Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 296 297 298 [299] 300 301 302 ... 414 526 638 750 862 974 1086 ... 1087 ??? ????

‎De Mille James‎

‎Lo strano manoscritto trovato in un cilindro di rame‎

‎br. C'è bonaccia tra le Canarie e Madeira, il Falcon non può navigare. Lord Featherstone e i suoi amici, giocando con le barchette di carta sull'acqua trasparente, trovano un misterioso cilindro metallico, incrostato di conchiglie. Misterioso è anche il contenuto: un manoscritto affidato alle onde da Adam More, naufrago in una terra sconosciuta, oltre i confini del mondo. In attesa che il vento torni a gonfiare le vele, i quattro amici, a turno, cullati dal mare, leggono ad alta voce la sua storia. Sul ponte del Falcon scorrono vorticose le peripezie di Adam More: la deriva tra immensi vulcani, il passaggio da un canale sotto i ghiacci e l'approdo a una baia verdissima abitata da uomini un po' strani. Sembrano accoglienti e gentilissimi, ma odiano la luce, vivono in caverne buie e spoglie; considerano la povertà un privilegio, la ricchezza e il potere una maledizione; la morte per loro è una meta molto ambita e l'amore corrisposto una calamità dalle tremende conseguenze. Per fortuna accanto a Adam c'è Almah, anche lei straniera, anche lei giunta per caso nel paese dell'ombra. Uniti dal comune amore per la vita e per la luce, finiscono per innamorarsi l'uno dell'altra, ma chi si ama, in quelle terre, deve separarsi al più presto. Adam e Almah vorrebbero fuggire insieme, ma come, in quella terra circondata dai ghiacci?‎

‎De Minico Antonella; Bianchi Jessica‎

‎Il silenzio delle campane‎

‎br. Corpi, città della provincia emiliana. La memoria di molti la ricorda ancora come la culla del distretto tessile e della maglieria, ma il sisma del 2012 la rende tristemente celebre, cambiandone per sempre il volto. Molte le famiglie che ne portano i segni nell'animo. Emma e Carlo, sposati da più di quarant'anni, vivono da tempo in un equilibrio solo apparente, ll terremoto li costringerà a una prova ancor più dura di quella a cui li hanno sottoposti le incessanti scosse: fare i conti con il loro passato. Accanto a loro, Anna, single anaffettiva, che pure si trova a tenere insieme i frammenti della sua famiglia allargata: Giacomo, l'invadente ex marito con la nuova compagna, e le sue due figlie, fragili e ribelli. La terra unisce e divide le storie intrecciate di tutti loro, mentre nessun bambino nasce e le campane del Duomo restano mute. Anche Dio sembra aver scelto il silenzio, proprio quando la ricostruzione delle vite, delle case e delle cose inizia il suo corso.‎

‎De MORGAN William.‎

‎Joseph Vance. An Ill-Written Autobiography.‎

‎London: William Heinemann 1910. Reprint. Octavo green cloth stamped in black and gilt pp. x 528. Slight toning to spine else near fine. No dust jacket. London: William Heinemann, 1910. Reprint. hardcover‎

书商的参考编号 : 09808

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Robert Wright Books]

€ 16.92 购买

‎De MORGAN William. Seymour Flora Warren.‎

‎William De Morgan. A Post Victorian Realist.‎

‎Chicago: The Bookfellows 1920. First edition one of four hundred copies printed. 8vo. cloth-backed paper-covered boards with spine and cover labels pp. 72; illustrated with a reproduction of one page of manuscript. Printed by The Torch Press of Cedar Rapids Iowa. Pastedown endpaper has a Bookfellows' bookplate and a related inscription slight wear to extremities else a very good copy. Chicago: The Bookfellows, 1920. First edition, one of four hundred copies printed. hardcover‎

书商的参考编号 : 07477

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Robert Wright Books]

€ 105.76 购买

‎De MORGAN William. Gaunt William & MDE. Clayton Stamm M. D.‎

‎William De Morgan. Pre-Raphaelite Ceramics.‎

‎Greenwich: New York Graphic Society Ltd. 1971. First American edition. 4to. black cloth pp. 176; illustrated in colour and b&w. Top corners of covers are just slightly bumped else very good in a dust jacket with chipping to the spine ends a 3 cm tear and some light edge wear. Greenwich: New York Graphic Society Ltd., (1971). First American edition. hardcover‎

书商的参考编号 : 09185

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Robert Wright Books]

€ 33.84 购买

‎De Mori Diego; De Gregori Antonio‎

‎Il puma del delta‎

‎brossura Rovigo 1960. Le nebbie del Delta del Po avvolgono un omicidio. Rovigo 1983. Gino, un sagace e mistico metronotte in pensione accompagnato dal fumo denso del suo sigaro torna con la memoria a quei fatti raccontando una vita di sacrifici dovuti al duro lavoro notturno, una bici inseparabile, amicizie salde ed un assassino impensabile. Uno spaccato della vita di un'epoca dove chiunque può riconoscersi a qualsiasi età, dove miseria e umanità si fondono.‎

