Bolles Albert Sidney 1846 1939 Creator
The Business Man's Legal Adviser Volume 6
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313807249 ISBN : 1313807249 9781313807241
|
|
Bolles Albert Sidney 1846 1939.
The financial history of the United States from 1774 to 1885. By Albert S. Bolles. v.1. Volume v.1. 1892 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume v.1. Pages 392. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1892. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume v.1. hardcover
Referencia librero : 1111011889997
|
|
Bolles Albert Sidney 1846 1939
The Law Relating to Banks and Their Depositors and to Bank Collections
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1290971226 ISBN : 1290971226 9781290971225
|
|
Bolles Albert Sidney 1846 1939
The National Bank Act and Its Judicial Meaning With an Appendix Containing Official Instructions and Rules Relating to the Formation and Management . Issue and Redemption of Coins and Currency
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1290971765 ISBN : 1290971765 9781290971768
|
|
BOLLETTA DI MACINAZIONE PER LA CAMPAGNA 1945
46
(Belluno-1945)[BOLLETTA] di macinazione per la campagna 1945-46 dietro ordinanza generale del Governo Militare Alleato del 19 maggio 1945 (seguono tutte le disposizioni al riguardo). Belluno, 28 luglio 1945. Manifesto (cm 70x49) (riparazioni marginali che non ledono il testo) [Euro 19,00]
|
|
Bolliger, Max
Biblische Geschichten
Joseph, Mose, David, Daniel. (Einmalige Sonderausgabe). Ravensburg, Otto Maier, 1987. Mit Illustrationen von Edith Schindler. 282 S., 3 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referencia librero : 173305
|
|
Bolliger, Max
Das alte Karussell
Ein Bilderbuch für große und kleine Kinder. Winterthur, Comenius-Verlag, 1962. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Klaus Brunner. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart., illustrierte Vorsätze; Kanten etwas beschabt. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 154550
|
|
Bolliger, Max
Das Hirtenlied
Eine Adventslegende für Kinder und Erwachsene. 8. Auflage. Zürich, bohem press, 1990. Kl.-fol. 29,5:20 cm. Durchgehend farbig illustriert von Stepán Zavrel. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit kl. handschriftlichen Besitzvermerk, sonst schönes Exemplar [6 Warenabbildungen]
Referencia librero : 215478
|
|
Bolliger, Max
Das Ravensburger Buch der Biblischen Geschichten
Ravensburg, Ravensburger, (1999). 4to. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Silvio Neuendorf. 186 S., 3 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referencia librero : 137803
|
|
Bolliger, Max
Das schönste Lied
Zürich, Bohem Press u. Lahr, Kaufmann, (1980). Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert von Stepán Zavrel. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp. bzw. ISBN 3780604108). - Schönes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 205408
|
|
Bolliger, Max
Der Bärenberg
Zürich, Bohem Press, 1982. 4to. 29,5:20 cm. Durchgängig farbig illustriert von Józef Wilkon. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Vorsätze minimal stockfleckig. [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 215330
|
|
Bolliger, Max
Der goldene Fisch
Zehn Märchen. Zürich, Bohem Press, 1984. Mit Illustrationen von Stepan Zavrel. 67 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp. mit Schutzumschlag; dieser etwas fleckig. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 153683
|
|
Bolliger, Max
Der Mann aus Holz
Zürich, Artemis, (1974). 4to. (28,5 : 25,7 cm). Durchgehend farbig illustriert von Fred Bauer. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 126798
|
|
Bolliger, Max
Der Mann aus Holz
Zürich, Artemis, (1974). 4to. (28,5 : 25,5 cm). Durchgehend farbig illustriert von Fred Bauer. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale mit kl. Beschädigungen, Ecken bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 168485
|
|
Bolliger, Max
Der Regenbogen
Eine uralte Geschichte, neu erzählt von Max Bolliger, mit Bildern von Helga Aichinger. Zürich, Artemis, 1972. Kl.-fol. (30 : 22,2 cm). Durchgehend farbig illustriert. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken etw. bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 126427
|
|
Bolliger, Max
Der Wunsch des Hirten
Zürich, Bohem Press, 2001. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Jindra Capek. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Schönes Exemplar [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 192939
|
|
Bolliger, Max
Einmal zum Monde fliegen
Gedichte für Kinder und ihre Freunde. Musik von Hans Bodenmann. Zürich, Edition Jane und Anton Peterer, 1968. Fol. Durchgehend teils farbig illustriert von Jacques R. Leutenegger. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp. (JAP-101). [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 150892
|
|
Bolliger, Max
Knirps im Kinderzoo
Ein Bilderbuch vom Knie-Kinderzoo in Rapperswil. Winterthur, Comenius-Verlag, 1966. Fol. Durchgehend illustriert von Klaus Brunner. (20 Bl.). Farbiger Or.-Pp.; Kapitale etw. eingerissen, die Zellophanierung des Überzugspapiers wirft auf dem Deckel kleine Blasen (eher unauffällig) u. hat in den Gelenken kl. Läsuren.
