Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 988 989 990 [991] 992 993 994 ... 1007 1020 1033 1046 1059 1072 1085 ... 1088 Next page Last page

‎Torriglia Anna Maria‎

‎Beirut‎

‎br. Il racconto è ambientato alla fine degli anni '90. Dopo l'incontro in Italia con Issam, Lisa si reca in Libano a conoscerne la famiglia. Rimane stregata dal paese e affascinata da una diversità che è impaziente di scoprire nei suoi diversi aspetti: i legami familiari, i cibi, i paesaggi. Mentre viaggia di città in città, si appassiona alla storia del paese. La colpisce il calembour di fedi e culture: chiese e moschee che sorgono una accanto all'altra. L''11 Settembre si abbatte come un fulmine sulla sua relazione. L'immediata polarizzazione tra Occidente e Islam che ne segue, viene inconsapevolmente interiorizzata da Issam. Prima, essere mussulmano era un dettaglio ininfluente: ora, è diventato uno stigma. Davanti ai suoi occhi, Lisa stessa sembra farsi Occidente. La donna diventa testimone di una sorda ostilità. Troppe e troppo forti le pressioni che il mondo esterno esercita sulla fragile, sgualcita trama, del loro amore.‎

‎Torrini Lisandro‎

‎La mantide‎

‎brossura‎

‎Torrone Attilio; Borghesi C. (cur.)‎

‎Pippistrelli‎

‎br. Teo e la sua moto, Teo con i suoi miraggi. I dubbi, le paure e la continua ricerca di quel qualcosa che non sai ma che senti necessario per dare un senso al sopraggiungere dei terribili 40 anni. Il viaggio con Motoshuttle sarà costellato di incontri con bislacchi personaggi e calde figure amiche, icone di mondi a parte. Poi l'incontro con Domitilla, l'amore in chiaro e scuro che aiuterà Teo a scoprire che quel qualcosa che non sai è già dentro a ognuno di noi. È la creatività artistica, dare sfogo alla sua vena diventa plusvalore di vita. La storia si dipana leggera tra accesa ironia, scandagliante poesia e labili confini tra realtà e quella fase delicata che ha origine prima dell'arrivo del sonno.‎

‎Tors, Ivan‎

‎Daktari: Urwaldzauber in Wameru‎

‎Die große Fernsehausgabe. München, Breitschopf, (1968). 4to. Mit teils farbigen fotografischen Abbildungen. 49 S. Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale bestoßen u. mit kl. Läsuren. - Vorsätze leicht fleckig. [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 206441

‎Torsello Luigi‎

‎Resilienza‎

‎br. La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà. Volendo presentare il libro oserei dire che, per me, è lo stesso libro l'espressione della resilienza, cioè della capacità di realizzare un'opera traendo forza dai momenti complicati della mia vita. Nove romanzi brevi, ciascun romanzo alternato con otto poesie.‎

‎Torsello Luigi‎

‎Ridda di voci‎

‎br. Poter far vivere le proprie idee in un libro è la cosa più entusiasmante che ti possa capitare. Se poi riesci ad uscire dalla ridda delle voci devi considerarlo un privilegio che ti permette di vivere più volte.‎

‎Torsello Paolo B.‎

‎Fabula‎

‎br. Antropo comincia come uomo primitivo e poi si evolve sino a diventare un architetto (Homo in fabula). Durante il suo percorso utilizza la sua irresistibile curiosità per "scavare" nel mondo delle banalità, per proporci briciole di sapere. E questo lo porta a fare scoperte come la calce e l'argilla (Il fuoco degli Dei) o le fibre tessili (Acqua calma). Ma il progresso genera alterazioni nel paesaggio e nell'organizzazione sociale (La terra delle promesse). Poi, Antropo si interroga sul significato della bellezza {Aria d'autunno) e tenta di svelarne il mistero (Bellezza). Durante una visita nel XXI secolo, Antropo si rende conto che lo spettacolo ha invaso il nostro mondo: la politica, la guerra, il crimine... l'arte (L'intruso). Riflettendo sui misteri del tempo, della memoria e della storia, indaga sulla paura della morte e sul modo con cui cerchiamo di esorcizzarla (Il prima e il dopo). Infine, a proposito del nostro rapporto con il cibo, scopre che ciascuno di noi si nutre con la pancia, con la gola, con gli occhi... persino con le orecchie (Gastronomia).‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Torsten Gruß, Ulrich Grimm (Red.)‎

