|
Scarfì Antonino
Il posto più bello del mondo
br. In un viaggio fantastico vedremo i colori e le forme sottomarine in una luce diversa da quella che comunemente immaginiamo. Entreremo in un mondo floreale e faunistico emozionante e incontreremo esseri che saranno per noi compagni di viaggio e interlocutori sorprendenti. Sul fondo dell'oceano scopriremo il mondo dei "non morti", popolato anche da personaggi che ci sono stati consegnati dalla storia. Parleremo con i tuareg e con gli indiani d'America, vedremo il deserto sotto il mare e l'Olimpo di tutti gli Dei. Nel corso di questo viaggio indagheremo sul significato dell'esistere e dell'amare e incontreremo persone e situazioni che ci aiuteranno a tornare nel posto più bello del mondo.
|
|
Scarino Alessandra
Fellini savio gentil
br. Se ci capitasse di incontrare i personaggi dei film di Federico Fellini che storia ci racconterebbero del loro creatore e artefice? E come e dove sarebbe mai possibile imbattersi in queste strane ombre che pur sono vive e vere più di persone in carne e ossa? E infine, in che modo questo avventuroso viaggio nel mondo fantastico del regista potrebbe salvare la vita e rischiarare un'anima che ha smarrito la via? La protagonista di "Fellini savio gentil" ha appena perduto il lavoro e sta attraversando la sua "notte oscura", ritirata su un'isola. La sua "selva", così amara che "poco è più morte", è fatta di rimpianti, rancori, perdite, paure e sensi di colpa. Una notte, dopo una tempesta, approda alla sua isola un vascello antico a bordo del quale incontra una donna dall'aspetto angelico e dai modi gentili che viaggia per mare con uno strano equipaggio...
|
|
Scarioni Federico
Betsy. Un romanzo pulp
br. Nicolae Cook è uno stagista della Victoria Corporation, multinazionale americana di marketing. Al comando c'è Mister Zwanga, capo occulto, che parla attraverso la voce di Missis Lulù, segretaria tuttofare, l'unica ad averlo visto. Un giorno a Nicolae viene affidata la missione Betsy. Uno spaccato grottosco, pulp, sulle tecniche di condizionamento a cui siamo sottoposti come consumatori. Un telo ironico, a tratti spaventoso, che nasconde i retroscena delle strategie di vendita. Siamo tutti osservati, studiati, catalogati, per proporci nuovi prodotti. Fino al prossimo acquisto siamo merce che cammina.
|
|
Scarioni Federico
Il dinosauro di plastica
ill., br. Il testo è impreziosito dai contributi di Andrea Napoli e Omar Pedrini. Anna è una pittrice che si avvia a una promettente carriera nel mondo dell'arte. Ha dipinto, non ricorda quando e perché, un quadro, Domiseda: un uomo e una donna si stringono in un avvolgente bacio, al di là del tempo e dello spazio. Durante le sue mostre personali incontra degli uomini, volti nuovi ma familiari, frasi mai sentite prima eppure paurosamente ricorrenti. Da giorni, lo sguardo ossessivo di una donna sconosciuta la segue ovunque. Nel vortice di un'insana inquietudine, sospesa tra realtà e immaginazione, Anna si sente in trappola e fugge. Ma i fili di una vita parallela si intrecciano tenacemente al suo corpo. Perché?
|
|
Scarlini L. (cur.)
Il Natale dei Magi
br. Tre insoliti personaggi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, guidati da una stella, arrivarono a Betlemme per onorare una nascita miracolosa, e a quel bambino nato in una stalla offrirono in dono oro, incenso e mirra. Da questo episodio, così scarno e privo di dettagli, hanno tratto ispirazione scrittori di ogni epoca e letteratura, regalandoci storie originali e fantasiose, ricche di meraviglie e di misteri: dai Vangeli apocrifi a Marco Polo, da Jacopone da Todi a Goethe, da Gabriele d'Annunzio ad Anatole France, e ancora Lope de Vega, William Butler Yeats, Edzard Schaper e Arthur G. Clarke.
|
|
Scaroni Valentina
Dal buio alla luce
br. Dal buio alla luce. La speranza è l'ultima a morire anche quando sembra persa. Il buio sembra aver avvolto completamente François, ex professore di francese, ma niente è perduto.
