Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 989 990 991 [992] 993 994 995 ... 1008 1021 1034 1047 1060 1073 1086 ... 1088 Next page Last page

‎Tournoux Raymond‎

‎Le royaume d'otto‎

‎Flammarion 1992 15x24x3cm. 1992. Broché. 406 pages. Bon Etat intérieur propre‎

Bookseller reference : 100117392 ISBN : 2080644580

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€7.00 Buy

‎Touliatou Sophia‎

‎Les trois petits cochons (Mes petits contes 1)‎

‎De Ballon 2016 24 pages 20 4x0 6x20 2cm. 2016. Broché. 24 pages.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500132034

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.50 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Pétain et De Gaulle (Secrets d'état, 2).‎

‎Paris Plon 1964 1 vol. relié in-8, broché, couverture illustrée, 542 pp., 29 illustrations hors-texte. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.‎

Bookseller reference : 98476

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€30.00 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Pétain et De Gaulle (Secrets d'état, 2).‎

‎Paris Plon 1964 1 vol. relié in-8, broché, couverture illustrée, 542 pp., 29 illustrations hors-texte. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.‎

Bookseller reference : 98476

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€30.00 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Pétain et De Gaulle.‎

‎Paris Plon 1964 1 vol. broché in-8, broché, 556 pp., illustrations hors-texte. Bon exemplaire.‎

Bookseller reference : 119294

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€15.00 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Pétain et De Gaulle.‎

‎Paris Plon 1964 1 vol. broché in-8, broché, 556 pp., illustrations hors-texte. Bon exemplaire.‎

Bookseller reference : 119294

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€15.00 Buy

‎TOURNOUX (J.-R.).‎

‎Secrets d'Etat : Dien Bien Phu, Les paras, L'Algérie, L'affaire Ben Bella, Suez, La Cagoule, Le 13 mai, De Gaulle au pouvoir.‎

‎Paris Plon 1960 1 vol. broché in-8, broché, 496 pp. Très bon état.‎

Bookseller reference : 109371

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€12.00 Buy

‎TOURNOUX (J.-R.).‎

‎Secrets d'Etat : Dien Bien Phu, Les paras, L'Algérie, L'affaire Ben Bella, Suez, La Cagoule, Le 13 mai, De Gaulle au pouvoir.‎

‎Paris Plon 1960 1 vol. broché in-8, broché, 496 pp. Très bon état.‎

Bookseller reference : 109371

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€12.00 Buy

‎Touch and Feel Playbook‎

‎(Deckeltitel)‎

‎Pappbilderbuch mit Spielelementen. (London, Puffin Books / Penguin, 2013). 4to. 25:25 cm. Durchgängig farbig illustriert. 6 Bl. Farbiger Or.-Pp.: Rückendeckel mit minimalen Schabspuren, Kapitale mit kl. Beschädigungen. (The World of Eric Carle). [4 Warenabbildungen]‎

‎Hübsches Pappbilderbuch für die Kleinsten, mit Elementen aus unterschiedlichen Texturen zum Fühlen u. Aufklappen aus der Bilderwelt Eric Carles.‎

Bookseller reference : 213310

‎TOUDOUZE Georges-G.‎

‎A l'assaut des ?les fortifi?es de la Frise allemande. Article (3 pages, 8 photos, 1 carte) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎Toumi Samir‎

‎Algeri, il grido‎

‎ill., br.‎

‎TOUPER Armand‎

‎Marouska.‎

‎Broché. 249 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€20.00 Buy

‎TOUPET Armand‎

‎Marouska.‎

‎Broch?. 251 pages.‎

‎TOURET Frank Hale 1875 1945‎

‎Typed Letter Signed‎

‎This Episcopal cleric served as Bishop of Utah from 1917 to 1919 Missionary Bishop of Idaho from 1919 to 1924 and Bishop of Western Colorado from 1917 to 1924. TLS 1p 8�" X 11" Grand Junction CO 30 November 1918. Addressed to Messrs. Mitchell & Smith of Charleston South Carolina. Very good. Faintly age toned with original folds. On letterhead of "The Missionary District of Western Colorado" the prelate discusses conditions of "the will of Miss Margaret Murdoch" with these attorneys innocently enquiring "Will you kindly advise me at your earliest convenience as to the amount of this bequest" Signed large and full in brown ink below which he pens "Acting Bishop of Utah." An uncommon oddity. unknown‎