‎Feierliche Ausfertigung der Landesverfassung Landtag von Sachsen-Anhalt.‎

‎Magdeburg, Landtag Sachen-Anhalt, 1992. -- Heft -- 8°‎

‎-- Gut -- 64 S. -- Bibliotheks-Exemplar mit dem entsprechendem Rücken-Aufkleber und Stempeln auf Vorsatz und Titelseite, ansonsten einwandfrei. -- Parlamentarische Schriftreihe, Heft 1 -- Beinhaltet: Ansprache Präsident des Landtages Klaus Keitel, weitere Ansprachen und die Landesverfassung. Zudem einige vollfarb. Fotos.‎

Bookseller reference : 005368

Antiquariat.de

Antiquariat BM
DE - Flensburg
[Books from Antiquariat BM]

€10.00 Buy

‎Torta Ernesto‎

‎Scrivo di notte e... ho una Moleskine‎

‎br.‎

‎Torta Silvestri Elena‎

‎Ventenne casalinga disperata‎

‎brossura Ormai da un anno Giorgia si è addossata tutti gli impegni familiari in quanto, dopo la morte del padre, sua madre, molto provata dalla disgrazia, deve anche lavorare a tempo pieno per mantenere la famiglia. Questa incombenza però è molto frustante per la ragazza in quanto le impedisce di proseguire nei suoi progetti universitari. Inoltre i rimproveri della madre la fanno sentire poco apprezzata così si rifugia nell'amicizia di Amalia, anziana vicina che conosce fin da piccola e che la incoraggia sempre. Nelle pagine del diario che decide di scrivere per tenere traccia della sua infelicità, incontriamo Laila, una bella egiziana, moglie di un nipote di Amalia, apprendiamo del ritorno a Venezia dell'amica Angela, del soggiorno presso la famiglia di Nina, un'amica della madre, e seguiamo gli eventi più o meno tragici che accadono nel mondo. Finalmente, la routine di Giorgia si interrompe quando durante una gita sull'isola lagunare di S. Erasmo conosce Daniel, un fotografo di origine ebrea... Un romanzo spigliato, una sorta di lettera aperta al lettore. L'autrice dipinge con garbo, senza esprimere alcun giudizio morale, la situazione in cui molte ragazze più o meno giovani si trovano quando devono sacrificare la propria vita a favore dell'equilibrio familiare.‎

‎Torti Carlo‎

‎Una settimana al Bellavista‎

‎brossura Estate del '70, l'anno dei mondiali di calcio in Messico. Non è un bel periodo per Giorgio Savasta, cronista de "L'informazione" di Milano. La crisi con la moglie Lucia lo costringe, suo malgrado, a vivere da solo in un bilocale sui Navigli. Una settimana al lago, per seguire da vicino il caso di una persona scomparsa, potrebbe aiutarlo a ritrovare se stesso.‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎Il sogno di Giada‎

‎brossura ... Il giusto senso delle cose che per destino, fantasia, sogno o semplicemente amore ti avvicinano a quell'unico cuore che per te tutto muove...‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎Joker‎

‎brossura La storia di Joker appassionato di gioco on line per amore lascia tutto, ma il pensiero pervade la sua mente, tanti dispiaceri ha causato alla moglie , ma lei sempre al suo fianco ha tenuto e tenuto duro, solo l'amicizia di care persone incontrare per la via riescono a fare di questa ossessione un dolce fantastico sogno.‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎La formula del tempo‎

‎br.‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎La formula del tempo. La trilogia‎

