Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 315 316 317 [318] 319 320 321 ... 430 539 648 757 866 975 1084 ... 1088 ??? ????

‎Deutsches Knabenbuch‎

‎Ein Jahrbuch der Unterhaltung, Belehrung und Beschäftigung‎

‎Band 24. Stuttgart, Hoffmann, (1910). Mit zahlreichen, teils farbigen Tafeln u. Illustrationen. 410 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild; Teile des Rückens u. Rückendeckel fleckig.‎

‎Enthält Erzählungen von E. Halden (Die Familie Friedmann), B. Schultz (Der Grenzer), Fr. Hornig (Zwei Freunde) u. B. Clément (Auf Hiddensee), außerdem Beiträge über "die künstliche Kälte und ihre Verwendung", "die lenkbaren Luftschiffe im Jahre 1910" u. "Bilder aus dem Eingeborenenleben in Deutsch-Ostafrika", Bastelanleitungen, Rätsel etc. - Papier etw. gebräunt u. tlw. braunfleckig, gegen Ende (ca. 50 S.) im Oberrand durch Feuchtigkeit fleckig.‎

书商的参考编号 : 136267

‎Deutsches Mädchenbuch‎

‎Ein Jahrbuch der Unterhaltung, Belehrung und Beschäftigung‎

‎Band 18. Stuttgart, Thienemann, (1910). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen im Text u. auf Tafeln von Fr. Bergen, Joh. Gehrts, Chr. Votteler u.a. 410 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit Deckelbild (lesende Mädchen); etw. gelockert. [5 Warenabbildungen]‎

‎Mit Erzählungen von Berta Clément, Anna Burg, Frida Hornig, Helene Lenz u.a., dem Fastnachtsspiel "Prinz Karneval" von Lotte Gumtau, "Taufe u. erste Fahrt eines Freiballons" von Joh. Poeschel, "Die lenkbaren Luftschiffe im Jahre 1910" von O. F. Hoppe u.a.‎

书商的参考编号 : 50170

‎Deutsches Mädchenbuch‎

‎Ein Jahrbuch der Unterhaltung, Belehrung und Beschäftigung‎

‎Band 19. Stuttgart, Thienemann, (1911). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen im Text u. auf Tafeln von Fr. Bergen, Joh. Gehrts, Chr. Votteler u.a. 409 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit Deckelbild; etw. gelockert, Rücken leicht verblasst, unt. Kapital etw. bestoßen. [5 Warenabbildungen]‎

‎Mit Erzählungen von Elisabeth Halden ("Lilis Pensionsjahr"), Helene Lenz ("Kein Talent"), Lotte Gumtau ("Die Letzte. Eine Puppengeschichte"), Elisabeth Würthmann u.a. - Tlw. etw. stockfleckig.‎

书商的参考编号 : 50169

‎Deutsches Mädchenbuch‎

‎Ein Jahrbuch der Unterhaltung, Belehrung und Beschäftigung‎

‎Band 27. Stuttgart, Thienemann, (1923). Mit Illustrationen im Text u. auf Tafeln. 293 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. [4 Warenabbildungen]‎

‎Mit Erzählungen von Helene Raff (Die Fahrten der Monika Rest; über eine "tapfere Schwäbin", die ihrer Herrschaft nach Mazedonien folgt), Clara Hepner, Charlotte Dittmann (Die gute Fee des Erzgebirges. Wie die Kunst des Klöppelns in Deutschland Eingang fand), C. Rocholl u. Ida Frohnmeyer (Die Reise der kleinen Christel), ferner "Im Ruderboot auf deutschen Flüssen" von Marie von Bunsen, "Am Bodensee" von Norbert Jacques (mit farbigen Illustrationen von Karl M. Schultheiß), "Frauenkämpfe der Vergangenheit" von Helene Lange, Handarbeiten etc. - Gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 154832

‎Deutsches Mädchenbuch‎

‎Ein Jahrbuch der Unterhaltung, Belehrung und Beschäftigung‎

‎Band 19. Stuttgart, Thienemann, (1911). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen im Text u. auf Tafeln von Fr. Bergen, Joh. Gehrts, Chr. Votteler u.a. 409 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit Deckelbild (lesende Mädchen); Ecken u. Kapitale etwas bestoßen. [6 Warenabbildungen]‎

‎Mit Erzählungen von Elisabeth Halden ("Lilis Pensionsjahr"), Helene Lenz ("Kein Talent"), Lotte Gumtau ("Die Letzte. Eine Puppengeschichte"), Elisabeth Würthmann u.a. - Rückseite des Titelbilds mit Besitzvermerk, gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 175207

‎Deutsches Theater Berlin. - LANGHOFF, Wolfgang (Intendant):‎

‎Mutter Courage und ihre Kinder. Eine Chronik aus dem dreissigjährigen Kriege in zwölf Bildern. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1948.‎

