Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 986 987 988 [989] 990 991 992 ... 1005 1018 1031 1044 1057 1070 1083 ... 1088 Next page Last page

‎Tommaseo Ponzetta Tommaso‎

‎L'odore della balia e altre storie‎

‎br.‎

‎Tommasi Claudio‎

‎L'unica mossa consentita‎

‎br. Un incontro casuale nella noia e nella sciocca vanità di un party mondano. Una trama che da qui si dipana e prosegue a ritroso, nella forma del racconto-intervista. Essa combina aneddoti con digressioni astratte e con domande più o meno inquietanti. Suo oggetto è il percorso di una vita che fu ricca di esperienze e avventure, e che in ogni sua fase ebbe a che fare con il gioco degli scacchi. Il protagonista ha attraversato epoche storiche di importanza cruciale. Ha conosciuto popoli e paesi molto diversi. Ha mietuto soddisfazioni e successi. Ma nella vicenda di un campione sovietico misteriosamente scomparso, egli ha visto il riflesso della propria incompiutezza esistenziale. Per quanto faccia non gli riesce di staccarsene né di placare con spiegazioni razionali i propri sintomi angosciosi. Un romanzo in cui, come in una partita a scacchi, ogni pagina è conseguenza di una catena di intuizioni e deduzioni soggettive, e nella scia del ricordo delle memorabili mosse dei più grandi scacchisti restituisce il fascino infinito delle intime strategie che influenzano la vita stessa.‎

‎Tommasi Claudio‎

‎Passi da gigante‎

‎br. Un celebre disco di John Coltrane, una vecchia trasmissione radiofonica - che andava in onda solo il mercoledì dalle 14:30 alle 15:00 - un piccolo club amatoriale con sede nel quartiere più popolare di Oslo... la leggenda del jazz in Norvegia comincia da qui e prosegue allineando episodi ora reali ora fantasiosi. La storia del "jazz in Norvegia" è tutt'altra cosa. Essa consiste di un complicatissimo intreccio di occasioni, incontri, suggestioni, influenze, idee geniali e rivoluzionarie. E poi di talento, tanto talento musicale! Qualcuno forse un giorno la scriverà per esteso, e non sarà un compito facile. Qui invece si parlerà solo di un gruppo di ragazzi e soprattutto di uno di loro, a nome Ian Garbarek. La scoperta del jazz da parte di costoro, avvenne nella Norvegia povera dell'ultimo dopoguerra, quando la musica esotica giungeva quasi di soppiatto. Oggi invece che le rendite petrolifere elargiscono una enorme ricchezza a gran parte degli abitanti, il jazz è divenuto un prodotto autoctono che si esporta dovunque, e che accomuna le generazioni col proprio "suono dell'anima".‎

‎Tommasi Daniele‎

‎Buio scarlatto‎

‎brossura Viareggio, giorni nostri. La ridente città del Carnevale più famoso d'Italia sembra nascondere, oltre le sue spiagge sabbiose e dalle acque del Tirreno, oscuri parassiti sotto forma di un luogo, un gioco e un tempo che stridono con la realtà tecnologica e con le tinte sempre più moderne della notte ed i suoi nuovi e moderni approcci. Un bar sgangherato, personaggi intrisi di nuvole scure e il poker che ormai tutti davamo per dimenticato, compongono un micidiale tris che risucchia il protagonista Walter in una spirale di vicende che intrecciano violentemente la vita della ex fidanzata Virginia mai dimenticata, dei familiari e del suo fraterno amico Andrea. Un ritmo incalzante, stemperato da pennellate malinconiche sui paesaggi e le atmosfere versiliesi, sono scritte dal narratore che ricuce la storia dal suo inizio, tratteggiando non solo le vicende quanto le emozioni, i disagi e i pensieri di ogni personaggio, fino al sorprendente finale. Una storia attuale, intrisa di conflitti generazionali, di ambizione, delusioni, vanità, ma anche di onestà, di sentimenti puri e di un amore così forte da ribaltare scenari, azioni e rimpianti.‎

‎Tommasi Enrico‎

‎I ragazzi della via Boeri‎

‎br. Il romanzo di formazione di un ragazzo degli anni '80 in una Milano insolita e inedita, molto diversa dalla città da lui sognata. È nelle zone d'ombra di questa città che si svolge la storia vera di Enrico, studente salernitano nonché uno dei "Ragazzi della via Boeri". Per quasi cinque anni alloggerà in un modesto pensionato dell'Opera Cardinal Ferrari, simbolo dell'accoglienza milanese che fa da sfondo al suo incontro con "le tonalità più varie dell'arcobaleno del genere umano". Protagonista di infinite avventure tragicomiche, Enrico deve la formazione dell'uomo che diventerà anche, e soprattutto, all'altro lato della storia, alla conoscenza di quel sottobosco ignorato che vive spingendo un misero carrello. Non farà che ammantare di sensibilità e di emozioni positive la percezione della vita reale.‎