Referencia librero : 138278
|
|
Bolliger, Max
Knirps und die sieben Geschichten seiner Geheimnisse
2. Auflage. Winterthur, Comenius-Verlag, ca. 1961. 4to. Durchgehend illustriert von Klaus Brunner. (30 S.). Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 142906
|
|
Bolliger, Max
Leuchtkäferchen
Zürich, Artemis, 1969. Fol. 31,5:22,5 cm. Durchgehend farbig illustriert von Jiri Trnka. 22 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten stark beschabt, Ecken bestoßen, Vorderdeckel mit kl. Braunfleck, der helle Rückendeckel ebenfalls etwas fleckig. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 216042
|
|
Bolliger, Max
Zimbo
Eine Geschichte für das erste Lesealter. Zürich, Ex Libris, 1970. Fol. Durchgehend illustriert nach Textilcollagen von Margrit Roelli. 30 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; etwas gelockert, Kapitale u. Ecken bestoßen u. fransig. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 170437
|
|
Bolliger, Max
Zimbo
Eine Geschichte für das erste Lesealter. Zürich, Ex Libris, 1970. Fol. Durchgehend illustriert nach Textilcollagen von Margrit Roelli. 30 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; Gelenk etwas eingerissen, tlw. fransig, Ecken etwas bestoßen. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 166875
|
|
Bolliger-Savelli, Antonella
Das Verkleidungsfest
Aus dem Französischen von Adi Hierzenberger. Freiburg, Herder, 1989. Kl.-4to. 23 S. Farbiger Or.-Pp.; Rücken u. Rand des Vorderdeckels etwas verblasst. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 193690
|
|
Bolliger-Savelli, Antonella
Das Verkleidungsfest
Aus dem Französischen von Adi Hierzenberger. Freiburg, Herder, 1989. Kl.-4to. 23 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 162770
|
|
Bollini Aurora
Ruby from the block
br. Rebecca Vitagliano, per gli amici Ruby, ha ventuno anni ed è una ragazza che ha sempre controllato ogni aspetto della sua vita; da quando il padre è misteriosamente scomparso e la madre è caduta in depressione, se l'è cavata da sola, prendendosi cura di se stessa e di Mike, suo fratello. Ma all'improvviso un avvenimento sconvolge la sua esistenza e i suoi piani: Mike scappa a Napoli alla ricerca del padre. Da quel momento, per Ruby inizia una frenetica avventura nella città partenopea per ritrovarlo sano e salvo. Un incontro inaspettato però mischia di nuovo le carte in tavola. Qualcuno che pensava di aver dimenticato torna a incrociare la sua strada, qualcuno che credeva di conoscere davvero. E, quando si caccerà in un guaio più grande di lei, dovrà decidere fin dove sarà disposta a spingersi pur di rimanere fedele ai propri ideali, e cosa sarà pronta a sacrificare per salvare le persone che ama.
|
|
Bologna Filippo
Come ho perso la guerra
br. Una storia, in parte autobiografica, ambientata in un paese della provincia toscana dove il tempo sembra scorrere più lento e la serenità regna sovrana. Il giovane rampollo della nobile famiglia Cremona, Federico, vive il suo essere nobile con un po' di disagio. Tutto cambia con l'arrivo di Ottone Gattai, spietato e avido imprenditore di acque. Improvvisamente il progetto di un enorme impianto termale sconvolge la vita di tutti i suoi compaesani. Interessi politici ed economici sembrano corrompere il naturale ordine delle cose. Molti non ci stanno e dopo una prima pacifica protesta un gruppo avvia una guerriglia contro Gattai che sta sequestrando e privatizzando tutta l'acqua della zona. Nella lotta si distingue Federico Cremona, che vede finalmente stagliarsi all'orizzonte l'occasione di un proprio riscatto. Insieme alla moltitudine di storie memorabili, Filippo Bologna ha una generosità e una forza nel creare blocchi di parole e di immagini che portano il lettore a divertirsi e un attimo dopo a commuoversi profondamente.
