Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 985 986 987 [988] 989 990 991 ... 1004 1017 1030 1043 1056 1069 1082 ... 1088 Next page Last page

‎Tolstoj Lev; Pacini Savoj L. (cur.); Luporini M. B. (cur.)‎

‎Infanzia-Adolescenza-Giovinezza‎

‎br. La prima prova letteraria di Lev Tolstoj è una quadrilogia, "Le quattro età dello sviluppo", della quale ci sono rimasti solo i primi tre romanzi: Infanzia, Adolescenza e Giovinezza. Pubblicata tra il 1852, quando l'autore aveva ventiquattro anni, e il 1854 e ispirata ai temi di Jean-Jacques Rousseau, autore che Tolstoj idolatrava sin da ragazzo, la raccolta introduce già le caratteristiche principali della sua produzione. I tre libri costituiscono la storia psicologica della crescita fino alla maturazione come uomo di Nikolen'ka Irten'ev, costruita con una spregiudicata manipolazione tra autobiografia e finzione letteraria, coerente con la concezione dell'uomo di Tolstoj: "Gli uomini" scriverà "sono come i fiumi; l'acqua è in tutti una sola e dappertutto è la stessa, ma ciascun fiume può essere ora stretto e rapido, ora largo e tranquillo, ora puro e freddo, ora torbido e tiepido". Leggere i romanzi giovanili è fondamentale per comprendere appieno la poetica di Tolstoj, perché il rapporto fra questi e le opere maggiori è privo di fratture, e radicato in un'esemplarità della narrazione che fa dell'autore uno dei più grandi romanzieri dell'Ottocento.‎

‎Tolstoj Lev; Panfido I. (cur.)‎

‎Memorie di una contadina‎

‎br. Su consiglio di Tolstoj, Tat'jana A. Kuzminskaja passò intere giornate ad ascoltare e trascrivere le confessioni i una contadina: i suoi amori e i poveri rituali di matrimonio, il lavoro nei campi, le perfidie di paese, la deportazione in Siberia. In seguito, Tolstoj stesso mise la sua scrittura al servizio di questa donna semplice che per sensibilità e patimenti sembrava uscita da un suo romanzo. Ma questa è una storia vera: una testimonianza quasi incredibile e tutt'oggi illuminante dalla Russia prerivoluzionaria.‎

‎Tolstoj Lev; Rea M. (cur.)‎

‎Perché?‎

‎br. Tra le opere più tarde di Lev Nikolaevic Tolstoj (1828-1910) un posto particolare spetta a "Perché?", un vero e proprio romanzo breve diviso in dodici capitoletti, che l'autore scrisse nei primi mesi del 1906, sulla traccia della vita del patriota polacco Iosif Migurski. Ambientato ai tempi della cosiddetta 'Rivoluzione Cadetta' (1830-31), una ribellione armata contro l'impero russo in Polonia che scatenò una violenta repressione più volte stigmatizzata dal grande scrittore, il racconto si incentra sulla strenua resistenza di due anime, quella del patriota Migurski condannato ai lavori forzati e quella della sua amata Albina, disposta a tutto pur di ridonargli la libertà perduta e costruire finalmente la loro storia d'amore.‎

‎Tolstoj Lev; Sibaldi I. (cur.)‎

‎Guerra e pace‎

‎br. Meditata a partire dal 1863, più volte rivista e riscritta fino alla versione del 1886, "Guerra e pace" è l'opera più nota di Tolstòj e una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine di altissima scrittura, in cui spiccano le celeberrime figure della contessina Natàsha Rostòva e del principe Andréj Bolkònskij, si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolkònskij e i Rostòv appunto, sullo sfondo della Russia patriarcale e contadina devastata dalle guerre e dall'invasione di Napoleone, ma ancor più sconvolta dall'influsso, borghese e civilissimo, dell'Europa occidentale. Della Grande Russia di inizio Ottocento "Guerra e pace" è infatti insieme il magnifico epos e la struggente elegia. Un capolavoro che esce dagli angusti confini del romanzo, per ampliarsi e trasformarsi al di là di ogni definizione di genere, e diventare di volta in volta romanzo storico, cronaca familiare, trattato storiografico, pamphlet, testo filosofico. Postfazione di Heinrich Böll.‎