‎De Mori Gabriele‎

‎Liberi come sulla battigia‎

‎brossura Carlo Voce ha meno di quarantotto ore per prendere una decisione che può cambiargli la vita, ma si ritrova all'alba sbandato sulla battigia di una spiaggia in Toscana, senza ricordare come ci sia capitato. Ma poi gli torna alla mente l'immagine di una catasta di scatoloni pieni di pulsanti in plastica, siglati con la D di Delete. A partire da quel momento si va ricostruendo il suo percorso: la traiettoria si intreccia con quella di una serie di personaggi, che, a loro volta, stanno cercando un approdo. Oppure un imbarco, per riportare al largo esistenze che, per bonaccia o per tempesta, si sono spiaggiate. Sono marinai, giocatori d'azzardo, musicisti, lavoratori, donne in famiglia o in carriera, sempre più o meno precarie negli equilibri che la società ha deciso per loro. Sono "pazzi" dichiarati o "normali" viaggiatori della vita che in qualche modo impazziscono: di rabbia o d'amore, per delusione o per logorio, per una volontà cieca e irrazionale che scherza con le nostre ambizioni o per una libertà inesorabilmente divenuta obbligo di scelta. Come sulla battigia, bisogna transitare, da una parte o dall'altra, senza fermarsi mai. "Altrimenti ti fanno fuori."‎

‎De Mori Gabriele‎

‎Liberi come sulla battigia‎

‎brossura Carlo Voce ha meno di quarantotto ore per prendere una decisione che può cambiargli la vita, ma si ritrova all'alba sbandato sulla battigia di una spiaggia in Toscana, senza ricordare come ci sia capitato. Ma poi gli torna alla mente l'immagine di una catasta di scatoloni pieni di pulsanti in plastica, siglati con la D di Delete. A partire da quel momento si va ricostruendo il suo percorso: la traiettoria si intreccia con quella di una serie di personaggi, che, a loro volta, stanno cercando un approdo. Oppure un imbarco, per riportare al largo esistenze che, per bonaccia o per tempesta, si sono spiaggiate. Sono marinai, giocatori d'azzardo, musicisti, lavoratori, donne in famiglia o in carriera, sempre più o meno precarie negli equilibri che la società ha deciso per loro. Sono "pazzi" dichiarati o "normali" viaggiatori della vita che in qualche modo impazziscono: di rabbia o d'amore, per delusione o per logorio, per una volontà cieca e irrazionale che scherza con le nostre ambizioni o per una libertà inesorabilmente divenuta obbligo di scelta. Come sulla battigia, bisogna transitare, da una parte o dall'altra, senza fermarsi mai. "Altrimenti ti fanno fuori."‎

‎De Nardis Eleonora‎

‎Sei mia. Un amore violento‎

‎br. Elisabetta ha due figli e si è appena separata dal marito quando incontra Massimo. Tra loro nasce un amore sincero e appassionato che a poco a poco si trasforma in qualcos'altro, in un rapporto verticale a senso unico, in una silenziosa e feroce gerarchia, prima tra oppresso e oppressore e poi tra vittima e carnefice. Fino a un epilogo senza ritorno.‎

‎De Nardis Eleonora‎

‎Un'idea di noi‎

‎br. Sole e Amara, amiche fin dall'infanzia, intrecciano le loro turbolente esistenze durante gli anni più intensi della nostra storia recente - dalla caduta del Muro al G8 di Genova, dalle Torri gemelle ai casi di maternità surrogata oltreoceano - alla ricerca del loro posto in un paese che non riesce a tenere il passo della modernità. Questo precario equilibrio di passioni, sconfitte e disamori incontrerà però un tremendo ostacolo, mettendole davanti a una scelta capace di stravolgerne per sempre la visione del mondo. E di loro stesse... Un romanzo che affronta a viso aperto le tematiche del femminile legate agli stereotipi di genere, il dramma delle madri detenute, la violenza sulle donne e soprattutto il concetto di maternità, intesa non come semplice gravidanza ma come un modo unico e sacro di "essere nel mondo".‎

‎De Nicolò Valentina; Iacone Ignazio‎

‎Eroe in camice bianco‎

‎brossura Il dottor Leonardo Belli è un medico anestesista-rianimatore, sposato con Laura e padre di due bambini. La pandemia da Covid-19 lo impegna nella cura dei pazienti che arrivano numerosi in Ospedale. La sua scrupolosa professionalità, la sua incrollabile tenacia e l'impegno con cui affronta il lavoro quotidiano, diventato estenuante per le interminabili ore di lavoro, non bastano a metterlo a riparo dal contagio. Il suo fulgido esempio e la sua profonda umanità rimarranno per sempre impressi nel cuore e nella mente di colleghi e pazienti.‎

‎de Oliveira Roxo Mathias G. and others. 1947 for 1945‎

‎Relatorio Anual do Diretor Ano de 1945. Divisao de Geologia e Mineralogia Departamento Nacional da Producao Mineral Brasil‎

