Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 993 994 995 [996] 997 998 999 ... 1011 1023 1035 1047 1059 1071 1083 ... 1088 Next page Last page

‎Tripodi Salvatore‎

‎Me lo ha detto il barbiere. Quando tra un taglio e l'altro il mondo si specchiava nei giornali‎

‎brossura‎

‎Tripoli Rosetta‎

‎Il mio amore per te‎

‎brossura "Il mio amore per te", non è altro che la rappresentazione dei propri sentimenti, verso qualcuno o qualcosa che si ama, e che soprattutto ci fa sentire vivi. L'amore è quella delicatezza che accarezza la purezza della nostra anima, rendendoci speciali e unici al mondo dell'universo dei sentimenti inesplorati. Sapori e sensazioni traspaiono tra le righe di queste pagine, che regalano la chiave per accedere ai propri sentimenti, dall'amore passionale tra l'amato cercato, o per l'immensa forza Divina che di nobili pensieri ti investe.‎

‎Triscari Piediviti Angela‎

‎Anch'io do speranza. Scalza sui carboni ardenti‎

‎brossura‎

‎Triscari Piediviti Angela‎

‎Non aprite quel diario‎

‎brossura Un diario fatto di emozioni come la rabbia, l'autostima, la consapevolezza. La convinzione nell'andare avanti verso l'amore per se stessa prima di tutto. L'empatia con il disagio e il tentativo di non sentire il giudizio della gente. Racconti di vita, vissuti e non, ma sempre testa e cuore collegati. Un libro di fantasia nella realtà, insieme al coraggio di avere paura. La scrittura non troppo curata, per non perdere l'istinto e l'umanità di una bimba sensibile che cerca la verità solo dentro di sé. La conquista è arrivare, dove è difficile di solito: nel cuore di chi legge.‎

‎Trischitta Domenico‎

‎La città nera‎

‎br. «Un romanzo che darà modo ai catanesi di gettare uno sguardo meno superficiale alla realtà che li circonda e ai non catanesi l'opportunità di penetrare nel cuore d'una città che ammanta di bellezza le pulsioni più oscure e vitali del cuore umano, di tutti i cuori, quali che siano il colore della pelle, le fedi, le abitudini pregresse» (Domenico Seminerio).‎

‎Trischitta Domenico‎

‎Una raggiante Catania‎

‎br. «Leggo Trischitta e riga dopo riga Catania diventa una città-specchio del vulcano che la sovrasta e di cui imita i colori: la osservo passare dal nero della politica al rosso del sangue, dal nero di una città violenta al rosso brillante di una città raggiante. Il romanzo di Trischitta narra proprio della metamorfosi di una città che procede di pari passo con la crescita interiore di un ragazzo. Il ragazzo forse è lui stesso, ma non importa. Anche perché Trischitta entra ed esce dal personaggio, facendolo diventare alternativamente narratore e oggetto della narrazione, con salti dalla prima alla terza persona che sono soggettive che poi si aprono in ariose panoramiche.» (Dalla Postfazione di Tommaso Labranca). Prefazione di Manlio Sgalambro.‎

‎Trisoglio Claudio‎

‎Nozioni semplici sull'universo e la vita‎

‎brossura Conoscere i misteri dell'universo e l'origine (e lo sviluppo) della vita è qualcosa da cui non si dovrebbe prescindere, un bagaglio culturale che dovrebbe far parte delle conoscenze di ognuno di noi. Questa è la premessa da cui parte l'autore del libro, la motivazione che lo ha spinto a scrivere quelli che lui stesso definisce "appunti" e che si propongono di diffondere il più possibile il sapere scientifico.‎

‎Triulzi A. (cur.)‎

‎Se il mare finisce. Racconti multimediali migranti‎

‎br. Senza testimoni la verità si può manipolare e, infine, si perde. Un coro di undici storie compone una memoria collettiva in cui riconoscerci tutti umani, al di là delle frontiere. Sono le voci di uomini e donne che riscattano dall'oblio le loro vicende di migrazione e ce ne fanno dono. "Se il mare finisce" antologia dei racconti finalisti del concorso DIMMI 2018. Postfazione di Cristina Ubah Ali Farah.‎