‎Tommasi Salvatore‎

‎Semi d'anguria. Una storia vera‎

‎br. La storia di una bambina e delle sue sorelle, orfane in breve tempo di entrambi i genitori, all'inizio degli anni Cinquanta. La storia di un piccolo paese del Salento che sogna, attraverso l'impianto di una fabbrica tessile, lo sviluppo economico e il riscatto sociale. Due storie unite dall'ambigua figura di un industriale del Nord, assecondato da un prete maneggione e da politici incauti. A lui viene affidata, attraverso una cospicua elargizione di contributi statali, la prospettiva della rinascita postbellica in un territorio di ataviche povertà e diseguaglianze. A lui viene affidata anche la sorte delle tre bambine, la più piccola delle quali conta i giorni con i semi d'anguria.‎

‎Tommasi Saverio‎

‎Siate ribelli, praticate gentilezza‎

‎br. «Un pilota perde un secondo a giro a ogni figlio che gli nasce», diceva Enzo Ferrari. È una frase bellissima. Significa capire che c'è qualcosa di più importante fuori da sé, e che quando ti nasce un figlio il successo non si misura più con i traguardi con cui l'hai misurato fino a quel momento. I figli sono l'occasione che ti regala la vita di guardarti allo specchio. Tutto quello che sei, quello in cui credi, quello per cui lotti non sono più solo il tuo modo di stare al mondo, ma si caricano di una nuova responsabilità. Da quando sono arrivate Caterina e Margherita (quattro anni e due scarsi), per Saverio raccontare storie con immagini e parole non è più solo un modo per fare il proprio lavoro. È gettare sul mondo uno sguardo che sarà, almeno inizialmente, anche il loro, è fare scelte di cui a loro più che a chiunque altro dovrà rendere conto. In una lettera alle sue figlie, tra pappe dai colori indecenti e cambi di pannolini in alta quota, terribili gaffe e momenti di grande tenerezza, Saverio affronta i temi che più gli stanno a cuore: la tolleranza, i diritti dei più deboli, la lotta per l'uguaglianza, la denuncia di qualunque forma di razzismo e fascismo, i pericoli della rete. Con grande spontaneità, toni appassionati e talvolta irriverenti, Saverio Tommasi ci regala il gesto d'amore più grande che un uomo possa fare per i propri figli: raccontarsi davvero, a costo di abbassare qualunque difesa.‎

‎Tommasini Michele‎

‎Pensieri concepiti in un momento di totale lucida pazzia‎

‎brossura "Pensieri personali sulla vita. Situazioni e sentimenti unici ma universali. Amore, sogni, desideri, certezze, dubbi. Un libro per quelli a cui i silenzi hanno detto più delle parole, per quelli che rimangono seduti persi ad ascoltare il silenzio, ad ascoltare se stessi, per quelli che ogni passo è un traguardo, per quelli che non smettono mai di stupirsi, per quelli che nulla è dato per scontato, per quelli che la semplicità è alla base di tutto. Un libro non si scrive...si vive! Semplicemente una raccolta di pensieri, una raccolta di vita".‎

‎TOMPKINS Peter‎

‎Un espion dans Rome.‎

‎Broché. 439 pages. Format de poche. Une page scotchée. Mouillure en marge. Rousseurs.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€10.00 Buy

‎Tonani Modesto‎

‎?l và 'l biròc. Vol. 1: Vün‎

‎br. Dai padroni della Melonera a chi vive nella ringhiera, a prendere il caffè dalla regiura o in mezzo a un campo a piedi nudi, in un mondo di gente garbata che si presta volentieri, nel rispetto di una missione che diventa una bandiera da portare a testa alta e trattare con riguardo; perché quando si dice Lombardo, e si parla con discrezione, il pensiero va di corsa a una persona che lavora e si adopera dal primo barlume fino a sera: lavandaie, cavatori, infermiere, porta terra, filangere al filatoio o mondariso nella risaia; agli sfollati in tempo di guerra, agli spazzacamino nella nebbia... a un pane di burro sul piano di lavoro e a una forma di granone nella caldaia, a tante fabbriche che sbuffano fin che suona la sirena, a tante ombre che si allungano nella calma della sera. E nelle case torna la vita intorno a un tavolo apparecchiato per la cena: e si parla, e si racconta, e si sta insieme e si ragiona, e si discute, e si decide e si provvede, ed è una manna; fino a quando, cotti come pere, si va tutti a far la nanna, con nel cuore un po' d'amore e un pensiero per la Madonna. Una mano cerca la pace nella notte che sa di buono e domani sta arrivando anche per i nostri galantuomini, un domani pieno di inventiva e di gente che si vuol bene.‎

‎Tonani Modesto‎

‎A Porta Cica, ier sera...‎

‎brossura La storia di una passione che arriva da lontano, dal Bonvesin della Riva, che nel 1200 ha fatto dell'insegnamento la nostra religione, condita con l'amore per quello che ci urge nel cuore: giustizia, libertà ed inventiva, le tre virtù che Noi Lombardi portiamo per il mondo a testa alta e con giovialità.‎