|
|
Scarpa Luca
Rumore di anime
brossura Manuel, un ragazzo dal passato oscuro e doloroso... Mirco, il suo migliore amico, un ex soldato capace di combinarne di tutti i colori... Monica, una donna sentimentalmente combattuta, che dovrà scegliere da che parte volgere il suo cuore... Mirabella, un'anima che torna dal passato, una spogliarellista ammaliante e travolgente... Jessica, un medico dalla doppia e agghiacciante personalità, che giocherà con le vite di tutti... Sullo sfondo di questi intriganti personaggi: il mare, l'Iraq e un castello sperduto sulle montagne.
|
|
Scarpa Massimo
La quadratura del cerchio
br. Il senso di colpa, nella propria coscienza, è una qualità della psiche che spesso include la consapevolezza. Si presenta come una delle reazioni più arcaiche e radicate della nostra mente e spesso si maschera dietro le forme più diverse arrivando a turbare le azioni più semplici e talvolta la vita. Quando questo sentimento è eccessivo costituisce un blocco molto doloroso. Il tentativo di non perdersi nell'immagine di se stessi è faticoso e incide sulla percezione della propria identità. Nel romanzo, caratterizzato da tensione e suspense, il protagonista lotta contro gli spettri della sua coscienza, cercando di incanalare quello che resta della propria vita in una banale e salvifica normalità. A tale protagonista, volutamente, non viene dato un nome, perché ognuno possa dare il nome che desidera o immedesimarsi. E se invece la storia fosse vera?
|
|
Scarpa Tiziano
Cosa voglio da te
brossura Una raccolta di dodici racconti ("Abitavo a due passi da un negozio di cravatte", "Sono uscito dal riformatorio", "Mi tolgo subito le mutande così facciamo prima"...) sui rapporti fra uomini e donne: dodici "perizie di parte sui rapporti fra maschi e femmine", in cui ogni personaggio esprime una visione molto faziosa delle sue relazioni di coppia.
|
|
Scarpa Tiziano
Il brevetto del geco
br. Federico Morpio è un artista che si ritrova solo e senza soldi nella Milano di oggi. Ha un dubbio che lo angoscia più dei debiti: è stato escluso dall'ambiente dell'arte perché non aveva gli agganci giusti o per la mancanza di talento? Adele invece è una giovane donna malinconica. Ha un lavoro da impiegata e vive sola. Una notte incontra un essere domestico ma prodigioso, un geco, e la sua vita ha una svolta. Entrambi incroceranno la propria strada con quella dei Cristiani Sovversivi; forse dei terroristi o forse un toccasana per l'Occidente in crisi.
|
|
Scarpa Tiziano
Le cose fondamentali
br. "Stavo camminando sulla sabbia invernale, solida, pesante. Spingevo la carrozzina con te dentro, mi piaceva voltarmi indietro e vedere le tracce che lasciavamo, due rotaie parallele, un binario curvo, con in mezzo i segni dei miei passi. Il mio percorso dentro il tuo percorso, il mio sentiero dentro la tua via". Leonardo è diventato padre da pochi giorni. La nascita di Mario ha ribaltato il suo modo di vedere e sentire le cose, come se una locomotiva avesse sfondato le pareti di casa. Lo osserva attentamente, per quell'intruso che è: un piccolo alieno piovuto sulla terra, un concentrato di potenzialità e vita irriflessa. È affascinato dai suoi occhi spalancati sul mondo, dal suo essere corporeo, insieme inattingibile e totalmente permeabile. Lui pensa a quando Mario sarà abitato dalle parole, a quando i pensieri lo porteranno lontano. Vorrebbe accompagnarlo, o aspettarlo laggiù, nutrendolo a sua volta del "latte nero" della scrittura: "Queste parole, da nere che sono, diventeranno trasparenti, trapassate, trapensate, solo se ci sarai tu che le leggi". Decide di scrivere su un quaderno quello che prova per lui e quello che ha imparato dalla vita: gli racconta le sue storie d'amore e le sue disillusioni, i rapporti con la famiglia, le esperienze più scontate e quelle di cui non si parla volentieri. Ma questo castello di parole è destinato a crollare ben presto, davanti alla più inaspettata e indicibile verità.