‎(ca. 21,3 x 15 cm). 1 Blatt, beidseitig bedruckt. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Blatt wurde gefaltet, minimal rissig an Faltlinie, sonst gut erhalten. Insgesamt guter Zustand. Stück: Bertolt Brecht, Musik: Paul Dessau, Regie: Erich Engel, Bert Brecht, Bühnenbilder: Heinrich Kilger, Musikalische Leitung: Heinz Hartig. Schauspieler/innen: Helene Weigel, Angelika Hurwicz und viele andere. Der Programmzettel stammt aus der Zeit, als Brecht gerade erst aus dem amerikanischen Exil zurückgekehrt war. Zu diesem Zeitpunkt stand das Theater am Schiffbauerdamm (das spätere Berliner Ensemble) noch nicht zur Verfügung und Brecht inszenierte seine Stücke vorerst am Deutschen Theater. Original-Programmzettel aus der Berliner Nachkriegszeit!‎

‎Deutschheft der Ursula Dembek aus Berlin‎

‎48 beidseitig in sehr ordentlicher deutscher Schreibschrift beschriebene Blatt‎

‎Einträge datiert zwischen 1. Mai 1931 bis zum 24. Mai 1933, teils mit Korrekturen und Benotungen. Heftkladde der Zeit; abgegriffen, Rücken fehlt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Das Heft enthält Einträge zur deutschen Grammatik und kürzere Aufsätze. Einer der letzten Aufsätze ist "1. Mai" betitelt und mit "Berlin, den 2. Mai 1933" datiert. Die Schülerin war mit der ganzen Schule am Vormittag des 1. Mai zur Kundgebung im Lustgarten anlässlich des ersten "Tags der nationalen Arbeit" beordert worden. Auf zwei Seiten schildert sie knapp, aber präzise den gesamten Ablauf: "Wir Kinder sind zum Lustgarten marschiert. 10 Minuten nach 6 Uhr mußten wir schon in der Schule sein". Mit "Hakenkreuz und schwarz-weiß-roten Fahnen" ging es dann zum Wörtherplatz und von da zum Lustgarten. "Im Lustgarten angekommen stellten wir uns auf die Domtreppen". Dort hörten sie die Ansprachen von Hindenburg und Goebbels. Zum Abschluss fuhren Hindenburg, Hitler, Goebbels, "Herr Reichsluftschifffahrtsminister Göring" und Oberbürgermeister Sahm "durch die von S,A, und S.S. gebildete Kette. Um 1/4 11 Uhr war die Feier im Lustgarten beendet". - Die Schülerin hat auf dem Vorderdeckel als Schulklasse "VI a" angegeben. Vermutlich war sie Schülerin einer katholischen Schule. Direkt nach dem Aufsatz über die Maifeier gibt es einen kleinen Aufsatz über die "Erste Maiandacht". - Nur gelegentlich gering stockfleckig, sonst innen sehr gut erhalten.‎

书商的参考编号 : 204644

‎Deval Jeanne‎

‎Les années noires . 2ème guerre mondiale . Romans-Bourg de Péage . 1939-1945‎

‎Deval . 1984 . Broché‎

‎Très bon état . Egalement disponible à 26 € Deval Jeanne Ces années passées .1900-1939 . Romans-Bourg de Péage Deval . 1988 . Broché . Bon état‎

书商的参考编号 : 3690

Livre Rare Book

La Bouquinerie de Jonas
Allex France Francia França France
[Books from La Bouquinerie de Jonas]

€ 36.00 购买

‎Deval, Rolando‎

‎Vado Verso.‎

‎(Siena, Bagni, 1987). Mit z.T. ganzseitigen Abbildungen und 2 montierten Schleifpapierfragmenten. 23,7/17,3 cm. 32 ungez. S. Okarton mit Umschlag. [2 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe. * Eins von 500 num. und vom Künstler signierten Exemplaren. Mit einer lose beiliegenden Postkarte zur Ausstellung, hadschriftlich um die Ausstellungsdauer ergänzt.‎

书商的参考编号 : 26005

‎Devaulx Noël‎

‎La dame de Murcie‎

‎Gallimard 1961 104 pages 11 6x1x17 6cm. 1961. Broché. 104 pages.‎

‎bon état de conservation couverture un peu défraîchie intérieur propre‎

书商的参考编号 : 100122317 ???????? : 2070218945

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 4.00 购买

‎DEVAUX (Simone)‎

‎La dernière guerre vue à travers les affiches‎

‎Paris Genève Bruxelles Anvers, Grange Batelière, Kister, érasme 1976 In-4. Reliure éditeur plein similicuir rouge, jaquette en couleurs, 6 pp., 144 ff. de planches en couleurs. Jaquette défraîchies sinon bon exemplaire.‎

‎Bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 85448

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 47.00 购买

‎DEVAUX P?erre‎

‎Le cycle du fer au service de l'armement. Article (8 pages, 27 photos, 1 dessin) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎DEVAUX Pierre‎

‎Chars de combat en grande s?rie. Article (2 pages, 6 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎DEVAUX Pierre‎