Bookseller reference : 44911

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€63.46 Buy

‎Touring Club d'Italia.‎

‎ANNUARIO GENERALE Comuni e frazioni d'Italia 1968.‎

‎(Codice IT/0081) In 8° XIV-1.148 pp. Prezioso repertorio, accurati dati e notizie su tutti i comuni italiani, con 90 cartine fuori testo. Legatura blu originale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Tournier Gaston 1872 1945‎

‎Les Galeres De France Et Les Galeriens Protestants Des Xviie Et Xviiie Siecles : Tome I / Gaston Tournier‎

‎Montpellier : Presses Du Languedoc 1943. First Edition. Fine copy in the original color-printed stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 296 pages; Description: 296 p. 20 leaves of plates : ill. ; 22 cm. Subjects: Huguenots --Biography --Galleys --France --History --17th century --18th century --Persecution --Church history. Montpellier : Presses Du Languedoc unknown‎

Bookseller reference : 150549

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€40.61 Buy

‎Tournier Michel‎

‎Il re degli ontani‎

‎br. "Mi ero trovato in Germania al momento dell'ascesa e dell'espansione del nazismo a un'età - quella di Pollicino - che interessa al capo degli Orchi e avevo sentito quanto il nuovo regime fosse imperniato su di me e i miei simili. Era effettivamente una delle caratteristiche del fascismo quella di sopravvalutare la giovinezza, di farne un valore, un fine in sé, un ossessione pubblicitaria. Un movimento giovane, di giovani, per i giovani, questo era lo slogan più spesso ripetuto in Italia. E si deve convenire che la vita politica fascista ha qualcosa d'infantile, voglio dire che si manifesta a un livello che la mette alla portata dei più giovani con le sue sfilate, le sue feste, i suoi falò, le sue adunate, le sue organizzazioni giovanili." (Michel Tournier).‎

‎TOURNOUX J. -R.‎

‎P?tain et De Gaulle. Photos hors texte.‎

‎Cartonn?. 556 pages. Jaquette.‎

‎Toussaint Jean-Philippe‎

‎La stanza da bagno‎

‎br. Il protagonista di questo romanzo, fra poco ventinovenne, che ama l'immobilità, la stasi, la pigrizia, decide di installarsi nella stanza da bagno di un appartamento di Parigi. Poi, improvvisamente, prende un treno e approda a Venezia, per restare quasi tutto il tempo in una minuscola camera d'albergo a giocare a freccette. A sorprendere il lettore, pagina dopo pagina, è lo sguardo nuovo con cui la scrittura di Jean-Philippe Toussaint racconta gli oggetti, le abitudini, i sentimenti.‎

‎Toussaint Jean-Philippe‎

‎La verità su Marie‎

‎br.‎

‎TOWGOOD Elaine 1939 and NIGHTINGALE Anne 1948‎

‎THOSE MARVELOUS CHURCH SUPPERS Suppers Celebrating a Canadian Heritage‎

‎Wood Lake Books 1985. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Wood Lake Books paperback‎

Bookseller reference : G0919599273I3N00 ISBN : 0919599273 9780919599277

Biblio.com

ThriftBooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThriftBooks]

€33.73 Buy

‎Towles Amor‎

‎La buona società‎

‎br. È la notte di capodanno del 1937 all'Hotspot, un night club del Greenwich Village a New York. In fondo a una pista da ballo piccola e vuota, un quartetto jazz suona stancamente. A un tavolo appartato dell'Hotspot, tuttavia, Evelyn Ross e Katey Kontent ostentano senza problemi la loro giovanile e spensierata avvenenza. Evelyn, bionda naturale, capelli lunghi fino alle spalle, è una di quelle tipiche bellezze del Midwest che volgono a un certo punto le spalle alla casa paterna per avventurarsi nella grande metropoli newyorchese. Katey è un'attraente giovane donna di buone letture che, per sbarcare il lunario, sbriga la corrispondenza nello studio legale Quiggin &C Hale. Le due ragazze si sono scolate già una buona dose di gin e, visto che hanno in borsa una decina di centesimi ciascuna e in testa l'idea di continuare a bere, si apprestano a fare gli occhi dolci al contrabbassista o al barista di turno quando si verifica l'"apparizione". Dritto, alto un metro e settantacinque, capelli castani e occhi azzurri, cravatta nera e bellissimo cappotto appoggiato al braccio, un giovane uomo compare sulla soglia. Il giovane è Theodore Grey, detto Tinker, banchiere a Wall Street, con appartamento al 211 Central Park West. In una parola, l'uomo del destino per le due ragazze, colui che le condurrà nella "buona società" newyorchese della fine degli anni Trenta, prima di precipitare nel baratro di una guerra i cui venti spirano già in Europa.‎

