Spark Muriel
A mille miglia da Kensington
brossura Ci troviamo nella Londra degli anni Cinquanta e in particolare nel suo mondo editoriale. All'inizio il romanzo ci narra le vicissitudini di Mrs. Hawkins, editor della Ullswater Press, ma poi ci accorgiamo che l'occhio si appunta su figure e su eventi nei quali affiora qualcosa che è il Male, sotto le spoglie di uno di quei personaggi che da sempre flagellano il mondo editoriale: protetto di una illustre scrittrice, scrittore in proprio di orribili testi, arrampicatore letterario. Così la storia, che si è avviata come una commedia agrodolce, finirà in sorprese truculente. Mrs. Hawkins, tuttavia, non si farà prendere alla sprovvista, pronta a liberarsi per sempre da un mondo che conosce troppo bene e ad approdare così "a mille miglia da Kensington".
|
|
Spark Muriel
I consolatori
br. Quando, nel 1956, l'editore londinese Macmillan comprò il primo romanzo di una giovane autrice sconosciuta, "I consolatori", si rese subito conto di aver fatto una scelta molto ardita. Così, temendo che fosse un libro "troppo difficile" per il pubblico del tempo, esitò un anno prima di darlo alle stampe. Muriel Spark non si stupì particolarmente del ritardo: forse, dentro di sé, sapeva già di essere, secondo le parole di John Updike, "uno dei pochi scrittori che abbiano abbastanza risorse, coraggio e grinta da modificare la macchina della narrativa". Oggi, qualunque lettore, avvezzo o meno ai suoi romanzi più celebri, non potrà che soccombere allo charme che si sprigiona dalla sublime eccentricità dei consolatori (o persecutori?) che popolano queste pagine: una nonna contrabbandiera, un libraio satanista, un giovanotto con la vocazione del detective, e un'eroina che ha il sommo cruccio di sapersi personaggio di un romanzo. Li seguiremo, avvinti ed esilarati, fra storie d'amore, ricatti e terribili vendette in un intreccio prodigo di suspense e sortilegi. Un intreccio che dovette colpire anche Evelyn Waugh, se si risolse a scrivere a un'amica: "Mi sono state mandate le bozze del geniale romanzo di una signora che si chiama Muriel Spark. La protagonista è una scrittrice cattolica che soffre di allucinazioni. Il libro uscirà presto e sono sicuro che tutti penseranno che l'abbia scritto io. Vi prego di smentire".
|
|
Spark Muriel
Invidia
br. Nina e Rowland Mahler, una coppia di giovani e cinici inglesi, hanno messo a segno il colpo della loro vita: sfruttare l'inesauribile fame di bon ton di una rampante e cosmopolita nuova casta disposta a spedire i suoi rampolli in Svizzera, dove potranno apprendere le regole dell'etichetta. Tutto funziona egregiamente, fino a quando piomba al College Sunrise un diciassettenne dai capelli rossi. Brillante e capriccioso, Chris ama circondarsi di mistero. Non solo: sta scrivendo un romanzo su Maria Stuarda e non nutre dubbi sul suo futuro di grande scrittore. Quanto basta per suscitare ammirazione, desiderio, astio e invidia. L'autrice fa vibrare una corda segreta in ciascuno di noi, scatenando una tensione che solo un inaspettato evento saprà allentare.
|
|
Spark Muriel
La ballata di Peckham Rye
brossura Pubblicato nel 1960, ai tempi delle più pensose e tediose divagazioni sulla "letteratura industriale", questo romanzo le doppiava fulmineamente con uno sberleffo, proiettandosi in un paesaggio che molto somiglia a quello di oggi. Scandendo i tempi di una ballata sinistra e euforica, la Spark ci racconta come la direzione di una fabbrica tessile ebbe la malaugurata idea di assoldare un "esperto di scienze umane" capace di "far andare a braccetto industria e cultura". Ma non fece i conti col diavolo, al quale compiti di questo genere sono quanto mai congeniali.
|
|
Spark Muriel
Simposio
brossura
|
|
Spark Muriel
The Take-over
Penguin Books Ltd 1978 192 pages 11x1 2x17 6cm. 1978. Broché. 192 pages.
