Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,460 (1090 Page(s))

First page Previous page 1 ... 414 415 416 [417] 418 419 420 ... 515 610 705 800 895 990 1085 ... 1090 Next page Last page

‎Furiani Marcello‎

‎A novembre, era una neve‎

‎br. In questi racconti i personaggi vivono un mondo evanescente nel quale il fuoco è tutto concentrato sulle storie d'amore vissute. Storie delicate, discrete, la cui caratteristica è un mondo sonoro dai riflessi ovattati, quasi subacquei, e la mancanza di vera comunicazione tra le persone, data da un parlato episodico e franto a vantaggio di sguardi, situazioni, coincidenze. Struggenti vicende amorose fatte di attese e fughe, autenticamente parlate dai silenzi. Storie brevi, leggere, che vediamo iniziare, svilupparsi e svanire nell.arco di poche pagine eppure ci restituiscono un forte carico di passione ed insieme il sapore agrodolce di un che di irrisolto, finché alla fine di ogni racconto ci pare di provare la nostalgia di un amore personale, di un ricordo davvero nostro. Siccome tutti prima o poi ci scopriamo, vocati alla solitudine, intenti a fissare l'orizzonte "delle parole cadute".‎

‎Furio Giovanna‎

‎Mangiami l'anima e poi sputala‎

‎br. Qual è la soluzione ideale per lasciarsi alle spalle una vita sentimentale disastrata? Fidanzarsi con "l'uomo buono" per eccellenza: Gesù Cristo. Così La protagonista del romanzo, una giovane schizofrenica che forse è una serial killer e forse no, stacca dalla croce il Cristo ligneo della Chiesa di San Damiano e di fronte a lei si materializza un ragazzo emaciato ma indubbiamente di carne e sangue.‎

‎Furlan Fulvio‎

‎La differenza fra Terluzzi e Van Basten‎

‎br.‎

‎Furlan Lidia‎

‎Lo spazio obliquo‎

‎br. Scrivere come gesto incondizionato, strumento di definizione del proprio scenario, con tutte le sue accezioni e sfumature, lettura obliqua di spazi e frammenti di tempo, attraverso la virtù della punteggiatura, lo studio architettonico del pensiero e lo svelarsi delle poetiche interiori. Questo è per l'autrice il valore della scrittura. Perso, tuttavia, nel gorgo denso del quotidiano, tra il detto privo di valore e il non detto che scalcia per uscire e brillare. ...come trovare, nuovamente, l'impulso per esporsi ed esprimersi? Dove scorgere la giusta angolatura? Quando sentirsi a casa, finalmente, tra punti e parole? Accade all'improvviso, inaspettatamente. Uno scambio di pensieri avvenuto ai margini del lavoro, che sfocia nell'affermazione complice di quanto scrivere sia un'arte nobile. E d'improvviso l'autrice ritrova il verbo, le vicissitudini intense e complesse dell'esistenza divengono clima fertile per la fermentazione delle emozioni. Breve è il passo perché l'inquietudine si faccia carta e inchiostro. I soli calano, le lune si levano e crescono la pace e l'autarchia nel suo mondo capovolto, fatto di segni scritti e divagazioni di periferia.‎

‎Furlano Giuseppe‎

‎I segreti del salice piangente‎

‎br. Magda, una bella donna sposata, ha poco più di 30 anni; si invaghisce di Mario, un giovane di circa 18 anni figlio dei vicini di casa. Mario, dapprima lusingato, poi affascinato dalla bellezza della donna, se ne innamora. La cosa lo porta ad allontanarsi da Luisa, compagna di scuola e innamorata di lui, e anche dall'amico Riccardo, in eterno conflitto con Marina per un rapporto inconsciamente confuso tra amicizia e amore. Mario confida ogni cosa a Riccardo che ovviamente cerca di dissuaderlo dal vivere una storia "illecita" e soggetta ad aspra condanna sociale. Magda porta dentro di sé un tormento, un rimorso e riversa in questa passione ogni suo desiderio. L'amore e la passione non conoscono limiti di età e di convenzioni sociali. Una storia d'amore vissuta con semplicità tra un adolescente e una donna più grande, la quale ha dovuto fare i conti con il suo senso di colpa per una scelta giovanile obbligata che l'ha portata a rinchiudersi sempre più in se stessa oltre le apparenze. Una donna brillante, irrequieta, circondata da amore e da affetto. Cosa può volere di più?‎