‎Divisao de Geologia e Mineralogia 1947 for 1945 82 pp. 1947. Softcovers; ex-library; minor shelfwear; small chips missing from paper covering at head and tail of spine; nick on fore-edge of rear wrap; o/w in good condition. Soft cover. Divisao de Geologia e Mineralogia, 1947 (for 1945), 82 pp. Paperback‎

书商的参考编号 : CK22-35

Biblio.com

Eryops Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Eryops Books]

€ 6.77 购买

‎de Oliveira Avelino Ignacio. 1945.‎

‎Relatorio da Diretoria 1943. Divisao de Fomento da Producao Mineral Republica dos Estados Unidos do Brasil.‎

‎Divisao de Fomento da Producao Mineral Brasil Bol. 75 1945 216 pp. folded charts. 1945. ORIGINAL PUBLICATION; Softcovers; ex-library; minor shelfwear w/ paper covering at head and tail of spine perished; wraps w/ a couple of chips lightly soiled and w/ light stain at top of rear wrap; top of pages lightly wrinkled; o/w in good condition. Soft Cover. Good. Divisao de Fomento da Producao Mineral, Brasil Bol. 75, 1945, 216 pp. + folded charts. Paperback‎

书商的参考编号 : HBF16-60

Biblio.com

Eryops Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Eryops Books]

€ 16.88 购买

‎De Pace Umberto‎

‎L'esodo di istriani fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Testimonianze di cittadini monzesi‎

‎ill., br. Uno spaccato di storia monzese attraverso la viva voce dei suoi protagonisti: un inno alla Memoria, per cogliere ciò che troppo spesso rimane celato dietro la retorica istituzionale e commemorativa o che difficilmente si intuisce dall'accademica ricostruzione storica, sia pur doverosa e necessaria. Un libro per ricordare con maggiore consapevolezza, affinché il "grande esodo" e la tragedia delle foibe si affranchino dalle dispute ideologiche e diventino a pieno titolo parte della memoria storica condivisa del nostro Paese.‎

‎De Padova Aurora Flavia‎

‎Recise le rose‎

‎br. Dal profumo riemerge il peso dei baci, dalla memoria ritorna l'incanto degli occhi. Da queste pagine riaffiora il passato, e in uno stile narrativo che simula le connessioni dei pensieri e restituisce l'avvicendarsi dei ricordi, si delinea il racconto della protagonista: sono rievocate le figure che ne hanno scandito i giorni, sono testimoniate le storie che ne hanno riscritto le percezioni dei sensi. Un viaggio che si dipana dalla letteratura, e ne filtra le essenze. Il ricordo fluisce attraverso i pensieri. Diviene materia, si reincarna, e rivive. Così le trame dei legami si ripropongono intatte alla mente: i gesti lenti, gli sguardi, le parole, le attese, i corpi sbiaditi. Su tutto, l'incedere del tempo, che attenua e incenerisce. E l'amore, che si conserva.‎

‎De Palma Enrica‎

‎Una vita da costruire‎

‎brossura Romanzo che è un percorso di recupero della memoria e di scoperta dell'identità. Il protagonista compie un viaggio che è sia fisico e porta al confronto fra la solitaria e frenetica vita urbana e quella rurale più autentica che mentale per sapere qualcosa di più sulla madre morta quando lui aveva solo cinque anni. Nel ricostruire la storia della famiglia materna, 'ricostruisce' anche la propria vita, e cerca di riscattare, scrivendone, il dolore delle vittime della malvagità degli uomini e della natura. Una importante opera narrativa con personaggi che si seguono con trasporto per come sono caratterizzati e per i riscontri con ambientazioni e situazioni reali che l'autrice adotta per tessere i fili di trama e intreccio e rappresentare le scene.‎

‎De Palma Marco‎

‎L'anno che sta finendo‎

‎br. Gli ultimi giorni del 2020 scorrono veloci verso il loro epilogo. Un ragazzino di undici anni, Carlo, assiste impotente al disgregarsi della sua famiglia e agli effetti destabilizzanti della pandemia. Il nonno Osvaldo, un vecchio anarchico dai saldi principi, è morto di covid-19 senza più vedere nessuno. Il padre di Carlo, Edoardo, non riesce a riconciliarsi con il proprio passato, tradisce la moglie Giulia e medita una vendetta meschina nei confronti del genitore appena scomparso. In questo scorcio di un anno davvero horribilis, non c'è più spazio per Babbo Natale né per l'illusione e l'ipocrisia di un mondo pacificato che non tornerà più.‎

‎De Paola Francesco‎

‎Sospesi in un tempo che non ci apparteneva‎

‎br. Claudio è un ingegnere con un passato da musicista. Brodi, il suo autoparlante intelligente, gli rivela l'esistenza di una nuova tecnologia in grado di farlo viaggiare nel tempo, trasportandolo direttamente nei suoi ricordi, a patto che questi siano legati a un brano musicale. Ripercorrendo le sue memorie, Claudio riscopre le persone e le melodie che più hanno segnato la sua giovinezza, permettendogli così di innamorarsi nuovamente. Sembra tutto perfetto, quando il protagonista scopre di non poter tornare al presente. Claudio riuscirà a trovare una via d'uscita che gli permetta di ritornare alla sua vita e di gestire l'imprevedibilità dell'amore?‎