‎Tonani Modesto‎

‎Bilin Cuin‎

‎brossura Un viaggio a ritroso nel tempo della mia vita, un tenero ricordo di quanti hanno condiviso i sentimenti più nobili e sinceri, in un mondo che sapeva di buono, al cospetto di madre natura e delle sue leggi; nondimeno, i protagonisti sono proprio le creature del Signore che allietarono il mio piccolo cuore, accompagnandolo nella scoperta quotidiana dell'esistenza, degli affetti, dell'amicizia e dell'amore.‎

‎Tonani Modesto‎

‎I padron de la Melunèra‎

‎brossura Un tempo c'era la consuetudine di coltivare zucche, angurie e meloni negli appezzamenti prospicienti le strade o lungo le rogge. Si rabberciava una capanna di frasche con la tettoia ruggine, quattro tavolini con le seggiole spaiate e la porta sempre aperta. Da lì il padrone, in piedi, fingendo di tagliare una fetta di luna per un soldo, adescava il viandante di passaggio: 'Buon giorno a sua signoria, venga a sedersi che stiamo un poco in compagnia; è fresca, friabile, si mangia, si beve e ci si lava la faccia... a fregamusone'. Nondimeno, quando qualcuno si sbraccia per averla vinta o per giocarti un brutto tiro, gli si dice: 'Costui è come il padrone della melonera, che vuol fartela intendere sempre alla sua maniera...' E intanto il mondo gira, e tutti i giorni si fa sera... la luna distende il suo velo e tutto si confonde; il mondo miscredente, sempre più zoppicante, pian piano si risveglia con qualche vagabondo... sempre più intraprendente.‎

‎Tonani Modesto‎

‎Per uno stesso cielo. Storia di gente della valle del Lambro‎

‎brossura La storia di una famiglia lodigiana della valle del Lambro prende avvio nel marzo 1848, in concomitanza con le Cinque giornate di Milano; si sviluppa tra storia locale e nazionale. Affronta il problema dell'evoluzione sociale delle comunità del sud Milano coi tipici protagonisti, tra i quali spiccano El Port de mar, l'osteria della famiglia Barelli, cardine della vita del tempo; El Gamba de legn, veicolo di cultura tra la metropoli ed il contado; le istanze di rinnovamento propugnate da uno dei protagonisti, figlio di un Libraio di Milano, ahimè editore mancato ma socialista nudo e crudo, fautore della cultura come affrancamento dalla miseria che affonda le sue radici nell'ignoranza. Tra un nigul e un rag de sul, tracolli quali la Rivolta del pane di Milano del '98, trascorrono alcuni decenni di relativa tranquillità. Si contano i primi risultati tangibili che, se da un lato ridanno fiato alle povere economie dell'Europa fine Ottocento, rinfocolano altresì le antiche rivalità sfociando nel bieco nazionalismo che, con le storiche alleanze, schiererà blocchi di potere che si affronteranno in una guerra definita Mondiale o Grande perché coinvolgerà il mondo intero. L'Italia uscirà vittoriosa ma sconfitta da fame e miseria che si era tentato di arginare nei precedenti decenni.‎

‎Tonani Modesto‎

‎Quèi de la Maschèrpa‎

‎brossura Nella terra dei caci... pare che un garzone dovesse portare la mascherpa appena preparata a Milano, per venderla al mercato. Un po' il viaggio, (da Lodi a Milano ci sono 32 km); un po' perché il ragazzo si era fermato più di una volta a chiacchierare, quando arrivò a Milano la sua cesta di vimini era completamente vuota: col caldo, il formaggio si era tutto sciolto, colando attraverso le maglie della cesta...‎

‎Tonani Modesto‎

‎Tino.vet. Un sogno lungo una vita‎

‎brossura Tino.vet, storia di una scaglia di sapone e di una bruschia. Un sogno che parte da lontano, nell'Agro lodigiano; terra intrisa di fatica, di un antico sapere: prati da sfalciare, cavalli da domare, vacche da mungere, latte da coagulare. Nasce nel cuore di un padre che sapeva solo dare; in cambio del rispetto dovuto all'uomo onesto che fa della sua vita una missione, nel segno di Colui che tutto muove...‎

‎Tonani Modesto‎

‎Tufin cane di pezza‎

‎br. Siamo alla terza tappa del viaggio a ritroso nel tempo della mia vita, sempre nella nuova fattoria, teatro di gustose vicende che un po' rallegrano il cuore e un po' ripercorrono le tenere malinconie di quel bimbo cresciuto alla scuola di madre natura e delle sue leggi. In questa puntata, a farci compagnia sono le storie dei cagnetti della mia infanzia, intrise di passione e di benevola speranza per quel mondo rimasto un po' bambino che merita rispetto e dedizione perché ultimo testimone di saggezza e umana compassione...‎

‎Tonani Modesto‎

‎Un'idea d'amur‎

‎brossura Qualcuno trova i miei scritti densi di nostalgia, dolore del ritorno; quasi un lamento per un mondo perduto... Io ci vedo anche tanto amore e la speranza di poter riportare quanto più possibile nella realtà del nostro quotidiano; magari... incuriosendo, divertendo, con le mie storielle intrise di saggezza contadina. Facendo il Cantastorie!‎