‎Towles Amor‎

‎La buona società‎

‎br. È la notte di capodanno del 1937 all'Hotspot, un night club del Greenwich Village a New York. In fondo a una pista da ballo piccola e vuota, un quartetto jazz suona stancamente. A un tavolo appartato dell'Hotspot, tuttavia, Evelyn Ross e Katey Kontent ostentano senza problemi la loro giovanile e spensierata avvenenza. Evelyn, bionda naturale, capelli lunghi fino alle spalle, è una di quelle tipiche bellezze del Midwest che volgono a un certo punto le spalle alla casa paterna per avventurarsi nella grande metropoli newyorchese. Katey è un'attraente giovane donna di buone letture che, per sbarcare il lunario, sbriga la corrispondenza nello studio legale Quiggin &C Hale. Le due ragazze si sono scolate già una buona dose di gin e, visto che hanno in borsa una decina di centesimi ciascuna e in testa l'idea di continuare a bere, si apprestano a fare gli occhi dolci al contrabbassista o al barista di turno quando si verifica l'"apparizione". Dritto, alto un metro e settantacinque, capelli castani e occhi azzurri, cravatta nera e bellissimo cappotto appoggiato al braccio, un giovane uomo compare sulla soglia. Il giovane è Theodore Grey, detto Tinker, banchiere a Wall Street, con appartamento al 211 Central Park West. In una parola, l'uomo del destino per le due ragazze, colui che le condurrà nella "buona società" newyorchese della fine degli anni Trenta, prima di precipitare nel baratro di una guerra i cui venti spirano già in Europa.‎

‎TOWNSEND Peter‎

‎Un duel d'aigles. R.A.F. contre Luftwaffe. Photographies hors-texte.‎

‎Broché. 566 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€25.00 Buy

‎TOWNSEND Peter‎

‎Un grand récit historique. La bataille d'Angleterre. I : La lutte pour le Channel. Article de 24 pages dans le magazine Paris Match. Nombreuses photographies.‎

‎Numéro complet. 122 pages. 26x34cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€12.00 Buy

‎TOWNSHEND Pete born 1945‎

‎Who I Am‎

‎London: Harper Collins 2012. Rock Autobiography SIGNED FIRST EDITION. Octavo 24 x 16cm pp.538. Publisher's grey hardback cloth photographic endpapers pictorial jacket priced £20. Illustrated with two suites of photographic plates. With signature of Pete Townshend to title page obtained at a book-launch signing session with the retailer's original 'Signed First Edition' sash present. A very fine copy. London: Harper Collins, 2012 unknown‎

Bookseller reference : 52011

Biblio.com

Adrian Harrington Rare Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Adrian Harrington Rare Books]

€256.90 Buy

‎Tozzer, Kurt und Günther Zelsacher‎

‎1945 - so war es wirklich: der Umbruch vor 50 Jahren ; Leben zwischen Leid und Lüge. 1. Aufl.‎

‎St. Pölten ; Wien: Verl. Niederösterr., 1995. 223 S. : Ill. kart.‎

‎Gebräuntes Ex. mit beriebenem und leicht verschmutztem Einband. Die Seiten sind gebräunt, aber sauber. - Wien wird in Budapest verteidigt Weihnachtslied für Hitler Hans Moser im Luftschutzkeller Goldfasane werden gerupft - - - Die Front wird begradigt Der Kohlenklau geht um Der Allmächtige und die Vorsehung Bombing around the clock - - - Volkssturm als Kanonenfutter Tips für die Naßrasur Bombengewitter über Wien Zehn Zigaretten als Lohn der Angst - - - Verbrannte Erde. Die Guillotine arbeitet noch Parole: Siegen oder fallen! Tolbuchin im Burgenland - - - Wien ist Verteidigungsbereich Kontakte zu den Russen Ein Monatslohn für 1 kg Zucker Plünderer ertrinken im Weinkeller. ISBN 9783853260227‎

