Brusa Andrea
Invalido d'amore
br.
|
|
Brusa Andrea
La via dei miracoli
brossura Un viaggio nell'inferno raccontato da chi c'è stato. Un morto tra i vivi, ma sono proprio questi - come lui "morti" invano agli occhi del mondo indifferente, benché sacrificatisi per una giusta causa e che un giorno lo stesso mondo commemorerà - che il protagonista innalza nel libro o, ancora una volta, diario di viaggio. La raccolta è un vero inno a chi combatte per i propri ideali e resiste. A chi, come lui, Angelo Custode sulla terra, lotta per poter essere accettato in quanto tale. Dovendo parlare di Angeli, come fare se non cominciando dal "nostro" Angelo per eccellenza, l'Angelo Custode che Dio pone accanto al nascituro/a per vegliarlo ed assisterlo nel corso della sua vita e - aggiungo - anche oltre? Ma potremmo mai farlo meglio del protagonista? Avrei potuto farvi una sintesi di quanto dice egli stesso al riguardo; la sostanza non sarebbe cambiata. Sono invece le sfumature, di ombra e di luce, quelle che danno un senso più compiuto al tutto e quello dell'Angelo Custode di cui si narrano le mille peripezie in queste pagine è veramente unquadro che stupisce per la sua bellezza, seppur a volte angosciante fino al punto dell'inaccettabilità, come quando si narra di uno stupro subito dal protagonista da parte di un trans marocchino conosciuto casualmente. Esso va quindi visto nella "luce" giusta, quella con la quale Egli stesso l'ha "dipinto" e che io vi trascrivo.
|
|
Brusca Antonina
Unter den linden (Sotto i tigli)
br. Unter den Linden - Sotto i tigli è una storia di una madre di nome Frida. È ambientata in Germania ed è narrata con le parole del giovanissimo figlio Hans che, attraverso la sofferenza della propria sensibilità, ci farà conoscere la propria mamma - sin dai tempi in cui era una bambina fino all'età adulta - sotto i diversi aspetti della sua personalità. Un segreto svelato quando Frida era già madre renderanno questa giovane mamma irrequieta, irresponsabile e - per certi aspetti - irriguardosa verso la stessa famiglia che si è formata. Particolare attenzione è prestata alle figure femminili che hanno provato a proteggere la protagonista, cercando di allontanarla da una realtà che poteva crearle dolore ma che non poteva essere ignorata. Il dolore riesce a scatenare reazioni imprevedibili che, a loro volta, feriscono la sensibilità delle persone più care. Hans, un ragazzo particolarmente sensibile, soffre in prima persona in quanto non riesce a dare serenità ad una madre che lo delude, lo ignora e che - con i propri comportamenti - tormenta coloro che la amano di più. Poi, un giorno, la vita con le sue verità porteranno Frida a ritrovare le proprie origini e, con esse, il suo cuore ritornerà ad amare... I personaggi che si incontreranno in questa storia sono solo frutto di fantasia e i luoghi sono stati adattati alle esigenze della narrazione. Personaggi realmente esistiti o esistenti sono stati richiamati solo a scopo narrativo.
|
|
Bruscaglia Cristina
La casa di Corso Trieste
br. Tre mesi e tutta una vita raccontati da Lilli, una ragazzina quarantenne. Una storia narrata con "ausilio di un'agenda" sulla quale la protagonista ha segnato, senza saperlo, il destino che la porterà a scoprire i fantasmi del passato; ciò che la memoria non ha avuto la forza di trattenere. Il suo presente, nella Roma del 2000, si intreccerà con quello della sua eccentrica famiglia, vissuta nei primi del '900 in un villino di Corso Trieste. Un romanzo dove ordinario e paranormale, serenità, ilarità e angoscia possono convivere, facendoci comprendere quanto la natura umana possa essere forte e fragile, e sperare che certe ferite si possano rimarginare senza farci vergognare delle cicatrici che inevitabilmente ne resteranno. Il finale, raccontato come cronaca dettagliata di una cena, svelerà un segreto nascosto in quasi tutte le pagine.
