Brunner, Ludwig
Naturspielzeug
Anregungen zu allerlei kleinen Spielereien mit Kindern aus Blüten, Früchten u. dgl. 3. Auflage. Ravensburg, Maier, 1947. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen u. Illustrationen. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Kart.; etw. beschabt. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 102953
|
|
Brunner-Traut, Emma
Tiergeschichten aus dem Pharaonenland
Erzählt und mit altägyptischen Bildern ausgestattet von Emma Brunner-Traut. 3. Aufl. Mainz, Philipp von Zabern, 2000. Quer-8vo. Mit Illustrationen von Johanna Dittmar. 71 S. Illustrierter Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 129956
|
|
Brunner-Traut, Emma
Tiergeschichten aus dem Pharaonenland
Erzählt und mit altägyptischen Bildern ausgestattet von Emma Brunner-Traut. Mainz, Philipp von Zabern, 1977. Kl.-4to. Mit Illustrationen von Johanna Dittmar. 71 S. Illustrierter Or.-Pp. - Vorsatz mit Geschenkeintrag [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 183122
|
|
Brunngraber, Rudolf
Der Tierkreis. Erzählungen.
Wien, Georg Fromme & Co, (1946). 8°. 131 (1) S. 3 Bl. OPp. (Alexander Demmer). Kanten leicht berieben., 1widmBrunngraber, Der Tierkreis
书商的参考编号 : 1108BB
|
|
Brunngraber, Rudolf
Fegefeuer.
Hamburg, Rowohlt (1955). 234(4) S. OLn. m. goldgepr. Rü.tit. u. OU., noch in Orig.Verlagsverpackung EA. WG² 17.
书商的参考编号 : EDzz0483a
|
|
Bruno Alda
Piccoli esercizi di sopravvivenza familiare
br. «Con un pizzico di fortuna avrei potuto essere trovatella e con minore buona sorte, quantomeno figlia unica - pensai chiudendo gli occhi sulle mie difficoltà familiari - oppure l'unica rimasta di un'ecatombe di congiunti, ma non è successo. Sono sopravvissuti tutti, alle insidie della prima infanzia, ai pericoli dell'adolescenza, alle falcidie dell'età adulta; ed eccoli tutti in buona salute, sempre simili a se stessi, sempre capaci di dire frasi talmente antipatiche da costringermi a riflettere sull'urgenza di correggere il destino altrui e migliorare il mio che, povera me, non ho avuto la sorprendente grazia di mia madre, né l'aspetto atletico di mia sorella la grande, o la invidiabile posizione economica del mio fratellastro, e neppure la amabile accidia della mia unica sorella germana, ma sono la più intelligente, la più coraggiosa e la più piccola». Una famiglia ricca, un padre al terzo matrimonio, una madre ex bella che sperpera in chirurgia estetica, una sorellastra corteggiata e sprezzante, un fratellastro stupido, in mezzo a loro scorrazza una bambina rifiutata da tutti che si dà da fare per sopravvivere ai sadismi del male quotidiano. Ciò che sogna sono vendette, e impadronirsi dell'intera eredità.
|
|
Bruno Claudia
Sola andata
br. Ludovica e Cristian si amano. Hanno vent'anni e vivono in una casa poco fuori Roma che chiamano "il cantiere", un'eterna promessa di futuro e completezza. Quando lui, ricercatore medico, ottiene un incarico a Londra, Ludovica reagisce come a un trauma: trova conforto solo in Ombra, la loro piccola gatta cieca, e nei quaderni in cui scrive formule e diagrammi a cui si affida per ancorarsi al mondo. Dopo un anno, Ludovica riesce a raggiungere Cristian nella sua squallida soffitta londinese, convinta di poter ricomporre così la sua vita frammentata. Ma la città diventa un collage di passati imperfetti e futuri anteriori, una voragine di grattacieli e locali notturni che la inghiotte, spingendola verso un'esistenza ai margini, in bilico tra sogno e realtà, dove finalmente riesce a perdonarsi e trovare la sua dimensione esistenziale. "Sola andata" è un romanzo che assomiglia al destino, un labirinto che si sdoppia e si riflette in ogni direzione, raccontandoci il viaggio di chi, per conoscersi davvero, è disposto ad abbracciare la vastità del presente.
|
|
BRUNO FISCHER. MAMMOTH DETECTIVE. August 1945 Volume 4 No. 3. BG. Davis editor B. G.