‎Trivizàs Evghenios‎

‎L'ultimo gatto nero‎

‎ill. Gli iscritti al misterioso Circolo dei Superstiziosi hanno deciso di sterminare tutti i gatti neri, responsabili secondo loro delle sciagure degli uomini. Si scatena così una caccia senza pietà ai felini, prima a quelli neri e poi a tutti gli altri, che vengono quasi completamente sterminati. Quasi. Perché anche i gatti, e soprattutto quelli neri, i "diversi", hanno risorse insospettate di intelligenza e combattività. In un susseguirsi di avventurosi colpi di scena e pericoli mortali, alla fine a essere sconfitti non saranno le prede ma i cacciatori. Come tutte le fiabe, "L'ultimo gatto nero" contiene una lezione di vita: l'unica "bestia nera" da combattere è la superstizione, la paura cieca e irrazionale di chi non è come noi, di chi ha un colore della pelliccia diverso.‎

‎Trouillot Lyonel‎

‎Bicentenaire‎

‎Editions Hatier 2012 160 pages 12 6x1 2x17 4cm. 2012. pocket_book. 160 pages.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500082025

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€8.00 Buy

‎TROUILLÉ, Pierre.‎

‎JOURNAL D'UN PRÉFET PENDANT L'OCCUPATION.‎

‎Paris : Gallimard (Montrouge, Impr. moderne), 1964. In-8 (21 cm) broché, couverture souple à rabats, bandeau, plan hors texte, 249 pages.‎

‎Très bel état, envoi de l'auteur.‎

Bookseller reference : 01488

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€20.00 Buy

‎Trollope Joanna‎

‎Les enfants d'une autre‎

‎Import 2001 347 pages 17 526x1 778x10 922cm. 2001. Broché. 347 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500198144

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€11.30 Buy

‎Trobbiani Tiziano‎

‎Clap your hands stomp your feet‎

‎br. Malcom, un ragazzo estroverso cresciuto sotto al sole dell'estate dell'amore, è il protagonista di una storia, in cui va in scena un'intera generazione che ha trascorso la propria gioventù in quel periodo che va dalla fine degli anni '60 sino ai primi anni '80. Un periodo unico e irripetibile in cui i concetti di amore, libertà e fratellanza si sono mescolati a quelli di sperimentazione, autodeterminazione e sballo, in maniera così intensa da generare aggregazione di massa, condivisione di speranza e fiducia nei propri mezzi. A catalizzare l'essenza di questi valori c'è la musica, regina suprema di questa storia, che accompagna Malcom per mano, facendolo maturare giorno dopo giorno, fino a farlo diventare uomo e arbitro del proprio futuro. Tutto si svolge in un attimo, un battito di ciglia, così come le cose più intense e piacevoli della vita.‎

‎Troccoli Francesco‎

‎Mare in fiamme‎

‎br. «Sorella mia, aiutami». Sono queste le parole scritte sul retro di una fototessera che Marina si vede recapitare e che ritrae una giovane africana. Suo padre Italo è appena rimasto coinvolto in un'esplosione in Libia, dove stava svolgendo un'inchiesta rischiosa, ed è in coma. Nel giro di pochi giorni, Marina si ritrova così alle prese con un mistero che sconvolge la sua tranquilla vita di insegnante in una scuola multietnica di periferia. Costretta a fare i conti con il proprio passato sull'altra sponda del Mediterraneo, e grazie all'incontro con l'affascinante Antonio, unica nota positiva in un momento tanto drammatico, Marina scopre dentro di sé il timore di non aver mai conosciuto realmente suo padre. Ad aiutarla a rimettere insieme i tasselli del mosaico saranno il novantenne eroe di guerra nonno Orazio e il lavoro appassionato con i propri alunni: il solitario Zihad, bersaglio della rabbia del nuovo arrivato Ivano, la silenziosa Liu, e tutti gli altri. Spingendosi sempre più a fondo nella ricerca della verità, caduta in un intrigo nel quale ignora il proprio ruolo, Marina scoprirà il filo sottile che lega il suo presente alla storia della sua famiglia, e che, con la stessa forza nascosta, unisce i misfatti e i crimini di guerra del passato coloniale italiano all'attuale dramma delle migrazioni verso l'Italia. Donne, uomini, i suoi stessi alunni.‎