‎Tolstoj Lev; Sibaldi I. (cur.)‎

‎Padre Sergij‎

‎br. Un giovane principe della guardia imperiale di Nicola I improvvisamente lascia tutto per andare in cerca della santità. E ha inizio per lui un confronto avventuroso, travolgente, con un Dio sconosciuto che abita dentro di lui e al tempo stesso in tutto l'universo. La lunga vita del principe-monaco si trasforma in una parabola teologica, nella quale ogni certezza viene via via distrutta e non rimane, alla fine, che un'immensa libertà, conquistata attraverso tempeste di orgoglio, dubbio, sensualità. È la più intensa, la più struggente tra le autobiografie ideali di Lev Tolstoj. La scrisse tra il 1890 e il 1898, al culmine della predicazione del suo personale cristianesimo, integralista, antiecclesiastico, prepotentemente eretico. E non la pubblicò: teneva per sé questo "Padre Sergij", vi si specchiava, ora rabbrividendo per quanto gli assomigliava davvero, ora sforzandosi, disperatamente, tragicamente, di assomigliargli fino alla fine.‎

‎Tolstoj Lev; Sibaldi I. (cur.)‎

‎Tutti i racconti. Vol. 1‎

‎brossura I racconti di Tolstoj procedono, in una quasi ininterrotta processione, attraverso tutta la sua opera, dall'inizio degli anni '50 fino all'autunno del 1910. Anno dopo anno scandiscono la biografia intellettuale e artistica di Tolstoj, ne offrono al lettore un itinerario privilegiato. In questo primo volume i racconti presentati sono: Memorie di un marqueur; Racconti di Sebastopoli e racconti di guerra; La tormenta; Due ussari; La mattinata di un proprietario terriero; Lucerna; Fiaba di come un'altra fanciulla Vàrin'ka..; Tre morti; Al'bert; Idillio; Polikuska; Racconti dal Nuovo abbecedario e i Quattro libri russi di lettura; Racconti incompiuti, 1851-1874.‎

‎Tolstoj Lev; Sibaldi I. (cur.)‎

‎Tutti i racconti. Vol. 2‎

‎brossura In questo secondo volume i racconti presentati sono: Racconti popolari; Le memorie di un pazzo; Cholstomer; La morte di Ivan Il'ic; Camminate nella luce finché avete la luce; Il padrone e il lavorante; Padre Sergij; Due diverse versioni della storia di un'arnia dal tetto di tiglio; Dopo il ballo; La cedola falsa; Alesa Bricco; Kornej Vasil'ev; Il divino e l'umano; Perché?; Cosa ho visto in sogno; Racconti del Ciclo di lettura per i bambini, Il diavolo, La saggezza dei bambini e le Conversazioni; Canti al villaggio; Tre giorni in campagna; Senza accorgersi; La buona terra; Racconto per bambini; Fiabe parabole e leggende; Racconti incompiuti, 1875-1910.‎

‎Tolstoj Lev; Tornelleri V. (cur.)‎

‎I racconti di Sebastopoli‎

‎br. Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipa a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli (1854-55), con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mette a nudo la debolezza della monarchia russa. Nascono da questo vissuto i tre Racconti di Sebastopoli, diversissimi nella struttura e nei materiali, ma assolutamente unitari nel tono e nella problematica: la denuncia dura, lucida, ferma dell'assurdità della guerra. La vera eroina dei tre episodi è la verità: una verità sgradevole, aspra, talora ripugnante, ma a cui Tolstoj non vuole rinunciare, anche a costo di indisporre i lettori. I quali, invece, accolsero i racconti con viva emozione.‎

‎Tolstoy Aleksey Nikolayevich Graf 1883 1945‎

‎My Country; Articles and Stories of the Great Patriotic War of the Soviet Union Translated from the Russian by D. L. Fromberg‎

‎London New York Etc. Hutchinson & Co. Ltd. 1943. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 117 pages; Description: 117 p. 19 cm. Subjects: World War 1939-1945 --Soviet Union. London, New York [Etc. ] Hutchinson & Co. Ltd. hardcover‎