MAMMOTH DETECTIVE
Chicago: Ziff-Davis Publishing Compnay 1945. Edge wear with a few small chips upper left cover separating from spine a very good copy. 19338. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Novelet by Bruno Fischer "Mind Your Own Murder" stories by Howard Browne Wilbur Peddie Brett Halliday Mike Shayne and others. Ziff-Davis Publishing Compnay unknown
书商的参考编号 : 19338
|
|
BRUNO FISCHER. MAMMOTH MYSTERY. January 1945 Volume 2 No. 1. Raymond A. Palmer editor
MAMMOTH MYSTERY
Chicago: Ziff-Davis Publishing Compnay 1945. Light edge wear with a small chip at right front cover several closed tears a very good copy. 19341. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Features the novel "The Spider Lily" by Bruno Fischer. Ziff-Davis Publishing Compnay unknown
书商的参考编号 : 19341
|
|
Bruno Hildebrand, Karl Friedrich Bohler, Anna Engelstädter, u.a
Wissenstransfer als Balanceakt. Beziehungen zwischen den Teilprojekten des Sonderforschungsbereichs 580 und der untersuchten gesellschaftlichen Praxis
Jena, Universität Jena, 2009. -- Broschiert -- 8°
书商的参考编号 : 006105
|
|
Bruno Liljefors 1860 1939. Lindwall Bo 1915 1993 Liljefors Lindorm 1909 1985
Bruno Liljefors
Rab�n & Sj�gren Stockholm 1960. 1582 sidor. Illustrerad med 81 reproduktioner av Liljefors oljem�lningar varav 31 i f�rg samt teckningar. F�rlagets klotryggband med p�rm- och ryggtitel i guld och skyddsomslag. 26x19 cm. Mycket fint skick. - Grundl�ggande monografi �ver Bruno Liljefors konst. Illustrationerna tryckta av Julius Ols�ns Litografiska Anstalt. Basic monograph work on the Swedish master wildlife artist. unknown
书商的参考编号 : 40331
|
|
Bruno Liljefors 1860 1939. Lindwall Bo 1915 1993 Liljefors Lindorm 1909 1985
Bruno Liljefors
Rab�n & Sj�gren Stockholm 1960. 1582 sidor. Illustrerad med 81 planscher med bilder av Liljefors oljem�lningar varav 31 i f�rg samt teckningar. F�rlagets klotryggband med ryggtitel i guld. Utan skyddsomslag. 26x19 cm. Exlibris: Sture Hedberg. Bra skick. - Grundl�ggande monografi �ver Bruno Liljefors konst. Illustrationerna tryckta av Julius Ols�ns Litografiska Anstalt. unknown
书商的参考编号 : 33993
|
|
Bruno Luigi M.
Nuvole nell'armadio
br. Una raccolta di racconti scritti dal poeta salentino Luigi M. Bruno. L'opera è divisa in quattro sezioni: l'amore, il viaggio, dentro lo specchio e autoscatti che rispecchiano le molteplici sfaccettature e inclinazioni emotive e spirituali dell'autore. Un percorso di vita personale che scandaglia tutte le emozioni con cui la vita impone a ognuno di noi di confrontarsi.
|
|
Bruno Nicola
A quei tempi non si buttava niente
brossura
|
|
Bruno Roberto
Florilegio
brossura L'autore in questa opera rivive le sue esperienze passate: lo studio, la ricerca, la meditazione, l'impegno civile. Consapevole che le parole sono spesso silenti, suoni muti, fiori che non sbocciano, preferisce comunicare da anima ad anima con i suoi versi e le sue emozioni. È il florilegio di un colloquio interiore che si evolve nel corso degli anni al di fuori di ogni conformismo, una ricerca solitaria che si sviluppa con le volute elicoidali della spirale lungo il sentiero del Tao. Le poesie, gli esagrammi dell'I Ching, le favole, l'aurora del '68, i pensieri, anche se percorrono prospettive diverse, sono legati da una medesima tensione, rivolta più alla via dell'essere che non all'essere dell'impermanenza.