|
|
Scarpa Tiziano
Occhi sulla graticola
brossura Venezia, oggi, nell'ambiente studentesco. Maria Grazia Graticola si diverte a disegnare genitali maschili sulle traduzioni italiane dei manga, i fumetti porno giapponesi. Già fidanzata con Tullio Parmesan, che scoprirà di essere omosessuale, ha un rapporto blandamente incestuoso con il nonno. Altri personaggi: Fabrizio Rumegotto, che si mantiene agli studi con strani espedienti; Alfredo, il laureando che un giorno salva Carolina che aveva tentato il suicidio gettandosi nel canale dal vaporetto. Rovistando nel diario della ragazza, chiedendo di lei ad amici e conoscenti, Alfredo finisce per scrivere un trattatello sulla sua storia, che è poi il romanzo che leggiamo.
|
|
Scarpa Tiziano
Stabat mater
br. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.
|
|
SCARRON (Paul)
Le Romant Comique. Illustré d'eaux-fortes originales en couleurs par Joseph Hémard
Paris La Tradition 1945
Referencia librero : 001590
|
|
Scarron Paul
Novelle tragicomiche
br. Frutto di più ruvidi semi spagnoli, le "Nouvelles tragi-comiques" di Scarron hanno avuto grande fortuna in Francia, tanto che già nei primi sessant'anni dalla loro pubblicazione si contano più di venti edizioni. La speciale qualità di questi racconti non sfuggì a Molière, che da "La Precaution inutile" trasse "L'Ecole des Femmes", e da "Les Hypocrites" creò una delle più divertenti scene del suo "Tartuffe"; né a Stendhal, che da "L'Adultère innocent" ricavò il soggetto per il suo "Le Philtre". Delle cinque Nouvelles si sono qui scelte le tre più significative del personalissimo stile narrativo dell'autore.
|
|
SCARRON.
Le Romant comique.
La Tradition,, Paris, 1945. Illustré d'eaux-fortes originales en couleurs par Joseph HEMARD. 3 volumes in-4 (25/19cm). En feuilles. Chemise et étui de l'éditeur grise, dos vieux rouge. Eaux-fortes originales en couleurs par Joseph HEMARD dans le texte et frontispice. Edition tirée à 525 exemplaires sur grand vélin d'Arches à la forme. Un des 293 numéroté de 293 à 495. Celui-ci n° 456. Bel exemplaire.
Referencia librero : 2106
|
|
Scarrone Francesco
Dublino 90
br. Dublino, 1990. Dopo esser stato squalificato per aver truccato una partita, il calciatore Ted Sullivan viene reintegrato in squadra nel tentativo di recuperare una stagione fallimentare. Ma gli anni sono passati, per lui e per gli altri, e il calcio non è l'unica preoccupazione che affligge Bob McDermot, l?estroverso allenatore dei Ramblers, che coinvolge Sullivan in una serie di tragicomiche situazioni alla ricerca di una salvezza innanzitutto finanziaria, fra banche, creditori e commercialisti usurai. Una rappresentazione della società e della nefasta realtà economica attraverso le gesta calcistiche di un gruppo di eterogenei disgraziati che sanno rispondere alle difficoltà della vita, colpo su colpo, con umorismo e ironia.
|
|
Scarry, Huck
Als die Eisenbahn mit Dampf fuhr
Deutsch von Marlis Scarry. München, Delphin Verlag, 1979. Kl.-fol. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken etwas bestoßen. (I [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 210547
|
|
Scarry, Patricia M
Gute Fahrt, Pit und Potter
Deutsch von Katrin Behrend. Stuttgart, Delphin, 1973. 4to. Mit zahlreichen teils farbigen Illustrationen von Cyndy Szekeres. 30 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken leicht bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 158106
|
|
Scarry, Richard
Mein allerschönstes Lesebuch
Deutsch von A. v. Hill. Frankfurt, Zweitausendeins, 1994. Fol. Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (22 Bl.). Farbiger Or.-Pp. - Gutes Exemplar
Referencia librero : 195410
|
|
Scarry, Richard
Mein allerschönstes Lexikon
Ein Buchstaben-, Wörter- und Bilderbuch. Deutsch von Gabriele Zentner. Frankfurt, Zweitausendeins, 1994. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 63 S. Farbiger Or.-Pp. - Gutes Exemplar
Referencia librero : 195409
|
|
Scarry, Richard
Richard Scarry's Lexikon
Köln, Buch + Zeit, 1992. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 63 S. Farbiger Or.-Pp. - Gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 208772
|
|
Scarselletta Fabio
Ai giochi addio
br. "Ai giochi addio" è una favola d'amore moderna. I protagonisti di questo romanzo sono Mattia e Lisa, due giovani romani. Per un caso si conoscono una sera in discoteca, si innamorano ma il destino, spietato, cerca subito di dividerli. I due ragazzi e i loro sentimenti, infatti, vengono messi a dura prova da molti ostacoli: la lontananza fisica, gli impegni, le gelosie, i fraintendimenti.