‎De Paolis Arnaldo‎

‎L'accòta‎

‎brossura Il protagonista, che conduce il gregge del paese, è provocato da un giovane poeta che lo considera beato tra le sue pecore, a contatto con la natura, senza i pensieri e gli affanni esistenziali. Il pastore reagisce e racconta la sua vita fatta di miserie, guerra, lutti e dolori di ogni genere. Semmai è il giovane il "beato" perché rampollo della famiglia più facoltosa del paese, ha la possibilità di studiare, dipingere e scrivere versi. In realtà nessuno dei due è baciato dalla fortuna, eppure entrambi possono essere presi ad esempio da chi, pur tra mille difficoltà, affronta le avversità, contando su valori che rendono degna la traversata.‎

‎De Pascalis Angelo‎

‎Sotto il vestito l'anima‎

‎br. Jack, un'esistenza apparentemente qualunque. Una lotta tra il lavoro e la sua grande passione. Tra le regole e le emozioni che non le vogliono. Un bisogno d'amore eccessivo. Di un amore che forse non è stato ancora inventato. O che magari deve essere solo scoperto. Una ricerca continua di sé, della sua vera essenza. Un'essenza da cogliere, forse, nella sua parte femminile. Quella che mostra alla notte e nasconde al giorno. Un'essenza gravida di una sensibilità quasi pesante da portare in spalla. Tante presenze e nessuna. Ma due voci su tutte gli sconvolgono la vita inondandola di interrogativi. Nolan, il ritrattista di anime e Chantal, la principessa triste. Un viaggio nell'anima, sulle ali di sogni e desideri. Un'avventura vissuta sopra e sotto la pelle. Ma sempre con il "bagaglio a cuore", una specie di bagaglio a mano che tutti dovremmo portare con noi, sempre.‎

‎De Pascalis Angelo; Luchena Maria; De Donno Viviana‎

‎Prometto di Amarmi‎

‎br. La vita, spesso, fa dei giri lunghissimi. Tuttavia, alla fine, ci porta al punto di partenza. E ci ritroviamo diversi, più consapevoli, arricchiti da un viaggio che ci aiuta a leggere meglio ciò che conserviamo nel profondo. Tutto deve accadere. L'esperienza è ciò che ne facciamo di quanto ci succede, non la magra sommatoria di eventi da raccontare davanti a un caffè. Le donne, per natura, hanno lo Straordinario dentro. Non perché siano esseri superiori, ma perché dotate di una sensibilità che scelgono di allenare, accarezzare, benedire. Nascono per dare la Luce. E portano avanti questa "missione" non solo mettendo al mondo i figli. Fanno iniezioni di coraggio e luce a tutto ciò che incontrano. Sono maestre di vita e di amore. Ma dimenticano, a volte, di amare se stesse. Quando iniziano a guardarsi e meravigliarsi dei tesori che conservano, però, mettono in scena lo spettacolo più bello. L'Universo le applaude e le venera. Agata, Regina, Giulia, Alma ed Isabella, protagoniste di "Prometto di Amarmi", sono cinque donne comuni, con comuni difficoltà, ma che hanno scelto di riscattarsi, trovando la forza nella sconfitta. Perché, il modo migliore per vincere, è perdere bene.‎

‎De Pascalis Luigi‎

‎La pazzia di Dio‎

‎br. Incentrato sulle vicende della grande guerra, "La pazzia di Dio" prende le mosse da Borgo san Rocco, immaginario paese d'Abruzzo eletto a paradigma di una civiltà contadina prossima alla fine. La storia del protagonista, Andrea Sarra, corre tra il 1895 e il 1925, dall'infanzia ai trent'anni, rispecchiando quella di una generazione che visse un'esperienza estrema di dissolvimento e mutazione. Nello sguardo di Andrea, insieme ai bagliori di un mondo in fiamme, si riflettono i sogni, i desideri e gli errori di una gioventù obbligata a farsi vittima e strumento della medesima distruzione: quella generazione che, come scrisse Philip Roth, "in un solo minuto imparò più cose sulla verità di tutti i cercatori di verità del mondo".‎