Bookseller reference : 100119660 ISBN : 140045961
|
|
Sparks Nicholas; Sparks Micah
Tre settimane, un mondo
brossura Quando a casa di Nicholas Sparks arriva il dépliant che pubblicizza un giro del mondo in tre settimane, per il famoso autore è una giornata di normale frenesia: cinque bambini che reclamano attenzione, cani che abbaiano, il telefono che continua a squillare... La tentazione è forte, ma come fare a lasciare tutto? Per fortuna il fratello Micah convince Nicholas a intraprendere quello che inizia come un itinerario turistico e si trasforma in un viaggio nel tempo della loro infanzia. Mentre visitano il Machu Picchu o la Cambogia, dal passato riemergono vividissime le figure della loro famiglia e i tanti avvenimenti drammatici che l'hanno colpita, ma anche episodi buffi, teneri, commoventi. Esperienze e sensazioni che poi hanno ispirato gli scritti di Sparks, dalla struggente storia d'amore dei genitori ne "Le parole che non ti ho detto" alla perdita dell'adorata sorella in "Un segreto nel cuore"...
|
|
SPATH Gerold Rapperswil Svizzera 1939
Commedia
Palermo: Sellerio Il Castello 1991. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Traduzione di Alice Ceresa. 8vo. pp. 382. Ottimo Fine. . Sellerio, Il Castello unknown
Bookseller reference : 51096
|
|
Spathelf, Bärbel
Der kleine Zauberer Windelfutsch oder Wie man die Windel loswird
9. Auflage. Wuppertal, edition albarello, 2004. 4to. 28,5:21 cm. Durchgängig farbig illustriert von Susanne Szesny. 15 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale etwas bestoßen. (I [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 214975
|
|
Spathelf, Bärbel u. Susanne Szesny
Pass auf dich auf
Wenn dich ein Fremder anspricht. 2. Auflage. Wuppertal, Albarello, (2006). 4to. 28,5:22 cm. Durchgängig farbig illustriert von Susanne Szesny. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Titel mit privatem Namensstempel, sonst gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 214500
|
|
Spaziani Giuseppina
Il risveglio
brossura
|
|
SPD (Groß-Berlin). - Die Sozialdemokratische Partei Berlin (Herausgeber):
Berliner! Wem könnt ihr Euer Schicksal anvertrauen? Deshalb wählt Liste 1 Sozialdemokraten. Original-Flugblatt der SPD für die Wahlen von Groß-Berlin am 20. Oktober 1946.
(ca. 29,3 x 22,5 cm). 1 Blatt, beidseitig bedruckt. Original-Flugblatt mit Deckeltitel und aus mehreren Schriftgrößen gesetztem Schriftbild. Papier etwas gebräunt, am Rand geknickt und gelocht. Altersentsprechend und mit Blick auf den zeitgenössischen Einsatz sehr gut erhalten. Original-Flugblatt der SPD für die Wahlen im damals noch bestehenden Groß-Berlin am 20. Oktober 1946 zu Stadtverordneten- und Bezirksverordnetenversammlungen. Im Text werden zunächst Argumente gegen die anderen Parteien vorgebracht: die Liberal-Demokratische Partei stehe für den "ausbeuterischen Kapitalismus" und die Christlich-Demokratische Union sammle die Menschen unter dem "politisch falschen Gesichtspunkt des Christentums". Die Sozialistische Einheitspartei stehe nur dem Namen nach für Sozialismus, will jedoch nur "ihre Herrschaft aufrichten". Die SPD jedoch steht ein für: "Freiheit den Bürgern und Frieden den Völkern / ein freies Volk im neuen Staat / gleiche Rechte und gleiches Brot / Sozialismus, aber keine Diktatur". Rückseitig ist ein Stimmzettel abgebildet, die SPD steht hier an oberster Stelle. Bei der Wahl erhielt die SPD dann tatsächlich 48,7% der Stimmen. Es waren die letzten Gesamt-Berliner Wahlen für die kommenden vier Jahrzehnte. Sehr interessantes Dokument aus den Jahren zwischen der Kapitulation und Teilung des Landes. Seltene Archivalie aus der West-Berliner Nachkriegsgeschichte!
|
|
SPD Franken (Hg.)
SPD. Voran mit Willy Brandt. Deutschlandtreffen der SPD am 12. August 1961 in Nürnberg.
Nürnberg:, Eigenverlag., 1961. 48 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Berieben und minimal bestoßen, sonst noch guter Zustand.