|
|
Scarsi Carla
Il paradiso dietro l'angolo. San Fruttuoso di Camogli. Con DVD
ill., br. Un'inedita San Fruttuoso di Capodimonte attraverso racconti, illustrazioni e immagini, da Dino Risi a Gilberto Govi, ai protagonisti della grafica ligure degli anni '50. Un gruppo di amici nel 1947 riceve e lascia in questo borgo un segno indelebile, recuperato e riproposto come esempio per tutti i "Paradisi dietro l'angolo". Per ognuno di noi l'infanzia, la gioventù, la luna di miele sono collegate a un luogo, che può essere magnifico o meno ma che rappresenta comunque il bel tempo perduto. Se poi questo luogo è San Fruttuoso di Capodimonte, con il mare che circonda il Monte di Portofino, non è difficile trovare tante storie che si incontrano e si incrociano in questo lembo sperduto di Liguria. Le storie narrate in questo volume attraversano il '900, e costituiscono il primo esempio pilota di un progetto che raccoglie le testimonianze "quotidiane" dei tanti luoghi che ognuno di noi porta nel cuore. Un sito web potrà accogliere le testimonianze delle persone che in quei luoghi hanno vissuto, amato, sofferto... e che li renderà vivi al di là del tempo.
|
|
Scarsi Ilaria
Mission 187
br.
|
|
Scartozzi Luigi
La sacerdotessa di Venere
br. La storia si sviluppa in un futuro prossimo, quando viene eletto papa un cardinale belga di appena quarant'anni. Il nuovo pontefice si dimostra molto attaccato alla preghiera e alle tradizioni cristiane e il suo eccessivo fervore finisce per creare una sorta di fanatismo sempre crescente che sfocerà in violenze. Sulla scena appare quindi un sovrano inglese che tenta di opporsi al potere del papa. Al suo fianco si schiera la sua amante, una giovane musicista di origine ebraica, che il pontefice chiama con disprezzo "la Sacerdotessa di Venere" e che è costretta a fuggire e nascondersi dai cattolici perché considerata la madre dell'Anticristo. Al fianco del papa si presenta invece una strana figura, un professore di matematica che si dice abbia in mano una colossale scoperta...
|
|
Scasseddu Antonello; Scasseddu Sara
Raccontami
brossura Raccolta di racconti che parlano di amore, malattia, gelosia, amicizia, perdite e incontri. Gli autori, padre e figlia, mescolando la realtà, con qualche incursione autobiografica, alla fantasia, raccontano storie che si intrecciano tra loro prendendo però, alla fine, ognuno la propria strada.
|
|
Scataglini Attilio M.; Borghesi C. (cur.)
L'odore della preda
br. Eduardo Imperatori e Letizia Mac Moore sono i titolari di una grande agenzia investigativa di Roma. Al ritorno in ufficio dopo avere acquisito un nuovo caso, Eduardo trova la sua socia alle prese con una ragazza che li implora di ritrovare il padre di sua figlia. Senza quasi sapere perché, accettano l'incarico, convinti di risolverlo in fretta. Ma non sarà così. L'epilogo sarà devastante e, per la prima volta nella sua vita, Eduardo si sentirà addosso l'odore inconfondibile di un animale braccato. L'odore della preda.
