|
Bonaccorti Enrica
L'uomo immobile
ril. Il protagonista è immobile, sembra privo di coscienza, è inerte, ma questo è un romanzo pieno di vita, quella che sta per nascere, quella che agita i pensieri di chi sembra non poter pensare... "L'uomo immobile" è una storia d'amore ai confini tra la vita e la morte, ma anche una riflessione su un tema di controversa e scottante attualità. L'autrice si è ispirata a un fatto vero raccontatole da un primario neurologo, direttore scientifico di un istituto che accoglie pazienti in stato vegetativo. Dieci anni fa diventò un breve racconto, sviluppato e approfondito ora in questo romanzo che è anche una inaspettata fonte di conoscenza su un tema così attuale. Un libro che riesce a coniugare le emozioni con le informazioni, alcune forse sorprendenti, ma tutte verificabili: i rimandi scientifici che si possono trovare in queste pagine sono stati vagliati da esperti clinici del settore, che hanno considerato qualche imperfezione nel "protocollo ospedaliero" ininfluente per l'attendibilità del percorso clinico, tanto da approvare e affiancare con convinzione le tesi che l'autrice interseca nella più classica storia d'amore fra lui, lei e l'altra...
|
|
Bonaccorti Enrica
La Pecora rossa
ril. È la storia di una ragazzina, rossa crespa e lentigginosa, che nasce nella famiglia sbagliata e che sembra condannata a espiare il suo essere "diversa" mettendosi al servizio di tutti, senza mai ribellarsi o negarsi. Per una di quelle capriole genetiche per niente prevedibili, non assomigliava a nessuno della sua famiglia, anzi, a nessuno nel suo quartiere. Mal sopportata da subito, bollata come diversa, colpevole di tutto, la sua sopravvivenza era stata farsi scivolare la vita sulla pelle come acqua sulla plastica, diventare lei stessa plastica per farsi rimbalzare addosso tutti i colpi che arrivavano. "Pecora" di cognome e di fatto, diceva sempre di sì. Nessuno le aveva mai spiegato che avrebbe anche potuto dire "no". Ma la vita regala incontri e occasioni, magari nascoste proprio fra i guai... e trovarsi nella situazione più difficile per una ragazzina di sedici anni, come quella di aspettare un figlio, può diventare il volano per cambiare traiettoria alla vita. Qui comincia l'avventura di Pecora, una storia di riscatto e di un grande sogno realizzato con testarda determinazione.
|
|
Bonacina G. (cur.)
Bulli di sapone
brossura "In fondo i bulli sono come le bolle di sapone, basta l'azione giusta al momento giusto e si dissolvono, lasciando solo gocce d'acqua..." Il libro "Bulli di sapone" è una raccolta di racconti, frasi, consigli e regole che parlano di bullismo, cyberbullismo e problemi legati alla rete e ai Social, il tutto visto attraverso lo sguardo dei più piccoli e con il loro innato ottimismo. È stato ideato per sostenere chi è vittima, per mettere in guardia chi è bullo e per far aprire gli occhi a chi è adulto e si deve occupare dell'educazione e della protezione dei bambini e dei ragazzi. È stato scritto perché nasca una riflessione collettiva e si arrivi ad arginare e a limitare al massimo l'incidenza di un fenomeno sempre più preoccupante, soprattutto a livello virtuale.
|
|
Bonafede Manuele
David la stella del destino. Equilibrio
brossura Primo libro di una trilogia. I numerosi personaggi all'interno dell'opera offrono al lettore una vasta gamma di incroci emozionali riguardo ad amore, sesso, tradimento, paura, ignoranza, dolore, omicidio e sadismo; spunti sulla filosofia, la poesia, la politica, la religione, la massoneria. Incorniciati da verità storiche come razzismo, antisemitismo, genocidio, esoterismo, satanismo, parapsicologia, prigionia e totale privazione dei diritti umani. Il racconto ha il suo inizio nel 1944, anno tragico della Seconda guerra mondiale, per poi proseguire con una narrazione fluttuante avanti ed indietro nel tempo fino al 1978/79: periodo della guerra fredda. Personaggi lugubri e misteriosi, assassini, agenti segreti, spie, uomini del clero e politici che incontrerà durante le sue ricerche racconteranno di un'umanità asettica, indifferente, egoista verso la storia, interessata soltanto all'auto distruzione. Con l'aiuto di un agente segreto appartenente al servizio segreto israelita del Mossad entrerà nel cuore di una setta, le cui radici ideologiche appartengono alla filosofia nazista: quello che scoprirà la traghetterà ad un appuntamento con il destino che smembrerà le sue radici, levandole la famiglia ed ogni certezza.
|
|
Bonafin M. (cur.)