Bookseller reference : 1257091

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€20.00 Buy

‎Tozzi Federigo‎

‎Bestie‎

‎br. In "Bestie", uscito nel 1917 per Treves in seguito all'interessamento di Borgese, Federigo Tozzi sperimenta un genere letterario inusuale: in sessantotto brevi prose di argomento vario, personaggi, situazioni e atmosfere si accostano e si avvicendano legate da un unico filo conduttore, la presenza animale. Vipere, lumache, formiche e cardellini si affacciano e assistono silenziosi alla scena, facendo da cornice e allo stesso tempo entrando a far parte della composizione. Si tratta di vere e proprie apparizioni, nelle quali Vincenzo Cerami, autore della prefazione a questa nuova edizione del testo, vede affiorare le memorie personali di Tozzi, che nel mondo animale ritrova quella «logica misteriosa» che è anche la «stravagante preistoria di ogni uomo». Accanto ai più noti "Tre croci", "Con gli occhi chiusi" e "Il podere", "Bestie" offre l'occasione di riscoprire l'opera di un grandissimo autore del Novecento italiano. Introduzione di Luigi Baldacci. Prefazione di Vincenzo Cerami.‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Bestie‎

‎brossura‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Con gli occhi chiusi‎

‎brossura Il romanzo fu pubblicato nel 1918. E' la storia, largamente autobiografica, di un'adolescenza, dei primi dolorosi incontri con la realtà e con l'amore. Pietro Rosi è un giovane fragile e sognatore, figlio di un oste rude e di una donna delicata. Pietro si innamora di una giovane contadina, Ghisola, sentimento che affronta "ad occhi chiusi". Quando a Firenze Ghisola, dopo essere stata l'amante di un uomo maturo, rimasta incinta, decide di sfruttare il sentimento di Pietro e di attribuirgli la paternità del figlio che aspetta, si trova costretta a sfuggirgli, perchè Pietro la "rispetta" e fa sfumare il suo piano. Scoperta improvvisamente la verità Pietro "apre" gli occhi e termina così la sua adolescenza. Con una nota critica di Luigi Pirandello.‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Gli egoisti e altre storie romane‎

‎br. Quando Federigo Tozzi si trasferisce a Roma, nel 1914, la città è in espansione: nuovi quartieri, edifici pubblici e moderne infrastrutture stanno sorgendo e imponenti ponti uniscono ora le due sponde del fiume. Non si tratta ancora della crescita selvaggia che avrà inizio solo a partire dagli anni venti: i regolamenti edilizi della illuminata e breve stagione di Nathan orientano lo sviluppo a un'armonia tra aree verdi ed aree edificate e alla realizzazione di una rete viaria che eviti di strangolare il centro. Così accade che, nelle storie romane che qui si propongono, i movimenti dei protagonisti attraversino un inventario eterogeneo di luoghi e oggetti: operai della linea tramviaria, automobili, stazioni ferroviarie e pecore al pascolo lungo il Tevere, monumenti, chiese, catapecchie, artisti, impiegati e, fuori porta, il mare turchino e il fiato della malaria. Su questi elementi così vari si posa lo sguardo deformante dell'autore, a costruire un quadro storico e simbolico insieme. Contenuti del volume: Gli egoisti (romanzo); Il crocifisso, I butteri di Maccarese, Una recita cinematografica, Marito e moglie (racconti). Saggio introduttivo di Adele Costanzo.‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Ricordi di un impiegato‎

‎br. Narrato in forma di diario, "Ricordi di un impiegato" fu pubblicato postumo nel 1920. D'ispirazione autobiografica, assieme a "Con gli occhi chiusi" è considerato dalla critica il romanzo che colloca Tozzi fra i maestri europei del secolo scorso. Il protagonista, Leopoldo Gradi, racconta di come è costretto a lasciare Firenze per andare a lavorare alla stazione di Pontedera, dove è stato assunto come impiegato nelle Ferrovie dello Stato. Leopoldo, appena ventenne, vede così stravolta la sua vita e si trova all'improvviso lontano dalla città, dalla famiglia e da Attilia, la ragazza che ama. Un amore difficile per la contrarietà dei suoi genitori, che si complica ancora di più per la distanza e per la malattia della giovane.‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Ricordi di un impiegato‎