|
|
Scatizza-Fauquex Gibus
Oltre la guerra. Da Leros a Gniezno 1945. Dall'orrore della guerra alla favola dell'amore
ill., br. Una storia frutto di narrazioni, testimonianze, vecchie fotografie e ricordi, ma anche di odio e d'amore. Tra i tanti morti o sopravvissuti, c'è Piero con i suoi amici, superstiti all'affondamento della nave "Legnano" a Leros, poi trasferiti in un lager tedesco. L'Autrice coglie ogni spunto dei contrastanti sentimenti di quei giovani, sballottati dalle vicende politiche e belliche, coraggiosi e fieri ma anche patrioti, con un po' d'ironia mista alla nostalgia di casa e paura della morte. In questo suggestivo scenario del passato non mancano gesti di nobiltà d'animo a illuminare le oscure manovre di un conflitto ingiusto e crudele, né parole d'amore da sussurrare nel buio. Cosa riserverà la sorte? L'ottimismo e l'amore vinceranno?
|
|
SCATTER BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249 1901-01-01. Sheet music. Good. Nice looking book has minor edge wear. SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249 unknown
Referencia librero : 2166180109026
|
|
SCATTER BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249 1901-01-01. Sheet music. Very Good. Nice looking book has minor edge wear.Pages are tan and not crisp white.has writing on cover. SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 249 unknown
Referencia librero : 2169180116006
|
|
SCATTER BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 272
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 272
Vintage Sheet Music. Vinyl. Good. Vintage Sheet Music unknown
Referencia librero : 160603056
|
|
SCATTER BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 272
SCATTER-BRAIN FRANKIE MASTERS 1939 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 272
Vintage Sheet Music. Vinyl. Very Good. Nice looking book has minor edge wear. Vintage Sheet Music unknown
Referencia librero : 1890151116040
|
|
Scego Igiaba
Adua
br. Adua è oggi una donna matura e vive a Roma da quando ha diciotto anni. È una vecchia Lira, così i nuovi immigrati chiamano le donne giunte nel nostro paese durante la prima ondata di immigrazione negli anni settanta. Ha da poco sposato un giovane Titanic, un immigrato sbarcato a Lampedusa, e medita di tornare in Somalia dopo la fine della guerra civile. Ormai sola (la sua amica Lul è già rientrata in patria e il giovane marito è interessato più a Facebook che a lei), Adua si confida con la statua dell'elefante che sorregge l'obelisco in piazza Santa Maria sopra Minerva. Piano piano gli racconta la sua storia: suo padre Zoppe, ultimo discendente di una famiglia di indovini, lavorava come interprete durante il regime e negli anni trenta baratterà involontariamente la sua libertà con la libertà del suo popolo. Adua, fuggita dai rigori paterni e dalla dittatura comunista, approda a Roma inseguendo il miraggio del cinema. Purtroppo l'unico film da lei interpretato, un porno soft dal titolo "Femina somala", sarà fonte solo di umiliazione e vergogna. Solo adesso Adua sente di essere pronta a riprendere in mano la sua vita.
|
|
Scelsa I. (cur.)
Avventure al volante
br. Ciascuno con la propria sensibilità, con la fantasia o con il flebile ricordo, i racconti degli autori accolti tra le righe di queste pagine ha voluto - e saputo - cogliere diverse sfumature, ponendo l'accento su quanto l'automobile abbia trasmesso ad ognuno di loro. Non sono contenuti tecnici quelli che leggerete, piuttosto sono il solco lasciato nella vita di ciascuno da quella che è più di un oggetto da possedere, seconda solo agli affetti più cari ed oggi protagonista di quest'opera narrativa.
|
|
Scelsa I. (cur.)
Ritratti alla guida
br. Tante voci diverse. Tante storie da raccontare: fantasiose, curiose, entusiasmanti o tristi, frutto di fantasia o con radici vive nel trascorso del vissuto personale di ciascuno. L'automobile è lì, parcheggiata ai margini della nostra vita, pronta a mettersi in moto a nostro comando. Pronta a soddisfare i nostri desideri, la nostra fame di viaggi, la sete d'avventura.
|
|
Scelsa I. (cur.)