Bookseller reference : 165709

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€25.38 Buy

‎Tolstoy Leo graf 1828 1910 author; Maude Louise 1855 1939 translator; Pasternak Leonid Osipovich 1862 1945 illustrations‎

‎RESURRECTION : A NOVEL‎

‎New York: Dodd Mead & Company 1900. Hardcover. Octavo; Fair/no DJ; Hardcover w/out DJ; Spine yellow with black print; Boards in yellow cloth with black print wear to corners and spine caps soiling/shelfwear cocked spine; Text block has purple-tinted top edge cracked hinges front and rear shaken binding intermittent spine breaks name in pencil and portrait of Tolstoy attached to front flyleaf clipped article about Tolstoy pinned inside front flyleaf; viii 519 pages frontispiece illustrated b&w plates. FP New Rockville Stock. <br/><br/> Dodd, Mead & Company hardcover‎

Bookseller reference : 15-3-1326289

Biblio.com

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€12.69 Buy

‎Tolusso Mary Barbara‎

‎L'esercizio del distacco‎

‎br. Questo romanzo ha una storia breve, ma che non lascia mai il lettore. E una volta chiuso, l'eco resta a lungo. Sono in tre: Emma, David e la protagonista. Vivono in un collegio a pochi passi da un confine immerso nei boschi e nel vento. Fuori c'è una Trieste segreta, mai nominata. Lontani dai propri genitori, i ragazzi crescono educati all'ordine e al controllo delle passioni. Il loro è un triangolo elettivo: un'amicizia più facile con l'esuberante Emma, una seducente competizione con David, il ragazzo dal cuore appuntito. I tre si amano con lo slancio incondizionato dell'adolescenza e con il terrore di abbandonarsi all'amore vero. Finché crescono tra le mura protette della scuola la vita scorre disarmante tra lo studio, lo sport e le passeggiate nei viali del parco. Non s'interrogano troppo sul loro futuro, né sul perché la loro educazione sia concepita per fronteggiare destini interminabili. Non immaginano che le loro vite, un tempo così intrecciate, si divideranno. Anni dopo a legarli rimane solo una fotografia e il mistero delle loro esistenze. Della grande amicizia con Emma, dell'amore per David e della passione per Nicolas, il giovane anarchico incontrato oltreconfine, non è rimasto quasi nulla. Eppure non si può fare a meno di inseguire quel tempo perduto, chiedendosi: a cosa erano destinati loro? L'esercizio del distacco è prima di tutto una grande storia d'amore scritta in una prosa unica, malinconica e intrisa di poesia. Un romanzo che mette in scena il più terribile dei desideri umani, quello che ci spinge a sognare un'esistenza più lunga, un amore eterno.‎

‎Tolve Elena‎

‎Ho volato... sulle ali di un sogno‎

‎brossura "Ho volato... sulle ali di un sogno" è un romanzo ambientato negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale. Sullo sfondo di una Basilicata tragicamente povera, intrisa di pregiudizi e di superstizione, parla di una ragazza, Delia, che ama molto lo studio e vorrebbe diventare insegnante . La realtà non è, però, in sintonia col suo desiderio. Riuscirà, Delia, a realizzare il suo sogno? Storia che fa riflettere su alcune importanti tematiche della vita quotidiana.‎

‎Tom Topor‎

‎L'Orchestre des Ombres‎

‎Nrf Gallimard 1986 in12. 1986. Broché. 314 pages. Très Bon Etat‎

Bookseller reference : 153851 ISBN : 2070490556

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€4.70 Buy

‎TOMINE Jacques‎

‎Le Mur de l'Atlantique à Belle-Ile-en-Mer‎

‎Société historique de Belle-Ile-en-Mer, 2007, in-4 br. (19 x 25), 64 p., 1ère édition, nombreuses illustrations en n. et en coul., bon état.‎

‎Voir le sommaire sur photos jointes.‎

Bookseller reference : QWA-15709

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€15.00 Buy

‎Tom Cowboy‎

‎Bilderbuch mit Umrisszeichnungen zum Ausmalen. (Genf, Itol, ca. 1960). Quer-fol. Mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen (signiert "Aina (‎