Bookseller reference : 26066B
|
|
SPD Franken (Hg.):
SPD. Voran mit Willy Brandt. Deutschlandtreffen der SPD am 12. August 1961 in Nürnberg.
48 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Berieben und minimal bestoßen, sonst noch guter Zustand.
|
|
SPD-Zentralausschuss (SBZ). - Sozialdemokratische Partei Deutschlands, Zentralausschuß (Herausgeber):
An die Mitglieder der SPD von Groß-Berlin. Original-Schrift der SPD (Grotewohl, Fechner, Gniffke) im Vorfeld der Vereinigung mit der KPD vom 14. März 1946.
(ca. 23,2 x 15,2 cm). 4 S. Original-Broschur mit Deckeltitel und aus mehreren Schriftgrößen gesetztem Schriftbild. Papier etwas gebräunt, wurde gelocht. Altersentsprechend und mit Blick auf den zeitgenössischen Einsatz gut erhalten. Original-Schrift des Zentralausschusses der SPD (SBZ) vom 14. März 1946, das sich an alle Parteimitglieder in Groß-Berlin richtete. In dem Schreiben wird deutlich für die Vereinigung mit der KPD geworben. Es wird gleich in den ersten Absätzen aus einer Rede Grotewohls zitiert: "Ja, wir sind bereit, den Kampf um die Neugestaltung auf dem Boden der organisatorischen Einheit der deutschen Arbeiterklasse zu führen. [...] Das höchste und wertvollste Gut der Arbeiterklasse ist die Einheit." An späterer Stelle werden die SPD-Mitglieder Karl Germer und Curt Swolinski angegriffen, weil sie gegen die Vereinigung arbeiten. Das gut erhaltene Schreiben umfasst drei dicht bedruckte Seiten Text. Es schließt in fetten Lettern mit den Worten: "Wir rufen alle unsere Genossen und Genossinnen auf, den Versuchen zur Zersetzung und Spaltung der Partei energisch entgegenzutreten." Das Schreiben im Vorfeld der Vereinigung beider Parteien sollte Zustimmung auch bei den SPD-Mitgliedern in den Westsektoren sichern. Am 22. April 1946 wurde die Vereinigung der beiden Parteien - seit 1945 unter dem Druck der Sowjetischen Besatzungsmacht stehend - dann in Berlin vollzogen. Seltenes Dokument aus der deutschen Parteiengeschichte vor der Gründung der zwei deutschen Staaten!
|
|
SPD.-
SPD Prinzipienerklärung und Aktionsprogramm der SPD Groß-Berlin beschlossen auf dem Landesparteitag am 18. August 1946. Mit dem einleitenden Referat von Dr. Klaus-Peter Schulz.
23 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Papierbdingt etwas gegilbt, sonst in sehr gutem Zustand. Stempel "Unverkäuflich" auf dem Deckeltitel.
|
|
Spearman Frank Hamilton 1859 1937. Wyeth Newell Convers 1882 1945
Whispering Smith / by Frank H. Spearman ; illustrated by N.C. Wyeth
New York : Charles Scribner's Sons 1907. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. New York : Charles Scribner's Sons hardcover
Bookseller reference : GB075Z3CHX1I3N00
|
|
Spearman Frank Hamilton 1859 1937. Wyeth Newell Convers 1882 1945
Whispering Smith / by Frank H. Spearman ; illustrated by N.C. Wyeth
New York : Charles Scribner's Sons 1907-01-01. First Edition. Hardcover. Good/Missing. Pictorial cloth binding red cloth. Boards are ege worn a bit of writing on front endpapers. From the collection of Pulitzer nominated historian Gloria Grace Griffen whose bookplate is adhered to front paste down. New York : Charles Scribner's Sons hardcover
Bookseller reference : GGGspeWS
|
|
Spearman C. Charles 1863 1945
THE NATURE OF INTELLIGENCE AND THE PRINCIPLES OF COGNITION SIGNED
London: Macmillan and Co 1927. 2nd edition. Hardcover. Octavo; 2nd edition; Fair; Hardcover; Spine brown with gold print; Boards in brown cloth with gold print tattering to spine caps and corners wear to hinges bump to spine; Text block has cracked hinges front and rear shaken binding intermittent spine breaks name in ink on front pastedown; Signed in ink by the author on the title page; xii 364 pages illustrated b&w. 1340616. FP New Rockville Stock. Macmillan and Co hardcover books
Bookseller reference : 1340616
|
|
Specchia Giorgio
Il buttafuori. Notti milanesi vere
br. I segreti della notte di Milano, nel racconto di uno dei buttafuori più famosi della città. Normalità e follia di calciatori, personaggi dello spettacolo, imprenditori e presunti vip, in un romanzo che parte dalla fine degli anni Novanta e racconta il terzo millennio senza complicità e buonismi. Situazioni estreme, luoghi esclusivi e impensabili, i limiti da superare sempre. Il buttafuori è un personaggio lontano da quelli dei super-eroi. Ed è assolutamente vera la Milano che lo circonda. Dagli anni ruggenti della lira alla crisi dell'euro che, di fatto, ha spento le luci della notte. Qui le puttane non sono solo vittime, ma anche carnefici. Qui comandano i gay. Qui vale tutto, non sempre vince il più forte o il più ricco. Perché il marciapiede livella tutto verso lo zero. O sotto zero.
