Boston MA: MFA June 9 to Sept. 10 1939
Art in New England: Paintings Drawings Prints from Private Collections in New England
1939. Softcover. VG. Wraps. 235 pp. 200 bw plates. This catalogue is divided into four parts: paintings and pastels; water colors and drawings; engravings; and illustrated books. The works were drawn from New England collections and include works by Cassatt Copley Homer Sargent Gilbert Stuart Vedder and Whistler. Drawings by Hassam Homer and Whistler. Prints by Cassatt Hassam and Whistler. The majority of the works are European in origin. However many of the owners of these very expensive works are named making this a valuable tool for the researcher. unknown books
Referência livreiro : 8122
|
|
Boston. Isabella Stewart Gardner Museum
Catalogue of the Exhibited Paintings and Drawings. By Philip Hendy
Boston 1931. x 447 1pp. Prof. illus. 4to. Cloth. Boston, 1931. hardcover
Referência livreiro : B36768-3
|
|
Boswell John 1945
Duke : the John Wayne Album : the Legend of Our Time / John Boswell & Jay David ; Foreword by Richard Schickel
New York : Ballantine Books 1979. 2nd printing. A very good paperback copy. Slight toning only to covers. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 160 pages; Description: 160 p. 4 leaves of plates : ill. ; 28 cm. Subjects: Wayne John 1907-1979. Motion picture actors and actresses--United States--Biography. New York : Ballantine Books paperback
Referência livreiro : 61861 ISBN : 0345280881 9780345280886
|
|
Boswell James; Asioli A. (cur.)
Diario di un viaggio alle Ebridi
br. Questa curiosa avventura di viaggio del dottor Johnson con il suo biografo Boswell (che una ventina d'anni dopo lo avrebbe immortalato ne "Vita di Samuel Johnson", di cui questo "Viaggio alle Ebridi" è una sorta di prova generale) si svolse tra l'agosto e il novembre del 1773. Il dotto letterato era nel suo sessantaquattresimo anno e dunque la faticosa escursione si caricava di molti significati, soprattutto la prospettiva di "godere gli aspetti selvaggi" di una terra ancora circondata di mistero. Ma come il Dottore guarda al paesaggio e si fa antropologo, così il giovane Boswell si sofferma di più sul venerato maestro ("qualunque cosa riguardi un uomo così grande merita di essere osservata"). Sicché il diario giornaliero di una esplorazione diventa anche il ritratto di un genio in viaggio che giudica dei contemporanei e uno specchio della vita britannica settecentesca.
|
|
Bosworth, Clarence E.
BREEDING YOUR OWN. How to Raise and Train Colts for Pleasure and Profit.
pp. x, 245 + Photographic plates. 8vo. Original full cloth binding is dampstained. The text is clean and bright. "THIS IS AN UNNUMBERED COPY FOR REVIEW PURPOSES ONLY" of an edition limited to only 1250 copies. The Derrydale Press was an American book publishing company founded in 1927 with headquarters on Park Ave. in Manhattan. . It was the creation of Princeton University graduate Eugene V. Connett III (1891-1969). Iit was the only publishing house in the world devoted exclusively to sporting books, and issued some of the most sought after books in the field. A great classic of horse breeding and training. Once the realm of the very rich. we now find local Amish are consulting this text for advice on their carriage driving horses. Scarce. HORSE1. **PRICE JUST REDUCED!
|
|
Bosworth, Clarence E.
BREEDING YOUR OWN. How to Raise and Train Colts for Pleasure and Profit.
pp. x, 245 + Photographic plates. 8vo. Original full cloth binding is dampstained. The text is clean and bright. Manuscript presentation from "The Millburns" on half-title. Rear end-paper excised. Number 371 of only 1250 copies. The Derrydale Press was an American book publishing company founded in 1927 with headquarters on Park Ave. in Manhattan. . It was the creation of Princeton University graduate Eugene V. Connett III (1891-1969). Iit was the only publishing house in the world devoted exclusively to sporting books, and issued some of the most sought after books in the field. A great classic of horse breeding and training. Local Amish are now consulting this text for advice on their carriage driving horses. Scarce. HORSE1. **PRICE JUST REDUCED!
|
|
Botero, Fernando
Fernando Botero - Bilder, Zeichnungen, Skulpturen, Katalog zur Ausstellung in München, Bremen, und Frankfurt,
München, Prestel, 1986. 4°, 194 S. mit zahlreichen ganzseitigen Farb- und ein paar s/w-Abbildungen, farbig illustr. original Pappband (Hardcover), Erstausgabe schönes, sauberes Exemplar
Referência livreiro : 11854BB
|
|
botero.
botero. (Katalog zur Ausstellung in der) Kunsthalle Bielefeld. November 1970.