‎Troccoli Maria Pia‎

‎Il nido delle cicogne‎

‎ril. Maria Pia Troccoli è nata a Bari dove vive e lavora come assistente sociale nell'ambito della Giustizia minorile. È affascinata dall'arte in tutte le sue forme e dalla bellezza che si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno. La sua vita è stata caratterizzata dalla ricerca spirituale sin dall'età adolescenziale. Ha frequentato diversi centri di carattere religioso, tra i quali l'abbazia benedettina della Madonna della Scala a Noci, alla quale è particolarmente legata, attingendo da essi insegnamenti e valori. Presso la chiesa di San Girolamo di Bari ha poi intrapreso un percorso interiore, che non ha più abbandonato, sotto la guida di un sacerdote che si ispira allo stile di vita di Charles de Foucauld. È riuscita a conciliare in sé la passione per la giustizia sociale con l'anelito verso i valori spirituali, in una sintesi armonica che traspare dalle pagine del libro "Il nido delle cicogne", che costituisce la sua prima esperienza nel campo letterario.‎

‎Trocmé André.‎

‎LES TACHES ACTUELLES DE L'EGLISE POUR LA PAIX - Christianisme Social,N° 3, Avril 1947.‎

‎(Codice RN/0680) In 8° (21,5 cm) 24 pages. Plaquette agrafée, papier jauni. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Troiani Alessandro‎

‎Le isole del vento‎

‎brossura Teiki, giovane pescatore di perle polinesiano, sfida l'Oceano e ogni convenzione per amore di Maeva, la figlia del capo villaggio. In una Thaiti fortemente legata alle proprie tradizioni, le vicende avventurose del ragazzo si intrecciano con quelle degli amati familiari, ma gli antichi Spiriti del Mare decideranno del suo destino in modo del tutto imprevedibile. Un magico tuffo nel blu profondo, nella memoria e nei sogni di un popolo antico.‎

‎Trolese Paolo‎

‎Sarnano, in provincia di Macerata... liberi pensieri di pompieri‎

‎br. Anno 2016: 24 agosto, 26 ottobre, 30 ottobre. Sono le date di un devastante terremoto che coinvolge paesi e persone di Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche. Fin da subito i vigili del fuoco intervengono per portare soccorso, ma il personale dei locali comandi non basta, perciò si muovono con le loro colonne mobili da tutta Italia per raggiungere i luoghi colpiti dall'evento sismico. Il racconto di uno di loro, scritto sotto forma di diario, ci regala un intimo viaggio tra i pensieri lasciati liberi, ci fa scoprire qualcosa di più sul loro essere e sul loro vivere.‎

‎Troll, Thaddäus‎

‎Das schwäbische Hutzelmännlein‎

‎Stuttgart, Thienemann, 1986. Kl.-4to. Mit ganzseitigen farbigen Illustrationen von Annegert Fuchshuber. 38 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 172353

‎Troll, Thaddäus‎

‎Der himmlische Computer und andere Geschichten von droben und drunten, von draußen und drinnen, und hüben und drüben, von daheim und unterwegs.‎

‎(Hbg), Hoffmann und Campe, (1978). 8°, 128,4 S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Jan Buchholz und Reni Hirsch. Recht schön.‎

‎Zweite Ausgabe. * Auf dem Titel vom Autor signiert.‎

Bookseller reference : 23675

‎Troll, Thaddäus‎

‎Wo komm' ich eigentlich her‎

‎Ein aufklärendes Bilderbuch ohne Schmus für Kinder und junggebliebene Erwachsene nach dem erfolgreichen Buch von Peter Mayle. Stuttgart, Deutscher Bücherbund (Lizenz: Hoffmann u. Campe), ca. 1975. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Arthur Robins. 23 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎"Hochdeutsche" Ausgabe des amüsanten Aufklärungsbuches. - Gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 213303

‎Troll, Thaddäus‎

‎Wo kommet denn dia kloine Kender her‎

‎Hamburg, Hoffmann u. Campe, 1974. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Arthur Robins. 23 Bl. Or.-Pp. mit illustriertem Schutzumschlag; dieser etwas gebräunt u. mit tlw. reparierten Einrissen. [3 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe des amüsanten "schwäbischen" Aufklärungsbuches.‎

Bookseller reference : 201626

‎Troll, Thaddäus‎

‎Wo kommet denn dia kloine Kender her‎

‎A Bilderbuach ieber a hoikels Thema ohne Dromromgschwätz., noch dem englischa Buach von Peter Mayle. 12. Aufl. Hamburg, Hoffmann u. Campe, 1992. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Arthur Robins. 23 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Die schwäbische Ausgabe des amüsanten Aufklärungsbuches. - Gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 154572

‎Troll, Thaddäus‎

‎Wo kommet denn dia kloine Kender her‎

‎9. Auflage. Hamburg, Hoffmann u. Campe, 1989. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Arthur Robins. 23 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Das amüsante "schwäbische" Aufklärungsbuches "fir Kender ond fir Alte... noch dem englischa Buach vom Peter Mayle".‎