‎La d?fense contre les bombardements a?riens par les ballons ? cables. Article (2 pages, 4 photos, 3 sh?mas) paru dans la revue l'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎DEVEAUX, Pierre‎

‎LE BATAILLON DE CHAMBARAN : secteur 3 de l'armée secrète de l'Isère : témoignages‎

‎Grenoble : Presses universitaires de Grenoble, 1994. In-8 (22 cm), couverture souple illustrée, 211 p.-[16] p. de pl. : cartes, 327 gr.‎

‎Très bel état‎

书商的参考编号 : 05170

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 20.00 购买

‎Devernois, Elsa u. Michel Gay‎

‎Wir kuscheln uns warm‎

‎Aus dem Französischen von Sabine Müller u. Holger Fock. Frankfurt, Moritz, 1994. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von Michel Gay. 29 S. Farbiger Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale leicht bestoßen. (I - Vorsatz mit Besitzvermerk, tlw. etwas fingerfleckig‎

书商的参考编号 : 208970

‎Devi Ananda‎

‎Il velo di draupadi‎

‎br. In una narrazione carica di drammaticità, interamente ambientata nella comunità indiana dell'isola di Mauritius, a cui appartiene, Ananda Devi indaga il lato oscuro della vita quotidiana di figure femminili intrappolate in una spirale di eventi distruttivi. La protagonista di questo romanzo, Anjali, sopraffatta dalla grave malattia del figlio, accetta in piena autonomia il tradizionale rituale del fuoco, che segnerà per lei la nascita a nuova vita. Ananda Devi, tra le voci più significative dell'attuale panorama letterario mauriziano, fa dell'isola - mai ridotta a paradiso esotico e nemmeno a chiuso ghetto insulare - l'ambiente ideale per rivelarci quello che di più profondo l'India ha da offrire all'essere umano, la sua spiritualità.‎

‎Devillaire Corinne‎

‎Scompigli in famiglia‎

‎br. Lontana da suo figlio Frédéric, che lei ha respinto da sempre, Malou conduce una vita tranquilla e lussuosa col suo ultimo marito, un virtuoso della chirurgia estetica. È lui a effettuare i molteplici interventi che hanno sottratto il corpo di lei allo scorrere del tempo. Frédéric ha interrotto ogni rapporto con la madre da anni. Fino al giorno in cui si presenta all'improvviso a casa sua con tanto di moglie e figli. La riconciliazione tra madre e figlio non avrà luogo, anzi. La breve visita, in cui si produrranno due colpi di fulmine dalle conseguenze catastrofiche, non farà che avvelenare ulteriormente una situazione familiare inverosimile.‎

‎Deville Patrick‎

‎Equatoria‎

‎ril. Ed ecco come, dopo mesi di viaggi erratici, dopo aver navigato sul fiume Ogooué, bighellonato in Angola e São Tomé, attraversato gli altipiani Batéké, mi sono ritrovato, il 3 ottobre 2006, a Brazza sopra il feretro di Brazza, una bara tutta nuova Fabriqué par EGPFC-Wilaya d'Alger, in compagnia del presidente della Repubblica gabonese Omar Bongo Ondimba, del presidente della Repubblica congolese Denis Sassou Nguesso, del presidente della Repubblica Centrafricana François Bozizé, dei concittadini Douste-Blazy e Kouchner, del nunzio apostolico Monsignor Andres Carrascosa Coso, e del re dei téké Auguste Nguempio. Tra alberghi e alloggi di fortuna, ho ricostruito le biografie dei contemporanei di Brazza: David Livingstone ed Henry Morton Stanley, ma anche Albert Schweitzer e Jonas Savimbi. A Kigoma, sulle rive del lago Tanganica, ho seguito le tracce della guerra congolese di Che Guevara. Per raccontare le vite di Emin Pacha e Tippu Tip, mi sono spinto fino a Zanzibar.‎

‎Deviti Michele‎

‎Il commissario di mare blu‎

‎br. "Il vento aveva aperto nella cappa del cielo, prima grigia, ampi squarci che erano andati via via allargandosi sino a scoprire una distesa sopra il mare".‎

‎Deviti Michele‎

‎Pia. Il coraggio di rialzarsi‎

‎brossura Il primo libro scritto da Michele Deviti è l'opera sulla quale ha indugiato prima della pubblicazione. Adesso che ha avuto il coraggio di lanciarla, sta a voi giudicarla. "È come se avessimo fatto nostra una frase che tanto tempo fa scrisse Martin Lutero: "Solo chi cade può rialzarsi". E noi ci rialzeremo Pia, vedrai. Ce la metteremo tutta ancora una volta; ce ne vorrà di tempo, ma questa gente, questa terra un giorno riprenderà a sorridere. Grazie anche a gente come te".‎