‎br. Due mesi della vita di un giovane toscano, costretto dalla famiglia a lasciare Firenze e soprattutto l'amata Attilia, per trovare impiego presso la stazione di Pontedera. In questo diario, Leopoldo narra l'amarezza con cui si appresta alla partenza, l'arrivo in un ambiente in cui, suo malgrado, non riesce a farsi accettare, l'ostilità dei colleghi, che non accettano il suo spirito taciturno e la sua indole poco incline a quei divertimenti insulsi e spregiudicati che gli altri condividono. In un crescendo di angoscia e mal di vivere, le uniche consolazioni che il protagonista riesce a trovare nella fredda solitudine che lo circonda sono la bellezza del paesaggio e le lettere scambiate con l'amata. E sarà proprio la malattia di quest'ultima e la nascita dell'ennesima sorellina a permettergli di tornare a casa.‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Tre croci‎

‎brossura‎

‎Tozzi Federigo‎

‎Tre croci. Nuova ediz.‎

‎br. Dentro la libreria c'era poca luce e dovevano accendere presto il gasse. Nella strada, vedevano passare sempre le stesse persone; e qualcuna si fermava a guardare la vetrina. [...] Giulio, nella sua camera, si sentiva assai più triste che nella libreria; e gli sarebbe stato impossibile rimanerci a lungo. Mangiò un pezzo di pane intinto nel vino, e andò a serrarsi dentro la libreria; a stracciare carte e a preparare i bilanci dei registri. Lavorava in fretta e con una facilità che non aveva sempre avuta. Lavorava come se avesse potuto riparare a qualche cosa; e si sentiva calmo; ma con una di quelle calme che pesano come il piombo e se ne ha paura; perché si sa che esse ci costringeranno a qualche tristizia inaudita.‎

‎Tozzi Federigo; Baldacci L. (cur.)‎

‎Il podere‎

‎br. Accolta e superata l'esperienza naturalista, Tozzi si apre all'influsso della narrativa europea (e di Dostoevskij in particolare) e partecipa pienamente alla sensibilità culturale e sociale novecentesca. La campagna senese fornisce - qui come negli altri romanzi maggiori di Tozzi - l'ambientazione e la rete di relazioni entro cui si muovono i personaggi, che sono anche quelle della personale biografia dell'autore. La vicenda del Podere si dipana entro una violenta società contadina: violenta perché avida, per secolare povertà, e violenta perché debole, per altrettanto secolare storia. Remigio, il protagonista, è agitato e condizionato da una tensione autodistruttiva che lo spinge a desiderare di spossessarsi dell'eredità paterna, della "roba", ma la tensione degli animi e il turbamento degli interessi provocano la tragedia. La percezione dell'incapacità di vivere e il senso dell'ineluttabile danno alla narrazione toni ora aspri ora di lirismo doloroso.‎

‎Tozzi Federigo; Cecchi O. (cur.)‎

‎Con gli occhi chiusi. Ricordi di un impiegato‎

‎br. Sono due tra i maggiori romanzi di Tozzi ed hanno al centro lo scontro con la famiglia: quello di Pietro con suo padre, nel primo romanzo; quello di Leopoldo con la famiglia, nel secondo. Una lotta tra due mentalità inconciliabili: una che impone le proprie ragioni con la violenza e una che cerca la via della liberazione. Questo volume, preceduto da una prefazione di Gianni Celati e curato da Ottaviano Cecchi, è corredato da un'ampia documentazione biografica e bibliografica e può essere un'utile chiave per entrare nel mondo di Tozzi. Prefazione di Gianni Celati.‎