|
|
Bruno Salvatore
L'allenatore
br. «L'allenatore di Salvatore Bruno non ha precedenti: impossibile trovargli un albero genealogico. Letterariamente, lo si direbbe un orfano, non proviene che da se stesso». Così Cesare Garboli presentava uno dei romanzi più sorprendenti e anticonformisti degli anni Sessanta. Il protagonista, alter-ego dell'autore, è attanagliato da un fuoco d'amore che non riesce a estinguere se non a costo della propria integrità fisica e mentale. Il bersaglio di questa offensiva del cuore è femminile, ma non è una donna: è la Juventus, la squadra che assorbe e risolve interamente il mondo del narratore. Il boom economico, le "magnifiche sorti e progressive" della società civile e di quella letteraria vengono smascherate da Bruno in un corpo a corpo linguistico raffinato e godibile, che attraversa i registri del lirico (come nella descrizione del gol dello juventino Praest), del comico e del grottesco. Un antiromanzo sul calcio e sull'amore.
|
|
Bruno Vito
Il bruno e la bionda
brossura Vito Bruno, generale dell'Esercito in quiescenza, è nato a San Vito dei Normanni e vive a Torino. Non è uno scrittore. Come ne "La Casa del Conte" anche in "Il bruno e la bionda" richiama alla memoria episodi, momenti ed immagini, lontani nel tempo, nel tentativo di ritrovare parti importanti della sua vita.
|
|
Bruno, Gianfranco
Avantgarde in Österreich. Malerei nach dem zweiten Weltkrieg von Kokoschka bis Schmalix, Genua 1985 - Le Avanguardie in Austria. Pittura del dopoguerra da Kokoschka a Schmalix. Testi di / Essays von: G.Bruno, D.Ronte. (Katalog der Ausstellung) Genua 1985
Mailand, Vangelista 1985., 1985. 119 S. mit teils farbigen Illustrationen Broschiert
书商的参考编号 : 119859
|
|
BRUNOLD, Georg
Ein Haus bauen. Besuche auf fünf Kontinenten. 1.-7. Tsd. -
Ffm.: Eichborn 2006. 349 Ss., 1 Bl. 8°. Dunkelgrünes KstLd. mit goldgeprägt. Titel auf rotem Rückenschild. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 75404
|
|
Bruns, Marianne
Die Silbergrube
2. Aufl. Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1961. Mit Illustrationen von Heiner Vogel. 321 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.
书商的参考编号 : 66091
|
|
Brunzel, Ulrich
Hitlers Geheimobjekte in Thüringen : [ein Buch zur Aufdeckung weisser Flecken in der Geschichte des Freistaates Thüringen].
Zella-Mehlis ; Meiningen : Jung, 1997. 264 S. : Ill., graph. Darst., Kt. ; 24 cm; fadengeh., illustr. Orig.-Pappband.
书商的参考编号 : 1186801
|
|
Brus, Günter
Das Aulicht.
Bln, Frey, 1977. Leporello aus 12 Segmenten mit 11 montierten ganzseitigen (1 doppelseitig) Farbabbildungen. 42/25 cm. OKarton. Obere Ecke durchgehend gestaucht, sonst schön.
书商的参考编号 : 23762
|
|
Brus, Günter
Das Namenlos.
Berlin, Selbstverlag (Mitarbeit Frank Dolch), Oktober 1975. 8°. [32] S., 1Brus, Das Namenlos (= Die Drossel 14) (= Die Drossel 14).
书商的参考编号 : 12352CB
|
|
Brus, Günter
Faustkeile im Glashaus (Ausstellungskatalog).
Berlin, Galerie Michael Haas, (1991). 4°. (46) S. mit Illustrationen und Abbildungen. Illustr. OBr., Brus, Faustkeile im Glashaus (Ausstellungskatalog) 1991
书商的参考编号 : 3029CB
|
|
Brus, Günter
Frackzwang. Bühnenstück mit Musik in 4 Akten.
Altona Hohengebraching, 'Das Hohe Gebrechen', 1976. 4°. [18] S. mit Illustrationen. Illustr. OBr. (Siebdruck) Dornenheftung., Brus, Frackzwang
书商的参考编号 : 2952CB
|
|
Brus, Günter
Stillstand der Sonnenuhr. Dichtungen, Bild-Dichtungen und Imprimaturen (1977-1983).