‎Dewdney AK. A. K.‎

‎Daylight in the Swamp: Memoirs of Selwyn Dewdney‎

‎Dundurn Group Ltd Canada 1997. Book. New. Cloth. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Daylight in the Swamp is the bush memoirs of Selwyn Dewdney a noted Canadian artist and recorder of native rock art. His two great loves art and the Canadian north come together in this book. His respect for native culture and art is reflected in his own work his insight into native rock art and his passion for canoeing and the northern experience. The third theme of the book is history spanning the period from 1910 through to the 1970s during which the old north largely vanished. Dewdney was there to record the images of forgotten dreams painted on rocks and cliffs throughout the Canadian Shield. Thanks to these memoirs we are all there to witness these things with Dewdney.192pp. Dundurn Group Ltd ,Canada Hardcover‎

书商的参考编号 : 016037 ???????? : 1550022512 9781550022513

Biblio.com

Fireside Bookshop
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Fireside Bookshop]

€ 17.13 购买

‎Dewhurst C.H.‎

‎DAGELIJKS CONTACT MET DE RUSSEN.‎

‎(Codice RU/0446) In 8° (21 cm) 211 pp. Text in dutch, with 3 plates. Previous owner's name at fly-leaf. Original cloth, dust jacket internally repaired. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎DeWitt Annie‎

‎Notti in bianco‎

‎br. È l'estate del 1990 in un tranquillo paese dell'America rurale. Il ventunesimo secolo è alle porte, e Jean sta per compiere tredici anni. La televisione trasmette immagini della Guerra del Golfo, la Microsoft realizza un nuovo sistema operativo chiamato Windows e nelle praterie i cavalli crollano a terra privi di vita a causa di un virus ignoto. La vita familiare alla Mangiatoia - l'unica casa che Jean abbia mai conosciuto - si sta lentamente disgregando. La madre di Jean decide di andarsene e in sua assenza Jean è combattuta tra le lusinghe del mondo adulto e surreali scenari di fuga. Per proteggersi dalle dicerie di paese, si trincera dietro un forte con un ragazzo abbandonato a se stesso di nome Fender Steelhead, ma mentre insieme svelano le menzogne e le segrete pulsioni delle persone a loro più vicine, Jean scopre in sé una propensione alla trasgressione. A metà strada tra favola e romanzo di formazione, questo romanzo d'esordio esplora gli effetti dell'isolamento, il nostro connaturato bisogno di appartenenza, e la bellezza e il pericolo di ritrovarsi contro il proprio volere testimoni di qualcosa di importante.‎

‎Dewitt Patrick‎

‎I fratelli sisters‎

‎br. Far West, 1851. Tra le illustri dimore di Oregon City svetta la grande villa di un uomo potente dai tanti intrallazzi e dalle altrettante preoccupazioni. È noto come il Commodore poiché nessuno conosce il suo vero nome e, nella sua augusta dimora, dispensa le istruzioni per i «lavoretti» dei suoi sicari prediletti: Charlie ed Eli Sisters, fratelli di sangue e di crimine. L'ultimo «lavoretto» riguarda un tipo bislacco, un cercatore d'oro chiamato Hermann Kermit Warm. Calvo, barba rossa incolta, il ventre strabordante di una donna incinta, Warm passa ore e ore nei saloon di San Francisco, pagando il whisky con polvere d'oro zecchino e dilettandosi con la stramba lettura di libri di scienza e di matematica. Il compito dei fratelli Sisters è chiaro: trovare Warm e accopparlo, a mo' di monito per chiunque si azzardi a fare quello che Warm ha osato: derubare un uomo potente. Irruento, attaccato alla bottiglia di whisky, duro di cuore, Charlie Sisters non vede l'ora di mettere le mani sulla pellaccia del cercatore d'oro, anche perché accoppare qualcuno è una faccenda che non gli dispiace affatto. Scettico sui reali scopi del Commodore, sensibile come può esserlo un killer che non si diverte più di tanto a far fuori il prossimo, Eli accetta, invece, il «lavoretto» a malincuore. Anche perché l'incarico questa volta non è dei più facili. Warm sarà pure un tipo bizzarro, ma gira armato di una piccola Colt appesa a una fascia legata in vita e ha tutta l'aria di voler difendere a tutti i costi il suo soggiorno in questo mondo. La strada per Sacramento, poi, dove il cercatore ha la sua miniera, è lunga e per niente agevole. Avverando i timori di Eli, il viaggio dei Sisters si rivela una vera e propria odissea. Lungo il sentiero per la California i due fratelli passano da una peripezia all'altra incontrando, tra gli altri, un sedicente dentista che cava denti dopo aver fallito negli affari sporchi e in quelli puliti, nell'amicizia e nell'amore; una strega; un grizzly; una tisica tenutaria di saloon di cui Eli si innamora perdutamente e una quantità di altri personaggi tra i più folli del vasto campionario delle terre di frontiera.‎