|
|
Bruscella Carmela
Centro family time
brossura Una grande struttura ospedaliera, abbandonata da anni, viene riutilizzata per l'apertura del Centro Family Time, interamente dedicato al tempo libero. Qui le famiglie, i ragazzi, gli anziani e le persone sole possono trovare attrazioni culturali e di divertimento, quali biblioteca, sale giochi, discoteca, bar, sala da ballo, pizzeria, libreria, sala per proiezioni, sale per convegni, ristorante e vari laboratori. La protagonista del romanzo, Daniela, oltre ad avere una galleria d'arte nel Centro Family Time, fa parte del Direttorio, che si occupa della gestione della struttura. Ad un certo punto della sua vita Daniela decide di affrontare un "viaggio" tra i suoi ricordi, per ritrovare le sue origini, ma soprattutto se stessa.
|
|
Bruscella Carmela
La donna senza rossetto. Tratto da una storia vera
br. "La donna senza rossetto", un romanzo tratto da una storia vera. Durante la festa del diciottesimo compleanno del proprio nipote, Amelia si confida con Cristina, un'amica di sua figlia. le parla della sua giovinezza e della sua spensieratezza e le racconta alcuni episodi drammatici della sua vita. Cristina, sconcertata e attratta dalla storia, le propone di parlare con Giulia, una giornalista. Tra Amelia e Giulia nasce una grande sintonia e un rapporto caratterizzato da storie emozionanti e tragiche avventure, storie che accompagneranno il lettore nei meandri di un tema sempre più attuale e ricorrente: la violenza sulle donne. Questo progetto letterario nasce in collaborazione con il Centro Antiviolenza "L'Orecchio di Venere" di Asti, grazie al sostegno della sua referente: Elisa Chechile, curatrice anche della prefazione del libro.
|
|
Bruscella Carmela; Letteratura Alternativa Edizioni (cur.)
CB Filomena. Ediz. integrale
br. Quando si pensa alla parola camionista, solitamente si immagina un uomo muscoloso che possa domare un autotreno da centinaia di quintali. E invece, esistono donne camioniste che guidano ogni giorno il proprio mezzo, percorrendo migliaia di chilometri in lungo e in largo per l'Italia e non solo. Ancora oggi esistono dei pregiudizi su questo argomento, per cui è facile immaginare quali potessero essere negli anni Settanta e Ottanta, quando le donne lottavano attivamente per avere i minimi diritti nella società e certi lavori erano svolti solamente da uomini. Per Filomena fu proprio così. Fin da piccola aveva avuto la passione per il camion e già guidava il cingolato con fierezza. Era una donna forte nell'affrontare ogni ostacolo della vita. Moglie e mamma di due maschi che hanno, fin da piccoli, manifestato la volontà di fare gli autotrasportatori. Filomena, a cui spesso i forzuti colleghi maschi dicevano "sei una forza, sei grande", orgogliosa del suo lavoro, ha sempre affrontato la vita con un sorriso e con l'appoggio incondizionato di suo marito, compagno fedele.
|
|
Bruschetta Silvia
Tornerà il candore della neve
br. Bianca e Daniel. Una storia simile a tante e che nasce fin dall'adolescenza, maturando poi in un futuro che sembra scritto e felice. Ma la vita ha sempre piani diversi, ci piaccia o no. Così entrambi dovranno ricostruirsi un destino che non smetterà di farli rincorrere, cercarsi e sfiorarsi. Una storia di sentimento, paura e abissi, quelli che solo l'amore può scavare nell'animo umano. Ma la vita, ci piaccia o no, ha piani diversi e, spesso, inimmaginabili.
|
|
Bruschi Elisabetta
Vento d'amore. Ediz. illustrata
ill., br. Wind. Il vento, il vento che porta amore, fedeltà e gioia in una famiglia. Un cucciolo di Golden Retriever, un batuffolo bianco di cui Betty e Giacomo si innamorano all'istante. Una storia vera, dedicata a quello che riteniamo l'amico per eccellenza, quello che non ti tradirà mai e che ti seguirà ovunque tu vada. Il grande impegno e sacrificio della coppia è ripagato dalla presenza costante di Wind, diventato ormai "un figlio", un elemento irrinunciabile, dispensatore di amore e goloso di coccole, fino alla fine dei suoi giorni, sempre accanto ai suoi amati "genitori", affranti da un affetto che è mancato al suo tredicesimo anno. Adesso è un'anima libera in mezzo alle nuvole, sospinta da quel vento che soffierà per sempre nei cuori di Betty e Giacomo.
|
|
Brusegan R. (cur.)