Bookseller reference : 197659

‎Trollope Anthony‎

‎Il dottor Thorne‎

‎br. Tutto inizia alla festa di compleanno di Frank Gresham. Frank si dichiara a Mary, nipote di Thorne, con grave scandalo della sua famiglia. Decenni prima, il fratello di Thorne, scapestrato e dissoluto, ha sedotto la sorella di uno scalpellino promessa in matrimonio a un buon uomo, ed è stato dallo scalpellino, di nome Scatcherd, ucciso. Il dottor Thorne, avvertendo il misfatto come una colpa, si occupa del caso, riesce a far sposare lo stesso la sorella di Scatcherd, e adotta la bambina, Mary, nata dal primo tradimento. Passati gli anni, Thorne s'è trasferito a Greshamsbury dov'è diventato medico di famiglia e amico dei Gresham. E lo scalpellino, he ha saputo costruirsi una fortuna immensa, è il principale creditore della tenuta dei Gresham.‎

‎Trollope Anthony‎

‎La canonica di Framley‎

‎br. "La Canonica di Framley" appartiene al cosiddetto "ciclo del Barsetshire" dal nome della regione di ambientazione. Racconta dello sforzo di un giovane ecclesiastico, caduto in qualche perdonabile scapestratezza, per riconquistare la fiducia della sua nobile e conformista protettrice, e delle manovre parallele della sorella di lui e del figlio di lei per ottenere il consenso alle nozze. Ma rappresenta in realtà, con un estraniante romanticismo senza numi e demoni, la vita di provincia in età vittoriana e quella quieta tempesta che sembra sempre minacciarla.‎

‎Trollope Anthony‎

‎La casetta ad Allington‎

‎br. Senza la sferza sociale del grande Dickens e senza gli angolini di moralistica ironia di William Thackeray, Anthony Trollope è il terzo rappresentante letterario dell'età vittoriana. Anzi, a seguire il decano degli anglisti Mario Praz "il più tipico rappresentante del romanzo vittoriano", proprio perché ritrae dal vero, in modo meno vistoso, ma più sottile e aderente, la realtà sociale dell'epoca sua: "ed è sorprendente quanto poco ingiallite siano le sue fotografie". Così i suoi romanzi, molti e pieni di pagine, non hanno mai un lieto fine, ma neppure una fine tragica; non figurano in essi eroi ed eroine, nessuno è troppo cattivo o troppo buono, troppo onesto o troppo capace di intrighi; niente è mai definitivo; il plot dominante di ogni romanzo rischia di cedere al fluire di un numero enorme di sottostorie e sottoplot, personaggi di passaggio si accampano in una vicenda che trascina a lungo il lettore seducendolo quasi contro la volontà dell'autore, come la vita vera; e tutto si muove in un ambiente abbastanza quieto da favorire soprattutto la mediocrità. Ed è per questo amore antiromanzesco della mediocrità che, se i romantici contemporanei non l'apprezzarono, la critica in seguito ha rivalutato la presenza e l'importanza di Trollope, la vivacissima e inconsapevole modernità. Questo romanzo è il quinto dei sei romanzi della serie delle Cronache del Barset, l'immaginaria contea dove si svolge uno dei cicli dello scrittore, ed è quello dedicato alle frustrazioni amorose.‎

‎Trollope Anthony‎

‎La vita oggi‎

‎br. Oltre ad essere il più lungo, "La vita oggi" è anche il più grande dei romanzi di Anthony Trollope, l'opera in cui meglio risalta il suo genio letterario. Genio vittoriano, che si affianca a quello di Dickens e di Thackeray, e che a detta di Henry James poggiava sulla "sua totale comprensione dell'usuale". Infatti, in Trollope sembra celebrarsi un vero e proprio fastoso trionfo del "narratore onnisciente", vale a dire del modo di raccontare in cui il lettore è invitato a spolverare i più nascosti angoli delle situazioni, delle vicende e degli stati d'animo. "La vita oggi" è un'ambiziosa satira sociale e fu ispirato da una serie di scandali finanziari degli anni Settanta dell'Ottocento. Decine di personaggi attorniano il protagonista principale: un finanziere, August Meimotte, dall'oscuro passato, che impianta a Londra famiglia, affari e vita sociale, e si imbarca in un colossale investimento, che attrae e travolge, segnando innanzitutto la sua propria ascesa e caduta, capitali, talenti, fortune ed entusiasmi provenienti da ogni parte dell'aristocrazia del danaro e dei titoli. E ciascuno di questi sotto-protagonisti, assieme a familiari e affiliati, è posto al centro, come accade nella vita vera, di una sotto-trama, come il ramo che s'impianta nel tronco maggiore e si conclude a sé. Perché il protagonista vero, che il vittoriano Trollope mette in scena, è la disonestà dei suoi tempi, di perturbante attualità nel confronto spontaneo con i nostri.‎