‎br. Questo racconto non vuole essere un'opera letteraria da premio Pulitzer, ma semplicemente l'immagine di sentimenti contrastanti che vivono in noi, dentro di noi. È l'annoso gioco di stati d'animo che il cervello produce ed elabora illustrando alla psiche il carattere "figurativo" di un "mondo" sconosciuto che assilla l'uomo sin dal giorno della sua nascita. Lo strumento per farlo sono le parole, le parole scritte capaci di cogliere i tanti molteplici aspetti descritti facendo leva sulla fantasia al limite della realtà, confondendosi con essa. Nel secondo racconto si mette in scena un poemetto satirico riflessivo, nel quale cinque personaggi di una rotonda, Lamp il lampione, Bido il bidone, Tetra e Pack il contenitore, Bottle la bottiglia di plastica e Havana la bottiglia di vetro, parlano tra di loro di ambiente, raccolta differenziata, viabilità in un simpatico "teatrino". Nell'ultimo racconto della trilogia, Joker affascinante e poliedrico personaggio racconta di se di gioco d'azzardo e di tutto ciò che proibito al mondo appare.‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎Lamp il lampione‎

‎br.‎

‎Tortoioli Massimiliano‎

‎Luke's bar‎

‎br.‎

‎Tortonese E. 1939‎

‎Risultati Ittiologici del Viaggio di Circumnavigazione del Globo Della R. N. Magenta 1865-68. In 8vo nice recent half cloth pp. 245 9 pls. Published in Boll. Mus. Zool. Univ. Torino S. 3 vol. 47 n. 100‎

‎unknown‎

Bookseller reference : 66966

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€33.00 Buy

‎Tortorella Guido‎

‎La Società dei rimandati a settembre‎

‎br. Giacomo e Marco hanno quarant'anni e sono amici dai tempi della scuola; si rincontrano a Milano nel 2017 e passano una serata assieme come tante altre. La mattina dopo, al risveglio, scoprono però di essere stati catapultati indietro, negli anni novanta, e si ritrovano nei loro corpi da adolescenti. Dopo un primo momento di euforia, con sgomento scoprono che nulla è come ricordavano, e che non è facile affrontare una vita da liceali con la mentalità di un quarantenne. Inoltre le loro personalità si sono ribaltate, Giacomo si adatta ben presto all'assurdità della situazione e la accoglie come una seconda occasione per rimediare alle scelte sbagliate. Marco, invece, che aveva avuto una vita di successo, disperato all'idea di dover cominciare tutto daccapo, prima diventa uno scapestrato irresponsabile, poi, rifiutando di darsi per vinto, comincia a indagare sulle circostanze che lo hanno riportato indietro dal futuro... sarà proprio questa indagine a fare capitare i due amici in mezzo a un piccolo, misterioso, gruppo di sconosciuti che li aiuterà a scoprire la chiave dell'enigma. "La Società dei rimandati a settembre" è un romanzo generazionale in cui passato e presente si affrontano e si fondono in modi imprevedibili.‎

‎Tortorelli Leonardo‎

‎Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica‎

‎ill., br. Questo libro è una raccolta di aneddoti ambientati negli anni'30 in un borghetto nei pressi di Otranto (Casamassella); protagonisti sono Zio Pippuzzo l'ubriacone, il Primitivo di Manduria e altri personaggi ispirati a figure reali, quali il marchese Antonio De Viti De Marco, grande economista italiano del XIX secolo. Ogni racconto è incentrato su una domanda di matematica, la cui soluzione è proposta a livello divulgativo, come valore aggiunto, senza risultare invasiva e pregiudicare la fruibilità del testo, che vive soprattutto per l'atmosfera pittoresca di luoghi, tempi e usanze ormai trascorse. Il linguaggio utilizzato è schietto, l'approccio originale e a tratti interattivo, con il coinvolgimento diretto del lettore in divertenti giochetti alla portata di tutti.‎