|
|
Bologna Filippo
I pappagalli
br. Cosa succede se le tre stagioni dello scrivere s'incarnano in tre distinti personaggi? Prendete un ingenuo Esordiente a cui il successo ha dato alla testa, uno Scrittore affermato con qualche problema in famiglia, un Maestro al tramonto con gli acciacchi dell'età e fateli arrivare in finale al Premio letterario più ambito del paese. Sono narcisi, vanitosi, cinici. Cosa sono disposti a fare pur di vincere? Quanto lontano si possono spingere? E l'immortalità, si può pagare con la vita stessa? Filippo Bologna torna con un romanzo ricco di colpi di scena, un apologo sulla vanità, una commedia nera, corale e dissacrante sui vizi del mondo letterario, che sono poi gli stessi della società italiana, su cui volteggiano misteriosi pappagalli neri.
|
|
Bolognesi Francesco
Dimenticare nostro padre
br. È l'estate del 2006 a San Zenone, un paese in provincia di Ferrara. Un gruppo di ragazzini delle medie trascorre le giornate a giocare a calcio sull'argine: è questa la loro passione, il loro linguaggio. Per alcuni sarà l'ultima estate prima delle scuole superiori a Ferrara, per altri quella del primo amore, della prima sbronza, della morte del nonno. Per tutti sarà l'estate dello scoppio di «Calciopoli» e del Mondiale di Germania che scandirà il loro tempo. Eruzione, Mietitura, Ilvangelo e gli altri, cresciuti tra il catechismo e i silenzi dei padri, un giorno trovano dei ragazzi pakistani che giocano a cricket nel «loro» campo, quello da calcio. Inizia così un percorso che porterà i giovani calciatori a scontrarsi tra loro e con i pakistani. Fino a quando Zanna arriverà a mentire e calunniare pur di riconquistare il campo, portando così il gruppo a chiedersi cosa sia davvero il calcio, cosa rappresenti per loro la tradizione e cosa siano disposti a fare in suo nome. "Dimenticare nostro padre" ruota quindi attorno alla domanda cruciale di ogni formazione: Fino a che punto siamo noi a decidere chi siamo e quanto invece influiscono il luogo in cui siamo nati e la nostra famiglia? Francesco Bolognesi scrive un romanzo di formazione, tra nazionali che si sfidano al Mondiale e culture che si incontrano (e scontrano) in un'estate emiliana afosa e piena di zanzare.
|
|
Bolognesi P. (cur.); Scardova R. (cur.)
Italicus. 1974, l'anno delle quattro stragi
br. Troppe cose ancora rimaste in sospeso: enigmi, fatti negati, nessun colpevole. Un testimone mai ascoltato conferma che il gruppo neofascista toscano guidato da Mario Tufi e Augusto Cauchi - finanziato da Licio Gelii - partecipò all'attentato al treno Italicus (12 morti, 80 feriti). Dai documenti emerge come da Piazza Fontana in poi le organizzazioni neofasciste abbiano operato nell'ambito di un'unica strategia eversiva, sostenuta da forze politiche ed economiche tese a imporre una svolta autoritaria anche attraverso un'insurrezione armata. Nel 1974 furono previsti e attuati 4 gravissimi attentati: Silvi Marina e Vaiano (per fortuna falliti), Brescia, l'Italicus. Stragi realizzate e rivendicate da gruppi apparentemente distinti tra loro, ma in realtà riconducibili a un'unica organizzazione: la struttura clandestina di Ordine Nuovo, appoggiata dai servizi segreti militari italiani e statunitensi. Con un intervento di Giovanni Tamburino.
|
|
Bolognesi Roberto
Gli uccelli dalle ali di cenere
br. È un giorno come tanti e il medico di provincia Monsieur Lumeaux, tornando a casa dopo una visita a domicilio, viene colto dall'idea di entrare nella Cattedrale di Autun per osservarne la luce dell'alba. Nonostante vi sia entrato più volte, mai come in quella occasione osserva il riverbero delle vetrate, al punto che decide di scoprire l'artefice di un tale capolavoro. Per le sue ricerche si rivolge a Padre Auguste il quale, consultando gli archivi ecclesiastici, lo mette sulla pista giusta trovando finalmente un nome. Lucio Redor. Il nome di Redor è legato a un passato non ben chiaro, e a una donna di nome Odette, bruciata al rogo con l'accusa di stregoneria. Nonostante siano trascorsi degli anni, d'un tratto la presenza della donna sembra tornare a farsi viva. Il figlio di Lucio, Flavio, n'è testimone, ma non sa chi sia veramente la strega perché il padre non ne ha mai parlato. Colpito da sogni e incubi in cui gli appare il suo volto, il ragazzo è sempre più perplesso e domanda spiegazioni. Lucio tace. Nessuno dei due immagina quale oscura vendetta si sta preparando, e quali rovinosi eventi sconvolgeranno le loro vite.