|
|
Specchio Mario
Morte di un medico
br. Amicizie, amori perduti ma non dimenticati, rinunce, sottili rimorsi, entusiasmi, castigo degli entusiasmi, nostalgie. Una serie di racconti di struggente intensità, sostenuti da una scrittura, asserisce Tabucchi, dotata di tale "naturalezza, da convincerci che solo attraverso la sua formulazione narrativa, la vita assume davvero un senso".
|
|
Speciotti Luca
La banda del salame
brossura In un mondo salutista e vegano, un bambino cerca i genitori scomparsi in circostanze misteriose. Chi lo aiuterà? Un professore, un prete o un pensionato tuttologo? Dovrà guardarsi dalla "Banda del salame", un'oscura organizzazione criminale che opera nel contrabbando dei salumi e degli insaccati. Riuscirà a ritrovare i genitori e a salvarsi?
|
|
Speck Daniel
Piccola Sicilia
br. Sicilia, oggi. Dal fondo del mare emergono i resti di un aereo inabissatosi durante la Seconda guerra mondiale. Tra i reperti, una vecchia macchina fotografica con due iniziali perfettamente leggibili: M.R. Quelle di Moritz Reincke? Quando Nina era piccola, bastava menzionare quel nome perché calasse un silenzio di ghiaccio: in famiglia, il nonno Moritz era un tabù. Cineoperatore dell'esercito tedesco di stanza in Nord Africa, non aveva mai fatto ritorno a Berlino. Sul perché, solo tre parole: «Disperso nel deserto». Forse per questo Nina è diventata archeologa, per chiarire misteri irrisolti. Ma proprio ora che la verità sembra venire a galla insieme al relitto, una sconosciuta si fa avanti con una storia che stravolge ogni certezza. Nata a Tunisi, dice di essere figlia di Moritz - o meglio, Maurice: il nome della sua seconda vita. Tunisi, 1942. Nel quartiere chiamato «Piccola Sicilia» convivono da sempre ebrei, cristiani e musulmani. Tanti gli immigrati italiani, come la famiglia ebrea dei Sarfati: il dottor Albert e sua moglie Mimi; il figlio maggiore, Victor, affascinante pianista; e Yasmina, salvata dall'orfanotrofio e cresciuta come una figlia, animo inquieto che trova rifugio nei sogni e nell'adorazione per Victor. Con l'arrivo della guerra l'equilibrio del loro piccolo angolo cosmopolita inizia a vacillare. Tra gli invasori tedeschi, un giovane soldato filma quel mondo prossimo alla fine. Il suo nome è Moritz. Taciturno ma straordinario osservatore, preferisce restare ai margini dell'inquadratura, senza farsi coinvolgere dagli eventi. Non sa che una scelta di umanità sta per legare in maniera irreversibile il suo destino a quello di Victor e Yasmina. A costo della sua stessa vita. Perché non si può vivere senza scegliere, e non si può amare senza perdere l'innocenza. Sullo sfondo epico della storia in cui affondano le radici del nostro presente, s'intessono le sorti di due famiglie, spezzate e unite a loro insaputa. Un intreccio di destini in cerca di un luogo da chiamare casa, di un nome in cui trovare rifugio, di una storia in cui riconoscersi e sciogliere i nodi dell'anima.