‎De Pascalis Luigi‎

‎Notturno bizantino. La lunga fine di un impero‎

‎br.‎

‎De Pascalis Luigi‎

‎Volgograd. Storie di ordinaria periferia‎

‎br.‎

‎De Pasquale Cesare Bartolo‎

‎Il barone sanguinario‎

‎ril.‎

‎De Pasquale Francesco‎

‎Furnari anni difficili‎

‎brossura‎

‎de Paulis Fabio‎

‎Ho cercato il mio destino‎

‎br. Emma giovane e bellissima insegnante di famiglia borghese in un'Italia senza scuola di un meridione in grave crisi economica e sociale dopo l'unità, vede partire suo marito come emigrato in America. Afflitta dalla solitudine subisce le lusinghe di un giovane artigiano (calzolaio) che le farà scoprire le emozioni dell'amore vero. Nasce una intensa storia clandestina che sfocerà in una gravidanza inattesa. Ma anche il suo giovane amante sarà costretto ad emigrare in Argentina e lasciata sola, dovrà affrontare la riprovazione sociale per aver scelto una vita oltre le convenzioni del tempo come adultera e per di più incinta. Una zingara le racconterà un futuro nefasto da cui riuscirà a venirne fuori provocandole maggiori struggimenti interiori. Costretta ad affrontare da sola un parto improvviso, perde il bambino appena nato e accusata di infanticidio, dovrà affrontare un processo per dimostrare la sua innocenza.‎

‎De Pellegrini Daria‎

‎Avevo una vita tranquilla‎

‎brossura‎

‎De Perna Benedetta‎

‎Racconti per mamme insonni‎

‎br. Mi chiamo Benedetta per gli amici Bebbe, mamma di Beatrice, Catia Vittoria, Nina Andrea e Lea Celeste, moglie di Antonello (il mio dentista, ma cavoli, io odiavo il dentista com'è che ne ho sposato uno?!). Ero un avvocato che non ha fatto l'avvocato perché ha scelto di fare la mamma a tempo pieno, ma tranquilli la borsa da lavoro la uso lo stesso, anzi non solo una ne ho ben due fantastiche sotto gli occhi, ben visibili dovute alle mie notti insonni ma che profumano di famiglia e amore.‎

‎De Piceis Polver Luca; Quaranta Camilla‎

‎L'italien‎

‎br. Una storia di amicizia, di amore, di esistenze: il viaggio di Marcello, amante e cultore del gusto, relegato però al ruolo di mero gestore di un localino nel dedalo più turistico della Capitale, straniero in patria, l'Italien in Francia, è un cammino alla ricerca di nuove possibilità di espressione. Una notizia inaspettata dà al protagonista la spinta necessaria a stravolgere la propria esistenza, fino a quel momento sospesa in bilico nell'esercizio di un costante bilancio tra aspettative e realtà, tra obblighi e desideri, tra vincoli e sopite velleità autarchiche. Un percorso di vita, una fuga verso la libertà e la leggerezza, dal sole e gli schiamazzi di piazza Navona ai caldi colori e alla quiete dei paesini della Provenza. Un itinerario tra antichi sapori, spezie e aromi, al termine del quale l'organizzazione di una grande cena diventa finalmente occasione di rinascita, del protagonista e di una comunità intera.‎

‎De Poli Luca‎

‎78 giorni di bombardamento NATO. La guerra del Kosovo vista dai principali media italiani‎

‎ill., br. Il Prof. Noam Chomsky nel libro "Il nuovo umanitarismo militare. Lezioni dal Kosovo" afferma che "la crisi del Kosovo ha suscitato passioni ed esaltazioni visionarie quali raramente è dato da riscontrare. L'evento è stato descritto come "pietra miliare nelle relazioni internazionali" e ha aperto le porte a una fase senza precedenti nella storia mondiale, a una nuova epoca di rettitudine morale, guidata da un "nuovo mondo idealista teso a porre fine alle disumanità"". In realtà in quei 78 giorni di bombardamento della Nato, l'Europa si è fatta trovare impreparata, incapace di arginare il fiume in piena della crisi. Dietro alle quinte il ruolo strategico assunto dai mass media, capaci di pilotare e costruire giorno dopo giorno il consenso all'intervento della Nato, utilizzando sia immagini cruenti che una particolare terminologia capaci di dilatare ulteriormente i confini della tragedia. In questo libro l'attenzione viene riposta anche su come il conflitto sia entrato nelle case degli Italiani catapultandoli dal giorno alla notte in una realtà inimmaginabile solo fino a qualche settimana prima...‎

‎De Ponti Conti Giovanna‎

‎L'arco di luce. Una favola per bambini, una parabola per adulti‎

‎ill., ril. Questo testo nasce da una circostanza tragica: nel 1988 Lodovico Conti, marito di Giovanna e padre di sei figli tra uno e diciassette anni, venne ucciso per rapina. Un delitto assurdo e impunito. L'urgenza di dare un senso a questa oscura tragedia indusse Giovanna a mettersi alla macchina da scrivere. Così fu concepita la storia dell'"Arco di luce", che ebbe una prima edizione nel 1994. Poi i figli sono cresciuti, i più grandi si sono sposati e sono arrivati i primi nipoti. Proprio mentre Giovanna stava pensando di fare una ristampa della favola, ancora una volta il mistero ha bussato alla porta della sua casa: nel 2009 le è stata diagnosticata la Sla. È iniziato un cammino spesso doloroso come un calvario, fino a quando le è stato chiaro che, nel venir meno di tutte le sue facoltà, le restava la più importante di tutte: il suo dire "sì", ogni giorno, alle circostanze della vita. Di qui la sua decisione di fare questa edizione nuova dell'"Arco di luce" con 16 tavole a colori di Marie-Michèle Poncet. I diritti d'autore del libro, che porta la prefazione di Mario Melazzini, sono interamente devoluti al progetto del Centro Clinico Nemo - NEuroMuscular Omnicentre‎