‎o.J. )"). 8 Bl. Farbiger Or.-Kart.‎

Bookseller reference : 56943

‎Tom Feelings‎

‎The Middle Passage: White Ships/ Black Cargo‎

‎Dial Books 1995. First printing. Oversize oblong quarto. Black cloth binding gilt titles at spine blindstamp title at front. With an Introduction by John Henrik Clarke. Printed in monochorome on matte-finish paper. Feelings' intensely personal art depicting this period in African-American history. Book unread as new. DJ near fine with a small nick at spine. 80 pp. 1st Edition. Hardcover. Near Fine/Near Fine. Dial Books Hardcover‎

Bookseller reference : 14850 ISBN : 0803718047 9780803718043

Biblio.com

citynightsbooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from citynightsbooks]

€84.61 Buy

‎Toma Oreste‎

‎La mamma Rosa. Il filo della Moira‎

‎br. «Il romanzo è una cruda parabola sulla vita, l'amore, la morte, il destino e l'autore. Nonostante la crudezza delle situazioni che racconta riesce a trasmettere la poesia di un mondo agreste e selvaggio ormai perduto, fatto di lavoro, di credenze e superstizioni, soprusi e violenze, ma anche di rassegnazione e di gioie semplici.» (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)‎

‎Tomasi di Lampedusa Giuseppe‎

‎Lighea letto da Giuseppe Tornatore con Jasmine Trinca. Audiolibro. CD Audio‎

‎brossura Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Tra i racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Lighea, "la sirena", è l'unico di cui esista una registrazione a voce dell'autore. L'incisione su nastro, giunta a noi priva dell'incipit della storia, è stata fonte di suggestione tale da coinvolgere alcuni grandi del cinema - Giuseppe Tornatore, Jasmine Trinca e Andrea Morricone - a rendere omaggio all'autore in un'opera unica per potenza evocativa capace di trasmettere l'intensità dei colori e dei profumi di una Sicilia al centro del Mediterraneo.‎

‎Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.)‎

‎I racconti‎

‎br. Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del "Gattopardo", ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i "Ricordi d'infanzia", che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i "Ricordi d'infanzia", scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione "ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro". Segue "La gioia e la legge", un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è "La sirena" (precedentemente con il titolo "Lighea", imposto dalla vedova dell'autore), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca un personaggio formidabile: il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro "I gattini ciechi", dei tre racconti il più vicino come materia al "Gattopardo", sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo.‎

‎Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.)‎

‎I racconti‎

‎br. Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del Gattopardo, ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i "Ricordi d'infanzia", che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i "Ricordi d'infanzia", scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione "ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro". Segue "La gioia e la legge", un breve apologo. Ma il racconto più celebre della raccolta è "La sirena" (precedentemente con il titolo "Lighea"), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro "I gattini ciechi", dei tre racconti il più vicino come materia al "Gattopardo", sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo.‎

‎Tomasicchio Maria Teresa‎

‎Diario Covid-19. Tempo di contagiosa meraviglia‎

‎brossura Un virus aggressivo e pervasivo si diffonde sul pianeta: è pandemia. Tante esistenze si spengono, l'orizzonte si fa di colpo troppo basso, la speranza circoscritta nello spazio angusto delle mura domestiche, il futuro minacciato da incertezze. Manca il respiro, in senso reale e metaforico. Eppure, l'apnea si interrompe, la vita preme per ritornare in superficie, cerca una strada per continuare a fiorire. E, lungo quella strada, le parole si compongono in immagini, sentimenti, ricerca di senso. Nasce così, in una diciottenne lontana dal suo mondo di prima, l'incanto di uno sguardo nuovo su quel mondo, il desiderio di raccontarlo da una prospettiva inedita e imprevista, di preservarlo dalla contaminazione del male. La riscoperta diventa diario-dialogo, traccia scritta della meraviglia che, con semplicità e immediatezza, scaturisce dalle cose... quando si imbattono in occhi curiosi e attenti.‎

‎Tomasini Dany‎

‎Immagini di sintesi‎

‎brossura‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Bastava solo uscire‎