‎Dey Claudia‎

‎Heartbreaker‎

‎br. È il 1985. La quindicenne Pony Darlene Fontaine vive da sempre nel «territorio», una comunità fondata da un carismatico capo religioso dove le donne portano le spalline imbottite e gli adolescenti vanno in giro con il walkman. La famiglia di Pony occupa una capanna al limitare del villaggio, dove il territorio finisce e inizia il mondo esterno, che nessuno dei suoi abitanti ha mai visitato. Nessuno tranne Billie Jean, la madre di Pony. Giunta nel territorio diciassette anni prima era stata accolta sebbene fosse la prima straniera che avessero mai visto. Come tutti, anche Pony è affascinata dalla sua figura, ma di lei non sa molto. Billie Jean, infatti, si rifiuta di parlare del mondo da cui proviene. Una notte la donna svanisce nel nulla. Terrorizzata all'idea che la madre abbia sia fuggita per sempre, Pony decide di vederci chiaro. Evocando atmosfere presenti in The Handmaid's Tale e Stranger Things, Heartbreaker è la storia di una donna che si reinventa per sopravvivere, di una figlia determinata a far luce sul mistero di una madre che non conosce, e un'originale riflessione sul potere e i limiti dell'amore, e sui rischi che siamo disposti a correre in suo nome.‎

‎Deyerler-Herrmann, Maria‎

‎Das Himmelshaus‎

‎Wiesbaden, Jos. Scholz-Mainz, 1948. Kl.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. (inkl. illustrierte Vorsätze). Farbiger Or.-Pp.; stark beschabt, Rücken überklebt. [6 Warenabbildungen]‎

‎Exemplar mit starken Gebrauchsspuren: Papier gebräunt, tlw. fleckig u. mit Kritzeleien, Buchblock neu eingehängt, meistens im Falz verstärkt (leicht gebräunt), das letzte Blatt mit reparierten Einrissen.‎

书商的参考编号 : 151179

‎Deymann, Ursula‎

‎Eine Reise durch Hamburger Museen‎

‎Ein Museumsbuch für Kinder. Hamburg, Oetinger, 1992. Kl.-8vo. Mit zahlreichen Abbildungen. 210 S. Or.-Kart.‎

‎Stellt das Museum für Hamburgische Geschichte, das Museum für Kunst und Gewerbe, das Helms-Museum, das Hamburgische Museum für Völkerkunde, die Hamburger Kunsthalle, Das Museum der Arbeit u. das Altonaer Museum vor.‎

书商的参考编号 : 101244

‎Dezani C. C. C.‎

‎Ci vuole coraggio nella vita... e tanto, tantissimo cu...‎

‎br. L'avvoltoio, il crocerossino, l'uomo che non deve chiedere mai, l'eterno Peter Pan... dopo la morte di Alessandro, l'ineguagliabile Principe Azzurro, molti sono gli uomini che cercano di farsi spazio nell'impegnatissima vita di Carola e nel suo blindatissimo cuore. Trentenne, una vita davanti, ma più nessun progetto per il futuro. Carola vede crollare sotto il peso della tragedia tutti i suoi sogni ma, ispirata da una lettera di Alessandro che la esorta sempre e comunque a vivere, raccoglie tutto il suo coraggio per buttarsi nel mondo con la fame di chi, perso l'amore, ha bisogno di nutrirsi con altre emozioni. Forte della presenza di lui che sente viva dentro di sé, Carola si riempie la vita in modo frenetico, quasi bulimico, buttandosi nelle più rocambolesche e tragicomiche avventure, per dare un nuovo senso alla sua esistenza di donna e per ritrovare un equilibrio tra "mancanza" e "presenza", tra "vuoto" e "pieno", tra "con" e "senza", tra lacrime incontrollabili e risate incontenibili. Viaggi in sperduti luoghi esotici, balli appassionati per ritrovare il calore di un abbraccio, lunghe meditazioni yoga davanti ai tramonti, sport estremi in cui rischia l'osso del collo, spy games in cui s'improvvisa 007 in gonnella e un disastroso catalogo di dating on-line, la portano a incontrare tanti uomini sbagliati... o forse anche qualcuno giusto ma nel momento sbagliato. Si può dire addio alla propria anima gemella?‎

‎Dezani Edoardo; Longo Alessandro‎

‎La verità. La vita e l'universo spiegati con le infografiche‎

‎ill., ril. La vita com'è e come dovrebbe essere, e tutto quello che è successo in mezzo e perché, dal big-bang dell'universo ai meme su Internet. Il romanzo della vita in parole e infografiche, perché non si possono più scrivere i libri come 500 anni fa.‎

‎Dezio Francesco‎

‎La gente per bene‎

‎br. Con rabbia e ironia il narratore racconta il trascinarsi delle ore e dei giorni da disoccupato o come dipendente alle prese coi meccanismi insensati e truffaldini dell'imprenditoria, in una provincia specchio della nazione e sempre più abbandonata a se stessa. Dezio non si limita a raccontare la fine del lavoro e l'ingiustizia sociale, ma reinventa un linguaggio e una sintassi che sfruttano al meglio tutte le loro possibilità in un caustico romanzo che rilancia e porta avanti il discorso sulla precarietà, che sfoga l'amarezza per una politica inadeguata e per le disparità sociali che si perpetrano di generazione in generazione.‎

