedenti proprietari della villa, e i racconti che accompagnano la misteriosa scomparsa del loro unico figlio. Mentre un incidente colpisce la sua famiglia, Max è costretto, suo malgrado, a improvvisarsi detective. Assieme ad Alicia e al nuovo amico Roland, nipote dell'anziano custode del faro, inizia a indagare sull'oscuro naufragio di una nave che giace sui fondali della baia custodendo molti segreti. Insieme i tre ragazzi scoprono la terrificante storia del Principe della Nebbia, un'ombra luciferina che emerge nel cuore della notte per scomparire con le prime nebbie dell'alba... Una storia che affonda le radici nel passato e che continua a lasciare una scia di sangue, dolore e sofferenza.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
L'ombra del vento
br. A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. Qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti paralleli con la propria vita...
|
|
Ruiz Zafón Carlos
L'ombra del vento. Ediz. illustrata
ill., ril. A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un'edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Le luci di settembre
br. Nell'estate del 1937 Simone Sauvelle, vedova, abbandona Parigi assieme ai figli, Irene e Dorian, per sfuggire al cumulo di debiti che suo marito le ha lasciato. Ad aiutarla, offrendole un posto di governante, è un vecchio amico del marito, il facoltoso fabbricante di giocattoli Lazarus Jann, che vive nella gigantesca tenuta di Cravenmoore. Qui Irene conosce Ismael, il giovane cugino di Hannah, la cuoca di casa, e se ne innamora. Ma cosa sono quelle luci che brillano nella nebbia? E cosa si nasconde dietro i macabri eventi e le strane apparizioni che sconvolgono l'armonia di Cravenmoore? Perché Hannah viene uccisa, e qual è il mistero dell'ombra che si è impossessata della tenuta? Spetterà a Irene e Ismael lottare contro un nemico invisibile per salvare Simone e svelare l'oscuro segreto che avvolge Cravenmoore e la fabbrica dei giocattoli di Lazarus, un enigma che li unirà per sempre e li trascinerà nella più emozionante delle avventure, in un mondo labirintico di luci e ombre.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Marina
br. Barcellona, fine degli anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre i faticosi anni della sua adolescenza in un cupo collegio. Di tanto in tanto ama allontanarsi dalle soffocanti mura del convitto per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato. Óscar, senza sapersi spiegare il perché, sottrae l'oggetto e scappa. Qualche giorno dopo torna per restituire il maltolto e incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germán. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più gotica e sempre più amata, che lo spingeranno verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Marina
br. Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Colmo di quella dolorosa energia così tipica dell'età, fatta in parti uguali di sogno e insofferenza, Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte. Nel momento in cui sottrae l'oggetto e scappa, è sopraffatto da un gesto che risulta inspiegabile a lui per primo. Qualche giorno dopo tutto gli apparirà tanto chiaro quanto splendidamente misterioso. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, infatti, Óscar incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germàn. E niente per lui sarà più come prima. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata: segreti che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio, ma anche verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza. Scritto prima de "L'ombra del vento" e "Il gioco dell'angelo" questo romanzo ne anticipa i grandi temi: gli enigmi del passato, l'amore per la conoscenza, la bellezza gotica e senza tempo di Barcellona.
|
|
Ruiz Zafón Carlos
Trilogia della nebbia: Il principe della nebbia-Il palazzo della mezzanotte-Le luci di settembre
br. Una misteriosa casa sulla costa atlantica spagnola e tre ragazzi alla scoperta degli antichi segreti che custodisce, legati a innominabili patti siglati con un personaggio luciferino, il misterioso Principe della Nebbia che emerge dalle ombre della notte per sparire alle prime luci dell'alba. Nella Calcutta del 1916 un treno in fiamme squarcia la notte mentre i gemelli neonati Ben e Sheere vengono miracolosamente salvati. Sedici anni dopo, le braci di quell'incendio ricominciano ad ardere per i due adolescenti, segnando il loro destino. In un faro sulla costa normanna i giovani Irene e Ismael si addentrano nel mistero di un fabbricante di giocattoli, un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre. I primi tre romanzi dell'autore de "L'ombra del vento" riuniti in un unico volume.