‎Tozzi Federigo; Marchi M. (cur.)‎

‎Gli egoisti‎

‎br. Nel corpus narrativo di Federigo Tozzi un romanzo come "Gli egoisti" rivendica una posizione singolarmente originale. Affidandosi di nuovo alla scrittura e proiettandosi in un personaggio protagonista come il musicista Dario Gavinai, Tozzi aggiorna un proprio impegno allegorico, rappresentativo e decifrante, messo al servizio delle esigenze di quel "romanzo interrogativo" così ben delineato, nelle sue mappe storiografiche di afferenza italiana ed europea, da Giacomo Debenedetti. Redigendo "Gli egoisti" Tozzi scrive in effetti un ulteriore capitolo del suo ideale, unico, grande romanzo a sfondo autobiografico: la propria «vita scritta». L'elemento desunto dall'esistenza, letterariamente dislocato e rivissuto, investe in primo luogo, come di consueto, un inetto in balia delle sue velleitarie e insoddisfatte attitudini artistico-creative e dei suoi ambigui sentimenti. In un'ambientazione delle vicende non più senese ma romana, anche l'intero cast delle presenze convocate dalla trama rimanda puntualmente alla vita dello scrittore: da Albertina Marelli al Carraresi, dal Papi al Giachi. L'accertabile derivazione autobiografica non impedisce tuttavia a Tozzi di trascenderla e sublimarla in arte, facendo del racconto di una contrastata storia d'amore - una storia d'amore inaspettatamente a lieto fine e proiettata sugli espressionistici scenari di una Roma di primo Novecento - una rigorosa indagine delle profondità della psiche.‎

‎Tozzi Federigo; Marchi M. (cur.)‎

‎Il podere‎

‎br. Il podere comincia laddove "Ricordi di un impiegato" - soprattutto nella loro primissima redazione, in cui chi è ammalato e presumibilmente morirà è il padre del protagonista - finiscono. Ma alla puntualità di una prosecuzione cronologico-biografica rispecchiata dalla scrittura, giunta alla prova dirimente della scomparsa del padre e al tema ereditario ad essa connesso, fa in realtà riscontro il senza-tempo di una storia segreta, protratta da sempre, radicata nel "profondo": un rapporto - quello tra padre e figlio esistenzialmente fondante, che è il tema privilegiato e ineludibile attorno al quale ruota l'intera opera di Tozzi, modernamente tesa a coglierne le più sensibili articolazioni ed implicazioni. Dominano così nel "Podere", in una narrazione che è tutt'altro che il naturalistico evolversi di vicende legate a contrastate eredità e minacciati diritti, le imprevedibilità soggioganti dei "misteriosi atti nostri": quegli atti legati a insindacabili pulsioni inconsce che altrove Tozzi definisce, sostenuto da un'ampia cultura psicologica pervenuta persino a informazioni di tipo freudiano, "movimenti determinati da cause ignote".‎

‎Tozzi Federigo; Marchi M. (cur.)‎

‎Venti novelle‎

‎br. Secondo le più aggiornate prospettazioni critiche la novella costituisce il genere letterario privilegiato attraverso il quale il narratore Federigo Tozzi è riuscito ad esprimere gli esiti più alti della sua arte: la novellistica di Tozzi, per dirla con Luigi Baldacci, come la "punta di diamante" di un'opera che nel suo complesso teme pochi confronti nella produzione narrativa di quel primo Novecento di cui è stato una presenza ineludibile. La scelta antologica di queste "Venti novelle" proposta da Marco Marchi, studioso accreditato ed internazionalmente noto dello scrittore senese, offre una sintesi quanto mai attendibile e persuasiva delle possibilità che la moderna poetica tozziana dei "misteriosi atti nostri", coniugata ad un genere per il sintetico ed incisivo Tozzi elettivo, ha saputo raggiungere: novelle asentimentali, spregiudicate e impietose fino alla crudeltà, siglate da un realismo modernamente in ascolto delle istanze del "profondo", la cui bellezza e la cui formidabile capacità di scavo nell'animo umano rendono attuali e di valore universale i personaggi e gli eventi inscenati dalla scrittura di Tozzi. Ha dichiarato una volta Mario Luzi: "Per me Tozzi è un grande scrittore. Non ce ne sono come lui, neanche Svevo, che è molto intellettuale, anche perché proviene da quel crocevia di culture che è Trieste. Tozzi, invece, viene dal fondo della senesità: viene dall'ambiente, dalla realtà, dalla "zolla" senese."‎