Il romanzo di Renart «La volpe»
brossura
|
|
Bonafini F. (cur.); Falconi C. (cur.)
La vita invisibile. Racconti di preghiera, pellegrinaggio, miracolo
br. L'infinito e il limite. Il mistero. Il soffio di Dio. In questo libro quindici scrittori messi di fronte alla sfida di narrare l'invisibile, provano a tradurre in parole la vita immateriale - tanto invisibile quanto indicibile, eppure così vera - della nostra spiritualità. I racconti sono di: Ariase Barretta, Elisabetta Bucciarelli, Alessando Defilippi, Mascia Di Marco, Caterina Falconi, Beatrice Monroy, Alessandro Morbidelli, Demetrio Paolin, Carmen Pellegrino, Emanuele Ponturo, Patrizia Rinaldi, Mariano Sabatini, Eduardo Savarese, Andrea Tarabbia, Alessandro Zaccuri.
|
|
Bonafini Marco
Baiosi
brossura Quando si parla di cultura underground si parla di un mondo che si stacca dalla cultura di massa, dal quotidiano. I Baiosi possono essere considerati senza ombra di dubbio un movimento underground, legato alla musica, al modo di essere, con il proprio stile di vita e comportamento. Tratto da una storia vera, una compagnia di baiosi ricalca esattamente le gesta di tutti i ragazzi d'Italia e d'oltralpe che hanno sposato questo credo. Ritrovi in piazza, feste private, discoteche, vagabondaggi giorno e notte, amori, eccessi di ogni tipo. Questo libro, con illustrazioni a colori, non è solo un libro da leggere, è anche un libro da ascoltare. Ogni tanto c'è il riferimento a qualche brano musicale per impersonarsi meglio nel mondo dei baiosi.
|
|
Bonafini Marco
Baiosi
brossura Quando si parla di cultura underground si parla di un mondo che si stacca dalla cultura di massa, dal quotidiano. I Baiosi possono essere considerati senza ombra di dubbio un movimento underground, legato alla musica, al modo di essere, con il proprio stile di vita e comportamento. Tratto da una storia vera, una compagnia di baiosi ricalca esattamente le gesta di tutti i ragazzi d'Italia e d'oltralpe che hanno sposato questo credo. Ritrovi in piazza, feste private, discoteche, vagabondaggi giorno e notte, amori, eccessi di ogni tipo. Questo libro, con illustrazioni a colori, non è solo un libro da leggere, è anche un libro da ascoltare. Ogni tanto c'è il riferimento a qualche brano musicale per impersonarsi meglio nel mondo dei baiosi.
|
|
Bonagura Antonio
Un appassionato disincanto
br. Nell'artificioso buio dell'anonimato, al centro di un palcoscenico senza pubblico, il giovane beneventano Osvaldo crede di trovare la sua vera vocazione: occultare se stesso e servire la Repubblica Italiana dal retroscena istituzionale. Muovendosi per le scenografie di Roma e Napoli, si inscena una storia a più atti, che dall'apprendistato romano, segue il protagonista sin sul campo di indagine napoletano, in ambienti universitari e di politica radicale, per proseguire in un costante cambio di mansioni, uffici ed esperienze, sempre sostenuti con l'incrollabile moralità di un obiettivo che si fa ideale condiviso. Ma è proprio nello scarto fra l'ideale e le contingenze sociali di un organismo piramidale, che Osvaldo dopo una vita invisibile di abnegazione, sente venir meno la spinta a continuare, la maschera cade e il sipario si chiude. Il personaggio senza pubblico, nella matura età della consapevolezza, si riscopre negli affetti familiari e nella riscoperta di un vero teatro, della vera arte di recitare, facendone un mestiere e inesauribile fonte di verità.