‎brossura Un romanzo tutto al femminile: Ines, Nimue, Veronica. Donne tanto fragili quanto coraggiose, una forza d'animo non trascurabile. Ognuna di loro segnate da eventi che avrebbero potuto influenzare lo stile di vita ma che hanno avuto la forza di risollevarsi e ricominciare a vivere. Le loro vite si incrociano con la vita di uomini molto particolari, in grado di condizionare, travolgere e sconvolgere il loro essere donne.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Bastava solo uscire‎

‎brossura Un romanzo tutto al femminile: Ines, Nimue, Veronica. Donne tanto fragili quanto coraggiose, una forza d'animo non trascurabile. Ognuna di loro segnate da eventi che avrebbero potuto influenzare lo stile di vita ma che hanno avuto la forza di risollevarsi e ricominciare a vivere. Le loro vite si incrociano con la vita di uomini molto particolari, in grado di condizionare, travolgere e sconvolgere il loro essere donne.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Epifanio e altri racconti‎

‎brossura Le storie narrate in questo libro toccano varie tematiche care all'autrice. Ci sono storie per ragazzi e per adulti accomunati da una sola morale: il bene dell'esistenza terrena. Sono quarantasei racconti di varia natura e lunghezza e il primo racconto, "Epifanio", narra di una favola ambientata a Palermo.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎L'amore ai tempi della colite‎

‎brossura "L'amore ai tempi della colite" è il primo dei diciannove racconti che compongono il libro. Storie tutte diverse fra loro ma che hanno in comune l'amore in tutte le forme.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Matello‎

‎brossura I protagonisti della storia sono due. Uno con una identità ben delineata, l'altro invece porta dentro un turbamento interiore, non riesce proprio a decidersi, a capire fino in fondo quale delle sue personalità sia prevalente, ma non riesce o fa lo gnorri? Per paura, per convenienza, chissà. La narrazione si alterna tra l'uno e l'altro personaggio creando così della suspense. Vengono fuori i tratti che contraddistinguono i due personaggi, in maniera singolare. Si impara poco alla volta a conoscerli e a scoprire insicurezze, certezze, vizi, pensieri e desideri. Nonostante quest'alternanza si riprende subito il filo del discorso tanto sono interessanti gli avvenimenti della vita dei due personaggi. Si potrebbe essere indotti a pensare che chi accetta la propria natura sia portato ad affrontare la vita con più forza e chi va contro natura inevitabilmente soccomba, ma gli eventi della vita, a volte, giocano brutti scherzi.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎No secrets in town‎

‎brossura Un'opera che scava nei meandri della mente e del cuore della giovane protagonista. Giovane, troppo giovane per raccontarla dall'esterno, l'incredibile ragazza, troppo giovane e vulcanica per riuscire ad abbracciare l'immensità dei suoi pensieri e delle sue sensazioni. Allora l'unica via per raggiungere per direttissima il centro del cuore del lettore era permettere a lei di raccontarsi in prima persona. Perciò la soluzione del diario. Si coglie l'intensità dei suoi desideri, la complessità dei meccanismi adolescenziali dei suoi ragionamenti, la sofferenza nelle sue frustrazioni, l'entusiasmo e la purezza delle sue ambizioni più alte.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Storie di provincia‎

‎br. "Storie di provincia" è una raccolta di racconti che hanno in comune la provincia siciliana. I racconti, più o meno brevi, fanno parte di un percorso iniziato dall'autrice di stabilire un contatto quasi fisico con i personaggi delle storie.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎Una dolce amicizia‎

‎br. Eva e Rossella sono le due protagoniste di questa storia d'amore. Le due si conoscono in occasione di una mostra d'arte, dove Rossella rimane folgorata dalla bellezza di Eva ma non sarà capace di rivelarle il suo amore. L'amica, del resto, sogna da sempre un principe azzurro, appunto, un principe e non una principessa come lei. Confusa da frustrazione e amore escogita un piano per farla innamorare di sé ma il sotterfugio fallisce e Rossella rischia di perdere per sempre l'amicizia della donna che ama.‎