Gr.8°. 117 S. Original Karton mit Original Umschlag, dieser mit Rückentitel und farbiger Deckelillustration. Umschlag etwas gerändert und leicht berieben, guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen, davon einige farbig, Lebensdaten des Künstlers und Texten zu Künstler und Werk von Klaus Gallwitz u.a. (deutsch, englisch, spanisch).
|
|
BOTT FRANCIS
Metamorfosi. Metamorphosen
Sorengo.: Galleria Henze. 1980. First edition. Hardcover. Fine. Folio. Seven colour lithographs by Francis Bott loose as issued in cloth folder. One of 8 copies reserved for artist and author each plate signed and marked '�preuve d'Artiste'. Signed on the colophon by Bott and Muggiasca. The edition was printed as the following: 50 examples numbered and signed by the artist. Signed by artist and author at rear. 7 were numbered in roman numerals with an original drawing. 8 examples of �epreuves des artistes� were reserved for artist and author. 10 examples stamped. The Henze numbers to this set are H1319-1325. Size approximately 400 x 300mm Galleria Henze. hardcover
Referência livreiro : 016165
|
|
BOTT, H
Die Volksfeind-Ideologie. Zur Kritik rechtsradikaler Propaganda.
Stuttgart, Deutsche Verlaganstalt, 1969. 147 S. Kart.
Referência livreiro : 3014032
|
|
Botta Carlo; Badini Confalonieri L. (cur.)
Per questi dilettosi monti
brossura Quando esce dal carcere, dove è stato più di un anno per sospetta congiura antisabauda, Carlo Botta trova la sua Teresa sposata all'avvocato Roggeri: è l'autunno del 1795, la stagione dorata della collina torinese, dove sei anni prima era sbocciato il suo amore. Un nuovo pericolo d'arresto lo fa a dicembre fuggire in Svizzera: tra le nevi di Knutwiel, nella patria di Rousseau, il giovane medico ventinovenne (la cui prosa di storico, trent'anni più tardi, verrà preferita addirittura al Leopardi delle Operette morali) rivive le cose viste e sentite in questo romanzo.
|
|
Botta Franco
La risposta fu Radio Centrale. 1976-2020 dalla clandestinità alle condanne alla libertà d'informazione
ill. Una piccola grande storia quella di Radio Centrale di Cesena, inserita nel più ampio avvenimento della nascita delle radio locali in Italia negli anni Settanta. Come sono nate, come si sono formate, perché e come sono cresciute non è noto a tutti, ma ognuna rappresenta un pezzo di Italia. Perché la storia non è solo la grande storia, ma è composta di tante realtà a volte sconosciute che hanno contribuito a scrivere quello che oggi diamo per scontato, pezzi di libertà e giustizia. Una cronaca autobiografica che si intreccia con il racconto delle vicende di un gruppo di giovani cesenati a partire dal 1976, quando le radio locali venivano considerate un fenomeno senza futuro. Questa è anche storia di un bambino che ha comprato un sogno, un bambino con un vissuto da condannato a decorato, dalla dinamite e dalle minacce fino alla conquista di un bel gioco.
|
|
Botta Giuseppe
La solitudine del pregiudizio
br. Una sera di fine estate, al termine di una spensierata cena tra amici, "il Professore", un garbato cittadino dalla specchiata esistenza, viene arrestato con l'accusa di avere stuprato Angel Anescu, giovane straniera. Tra i testimoni il brigadiere Campisi, fidanzato della donna, che non ha perso tempo a chiedere l'intervento dei colleghi carabinieri, gettando il Professore nel peggiore degli incubi. L'avvocato Nino Vinci viene chiamato ad assumere la sua difesa e dal primo istante non crede alla versione della coppia. Il reato è tra i più "odiosi", il momento storico è quello del "Me too", difficile sarà per lui decostruire il topos della donna violata che merita come risarcimento morale il linciaggio del suo carnefice. Ma contro tutto e contro tutti, il difensore non viene meno al suo impegno; è un uomo del Sud abituato alle contraddizioni, con un passato da studente contestatore a suon di Pink Floyd nell'Inghilterra dei '70, promotore di denuncia nella Palermo degli '80, tra sangue e corruzione, sempre con un sogno nel cuore.