‎Furst Herbert 1874 1945‎

‎The modern woodcut : a study of the evolution of the craft‎

‎London : John Lane The Bodley Head Limited 1924. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-torn with some minor loss and dust-toned dw now mylar-sleeved. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description; 271 p. : col. front. illus. plates part col. 1 double ; 29 x 23 cm. Notes; ""Bibliography of books consluted"": p. 247. Subjects; Wood-engraving - History. Wood-engraving - Technique. Illustrated books. Woodcuts. Genre; Illustrated. London : John Lane The Bodley Head Limited hardcover‎

Bookseller reference : 227998

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€137.07 Buy

‎Furst Herbert 1874 1945‎

‎The Modern Woodcut : a Study of the Evolution of the Craft / by Herbert Furst 'Tis' ; with a Chapter on the Practice of Xylography by W. Thomas Smith ; with over Two Hundred Illustrations in Black and White and Sixteen Plates in Colour‎

‎New York : Dodd Mead & Co. 1924. 1stEdition. Fine copy in the original title-blocked pictorial cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 271 pages; Xxviii 271 p. : ill. some col. ; 29 cm. Includes bibliographical references and index. Subjects: Wood-engraving --History. Wood-engraving --Technique. Illustrated books. New York : Dodd, Mead & Co. hardcover‎

Bookseller reference : 111671

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€147.22 Buy

‎Furukawa Hideo‎

‎Belka‎

‎br. Nel 1942, nell'imminenza della battaglia delle Midway, le truppe giapponesi occupano due isole al largo dell'Alaska. L'anno successivo gli americani le riconquistano con una azione cruenta, e nella furia della ritirata quattro cani appartenenti alle unità cinofile nipponiche vengono lasciati indietro. I soldati appena sbarcati non possono saperlo, ma si tratta di esemplari di una casta di combattenti eccezionali. Sono tre pastori tedeschi e uno di razza hokkaido, e questo è solo l'inizio della loro storia. Nell'arco della seconda metà del XX secolo, "il secolo delle grandi guerre e dei cani soldato", diventeranno protagonisti e testimoni di straordinarie vicende. Presi in consegna dai nuovi padroni, due di loro verranno impiegati nelle battaglie decisive della guerra del Pacifico; uno diventerà il cane da slitta più famoso d'America, mentre l'ultimo, fedele ai giapponesi, trascinerà un drappello di nemici verso un campo minato. Con il trascorrere dei decenni i numerosi eredi di questa dinastia si diffonderanno in tutto il pianeta, selezionati, allevati e addestrati con la massima cura per essere impiegati negli scenari più stupefacenti -l a guerra di Corea, l'oscurità dei tunnel sotterranei in Vietnam, poi in Afghanistan, oppure al servizio della squadra antinarcotici della polizia messicana negli anni Settanta, o ancora del KGB, della mafia russa e di quella cecena. Cani che si innamorano, fanno figli, li vedono vivere e morire, fuggire e non tornare mai più...‎

‎Furukawa Hideo‎

‎Tokyo soundtrack‎

‎br. All'inizio è l'eden, l'incanto di un'isola in cui l'uomo sembra non aver lasciato traccia. Ma durerà poco, perché al contrario l'attività umana ha stravolto il mondo. Tokyo è diventata una metropoli surriscaldata e impazzita, in cui la natura non ha più regole, i ciliegi sono sempre in fiore, zanzare e insetti trasmettono ogni tipo di malattia tropicale. Tutto è ostile, anche il clima politico: la suscettibilità verso gli stranieri è altissima, l'immigrazione clandestina ha cambiato il volto della società, e va combattuta a ogni costo. Può sembrare un romanzo distopico, di pura immaginazione, invece, nel rovesciamento paradossale che appartiene a ogni finzione letteraria, molto è vero. Sono veri i luoghi, le strade, le tensioni e le atmosfere che vediamo noi stessi nelle nostre città. Più che vero è il ritratto della sensibilità dei personaggi, dei ragazzi che sono al centro di una storia unica, quasi una nuova declinazione del realismo magico, in cui convergono fumetto manga e furore punk, per creare un romanzo di formazione del XXI secolo. I protagonisti hanno in comune un passato straordinario. Sono dei sopravvissuti, grazie al loro istinto e a un'intuizione profonda dei ritmi e delle regole della natura. Riportati alla civiltà, le loro vite prenderanno strade diverse, ma finiranno per convergere nel caos elettrizzante e tossico della capitale giapponese. Lei è ribelle e carismatica, lui solitario e introverso. Assieme vorranno sognare un cammino comune e imporre la loro diversità a un mondo condannato a un doloroso e inarrestabile declino.‎