Fabliaux. Racconti francesi medievali
brossura Mugnai e villani, ladri e mercanti, asinai e vedove, giovinetti e giullari si aggirano nel mondo fantastico eppure iperrealistico dei "Fabliaux", anonime narrazioni in versi dei secoli XII-XIV provenienti dalla Francia nordorientale. Questi racconti, dove coesistono alto e basso, nobiltà e miseria, passioni e avvenimenti, sono i precursori della novella e dunque alle origini della narrazione moderna.
|
|
Brusori Jessica
Il primo amore non si scorda mai
brossura Annalisa, una giovane ragazza che vive a Dublino decide di lasciare per la prima volta la madre e la sua città natale per cercare il padre, Marco. Di lui ha solo una vecchia foto formato tessera e sa che più di vent'anni prima egli abitava in un piccolo paese degli Appennini, Castiglione dei Pepoli. La madre, Jessica, asseconda le volontà della figlia, ma la guarda partire consapevole del fatto che lei non tornerà mai più. Decide allora, mentre sente la morte avvicinarsi sempre più, di scriverle un plico di fogli in cui le lascia la sua autobiografia nell'intento di non lasciare "cose non dette". Un romanzo dove il protagonista è il vero amore fra i genitori di Annalisa che gestisce indiscutibilmente le vite degli altri personaggi. "Il primo amore non si scorda mai" ci fa rivivere i vari aspetti di un sentimento così forte: l'amore trasognante di una ragazzina, l'amore passionale di una donna e l'amore materno verso la propria figlia. Pagina dopo pagina questo libro è l'ideale per rivivere ciò che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita...
|
|
Brusori Jessica
Il primo amore non si scorda mai
brossura Annalisa, una giovane ragazza che vive a Dublino decide di lasciare per la prima volta la madre e la sua città natale per cercare il padre, Marco. Di lui ha solo una vecchia foto formato tessera e sa che più di vent'anni prima egli abitava in un piccolo paese degli Appennini, Castiglione dei Pepoli. La madre, Jessica, asseconda le volontà della figlia, ma la guarda partire consapevole del fatto che lei non tornerà mai più. Decide allora, mentre sente la morte avvicinarsi sempre più, di scriverle un plico di fogli in cui le lascia la sua autobiografia nell'intento di non lasciare "cose non dette". Un romanzo dove il protagonista è il vero amore fra i genitori di Annalisa che gestisce indiscutibilmente le vite degli altri personaggi. "Il primo amore non si scorda mai" ci fa rivivere i vari aspetti di un sentimento così forte: l'amore trasognante di una ragazzina, l'amore passionale di una donna e l'amore materno verso la propria figlia. Pagina dopo pagina questo libro è l'ideale per rivivere ciò che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita...
|
|
Brusse, Mark
Werken van 1959-1979.
Nijmegen, Nijmeegs Museum, 1979. Ausstellungskatalog, verzeichnet 105 Arbeiten. Mit einigen Abbildungen im Text und zahlreichen, oft ganzseitigen Abbildungen auf Tafeln. Text: Hans van der Grinten. 8°. 67,5 S. Ill. OKarton.
书商的参考编号 : 10636
|
|
BRUST, Alfred
Dramen. 1917 - 1924. Herausgegeben von von Horst Denkler.
München:, Fink., 1971. 318 S. Original Leinwand mit Rückentitel, Original Umschlag mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel (Schmitd-Rottluff). Umschlag minimal gerändert, Buch sonst sehr gut erhalten. (=Ausgewählte Werke und Briefe in Einzelasgaben.)
书商的参考编号 : 34298A
|
|
BRUST, Alfred:
Dramen. 1917 - 1924. Herausgegeben von von Horst Denkler.