|
|
Bolognesi Roberto
Origini
br. In un mondo ricoperto di ghiaccio risuonano passi non umani che si perdono in un tempo sconosciuto. Fatiche che non appartengono agli umani. Sono alla ricerca di qualcosa che dia un senso all'esistenza. Non sanno da dove vengono né chi abbia dato loro la vita. A guidarli ci sono le stelle che risplendono nelle eterne notti polari. Si ritrovano a sopravvivere in una terra congelata, finché un giorno i loro passi non li portano a conoscere un orizzonte nuovo dove il ghiaccio non è che un pallido ricordo. Il mondo cambia. Loro cambiano. L'inizio di una nuova era sarà però la fine del loro mondo, un mondo in cui si è appena affacciato l'uomo. Ed oggi tutto ciò che rimane sono le gigantesche opere che ci guardano dall'inizio dei tempi.
|
|
Bolognesi Roberto
Postumano
brossura In un futuro prossimo non esiste la libertà di scegliere. Le persone sono intrappolate in una bolla artificiale che li rende felici, e senza preoccupazioni. Non devono occuparsi di niente, al di fuori del lavoro. Il lavoro è vita, e il concetto di superfluo non esiste. Tutto questo si chiama Unicum. Unicum è la felicità senza doverla cercare, è l'espressione più completa dell'uomo bastante a se stesso. Si nasce, si vive e si muore senza sprechi né perdite di tempo. Senza rimorsi né rimpianti. Finché un giorno David, ingegnere in un'industria informatica, è vittima di un mutamento improvviso. A piccoli passi la sua mente si estrania, e in punta dei piedi scopre che il mondo, in verità, è la più grande costruzione psicologica che si possa mettere in atto. Ma tutto ciò ha un prezzo. Un prezzo che presto scoprirà...
|
|
Bolognesi Roberto
Tra due mondi
brossura Due uomini separati da secoli di storia percorrono le proprie vie. Un oggetto donerà a uno la vita all'altro la morte. Un oggetto che li unirà per sempre, tra due mondi lontani.
|
|
Bolognesi Roberto
Tutto e niente
ril. Un giovane giornalista in cerca di successo vuole intervistare un guaritore, che tutti affermano aver salvato un famoso attore dal cancro, per smascherarlo come ciarlatano. I due non si incontreranno mai, se non per alcuni minuti, ma non riusciranno a parlarsi direttamente. Il giovane vuole di più dalla vita, mentre l'altro racconta al registratore che avrebbe voluto avere molto di meno dalla sua e, alla fine, di esserci forse riuscito. L'uomo si è rifugiato in una comunità dopo aver cercato di sfuggire per tutta la vita alla sua condanna: la dote di Priapo. Quel "difetto fisico" fece naufragare il suo matrimonio e da allora fugge dal suo paese, bigotto e morbosamente curioso, in cerca di una "vita normale". Quando crede di averla finalmente raggiunta, un imprevisto gli sconvolge nuovamente l'esistenza e decide di ritirarsi dalla società. Ma neanche nel suo nascondiglio riesce a sfuggire alla sua eccezionalità.
|
|
Bolognini Claudio
I giorni della rivolta. Quelli di piazza Statuto
ill., br. Estate 1962: esplodono nuove lotte operaie. In una manifestazione migliaia di tute blu circondano le fabbriche torinesi e proclamano tre giorni di sciopero, ma nella notte il sindacato Uil si accorda furtivamente con la Fiat. Alle prime luci dell'alba del 7 luglio migliaia di lavoratori infuriati scioperano compatti, poi nel pomeriggio si dirigono in corteo in piazza Statuto, davanti alla sede dei traditori. La voce si diffonde in tutte le periferie proletarie e sottoproletarie e la protesta si trasforma in una rivolta popolare che durerà tre giorni e tre notti. l giorni della rivolta è narrato dai diversi punti di vista dei protagonisti, i capitoli si susseguono attraverso la cronaca delle tre giornate, presentando i vari personaggi collegati tra loro dalle dinamiche degli scontri. Il militante comunista, l'immigrato del sud, la giovane sindacalista, il poliziotto del famigerato battaglione Padova, l'anziano operaio torinese, il facchino precario, il disoccupato calabrese appena uscito dal riformatorio... Un romanzo polifonico basato su testimonianze dirette, cronache, immagini e documenti originali. Grazie a una laboriosa ricerca storica, l'autore ricostruisce, nei dettagli e nelle emozioni, i fatti di piazza Statuto che anticiparono un profondo mutamento sociale della classe operaia italiana.