‎Trollope Anthony‎

‎Le torri di Barchester‎

‎br. Il secondo, dopo "L'amministratore", dei sei romanzi del ciclo di Barset che dettero a Trollope fama e successo. Qui è una storia di potere, la successione alla carica di Vescovo, che è anche il passaggio dal governo conservatore a uno liberale, e la lotta tra due ambienti per il dominio effettivo sulla ricca diocesi. E fornisce il caso letterario per penetrare nelle case e nei caratteri: per sapere tutto quello che succede veramente nella città di Barchester. Le figure sono compiute e vivide nella loro psicologia e, come è proprio dell'atmosfera vittoriana, il grottesco e il mostruoso, cacciati vanamente dalla superficie della narrazione, ricompaiono fatalmente a sconvolgerne le profondità.‎

‎Trollope Anthony‎

‎Le Ultime cronache del Barset‎

‎br. Con "Le ultime cronache del Barset" si chiude il ciclo dell'immaginaria contea inglese - il Barsetshire appunto - inventata da Anthony Trollope, "il più tipico rappresentante del romanzo vittoriano" (Mario Praz). Al centro del romanzo, come degli altri cinque che completano la saga, campeggiano scelte vicende cardinali, fuochi di orbite ellittiche. Qui è il caso del Reverendo Crawley, devoto ed erudito, ma afflitto da un'insopportabile fila di disgrazie - e prima di tutte l'indegna povertà -, accusato di essersi indebitamente appropriato di un piccolo assegno. Nemmeno l'ecclesiastico, psichicamente stremato, riesce a ricostruire in modo coerente la vicenda, che si affianca a due storie d'amore parallele e dal diverso esito. Al momento della scomparsa dell'assegno, il Maggiore Grantly stava per chiedere la mano della figlia del reverendo, la mite Grace Crawley, ed è immaginabile quanti e quali contrasti incontrerà la loro unione. Grace è amica e confidente dell'intransigente Lily Dale, giovane incapace di superare il passato per accettare la proposta di Johnny Eames che la ama intensamente e che diventerà l'eroe positivo della tragedia, il risolutore non premiato. Da questi drammi perbene partono le correnti principali del romanzo, che riversano incessanti conseguenze su tutti i legami umani che contano.‎

‎Trollope Anthony‎

‎Potete perdonarla?‎

‎br. Alice Vavasor, giovane e per bene, è imparentata con una delle famiglie più in vista di Londra. È stata la fidanzata del cugino George, uomo con fama di scapestrato e per questo lo ha lasciato. Adesso manca solo la data ufficiale per il suo matrimonio con Grey, un gentiluomo perfetto in tutto, forse troppo, pensa a volte Alice. Per il suo tour in Svizzera, l'ultimo da signorina assieme all'inseparabile Kate, le due amiche scelgono di farsi accompagnare dal fratello di questa, che è proprio George, l'ex pretendente. Succederà «qualcosa di dolce, indefinibile e pericoloso», nulla in realtà di irreparabile, ma quello che sconvolge la folla dei benpensanti è la sete di indipendenza di Alice, il suo desiderio di non curarsi dell'ipocrisia. Un piccolo sasso scagliato nello stagno morale della rispettabilità vittoriana, i cui cerchi sempre più larghi il narratore segue onda per onda, in tutti i salotti e le camere private, con la sua voce di placida eleganza descrittiva, con la sua «totale comprensione dell'usuale» (Henry James), con il suo talento di offrire al lettore uno spaccato preciso al millimetro della società che racconta. Primo romanzo di una serie di sei, detta Ciclo Palliser (dal personaggio di riferimento di tutto l'insieme) o Ciclo politico, "Potete perdonarla?" di politico ha ancora molto poco. Parla di donne e di amori, di donne migliori dei loro uomini, in cerca di una affermazione indipendente che non possono ottenere se non proiettando se stesse nei successi dei loro mariti, di occasioni d'amore perdute o ritrovate. Ma qualcosa dentro l'antifemminile crosta vittoriana si sta rompendo e questa storia, senza dichiararlo esplicitamente, lo registra (leggevano i libri dello scrittore migliaia e migliaia di signore inclini a identificarsi). E c'è un'altra protagonista, Londra, la meravigliosa città dove «quella di uno scapolo è la più felice di tutte le vite», ma in cui non si piantano radici perché le radici sono in campagna. Trollope, scrittore sommo dell'età più felice del romanzo inglese, fa scorrere l'infinità di cose che succedono in modo coinvolgente ma lieve, come l'ininterrotto pettegolezzo di un'elite che non ha niente da fare, raccontato da un ospite intrigante ma tanto intelligente da buttare qui e là un'ironia, costruire un paradosso, adombrare una critica, e soprattutto capace di colorire il tutto di un distaccato umorismo sottilmente pessimista per chi lo sa vedere.‎