|
|
Bonaiuti Laura
Non c'è posto per me
br. Noia e solitudine trafiggono un gruppo di giovani che non sanno cosa fare nella vita, che non sanno se ci sarà futuro. A Lako, città del futuro, tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosa si muove, il "Freedom is a State of Mind" è un nuovo Partito che si ribella al consumismo in cui sono cresciuti. Ci saranno scontri con la polizia, ci saranno morti. Grace, però, è diversa dagli altri, si sente fuori posto ovunque, anche tra una folla di coetanei, e conosce il potere delle parole. Una storia in presa diretta, raccontata senza censure: l'alcool e le droghe presi con leggerezza, l'amore che diventa violento, l'amicizia che si complica, i genitori assenti e una sorella dai capelli blu scomparsa da casa...
|
|
Bonaldo Maurizio
Una settimana a casa di Aurora
br. Anna è una ragazza che vive a Verona, molto matura nonostante i suoi diciassette anni, però, come spesso succede alle ragazze della sua età, commetterà una leggerezza tipica dell'innamoramento a prima vista e poi si troverà a doverne affrontare le spiacevoli conseguenze. Il consiglio che arriva dai suoi genitori è di trascorrere un periodo di tempo a casa della bisnonna Aurora, nata e vissuta fino a diciassette anni a Siderno, un paese di mare della Calabria, dove si trovò, durante la seconda guerra mondiale, a doversi confrontare con la medesima situazione in cui si trova oggi Anna. Sullo sfondo dell'Italia della Seconda guerra mondiale, il romanzo descrive i timori, le speranze e gli amori di un'epoca di incertezza, intrecciando sogni, speranze, tragedie e coraggio, per sovrapporli con la realtà dei giorni nostri.
|
|
Bonalumi Marco
La prossimità della lotta
br. 2024. L'Italia sta uscendo da una sequenza di crisi epocali: economica, geopolitica e sanitaria in un futuro prossimo nel quale l'individuo e la collettività sono finiti per divergere su obiettivi e aspettative. Claudio, un disilluso impiegato milanese, giunto alla soglia dei quarant'anni tira le somme della propria esistenza. Separatosi da poco più di un anno da Cristina, vive un'avvilente e solitaria routine. La sua unica compagnia è quella di Alberto, un professore di liceo invaghitosi di una studentessa. Conclusi dei colloqui di selezione per l'azienda in cui lavora, dubbioso sulla scelta dei candidati, Claudio viene convinto dal suo responsabile a lanciare una moneta per decidere se assumere o meno Mario. Le conseguenze del gesto porteranno il protagonista a interrogarsi sulla propria natura, spingendolo ad allontanarsi per un po' da Milano. Sullo sfondo di una lotta contro il sistema, l'avventura del protagonista sarà metafora delle contraddizioni nella società contemporanea e della volubilità dei rapporti umani.
|
|
Bonamassa Maria Grazia Filomena
L'ovile dei lupi
br. L'autrice, con questi racconti, esprime l'amore per la sua terra, la Basilicata denominata anche Lucania dal greco "Likos" (lupo); la maestosa beltà e semplicità di quest'ultima viene mescolata agli affetti familiari e alle vicissitudini che coinvolgono coloro che la abitano. Si racconta del passato di questo popolo e dei valori fortemente radicati; argomento che tocca da vicino il nostro popolo, nelle cui vicende si potrebbe identificare l'intera Nazione Italica. In chiave fantastica narra la storia di una famiglia che rispecchia la situazione dei suoi avi, ricollegandosi, alla situazione sociale ed economica attuale che vige incontrollata sconvolgendo gli equilibri e privando le generazioni future dell'identità. Il protagonista affronta una crisi psicologica che lo vedrà coinvolto in un esasperato conflitto esistenziale.
|
|
Bonan Alessandro
Anatomia di una voce
br. Il silenzio della campagna è perfetto per uno scrittore. Ma per Carlo Maria Ortani quel silenzio è diventato una condanna: sono mesi che non scrive più una riga. Lui, che era stato un autore di un certo successo anche presso la critica. Così decide di trasferirsi a Milano, deve ritrovare voci che lo aiutino a riempire quel vuoto irreale. E la città brulica di voci. C'è la voce di una sconosciuta origliata a un party mentre annuncia: da questa notte tolgo il disturbo. E tanto basta perché Carlo si metta alla ricerca della donna, che crede in pericolo, per le strade di una metropoli che custodisce gelosamente i suoi misteri. C'è la voce del dottor Mauri che chiede perdono al figlio Alberto. Monologante, perché Alberto, sopravvissuto a un incidente che si è portato via la madre, è ridotto allo stato vegetativo, e chissà se gli arrivano le preghiere del padre. C'è la voce di Marco Aurelio, detto Merio, che si dice pronto a lasciar la moglie per iniziare una nuova vita con Francesca, ma non sembra averne la forza. Le sue parole perdono ogni giorno energia, come se dovessero presto ammutolire. C'è la voce di Milano e delle sue creature diurne e notturne, circonfuse tutte di una luce bianca e abbacinante come un foglio destinato a rimanere vuoto. Poi c'è la voce di Chiara, che si fa sentire sempre meno, pur essendo lei la sua compagna di vita, quella che meglio dovrebbe capirlo.