|
|
Speck Daniel
Piccola Sicilia
br. Sicilia, oggi. Dal fondo del mare emergono i resti di un aereo inabissatosi durante la Seconda guerra mondiale. Tra i reperti, una vecchia macchina fotografica con due iniziali perfettamente leggibili: M.R. Quelle di Moritz Reincke? Quando Nina era piccola, bastava menzionare quel nome perché calasse un silenzio di ghiaccio: in famiglia, il nonno Moritz era un tabù. Cineoperatore dell'esercito tedesco di stanza in Nord Africa, non aveva mai fatto ritorno a Berlino. Sul perché, solo tre parole: «Disperso nel deserto». Forse per questo Nina è diventata archeologa, per chiarire misteri irrisolti. Ma proprio ora che la verità sembra venire a galla insieme al relitto, una sconosciuta si fa avanti con una storia che stravolge ogni certezza. Nata a Tunisi, dice di essere figlia di Moritz - o meglio, Maurice: il nome della sua seconda vita. Tunisi, 1942. Nel quartiere chiamato «Piccola Sicilia» convivono da sempre ebrei, cristiani e musulmani. Tanti gli immigrati italiani, come la famiglia ebrea dei Sarfati: il dottor Albert e sua moglie Mimi; il figlio maggiore, Victor, affascinante pianista; e Yasmina, salvata dall'orfanotrofio e cresciuta come una figlia, animo inquieto che trova rifugio nei sogni e nell'adorazione per Victor. Con l'arrivo della guerra l'equilibrio del loro piccolo angolo cosmopolita inizia a vacillare. Tra gli invasori tedeschi, un giovane soldato filma quel mondo prossimo alla fine. Il suo nome è Moritz. Taciturno ma straordinario osservatore, preferisce restare ai margini dell'inquadratura, senza farsi coinvolgere dagli eventi. Non sa che una scelta di umanità sta per legare in maniera irreversibile il suo destino a quello di Victor e Yasmina. A costo della sua stessa vita. Perché non si può vivere senza scegliere, e non si può amare senza perdere l'innocenza. Sullo sfondo epico della storia in cui affondano le radici del nostro presente, s'intessono le sorti di due famiglie, spezzate e unite a loro insaputa. Un intreccio di destini in cerca di un luogo da chiamare casa, di un nome in cui trovare rifugio, di una storia in cui riconoscersi e sciogliere i nodi dell'anima.
|
|
Speck Daniel
Volevamo andare lontano
br. Milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere Julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima. Milano, 1954. Vincent, promettente ingegnere tedesco, arriva da Monaco con il compito di testare una piccola automobile italiana che potrebbe risollevare le sorti della BMW. È così che conosce Giulietta, incaricata di fargli da interprete, e se ne innamora. Lei è una ragazza piena di vita e di sogni - ama disegnare e cucire vestiti - ma è frenata dalla sua famiglia, emigrata dalla Sicilia, e da una promessa che già la lega a un altro uomo. Si ritroverà a scegliere tra amore e dovere, libertà e tradizione, e quella scelta segnerà il destino di tutte le generazioni a venire... Fino a Julia. Proprio a lei, oggi, viene chiesto da quel perfetto estraneo di ricucire uno strappo doloroso, di ricomporre una famiglia che non ha mai conosciuto. Ma che ha sempre desiderato avere. Se accetta, l'attende un viaggio alla ricerca della verità, un tuffo nel passato alla scoperta delle sue radici. L'attendono bugie e segreti che potrebbero ferirla: il prezzo da pagare per riavere un mondo di affetti che le è sempre mancato. L'attende la scoperta emozionante di un amore incancellabile a cui va resa giustizia e di una donna luminosa che, all'insaputa di Julia, vive da sempre dentro di lei e dentro i suoi sogni. Da questo romanzo è stata tratta la serie TV "Volevamo andare lontano - Bella Germania".
|
|
Specker, Caroline
Ein Gang durchs Leben an der Hand der Bibel
Für Frauen und Jungfrauen. St. Gallen u. Bern, Huber, 1859. Kl.-8vo. VI S., 1 Bl., 203 S. Etwas späterer Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 30237
|
|
Specker, Heidi - Köhler, Thomas / Domröse, Ulrich (Hrsg.). - WIDMUNGSEXEMPLAR
IN FRONT OF.