‎Tomasoni Francesco‎

‎Franci Bibi e il torneo Ambrosotti‎

‎br. Franci, dopo la vittoriosa finale allo Spadaccini, si gode l'amore di Silvietta e un momento di forma straordinario, durante il quale vince tornei prendendosi consensi unanimi. Ma Ernestino gli mette ancora una volta i bastoni tra le ruote, allargando la squadra con una tennista assomigliante in modo straordinario a sua figlia, che fa confondere le idee al nostro eroe. Contemporaneamente iscrive Silvietta ad un torneo di Roma, dove conoscera' l'alter ego di Franci. Il piano diabolico sembra funzionare e divide i due fidanzati; Franci si ritrova solo e subisce indirettamente continui colpi bassi dal suo nemico numero uno, che lo mettono in crisi persino dal punto di vista tennistico. I suoi amici, Gian in primis, lo aiuteranno, ma riuscira' lo stesso a salvare la sua relazione con Silvietta e partecipare al famosissimo torneo Ambrosotti?‎

‎Tomasoni Francesco‎

‎Franci Bibi. Tennis, amore, e un po' di magia!‎

‎brossura Franci, diciotto anni, tennista dilettante, appena approdato al prestigioso Tennis Club Spadaccini, deve vincere il più possibile per onorare il contratto, ma deve cercare di vincere soprattutto l'importante torneo di casa, e contemporaneamente stare insieme al suo grande amore Silvietta, districandosi tra equivoci, cattiverie, scorrettezze, traumi psicologici, infortuni, ma anche emozioni, battute surreali, divertimento, umorismo, amore, amicizia, e un pizzico di magia. Attorno a lui gravitano tutta una serie di persone. Gian e Mao, i suoi fedeli amici; Silvietta, il suo amore, ostacolata in tutti i modi, dal padre; Marco, ex di Silvietta, arrogante antagonista sportivo e non di Franci; Ernestino, padre-padrone di Silvietta, nemico numero uno di Franci; Fabiola, ex moglie di Felice Spadaccini, dolce e premurosa con il protagonista; Carolina e Antonino, figli di Fabiola, subdoli e arrivisti; Felice, titolare del tennis club, disposto ad aiutare Franci in tutte le situazioni.‎

‎Tomasoni Katzenhimmel Tiziano‎

‎Dio... siamo Void‎

‎ril.‎

‎Tomasoni Katzenhimmel Tiziano‎

‎Il libro geniale di Fallitboy‎

‎br.‎

‎Tomasoni Katzenhimmel Tiziano‎

‎L'ora di Harrik Kire‎

‎br.‎

‎Tomasoni Katzenhimmel Tiziano‎

‎Sacra integrità gentile‎

‎br. Quando la Totcha ha scoperto la superpotenza della sua integrità ha cominciato a vivere coscente la sua reincarnazione. Era la Totcha futura che chiamava la passata ad essere quella presente... là dalla SuperTotcha.‎

‎Tomassini Simone‎

‎Confessioni... di un pazzo. Se il vento potesse parlare, secondo me... urlerebbe!‎

‎brossura Questa storia narrerà dell'incontro, assolutamente fortuito, tra una ragazza e un ragazzo. Niente nomi, conosciamoli così e basta. Lei sta prendendo un caffè, come tutti i giorni, come sempre. Una routine violenta e noiosa. Lui entra nella sua vita senza bussare, è dentro e basta. Lei, in teoria, è refrattaria alle novità e attaccata alle sue abitudini, eppure qualcosa in lui la sprona, la conquista. A questo punto dovrebbe scattare l'operazione "scambia-numeri-di-cellulare-ci rivediamo-ceniamo-e-siamo-una-coppia". Lui, però, non ama le rigide regole della società, preferisce una chitarra a un impianto quadrifonico, una stretta di mano a un contratto, un cercarsi a un doversi trovare per forza. Simone Tomassini ci parla a cuore aperto e ci fa capire quanto le cose importanti della vita non siano quelle effimere che rincorriamo ogni giorno a discapito della nostra salute, bensì quelle vere. Mangiare un panino con una persona che ci parla con il cuore vale più di cene da migliaia di euro, falsità che anestetizzano il cervello e oscurano l'anima.‎