|
|
Bonanni Enzo
Meteore
brossura Questo libro nasce in un momento particolare in cui ho voluto scrivere nero su bianco gli avvenimenti della mia vita, i sentimenti da essi prodotti facendo riflettere su quanto sia banale o superficiale spesso dividere tutto in bianco e nero, fra buoni e cattivi.
|
|
Bonanno Angela
Antologia della malata felice
ril. Mirna, immersa nel suo mondo di letture, scopre nel suo corpo le conseguenze di un dolore intimo e muto. Mia, inchiodata alle sue responsabilità, medita di andarsene lontano. Le due donne, madre e figlia, si guardano attraverso lo specchio di un male generato dall'abbandono. Nella presente-assenza di un uomo, un marito e un padre, la malattia è occasione di trasformazione e riscatto. Come un fiume in piena scioglie gli argini, è chiave che apre le porte ai sogni, all'ironia, ai ricordi, alla poesia. La vita poi, tornando dal suo giro, si presenta con il suo bagaglio migliore.
|
|
Bonanno Angela
Prima dammi il pane. Nuova ediz.
br.
|
|
Bonaparte Letitia Ramolino Maria Letizia 'Laetitia' Bonaparte 1750 1836 Tschudi Clara 1859 1945
Napoleons moder. Letitia Ramolino Bonaparte
Albert Bonniers F�rlag Stockholm 1899. Titelplansch portr�tt 2231 sidor 9 planschsidor. Halvklotband med pr�glat ormskinnsm�nstrat p�rmpapper enkel f�rgylld ryggdekor och st�nkmarmorerade snitt. 21x145 cm. - Om Maria Letizia Bonaparte mor till Napoleon I kejsare av Frankrike 1769-1821. unknown
Referência livreiro : 30905
|
|
Bonard Claude
Marseille bataille des seigneurs
Geneve / ed JG meinier 1972 in8. 1972. broché. 106 pages. nombreuses photographies en noir et blanc Etat Correct d'usage
Referência livreiro : 100117333
|
|
Bonari Rossella
L'Angelus
brossura Gustavo è uno che non dimentica, perché ha una memoria formidabile che nella sua vita di critico letterario gli ha permesso di raggiungere altissime cime, e in quella personale, abissi senza fondo. I ricordi lo tengono avvinghiato ad un'esistenza dolorosa da cui non riesce ad emergere. È tornato nel suo paese d'origine, nel seno caldo della Val d'Orcia toscana, e dall'appagante anonimato di un ospizio cerca di tirare le fila degli eventi alle sue spalle. Lo accompagna in questo viaggio la giovane volontaria Sofia, innamorata di un giornalista free-lance, con cui ha intessuto una relazione virtuale fatta di e-mail e telefonate, in cui ella non riesce a dipanarsi. Tra Gustavo, cinico e dolorante, e Sofia, disincantata e fieramente romantica, s'impenna un'amicizia improbabile che porterà, per entrambi, risvolti inaspettati e sorprendenti. Accanto a lei la reminiscenza torna ad indossare l'abito cucitole da Platone, secondo cui essa era il risveglio delle idee innate e conservate nella memoria, che attraverso un processo di ricostruzione operato dalla nostra sensibilità, prendono nuova vita. Il quadro di Millet, l'Angelus, che evocava in Gustavo un lontano ricordo, verrà tolto dalla sua cornice infantile e ridotto così a reminiscenza archeologica, secondo i suggerimenti di Salvador Dalì.