‎De Quarto Manuela A.‎

‎Come treni alla stazione‎

‎br. Nel marzo del 1978, il più caldo mai registrato in Sicilia, la piccola Titì viene scelta per interpretare la Vergine Maria nella processione del paese in occasione della festa di San Giuseppe. Casteddu è un posto dove è facile entrare... ma non altrettanto facile è andarsene: troppi segreti circondano quel luogo colmo di fantasmi, di verità non dette, di personaggi bizzarri e misteriosi. La celebrazione della festa di San Giuseppe e la preparazione per il difficile ruolo che Titì dovrà interpretare saranno l'occasione per scoprire alcuni di quei segreti, per intraprendere un viaggio verso verità scomode e troppo a lungo taciute. "Guardala bene," disse "è l'immagine della purezza" I personaggi che l'accompagneranno nel suo viaggio, nel bene e nel male, riveleranno il volto di una Sicilia al tempo stesso splendida e crudele. "Perché siamo tutti come treni alla stazione: pronti a partire verso la verità, ma spaventati nel lasciare le nostre comode bugie."‎

‎De Quincey Thomas‎

‎Confessioni di un oppiomane‎

‎br. L'oppio come scorciatoia per raggiungere le vette della creatività letteraria: l'autobiografia di De Quincey, pubblicata nel 1822, è sincera e sconcertante fin negli eccessi e nelle ambiguità apologetiche. Racconta piaceri e delizie di questa droga, che regala una quiete atarassica, un'incredibile lucidità, una sensibilità esaltata al massimo grado. Ma non ne tace le pene: una profonda ansietà, una nera malinconia e soprattutto sogni e incubi, notturni spettacoli ultraterreni simili a una discesa in abissi senza sole, che per lo scrittore diventano subito materia per immaginifiche descrizioni. Perché al di là di tanto discorrere sull'oppio, il vero tema che percorre il profluvio lussureggiante delle Confessioni è l'inesauribile capacità di cogliere le voci segrete delle cose, che anticipa la sensibilità simbolista e fa di De Quincey il capostipite di un'intera dinastia di scrittori, da Poe a Baudelaire, da Huxley a Benn. Il volume comprende anche i racconti Suspiria de Profundis e La diligenza inglese. Introduzione di Giovanni Giudici‎

‎De Quincey Thomas‎

‎Suspiria‎

‎br. Scritto nel 1845, «Suspiria de profundis» precipita il lettore in un vortice di oniriche e inquietanti visioni. Permeato da un profondo senso di decadenza e di morte, il racconto è dominato dai temi della memoria e della fugacità del tempo: in un'incalzante sovrapposizione di piani temporali, l'autore medita sulla miseria della condizione umana, effimera e condannata a uno stato di dolore e afflizione perenni, fatalmente trasmessi da una generazione all'altra.‎

‎De Quincey Thomas‎

‎Suspiria de profundis‎

‎br. "Suspiria de profundis" si basa su alcuni sogni fatti dall'autore ritornato da un viaggio in Italia. A Milano visitò e soggiornò nella villa dei conti Imbonati, incuriosito dalle storie di fantasmi e maledizioni che facevano di villa Imbonati una casa stregata. Da questi sogni nascono le "Nostre Signore del Dolore", tre figure che ispirarono il grande regista dell'horror, Dario Argento, nella trilogia "Le tre madri", composta da "Suspiria", del 1977, "Inferno", del 1980, e La "terza madre", del 2007.‎

‎De Renzi Giuseppe‎

‎Il lascito‎

‎br. Emanuele incontra Lisa per la prima volta all'università e si innamora subito di lei, la ragazza però non ricambia i suoi sentimenti. Per non perderla del tutto, Emanuele decide di reprimere il proprio amore per la ragazza e accetta di esserle amico, condividendo con lei la sua passione per la scrittura. Le invia regolarmente i suoi racconti, tra i quali la bozza di un romanzo storico, Il segreto di Sveva, che dovrebbe rivelare l'amore impossibile tra due donne vissute in un passato lontano ma che, in realtà, nasconde molto di più. Le vite di Emanuele e Lisa prendono due direzioni diverse quando lei decide di sposare Elio da cui ha una figlia, Chiara, ma torneranno a incrociarsi quando Elio perderà la vita in uno strano incidente stradale, e accanto a lui verrà ritrovata una ragazza di vent'anni, Fiamma, amica intima di sua figlia. Lisa, non capacitandosi dell'apparente relazione segreta tra suo marito e una ragazza così giovane, sarà costretta a ripercorrere le tappe della sua vita scoprendo così quale segreto si cela realmente nel manoscritto del suo amico di gioventù.‎