‎Tomassini Veronica‎

‎L'altro addio‎

‎brossura Lui è un uomo dell'est. Chiede soldi ai semafori. In Polonia era un ragazzo cresciuto tra il regime socialista e la caduta del muro. La sua è la generazione del nulla, sedotta dall'Occidente. In Polonia arriva la democrazia, ma cosa farsene? Le strade e i paesi si svuotano, una monta di uomini attraversa le frontiere. Lui è tra questi. Arriva in Italia, sparisce dentro la caligine crudele e anaffettiva di una metropoli. Incontra un'italiana che sposerà. Ma: la storia d'amore emergerà ben poco, tutto quel che ci sarà è la storia di un uomo dell'est, etilista, prima dell'incontro con lei, l'italiana, e dopo l'abbandono di lei...‎

‎Tomassini Veronica‎

‎Sangue di cane‎

‎br. Ogni città d'Italia contiene al proprio interno un'altra città, nascosta e quasi invisibile: la città di chi campa di poco o niente, di chi non ha casa, di chi è arrivato da paesi lontanti, di chi trova l'unico sfogo vitale nel bere o nel farsi. Sangue di cane è la storia dell'amore impossibile - e tuttavia inevitabile, essenziale - tra una ragazza della città visibile e un uomo della città invisibile. La protagonista, una giovane di Siracusa, ha infatti incontrato il polacco Slawek, un tronco d'uomo che di professione fa il semaforista e che per sopravvivere allunga la mano chiedendo "Poco spicci, prego". È con lui che divide la sua quotidianità: Stawek è un alcolizzato, dorme nelle case occupate o nei vagoni morti. Stawek vive di espedienti. Il mondo dei giusti, la città visibile guarda oltre, nessuna concessione per gli amanti. Alle spalle dell'uomo c'è un matrimonio contratto in patria e un passato in cui il suo mestiere è stato quello della violenza, nel futuro invece ci potrebbe essere la costruzione di una nuova famiglia, anche perché dall'unione con questa ragazza siciliana è nato Grzegorz. Ma Stawek non sa smettere di essere un abisso.‎

‎Tomba Edoardo‎

‎Malafazenda‎

‎br. Eddy Grave è il musicista, un po' poeta, della band Malafazenda, attorno alla quale ruota tutta una storia fatta dapprima di sogni di gloria e disillusioni e poi, quasi improvvisamente, di eventi che rasentano la follia e che trascinano il protagonista verso la scoperta di un'allucinante verità. Questo l'interrogativo che il libro pone: non vi pare che il futuro sia un po' troppo in ritardo?‎

‎Tombari Francesca‎

‎Avrei voluto parlare d'amore‎

‎br. I miei genitori hanno acquistato la casa del Tarugo nell'ottobre del 1986. Il caso, la sorte, il fato, o forse due anime non soddisfatte del loro destino, hanno voluto che percorressi quello stretto sentiero in discesa che porta alla fonte. Lì ho trovato, scivolandoci accanto, una piccola lapide con la data della morte di Luigia. Della seconda Luigia. La prima si era uccisa il giorno della nascita della sorella. Con testardaggine ho voluto raccontare la loro storia. Le memorie locali le definiscono suicide, a loro è stato tolto ogni sacramento e misericordia dovuti a chi lascia la vita terrena ma nessun accennno al perchè di una tale azione.Un' unica nota segnala il padre per "condotta cattiva". I genitori ed i fratelli sono sepolti l'uno accanto all'altro e li ho potuti vedere negli occhi. I grandi baffi neri del padre sono come me li ero immaginati. Lo sguardo rassegnato e perso nei ricordi di sua madre è come l'ho raccontato. La prima Gigia avrebbe compiuto 101 anni, la secondo sarebbe potuta essere mia nonna. Una storia vera, tragica, ambientata nelle marche, negli anni 30.‎

‎Tombari Francesca‎

‎Fondotinta‎

‎br. La perfezione, quale più subdola e falsa parola può far vacillare il credo più sentito, parola attorno alla quale uomini e donne si sono uccisi e hanno ucciso tentando di raggiungerla in miti sfalsati dagli umani limiti. Questa è la vita di Monica nato Fabio, il suo percorso di TRANSizione raccontato a due voci, la sua e quella del padre, un cammino con un solo desiderio: raggiungere la "normalità". "Quanto di te rimarrà dentro di me, domani? Per quanto tempo i ricordi di Fabio si fonderanno a quelli di Monica? A questo sto pensando ora mentre il via vai delle infermiere mi dà la certezza che presto potrò essere libera d'amare come la donna che mi sono sempre sentita di essere. Delicati i ricordi di te mi accarezzano l'anima mentre correndo ritornavi a casa e non sapevi dare risposte ai perché che come demoni affamati ti mordevano il cuore e ti squarciavano i pensieri. I lividi sul tuo tenero corpo erano i più evidenti."‎