‎Furuya Usamaru‎

‎La musica di Marie‎

‎ill., br. Benvenuti a Pyrite, un mondo distopico dove si vive in pace e armonia, vegliati dallo sguardo placido di Marie: una dea meccanica che sorvola i cieli e garantisce la felicità attraverso il suo canto. Questa è la storia di Kai e Pipi, che intraprenderanno un lungo viaggio tra le rassicuranti certezze del mondo in cui vivono alla ricerca di una verità più profonda. Cosa è una divinità? Qual è il senso della religione? Può l'essere umano sostituirsi a Dio? Dietro un sontuoso comparto grafico, che ricrea con meticolosa precisione un mondo dalla connotazione steampunk, si nascondono riflessioni preziose di natura filosofica, teologica, sociale, fino alla sorprendente conclusione.‎

‎Fusari Tommaso‎

‎Tempi duri per i romantici‎

‎ril. Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".‎

‎Fusaro Philippe‎

‎Il gigante d'argilla‎

‎br. Primo Carnera, il pugile più celebre della prima metà del Novecento. Fenomeno da baraccone, divo del cinema, divenne uno degli uomini più amati del mondo quando, poverissimo immigrato italiano, fu scoperto negli Stati Uniti e lanciato nel mondo del pugilato. Gigantesco, con una mente brillante e strana, capace di essere seducente e spiritoso, fu chiamato da Mussolini per rappresentare l'italianità nel mondo, e scaricato quando si permise di perdere contro il "negro" Joe Louis, proprio mentre l'Italia fascista invadeva l'Etiopia. Questo romanzo d'esordio molto ben accolto dello scrittore italo-francese ne ricostruisce con precisione la storia e le vicende, ma è anche un poetico e appassionante racconto di vita.‎

‎Fusaro Philippe‎

‎Palermo solo‎

‎br.‎

‎Fuschini Francesco; Cassani E. (cur.); Decimo A. (cur.)‎

‎Lettere a Elena‎

‎ill.‎

‎Fusco Andrea‎

‎Tokyo diaries‎

‎brossura "Un viaggio atteso per anni, un sogno che si avvera, il raggiungimento di un obiettivo... tanti sarebbero i modi per descrivere questa avventura svoltasi nel Settembre del 2012. Da anni sono stato appassionato e affascinato dal Giappone con un pesante fardello di aspettative e curiosità da colmare, attesa che finalmente dopo vani tentativi è stata ripagata. E ripongo in questo scritto la mia prima esperienza in un grande paese che pochi conoscono e sul quale i pregiudizi non mancano mai. Non si tratta di una guida turistica. Non ci sono informazioni su dove conviene mangiare, come risparmiare per i biglietti della metropolitana, quali luoghi visitare o i negozi in cui comprare. Qui troverete soltanto colori, sensazioni e immagini di un viaggiatore occidentale che prova a raccontare dal suo punto di vista un paese magnifico e tutto da scoprire. Ecco quindi il diario dei miei 15 giorni a Tokyo." (L'autore)‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Altre dimensioni‎

‎brossura‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Com'è difficile amarsi‎

‎brossura‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Come l'amore e l'ombra‎

‎brossura Laura e Paolo sono una coppia affiatata, amanti del trekking e della natura. Le loro escursioni, da diversi anni, si ripetono nelle belle zone montagnose dell'Austria, e lì accadono dei fatti imprevisti. Cinzia, la sorella minore di Laura, è una ragazza strana e sempre pronta a cacciarsi nei guai, e questa volta anche abbastanza seri. Col passare del tempo, Paolo dovrà affrontare nuove ed imprevedibili situazioni, che lo porteranno a fare delle scelte importanti... scelte di vita.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Il disertore americano‎

‎brossura Nel 1964, il giovane statunitense Tom J. Parker, arruolatosi nell'esercito e successivamente nei marines, viene inviato in Vietnam nella guerra che l'America stava combattendo già da quattro anni. In un conflitto a fuoco con i Vietcong, il suo drappello viene massacrato, mentre lui fortunatamente ferito alla testa e alla spalla, sopravvive fingendosi morto. Viene curato da un'anziana donna di nome Tha Ci nel villaggio di Bhaucin, ed assistito dalla giovane Alja Be, di quale si innamora. Tom, grazie ad una pozione particolare che la vecchia gli inietta nel cranio, acquista strani poteri, che utilizzerà nel corso della sua vita. Dopo ben 12 anni, e la morte prematura della giovane ragazza, fa ritorno in America con un'altra identità.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Il sognatore ungherese‎