‎Tonani Modesto‎

‎Un'immagine di luce tra Navigli, Lambro e Po‎

‎br. La storia di una famiglia lodigiana della valle del Lambro, iniziata nel marzo 1848, in concomitanza con le Cinque giornate di Milano col romanzo Per uno stesso cielo, cronaca di un Risorgimento italiano dove tutto doveva cambiare per rimanere uguale, continua con questa seconda parte che narra le vicende, legate al quadro sociale di un mondo consapevole in evoluzione, che si susseguono dal primo dopoguerra al sogno socialista, dalla reazione piccolo e medio borghese fino all'arrembaggio delle camicie nere, spalleggiate ancora una volta da chi non se ne voleva andare. Il romanzo narra le vicissitudini di un popolo che guarda la sua Milano, l'Immagine di luce, come una speranza di vita e di riscatto da un mondo ingiusto e prepotente che, dopo le prime avvisaglie di redenzione, rigetta nell'oblio la creatura più bella della Grande guerra: la Civiltà delle masse. Ai tanti episodi di ordinaria umanità si alterneranno scenari di struggente tensione quali le Lettere dal fronte o i tanti patimenti sopportati con cristiana rassegnazione dalla mia gente. Colpisce la maturità di un popolo che ritrova nelle pieghe della sua cultura millenaria la forza di sopportare cotanto oltraggio e di cercare nella fede una sorta di risarcimento e di redenzione.‎

‎Tonani Modesto‎

‎Èl và 'l biròc. Vol. 2: Dü‎

‎br. Si dice che le dita delle mani siano tutte differenti, ma insieme sono la peculiarità della nostra gente garbata, invidia e rinomanza della nostra tradizione lombarda; e, nondimeno, un pregio che nella terra del 'latte e miele che scorrono a fiumi', compiono il miracolo della vita che si vive all'ombra di una montagna, nelle nostre città piene di lavoro e di cultura; in un'officina nera di fuliggine o in una stalla di cascina nascosta in mezzo ai campi colorati di Madonnini e divozione. Amore per un tempo che vive in armonia e pian piano matura il raccolto e riempie la campagna d'allegria, che corre a piedi nudi incontro alle stagioni della vita e alla speranza. E, nondimeno, il viatico che dai primi del Settecento parlava di unione e di sostanza in seno alla cultura di un'Europa ancora divisa da troppe differenze.‎

‎Tondelli Pier Vittorio‎

‎Altri libertini‎

‎brossura "Altri libertini" ha avuto fin dagli inizi una vita avventurosa: pubblicato nel 1980, sequestrato per oscenità e poi assolto dal tribunale ("con formula ampia"), è stato contemporaneamente giudicato dalla critica una delle opere migliori degli ultimi anni e ha imposto Tondelli tra i nuovi autori italiani più letti anche all'estero. I sei episodi, storie di gruppi più che di individui, legittimano l'adozione di una vera e propria soggettività plurale, di un Noi narrativo che fa del romanzo un ritratto generazionale.‎

‎Tondelli Pier Vittorio‎

‎Pao Pao‎

‎br. La sigla PAO, che sta per Picchetto Armato Ordinario, evoca l'esperienza della caserma, punto di partenza di un romanzo in cui Tondelli intreccia sapientemente i fili di una trama ora sentimentale ora comica, e sempre sorretta da una vivacissima invenzione linguistica. Di fatto Pao Pao narra le storie amorose e poco marziali che travolgono una compagnia di giovani durante l'anno di servizio militare. Al grigiore dell'apparato burocratico e militare questi giovani oppongono una vitalità a volte sfrenata riuscendo ad attraversare indenni le istituzioni nonostante le infrazioni ai codici disciplinari e una più o meno larvata resistenza alla sottomissione.‎

‎Tondelli Pier Vittorio‎

‎Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta‎

‎ill., br. Con "Un weekend postmoderno" Tondelli ha elaborato il suo romanzo critico sugli anni Ottanta, una lunga narrazione a scenari che racconta le mode e la musica, le nuove tendenze artistiche e letterarie, le scoperte e gli entusiasmi, la vitalità della provincia italiana in questo decennio. Per la sua ricchezza, per la presa diretta che anima la scrittura tondelliana, negli anni, "Un weekend postmoderno" è stato considerato un libro cult per le nuove generazioni. Tondelli così lo ha definito: "Un weekend postmoderno è un viaggio, per frammenti, reportage, illuminazioni interiori, riflessioni, descrizioni partecipi e dirette, nella parte degli anni Ottanta più creativa e sperimentale."‎

‎Tondelli Pier Vittorio; Panzeri F. (cur.)‎

‎Camere separate‎

‎br. "Camere separate è forse un adagio condotto sull'interiorità e sul rinvenimento delle motivazioni profonde - per il protagonista dell'amare e dello scrivere. Il primo romanzo che ho scritto dopo il compimento del trentesimo anno. Come scrive Ingeborg Bachmann: 'Quando un uomo si avvicina al suo trentesimo anno di età, nessuno smette di dire che è giovane. Ma lui, per quanto non riesca a scoprire in se stesso nessun cambiamento, diventa insicuro; ha l'impressione che non gli si addica più definirsi giovane. Sprofonda e sprofonda.'" Il capolavoro di Tondelli torna in una edizione celebrativa arricchita di interviste e articoli curati da Fulvio Panzeri.‎