|
|
Bolognini Claudio
Sangue del nostro sangue. 7 luglio 1960: la strage di Reggio Emilia
ill., br. C'erano migliaia di persone in piazza a Reggio Emilia quel 7 luglio del 1960. Una folla di operai, ex partigiani e semplici "ragazzi con le magliette a strisce" che, come era accaduto a Genova appena una settimana prima, rifiutavano la deriva autoritaria che stava travolgendo un'Italia in cui i fascisti provavano a rialzare la testa. La reazione poliziesca non tardò a farsi sentire e, se già il 5 luglio le pallottole delle forze dell'ordine uccidono in quel di Licata, il 7 luglio la polizia spara ancora. Per la precisione, sono 182 le raffiche di mitra che si abbattono sugli antifascisti, prendendosi la vita di Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli. Il loro sacrificio, con il passare dei decenni, continua a ricordare come - anche in un Paese che si pretende "democratico" - non esiste diritto che possa dirsi acquisito una volta per sempre, né conquista sociale in grado di durare senza essere sostenuta dalle lotte. Per questa ragione, il sangue versato dai cinque morti di Reggio Emilia è il sangue stesso del movimento operaio. Ed è alla loro storia che questo libro a fumetti è dedicato.
|
|
Bolognini Gloria
Girovolando. Storie extra-vaganti di un'assistente di volo
br. Storie dell'aria vissute per aria. Racconti sul mondo dei naviganti che a diecimila metri da terra affascinano, lavorano, sognano e fanno la loro esperienza di vita. I retroscena di quando scendono dagli aerei, la contemporaneità delle cose del mondo viste da un oblò e i cambiamenti dell'aviazione civile degli ultimi vent'anni spiegati con ironia, analisi tagliente e sincerità. L'autrice, assistente di volo, dopo il suo esordio con il primo libro "Passeggeri a spasseggio" torna a parlarci di cielo, ci prende per mano e ci porta in volo.
|
|
Bolsche Wilhelm 1861 1939
Das Liebesleben in der Natur : Eine Entwickelungsgeschichte der Liebe / W. Bölsche . Mit Buchschmuck von Müller-Schönefeld - vols. 1 & 2
Jena : Eugen Diederichs 1907. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; 2 v. : ill. ; 22 cm. Subjects; Behavior Animal. Evolution. Jena : Eugen Diederichs hardcover
Referencia librero : 259996
|
|
Bolsche Wilhelm 1861 1939
Das Liebesleben in der Natur : eine Entwickelungsgeschichte der Liebe / W. Bölsche. Erster Teil: 58-63 Tuasend
Jena : Engen Diederichs 1921. First Edition. Good copy in original gilt-blocked pictorial cloth with some wear and tear as with age. Remains well-preserved overall; bright and clean. Physical description; x 401 p. ; 23 cm. Subjects; Nature. Love. History of love. Jena : Engen Diederichs hardcover
Referencia librero : 249455
|
|
Bolsche Wilhelm 1861 1939
Das Liebesleben in der Natur : Eine Entwicklungsgeschichte der Liebe / Wilheim Bolsche. Zweiter Teil Erste halfte
Jena : Diederichs 1922. 60. - 68 Tausend. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Gilt titles and gilt-stamped motif on front panel. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age. Light spots of foxing to boards. Scattered marginal foxing to perlims. Remains quite well-preserved overall.; 8vo 8"" - 9"" tall; 360 pages; Physical description: 1v.: xii 360p. ; 21cm. Subjects: Zoology -- Love -- Reproduction. Notes: Volume 2 part 1 only of a 3-volume set. Title page in red and black with a motif. Language: German. Jena : Diederichs hardcover
Referencia librero : 211751
|
|
Bolsche Wilhelm 1861 1939
Das Liebesleben in der Natur : Eine Entwicklungsgeschichte der Liebe / Wilheim Bolsche. Zweiter Teil Zweite halfte