‎Dezio Francesco‎

‎Nicola Rubino è entrato in fabbrica‎

‎brossura Nicola Rubino ha trent'anni quando intraprende la Via Crucis che lo trasformerà da stagista in operaio a tempo determinato di una grande azienda, da ribelle idealista in ingranaggio del sistema. Un romanzo che non si limita a denunciare un ambiente lavorativo opprimente e spersonalizzante, ma fa i conti con le aspirazioni frustrate di coloro che lo popolano e con la gamma completa dei loro sentimenti. Una storia in presa diretta che, tra narrazione e testimonianza, non rinuncia all'inventiva e all'espressività di una lingua che trova un inedito equilibrio tra letterarietà e gergo. A dodici anni dalla sua prima pubblicazione, "Nicola Rubino è entrato in fabbrica" ci mostra ancora una verità eversiva, e in questa nuova versione dà prova della piena maturità stilistica dell'autore.‎

‎DFD.-‎

‎IDFF. Frauen aus 38 Nationen zur Tagung des Rates der IDFF in Moskau im November 1949. Herausgeber: Bundessekretariat des Demokratischen Frauenbundes Deutschlands.‎

‎63 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.‎

‎DGB.-‎

‎4. Ordentlicher Bundeskongress Hamburg. Protokoll 1. bis 6. Oktober 1956. Protokoll. Herausgeber: Deutscher Gewerkschaftsbund.‎

‎(4)1024 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, papierbedingt etwas gegilbt, guter Zustand.‎

‎Di Alessandro‎

‎Essere amici‎

‎brossura Una storia di fantasia ma che potrebbe anche accadere, come è successo ai due buoni amici. Nell'ultimo loro viaggio insieme, succede qualcosa di terribile. In una sola notte le loro vite cambiano all'improvviso nel modo drammatico. Se per uno di loro la morte scrive il suo destino, quell'altro deve vivere un trauma. Può sembrare un brutto sogno, ma non lo è. Pare che la fortuna non esistesse. Una fine invece sì.‎

‎Di Bartolomeo Rolsalba‎

‎Sulle onde di un oceano d'amore‎

‎ril. In chiave fiabesca e un po' ironica, racconto brevi esperienze vissute, nell'arco di una vita, in stati alterati di coscienza quali la meditazione e il sogno. Fin da bambina, attratta da tutto ciò che era avvolto dal mistero, ho vissuto alla ricerca di qualcosa di più grande e impalpabile. Questa curiosità rese la quotidianità una fabbrica di magie, un laboratorio alchemico nel quale imparare a osservare e miscelare le esperienze. Così, crescendo, tutto l'alternativo, il sommerso, l'occulto divennero il mio campo di indagine e incontrando le persone 'giuste' iniziai a dare forma a questa mia 'strana fantasia'. Conobbi insegnanti umani. Conobbi insegnanti spirituali. Indossai i panni dell'investigatore occulto e... m'imbattei anche nel mio Sé. Un giorno, indagando nell'alternativo, tra logica, percezione e scienza, seguendo un solo filo conduttore, mi trovai immersa nell'infinitamente piccolo e immenso mondo chiamato 'Energia' dove, rapita dall'invisibile, una visione mi lasciò incantata. Così, lasciandomi trasportare da quelle onde, iniziai a viaggiare.‎

‎Di Battista Giuseppe‎

‎Angeli incompleti‎

‎brossura Un incidente segnerà la vita di un gruppo di persone, inconsapevoli di avere le loro esistenze legate a un filo invisibile. Esiste il caso? Cosa significano quelle serie di numeri che appaiono all'improvviso davanti agli occhi e nei sogni di alcuni protagonisti? Le coincidenze sono indizi che i destini disseminano per fornire un significato alle nostre esistenze? E il destino è ineluttabile? Queste sono alcune delle domande che si porranno i personaggi e i lettori del romanzo. Al termine, molti di questi quesiti avranno delle risposte, lasciando a volte una punta di amarezza, delle speranze e la sensazione che le esistenze siano molto di più che una serie di azioni e avvenimenti lasciati al caso.‎

‎Di Battista Giuseppe‎

‎Angeli incompleti‎

‎brossura Un incidente segnerà la vita di un gruppo di persone, inconsapevoli di avere le loro esistenze legate a un filo invisibile. Esiste il caso? Cosa significano quelle serie di numeri che appaiono all'improvviso davanti agli occhi e nei sogni di alcuni protagonisti? Le coincidenze sono indizi che i destini disseminano per fornire un significato alle nostre esistenze? E il destino è ineluttabile? Queste sono alcune delle domande che si porranno i personaggi e i lettori del romanzo. Al termine, molti di questi quesiti avranno delle risposte, lasciando a volte una punta di amarezza, delle speranze e la sensazione che le esistenze siano molto di più che una serie di azioni e avvenimenti lasciati al caso.‎

‎Di Bella Angelo‎

‎Cantico della fantasia‎

‎brossura La fantasia, al di là della ragione, risponde alle tematiche esistenziali che da sempre assillano il genere umano. Due storie, che si intrecciano tra futuro, passato e presente, sembrano quasi piegare le barriere del tempo al continuo fluire della fantasia.‎