‎Tondelli Pier Vittorio; Panzeri F. (cur.)‎

‎Rimini‎

‎br. Un giovane giornalista al suo primo incarico importante che vuole a tutti i costi risolvere l'enigma di un insolito suicidio; un musicista che compone un'opera rock nei ritagli di tempo; una cronista mondana che segue lo svolgersi litigioso e drammatico di un intrigato Premio Letterario Internazionale; uno scrittore appena uscito da una fortissima crisi personale che nel partecipare al Premio reincontra, in modo tragico, il proprio angelo distruttore al quale definitivamente capitolerà; un gruppo di travestiti gioiosi che percorre in lungo e in largo il panorama godereccio notturno delle centinaia di dancing e discoteche che affollano la riviera; e poi match sportivi, radio libere e su tutto questo intrecciarsi di storie il panorama gremito e ossessivo della riviera adriatica, sfolgorante e metaforico can-can di una Italia che chiude i battenti tra conformismi, corruzione, scandali, brame di successo e insensatezze collettive. Postfazione di Elisabetta Sgarbi.‎

‎Tondi Miria‎

‎Una nuova alba per Sole‎

‎br. Sole è una ragazzina di dodici anni che abita nei pressi di una piccola e tranquilla città italiana del nord. La sua è una vita forse come tante, normale, fatta di una quotidianità che si ripete uguale, giorno dopo giorno: la scuola, la famiglia, i rapporti di amicizia e gli anni dedicati al nuoto, non solo uno sport ma una vera passione... L'adolescenza è però alle porte, o magari è già arrivata, con la sua potente e tempestosa forza di trasformazione che travolgerà Sole, dando, nell'arco di tempo di un anno scolastico, un nuovo volto alla realtà della sua esistenza.‎

‎Tondi Mirko‎

‎Era l'11 settembre‎

‎br. È l'11 settembre 2001, quando gli aerei si schiantano contro le Torri Gemelle e il Pentagono. In quello stesso momento, dall'altra parte del mondo, Nando Barrella vive la sua personale tragedia: suo figlio muore in un incidente stradale. Da allora non si dà pace, convinto di averlo portato lui alla morte. Anni dopo, quando è in procinto di compiere ottant'anni, Barrella chiede a un ghost-writer di scrivere la sua storia: il normale rapporto di lavoro tra cliente e professionista genera un'intimità tale da far scoprire a entrambi qualcosa su loro stessi. Un cammino di espiazione e rivelazione, che si snoda tra eventi pubblici e privati, rimpianti e memorie scomode, accompagnato da fitte citazioni musicali, artistiche e cinematografiche, quasi l'arte potesse ordinare il caos delle loro vite. Prefazione di Leonardo Sacchetti. Postfazione di Massimiliano Bellavista.‎

‎Tondi Mirko‎

‎Vederci doppio‎

‎brossura Una raccolta di racconti con un filo conduttore e una struttura interna: 42 storie divise in blocchi di 4 e alternate da alcune trilogie tematiche. Tutto ruota attorno al concetto di doppio, di alterità: realtà e finzione che si mescolano, veglia e sonno che si confondono, strane visioni e situazioni grottesche che, al contrario di ogni convinzione, pervadono la quotidianità. E poi sogni e incubi, ricordi, verità apparenti lungo la linea immaginaria che separa debolmente l'integrità mentale dalla follia. I protagonisti di queste storie sono gloriosi scrittori del passato e fantomatici scrittori del futuro, lettori, vittime dell'ossessione, allucinati, bugiardi, personaggi usciti da un film o da un romanzo. Privilegiando un registro colloquiale, e muovendosi tra il genere umoristico e quello fantastico, l'autore lascia emergere, pur divertendo, il nucleo drammatico delle proprie storie e crea uno spazio di riflessione tutto da riempire.‎

‎Tonellato Giovanni; Tonelli Nicola‎

‎Il pittore inquieto e la ragazza del fiore‎

‎br. Il grande pittore, nato a Venezia il 6 giugno 1884, era inquieto. Da ragazzo, riluttante, aveva dovuto studiare, per volontà del padre, al Collegio della Badia Fiesolana diretto dai Padri Scolopi, alle porte di Firenze. Poi una folgorante ispirazione pittorica e un multiforme apprendistato artistico lo conducono ai fasti veneziani di Ca' Pesaro. Fu sempre molto attaccato alla madre, in una sorta di relazione simbiotica durata tutta la vita. Gino Rossi conobbe la miseria, la solitudine, l'oblio dei cosiddetti amici, con i quali era di casa, nel primo decennio del Novecento, alla celebre Osteria alla Colonna di Treviso, dove si era costituito un vivace circolo culturale dominato da Arturo Martini, il futuro celebre scultore. È ancora giovanissimo quando si manifestano i primi segni della malattia psichica che lo tormenterà per l'intera esistenza. La follia, benché mite nel suo radicarsi ed esprimersi, non gli dà tregua: viene ricoverato infatti in diversi ospedali psichiatrici. Muore a Treviso, per collasso cardiaco, il 16 dicembre 1947. Il pittore inquieto e la ragazza del fiore racconta soprattutto dell'internamento di Gino Rossi al manicomio Sant'Artemio di Treviso, abbandonato da tutti tranne che da Marina, una ragazza costretta dal patrigno fascista alla segregazione, che mostrerà affetto e premure per il pittore. Questo "romanzo" onora il grande pittore tracciandone una biografia singolare e affascinante che mette a fuoco la vera personalità dell'artista inerme.‎