‎Trollope Anthony; Caddia L. (cur.)‎

‎Due ragazze‎

‎br. "Non ha senso perdere la testa quando si parla di affari". Questa frase, detta al proprio innamorato da una delle protagoniste di questo racconto - una delle "eroine" della piccola città di Plumplington -, riassume o meglio ancora svela l'ironico leitmotiv dell'intera vicenda narrata. Infatti, eroi e antieroi qui si assomigliano molto, e si differenziano soprattutto per i diversi ruoli sociali, che li obbligano a macchinose strategie per tentare di imporre la propria volontà. Nessuno sembra fare eccezione, neppure l'influentissimo dottor Free-born, che parteggia sì per le due ragazze che vorrebbero sposare i loro spasimanti contro la volontà dei rispettivi padri, ma che a suo tempo aveva pensato bene di dare in moglie le proprie figlie ad uomini cui non mancava alcuna delle caratteristiche di 'censo' pretese dai genitori delle due eroine - ed ora da lui giudicate assurde o persino ridicole. Tutto il racconto, insomma, si basa su una sorta di 'gioco delle parti', dove la 'parte' forse più cospicua la gioca l'epoca in cui la storia è ambientata: l'epoca di Trollope, quell'età vittoriana che prese il nome dal lungo regno della regina Vittoria (1837-1901). 'Epoca vittoriana' oggi è quasi divenuto sinonimo, sotto certi aspetti, di 'ipocrisia sociale'; il racconto di Trollope permette di penetrare più a fondo le ragioni di questa 'ipocrisia', mettendoci a contatto con una realtà sociale cristallizzata a tal punto da offrirsi come rituale cui, volenti o nolenti, nessuno si può sottrarre.‎

‎Trollope Anthony; Caddia L. (cur.)‎

‎Il bagno turco. Tre racconti esotici‎

‎br. Henry James scrisse in uno dei suoi "Ritratti parziali", pochi mesi dopo la morte di Trollope, che con lui "eravamo sempre al sicuro", intendendo con questo da un lato la maestria del narratore di razza, dall'altro la 'regolarità' del grande scrittore vittoriano, in un certo senso la sua contrarietà ad ogni tipo di 'sperimentazione' letteraria. Se questo giudizio rende sicuramente giustizia a Trollope, può apparire però un po' riduttivo, perché è stato egli stesso più volte attratto da ambienti e situazioni particolari, lontani cioè da quel mondo inglese. Da questo punto di vista, un particolare interesse rivestono i tre racconti riuniti in questo volume, anche se, nonostante l'esotismo soltanto apparente del primo (il bagno turco si trovava in Jermyn Street, nel cuore di Londra) e l'ambientazione invece realmente orientale degli altri due, "Le sponde del Giordano" e "Una donna indifesa alle Piramidi", la prospettiva dello scrittore resta sempre e solidamente eurocentrica. In realtà, come scrive Luca Caddia nella postfazione, ciò che più interessa a Trollope è "mostrare personaggi all'apparenza sicuri che si scoprono presto in balìa degli eventi"; e il contesto del tutto insolito in cui vengono a trovarsi produce un effetto su di essi fortemente straniante, facendone da un lato scaturire le debolezze e dall'altro mettendo in rilievo la precarietà della loro stessa 'britannica' rispettabilità.‎