Wien München, Jugend und Volk, 1983. 8°. 246 S. 1 Bl. Abbildungen. Illustr. OKlappenbroschur., Brus, Stillstand der Sonnenuhr (= protokolle 1983/2).
书商的参考编号 : 4664BB
|
|
Brus, Günter und Dominik Steiger
jeden jeden Mittwoch. Ein Zwoman.
(Berlin, Edition Hundertmark, 1977). 4°. [121] Blatt faksimilierte Gemeinschaftsarbeit. OLn., 1
书商的参考编号 : 14590CB
|
|
Brus, Günter, Hrsg
Berliner Dichter-Workshop 1972 (Brus). Achleitner, Brus, Roth, Rühm, Wiener.
Stuttgart, London, Reykjavík, Bolzano, Hans Jörg Mayer, 1973. Gr. 8°. 201, (124) S. Faksimiles. 2 gefaltete Beilagen. Illustr. OKt. (mehrfarbiger Siebdruck von Günter Brus)., 1 (= Die Schastrommel 9).
书商的参考编号 : 663DB
|
|
Brus, Günter, Hrsg
Berliner Dichter-Workshop 1972. Achleitner, Brus, Roth, Rühm, Wiener.
Stuttgart, London, Reykjavík, Bolzano, Hans Jörg Mayer, 1973. Gr. 8°. 201, (124) S. Faksimiles. 2 gefaltete Beilagen. Illustr. OKt. (mehrfarbiger Siebdruck von Dieter Roth)., 1Schastrommel - Brus, Berliner Dichter-Workshop 1972 (= Die Schastrommel 9).
书商的参考编号 : 1986CB
|
|
Brusa Andrea
Invalido d'amore
br.
|
|
Brusa Andrea
La via dei miracoli
brossura Un viaggio nell'inferno raccontato da chi c'è stato. Un morto tra i vivi, ma sono proprio questi - come lui "morti" invano agli occhi del mondo indifferente, benché sacrificatisi per una giusta causa e che un giorno lo stesso mondo commemorerà - che il protagonista innalza nel libro o, ancora una volta, diario di viaggio. La raccolta è un vero inno a chi combatte per i propri ideali e resiste. A chi, come lui, Angelo Custode sulla terra, lotta per poter essere accettato in quanto tale. Dovendo parlare di Angeli, come fare se non cominciando dal "nostro" Angelo per eccellenza, l'Angelo Custode che Dio pone accanto al nascituro/a per vegliarlo ed assisterlo nel corso della sua vita e - aggiungo - anche oltre? Ma potremmo mai farlo meglio del protagonista? Avrei potuto farvi una sintesi di quanto dice egli stesso al riguardo; la sostanza non sarebbe cambiata. Sono invece le sfumature, di ombra e di luce, quelle che danno un senso più compiuto al tutto e quello dell'Angelo Custode di cui si narrano le mille peripezie in queste pagine è veramente unquadro che stupisce per la sua bellezza, seppur a volte angosciante fino al punto dell'inaccettabilità, come quando si narra di uno stupro subito dal protagonista da parte di un trans marocchino conosciuto casualmente. Esso va quindi visto nella "luce" giusta, quella con la quale Egli stesso l'ha "dipinto" e che io vi trascrivo.
|
|
Brusca Antonina
Unter den linden (Sotto i tigli)
br. Unter den Linden - Sotto i tigli è una storia di una madre di nome Frida. È ambientata in Germania ed è narrata con le parole del giovanissimo figlio Hans che, attraverso la sofferenza della propria sensibilità, ci farà conoscere la propria mamma - sin dai tempi in cui era una bambina fino all'età adulta - sotto i diversi aspetti della sua personalità. Un segreto svelato quando Frida era già madre renderanno questa giovane mamma irrequieta, irresponsabile e - per certi aspetti - irriguardosa verso la stessa famiglia che si è formata. Particolare attenzione è prestata alle figure femminili che hanno provato a proteggere la protagonista, cercando di allontanarla da una realtà che poteva crearle dolore ma che non poteva essere ignorata. Il dolore riesce a scatenare reazioni imprevedibili che, a loro volta, feriscono la sensibilità delle persone più care. Hans, un ragazzo particolarmente sensibile, soffre in prima persona in quanto non riesce a dare serenità ad una madre che lo delude, lo ignora e che - con i propri comportamenti - tormenta coloro che la amano di più. Poi, un giorno, la vita con le sue verità porteranno Frida a ritrovare le proprie origini e, con esse, il suo cuore ritornerà ad amare... I personaggi che si incontreranno in questa storia sono solo frutto di fantasia e i luoghi sono stati adattati alle esigenze della narrazione. Personaggi realmente esistiti o esistenti sono stati richiamati solo a scopo narrativo.