‎TONELLI Luigi Teramo 1890 Roma 1939‎

‎Alla ricerca della Personalit�‎

‎Catania: Studio Editoriale Moderno 1929. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Seconda Serie. Introduzione medaglioni profili. 16mo. pp. XXVIII 314. Molto Buono Very Good. . Studio Editoriale Moderno, unknown‎

Bookseller reference : 99962

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€22.00 Buy

‎TONELLI Luigi Teramo 1890 Roma 1939‎

‎Alla ricerca della personalità. Saggi di critica militante‎

‎Milano: Modernissima Humana 1923. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Scritti su G. A. Borgese Arturo Farinelli G. A. Cesareo Giovanni Pascoli Giovanni Rabizzani Carlo Dossi Luigi Pirandello Federigo Tozzi William Shakespeare Romain Rolland André Gide Marcel Proust e tanti altri. 16mo. pp. 400. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Modernissima, Humana unknown‎

Bookseller reference : 28236

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€33.00 Buy

‎TONELLI Luigi Teramo 1890 Roma 1939‎

‎Alla ricerca della personalità. Seconda serie. Introduzione - Medaglioni - Profili‎

‎Catania: Studio Editoriale Moderno 1929. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Scritti su: Luigi Capuana Ada Negri Sibilla Aleramo Virgilio Brocchi Guido Manacorda Emilio Cecchi Silvio Benco Cesare De Lollis Guido Gozzano Angiolo Orvieto Sabatino Lopez e tanti altri. 16mo. pp. 318. Ottimo Fine. Prima edizione della seconda serie. Studio Editoriale Moderno, unknown‎

Bookseller reference : 28070

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€33.00 Buy

‎Tonelli Anna‎

‎Per indegnità morale. Il caso Pasolini nell'Italia del buon costume‎

‎br. Nel 1949 Pier Paolo Pasolini fu espulso dal Partito comunista italiano per 'indegnità morale'. Il punto di partenza della vicenda sono i 'fatti di Ramuscello', che innescano l'accusa di corruzione di minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Pasolini diventa così immediatamente un bersaglio politico: per i democristiani l'avversario da colpire, per i comunisti il pericolo da allontanare. Fondamentale nella biografia e nel percorso artistico di uno dei protagonisti della vita intellettuale del Novecento, questo caso è cruciale per capire il clima culturale e politico del dopoguerra. Due 'chiese', Democrazia cristiana e Partito comunista, impongono due pedagogie collettive distinte ma finalizzate entrambe a codificare vere e proprie regole di moralità. Il partito deve orientare le masse nella vita quotidiana, correggere i comportamenti anomali e, di fronte a gravi errori, espellere. La scelta compiuta con Pasolini è, dunque, esemplare della modalità punitiva adottata nei confronti dei 'compagni' che trasgrediscono. L'indagine di Anna Tonelli getta luce su particolari centrali sinora inediti della vicenda, compreso il lungo silenzio del Pci.‎

‎Tong Cuong Valerie‎

‎Par amour‎

‎Le Livre de poche 2018 384 pages 11 2x18x1 8cm. 2018. pocket_book. 384 pages.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500199515

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.00 Buy

‎Tong Cuong Valérie‎

‎L'atelier dei miracoli‎

‎ril. Ci sono momenti, nella vita di una persona, in cui sembra che nulla vada come deve andare. Eppure anche in questi momenti rimane, sottile come un velo, un'insopprimibile voglia di felicità, la sensazione di avere comunque il diritto a una porzione di serenità, la speranza lieve ma tenace di trovare, là fuori, qualcuno che possa aiutarti. Così accade anche ai protagonisti di questo romanzo, due donne e un uomo sull'orlo di un baratro, ai quali un incontro fortuito sembra aprire uno squarcio nel buio... È vero, la salvezza può arrivare nelle maniere e dalle persone più impensate, e il confronto con i propri fantasmi e con lo spregiudicato Jean, che aiuta le persone uscite dalle crisi a reinserirsi nella società nel suo atelier dei miracoli, potrà aiutare Mariette, Millie e Mike a risollevarsi. Ma quanto si mescolano, nella vita reale, il Bene e il Male? Dov'è il confine? Chi non ha mai incontrato una persona che l'aiuta ma, al tempo stesso, lo manipola? Un romanzo sulla complessità dei rapporti umani, sull'altruismo disinteressato, ma anche su ciò che ciascuno di noi possiede, e che appare quando la vita prende una direzione inaspettata.‎