‎Trollope Anthony; Caddia L. (cur.)‎

‎L'ultimo austriaco che lasciò Venezia. Racconti italiani‎

‎br. Per la prima volta vengono qui riuniti e tradotti per i lettori italiani tre racconti del grande narratore dell'Inghilterra vittoriana che presentano la peculiarità di essere ambientati in Italia, fra Venezia, Roma e il Lago di Como. Anthony Trollope conosceva bene il nostro paese, e più volte vi si recò in visita alla madre e al fratello che vivevano a Firenze. Ed è interessante notare nei primi due racconti - più direttamente ne "L'ultimo austriaco che lasciò Venezia", e più defilato ma comunque presente ne "La moglie del generale Talboys" - lo sfondo storico delle Guerre di Indipendenza, così come poteva venire recepito da un autore per nazionalità estraneo agli Stati contendenti ma simpatizzante per la causa italiana. Ma l'Italia per gli inglesi è sempre anche la meta del Grand Tour, aspetto, questo, ben evidente nel gruppo un po' fatuo di intellettuali che si raccoglie a Roma intorno alla signora Talboys, o nel viaggio dei coniugi Greene nel racconto "L'uomo che teneva il denaro in una valigia". Qui, come scrive Luca Caddia, "l'inguaribile senso pratico di Trollope trasforma il Grand Tour in gran turismo", mentre il viaggio si trasforma lentamente in una commedia degli equivoci, con effetti sottilmente umoristici.‎

‎Trombetti Guido‎

‎Sei cose impossibili prima di colazione‎

‎brossura‎

‎Trombino Mimmo‎

‎I racconti del ventesimo gradino‎

‎brossura "Nuovo ordine mondiale, colonizzazione gender delle scuole, omogenitorialità, utero in affitto e nuove schiavitù, cattolicofobia, manifestazioni pro-familia ... Storie come queste non fanno la storia, la spiegano. Luce scura, Fallini e ginette, Capriccio, Ovaiole, Tonaca rossa, E dagli all'omofobo! guardano oltre il ventesimo gradino, dove il caos antropologico, provocato dalla distruzione della famiglia naturale e dallo sterminio morale (e fisico) dei bambini, comincia a diventare irreversibile".‎

‎Trombino Mimmo‎

‎Il ventesimo gradino‎

‎brossura Roza è una bellissima ragazza croata, lesbica. È nata a Vukovar, nel 1991. La guerra dei Balcani l'ha segnata profondamente. A Parigi, s'imbatte nel grande movimento a favore della famiglia naturale, che contrasta la deriva gender del governo francese. Lei, che rinnega la sua stessa famiglia, non ha nulla in comune con quella gente. Non può però evitare d'incontrare e conoscere alcuni leader del movimento, in particolare Gabriel. Un fatto drammatico sconvolge ancora la sua esistenza. Roza si accende di altre passioni e le sorti del movimento non le saranno più indifferenti.‎

‎Trombino Mimmo‎

‎Il ventesimo gradino e altri racconti‎

‎brossura Roza è una bellissima ragazza croata, lesbica. È nata a Vukovar, durante la guerra dei Balcani che l'ha tragicamente segnata. A Parigi, s'imbatte nel grande movimento a favore della famiglia naturale, che contrasta la deriva gender del governo francese. Lei, che rinnega la sua stessa famiglia, non ha davvero nulla in comune con quella gente. Non può però evitare d'incontrare e conoscere alcuni leader del movimento, in particolare Gabriel. Un fatto drammatico sconvolge ancora la sua esistenza. Roza si accende di altre passioni e le sorti del movimento non le saranno più indifferenti.‎

‎Troncarelli Fabio‎

‎La luna tra le dita. Brevi storie per una lunga notte‎

‎brossura Tredici racconti paradossali e struggenti sulla giovinezza, lo smarrimento, la solitudine, l'emarginazione, la comprensione, la solidarietà, il riscatto.‎

‎Tropper Jonathan‎

‎Portami a casa‎

‎ril. Alcune famiglie possono diventare tossiche, se ci si sottopone a prolungata esposizione. E la famiglia Foxman, in particolare, può raggiungere un livello di tossicità letale. Ecco cosa sta pensando il trentenne Judd Foxman mentre, di fronte al suo piatto di salmone e patate, cerca di estraniarsi dalle urla dei nipotini. Il telefono del cognato non smette mai di squillare, la sorella non fa che scoccargli frecciatine acide, in combutta con il fratello minore, mentre la madre, stretta in un vestito troppo provocante, gli rivolge solo sguardi di commiserazione. L'unico desiderio di Judd è scappare lontano e non pensare più a tutti i guai della sua vita. Perché Judd è senza casa, senza moglie, che l'ha appena tradito con il suo capo, e ora anche senza più un padre, morto all'improvviso. Per questo è dovuto tornare a casa e non può fuggire. Le ultime volontà del padre richiedono che venga celebrata la Shiva, il periodo di lutto prescritto dalla religione ebraica: per sette giorni consecutivi tutta la famiglia dovrà riunirsi sotto lo stesso tetto. E sette giorni possono essere un tempo infinito, soprattutto se i componenti della famiglia sono tutti fuori di testa e non riescono a stare per più di ventiquattr'ore insieme senza scannarsi. Ne bastano molte meno perché la casa diventi una polveriera pronta per esplodere a causa di vecchi rancori, passioni mai sopite e segreti inconfessabili.‎