|
|
Bonatti Stefania
L'ape legnaiola
brossura Quasi fosse un esercizio catartico, una sorta di intimo diario, questo romanzo si può considerare la cronaca di un amore, dai confini labili al tempo del Covid19. Amore e odio, in realtà: quel che oggi viene definito un amore tossico. Due solitudini che si sono incontrate, compensandosi. La tormentata protagonista, Stefania, ventunenne studentessa di Filosofia, in forma epistolare si rivolge a Enrie, l'oggetto di tali sentimenti. Non lo fa, tuttavia, per mezzo di lettere o messaggi, se non in minima parte, quanto piuttosto attraverso lunghe pagine di introspezione, che proiettano, sublimandola, una condizione di estremo disagio. Enrie ha anche qualche problema di dipendenza dalle sostanze. Un altro tipo di dipendenza, invece, è quello della protagonista: la dipendenza affettiva, probabilmente alimentata dal difficile vissuto della stessa Stefania, data in adozione in giovanissima età.
|
|
Bonaventura Laura
La bambina che mangiava i fiori
br.
|
|
Bonaventura Zarbà D' Assoro
Pio X.
Bonaventura Zarbà D' Assoro Pio X.. , Pia società San Paolo 1935, Legatura: a colla. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Dorso: nervato, scolorito. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Bonavia Federico
Storia di un cielo azzurro
brossura Alla fine del secondo conflitto mondiale si avvertono, nella Bassa Romagna, più che in altre parti del paese, inaspettati entusiasmi e come d'incanto la rete che aveva tenuto ingabbiate le menti per secoli sembra smagliarsi, aprendo gli occhi su nuovi orizzonti. Anche nelle campagne si incomincia a guardare oltre quelle siepi di biancospino che da sempre avevano segnato i confini dei terreni, donne e uomini superano gli affetti e i sentimenti che li legano ai campi, pronti ad abbandonare secolari costumi, usanze, tradizioni e credenze popolari. I giovani trovano la forza di rinunciare alla certezza del presente, a quel poco che la terra comunque avrebbe assicurato e le madri si manifestano coraggiose, volti al femminile senza precisi indirizzi, ma spinte da suggestivi quanto indecifrabili lontani miraggi. I Moretti, coltivatori a mezzadria, intraprendono un'attività commerciale e decidono di lasciare la campagna per avviarsi - prima di tanti altri -, verso un nuovo futuro, partecipando al grande fenomeno economico, culturale e sociale che caratterizzò l'intero paese dopo il 1950.
|
|
Bonaviri Giuseppe
Il sarto della stradalunga
br. È la storia di una modesta famiglia artigiana di Mineo, in provincia di Catania, narrata da tre componenti, il padre Pietro, cioè il sarto della stradalunga, sua sorella Pina, il figlio undicenne Peppi. La narrazione si articola in tre parti distinte che si intersecano e si contraddicono, completandosi a vicenda. Il libro riflette la condizione sociale di miseria secolare della Sicilia negli anni Cinquanta, ma lo fa in modo originale, lontano dagli schemi narrativi allora consueti. Mentre la spinta del neorealismo si andava esaurendo si intensificavano i tentativi di percorrere nuove strade, e certamente "l'esperimento"di Bonaviri era tra i più originali.
|
|
Bonavita Marco
Amato
br. La vita di Amato De Santis non è mai stata semplice. Nasce nella povertà, nel minuscolo centro pugliese di Torre Mileto. Giovanissimo, è arruolato dal governo fascista per la campagna del Nord Africa. Giunto in Libia, scopre gli orrori della guerra e ciò che essa può fare alla mente degli uomini. Viene catturato e giunge prigioniero in Inghilterra. Allo stesso tempo, però, la vita gli riserva amicizie profonde, come quella con il suo commilitone Piero, e amori intensi e travolgenti. Il suo cuore si dividerà tra la ragazza che ama fin dall'adolescenza, Concetta, e la bellissima dama inglese Lady Helen. Le vicende di Amato delineano la storia di un eroe profondamente umano: dallo sguardo disincantato e allo stesso tempo empatico, privo di illusioni ma pieno di sogni.