Jena : Diederichs 1922. 60. - 68 Tausend. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Gilt titles and gilt-stamped motif on front panel. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age. Light spots of foxing to boards. Water staining evident in margins from prelims to ca. p.450. Remains quite well-preserved overall.; 8vo 8"" - 9"" tall; 0 pages; Physical description: 1v.: pp.363-756 ; 21cm. Subjects: Zoology -- Love -- Reproduction. Notes: Volume 2 part 2 only of a 3-volume set. Pagination continues from volume 2 part 1. Title page in red and black with a motif. Language: German. Jena : Diederichs hardcover
Referencia librero : 211754
|
|
Bolsche Wilhelm 1861 1939
M�nniskans h�rstamning
En skildring af m�nniskosl�ktets stamtr�d. Med 16 afbildningar. Wahlstr�m & Widstrand Stockholm 1905. 136 sidor. Illustrerad. Samtida trevligt r�tt klotband med enkel f�rgylld ryggdekor och st�nkmarmorerade snitt. 19x125 cm. F�rsta svenska upplagan. Sirlig namnteckning p� det blanka f�rs�ttsbladet samt handskriven numrering "No 110" �verst p� titelbladet. Fint skick. - Bemyndigad �fvers�ttning af O. H. D. unknown
Referencia librero : 28574
|
|
Bolt, Niklaus
Daisy oder Ein Blümlein, das nie verwelkt
Stuttgart, UDV, (1911). Mit 4 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von J. Mukarovsky. 190 S., 3 Bl. Dekorativ illustr. Or.-Lwd.; Kapitale u. Ecken bestoßen, Kanten etwas berieben. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 156014
|
|
Bolt, Niklaus
Peterli am Lift
Eine Erzählung für die Jugend und ihre Freunde. Zürich, Orell Füßli, o.J. (ca. 1905). Kl.-8vo. Mit 10 Illustrationen u. fotografischen Abbildungen. 100 S. Or.-Lwd. mit Jugendstilornament u. typographischem Schutzumschlag. [6 Warenabbildungen]
Referencia librero : 197458
|
|
Bolt, Niklaus
Peterli am Lift. Eine Erzählung für die Jugend und ihre Freunde. 7. Tsd. Zürich, Orell Füßli, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit 6 Illustrationen (von Rudolf Münger
o.J. ). 137 S., 3 Bl. Or.-Hlwd.; Schnitt braunfleckig.
Referencia librero : 69291
|
|
Bolt, Niklaus
Svizzero
Die Geschichte einer Jugend. 9. Auflage. Stuttgart, Steinkopf, 1925. Mit 24 teils ganzseitigen Illustrationen von Rud(olf) Münger. 245 S., 1 Bl. Or.-Lwd. [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 212143
|
|
Bolt, Robert
Der kleine dicke Ritter Oblong-Fitz-Oblong
Nacherzählt von Carl Schanze. 2. Auflage. Düsseldorf, Hoch-Verlag, 1963. Mit Illustrationen von Horst Lemke. 157 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Vorderdeckel u. Kopfschnitt braunfleckig. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 195374
|
|
Boltanski, Christian
Monuments. Lecons de Tenebres.
Ohne Ort, Association Francaíse d`Action Artistique, 1986. Kl.-8° (19,5 x 13 cm). 256 unpag. Seiten. Mit 4 Farb- und 110 ganzseitigen s/w Abbildungen auf dünnem Pergaminpapier. Heller Orig.-Karton., 13834bb|13834bb 2 [2 Warenabbildungen] Minimal angestaubt. Sonst schönes Exemplar.
Referencia librero : 13834BB
|
|
Boltanski, Christian - Schneede, Uwe M. (Hrsg.)
Christian Boltanski. Inventar.
Hamburg, Hamburger Kunsthalle, 1991. 24,5 x 19 cm. 136 Seiten. Mit zahlr., teils farbigen und ganzseitigen Abbildungen. Rotbrauner Orig.-Pappband., 12672bb Einband minimal berieben, sonst wohlerhaltenes, sauberes Exemplare
Referencia librero : 12672BB
|
|
Boltenstern, Sven
Das Leben - ein Hürdenlauf. Z mého zivota. Aus meinem Leben.
Wien, Edition Raconteur Personnelle (2013). 22 x 22 cm. 136 S., zahlr. farbige Abb., OLn. mit OUmschl. Die Erinnerungen eines österr. Goldschmieds
Referencia librero : EEZZ3192
|
|