‎Tropper Jonathan‎

‎Tutto può cambiare‎

‎ril. Nella vita di Zachary King, trentaduenne newyorkese, nulla è lasciato al caso: il lavoro, fisso e ben retribuito, il lussuoso appartamento nell'Upper West Side di Manhattan, il fidanzamento imminente con la splendida e ricca Hope. Non importa se non tutto è proprio perfetto. Se Zack detesta il suo lavoro, se ogni giorno pensa a Tamara, la giovane vedova del suo migliore amico, o se il suo eccentrico coinquilino passa le giornate a girare nudo per casa. Questi sono solo dettagli che vanno rigorosamente ignorati. Ma un terremoto sta per stravolgere la sua vita. Perché c'è una cosa che Zack non ha previsto: suo padre. Eccolo riemergere dalle nebbie del passato. Norm è un dongiovanni attempato e sovrappeso che anni prima ha abbandonato moglie e figli per inseguire progetti strampalati, ma soprattutto per correre dietro a quante più gonnelle possibile. L'uomo si ripresenta alla porta di Zack in piena crisi senile, imbottito di Viagra fino ai capelli e fermamente deciso a recuperare in pochi giorni vent'anni di rapporti carenti. In queste circostanze Zack reagirebbe come al solito in maniera responsabile ed equilibrata, ma una mattina, al risveglio, ha una spiacevole sorpresa destinata a fargli capire che la vita, quella vera, con tutti i suoi rischi ma anche le sue gioie, non può essere arginata.‎

‎Trossarelli Laura‎

‎Marianna‎

‎br. Laura Trossarelli ci dona ancora una volta ritratti forti e contraddittori di donne del Novecento, vissute tra le montagne verso la Francia, sui colli innevati delle Alpi piemontesi. Marianna è una storia a tinte forti, dove la protagonista si lascia travolgere dalle emozioni, dai sensi, dal desiderio. Una vicenda conseguenze di gesti apparentemente inconsulti ma naturalmente impossibili da frenare. Un romanzo ambientato nella prima metà del ventesimo secolo.‎

‎Trost Ernst.‎

‎DAVIDE E GOLIA. Il conflitto attorno a Israele.‎

‎(Codice EB/0247) In 16° 400 pp. La guerra dei sei giorni in un "réportage dalla prima linea". Con 39 foto fuori testo e 7 cartine. Cartone originale, tassello e titolo oro, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Trotha, Adolf von‎

‎Seegeltung - Weltgeltung. Gedanken eines Admirals.‎

‎Berlin, Mittler, 1940. 8°. VI, 139 S. Ill. Halbleinen u. or. Schutz-Umschlag. Vorsätze minimal fleckig, sonst guter Zustand.‎

Bookseller reference : 6809BB ISBN : 7516207

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA 1970. 34. hardcover. Pucki Sirmkovrilo! TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 42326 ISBN : 3799642013 9783799642019

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€538.00 Buy

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA. 19. hardcover. Pucki Sirmkovrilo! TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 21633

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€347.00 Buy

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA 1970. 26. hardcover. Pucki TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 42320 ISBN : 3799642013 9783799642019

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€628.00 Buy

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA. 32. hardcover. Pucki Sirmkovrilo! TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 42319 ISBN : 3799642013 9783799642019

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€1,380.00 Buy

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA 1970. 28. hardcover. Pucki Sirmkovrilo! TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 42324 ISBN : 3799642013 9783799642019

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€1,580.00 Buy

‎Trott Magda 20. Marto 1880 12. Majo 1945‎

‎Försters Pucki‎

‎TITANIA 1970. 36.ND. hardcover. Pucki Sirmkovrilo! ISBN auf dem Rücken! TITANIA hardcover‎

Bookseller reference : 42323 ISBN : 3799642013 9783799642019

Biblio.com

Mondevana
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Mondevana]

€738.00 Buy

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 993 994 995 [996] 997 998 999 ... 1011 1023 1035 1047 1059 1071 1083 ... 1088 Next page Last page