Storie a quattroruote
br. Il nostro mondo sta cambiando e la tecnologia procede a tale rapidità che si è quasi sopraffatti dalla moltitudine di nuovi oggetti che invadono e modificano le nostre abitudini. Lei, però, è un punto fisso: c'è sempre stata e, forse, ci sarà sempre. Attraverso il ricordo, la voce e l'esperienza diretta degli autori, queste pagine diventano un tributo all'inseparabile compagna, in un percorso che la lega a ciascuno di noi e a quell'insaziabile, umano desiderio di epiche competizioni, sogni fantastici o semplici ricordi di anni di lavoro.
|
|
Scelsa Kate
Fan della vita impossibile
ril. "Eravamo tre corpi che non sapevano dove finiva l'uno e dove cominciava l'altro, tre corpi che respiravano all'unisono. Sapevamo che saremmo dovuti tornare a essere tre persone separate, costrette a respirare da sole. Ma non ancora. No, non ancora." È un anno incredibile quello che stanno per vivere Mira, Sebby e Jeremy. Uno di quelli che non dovrebbero finire mai e che ti cambiano per sempre. Nulla è semplice per loro tre: non lo è per Mira, che ha promesso ai genitori che cercherà di comportarsi come una normale studentessa di sedici anni, anche se preferirebbe rimanersene rannicchiata tutto il giorno nel proprio letto; non lo è per Sebby, che porta il sole ovunque ma continua a essere preso a calci dalla vita. E non lo è nemmeno per Jeremy, che rientra a scuola pieno di paure a un anno da "quel brutto incidente", e subito viene catturato dallo sguardo magnetico di Sebby. La loro unica certezza, fin dall'istante in cui si incontrano e si scelgono, è che insieme sono capaci di crearsi un mondo tutto loro, fatto di luoghi speciali, piccoli riti e fughe segrete, dove aspettare che la notte finisca. Perché ogni notte finisce, prima o poi. "Fan della vita impossibile" è una storia d'amore e d'amicizia che racconta quanto sia importante incontrare qualcuno che ti vede per quello che sei realmente. Ma soprattutto cosa significhi sentirsi diversi e alla ricerca di un mondo in cui vivere una vita, forse, impossibile.
|
|
Scelsi Giuseppe
Il colore del melograno
br. Quando il solido muro della ideologia va in frantumi, migliaia di albanesi si ritrovano in preda alla più grande disperazione. Il sistema si sgretola, le rigidità di un regime che si è chiuso per decenni su se stesso si piegano alla furia di uomini e donne, idee e sentimenti vengono travolti. Anche Filip Galimuna, sergente dell'esercito albanese con la passione per il pianoforte, perde tutto in un sol colpo: si ritrova a capo di una caserma vuota, i suoi uomini l'hanno abbandonato, preferendo il miraggio di una fuga verso l'Italia, e la sua donna, Iliria, lungi dal dargli quel conforto che egli cercava, si allontana da lui innamorandosi di un uomo i cui traffici di quei momenti hanno reso uomo di successo. In preda alla più cupa disperazione, Filip si fa coinvolgere in un traffico di armi, il cui ricavato però finisce nelle mani sbagliate e fa crollare le sue ultime illusioni e speranze. La vicenda volge a un epilogo drammatico, ma non inatteso. Quando Galimuna fugge con la moglie e il più piccolo dei suoi figli dall'Albania, a dargli ospitalità in Italia è un collega del suo maestro di musica, Arturo Mondelli, che intuisce la genialità artistica del sergente, lo incoraggia a proseguire negli studi di pianoforte e lo porta al successo nelle più importanti rassegne musicali internazionali. Tuttavia il richiamo dei vecchi miti riemerge prepotente quando il caso gli offre la possibilità di vendicare la morte del figlio più grande. Ma questa volta qualcosa è cambiato.