‎Di Bella Donatella‎

‎Legàmi‎

‎br. «Silvia ripercorre le tappe fondamentali che hanno segnato la sua crescita e il suo divenire donna. Racconta la sua storia personale evidenziando il legàme affettivo con i fratelli, in particolare con Carlo, suo confidente, suo amico, sempre presente. Ma, a un certo punto, i rapporti fra Silvia e Carlo mutano e nessuno ne conosce le cause. Cosa sarà successo fra Silvia e Carlo?»‎

‎Di Bella Gioacchino‎

‎Liù, il gatto che ruggiva‎

‎br. Liù, il gatto che ruggiva è un breve racconto incentrato su un'inconsueta storia di amicizia tra un uomo e un gatto. È la storia di un incontro, forse casuale, di un soriano randagio, ramingo, estremamente selvatico e di un professore siciliano, sui generis, delle Medie, ossia Tancredi Maffei, che rimane impressionato dalla dolcezza e dall'irruenza del gatto. La diffidenza e la selvatichezza del micio si scontrano con l'affabilità dell'uomo, che comprende la solitudine e la debolezza di Liù. Tra i due nascerà una bella amicizia che travalicherà le distanze e saprà ricompensare il professore delle tante difficoltà affrontate nell'approccio iniziale.‎

‎Di Bella Saverio‎

‎Eros e Priapo‎

‎brossura‎

‎Di Bella Sebastiano‎

‎I racconti dell'ultima estate‎

‎brossura Racconti brevi, da leggere tutti d'un fiato e che gettano uno sguardo su un territorio più volte considerato e descritto con luoghi comuni, incapaci di fare emergere l'anima e il carattere del Siciliano: non alta aristocrazia, non gattopardi, non mafia, non miseria e soprusi. Piuttosto, invece, personaggi modesti, ma nella vita eroi che sudano e s'affaticano per mantenere o conquistare piccole cose che garantiscano la quotidianità. Eroi non dei magri raccolti dei campi né di secche reti di pescatori, eroi di città privi di ambizioni e travolti dagli ingranaggi del consumismo. Il loro è un mondo fatto solo di desideri che si scontrano con dolorose sconfitte, dove a perdere non è il singolo ma la rete degli affetti intessuti dall'obbligo del sangue e della carne. Le loro storie offuscano il paesaggio urbano, accennato nelle sue linee principali e quasi sempre subordinato alla forza narrativa della lotta contraddittoria dei sentimenti: il bene e il male non si distinguono più ed entrambi sono incanalati nella direzione di salvare, o nel tentativo di salvare, il poco conquistato col sacrificio. Un mondo fatto di rinunce, dove la preghiera e la fede sono imperscrutabili ed escludono partecipazione e coinvolgimento rassicuranti, ma anche il ricorso alla pietà divina. Solo la forza delle braccia e la tenacia della lotta si pongono contro le avversità del destino, a cui i nostri eroi, ormai inaspriti dalla vita, non sanno tuttavia piegare la testa. E se la Parola di Dio sparisce a volte dalle loro azioni e dai loro pensieri, essa ricompare limpida nella loro umanità e nel vissuto del proprio dolore.‎

‎Di Benedetto Vincenzo‎

‎Le storie di John. La vita di un bambino in un libro‎

‎brossura Questo libro racconta delle avventure giornaliere di un bambino che si chiama John. Il piccolo John, abita a Londra nel Regno Unito. Riesce in qualsiasi modo a tirare sù il morale a tutti; è un bambino molto solare, educato e gentile. Da grande vorrebbe diventare giornalista, conduttore televisivo e se può anche scrittore.‎

‎Di Biase Licio‎

‎Dietro la Chiesa. Racconti Castellamaresi‎

‎br. Su alcuni fatti realmente documentati e su opportunità desunte da pagine d'archivio, Licio Di Biase costruisce un romanzo storico che ha - come deve sempre avere - i tratti della fedeltà al "vero", alla storia nelle sue coordinate di fondo e nei volti e nomi dei suoi grandi e piccoli interpreti, ma che ha anche la forza di rimemorare, sul piano narrativo, le atmosfere, i sentimenti, le psicologie di una comunità d'uomini - quella di Castellamare - sollecitata a chiarire se stessa di fronte alle vicende complesse della vita e agli orizzonti ideali della modernità; sicché lo sguardo dell'autore, che sa discernere i momenti e i percorsi più utili nel giuoco delle azioni e dei pensieri - e che sa anche ripristinare per il lettore i contorni e le stature delle singole esistenze -, s'incunea con argutezza nella realtà di quegli uomini, ne marca i costumi e le abitudini, ne espone le certezze, i propositi, gli smarrimenti e ne riconosce l'anima, il cuore, la volontà di essere quel che comunque fu, malgrado le avversità e gli equivoci: in un quadro complessivo che tanto persuade quanto sa unire l'energia del "documento" con le risorse d'una narrazione dai timbri nitidi e dalle turgide e rotonde espressività. [Vito Moretti]‎