‎Tong Cuong Valérie‎

‎Perdonabile, imperdonabile‎

‎ril. In un pomeriggio d'estate, Milo, dodici anni, corre con la sua bici lungo una strada di campagna. Una discesa ripida, una curva e il ragazzo cade. Il destino non fa sconti, quando si tratta di mettere le persone di fronte a se stesse; l'imprevisto squarcia i legami familiari, ribalta le convenzioni che nel tempo hanno intrappolato, soffocato i sentimenti, rendendo l'amore un concetto astratto e vuoto che non si traduce né negli atti né nei pensieri. Denudati davanti alla durezza della realtà, genitori e figli, nonni e fratelli, sono costretti ad affrontare l'enormità delle proprie mancanze, che solo la consapevolezza di qualcosa di grande, di superiore a tutto, capace di ricostruire i frammenti dell'esistenza può redimere. Le quattro voci di questa storia riusciranno a raccontare cosa è successo quando tutto si è ingarbugliato e il passato si è fatto presente? E riusciranno a perdonarsi e a volersi bene?‎

‎Tonini Valeria‎

‎L'iPhone di Amélie‎

‎br. Thomas Legrand, noto architetto francese, e Amélie Leroy, prorettore appena eletto all'Università Sainte-Chapelle di Parigi, sono i protagonisti di un'intensa storia d'amore che li vede combattere fianco a fianco contro la potente lobby dei baroni universitari. L'oggetto del contendere è la costruzione di una nuova aula magna, simbolo di quel cambiamento che Amélie ha promesso ai suoi elettori. Nei violenti scontri che si susseguono, vengono messi a nudo gli occulti meccanismi del potere universitario, facendo emergere la mediocrità di un sistema che trova la propria sopravvivenza nella stanchezza di una società decadente. I fatti si succedono freneticamente nel corso di un'unica intensissima giornata, con continui colpi di scena che inducono Thomas a una profonda riflessione su se stesso, sulle proprie cicatrici e sui propri rapporti più intimi. Un amore adolescenziale, violento, che esplode all'improvviso rimettendo tutto in discussione. Ma è vero amore? Può il malessere del vivere trovare risposta sul display di un iPhone? Un romanzo che è al contempo intimo e sociale. Sullo sfondo i bar e le strade di Parigi in versione incredibilmente romantica.‎

‎Tonino Mauro‎

‎Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale‎

‎br. Oggi, ha ancora senso scrivere di guerra, di morti dimenticati, di esodo e di foibe? Questo libro risponde affermativamente alla domanda, perché mistificando, seppellendo o dimenticando la storia, questa tende sempre a ripetersi, sicuramente in forme nuove ma sempre tragiche. Il Contesto del Confine Orientale fu complesso e articolato, sul quale c'è ancora molto da scrivere. Con questo volume, che è anche una cronaca di viaggi, commemoriamo molti "Italiani dimeniticati" obliati dalla storia, ma meritevoli di essere ricordati.‎

‎Tonino Mauro‎

‎Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio‎

‎br. Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata. Inizia così una rocambolesca peregrinazione che li porterà in tre continenti dove, durante il percorso, incapperanno in situazioni impreviste e spassose. L'esperienza di viaggio porterà i due a confrontarsi e a valutare con occhio distaccato la storia passata, la politica, le contraddizioni dell'Italia di oggi e della società occidentale, come pure le incognite sul futuro.‎

‎Tonioli Roberto‎

‎Cus'ha fat la Spal?‎

‎brossura Ciascuno conserva piccoli frammenti, ricordi apparentemente insignificanti eppure scolpiti nella memoria che riaffiorano in un gesto, un immagine, un libro. E non se ne andranno mai. Per fortuna. "A mia madre il calcio non interessava proprio per nulla. Ma 'Cus'ha fat la Spal?' l'ha sempre chiesto, anche molti anni dopo, quando gli avversari non si chiamavano più Milan o Inter o Juve ma Imolese, Aquila Montevarchi o Mezzolara. Perché? Ma perché la Spal faceva parte di tutti, anche dei tanti che allo stadio non avrebbero mai messo piede, come lei. Era quasi un mantra, un modo di dire. 'Admènga a vag a la Spal...' non è mica da tutti. A Milano non si dice 'vado al Milan', a Torino 'vado alla Juve', a Napoli 'vado al Napoli'. Solo qui si diceva, e si dice, 'Admenga a vag a la Spal!'. E il lunedì, giorno di mercato, era scontato il 'iet andà a la Spal?' Sei andato alla Spal? Io sognavo di andare alla Spal, a vedere una partita vera. Babbo lo prometteva, e io aspettavo, aspettavo, aspettavo..."‎