|
|
Ruiß-Wradatsch, Emma
Plauderstündchen
Hübsche Erzählungen mit feinen Illustrationen der lieben Jugend gewidmet. Fürth, Schaller, ca. 1900. Mit 3 Farbtafeln. 2 Bl., 96 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild (Junge in Lederhosen mit kl. Büchlein in der Hand unterhält sich "über den Zaun" mit Mädchen in Dirndl); Kanten bestoßen, gelockert. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 134035
|
|
Ruland, Wilhelm
Legends of the Rhine. Bonn, Hoursch & Bechstedt, o.J. (ca. 1960
o.J. ). Kl.-8vo. Mit teils ganzseitigen Illustrationen. 286 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 179905
|
|
Ruland, Wilhelm
Rheinisches Sagenbuch
Neuer Abdruck. Köln, Hoursch & Bechstedt, (1905). Mit 1 Radierung (Drachenfels) als Frontispiz u. zahlreichen Illustrationen nach Gemälden alter Meister. VIII, 445 S. Illustrierter Or.-Kart.; etw. gebraucht. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 42500
|
|
Rulfo Juan
La pianura in fiamme
br. I racconti che compongono "La pianura in fiamme" ripropongono, come pezzi di un mosaico, i personaggi e gli spazi di un Messico che Rulfo trae direttamente dai racconti degli abitanti del suo paese e dalla sua biografia. Le vicende narrate, dettate da un'infanzia vissuta tra morte e distruzione, racchiudono la stessa visione crudele del mondo che ritroviamo nell'universo di "Pedro Parámo": grida, preghiere e imprecazioni di una terra che mostra le sue radici più profonde. Rulfo racconta di uomini braccati e ammazzati, stremati dalla fame, dal sonno, dalla vita, di mammelle di pecora morse dal succhiare di un uomo affamato, di pallottole nel cielo. Nelle sue parole si sentono la terra, la polvere, le ore passate a camminare senza incontrare anima viva, circondati da una natura maligna: c'è la pianura dove si fatica a parlare perché "le parole si scaldano in bocca con il calore di fuori", dove cade solo una goccia di pioggia, non due. Dove non ci sono conigli. Né uccelli. Dove prima erano in venti a cavallo e ora sono in quattro a piedi. "I cicli vitali, il volgersi delle stagioni, il destino dell'uomo trovano in Rulfo un cantore eccezionale". Prefazione di Ernesto Franco.
|
|
Rulfo Juan
Pedro Páramo
br. "Con 'Pedro Páramo', Juan Rulfo annuncia il modo attraverso cui la cultura di un intero continente trova forse per la prima volta una voce propria, magari a partire dalla contrazione di nuovi debiti, primo fra tutti quello con William Faulkner, e dalla contemporanea accensione di futuri crediti, come la citatissima apertura del frammento 41: 'Il padre Rentería si sarebbe ricordato molti anni dopo della notte in cui la durezza del suo letto lo tenne sveglio e poi lo obbligò a uscire', che è evidente modello per il famoso incipit di 'Cent'anni di solitudine': 'Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio'. Con quella voce trovata l'America Latina entra in conversazione con il resto del mondo e a sua volta lo rigenera, lo porta a trovare nuove strade, racconti e nuove voci ancora." (Dalla prefazione di Ernesto Franco)
|
|
Rumiche Mera Rosa H.