|
|
Bonavita, Petra
Quäker als Retter - ... im Frankfurt am Main der NS-Zeit,
Stuttgart, Schmetterling Verlag, 2014. 8°, 288 S. mit s/w-Abb., Porträts, Dokumentenabb. etc., illustr. original Kartonage (Paperback), Erstausgabe schönes, sauberes Exemplar
Referência livreiro : 20746CB
|
|
Bonci Elia
Diphylleia. Solo l'amore può distruggere l'omofobia
br. In una gelida notte di febbraio nella città di Duluth, nel Minnesota, Aiyana si risveglia dopo tre mesi di coma, ma non ricorda nulla. Karla, la nonna, e Ben, l'infermiere che si è preso cura di lei, rimarranno al suo fianco per aiutarla a ristabilirsi e a ripercorrere le tappe del suo passato, affinché lei possa recuperare la memoria. Ed è proprio nell'inseguire e rivivere un passato doloroso che riaffiora un grande amore, non accettato. Un amore che risponde al nome di Selene. Ma l'amore non è solo sofferenza, altrimenti l'avrebbero semplicemente chiamato dolore. Questo è il messaggio profondo che l'autore ci vuole trasmettere: anche se sembrano andare nel peggiore dei modi, in futuro le cose andranno meglio. "Diphylleia" è un libro che ci permette di vivere le varie facce dell'amore, da quello non accettato perché diverso, di Aiyana e Selene, all'amore non corrisposto e senza riserve, di Ben, fino a quello incondizionato di Karla per la nipote e quello sbagliato di un padre che non è riuscito ad affrontare le prove della vita. Ma soprattutto, "Diphylleia" ci dimostra che c'è sempre la possibilità di scegliere di vivere l'amore con coraggio, anche quando sembra impossibile.
|
|
BOND Frederick Bligh 1864 1945.
The Gate of Remembrance. The Story of the Psychological Experiment which Resulted in the Discovery of the Edgar Chapel at Glastonbury.
Boston:: Marshall Jones 1920. 1920. Third edition. 8vo. xvi 176 pp. 4 plates plate III missing folding map of Glastonbury Abbey figs. index. Original black-stamped tan cloth; extremities worn. Poor. Third edition "with a record of the finding of the Loretto Chapel in 1919." From at least the 12th century the Glastonbury area has been associated with the legend of King Arthur a connection promoted by medieval monks who asserted that Glastonbury was Avalon. "The ruins are now the property of and managed by the Glastonbury Abbey trust. On acquiring the site the trust appointed Frederick Bligh Bond to direct an archaeological investigation. Bond discovered the Edgar Chapel North Porch and St Dunstan's Chapel however relations with his employers turned sour when he revealed in his 1919 book The Gate of Remembrance that he had made many of his interpretations in collaboration with a psychic medium." Marshall Jones, 1920. hardcover
Referência livreiro : PW1086
|
|
Bond Frederick Bligh 1864 1945
The gate of remembrance : the story of the psychological experiment which resulted in the discovery of the Edgar Chapel at Glastonbury
Scotland : Banton Press 1995. First Edition. Near fine paperback copy; edges very slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered. Minor library marks remain. ; 8vo 8"" - 9"" tall; Physical description. : xvi 176 p. v l. Of plates : ill. facsims. plans 1 folded ; 22 cm. Subject: Glastonbury Abbey - History. Parapsychology. Automatism. Psychical research. Notes: Facsimile reprint of the 2nd edition originally published by Blackwell 1918. Scotland : Banton Press paperback
Referência livreiro : 212508
|
|
BOND Frederick Bligh 1864 1945.
The Gate of Remembrance. The Story of the Psychological Experiment which Resulted in the Discovery of the Edgar Chapel at Glastonbury.
Boston:: Marshall Jones 1920. 1920. Third edition. 8vo. xvi 176 pp. 4 plates plate III missing folding map of Glastonbury Abbey figs. index. Original black-stamped tan cloth; extremities worn. Poor. Third edition "with a record of the finding of the Loretto Chapel in 1919." From at least the 12th century the Glastonbury area has been associated with the legend of King Arthur a connection promoted by medieval monks who asserted that Glastonbury was Avalon. "The ruins are now the property of and managed by the Glastonbury Abbey trust. On acquiring the site the trust appointed Frederick Bligh Bond to direct an archaeological investigation. Bond discovered the Edgar Chapel North Porch and St Dunstan's Chapel however relations with his employers turned sour when he revealed in his 1919 book The Gate of Remembrance that he had made many of his interpretations in collaboration with a psychic medium." Marshall Jones, 1920. hardcover books
Referência livreiro : PW1086
|
|
Bond Frederick Bligh 1864 1945.
Roodscreens and roodlofts by Frederick Bligh Bond and the Rev. Dom Bede Camm. 1. Volume 1. 1909
2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 1. Pages 370. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1909. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1. paperback
Referência livreiro : PB1111013239909
|
|
Bond Frederick Bligh 1864 1945.