318 S. Original Leinwand mit Rückentitel, Original Umschlag mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel (Schmitd-Rottluff). (=Ausgewählte Werke und Briefe in Einzelasgaben.) Umschlag minimal gerändert, Buch sonst sehr gut erhalten. Mit zehn Illustrationen nach Holzschnitten von Karl Schmidt - Rottluff, einer davon als Frontispiz-Porträt.
|
|
Brustgi, Franz Georg
Der Kasperle ist da
7 lustige Kasperlstücke für das Handpuppenspiel. 44. Tsd. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1955). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Paul Beuttner. 79 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt.
书商的参考编号 : 123579
|
|
Brutal Isa
Back in the metal days
brossura "Back in the metal days" è un racconto nostalgico ambientato nell'Europa degli anni '80. Narra la storia di una chitarrista teenager italiana e la sua sfrenata passione verso la musica heavy metal che la porterà a suonare all'estero in una band leggendaria di fama internazionale. "Un racconto schietto e underground di un pezzetto di Storia del Rock, scritto con spensierata onestà da una protagonista di quegli anni." (Luca Fassina, giornalista musicale e scrittore)
|
|
Bruti Liberati Edmondo
Magistratura e società nell'Italia repubblicana
br. «La magistratura costituisce un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere»: così recita la Costituzione. E nei fatti? Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, traccia un quadro ampio e non privo di ombre del difficile percorso di attuazione dei valori democratici nella magistratura e nella società. Dalla caduta del fascismo all'entrata in funzione della Corte Costituzionale e del Consiglio superiore della magistratura; dai difficili anni del terrorismo alla stagione di Mani pulite, per arrivare ai più recenti tentativi di riforma del sistema della giustizia.
|
|
Bruun Georg 1861 1945
To Portr�tter fra Koldinghus
Unopened. Minior wear. Good. Textual illustrations. Danish History B. Sch�ffers Forlag Kolding 1931 orig.wrappers 23x15cm 56 pp. Oplag: 1000 eksemplar. B. Sch�ffers Forlag, unknown
书商的参考编号 : BOOKS025767I
|
|
BRUYN, Günter de:
Das Leben des Jean Paul Friedrich Richter. (Autorenwidmung!).
408 (1) S. Original Leinwand-Einband mit Rückentitel. Original Umschlag mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Mit einer signierten und datierten (9.5.78) persönlichen Widmung des Autors. - Lizenzausgabe der Ausgabe des Mitteldeutschen Verlages, Halle 1975. - Mit 1 Frontispiz-Porträt und zahlreichen Text-Abbildungen, bibliographischem Nachwort, Zeittafel, Personenregister etc.
|
|
Bruzzi Angela
Il fischietto del Monginevro
br. Il Fischietto del Monginevro è una testimonianza storica romanzata degli anni della seconda guerra mondiale. L'opera si propone di raccontare gli eventi storici attraverso le emozioni e le esperienze personali dei testimoni diretti, con l'intento di trasmettere al lettore l'idea che la storia è prima di tutto storia di uomini. I racconti del protagonista, uomo di umili origini contadine, rappresentano così un piccolo spiraglio da cui poter scorgere il passato; un passato che non può essere dimenticato, in quanto indispensabile per comprendere che il nostro presente è frutto di un determinato percorso storico, ma soprattutto per capire l'importanza dei diritti e doveri costituzionali, intesi come una costante conquista che necessita, tuttavia, di una continua difesa. Il ricordo appare dunque una pacifica arma per la difesa dei nostri diritti. Anche l'affermazione dei valori morali, come la socialità, la cooperazione, la vicinanza solidale (fondamento delle vecchie comunità contadine), contrapponendosi all'affermazione di uno sterile e disumano individualismo, tipico della società del consumo, agisce come baluardo di difesa dei diritti umani.
|
|
Bryant Bonnie
Grand Galop/One Title
Bayard Editions Jeunesse 2003 17 6x1 8x12cm. 2003. Broché.