‎Tomesani Giorgio‎

‎La seconda volta del diavolo‎

‎brossura‎

‎Tomizza Fulvio‎

‎Avere la bicicletta‎

‎brossura‎

‎Tomizza Fulvio‎

‎I rapporti colpevoli‎

‎br. Chi è quella figura che dall'alto della sua casetta-finestra di Materada guarda e trascrive le mille Istrie che prolificano tra mare, costiera e colli dell'interno? E chi è colui che staccatosi dall'osservatorio non cessa poi di chinarsi a lavorare la terra? E dove si nasconde veramente l'identità, con il suo profumo? Tomizza mostra che essa può salvarsi nell'altrove, pur che sopravviva un "qualcuno" - una madre - capace di evocare i sapori, gli odori, i gesti, le parole: i segni piziaci del Luogo, la sua ultima essenza.‎

‎Tomizza Fulvio‎

‎La ragazza di Petrovia‎

‎br. La storia appassionata della ragazza di Petrovia riassume in sé tutti i risvolti tragici e umani di un popolo che, alla fine della seconda guerra mondiale, è stato costretto dagli eventi politici a lasciare casa, terra, familiari per stabilirsi in Italia, nei "campi di raccolta" vicino a Trieste e cominciare una nuova vita in mezzo a squallore e nuove discriminazioni. Al mondo dei profughi tende ad aggiungersi Giustina, la ragazza protagonista del romanzo, che si scopre prossima madre in un momento molto difficile per la propria comunità; ed è appunto un amore senza speranza che la conduce oltre il confine a mescolare il suo destino a quello degli altri compagni, anch'essi sbandati e senza identità.‎

‎TOMLIN EWF E. W.‎

‎Wyndham Lewis‎

‎London: Longmans Green & Co. 1955. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Essay by Tomlin bibliography. Longmans, Green & Co. paperback‎

Bookseller reference : 017710

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€13.70 Buy

‎Tommaseo Flora; D'Autilia S. (cur.)‎

‎La stanza dei pesci‎

‎ril. Questa autobiografia costituisce un vero e proprio "Bildungsroman", un romanzo di formazione; ma non un romanzo letterario, bensì un romanzo di vita vera. Talora troppo dolorosamente vera, ma neppure la sofferenza, l'errore, la colpa, le espressioni spesso stupidamente autopunitive, o punitive e involontariamente ma altrettanto stupidamente arroganti, come sono così spesso quasi tutte le trasgressioni, non riescono, come in troppi altri casi, a spegnere la luce della vita, a soffocare la levità, la leggerezza. È curioso che un libro che racconta vicende così dure, spiazzanti, spesso respingenti, conservi il senso della leggerezza.‎

‎Tommaseo Niccolò‎

‎D'amor parlando‎

‎brossura‎

‎Tommaseo Niccolò; Poli A. (cur.)‎

‎Fede e bellezza. Redazione definitiva (1852). Ediz. critica‎

‎brossura Il presente lavoro si propone di archiviare il testo vulgato di "Fede e bellezza", la principale opera narrativa del romanticismo italiano insieme ai "Promessi sposi", che da oltre un secolo si fonda senza ragioni adeguate di filologia testuale sulla prima edizione del 1840 anziché su quella definitiva, e di ricostruire un nuovo testo del romanzo, puntualmente giustificato nell'introduzione e nel commento ecdotico, sulla base delle due stampe del 1852, ma anche (laddove queste divergano) con il ricorso alle due edizioni precedenti del 1840-1841. La storia del testo di "Fede e bellezza" e il tentativo di comprendere i fondamenti teorici delle edizioni precedenti hanno condotto ad anticipare l'interpretazione di alcuni aspetti del romanzo, preparatoria della futura edizione commentata.‎

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 985 986 987 [988] 989 990 991 ... 1004 1017 1030 1043 1056 1069 1082 ... 1088 Next page Last page