‎De Renzi Giuseppe; Barcellona Antonino‎

‎Vita è‎

‎brossura La passione per il giuoco dagli scacchi e l'esperienza maturata nell'ambito sanitario dei nostri autori hanno contribuito alla stesura di questa storia. Quante volte giudichiamo le persone, apparentemente strane, solo con palese specialità! Ma in realtà è veramente così? Questo libro ci insegna che non bisogna fermarsi alla prima stazione, ma arrivare al capolinea.‎

‎De Rienzo Rino‎

‎Il teatro dell'assurdo‎

‎br. Questi racconti, scritti anni fa, in cui metafore e allegorie si frammischiano in uno stile unico e irripetibile, funambolico e demenziale del tipo di 'Tropico del Cancro' e 'Tropico del Capricorno' del grande Henry Miller, costituiscono una sfida all'abusato linguaggio pregno di retorica e ipocrisia di testi pretenziosi e noiosi. I testi di buona parte di questi racconti sono ricchi di un periodare concitato, mozzafiato e denso di elementi thriller e sessualeggianti in cui spesso brillano per l'assenza punti e virgole e tutta l'altra punteggiatura, inutile orpello ad un linguaggio moderno e astruso, indecente e libero da compromessi e gravami di questa società conformista e omologata. Una gioconda verve di buona parte di questo libro dà luogo a forme di divertentissimi intrighi di linguaggio e di situazioni grottesche riscontrabili spesso anche nella vita di tutti i giorni.‎

‎De Rienzo Rino‎

‎La vitaccia‎

‎brossura V'era in lui la profonda convinzione di poter beneficiare sempre dell'affetto dei suoi simili. Ma quanto fallace fosse quella convinzione gli fu sempre più chiaro a mano a mano che passavano gli anni. Le sconvolgenti disillusioni subite alla prova dei fatti nelle relazioni con amici, parenti e familiari, sovente lo avevano imbestialito. Non possedeva la virtù di quella finta umiltà con la quale molti si sanno camuffare sapendo astutamente contrabbandare la loro innata viltà con la tanto piacevole disponibilità ai servigi più umili che li rendono simpatici e ben accetti nel vermicaio delle umane relazioni. La sua forte avversione a certi ignobili comportamenti esplodeva in maniera anche violenta. Ma era una violenza che in fondo all'anima sua deflagrava come un grido disperato di ribellione al cocente dolore di non vedersi, alla fine, amato.‎

‎De Rienzo Rino‎

‎Le caramelle di San Giuseppe‎

‎br. "Le caramelle di San Giuseppe" è il racconto di una torma di monelli anni '30/'40 le cui piccole avventure si dispiegano sotto l'imperversare della guerra '40/'45 allorquando la città di Benevento, nel 1943, visse momenti di terrore sotto i bombardamenti "alleati". L'autore narra di una vita vissuta tra compagnucci di strada, lungo le rive del fiume Calore, tra i vicoli del rione Perrillo" (Cupa di Santa Lucia) del Tréscene, del Tiénco, del rione Traiano, Ponticelli, in un paesaggio urbano e di periferia con i mille giuochi dell'epoca nella strada e poi la disavventura dello "sfollamento" per sfuggire alla morte in agguato. I valori affettivi tipici di una grande famiglia e di quelle amiche che diedero vita a rapporti di solidale compartecipazione in un rione oggi deserto e silente.‎

‎De Rinaldis Giuseppe‎

‎A venti metri dal mare. Un piccolo memoriale‎

‎br.‎

‎De Risio Alessandro‎

‎Una sigaretta dopo pranzo‎

‎br.‎

‎De Robertis Carolina‎

‎La città degli incontri proibiti‎

‎ril. Buenos Aires, 1913. Leda ha diciassette anni quando scende dal piroscafo dopo il suo lungo viaggio. La folla del porto la spinge da una parte all'altra del molo mentre lei, accanto al suo baule, attende che qualcuno venga a prenderla. Il baule custodisce qualche ricordo e un prezioso violino, l'ultimo dono di suo padre prima di farla partire dall'Italia. A Buenos Aires la aspetta Dante, l'uomo che ha sposato per procura. Leda attende fiduciosa, perché non sa che Dante non verrà mai all'appuntamento. E morto pochi giorni prima, e l'unica cosa che ha lasciato alla sua sposa è un armadio pieno di abiti da uomo. Leda ora è sola in una città sconosciuta, brulicante di persone, luci e musica. Una musica proibita, che le donne non possono ascoltare. Leda deve sopravvivere e capisce che c'è una sola cosa da fare. Tagliarsi i capelli, vestirsi da uomo e trovare una nuova vita grazie al suo violino. Inizia così un viaggio tra le fumose sale da ballo della Buenos Aires di inizio secolo e i vicoli più oscuri di una città ruvida e sensuale, che non dorme mai. Perché Leda suona divinamente e soltanto seguire la musica che vibra dentro di lei potrà salvarla.‎