书商的参考编号 : 500176459
|
|
BRYEN Camille
Les Cloitres du vents
Paris Editions de la Nouvelle Revue Critique 1945 In-8 carré en feuilles, couverture rempliée Dédicacé par l'auteur
书商的参考编号 : 012347
|
|
BRYAN Charles W. 1867 1945
Signature and Salutation
The younger brother of perennial presidential candidate William Jennings Bryan served twice as Nebraska governor 1923-25 1931-35 twice as mayor of Lincoln Nebraska 1915-17 1935-37 and in 1924 was Democratic vice presidential candidate together with presidential candidate John W. Davis. Large bold "yours truly / Charles W. Bryan" in black ink on a buff heavy stock 5" X 3" card. Near fine. unknown
书商的参考编号 : 42560
|
|
Bryant Edward 1945
Among the Dead and Other Events Leading Up to the Apocalypse
New York MacMillan 1973. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 210 pages; Description: xii 210 p. 22 cm. Subjects: Science fiction American. New York, MacMillan hardcover
书商的参考编号 : 104977
|
|
Bryant Edward 1945
Among the Dead and Other Events Leading Up to the Apocalypse / Edward Bryant
New York MacMillan 1973. First Edition. Exceptional cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 210 pages; Description: xii 210 p. 22 cm. Subjects: Science fiction American. New York, MacMillan hardcover
书商的参考编号 : 105549
|
|
Bryant Edward 1945
Among the Dead and Other Events Leading Up to the Apocalypse
New York MacMillan 1973. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 210 pages; Description: xii 210 p. 22 cm. Subjects: Bryant Edward 1945- --Fiction. Science fiction American. New York, MacMillan unknown
书商的参考编号 : 77878
|
|
Bryant Julius
Victoria & Albert Museum Guide
U.S.A.: V & A Publications 1986. First edition FP. A nicely-produced guidebook with color photos and some detailed descriptions of notable works from the collection. Arranged by gallery location maps included. A very good copy with owner signature to ffep some rubbing to cover edgewear. 131 pp. 1st Edition. Soft Cover. Very Good. V & A Publications Paperback
书商的参考编号 : 14726 ???????? : 0905209494 9780905209494
|
|
Bryant, Arthur
Kriegswende. Aus den Kriegstagebüchern des Feldmarschalls Lord Alanbrooke, Chef des Empire-Generalstabes.
Düsseldorf, Droste Verlag, 1957.
书商的参考编号 : 213327
|
|
Bryant, Arthur
Kriegswende. Aus den Kriegstagebüchern des Feldmarschalls Lord Alanbrooke, Chef des Empire-Generalstabes.
Düsseldorf, Droste Verlag, 1957.
书商的参考编号 : 138994
|
|
BRYCE ECHENIQUE Alfredo Lima 1939
Un mondo per Julius
Milano: Feltrinelli I Narratori 1974. Rilegato hardback. Molto Buono Very Good. . 8vo. pp. 436. Molto Buono Very Good. Prima edizione italiana First Italian Edition. Feltrinelli, I Narratori hardcover
书商的参考编号 : 108254
|
|
Bryce Echenique Alfredo
Un mondo per Julius
br. Il romanzo narra la storia dell'infanzia di Julius, offrendo la cronaca spietata ma non priva di humour della dissoluzione del suo mondo affettivo nei primi undici anni di vita. E il mondo di Julius è fatto senz'altro da sua madre Susan, deliziosamente frivola e adorata da tutti, ma anche dalla famiglia di ricchi uomini d'affari a cui lui appartiene, con il suo seguito di domestici devoti e fedeli; e poi c'è la città di Lima, con le contraddizioni tipiche delle metropoli sudamericane, grazie alla quale Julius scoprirà lo scandalo dell'ingiustizia sociale. Alfredo Bryce Echenique è nato da una famiglia dell'alta borghesia in Perù nel 1939, dove ha studiato e vissuto fino al 1964, per poi trasferirsi in Francia e quindi in Spagna.