‎Tortoroglio Alberto‎

‎Lo specchio‎

‎br. Carlo Carli, residente in via Carlo Carli, inciampa e batte la testa contro lo specchio della sua camera da letto. O è forse lo Specchio stesso a colpire il Carli, provocandone un gran bernoccolo? La situazione pare invertita e lo Specchio passa dalla sua funzione primaria, riflettere, alla sua insolita costruzione causativa", far riflettere. Se la vostra prima sensazione in questo momento è lo spaesamento, siete già sulla giusta strada. Alberto Tortoroglio, con la sua scrittura sperimentale, colta e accattivante, ci catapulta in un turbinìo di rappresentazioni teatrali, congressi grotteschi e processi allucinogeni, analizzando in maniera originale la società contemporanea, dall'integrazione alla meritocrazia, dal potere alla giustizia. L'allegoria è l'inchiostro della sua penna e le sue riflessioni colpiscono così a fondo dal ritrovarci inavvertitamente a tastare la nostra testa in cerca di un bernoccolo.‎

‎Tosatto Guido‎

‎Senti&menti‎

‎brossura‎

‎Toscani Mascia‎

‎Lo sciamano di Quinto Stampi‎

‎brossura Chiara è una donna di 45 anni, sola, sicura di sé ma incapace di controllare le sue crisi d'ansia. Per aiutarla, la sua amica e collega Patrizia le presenterà un personaggio atipico della provincia milanese che la aiuterà a vedere le cose da un punto di vista diverso, rendendola in grado di un'analisi introspettiva che le cambierà il modo di vivere. Il Romanzo, composto da episodi apparentemente distanti tra loro, porta in sé il filo conduttore di una visione panoramica della quotidianità tesa a denunciare uno stile malsano ed autodistruttivo dell'attuale società, toccando diversi temi cari alla Spiritualità ed alla crescita personale. Il tutto viene reso con leggerezza e freschezza d'espressione, per far conoscere lo sciamanesimo come condotta di vita naturale appartenente ad ogni cultura.‎

‎Toscano Daniela‎

‎Le mie scarpe strette‎

‎brossura L'amore rende tutto meraviglioso... oppure no! Storia vera di una donna (una delle tante) che per amore, prima del marito e poi dei figli, sopporta per anni insulti, violenza fisica e umiliazioni. Quindici anni trascorsi così, ma un giorno si sveglia e...‎

‎Toscano F. (cur.)‎

‎Sibille‎

‎ril. Licia Cardillo Di Prima, Marinella Fiume, Daniela Gambino, Asma Gherib, Simona Lo Iacono, Clelia Lombardo, Anna Mallamo, Beatrice Monroy, Nadia Terranova, Lina Maria Ugolini: dieci Sibille del nostro tempo consegnano al lettore le loro "profezie" per suggerirci percorsi futuribili, varchi di piccola, grande sapienza, residuo di una luce che proviene da lontano ma che può, se solo noi vogliamo, accompagnarci nel nostro viaggio che, ci auguriamo, non sia solo un meccanico, orizzontale cammino.‎

‎Toscano Laura‎

‎C'era una volta a dicembre‎

‎br. Tessa Bellini ha la vita da sogno che tutte vorrebbero, il carattere che tutte invidiano e l'intelligenza che tutti temono, eppure, assorbita completamente dal lavoro e dalle apparenze, inizia a rendersi conto di aver perso se stessa. Quando la madre la informa della morte del padre, che le aveva abbandonate quando lei era adolescente, Tessa si ritrova a navigare nei ricordi riscoprendo emozioni che non provava da tempo. Complice del suo cambiamento la magia indescrivibile dell'amore e del Natale.‎