(Köln, Snoeck Publishing Company, 2016). 27 x 23 cm. Ohne Paginierung (ca. 150 Seiten). Mit zahlr. teils farbigen Fotoabbildungen. Fotoillustr. Orig.-Klappkarton.chlag., 12278ab|12278ab 2|12278ab 4 [3 Warenabbildungen] Umschlag minimal berieben, sonst schönes Exemplar.
Bookseller reference : 12278AB
|
|
Specker, Heidi / Deutinger, Theo - Keller, Christoph (Hrsg)
Hilf mir, ich bin blind. 28 Tage Aussicht auf Einbildung.
(Zürich), Christoph Keller Editions bei JRP / Ringier, (2010). 19,5 x 14 cm. Ohne Paginierung (ca. 220 Seiten). Durchgehend illustriert mit zahlr. farbigen Fotoabbildungen. Pinkfarbiger, blindgeprägter Orig.-Leinenband mit farbig illustr. Schutzumschlag., 12272ab|12272ab 2|12272ab 3 [3 Warenabbildungen] Umschlag minimal angestaubt, sonst schönes Exemplar.
Bookseller reference : 12272AB
|
|
Spector Shmuel Arad Yitzhak Krakowski Shmuel
The Einsatzgruppen Reports: Selections from the Dispatches of the Nazi Death Squads' Campaign Against the Jews July 1941-January 1943
Unites States Holocaust 1990 14 48x3 56x21 84cm. 1990. Broché.
Bookseller reference : 100133186
|
|
Spedden, Daisy Corning Stone
Polar, Der Titanic-Bär
Übersetzt von Sybil Gräfin Schönfeldt. Nürnberg, Tessloff, 1995. 4to. Mit fotografischen Abbildungen u. zahlreichen farbigen Illustrationen von Laurie McGaw. 64 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 167442
|
|
SPEED ADVENTURE STORIES. October 1945. Volume 3 No. 5
SPEED ADVENTURE STORIES
Springfield MA: Arrow Publications Inc. 1945. Text paper age darkened reading crease to spine edge small closed tear with crease to lower left front corner a very good or somewhat better copy. 16201. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Feature story "Cult of Kali" by Edwin Truett. Arrow Publications, Inc. unknown
Bookseller reference : 16201
|
|
SPEED ADVENTURE STORIES. April 1945. Volume 3 No. 3
SPEED ADVENTURE STORIES
Springfield MA: Arrow Publications Inc. 1945. Text paper age darkened some mild creases a nearly fine copy. 16147. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Feature story "Sower of Swords" by E. Hoffman Price. Arrow Publications, Inc. unknown
Bookseller reference : 16147
|
|
Speer, Albert Schlie, Ulrich [Hrsg.]
"Alles, was ich weiß". aus unbekannten Geheimdienstprotokollen vom Sommer 1945.
München, Herbig, 1999. Erstveröffentlichung. 23 cm. 320 S. : Ill. Pp., OU. Sehr guter Zust. 1
Bookseller reference : 46314AB
|
|
Speich, Verena
Kathrins grosser Tag
Zürich, Silva (Lizenz: Werd), 1991. Quer-fol. Mit 18 ganzseitigen farbigen Illustrationen. 20 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 179894
|
|
Speigner, W. und R. Sigbjoernsen
Bibliographie bevölkerungswissenschaftlicher Literatur 1945 - 1982. Deutsche Demokratische Republik. Akademie der Wissenschaften der Deutschen Demokratischen Republik. Institut für Soziologie und Sozialpolitik. Herausgegeben von Prof. Dr. sc. W. Speigner und Dipl.-Inf. R. Sigbjoernsen.
Berlin, ohne Verlag 1984. 511 Seiten, 4° (29,5 x 21 cm), Softcover, Paperback, Orig.-Pappeinband.
Bookseller reference : 2030207
|
|
Spelta Antonio M.