|
|
BRYEN CAMILLE. BUTOR MICHEL
Bryen. En temps conjugu�s
Paris: Galerie de Seine. 1975. First edition. Paperback. Very Good. 8vo 21x16cm 49pp. broch� couverture beige � grands rabats. Catalogue d'exposition de la Galerie de Seine "BRYEN en temps conjugu�s" du 4 au 28 f�vrier 1975 avec 20 reproductions en couleurs et une photographie de Bryen et Butor 1974 en frontispice. Stamp of the Mayor Gallery on half-title. Galerie de Seine. paperback
书商的参考编号 : 019552
|
|
Brzechwa, J
Auf der Insel Bergamater
Die Ameise. Köln, Hoffmanns bunte Kinderbücher, ca. 1960. Mit farbigem Titelbild u. 15 ganzseitigen farbigen Illustrationen von A. Wiercienski. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leicht gebräunt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 155173
|
|
Brännström, Moni
Tsatski-Tsatsiki
Deutsch von Angelika Kutsch. Hamburg, Oetinger, 1997. Mit Illustrationen von Katja Kersting. 175 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 143736
|
|
Bröger, Achim
Draußen ist es dunkel
Stuttgart, Thienemann, 1982. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Reinhard Michl. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 132827
|
|
Bröger, Achim
Komm rein, Rosalie
Stuttgart, Thienemann, 1994. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Stephan Kreuzig. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 163603 ???????? : 352243157
|
|
Bröger, Achim
Mein 24
Dezember. Eine seltsame Geschichte. 13. Auflage. Würzburg, Arena, 1994. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Gisela Kalow. 56 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 157128
|
|
Bröger, Achim
Wie groß die Riesen sind
Ein Lese- und Vorlesebuch zu Bildern von Helga Aichinger. Recklinghausen, Bitter, 1978. Kl.-4to. Mit zahlreichen ganzseitigen oder doppelblattgroßen farbigen Illustrationen. 47 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (IS [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 45526 ???????? : 790302449
|
|
BRÜCHMAN, Wilhelm
Die Flurentwicklung Volksdorfs, mit 5 Kartenskizzen. Sonderdruck aus dem 31. Jahrbuch 1952 des Alster-Vereins.
Volksdorf., (1952). (ca. 21 x 14,7 cm). 16 S. Original-Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, guter Zustand.
书商的参考编号 : 7658C
|
|
Brüchner Peter.
STATO AUTORITARIO E MOVIMENTI ALTERNATIVI IN GERMANIA. Passato e presente della Repubblica federale.
(Codice MD/1370) In 16° XVI-310 pp. Prefazione di Cesare Cases. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Brückner, Christine
Ein Frühling im Tessin. Roman.
Berlin: Ullstein 1960. 8.-12. Tsd. 205 S., 8° , ill. OLn., Schutzumschlag
书商的参考编号 : 4799
|
|
Brückner, Christine
Wenn du geredet hättest Desdemona. Ungehaltene Reden ungehaltener Frauen. Mit Zeichn. v. Horst Janssen.
Hbg., Hoffmann und Campe 1983. 8°. 167 S. OPbd. OU. OPbd. OU.
书商的参考编号 : 10249AB
|
|
Brüder Grimm und Nicola Bayley
Das Märchen vom gestiefelten Kater.
(Ffm., Insel, 1976). Pop-Up-Bilderbuch mit Einbandillustration, ill. Rahmen und 4 doppelseitigen Ausklappbildern von Nicola Bayley. 4°. 6 Tafeln mit 4 doppelseitigen Aufstellbildern. Farb. ill. OPappband.
书商的参考编号 : 21064
|
|
BRÜDIGAM, H
Wahrheit und Fälschung. Das Dritte Reich und seine Gegner in der Literatur seit 1946. Versuch eines kritischen Überblicks.
Frankfurt/Main, Röderberg, 1959. 93 S. OKart. (Einbd leicht angestaubt, Stempel auf Innendeckel).
书商的参考编号 : 1250604
|
|
Brüggemann, Kurt
Mozarts Oper Die Zauberflöte
Erzählt und erklärt von Kurt Brüggemann. Jubliläums-Ausgabe. 17. Tsd. München, Musikverlag Hieber, 1987. Quer-fol. Mit Noten u. ganz- u. doppelseitigen farbigen Illustrationen von Waltraute Macke-Brüggemann. 144 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 206506
|
|
BRÜHL, Helmut
Im Ausland unerwünscht. Betrachtungen zu den deutschen Auslandsbeziehungen.