‎Toscano Simone‎

‎Edmund Brown‎

‎brossura Come vive un uomo costretto a sapere, a volte anche con decenni di anticipo, come e quando moriranno le altre persone? Com'è stare in ufficio, passare un documento al collega di fianco, e di colpo cadere in trance e vedere la morte futura di quell'uomo? Assistervi impotente, come in un orribile incubo. Prevedere come morirà il prossimo; se di una morte violenta, se di una malattia. Se ancora giovane, se molto vecchio. Come si può vivere con un oscuro segreto del genere senza impazzire? Senza cercare aiuto? Tutti cercano di non pensare alla morte, di ingannare le proprie esistenze con un giusto mix di impegni e felicità, cercando il più possibile di non pensare all'inevitabile momento in cui la fine arriverà per loro stessi o per le persone a loro care. Tutti, tranne Edmund Brown. Edmund Brown vive nella piccola comunità di Castrol, dove lavora come barista/barman alle dipendenze del burbero Jym Rodd. Ha 30 anni e convive con le agghiaccianti "visioni di morte" da quando era bambino. Ma la fragile barriera di normalità che ha costruito attorno al suo segreto sta per crollare...‎

‎Toschi Daniela; Fedi Bianca Stefania‎

‎Surkafkiano. L'ultimo processo‎

‎br. In un mondo in cui l'ambiente naturale è andato distrutto e la gente vive confinata da schermi giganti che riproducono ambienti marini, il Tribunale si appresta a processare Franz Kafka. La psichiatra Tosca Amadei viene incaricata di redigere una perizia per valutare la pericolosità dello scrittore e delle sue opere. Il già difficile compito di "prendere una decisione sull'indefinibile" viene ulteriormente complicato quando Tosca si accorge che attraverso gli schermi qualcuno la spia, la intimorisce e cerca di influenzarla allo scopo di indirizzare le conclusioni peritali verso la condanna dell'imputato. Si tratta forse dei misteriosi accusatori, Mortimisia e Pekunio. La germanista Bianca Chiah, rovistando tra letteratura, filosofia e cabala, e inviandole messaggi sibillini, cerca di aiutarla a decifrare la complessa personalità e le pagine più oscure del suo periziando. L'incontro con Milena Jesenska, la donna amata da Kafka, sarà decisivo per Tosca, ormai intenzionata a salvarlo a costo di "ingannare il Tribunale senza inganno". Ma la conclusione del processo la lascia senza parole. Non mancano nella trama gli spettri, e i fantasmi si fondono con gli ologrammi.‎

‎Toschi Eva‎

‎Per la mia strada. Partire e rinascere in montagna‎

‎br. Eva ha venticinque anni, si è da poco laureata in Giurisprudenza, ma la legge non è la sua passione. Vive a Roma, con la madre e la nonna, malata di Alzheimer. Le giornate sono confuse, offuscate, il futuro è avvolto da una nebbia e il presente pesa. Si è però, di recente, innamorata. Ma non di una persona fatta di carne e di ossa. Ha scoperto l'arrampicata e ha finalmente capito cosa vuol dire vivere per qualcosa, bruciare per qualcosa. Così, quando la nonna muore improvvisamente, prende la decisione che segnerà la sua vita. Parte, lascia Roma, acquista un vecchio furgone usato - a cui lei dà il nome "Maurone" - e comincia a girovagare per le Alpi, prima da sola e poi accompagnata da Ombra, un cucciolo di cane che l'ha scelta. La montagna ormai è la sua vita. Eva Toschi racconta la sua storia, mette a nudo la sua anima, e parla di solitudine, di paura, di coraggio, di amore. Un libro che racconta quello per cui vale davvero la pena di rischiare. Quello per cui vale la pena di vivere.‎

‎Toschi Maria Paola; Riccardi A. (cur.)‎

‎Un'amica ritrovata‎

‎br. Paola è una bambina milanese che nel 1969 trascorre le vacanze in una casa di campagna appartenuta ai suoi nonni, da poco scomparsi. Durante la sua permanenza in questa vecchia villa, rinviene per caso, in uno stipetto segreto del cassettone, il diario di una fanciulla vissuta nella sua casa cento anni prima. Si tratta di Concetta, la seconda moglie di un suo antenato, Pietro Toschi, medico e patriota del Risorgimento. La bambina si fa coinvolgere in una sorta di equilibrismo spazio-temporale che la porta a credere di vedere Concetta come una presenza reale ancora aleggiante nella casa, non come un fantasma, ma piuttosto come un'amica che impara ad apprezzare e amare. Tempo dopo, ormai adulta, torna a visitare quei luoghi per trovare la tomba di Concetta a cui è rimasta molto legata e le cui spoglie non si trovano, con gli altri antenati, nella tomba di famiglia...‎