Saggia pazzia, piacevole pazzia
brossura
|
|
Spencer Lewis Harvey 1883 1939
Essais d'un mystique moderne
Editions Rosicruciennes � Villeneuve-Saint-Georges Biblioth�que Rosicrucienne Volume XXVII1977 in 8 22 x 145 cm 161 pages 5 ff. Illustration d'un portrait en noir hors-texte de Spencer Lewis. Couverture � rabats Ouvrage regroupant plusieurs extraits des premiers �crits du Dr Harvey Spencer Lewis 1883 -1939 fondateur de l'Ancien et Mystique Ordre de la Rose-Croix AMORC dont il fut le premier Imperator responsable mondial de 1915 � 1939. Ces �crits originellement non destin�s � la publication sous la forme pr�sente �taient des conseils du ma�tre pour les membres de l'Ordre dont il assurait la supr�me charge - Nom de l'ancien propri�taire effac� au correcteur blanc sur la page de titre sinon bon �tat. Editions Rosicruciennes � Villeneuve-Saint-Georges, Biblioth�que Rosicrucienne Volume XXVII, paperback
Bookseller reference : 10873
|
|
Spencer Lewis Harvey 1883 1939
La vie mystique de J�sus
Editions Rosicruciennes � Villeneuve-Saint-Georges1981 in 8 215 x 145 cm 219 pages. Couverture � rabats Edition moderne de cet ouvrage paru en 1929 et s�appuyant sur les archives de l�Ordre de la Rose-Croix ; ce livre fut l�un des premiers � �clairer le public sur des p�riodes longtemps occult�es notamment l�enfance et la jeunesse du ma�tre. Il explique les relations de Joseph Marie et J�sus lui-m�me avec la fraternit� ess�nienne la pr�paration mystique qu�il re�u sur le mont Carmel les voyages accomplis ainsi que ses initiations - Tranches avec l�g�res rousseurs couverture avec quelques frottements sinon bon �tat. Editions Rosicruciennes � Villeneuve-Saint-Georges, paperback
Bookseller reference : 10875
|
|
Spencer Lewis Harvey 1883 1939
Mansions of the soul the cosmic conception
published by the Grand Lodge of the English Language Jurisdiction Amorc. Inc Supreme Grand Lodge of the Ancient & Mystical Order Rosae Crucis USA1996 in 8 22 x 14 cm 231 pages. Paperback designed cover. Very good condition. published by the Grand Lodge of the English Language Jurisdiction, Amorc. Inc, Supreme Grand Lodge of the Ancient & Mystical hardcover
Bookseller reference : 10293
|
|
Spencer Scott
Un oceano senza sponde
br. Una telefonata improvvisa al mattino, mentre il sole sta sorgendo. «Ero certo di trovarti sveglio» dice una voce, e senza indugi si lancia in una preghiera di aiuto, in una richiesta disperata di soldi. Nella sua casa di New York, Kip Woods si è addormentato all'una e mezza di notte. Lavora come impiegato in una società di investimenti, non ha problemi economici, e riconosce immediatamente quella voce. A chiamarlo è Thaddeus, si sono incontrati al college e la loro lunga amicizia non è mai stata alla pari. Seducente e pieno di grazia, sempre attento agli altri, capace di ascoltare e di dare affetto, a sua volta alla ricerca di una costante approvazione, Thaddeus è entrato da subito nei pensieri del giovane Kip, che però è consapevole della realtà: «Sarei stato un idiota a illudermi che lui pensasse a me anche solo la metà di quanto io pensavo a lui». Thaddeus è stato un aspirante scrittore, poi uno sceneggiatore dal successo in declino. È sposato con una artista che fatica a sfondare, insieme hanno due figli adolescenti, e la famiglia vive in una villa sull'Hudson il cui mantenimento sta dilapidando il loro patrimonio. Per questo ha bisogno di soldi, e solo Kip può salvarlo. Thaddeus non ha mai colto la devozione di Kip, oppure l'ha sempre volutamente ignorata, creando uno sbilanciamento e una dipendenza che può solo far presagire un disastro. A distanza di anni dal loro primo incontro, ormai insofferente della gabbia nella quale si è recluso, Kip affronta un amore che forse non verrà mai corrisposto, consapevole di poter distruggere un'amicizia in nome del desiderio. La passione e l'ossessione sono il territorio naturale di Scott Spencer sin da "Un amore senza fine", il bestseller mondiale che segnò il suo esordio. Questo romanzo è un autentico melodramma americano, caratterizzato da una scrittura che vuole tracciare la deriva dei sentimenti, il mistero irriducibile delle persone che pensiamo di conoscere, le forze nascoste che spingono ad agire in modo inaspettato. È una storia di dolore e scoperta di sé, che in modo inesorabile fa esplodere le conseguenze di una scelta troppo a lungo rimandata.
|
|
Spencer William B.; Marano S. (cur.)