|
|
Bruscaglia Cristina
La casa di Corso Trieste
br. Tre mesi e tutta una vita raccontati da Lilli, una ragazzina quarantenne. Una storia narrata con "ausilio di un'agenda" sulla quale la protagonista ha segnato, senza saperlo, il destino che la porterà a scoprire i fantasmi del passato; ciò che la memoria non ha avuto la forza di trattenere. Il suo presente, nella Roma del 2000, si intreccerà con quello della sua eccentrica famiglia, vissuta nei primi del '900 in un villino di Corso Trieste. Un romanzo dove ordinario e paranormale, serenità, ilarità e angoscia possono convivere, facendoci comprendere quanto la natura umana possa essere forte e fragile, e sperare che certe ferite si possano rimarginare senza farci vergognare delle cicatrici che inevitabilmente ne resteranno. Il finale, raccontato come cronaca dettagliata di una cena, svelerà un segreto nascosto in quasi tutte le pagine.
|
|
Bruscella Carmela
Centro family time
brossura Una grande struttura ospedaliera, abbandonata da anni, viene riutilizzata per l'apertura del Centro Family Time, interamente dedicato al tempo libero. Qui le famiglie, i ragazzi, gli anziani e le persone sole possono trovare attrazioni culturali e di divertimento, quali biblioteca, sale giochi, discoteca, bar, sala da ballo, pizzeria, libreria, sala per proiezioni, sale per convegni, ristorante e vari laboratori. La protagonista del romanzo, Daniela, oltre ad avere una galleria d'arte nel Centro Family Time, fa parte del Direttorio, che si occupa della gestione della struttura. Ad un certo punto della sua vita Daniela decide di affrontare un "viaggio" tra i suoi ricordi, per ritrovare le sue origini, ma soprattutto se stessa.
|
|
Bruscella Carmela
La donna senza rossetto. Tratto da una storia vera
br. "La donna senza rossetto", un romanzo tratto da una storia vera. Durante la festa del diciottesimo compleanno del proprio nipote, Amelia si confida con Cristina, un'amica di sua figlia. le parla della sua giovinezza e della sua spensieratezza e le racconta alcuni episodi drammatici della sua vita. Cristina, sconcertata e attratta dalla storia, le propone di parlare con Giulia, una giornalista. Tra Amelia e Giulia nasce una grande sintonia e un rapporto caratterizzato da storie emozionanti e tragiche avventure, storie che accompagneranno il lettore nei meandri di un tema sempre più attuale e ricorrente: la violenza sulle donne. Questo progetto letterario nasce in collaborazione con il Centro Antiviolenza "L'Orecchio di Venere" di Asti, grazie al sostegno della sua referente: Elisa Chechile, curatrice anche della prefazione del libro.
|
|
Bruscella Carmela; Letteratura Alternativa Edizioni (cur.)
CB Filomena. Ediz. integrale
br. Quando si pensa alla parola camionista, solitamente si immagina un uomo muscoloso che possa domare un autotreno da centinaia di quintali. E invece, esistono donne camioniste che guidano ogni giorno il proprio mezzo, percorrendo migliaia di chilometri in lungo e in largo per l'Italia e non solo. Ancora oggi esistono dei pregiudizi su questo argomento, per cui è facile immaginare quali potessero essere negli anni Settanta e Ottanta, quando le donne lottavano attivamente per avere i minimi diritti nella società e certi lavori erano svolti solamente da uomini. Per Filomena fu proprio così. Fin da piccola aveva avuto la passione per il camion e già guidava il cingolato con fierezza. Era una donna forte nell'affrontare ogni ostacolo della vita. Moglie e mamma di due maschi che hanno, fin da piccoli, manifestato la volontà di fare gli autotrasportatori. Filomena, a cui spesso i forzuti colleghi maschi dicevano "sei una forza, sei grande", orgogliosa del suo lavoro, ha sempre affrontato la vita con un sorriso e con l'appoggio incondizionato di suo marito, compagno fedele.