Stuttgart, Deutsche Verlagsanstalt, 1946. 45 S. OKart.
书商的参考编号 : 3266457
|
|
Brüning, Elfriede
Lästige Zeugen? Tonbandgespräche mit Opfern der Stalinzeit.
Halle / Leipzig, Mitteldeutscher Verlag, [1990]. 8°. 156 S. Original-Pappband.
书商的参考编号 : 2552AB
|
|
Brüsch, Karl
Kolonien, Großdeutschlands Anspruch.
Berlin-Wilmersdorf, Süßerott, 1938. 8°. 192 S., mit Abb. boschiert S. weisen rechtsb. einen Fleck u. sind nachgebr., ans. guter, altersgem. Zustand. Das @deutsche koloniale Jahrbuch ; [Jg. 2,] 1939.
书商的参考编号 : 10000BB
|
|
BTL-Lichtspiele Berlin. - B.T.L. / BTL-Lichtspiele, Berlin-Tiergarten (Herausgeber):
20 Original-Filmprogramme aus den Jahren 1946-1947. B.T.L. Potsdamer Straße 96 / An der Lützowstraße.
20 Exemplare. (ca. 21 x 15 cm). je 4 S. zum Aufklappen. Original-Prospekte zum Aufklappen mit dekorierten Deckeltiteln. Prospekte etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekte wurden gelocht. Handschriftliche Bleistift-Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand. 20 Original-Filmprogramme der BTL-Lichtspiele in der Potsdamer Straße 96, Berlin-Tiergarten. Die Programme stammen sämtlich aus den beiden Nachkriegsjahren 1946-1947. Jedes Programm stellte damals im Rahmen eines Wochenprogramms den aktuellen Film vor. Die hier vorliegenden Programme besitzen einen immer ähnlich dekorierten Deckel mit Filmtitel, Produktionsinformationen und der Besetzungsliste. Im Innenteil folgen dann jeweils kleine Texte zum Film oder aber auch Textzitate aus dem Film selbst. Bei den 1946-1947 in den BTL-Lichtspielen aufgeführten Filmen handelt es sich weitgehend um Produktionen aus der NS-Zeit, zumeist zwischen 1935 und 1944 entstandenen Komödien, Ausstattungsfilmen oder Lustspielen. Im Detail sind folgende Titel aufgeführt worden: Die Frau meiner Träume, Blumen aus Nizza, Ein Leben lang, Reise in die Vergangenheit, Ein Blick zurück, Die Feuerzangenbowle, Damals, Opernball, Geliebte Welt, Späte Liebe, Der Blaufuchs, Sieben Jahre Pech, Der Tanz mit dem Kaiser, Frau Luna, Ich werde dich auf Händen tragen, Der Gefangene des Königs, Schlußakkord, Befreite Hände, Fanny Elßler, Der Majoratsherr. An den Filmen wirkten die bekanntesten Schauspieler/nnen aus der NS-Zeit mit wie: Lilian Harvey, Zarah Leander, Marika Rökk, Theo Lingen, Heinz Rühmann, Brigitte Horney, Lil Dagover, Willy Birgel, Paula Hörbiger, Willy Fritsch, Erich Ponto, Ferdinand Marian, Joachim Gottschalk, Paula Wessely und viele andere. Die Prospekte sind immer ähnlich gestaltet und ohne Abbildungen. Interessant ist jedoch daß hier so ausschließlich auf NS-Filme (und nicht auf Filme aus Produktion der Alliierten) zurückgegriffen wurde, was 1946 nur mit Prüfung und Genehmigung durch die Besatzungsmächte möglich war. Neben den Informationen zum jeweiligen Film enthalten die Prospekte auch zeitgenössische Werbung von bekannten Firmen aus dem zerstörten Berlin. Überaus seltene Filmprogramme aus den unmittelbaren Nachkriegsjahren und ein Stück Berliner Alltags- und Kulturgeschichte der 1940er Jahre!
|
|