|
|
Bottazzo Ivan
Sognando di Giacomo Leopardi. Colloquio semiserio
brossura Il libro descrive un colloquio tra l'autore ed il poeta di Recanati in una realtà onirica. In tale contesto di fantasia, l'autore, fattosi intervistatore, affronta con Leopardi alcuni temi della sua vita terrena quali la famiglia, l'infanzia, la religione, la morale, l'amore ecc. Il poeta si presta con passione ad illustrare il suo punto di vista, staccandosi talvolta dalla versione storico letteraria cristallizzata dagli studi su Giacomo Leopardi per far spazio alla personale interpretazione e fantasia dell'autore.
|
|
Bottazzo Riccardo
Le isole dei sogni impossibili
ill., br. L'isola è il luogo in cui tutto è possibile e il mare una muraglia dalle porte sempre spalancate. Nelle isole puoi sognare di diventare pirata o imperatore, realizzare straordinarie società utopistiche, costruire ideali ecosistemi per la salvaguardia del pianeta e persino eleggere un governo che non impone di pagare le tasse. E se l'isola non c'è, qualcuno se l'è costruita da solo, come l'ingegner Giorgio Rosa, che ha innalzato l'isola delle Rose; o Leicester Hemingway, che sognava di dare una libera patria ai pescatori giamaicani con la Repubblica di Nuova Atlantide. Tante sono le storie che si intrecciano in questo libro. Storie di regni fondati sui diritti di minoranze discriminate, o di minuscole isole che hanno dichiarato guerra agli stati nazionali confinanti. Storie di uomini che hanno seguito sogni impossibili come la ricerca dell'immortalità, o il tentativo di instaurare una monarchia assoluta riservata ai poeti e agli scrittori, o persino la costruzione di server sicuri per gli hacker di tutto il mondo. Per i poeti, per i folli, per i sognatori, ogni isola è l'Isola non trovata, l'Isola che non c'è. E proprio per questo continuano a cercarla sino al naufragio.
|
|
Bottegatredici
Trame di ortica
br. Tredici scrittori esordienti, tredici fotografie, tredici trame di un romanzo a più voci. In questo libro di storie ce ne sono tantissime, storie piccole di persone che potrebbero essere vostro nonno, vostra madre o i vostri fratelli. Storie che abbracciano un lasso temporale di 70 anni, dagli anni '20 fino a qualche decennio fa. Storie legate da un filo che si moltiplica e diventa vita.
|
|
Bottego Vittorio; Orsenigo V. (cur.)
L'esplorazione del Giuba
ill.
|
|
Botticelli Sergio
I giorni della marmotta
br. Una raccolta di 9 racconti e... una fuga, variegata per stili e ambientazioni dove amore e amicizia si rincorrono, e dove fantasia e realtà si mescolano senza soluzione di continuità. Commedie del sapore amaro e piccoli drammi dove anche il lettore più smaliziato potrà recuperare l'incanto che ci vuole, ogni giorno, per guardare il mondo con occhi diversi.
|
|
Bottiglieri Lucrezia
Amor proprio
br. Una lettera a cui vengono affidate le prime parole di un padre per la figlia abbandonata venticinque anni prima, una ragazza in procinto di sposarsi e un viaggio pieno di incontri e sensazioni... questi sono gli ingredienti della storia di Amelia. Tra stupore, felicità e odio la ragazza leggerà la lettera del padre: neanche un accenno di pentimento o di scuse, ma solo un tentativo di spiegazione di aver fatto la scelta "giusta". Un amor proprio, quello di Amelia, che la guiderà a comprendere le sue ombre e a fare i conti con un passato lasciato per troppo tempo in sospeso. Un esempio lampante di quanto le parole siano spesso più forti di qualsiasi gesto.