‎Tonioli Roberto‎

‎Cus'ha fat la Spal?‎

‎brossura Ciascuno conserva piccoli frammenti, ricordi apparentemente insignificanti eppure scolpiti nella memoria che riaffiorano in un gesto, un immagine, un libro. E non se ne andranno mai. Per fortuna. "A mia madre il calcio non interessava proprio per nulla. Ma 'Cus'ha fat la Spal?' l'ha sempre chiesto, anche molti anni dopo, quando gli avversari non si chiamavano più Milan o Inter o Juve ma Imolese, Aquila Montevarchi o Mezzolara. Perché? Ma perché la Spal faceva parte di tutti, anche dei tanti che allo stadio non avrebbero mai messo piede, come lei. Era quasi un mantra, un modo di dire. 'Admènga a vag a la Spal...' non è mica da tutti. A Milano non si dice 'vado al Milan', a Torino 'vado alla Juve', a Napoli 'vado al Napoli'. Solo qui si diceva, e si dice, 'Admenga a vag a la Spal!'. E il lunedì, giorno di mercato, era scontato il 'iet andà a la Spal?' Sei andato alla Spal? Io sognavo di andare alla Spal, a vedere una partita vera. Babbo lo prometteva, e io aspettavo, aspettavo, aspettavo..."‎

‎Toniolo Luigi‎

‎La resina del ciliegio‎

‎br. In un cassetto: del pane, la foto di un giovane con la bicicletta e un plico di lettere di guerra, messe in un angolo, con la speranza di dimenticare il dolore. La riscoperta è il soffio che mette nuova evidenza e che porta via la polvere degli anni. Soldato, figlio, fratello, amico, persona buona, concreta e senza molti fronzoli come lo è chi proviene da una società povera di risorse ma ricca di valori. Luigi ritorna ora per scuoterci dal nostro egoismo e dal nostro fittizio benessere materiale. Una storia, un percorso nel tempo, che va oltre alla pura vicenda personale per arrivare ai giorni nostri con nuovo lievito e nuova speranza.‎

‎Toniolo Michele‎

‎La tentazione di Bonhoeffer‎

‎br. Queste sono storie di lotta e di amore. Sono cinque movimenti: un padre che per salvare il figlio si annulla nella malattia, la fuga di Bonhoeffer a New York come una tentazione necessaria al martirio, una malattia che scopre all'improvviso la rinascita, una madre alla quale non resta che preparare i fiori per la tomba del figlio, un viaggio in Germania con il peso indicibile di una lettera. Sono incontri legati da una scrittura densa, che vuole far spazio solo alla parola necessaria, che sale all'essenziale, all'identità della storia che racconta. Sono cinque variazioni sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione.‎

‎Toniolo Michele‎

‎Passaggio sul Rodano‎

‎brossura "Passaggio sul Rodano" è una storia in otto racconti sull'ascolto e il silenzio, sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione. La scrittura è un atto di pietà e di comprensione, di lotta e di amore. Scritto nell'arco di una decina d'anni (ma la voce originaria è molto più lontana nel tempo), questo lessico famigliare nasce in un unico luogo: il Rodano che si perde nell'umidità della Camargue. Un traghetto lo attraversa, ed è lì, su quel traghetto, nel pieno del vento, che questo libro ha inizio. Quella traversata, avvenuta sotto un cielo in tempesta, diventa la storia che abbraccia le altre.‎

‎Tonon Mario‎

‎Alla ricerca della verità‎

‎brossura Amleto, è un giovane avvocato romano, che arrivato ad un certo punto della propria vita inizia a porsi degli interrogativi e a domandarsi se ciò che stesse facendo fosse ciò che realmente avrebbe voluto fare. Come molti che si fanno la stessa domanda si risponde di no! Ciò lo porterà alla ricerca di nuove emozioni e complici alcuni gravi avvenimenti riguardanti lo studio nel quale lavora, egli dovrà occuparsi di seguire una ricerca avventurosa che lo porterà a contatto di uno strano individuo che egli crederà inizialmente essere molto diverso da lui. I due poco alla volta diverranno sempre più affiatati e continueranno per una comune strada fino al verificarsi di un drammatico evento.‎

‎Tonussi Paola‎

‎Calle del paradiso‎

‎ril. Questi racconti veneziani hanno una protagonista principale, che funge insieme da sfondo, motivo conduttore e contenitore di sogni: Venezia. Le storie e i personaggi che ruotano intorno a lei sono l'esito della fantasia ma, sulle ammirate orme di Bassani, "suggellano" anche, un poco, quello "che il cuore ha saputo ricordare".‎

‎Tony 1939 Aspler‎

‎The Wine Atlas of Canada‎

‎Random House Canada 2006. Hardcover. Near Fine/near fine. No markings or inscriptions. Text clean. Binding tight and square. <br/><br/> Random House Canada hardcover‎

Bookseller reference : 104188 ISBN : 0679313346 9780679313342

Biblio.com

Endless Shores Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Endless Shores Books]

€20.38 Buy

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Near Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed "Happy Birthday Floy" And Signed By Duquette On Title Page. Unpaginated. Near New Faint Small Bump To Upper Tip <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Bookseller reference : 029804

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€23.27 Buy

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed By Duquette On Title Page. Unpaginated. As New. <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Bookseller reference : 020295

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€23.27 Buy

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Near Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed To "Her Old Loving" Duquette On Title Page. Unpaginated. Near New Faint Small Bump To Upper Tip <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Bookseller reference : 024584

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€23.27 Buy

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 986 987 988 [989] 990 991 992 ... 1005 1018 1031 1044 1057 1070 1083 ... 1088 Next page Last page