|
|
Bruschetta Silvia
Tornerà il candore della neve
br. Bianca e Daniel. Una storia simile a tante e che nasce fin dall'adolescenza, maturando poi in un futuro che sembra scritto e felice. Ma la vita ha sempre piani diversi, ci piaccia o no. Così entrambi dovranno ricostruirsi un destino che non smetterà di farli rincorrere, cercarsi e sfiorarsi. Una storia di sentimento, paura e abissi, quelli che solo l'amore può scavare nell'animo umano. Ma la vita, ci piaccia o no, ha piani diversi e, spesso, inimmaginabili.
|
|
Bruschi Elisabetta
Vento d'amore. Ediz. illustrata
ill., br. Wind. Il vento, il vento che porta amore, fedeltà e gioia in una famiglia. Un cucciolo di Golden Retriever, un batuffolo bianco di cui Betty e Giacomo si innamorano all'istante. Una storia vera, dedicata a quello che riteniamo l'amico per eccellenza, quello che non ti tradirà mai e che ti seguirà ovunque tu vada. Il grande impegno e sacrificio della coppia è ripagato dalla presenza costante di Wind, diventato ormai "un figlio", un elemento irrinunciabile, dispensatore di amore e goloso di coccole, fino alla fine dei suoi giorni, sempre accanto ai suoi amati "genitori", affranti da un affetto che è mancato al suo tredicesimo anno. Adesso è un'anima libera in mezzo alle nuvole, sospinta da quel vento che soffierà per sempre nei cuori di Betty e Giacomo.
|
|
Brusegan R. (cur.)
Fabliaux. Racconti francesi medievali
brossura Mugnai e villani, ladri e mercanti, asinai e vedove, giovinetti e giullari si aggirano nel mondo fantastico eppure iperrealistico dei "Fabliaux", anonime narrazioni in versi dei secoli XII-XIV provenienti dalla Francia nordorientale. Questi racconti, dove coesistono alto e basso, nobiltà e miseria, passioni e avvenimenti, sono i precursori della novella e dunque alle origini della narrazione moderna.
|
|
Brusori Jessica
Il primo amore non si scorda mai
brossura Annalisa, una giovane ragazza che vive a Dublino decide di lasciare per la prima volta la madre e la sua città natale per cercare il padre, Marco. Di lui ha solo una vecchia foto formato tessera e sa che più di vent'anni prima egli abitava in un piccolo paese degli Appennini, Castiglione dei Pepoli. La madre, Jessica, asseconda le volontà della figlia, ma la guarda partire consapevole del fatto che lei non tornerà mai più. Decide allora, mentre sente la morte avvicinarsi sempre più, di scriverle un plico di fogli in cui le lascia la sua autobiografia nell'intento di non lasciare "cose non dette". Un romanzo dove il protagonista è il vero amore fra i genitori di Annalisa che gestisce indiscutibilmente le vite degli altri personaggi. "Il primo amore non si scorda mai" ci fa rivivere i vari aspetti di un sentimento così forte: l'amore trasognante di una ragazzina, l'amore passionale di una donna e l'amore materno verso la propria figlia. Pagina dopo pagina questo libro è l'ideale per rivivere ciò che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita...
|
|
Brusori Jessica
Il primo amore non si scorda mai
brossura Annalisa, una giovane ragazza che vive a Dublino decide di lasciare per la prima volta la madre e la sua città natale per cercare il padre, Marco. Di lui ha solo una vecchia foto formato tessera e sa che più di vent'anni prima egli abitava in un piccolo paese degli Appennini, Castiglione dei Pepoli. La madre, Jessica, asseconda le volontà della figlia, ma la guarda partire consapevole del fatto che lei non tornerà mai più. Decide allora, mentre sente la morte avvicinarsi sempre più, di scriverle un plico di fogli in cui le lascia la sua autobiografia nell'intento di non lasciare "cose non dette". Un romanzo dove il protagonista è il vero amore fra i genitori di Annalisa che gestisce indiscutibilmente le vite degli altri personaggi. "Il primo amore non si scorda mai" ci fa rivivere i vari aspetti di un sentimento così forte: l'amore trasognante di una ragazzina, l'amore passionale di una donna e l'amore materno verso la propria figlia. Pagina dopo pagina questo libro è l'ideale per rivivere ciò che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita...
|
|
Brusse, Mark
Werken van 1959-1979.