‎TOSI‎

‎STATISTICA METODOLOGIA ED APPLICATA‎

‎TOSI STATISTICA METODOLOGIA ED APPLICATA . , S.LATTES and .C 1934, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: cartonata, brunita. Legatura: artigianale. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: con segni d'uso, ingialliti Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Tosi Roberta; Giorgianni S. (cur.)‎

‎Nicolas Kee e il viaggiatore del Domòn‎

‎br.‎

‎Tosini Daniele‎

‎Fondamenta nuove‎

‎br. Pietro ha quindici anni ed abita a Venezia, alle Fondamenta nuove. Frequenta la V Ginnasio e, come la maggior parte dei suoi coetanei, è disorientato e si interroga su quelle che considera le sue certezze, le sue convinzioni, che sente vieppiù vacillare, convincendosi che l'unico modo che ha per poter uscire da una logica e da un mondo che non gli appartengono, sia quello di commettere qualcosa di destabilizzante, attuare quello che lui ritiene un errore. In un nebbioso dopo pranzo domenicale di Novembre (l'arco di tempo durante il quale si svolge tutto il romanzo) Pietro, assieme all'amico Rocco ed alle quattordicenni Rebecca e Marinella, parte dal quartiere di Sant'Elena con l'intenzione di raggiungere Ca' Dario, e sarà proprio verso la fine di quel pomeriggio che avrà l'occasione di attuare il suo errore. Non ci è dato sapere che significato assume realmente per Pietro il suo gesto, sappiamo solo che Pietro, in seguito a ciò, troverà il modo di ripartire basandosi su fondamenta nuove.‎

‎Tosini Daniele‎

‎Ottantatré. Terra incognita‎

‎brossura È un tempo ben preciso quello che il titolo di questo romanzo indica: un anno del XX secolo. Il sottotitolo invece, "Terra incognita", oltre ad essere il nome di una canzone che i protagonisti, Achille ed Arturo, due diciassettenni dai lunghi capelli neri, ascoltano in continuazione da una musicassetta, rappresenta un tempo sconosciuto, incognito, tutto da esplorare. È una riflessione sul tempo infatti quella che accompagna i due ragazzi (partiti dal lago di Garda con la vaghissima idea di raggiungere Berlino per un concerto) attraverso l'Europa divisa dalla Cortina di ferro. Ritmata dai pezzi musicali della loro idolatrata cassetta di musica afro-funky, dalla puntuale descrizione dei più diversi tipi di cannabis che assumono di volta in volta e dagli stravaganti incontri con ambigui personaggi in sottofondo, l'avventura dei due amici sembra non seguire mai un piano preciso, se non appunto quello astratto di raggiungere una città che invece si allontana sempre di più, ad ogni occasione, portandoli fino alla lontanissima Mauritania, e che si rivela in realtà già dall'inizio essere solo un pretesto per condividere uno spazio temporale fatto di emozioni, desideri, segreti mai rivelati.‎

‎Toso Alessandro‎

‎Destini verticali‎

‎br. Paco comincio à tremare, ma non mollo il suo carico. Solo quando gli parve che le braccia dovessero staccarglisi dal resto del corpo le mosse come una frusta, gettando il masso giù per il ghiaione. La roccia fece un suono di bomba che si diffuse lungo tutto l'arco della montagna. Forse Corin lo avrebbe sentito, si disse. E forse lo avrebbero sentito perfino i ragazzi allo Stella Alpina. Ma nessuno di loro avrebbe capito davvero cosa significava quell'esplosione nella notte." La lotta tra un ragazzo e l'uomo che ritiene colpevole della morte del padre. Una sfida che ha il sapore della follia e della disperazione. Per l'onore, e per la vita. "Destini verticali" è una storia ruvida, di emozioni nascoste, di segreti inconfessabili. La montagna, silenziosa, ascolta e pone di fronte i due protagonisti ai propri drammi interiori, amplificando le paure e i desideri.‎