Roodscreens and roodlofts by Frederick Bligh Bond and the Rev. Dom Bede Camm. 2. Volume 2. 1909
2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 2. Pages 392. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1909. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 2. paperback
Referência livreiro : PB1111013239911
|
|
Bond Frederick Bligh 1864 1945 Creator
The Hill of Vision: a Forecast of the Great War and of Social Revolution With the Coming of the New Race Gathered from Automatic Writings Obtained . John Alleyne Under the Supervision of the.
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referência livreiro : SONG1313771082 ISBN : 1313771082 9781313771085
|
|
Bond Ruskin
Il treno di notte. Storie e racconti dall'India
ril. Sullo sfondo dell'India rurale, dei piccoli villaggi e delle sue città più remote, le storie di questo libro parlano di incontri e di separazioni, di perdite e di riconciliazioni, di dolori e di grandi battaglie, di rassegnazione. Storie, però, della piccola gente, quella che vive lontano dalle grandi città dove si fa la Storia. Racconti universali, eppure profondamente indiani.
|
|
Bond, A. R
Bei den Helden der Technik
3. Auflage. Stuttgart, Kosmos, 1921. Mit 24 Tafeln u. zahlreichen Illustrationen im Text. 222 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; etw. braunfleckig, illustrierter Schutzumschlag mit starken Gebrauchsspuren liegt bei. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 92835
|
|
Bond, Michael
Paddington at the Tower
London, HarperCollins Children's Books, 2014. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von R. W. Alley. 16 Bl. Farbiger Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 206588
|
|
BOND, Nelson (Hrsg.)
The Postal Stationery of Canada. A Reference Catalogue.
Shrub Oak, N.Y.:, Herst jr., (1953). Gr.8°. xii,132 S. Original Leinwand mit Rückentitel.Einband leicht berieben, guter Zustand. 1st. edition.
Referência livreiro : 20883A
|
|
Bond, Ruskin
Die Straße zum Bazar
Roman. Aus dem Englischen von Johannes Piron. München, Langen Müller, ca. 1960. 198 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Randeinrissen.
Referência livreiro : 101216
|
|
Bondoux Anne-Laure; Mourlevat Jean-Claude
Danzerò con te
ril. Scrittore francese di grande successo, vincitore del prestigioso premio Goncourt, il sessantenne Pierre-Marie Sotto non risponde mai alle lettere dei suoi ammiratori. Ma di fronte alle parole della misteriosa Adeline ha fin da subito la sensazione di non avere a che fare con una lettrice qualsiasi. C'è qualcosa nella sua vena inesauribile di storie che lo attrae, e c'è quella busta ingombrante che gli ha mandato... Chissà quale segreto nasconde. Pierre-Marie le scrive e inizia così uno scambio sempre meno formale e sempre più intimo fra un uomo e una donna che si raccontano le ferite dell'infanzia e quelle dell'amore, la passione per la scrittura, il canto e la danza. Ben presto Pierre-Marie si accorge di non poter più fare a meno di questa nuova amica per rimettere a posto un tassello del suo passato che ancora non trova la giusta collocazione. Ma chi è davvero Adeline? E cosa contiene quel plico misterioso che gli è stato recapitato? "Danzerò con te" è un romanzo che farà venir voglia di ridere, di piangere, di cantare, di ballare, di credere nei fantasmi e di amare. Un romanzo capace di ricordarci che a volte la vita torna a sorprenderci proprio quando non ci aspettiamo più niente da lei.
|
|
Bondy, Luc. - WIDMUNGSEXEMPLAR
Am Fenster. Roman.
Wien, Paul Zsolnay, 2009. 21 x 13 cm. 158 Seiten. Orig.-Pappband mit illustr. Schutzumschlag., 10763ab|10763ab 2 [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 10763AB
|
|
Bonelli Ilaria; Casazza C. (cur.)
Obsession
br. Eva Green Stephenson sembra una normale trentaquattrenne, la cui realtà è improvvisamente sconvolta da un attentato alla vita del marito, Clayton. La polizia indaga sul crimine, consapevole che la coppia nasconde un'intricata serie di inconfessabili e terribili segreti. Tra ricordi e menzogne, si ricostruisce la storia di un amore che va oltre i confini della razionalità e mette Eva di fronte a scelte pericolose in nome dell'uomo che è tutta la sua esistenza. Una storia di desiderio e di passione in cui si racconta il coraggio di una donna che decide di spingersi fino alle estreme conseguenze.
|
|
Bonelli Maddalena
Ciro nella grotta dei pipistrelli. Nuova ediz.
br.
|
|
Boneschi Marta.