|
|
Bottiglieri Nicola
Via del singhiozzo
brossura Le grandi strade sono segnate dalla storia degli uomini, esse come gli acquedotti portano la vita da un posto all'altro. Di solito vicino alle grandi strade ne sorgono altre più piccole, che fungono da scorciatoie e quando anch'esse non sono più usate, si riempiono di scarti, pozzanghere, erbacce. Qui con il passar del tempo cresce un mondo stranito, miscuglio di città e campagna, immaginazione e realtà, intreccio di sogni fatti ad occhi aperti e ad occhi chiusi. Ma tutta la strada ed i suoi abitanti riconoscono il suono di uno strano violino che scaccia l'incuria ed i suoi derivati. A quel punto la piccola strada risuona più forte che mai.
|
|
Bottini Marino
Altrove
br. Matty è una scrittrice, lascia Milano all'improvviso e torna a casa a Whitby nel Yorkshire dalla sorella Emily, che gestisce la libreria della mamma, morta pochi anni prima. Per Matty il ritorno è la cura per riprendere a respirare e a scrivere, la medicina sono i libri che la sorella ha catalogato in base alle emozioni sue e della mamma. La quiete della libreria è rotta dall'arrivo di Edwin, un ragazzo londinese, archivista, che sta cercando libri sulla storia del York Retreat, un antico ospedale per malati di mente, fondato dalla comunità di Quaccheri nel Settecento. Edwin ha con sé il diario di un medico che nella seconda metà dell'Ottocento aveva trattato il caso di una donna ricoverata nel Retreat: Miss M. Chi è Miss M? Perché è finita in ospedale? È davvero malata? Per il direttore del Retreat, il Dottor John Foreman, tutti dovrebbero avere un posto in cui stare, un Altrove, mentre Miss M non ce l'ha. Le storie di Matty e di Miss M sembrano appartenere a mondi lontani e separati, tuttavia, dopo ogni capitolo i destini delle due donne si avvicinano e infine si fondono insieme.
|
|
Bottini Marino
Whitesands. Ediz. italiana
br. St.David's, la più piccola città del Regno Unito, nel Galles meridionale. In una sala da tè, gestita da Nora, è esposto un vecchio ricamo, racconta la storia di una donna che non si arrende, che di fronte alla morte di parto della sorella, riesce a portare il medico davanti a un giudice e a farlo condannare. Non paga, andrà a gridare la sua rabbia in faccia al preside della facoltà di medicina della Royal University di Cardiff. In una lavanderia, gestita da Eilis, un ragazzo senza nome lascia una giacca di pelle nera, una giacca strana, certamente fuori moda. Le due donne decidono di trovare il ragazzo e la loro ricerca le farà entrare nella storia narrata dal ricamo.
|
|
Bottino Gabriele
(Circostanze)
br. Smiti vive nella consapevolezza che l'esistenza sia un accadimento continuo e incontrollabile di circostanze. Restare dentro al travolgente flusso di pensieri che scorre nella sua testa è davvero complesso, anche perché Smiti fa un lavoro molto, molto particolare... (Circostanze) è la ricerca, ironica e struggente, di un punto di incontro tra i nostri infiniti pensieri e le parole che possono descriverli con accuratezza infinita. Di un equilibrio tra la conversazione irregolare della nostra mente e l'utilizzo cosciente di tutto il nostro corpo. Di un'armonia tra il dire e il tacere.
|
|
Bottiroli Angelo
Le tre scelte della vita
br. Quanto è fragile la nostra vita e cosa possiamo fare per viverla meglio possibile? Sono le domande che sorgono spontanee quando un improvviso incidente stradale mi obbliga a fermare tutto ciò che sto facendo per dedicarmi anima e corpo all'articolo da pubblicare. Inizia così una presa di coscienza sulla società di oggi ma anche come siamo fatti, ciò che siamo e che vorremmo essere, le nostre aspirazioni, i mezzi che abbiamo, gli imprevisti, le indecisioni, le realtà ineludibili che non possiamo evitare e con le quali dobbiamo fare i conti. Poi c'è la solitudine, quella interiore, ma non solo; l'amore, il sesso, la ricerca dell'anima gemella, l'insoddisfazione, l'orgoglio, la fine di un rapporto e la depressione, fino alla voglia di suicidio che aleggia in alcune persone. Infine si cerca un motivo per andare avanti con gli "strumenti" che abbiamo e formano l'ossatura del nostro vivere: la famiglia, il lavoro, la comunità, l'identità, i figli, le vacanze, l'amicizia, il senso della vita, i ricordi, Dio, la morte e molti altri.