I racconti dello specchio interiore
brossura Un libro che raccoglie una serie di racconti scritti in periodi diversi della vita dell'autrice. Quasi tutti hanno in comune come personaggio centrale la donna, tranne "Il miserabile uomo della fermata" il cui protagonista è un disabile.
|
|
Rumiz Paolo
La cotogna di Istanbul. Ballata per tre uomini e una donna (da leggere soltanto ad alta voce)
br. Un romanzo-canzone singolare, fascinoso, avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. Racconta di Max e Masa, e del loro amore. Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco, viene mandato a Sarajevo per un sopralluogo nell'inverno del '97. Un amico gli presenta la misteriosa Masa Dizdarevi'c, "dagli occhi grandi e dai femori lunghi", austera e selvaggia, splendida e inaccessibile, vedova e divorziata, due figlie che vivono lontane da lei. Scatta qualcosa. Un'attrazione potente che però non ha il tempo di concretizzarsi. Max torna in patria e, per quanto faccia, prima di ritrovarla passano tre anni. Sono i tre anni fatidici di cui parlava La gialla cotogna di Istanbul, la canzone d'amore che Masa gli aveva cantato. Da lì in poi si leva un vento che muove le anime e i sensi, che strappa lacrime e sogni. Da lì in poi comincia un'avventura che porta Max nei luoghi magici di Masa, in un viaggio che è rito, scoperta e resurrezione. Nuova edizione completamente riveduta.
|
|
Rumiz Paolo
La regina del silenzio
ril. Il malvagio re Urdal scende da Nord, invade col suo esercito la pianura dei Burjaki e proibisce loro ogni forma di musica. Con tre mostri - Antrax, Uter e Saraton - terrorizza la popolazione. Eco, il mago dai lunghi capelli bianchi che suscita i suoni della terra, viene fatto prigioniero e nella terra dei Burjaki cala il silenzio assoluto. Mila, la figlia del valoroso cavaliere Vadim, ha il dono innato della musica e cresce ascoltando la melodia della natura. Con il suono della sua voce sfida il divieto di Urdal e decide di cercare il bardo la Tahir, l'uomo che le ha insegnato il canto, per guidare insieme la battaglia più importante, nel nome della musica e della libertà.
|
|
Rumiz Paolo
Morimondo
br. Il Po, anzi Po senza articolo, è il grande fiume, il fiume per eccellenza. Sembra facile collocarlo, leggerlo sulle carte, menzionarne la storia. Invece no. Forse ne sappiamo pochissimo, e conoscerlo significa lasciarlo apparire là dove muore un mondo perché un altro nasca. Paolo Rumiz ci racconta che quando gli argonauti, lui e il suo equipaggio, hanno cominciato a solcarne le acque è andata proprio così: Po visto dal Po è un Dio Serpente, una voce sempre più femminile irruente e umile, arrendevole e solenne, silente fra le sue rive deserte. Paolo Rumiz sa fare del Po un vero protagonista, per la prima volta tutto narrato a fior d'acqua, in un abbandono dei sensi inedito, coinvolgente, che reinterpreta i colori delle terre e dei fondali, i cibi, i vini, i dialetti, gli occhi che lo interrogano, lo sfiorano, lo scrutano. E poi ci sono gli incontri con il "popolo" del fiume, ma anche con personalità legate dall'amore per il fiume come la cacciatrice di luoghi Valentina Scaglia, il raffinato corsaro Paolo Lodigiani, il traghettatore dantesco Angelo Bosio, il collezionista di immagini Alessandro Scillitani, l'amico dei venti Fabio Fiori, l'esploratore Pierluigi Bellavite, lo scrittore Valerio Varesi e l'amico Francesco Guccini. Cominciata come reportage e documentario, l'avventura sul Po è diventata un romanzo, un viaggio interiore, un'avventura scavata nell'immaginazione, carezzata da fantasmi, a due passi dall'anima.
|
|
RUMLER, Günther / HOLZMANN, Otto
Freigemachtes Grenzland.