LA GRANDE ILLUSIONE. I nostri anni Sessanta.
(Codice MD/0613) In 8° XII-420 pp. Prima edizione. Con molte foto fuori testo. Indice dei nomi. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Boneschi Marta.
POVERI MA BELLI. I nostri anni Cinquanta.
(Codice CV/6729) In 8° (22,5 cm) X-418 pp. PRIMA EDIZIONE. Come si viveva in Italia, molte notizie e curiosità. Con 44 foto fuori testo. Indice dei nomi. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BONET Gérard
Les Pyrénées orientales dans la guerre. 1939-1944.
Couverture souple. En bon état. Broché. 176 pages.
Referência livreiro : 117643
|
|
Bonetti Marco
I miei '70. Ricordi di «piombo» di un padre di qualche anno fa
brossura "L'argomento era la famiglia. Lo svolgimento, in genere, negativo." Siamo negli anni '70, un decennio ricco di rivolgimenti e di trasformazioni, ma mentre il mondo continua la sua corsa, l'isola familiare di Marco, composta dalla moglie Daniela e dai due figli, continua a galleggiare presa dai propri problemi. Di questo approdo, però, si sono accorti gli amici single: Pierluigi, un hippy che suo malgrado odia la vita in comune, e Gabrio, scrittore sfaccendato e narcisista. Senza dimenticare i vicini di casa, la famiglia dell'avvocato Salimi, che Marco, intento a sbarcare il lunario, osserva dalla finestra mentre, rilucenti di lussi e status symbol, si allontanano sulla loro jeep per l'ennesima, proibitiva vacanza. Ma quello che fa veramente vacillare la pazienza di Marco sono i figli. Perché quando si hanno dei bambini piccoli si ha diritto al calore familiare, ma si perde quello ad avere degli elettrodomestici intatti e funzionanti. Una storia che racconta con un sorriso la famiglia e l'impegno che richiede.
|
|
Bonetto Marco
2904 Check-in. Aneddoti e osservazioni di viaggi in aereo
br. Se la valigia ideale è la curiosità e "la curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo" (S. Johnson), possiamo affermare che in questo diario di bordo ironico e sagace Marco Bonetto la utilizza come volano di ricercae analisi della multiforme e colorata umanità che incontra nei suoi viaggi. Episodi apparentemente insignificanti e particolari colti grazie a uno sguardo attento e perspicace ci rendono partecipi di episodi presentati con comicità e leggerezza nella composizione di un puzzle variopinto e variegato. Nei cieli di tutto il mondo incontriamo personaggi che diventano protagonisti grazie alla penna graffiante di Bonetto e situazioni, anche tragicamente improbabili, che ci lasciano il sorriso sulle labbra.
|
|
Bonfanti Giordana
I quadri dell'anima
brossura Ritrovare dentro di sé il fluire armonico del proprio esistere, potrebbe essere il punto di arrivo dell'intera vita, ma per Alice, una psicologa affermata, è solo l'inizio di un profondo viaggio nei ripieghi della suo passato. Così la vita le presenta una sfida da cui non può tirarsi indietro. Per farlo dovrà affrontare il dramma per cui aveva rinchiuso la sua anima in un luogo inaccessibile, perfino a lei stessa. Incontrando persone che come lei sono chiamati a scorgere dietro alle proprie avversità, le risposte esistenziali all'umano peregrinare, Alice scopre nell'arte, indivisibile dalla natura, una guida che la riporta a riscrivere un finale diverso al proprio destino.
|
|
Bonfanti Paolo
Intercapedini (Racconti 2004-2012)
brossura Inesorabilmente anonimi, per lo più perdenti, i protagonisti di questi racconti sono inetti, sventurati, tormentati, incompresi, cui scrutiamo, attraverso immaginarie intercapedini, squarci delle loro vite dimesse. Innocenti o corrotti, arresi o irrazionalmente vendicativi, teneri o miserabili, costantemente sul filo di una vivida inquietudine, conducono le loro esistenze sul labile confine tra disperazione e rivincita, realtà e immaginazione, amore e ossessione, alla ricerca di un riscatto definitivo o di un'abdicazione liberatoria, sempre inseguendo l'allucinazione di una possibile felicità.
|
|
|