|
|
Botto Giovanni
Pane dolore e fantasia
br. Torino, fine 2013. Guido, ex agente di commercio di successo, acquista un panificio. Gli affari vanno male e i clienti lo tormentano in mille modi, spesso anche molto divertenti. Per riuscire a sopportare la triste realtà, prima di addormentarsi, si inventa storie fantastiche e meravigliose, di cui ne è il trionfale protagonista. Un'alternanza di capitoli che narrano episodi di vita reale e sogni fantastici, dove l'ironia è sempre molto presente. Nel primo Guido grazie all'onestà viene ricompensato da un ricco commerciante di diamanti. La vita reale subisce un discreto miglioramento e gli affari del panificio iniziano a migliorare. Nel secondo sogno è il coraggio a procurare a Guido immensi guadagni. Rischiando la vita salva da un terribile incidente stradale la figlia del proprietario di una catena di alberghi. La vita reale continua a migliorare e Guido riesce finalmente a vendere il panificio. Nel terzo sogno, essendosi l'autore stufato di fargli solo guadagnare soldi, a seguito di un chiodo che gli si conficca in testa, Guido acquisisce straordinari poteri della mente, coi quali farà del bene. Nell'ultimo sogno sono i 2 figli di Guido a diventare protagonisti, uno diventando campione italiano di scacchi under 13, l'altra scrivendo un bellissimo e dolcissimo libro, avente come protagonista il padre. Guido, nella realtà dell'ultimo capitolo, diviene anch'egli scrittore di successo.
|
|
Bottoli Severino
Tutto nel cuore
brossura "Tutto nel cuore" racconta la storia di Rodolfo e Irma, una giovane coppia della bassa mantovana, che attraverso il susseguirsi delle stagioni vede nascere e crescere, nonostante i momenti di difficoltà, la propria famiglia. L'affetto delle persone che li circondano, i valori in cui credono e che trapelano da ogni loro azione, insieme alle forti tradizioni della loro terra, non fanno solo da cornice alle vicende dei protagonisti, ma sono anche carburante e motore del loro affaccendarsi quotidiano. I loro genitori, la sorella di Rodolfo rimasta vedova e suo figlio Gianni, sono l'universo attorno a cui le vite dei due protagonisti girano, stretti da un legame che va ben oltre il concetto odierno di famiglia. Il libro ci mostra un'epoca ormai lontana, a cui si guarda con nostalgia; una fotografia di una vita più semplice, dove la natura è al centro di tutto, la campagna detta i ritmi del lavoro, la cucina profuma le vie del paese ed un bicchiere di vino è capace di rallegrare anche la più difficile delle giornate.
|
|
Botton Alain de
Cos'è una ragazza
br. Isabel è una ragazza londinese come tante che conduce una vita ordinaria. Eppure, agli occhi del narratore innamorato, la sua esistenza è piena di fascino e aspetti degni di attenzione. Accusato dalle precedenti fidanzate di essere distratto e di non capire le donne, l'innamorato vuole rimediare stendendo una vera e propria biografia dell'amata: ne esplora il passato, i segreti, le abitudini, ne studia persino l'albero genealogico; indaga i suoi gusti in fatto di libri, dischi, cibo, animali e sesso. Per concludere che l'amore è prima di tutto un percorso di conoscenza. E che per un uomo l'animo di una donna è un enigma mai sciolto...
|
|
Botton Alain de
Esercizi d'amore
br. Iniziata e finita su un volo Parigi-Londra, questa vicenda si svolge ai giorni nostri nella capitale inglese (tra musei, supermarket, ristoranti esotici) e ci fa vivere ogni fase di un'esemplare e normale storia d'amore.
|
|
Botton Alain de
Il corso dell'amore
br. A Edimburgo, Rabih e Kirsten si conoscono sul lavoro - lui architetto, lei funzionarla comunale - si piacciono, iniziano a frequentarsi, decidono di sposarsi e hanno dei figli. Una storia d'amore come tante. Potrebbe finire qui, con le tradizionali parole e vissero per sempre felici e contenti... Ma cosa succede dopo? Cosa succede una volta che la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà, alla noia, alla ripetitività degli anni passati insieme? In questo nuovo romanzo, che arriva a più di vent'anni dall'esordio con "Esercizi d'amore", Alain de Botton racconta la fase della relazione che segue l'innamoramento e ci mostra, alternando la storia di Rabih e Kirsten a considerazioni illuminanti, come sia possibile "imparare" di nuovo ad amarsi, di un amore più razionale e meno romantico, forse, ma proprio per questo più profondo. Seguiamo Rabih e Kirsten nelle loro vicende quotidiane e li vediamo alle prese con le grandi gioie della genitorialità, ma anche con le continue discussioni per le piccole cose, le delusioni, le aspettative non corrisposte, i tradimenti. Il percorso è accidentato, e non sempre i due ce la faranno da soli, ma nonostante tutto sceglieranno di provarci ancora. Una riflessione originale sulle relazioni moderne e allo stesso tempo il sorprendente romanzo dell'amore non romantico.