Bln: Nordland Vlg. 1942. 205 S.+ 32 Taf. HLn. *Erlebnisbericht über. Polizeieinsätze im Westen 1939-41*
Bookseller reference : 15728
|
|
Rumor Giulia
16 posate
ill., br. A metà tra la forma diaristica e quella epistolare, Giulia Rumor ci mostra le pagine della sua vita, accompagnandoci per mano lungo un'analisi lucida alla ricerca di se stessa. Un matrimonio interculturale che procede a stento arriva al punto di non ritorno quando l'autrice si ritrova a un passo dalla morte, vittima di un marito afflitto da una depressione che sembra avere avvolto ogni meandro della sua esistenza. Solo l'intervento del piccolo Pietro, il figlio di pochi anni, salverà questa famiglia dal disastro più irrimediabile. È allora che Giulia prende realmente in mano la sua vita e decide di esaminare a ritroso i passi che l'hanno condotta sin lì: la sua carriera di grafica, l'incontro che sembrava voluto dal destino in un'Africa selvaggia quanto magnetica, la morte precoce della madre fino ai traumi che hanno costellato la sua infanzia, fatta di austerità e incomprensioni. Ora è giunto il momento di sistemare tutto. Adesso che Giulia ha ritrovato l'amore; che i suoi figli, Anna e Pietro, hanno riacquistato serenità e che anche il cancro sembra indietreggiare di fronte a tanto coraggio. La storia di Giulia è un esempio per tutte le donne che hanno subito violenze e si sono rialzate più forti di prima, per loro e per i loro figli. Un invito a raccogliere i piccoli piaceri che la vita dissemina ogni giorno per sorprenderci della sua bellezza. Quello di Giulia è un omaggio alla vita.
|
|
Rumpelstilzchen
Berlin, Rütten & Loening, 1991
o.J. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Fritz Kredel. 15 S. Farbiger Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 189003
|
|
Rumpf, Willy
Die Finanzpolitik der Deutschen Demokratischen Republik. (Hrsg. vom ZK der SED).
Berlin, Dietz, 1952. 8°. 56 S. Original-Karton.
Bookseller reference : 102829BB
|
|
Rumäniendeutsche Literatur. - SIENERTH, Stefan (Hrsg.):
Beiträge zur rumäniendeutschen Literaturgeschichte.
(ca. 20,3 x 14,7 cm). 155(1) S. Original-Karton mit Deckel- und Rückentitel. Einbandrücken leicht aufgehellt, sonst gut erhalten. Insgesamt guter Zustand. Mit Vorwort und bio-bibliographischem Anhang.
|
|
Rumänische Märchen
In deutscher Übersetzung nach Haupttypen ausgewählt u. mit Anmerkungen versehen von Alexander Dima
Leipzig, Harrassowitz, 1944. 2 Bl., 264 S. Or.-Kart.; nicht aufgeschnitten. (Rumänische Bibliothek, II).
Bookseller reference : 201411
|
|
Rung Otto 1874 1945
RETTENS SVÆRD.; Noveller
København Copenhagen: Gyldendalske Boghandel 1927. 1st Edition presumed. Half brown calf marbles boards stamped in gilt to back strip dark green eps. text block marbled. A VG copy. Leather a bit scuffed rubbing to edges and corners some scuffing to middle of upper and lower boards lean some age toning to edges of leaves. Overall internally clean and bright. 283 pp. 7-1/2" x 5" <br/><br/>"Otto Rung was a Danish lawyer official author and screenwriter son of Georg Rung." wiki Gyldendalske Boghandel hardcover books
Bookseller reference : 47471
|
|
Runge, Doris
Kunst-Märchen. Gesprochen von Hellmut Lange. Mit Bildern von Manfred Reusing.
Berlin, Kunst-Edition Fannei, 1977. 32 nn. Bl. (Textheft), 1 Langspielplatte (33 UpM), 12 farbige Tafeln in Offsetdruck. 45 x 63 cm. Zus. in OHLn-Mappe.
Bookseller reference : 65961
|
|
Runge, Holger
Radierungen.
Kranenburg, Haus van der Grinten, 1968. Gesamtverzeichnis 1949-1968 (verzeichnet 366 Arbeiten). Ausstellungskatalog. Mit einem Text von Franz Josef van der Grinten und Hans van der Grinten, einem Fotoporträt und zahlreichen, ganzseitigen Abbildungen, darunter 2 ausfaltbare Tafeln. 20/20 cm. 134 ungez. S. Ill. OKarton.