Nijmegen, Nijmeegs Museum, 1979. Ausstellungskatalog, verzeichnet 105 Arbeiten. Mit einigen Abbildungen im Text und zahlreichen, oft ganzseitigen Abbildungen auf Tafeln. Text: Hans van der Grinten. 8°. 67,5 S. Ill. OKarton.
书商的参考编号 : 10636
|
|
Brussolo Serge
Tom Tom Et Nana: Tom Tom Le Roi De La Tambouille
Bayard Editions Jeunesse 2004 15 2x0 8x17 8cm. 2004. Broché.
书商的参考编号 : 500136684
|
|
BRUST, Alfred
Dramen. 1917 - 1924. Herausgegeben von von Horst Denkler.
München:, Fink., 1971. 318 S. Original Leinwand mit Rückentitel, Original Umschlag mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel (Schmitd-Rottluff). Umschlag minimal gerändert, Buch sonst sehr gut erhalten. (=Ausgewählte Werke und Briefe in Einzelasgaben.)
书商的参考编号 : 34298A
|
|
BRUST, Alfred:
Dramen. 1917 - 1924. Herausgegeben von von Horst Denkler.
318 S. Original Leinwand mit Rückentitel, Original Umschlag mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel (Schmitd-Rottluff). (=Ausgewählte Werke und Briefe in Einzelasgaben.) Umschlag minimal gerändert, Buch sonst sehr gut erhalten. Mit zehn Illustrationen nach Holzschnitten von Karl Schmidt - Rottluff, einer davon als Frontispiz-Porträt.
|
|
Brustgi, Franz Georg
Der Kasperle ist da
7 lustige Kasperlstücke für das Handpuppenspiel. 44. Tsd. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1955). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Paul Beuttner. 79 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt.
书商的参考编号 : 123579
|
|
Brutal Isa
Back in the metal days
brossura "Back in the metal days" è un racconto nostalgico ambientato nell'Europa degli anni '80. Narra la storia di una chitarrista teenager italiana e la sua sfrenata passione verso la musica heavy metal che la porterà a suonare all'estero in una band leggendaria di fama internazionale. "Un racconto schietto e underground di un pezzetto di Storia del Rock, scritto con spensierata onestà da una protagonista di quegli anni." (Luca Fassina, giornalista musicale e scrittore)
|
|
Bruti Liberati Edmondo
Magistratura e società nell'Italia repubblicana
br. «La magistratura costituisce un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere»: così recita la Costituzione. E nei fatti? Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, traccia un quadro ampio e non privo di ombre del difficile percorso di attuazione dei valori democratici nella magistratura e nella società. Dalla caduta del fascismo all'entrata in funzione della Corte Costituzionale e del Consiglio superiore della magistratura; dai difficili anni del terrorismo alla stagione di Mani pulite, per arrivare ai più recenti tentativi di riforma del sistema della giustizia.
|
|
Bruun Georg 1861 1945
To Portr�tter fra Koldinghus
Unopened. Minior wear. Good. Textual illustrations. Danish History B. Sch�ffers Forlag Kolding 1931 orig.wrappers 23x15cm 56 pp. Oplag: 1000 eksemplar. B. Sch�ffers Forlag, unknown
书商的参考编号 : BOOKS025767I
|
|
BRUYN, Günter de:
Das Leben des Jean Paul Friedrich Richter. (Autorenwidmung!).
408 (1) S. Original Leinwand-Einband mit Rückentitel. Original Umschlag mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Mit einer signierten und datierten (9.5.78) persönlichen Widmung des Autors. - Lizenzausgabe der Ausgabe des Mitteldeutschen Verlages, Halle 1975. - Mit 1 Frontispiz-Porträt und zahlreichen Text-Abbildungen, bibliographischem Nachwort, Zeittafel, Personenregister etc.
|
|