|
|
Botton Alain de
Il piacere di soffrire
br. La sofisticata Alice ha venticinque anni e un'idea molto romantica dell'amore. Il mondano Eric ne ha trentuno, è un dinamico uomo d'affari dall'agenda sempre fitta. Il loro incontro sembra annunciare il Grande Amore: intesa perfetta, interessi in comune, appagamento sessuale. E invece, l'abitudine ha troppo presto il sopravvento, mentre qualche scheletro inopportuno esce dall'armadio di Eric... Da moderna Bovary che si rispetti, Alice entra in crisi e comincia a soffrire terribilmente. Partendo da una trama solo in apparenza convenzionale, Alain de Botton costruisce un romanzo di grande originalità e ironia sulle eterne questioni che immancabilmente obnubilano gli innamorati e spesso sbilanciano la partita amorosa a favore del più forte.
|
|
Botton Alain de
Una settimana all'aeroporto
ill., br. Nell'estate 2009 Alain de Botton riceve una proposta a cui non si può dire di no: diventare il primo "scrittore residente" di uno degli aeroporti più importanti del mondo. Il direttore generale della BAA, azienda che gestisce lo scalo londinese di Heathrow, vuole che vi si trasferisca per una settimana, che raccolga impressioni e testimonianze e che le rielabori in un libro. Il tutto da una scrivania piazzata in mezzo all'atrio delle partenze, tra la zona D e la zona E. Autorizzato a curiosare anche negli angoli più inaccessibili e a scrivere tutto, ma proprio tutto, quello che vede, per sette lunghi giorni De Botton gironzola tra terminal, piste di atterraggio e cucine, chiacchierando con chiunque, dagli addetti alla sicurezza al sacerdote dell'aeroporto, dai colletti bianchi a Dudley il lustrascarpe. Finito quasi per caso in un crocevia di storie e di emozioni - amanti che si separano, comitati di accoglienza per parenti ancora sconosciuti, desolati uomini d'affari, immigrati respinti dalle autorità doganali, studenti ghanesi in cerca di un futuro migliore - lo scrittore trasforma i suoi bloc-notes in racconti e in riflessioni sui meandri della psiche umana, sulle affascinanti contraddizioni del mondo moderno e sul viaggio come possibilità di "apportare cambiamenti duraturi nelle nostre esistenze".
|
|
Botton Leopoldo
L'angelo che non sapeva volare
br. Ho qualcosa che mi affascina tra le mani, vecchi fogli ingialliti dal tempo. Quello che in essi leggo altro non è che un tuffo nel passato di un ragazzino che come me ha vissuto la sua infanzia in orfanotrofio. Lontano da casa, senza gli affetti più cari, e mentre leggo questo scorrere di eventi, indosso una maschera e come monaco laico li trascrivo interpretandone il personaggio... Mi chiamo Mark e questa è la mia storia, una storia che non ho scelto ma che mi è stata imposta per vivere la mia vita. Questo si chiama destino e ognuno di noi ne ha uno, con dentro nel sacco tracciato il cammino...
|
|
Botton Leopoldo
Voglia di nido
brossura
|
|
Bottoni Federico
L'eterna attesa
br. Una raccolta di racconti in cui l'autore analizza l'umanità con i suoi pregi e i suoi difetti, mettendo in evidenza i mali che attanagliano la società di oggi, come la depressione, la cattiveria, la testardaggine, il mancato rispetto per la natura e per il prossimo, la voglia di fare soldi scavalcando le persone che ci stanno accanto, il puntare solo all'esteriorità delle persone che ci circondano e poi il mancato rispetto verso i meno fortunati, gli storpi e coloro mentalmente disturbati che purtroppo sempre più spesso diventano vittime di abusi, violenze e soprusi. Una raccolta di racconti in cui l'autore si mette a nudo e parla anche delle sue sofferenze, dei suoi mali e dei suoi demoni. L'autore con questo libro invita i lettori a viaggiare con la mente e sognare con il cuore, e dare sempre più spazio ai sentimenti genuini di affetto, amore, rispetto che sono la colonna portante dell'umanità.