Bookseller reference : 10488
|
|
Ruocco Marcellina
Piccolo seme nero
brossura Queste ricche pagine sono un lungo monologo di donna, sono pagine infinitamente intransigenti ma anche tenere nel proporre una serie di epifanie della memoria, insieme ricercata e ulcerante. Sono dunque appunti di una vita dove tutto appare sospeso e a momenti onirico, ma tutto è anche limpidamente preciso nel rammentare dinieghi allegrie e delusioni... La memoria è precisa: stanze, fiori voci figure, ma recuperate fra partecipazione e inappartenenza; con quel raro atroce fiabesco che è proprio di una verità passata e recuperata... Un tema, o meglio un'epifania, ritorna costantemente e resta nella memoria del lettore: quella del giardino. Ogni scrittore del resto racconta il proprio esilio dal suo Eden.
|
|
RUPP François Jacques ( NEY F J )
Je N'ai Jamais Eu Dix Huit Ans
Paris Promotion et Edition 1967 In8 181 pages - broché - long envoi de l'auteur - bon etat
Bookseller reference : RES15L51
|
|
RUPP François Jacques ( NEY F J )
Je N'ai Jamais Eu Dix Huit Ans
Paris Promotion et Edition 1967 In8 181 pages - broché - long envoi de l'auteur - bon etat
Bookseller reference : RES15L51
|
|
Rupi Elio
Diario di un parroco di montagna
br.
|
|
Rupp, Heinz
Forschung zur althochdeutschen Literatur 1945 - 1962. [Von Heinz Rupp]. Sonderdruck aus Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte, Jahrgang 38, 1964, Sonderheft.
Stuttgart: Metzler 1965. (6), 77 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Klappenbroschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3118318
|
|
Rupp, Heinz
Forschung zur althochdeutschen Literatur 1945 - 1962. [Von Heinz Rupp]. Sonderdruck aus Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte, Jahrgang 38, 1964, Sonderheft.
Stuttgart: Metzler 1965. (6), 77 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Klappenbroschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3119470
|
|
RUPPERT, Hans / Hans HENNING (Herausgeber)
Winckelmann-Bibliographie. Neudruck der Folgen 1 und 2 (bis 1942 und 1942-1955). Folge 3 (1955-1966).
Berlin:, Akademie-Verl., 1967-68. Gr.8°. 68(1); 22 S. Original-Karton mit Deckeltitel und Deckelvignette, 3 Teile in 2 Bänden. Folge 1 und 2 als Neudruck; Folge 3 in 1. Auflage Deckel etwas lichtverfärbt und wenig gerändert, sonst gut erhalten. (=Winckelmann-Gesellschaft Stendal. Jahresgabe 1967 und 1968).
Bookseller reference : 27400A
|
|
RUPPIN, Arthur:
Jugend- und Studentenzeit 1876-1907. Erinnerungen: Band I.
Gr. 8°. (ca. 23,3 x 15,9 cm). 162 S. Original-Halbleinen mit Rückenschildchen. Einband mit Abrieb auf den Deckeln, innen wohlerhalten. Altersentsprechend noch guter Zustand.
|
|
RURUP REINHARD (a cura di)
Topografia del Terrore. Gestapo, SS e Reichssicherheitshauptamt sull'area "Prinz Albrecht" a Berlino. Una documentazione.
In 8°, br. edit. ill., pp. 256, con num. ill. b/n n.t.; catalogo della mostra tenutasi a Milano nel 1994, ottimo es.. (m088) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Russo L
La Rivoluzione Dimenticata
Feltrinelli Traveller 1996 384 pages in8. 1996. Broché. 384 pages.
Bookseller reference : 100124590
|
|
Russell Miller
La résistance
Time life 1981 24x29. 1981. reliure editeur. 208 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100089861
|
|
RUSTICA. 1939. N°27
Rustica.
Non Renseigné. 2 juillet 1939. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. Non Renseigné. . . . Classification Dewey : 630-Agriculture et techniques connexes
Bookseller reference : RO10002207
|
|
RUSTICA. 1939. N°30
Rustica.
Non Renseigné. 23 juillet 1939. In-4. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. Non Renseigné. . . . Classification Dewey : 630-Agriculture et techniques connexes
Bookseller reference : RO10002210
|
|
|