|
|
Scenes Drolatiques - Spaßhafte Scenen
15 Bilderwitze, angeordnet in 5 Reihen, mit erläuterndem Text in Deutsch und Französisch
Kolorierter Bilderbogen (ca. 36 : 45 cm) "Lith. de Fr. Wentzel, a Wissembourg. Depot chez Vve Humbert, rue St. Jacques 65 Paris", ca. 1860. ("No. 31"). [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 178935
|
|
Scerbanenco Giorgio
Il falcone e altri racconti
ill., ril. In questi racconti infatti Giorgio Scerbanenco supera sé stesso, discostandosi dalla narrativa di genere per confrontarsi con i grandi della letteratura mondiale: con l'intensità del suo stile unico, riscrive alcune tra le pagine più belle di autori come Dostoevskij, Cechov, Maupassant, de Musset, ma anche Boccaccio, Lorenzo de' Medici, Cervantes. Le loro storie trovano nuova vita in un'ambientazione contemporanea, e ancora una volta Milano, città d'adozione dello scrittore, ne è spesso protagonista, con la ruvida umanità dei suoi abitanti. Il tocco personale di Scerbanenco infatti emerge soprattutto nel taglio psicologico dei personaggi, nell'indagine del loro lato più intimo, che riesce a scavare a fondo nell'animo umano tra amore e gelosia, egoismo e abnegazione. Conclude il volume la lunga confessione autobiografica "Viaggio in una vita", un autoritratto indimenticabile in cui Scerbanenco svela con sincerità ai suoi lettori episodi che spaziano dalla vita privata - le origini ucraine e romane, il rapporto con le donne, gli anni della seconda guerra mondiale - fino alla sua esperienza di scrittore e al rapporto con i suoi personaggi. Giorgio Scerbanenco è definito dalla stampa come il re del noir italiano: alcuni tra i suoi romanzi più famosi come "Venere privata", "I milanesi ammazzano al sabato" e "Milano calibro 9" sono veri e propri libri di culto. E i lettori che hanno amato la sua penna «gialla» apprezzeranno anche questa raccolta di racconti frutto del puntiglioso artigianato e dell'intuito sopraffino di un grande narratore.
|
|
Scerbo Nicola
Cronache latine
brossura
|
|
Schaad, Hans P
Das Krippenspiel
Zürich, Ex Libris (Lizenz: Diogenes), 1974. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustr. Vorsatzpapiere; Kapitale mit kl. Läsuren u. Zellophanierung in den Gelenken minimal gelöst. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 204532
|
|
Schaad, Hans P
Der Pulverturm
Zürich, Diogenes, 1966. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; leicht angestaubt u. etwas fleckig, Ecken u. Kapitale bestoßen, Rücken mit Klarsichtfolie überzogen. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 150428
|
|
Schaad, Hans P
Die Rhein-Piraten
Zürich, Diogenes, 1968. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken bestoßen. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 173765
|
|
Schaaf, Karlheinz
Sagen und Schwänke aus Oberschwaben
2., erweiterterte u. neu gestaltete Auflage. Konstanz, Südverlag, 1993. Mit fotografischen Abbildungen von Rupert Leser. 246 S., 1 Bl. Or.-Pp.
Referencia librero : 186125 ISBN : 387800189
|
|
Schaaf, Karlheinz
Sagen und Schwänke aus Oberschwaben
3. Auflage (nach der 2., erweiterterten u. neugestalteten Auflage). Konstanz, Südverlag, 1994. Mit fotografischen Abbildungen von Rupert Leser. 246 S., 1 Bl. Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 162039 ISBN : 387800189
|
|
Schaaf, Karlheinz
Sagen und Schwänke aus Oberschwaben
Konstanz, Rosgarten Verlag, 1968. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 190 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit illustriertem Schutzumschlag. - Vorderes fliegendes Blatt entfernt, sonst gutes Exemplar. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 216368
|
|
Schaarschmidt, Friedrich
Zur Geschichte der Düsseldorfer Kunst insbesondere im XIX. Jahrhundert. Mit einer Titelgravüre, 100 Vollbildern und 150 Textbildern.
Düsseldorf, Verlag des Kunstvereins für die Rheinlande und Westfalen, 1902. Gr.-4°. 8 Bl., 384 Seiten. Mit sehr zahlr. s/w Abbbildungen..Titelbild in Photogravure, 8 Bl. mit zweifarbigem Titel, 384 S. mit 150 Text- und 100 ganzseitigen Abbildungen. Blauer Orig.-Leinenband mit ornamentaler Goldprägung und floraler Deckelprägung mit dem Vereinssignet sowie illustrierten Vorsätzen in Golddruck . Einband leicht berieben, Vorderdeckel mit Schabstelle, Ecken etwas bestoßen. Sonst wohlerhaltenes, sauberes Exemplar.
Referencia librero : 10332AB
|
|
Schaarschmidt, Wolfgang
Dresden 1945 : Dokumentation der Opferzahlen.
München : Herbig 2005. 272 S. : 11 Fotos.. ; 22 cm Originalverschweißt, Top Zustand, Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband
Referencia librero : 66877
|
|
|