|
|
BOURDERON/WILLARD
1940 : de la défaite à la Résistance
Messidor/Editions sociales 1990 18x23x3cm. 1990. Cartonné. 241 pages. Très bon état
Referência livreiro : 100089468
|
|
Boutsindi Patrick-Serge
Bal des sapeurs à Bacongo: nouvelles
Editions L'Harmattan 2012 140 pages 13 6x1 4x21 4cm. 2012. Broché. 140 pages.
Referência livreiro : 500126344
|
|
Bouraoui Nina
Beaux rivages: roman
Editions Jean-Claude Lattes 2016 252 pages 13 4x20 2x2 6cm. 2016. Broché. 252 pages.
Referência livreiro : 500137964
|
|
Boulle (André)
Ces messieurs de la réserve
France-empire 1965 In-12 broché sous jaquette 19 cm sur 14. 318 pages. Bon état d’occasion.
Referência livreiro : 87093
|
|
BOURGET (Pierre-André)
De Beyrouth à Bordeaux.. La guerre 1939-40 vue du P. C. Weygand
Paris, Berger-Levrault, 1946 in-8, VI-187 pp., broché. Passages soulignés au crayon.
Referência livreiro : 224351
|
|
Boulgakov Mikha
Endiablade Ou Comment: Ou comment des jumeaux causèrent la mort d' un chef de bureau
GALLIMARD 2004 114 pages 11 4x2 2x17 8cm. 2004. pocket_book. 114 pages.
Referência livreiro : 500036159
|
|
Boussel Patrice Gébéral Koenig (préface)
Guides plages du débarquement
Presses de la cite 13x18. Sans date. reliure editeur. Bon Etat intérieur propre couverture légèrement frottée sur ses bords
Referência livreiro : 100089938
|
|
BOURGET Pierre
Histoire de l'occupation de Paris (1940-1944) - Tome 1: Le joug
Hachette (1970) - In-8 broché de 362 pages - Couverture illustrée d'une photo noir et blanc de Roger-Violllet - Exemplaire en très bon état
Referência livreiro : 14453
|
|
Bourget Pierre / Dédicacé
Histoire secrete de l'occupation de paris / tome 1 : le joug
Hachette 1970 in8. 1970. Broché. 360 pages. Bon Etat
Referência livreiro : 147921
|
|
Bougeard Christian
Histoire de la résistance en Bretagne
GISSEROT 1992 13x18x1cm. 1992. Broché. 118 pages. Bon Etat intérieur propre
Referência livreiro : 100090156
|
|
BOUSQUET Hadrien
Hors Des Barbelés
Paris Spes 1946 In12 157 pages - broché - bon etat intérieur, couv usagée, coiffe sup. rognée
Referência livreiro : 79Aq
|
|
BOUSQUET Hadrien
Hors Des Barbelés
Paris Spes 1946 In12 157 pages - broché - bon etat intérieur, couv usagée, coiffe sup. rognée
Referência livreiro : 79Aq
|
|
BOUTET Gérard
Ils étaient de leur village ... Le temps de l'occupation (1939 - 1945)
Editions Denoël (1983) - In-8 broché de 354 pages - Couverture illustrée d'une photo en couleurs - Nombreuses illustrations, photos et documents en noir et blanc dans le texte - Avec sa prière d'insérer - Exemplaire en bon état.
Referência livreiro : 14452
|
|
BOUSQUET, Joe
Iris et petite fumée
Paris G.L.M. 1939 In-12 Broché Ed. originale
Referência livreiro : 001333
|
|
BOUSQUET, Joe
Iris et petite fumée
GLM, 1939, 1 volume ; 139 pages, broché.
Referência livreiro : 4858
|
|
Bour Daniele
Je decouvre les animaux avec Petit Ours Brun (avec 40 autocollants): Je découvre avec Petit Ours Brun
Bayard Editions Jeunesse 2017 12 pages 19x19 8x0 5cm. 2017. Broché. 12 pages.
Referência livreiro : 500176301
|
|