‎Toso Fei Alberto‎

‎Leggende veneziane e storie di fantasmi. Ediz. tedesca‎

‎brossura‎

‎Tossani Remo‎

‎Un cavaliere a Bellavista‎

‎brossura L'autore ripercorre la sua infanzia per spiegare alle figlie le difficoltà affrontate dalla famiglia, tutta unita a superare al meglio il difficile periodo storico a cavallo della Seconda Guerra Mondiale. La suddivisione dell'opera in tanti specifici episodi consente di focalizzare la lettura nel contesto di quel tempo, tanto dissimile dalle condizioni tecnologiche e informatiche attuali. Un secondo intento dello scritto è di consentire un confronto obiettivo fra il benessere e la scolarizzazione attuale con la diffusa miseria e l'ignoranza culturale della popolazione d'allora, prevalentemente contadina, da cui proviene orgogliosamente Remo, il protagonista. Parte dei racconti descrivono la vita faticosa in campagna, ma anche il suo tranquillo e salutare avvicendarsi quotidiano. L'ambiente naturale dove si svolgono gli episodi sono i poderi sulle colline bolognesi, prima del grande esodo dei giovani verso la città. Oltre alla testimonianza diretta, lo scritto si propone di conservare la memoria di un tempo ormai lontano, non più ripetibile. La memoria del passato è utile e necessaria a formare una coscienza illuminata nei giovani di tutte le epoche.‎

‎Tosti Massimiliano‎

‎L'angelo caduto da Marte‎

‎brossura L'agente speciale Corso ha finalmente trovato un equilibrio, finalmente può vivere una vita lontano da un passato che lo tormenta. Su Marte, Corso lavora come consulente della polizia, in disparte, evitando ogni possibile coinvolgimento nella vita della florida colonia mineraria marziana. Tutto cambia quando si ritrova a indagare sul rapimento di una bambina, caso che lo assorbe, da subito, completamente. Il rapimento non ha, infatti, alcun senso: nessuno può lasciare il pianeta senza approfonditi controlli. Allora perché prendere la bambina? Le indagini di Corso proseguono per tutto il sistema e, nel suo cammino, avrà modo di incastrare ogni tassello del puzzle di questa storia; ma non sarà la triste verità che porterà alla luce che cambierà Corso per tutta la vita, bensì il doloroso viaggio che sarà costretto a compiere dentro se stesso. Il pianeta rosso.‎

‎Totaro Antonino‎

‎Il giudice e il professore‎

‎br. L'esordio narrativo del magistrato messinese Antonino Totaro è un giallo ambientato nel mondo della giustizia. Sul finire degli anni settanta del secolo scorso un giovane magistrato, Andrea, assume l'incarico di giudice istruttore in un tribunale del sud. Sullo sfondo della realtà di una mafia in fase di cambiamento, la vicenda umana del magistrato si intreccia con due gravi delitti, che lo porteranno a indagare in un ambiente complicato. Dalle indagini emergono figure nobili (di inquirenti e di giovani uomini politici che credono nella loro azione per un futuro migliore) e personaggi criminali (che perseguono i loro fini di arricchimento illecito e di potere con il più cinico disprezzo per la vita e la salute degli altri). Dai fascicoli di cui il magistrato si occupa escono tanti fili, aggrovigliati come in una matassa, che però lentamente si svolgono e sembrano condurre tutti a un unico burattinaio, il più scaltro e pericoloso degli insospettabili. Rievocando alla fine della sua carriera questa giovanile stagione, Andrea non può che rivedere con nostalgia, ma anche con maggiore consapevolezza, gli accadimenti di un tempo che è passato, o che sembra passato.‎

‎Toti G. (cur.)‎

‎I racconti più brevi del mondo‎

‎br. Ecco dagli "anarchivi" di tutto il mondo i "racconti da palpebra" del Marchese De Sade, di Mark Twain, Julio Cortázar, Istvàn Örkény, Augusto Monterroso, Edgar Allan Poe, Ambrose Bierce, Fredric Brown; e ancora le istantanee epifanie di Franz Kafka, François Mauriac, Raymond Queneau...‎