Il ritorno del cavaliere elettrico
brossura Undici racconti in cui sono concentrati umorismo, gusto del macabro e del terrore. I personaggi di queste avventure sorprendenti, anche se soggetti patologici o criminali incalliti, diventano degli indimenticabili compagni di divertimento. Don, un fotografo in crisi, dà un aiuto decisivo quanto bizzarro a due giovani nel giorno delle loro nozze; un giovane scrittore si sente perseguitato da Stephen King; Marc Pearson ha buone ragioni per credere che suo padre sia il cavaliere elettrico...
|
|
Spender Stephen
World within World: The Autobiography of Stephen Spender
Faber & faber 1977 358 pages 12 4x2 8x19 2cm. 1977. Broché. 358 pages.
Bookseller reference : 100118498 ISBN : 571102123
|
|
Spender, Stephen
Deutschland in Ruinen: Ein Bericht. 1. Auflage.
Frankfurt am Main: Suhrkamp, 1998. 287 S. Broschur.
Bookseller reference : 1241001
|
|
Spengler, Oswald
Politische Schriften.
München [u.a.], Beck, 1934. Volksausg., 9. - 15. Tsd. XII, 337 S. Or.-Leinen, mit Buchumschlag. guter, altersgem. Zustand, Buchumschl. m. kl. Rissen. 15
Bookseller reference : 18471BB
|
|
Spengler, Tilman
Der Maler von Peking.
(Reinbek), Rowohlt, (1993). Roman. 8°. 205,3 S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Walter Hellmann.
Bookseller reference : 24335
|
|
Spengler, Tilman
Lenins Hirn.
(Reinbek), Rowohlt, (1991). Roman. 8°. 315,5 S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag.
Bookseller reference : 24334
|
|
Spenser Edmund; Gabrieli V. (cur.)
Dialogo sull'Irlanda
brossura
|
|
Spera Raffaele
Il silenzio oltre la vita
brossura Fin dalla notte dei tempi l'uomo si è posto mille domande relative al suo destino, non ultima... smettiamo veramente di esistere? L'autore del romanzo vuole regalare un raggio di luce e speranza, in questa storia è riuscito a valicare, l'invalicabile soglia. Una grande avventura, dove realtà, scienza, religione e filosofia, si fondono per dare una risposta ai dubbi atavici dell'uomo e un senso al suo permanere in questo mondo. Viaggio attraverso l'anima dell'autore Raffaele Spera.
|
|
Spera Raffaele
Io, Eliana e...
brossura Una storia nella storia, mentre un'invisibile mano, di nome suspense, traccia i contorni della realtà, dove la verità sebbene sembra facile da comprendere, ci mostrerà i diversi volti della vita di ognuno di noi, dove spesso è difficile capire quale sia quello vero. Amare, amore, hanno una loro identità e in questo romanzo vi perderete nel cercare di capire quali i confini della vita e il peso che il vissuto dà alla nostra realtà.
|
|
Sperani Bruno; Bubba A. (cur.)
Tre donne
br. Con "Tre donne," edito per la prima volta nel 1891, Sperani tornò su un tema principe della propria produzione, ossia l'attenzione al ruolo femminile all'interno del nuovo scenario sociale. Come viveva la donna delle classi più basse? Quali erano i suoi obblighi e le sue ambizioni? Quali le sue sofferenze, le umiliazioni, i desideri? Sperani affronta ognuno di questi aspetti, all'interno di una storia ambientata in Val Mi'scia e che ha per protagonisti dei miseri contadini. Nella fattispecie l'autrice segue le vicissitudini incrociate di tre donne: Maria, Cristina e Virginia (e tre uomini: Sandro, Pietro, Giorgio), alcuni in lotta contro le asprezze del luogo e altri troppo fragili per non lasciarsene divorare. L'atmosfera è del resto quella della campagna, forte e amarissima, dove le consolazioni sembrano non avere cittadinanza e in cui gli affetti, anche i più vicini, non leniscono la difficoltà. Fra tradimenti e colpi di scena, preghiere e abbandoni, si delineerà il quadro di un mondo ancora acerbo, quasi tenuto fermo con la forza, il piccolo punto di un universo violento e in cerca di futuro.
|
|