‎Tozzi Federigo; Menicacci M. (cur.)‎

‎Racconti dell'io. Con uno studio sull'autore‎

‎br. Federigo Tozzi (Siena, 1883 - Roma, 1920), uno dei prosatori del Novecento italiano, mette sulla pagina il proprio disagio esistenziale e, allo stesso tempo, la tragica impossibilità di comprendere il fenomeno umano. Autore di romanzi come "Con gli occhi chiusi" e "Il podere e delle formidabili prose di Bestie", ha scritto anche aforismi, poesie e opere teatrali; ma tra i suoi capolavori sono senz'altro da contare i racconti: tra i molti scritti in prima persona, il curatore Marco Menicacci ne ha scelti sei, disponendoli in modo da formare la parabola di una vita umana in cui la scrittura, tra autobiografismo e invenzione, conduce il lettore in uno spietato percorso di autoanalisi.‎

‎Tozzi Federigo; Nicoletti G. (cur.)‎

‎Con gli occhi chiusi‎

‎br. Scritto al più tardi nel 1913, ma pubblicato solo nel 1919, "Con gli occhi chiusi" è il racconto di una promessa di felicità irrealizzata e brutalmente tradita, la storia di una proprietà in rovina e di un amore sventurato, quello tra Pietro, giovane debole e insicuro, onesto ma ingenuo che finisce vinto dagli uomini e dalle cose, e Ghisola, figura di donna magnificamente ritratta nell'ambiguità dell'affetto e dell'inganno. La cecità cui il titolo allude, metafora del rifiuto di una visione atroce e intollerabile, non è solo del protagonista ma di tutti i personaggi, nessuno dei quali sa uscire dalla propria sofferenza e aprire gli occhi sulla realtà degli altri. Pioniere nel sondare le zone oscure della psiche umana, Tozzi compone una intensa ricognizione del profondo e della nevrosi ricca di suggestioni autobiografiche, con una narrazione asciutta, essenziale, a tratti violenta, illuminata da un vigoroso lirismo capace di cogliere la pena e l'angoscia del vivere. Introduzione e note di Giuseppe Nicoletti.‎

‎Tozzi Federigo; Nicoletti G. (cur.)‎

‎Tre croci‎

‎br. Ambientato a Siena, il romanzo narra il tragico epilogo di una catastrofe finanziaria. I tre fratelli Gambi, proprietari di una bottega antiquaria di libri e oggetti, hanno abdicato ai loro doveri e alle loro responsabilità di mercanti ponendosi fatalmente sul piano inclinato di un edonismo autodistruttivo. Minacciati dall'incombente bancarotta, ossessionati dalle cambiali, vivono alla giornata, in una condizione di continua rimozione. Incapaci di reagire costruttivamente all'annunciato dissesto, tagliano i ponti con l'opprimente società urbana e ripiegano verso uno stile di vita infantile e regressivo: un cammino a ritroso comune a tutti i personaggi tozziani che, come i Gambi, hanno orrore della vita e chiudono gli occhi di fronte a essa. Alla fine il fallimento economico li travolge inesorabilmente. Scritto di getto nell'autunno del 1918,Tre croci adotta un crudo registro naturalistico che scolpisce con forza i caratteri e una castigatezza espressiva che rende potentemente la pena delle anime. Introduzione e note di Giuseppe Nicoletti.‎

‎Tozzi Federigo; Salatto P. (cur.)‎

‎Giovani‎

‎br. La novellistica costituisce, come ha scritto Luigi Baldacci, la «punta di diamante» della narrativa di Federigo Tozzi. Se è così, Giovani - unica raccolta approvata e licenziata dall'autore, ancorché postuma - ne rappresenta senz'altro il nucleo qualitativamente più significativo. I 21 racconti scelti allora dall'autore vengono qui riproposti in edizione critica, disposti secondo l'ordine voluto da Tozzi, con un'appendice di ulteriori tre novelle originariamente inserite nel progetto, ma poi mai inviate alla Casa Treves, che di quel volume curò la pubblicazione sul finire dell'estate del 1920, senza una previa correzione delle bozze da parte dell'autore, prematuramente scomparso pochi mesi prima. Il testo è ricostruito con criteri filologici secondo la collazione tra i principali testimoni: manoscritti e dattiloscritti, prima stampa in rivista, stampa postuma in volume. L'apparato genetico registra l'esatta evoluzione delle varianti. Della sola novella La cognata, che svela complesse e intricate vicende redazionali, si propone anche la prima stesura, molto distante dalla redazione definitiva, ottenuta attraverso la trascrizione di venti cartelle manoscritte e autografe.‎