‎De Robertis Carolina‎

‎La ragazza dai capelli di fiamma‎

‎br. Buenos Aires, 2001. Perla Correa è sempre riuscita a ingannare tutti quelli che la circondano. Ogni mattina si sveglia e lucida la sua superficie di studentessa modello, bella ragazza radiosa, irreprensibile figlia di buona famiglia. Sua madre è avvolta di bellezza e foulard importati e suo padre è un uomo forte e fiero nella sua uniforme militare perfettamente stirata. Perla è sempre stata considerata molto fortunata ad averli come genitori. Eppure questa è solo una maschera che la ragazza indossa per nascondere il dubbio che le si agita dentro, e sul quale invano tenta di chiudere gli occhi. Un dubbio che si nutre di mezze frasi delle compagne di classe, sguardi impauriti dei vicini, libri di storia sui "desaparecidos" che suo padre le ha tassativamente proibito di leggere. Ma una notte, mentre è sola in casa, un uomo entra nel suo salotto. Sembra solo, disperato e affamato. È lì per raccontarle una storia. Una storia che narra di due ragazzi giovani che si amavano, di pesanti stivali neri che sfondano la porta di casa, di un carcere senza scampo e di un ultimo volo sul Rio de La Plata. E che incendia la vita perfetta di Perla riducendola in fumo. Inizia così un viaggio che la costringe a confrontarsi con la vera sé stessa e con la storia più dolorosa del suo paese. Dove solo il fuoco del coraggio che ha sempre nascosto tra le pieghe di una falsa tranquillità l'aiuterà a rinascere una seconda volta dalle sue ceneri.‎

‎De Roberto Federico‎

‎I Viceré‎

‎br. Storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tutto pur di conservare la supremazia anche nella nuova, contraddittoria Italia unita.‎

‎De Roberto Federico‎

‎I Viceré‎

‎br. "Tecnicamente, è un romanzo "ben fatto", senza ingorghi e dispersioni. Una tecnica così sicura; un tempo, un ritmo tanto vigilato e costante... a lettura finita, e anche nel ricordo più lontano, i personaggi stanno tutti sullo stesso piano, nella stessa cruda luce, equamente indimenticabili così come equamente necessari ed importanti..." (Leonardo Sciascia)‎

‎De Roberto Federico‎

‎I Viceré‎

‎br. Sicilia. Fine Ottocento. Al centro del libro, quanto del film che ne è stato tratto da Roberto Faenza, è la critica del trasformismo delle classi dirigenti abbarbicate al potere e disposte, per mantenerlo, a cambiare spregiudicatamente bandiere e ideologie e a saltare sul carro del vincitore di turno; perfino delle rivoluzioni, se la posta in gioco è quella di vanificare il mutamento, di perpetuare il dominio. "Forse è venuto il tempo di Federico De Roberto" - scrive Antonio Di Grado nella sua introduzione. "Forse il lettore adulto, laico, postideologico, avvezzo al dubbio e alla demistificazione che la sua opera pretende, è già alla soglia di questo incontro decisivo: con uno dei capolavori della letteratura europea tra Otto e Novecento, con la più radicale e spietata autoanalisi che una nazione e i suoi intellettuali abbiano formulato della loro storia politica e civile e della natura e del ruolo delle loro élite dirigenti".‎

‎De Roberto Federico‎

‎I Viceré letto da Claudio Carini. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3. Ediz. integrale‎

‎brossura Pubblicato nel 1894, "I Viceré" è uno dei massimi capolavori del verismo italiano. Nell'opera si narra l'epopea della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza. Un mirabile affresco di una famiglia i cui componenti sono in lotta l'uno con l'altro, dilaniandosi per l'eredità della principessa defunta. L'autore disegna con mano lucida e feroce i vizi, il conformismo e l'opportunismo di una serie di personaggi dell'aristocrazia isolana sullo sfondo storico del drammatico passaggio dal regime borbonico alla nuova situazione politica di un'Italia unita. La lettura è interpretata da Claudio Carini.‎

‎De Roberto Federico‎

‎I viceré. Ediz. integrale‎

‎br. Romanzo della letteratura popolare e colta italiana, sottovalutato dai suoi contemporanei, "I Vicerè" rappresenta una saga epica di inaudita ricchezza, che esplora la storia e le vicende esistenziali dell'antica famiglia catanese d'origine spagnola degli Uzeda di Francalanza. L'opera, pubblicata nel 1894, costituisce il secondo volume di una trilogia e si cala a pieno in un'epoca di rivolgimenti di cui De Roberto è tra i massimi interpreti. Considerato oggi un grande classico della letteratura italiana, è la storia di ogni tempo, ricca di agganci storici e narrazioni incrociate tra i personaggi, nello scenario storico di una Sicilia splendida e decadente.‎

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 296 297 298 [299] 300 301 302 ... 414 526 638 750 862 974 1086 ... 1087 ??? ????