‎Toti Gianni; Perego G. (cur.)‎

‎I meno lunghi o i più corti racconti del futuremoto‎

‎br. Visionari ma allo stesso tempo iperrealistici, apparentemente incomprensibili ma di una semplicità disarmante, divertenti e ironici e, al contempo, estremamente tragici, i racconti di questa nuova raccolta indagano, attraverso una scrittura pungente e, spesso, quasi surreale, i temi cari alla letteratura: la vita, la morte, il cosmo, lo scrivere. Attraverso questi suoi scritti, Gianni Toti spazia, apparentemente senza regola, all'interno della brulicante materia che la sua mente produce. "Una scrittura nuda, essenziale, la parola scavata, indagata, talvolta travolta in sorprendenti significanze" (dalla prefazione di Giovanni Perego).‎

‎Totti Silvana‎

‎Al caldo del tuo respiro‎

‎brossura Il libro "Al caldo del tuo respiro" scaturisce dalla necessità di non perdere la memoria di tante storie familiari altrimenti destinate all'oblio. Dal dialogo-confronto tra madre e figlia, su uno sfondo di eventi storici anche drammatici, che travolgono i vari personaggi, emergono profili e personalità tenuti affettuosamente nella mente di chi ne ha ricevuto la testimonianza, ma sono anche degni di essere affidati alla conoscenza di chi non ha conosciuto nessuno dei protagonisti. Tutte le vicende sono autentiche, non romanzate, ma naturalmente filtrate dalle brume del tempo e dalla sensibilità di chi le ricorda. Ne scaturisce una narrazione a tratti struggente ma anche ironica, intrisa di nostalgia e rimpianto per cosa è stato e per cosa poteva essere.‎

‎Touliatou Sophia‎

‎Boucle d'or et les trois ours (Mes petits contes 1)‎

‎De Ballon 2016 24 pages 20 4x0 04x20 2cm. 2016. Broché. 24 pages.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500135035

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.50 Buy

‎Tournier Michel‎

‎L' Aire Du Muguet‎

‎Folio 1999 80 pages 12 2x0 6x18 6cm. 1999. pocket_book. 80 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500183609

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.70 Buy

‎Tournier Professor Michel‎

‎L'aire Du Muguet‎

‎Gallimard Education 2008 112 pages 17 4x0 8x10 8cm. 2008. pocket_book. 112 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500097559

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.50 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Le feu et la cendre. Les années politiques du général de Gaulle (1946-1970).‎

‎Paris Plon 1979 1 vol. relié in-8, broché, 379 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.‎

Bookseller reference : 98464

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€30.00 Buy

‎TOURNOUX (Raymond).‎

‎Le feu et la cendre. Les années politiques du général de Gaulle (1946-1970).‎

‎Paris Plon 1979 1 vol. relié in-8, broché, 379 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.‎

Bookseller reference : 98464

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€30.00 Buy

‎Tournier M‎

‎Le vent Paraclet‎

‎Editions Flammarion 1979 320 pages 10 8x1 6x17cm. 1979. pocket_book. 320 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500090003

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.50 Buy

‎Touliatou Sophia‎

‎Le vilain petit canard (Mes petits contes 1)‎

‎De Ballon 2016 24 pages 20 6x1x20 4cm. 2016. Broché. 24 pages.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500132035

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€2.50 Buy

‎Tournoux Raymond‎

‎Le royaume d'otto. France 1939-1945 ceux qui ont choisi l'Allemagne‎

‎Flammarion 1992 15x24x3cm. 1992. Broché. 406 pages. Bon Etat intérieur propre‎

Bookseller reference : 100116452 ISBN : 2080644580

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€7.00 Buy

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 988 989 990 [991] 992 993 994 ... 1007 1020 1033 1046 1059 1072 1085 ... 1088 Next page Last page