‎Di Biase Maria; Di Cagno Anna; Mammini Paola‎

‎Lettere d'amore per uomini (im)perfetti (tanto alla fine sono tutti uguali)‎

‎br. Giorgio Paci è un uomo fortunato: ha un ottimo lavoro (è direttore di un prestigioso magazine milanese), due figli, tanti amici, è curioso della vita, attraente e interessante: insomma, è un uomo totalmente realizzato e soddisfatto. Soprattutto ha una moglie bizzarra (ha aperto una boutique per cani allergici alla lana), una ex in gamba, un'amante artista di vent'anni più giovane e una socia che gli risolve la vita. E adesso sta per compiere i fatidici cinquant'anni. Per l'importante occasione ognuna delle donne della sua vita gli scrive una lettera in cui viene raccontata, con toni ora ironici ora sentimentali, la storia di un rapporto d'amore (im) perfetto, ma necessario a tutti i protagonisti. Il risultato è un caleidoscopio di emozioni che fotografano le tante sfaccettature dell'amore: la passione, la complicità, la tenerezza, l'affetto, insieme con la delusione, la nostalgia, la malinconia, il rancore. Ma anche la personalità di un uomo talmente concentrato su se stesso, e all'eterna ricerca di consensi, da essere incapace di amare davvero ognuna delle quattro. Oppure che, al contrario, le ama tutte. Ed è per questo che, alla fine, nonostante - o forse proprio per - i suoi difetti, tutte fanno fatica a staccarsi da lui. "Lettere d'amore per uomini imperfetti" è uno sguardo profondo, intenso e divertente sull'universo maschile, di cui vengono portati a galla emozioni e sentimenti. Un libro che attraverso la penna di quattro donne dà voce a quello che gli uomini non dicono. Ma provano. Gli autori del testo: Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini. Prefazione di Carlo Verdone.‎

‎Di Biase Patrizia‎

‎A tempo di blues‎

‎br. Scrivo ancora di donne, mescolando un po' le carte, come sempre: perché molte si possano riconoscere in una, nell'altra, o solo in qualche situazione. Ecco allora la storia di Livia. Malgrado quello che la vita le ha elargito, non ha perso la grinta e la voglia di vivere, accompagnata da quello che di più caro la circonda: i suoi figli e le sue amiche. Un gruppo di cinquantenni d'oggi, che lavorano, amano, si divertono, ridono, piangono. Come tutte le donne: ad ogni età e latitudine. Sono passati gli anni, ma loro quattro continuano a vedersi. Più forte che mai, il bisogno di emozioni e la voglia di condividerle; la disponibilità a spronare e, quando serve, a sorreggere e stimolare ora l'una ora l'altra. L'amicizia, quindi. Poi c'è l'amore: un filo conduttore parallelo, che tinge e permette di raccontare, con tante sfumature, le vicende di ognuna. E tutto va... a "tempo di blues", la colonna sonora della vita, delle sensazioni, dei sentimenti: perché il blues, non è solo musica, è uno stile di vita. È il ritmo a volte graffiante, a volte malinconico e struggente, triste eppure allegro, di chi vive con la consapevolezza che, comunque vada, è vita. È l'imponderabile, che non si deve contrastare ma lasciar scorrere, come il sangue nelle vene. Come una marcia in più, che fa di questo gruppetto e dei loro spazi, un'isola in questo mondo frenetico e disattento.‎

‎Di Blase Valentina; Rampin N. (cur.)‎

‎Così ho deciso‎

‎br.‎

‎Di Blasi Giacomo‎

‎La corsa di Achille‎

‎brossura I racconti contenuti nel volume appartengono alla categoria di racconti di facile e spensierata lettura, di quelli che, afferma l'autore, sono da leggere "sotto l'ombrellone". Tutti, tranne qualcuno.‎

‎Di Bona Maurizio The hand‎

‎Chi ha paura di Giordano Bruno. Viaggio ragionato dentro il libro sul Nolano che non s'ha da scrivere né disegnare‎

‎ill., br. Il testo raccoglie "in presa diretta" le annotazioni dell'autore, i bozzetti e parte delle tavole, che servivano alla realizzazione del romanzo grafico "The nolan - Giordano Bruno è tornato", non terminato per vicende più o meno oscure, che rischiavano alla fine di far saltare anche questo secondo parto cartaceo, testimone del progetto di partenza. Si compone di 51 illustrazioni e di altrettante pagine scritte, il tutto impreziosito dall'introduzione di Giuliano Montaldo, regista dell'unico Giordano Bruno cinematografico, a cui l'autore si è ispirato, per restituire al filosofo volto e corporeità (quelli dell'attore Gianmaria Volontà) cancellati dalla Chiesa nel 1600.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 12.35 购买

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 315 316 317 [318] 319 320 321 ... 430 539 648 757 866 975 1084 ... 1088 ??? ????