‎Tozzi Federigo; Tozzi G. (cur.)‎

‎Novelle‎

‎br. Federigo Tozzi è narratore cardine, con Svevo e Pirandello, della crisi esistenziale dell'uomo del Novecento. In questa edizione sono raccolti in un unico volume i racconti degli anni romani originariamente pubblicati nel 1963: centoventuno novelle, arricchite da notazioni biografiche e citazioni epistolari; corredate da un apparato filologicamente approntato da Glauco Tozzi, figlio dello scrittore, che ne ha curato l'edizione con un approccio scientifico a oggi insuperato. Nucleo autentico della produzione tozziana, nelle novelle trovano posto tutte le tematiche ampliate nei romanzi: dalle vicende psichiche che portano i personaggi all'inettitudine a una rappresentazione allucinata della realtà, dalla ricerca di un rifugio da un mondo infelice al rapporto con la madre, il nichilismo e l'angoscia della giovinezza.‎

‎Tozzi Lorenzo‎

‎Lo sgarro‎

‎brossura‎

‎TRAMPONT (J.)‎

‎Djibouti hier : De 1887 à 1939.‎

‎Hatier "5 Continents", 1990. In-4 relié à l'italienne (24,8 x 27,6 cm), jaquette illustrée, 142 pagesrichement illustré de photographies.- 920g.- Excellent état.‎

Bookseller reference : 31410

Livre Rare Book

Déjà Jadis
Fréjus France Francia França France
[Books from Déjà Jadis]

€25.00 Buy

‎Traduction Officielle‎

‎Documents concernant les traitements infligés en Allemagne à des Nationaux Allemands‎

‎Imprimerie Séguier à Paris 1939 16x24. 1939. livret Agrafé. 32 pages. état intérieur propre couverture frottée sur ses bords‎

Bookseller reference : 100082222

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€14.70 Buy

‎Traduction par Ernest RENAN.‎

‎La cantique des cantiques.‎

‎Traduction par Ernest RENAN. La cantique des cantiques. 1945, Les Editions Universelles, Paris. 1 vol. grand in-4, relié rangé sous chemise et étui cartonnés (34 x 28 cm) orné d'une pièce de titre en papier, Reliure demi basane bleue à coins, dos lisse orné de filets, de frises, et du titre, frappés à l'or fin. Tête dorée. Exemplaire relié avec sa couverture d'origine. Ouvrage illustré de 17 gouaches en couleurs (dont un frontispice) de Gustave-Louis Jaulmes et de nombreuses illustrations in et hors-texte en sepia. Un des 355 exemplaires numéroté sur papier de Rives à la forme. Bon état, bel exemplaire. Bon‎

Bookseller reference : 000230

Livre Rare Book

Voyage au bout du quai
Saint quentin France Francia França France
[Books from Voyage au bout du quai]

€360.00 Buy

‎Trabacchi Annalisa‎

‎Le piccole speranze‎

‎br. La routine quotidiana è una prigione per Teresa, insegnante quasi cinquantenne, sovrappeso, con due figli adolescenti e un marito con cui percepisce di non essere più in sintonia. Ma ogni cosa è destinata a cambiare quando nella sua vita fa ritorno Caterina, la sua migliore amica dai tempi del liceo. Teresa e Caterina sono state inseparabili per tutta l'adolescenza, fino a quando quest'ultima non ha accettato un lavoro a Londra ed è partita per non farsi più viva. Eppure, dopo vent'anni, eccola ricomparire insieme a Ben, il giovane figlio, convalescente dopo un infortunio sportivo, destabilizzando tutte le certezze di Teresa. Caterina sembra decisa a riprendere i rapporti da dove li aveva lasciati e Teresa è più che felice di concederle una seconda opportunità... Ma questo significa fare i conti con il suo passato e il suo presente e decidere che direzione far prendere al futuro, per scoprire come essere di nuovo felice.‎

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 989 990 991 [992] 993 994 995 ... 1008 1021 1034 1047 1060 1073 1086 ... 1088 Next page Last page