‎brossura Nel 2006 a Etyek in Ungheria, Tibor Nemes, un aspirante attore 32enne, quasi ogni notte fa strani sogni che spesso si rivelano dei propri incubi. Nelle sue avventure, appare sempre una misteriosa e bellissima ragazza bionda di nome Eva. È lei che lo salva dai pericoli che via via si susseguono durante le sue pericolose scorribande, ma la ragazza non si limita a proteggerlo, gli manda anche degli strani messaggi all'apparenza incomprensibili. Ma con vero stupore, la maggior parte di quei segnali ricevuti, si manifestano quasi per incanto, nella sua vita quotidiana. Tibor proverà a rivolgersi al suo amico e coetaneo psicologo Elod Lakatos, forse con l'aiuto del medico, riuscirà a capire gli strani sogni e scoprire chi è la misteriosa ragazza che lo turba costantemente. A lui si uniranno altri amici e amiche che cercheranno di aiutarlo in un affascinante viaggio.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎L'essere dagli occhi di fuoco‎

‎br. Nei primi mesi del 2011, a Dallas nel Texas, avvengono strani delitti, le persone assassinate, tra cui una bambina di sette anni, non hanno nessuna analogia tra loro, né alcuna parentela. Il detective 45enne Fred Gremer e la psicologa 33enne Diana Selmour, stanno indagando sui misteriosi casi, senza riuscire a concludere nulla di significativo. Dopo il "quarto" omicidio, Fred cerca di convincere un suo vecchio amico e agente dell'FBI, il dottor Red Jones, che fa una vita ritirata, quasi come un eremita. In passato, grazie alle sue straordinarie capacità, il dottor Jones era riuscito a risolvere i casi più intricati.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎La maledizione di El Jadida‎

‎brossura El Jadida è un'antica città del Marocco che si affaccia sull'oceano Atlantico. Nel 2011 una setta segreta magrebina, che pareva estinta da cento anni, torna ad evocare un'entità leggendaria. Tutto ha inizio in Olanda nel Museo storico di Amsterdam, dove viene trafugato un antico documento. Gli olandesi Robert Visser, Jan Dekker, Patricia Mulder e Dennis Jansen con l'aiuto dell'israeliano Mareb Samerlak, proveranno a scoprire cosa si cela dietro l'antica mappa. L'impresa si rivelerà molto ardua, poiché ogni loro mossa sembra controllata dai misteriosi personaggi che, a quanto pare, sono sparsi anche in Europa. Il viaggio in Marocco per scoprire il mistero, si rivelerà pieno di atroci sorprese.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Le mie adulte novelle‎

‎brossura M"i è saltata in testa una nuova idea, scrivere dei brevi racconti un po' ironici, che ho raccolto in questo volumetto dal titolo: 'Le mie adulte novelle'. La politica farà la parte del leone, con la speranza che la mia ironia non offenda nessuno e che vengano prese come divertenti satire, oppure opinioni del tutto personali condite da buffe storielle di fantasia."‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Le profezie di Dora‎

‎brossura Nella moderna Croazia, una carovana di pacifici zingari composta da cinque famiglie, viene perseguitata in ogni modo dalla polizia e da molte persone razziste. Nel corso della loro fuga saranno costretti a subire numerose ingiustizie, che le premonizioni delle loro donne sensitive, avevano previsto. Nonostante tutte le avversità, possono sbocciare anche storie d'amore, e forse il miraggio Italia, per poter costruire una nuova vita, non sarà impossibile.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Lettere da lassù‎

‎br. Un figlio in giovane età vola in cielo! Da lassù scrive alcune lettere a suo padre che si dispera sulla terra. Ogni lettera viene appesa a una stella, che il padre potrà leggere e rispondere attraverso i suoi sogni.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Piccoli geni del Nord‎

‎brossura Frida Wallin, Eric Olsson, Daniel Lundin, July e Ted Lundberg, e il pilota di rally Lars Sjöberg, sono un gruppo di veri amici con un ideale comune: guadagnare soldi senza troppa fatica. Ciò che hanno ideato è un'impresa tutt'altro che facile, ed ognuno bravo nella propria mansione, utilizzerà le proprie capacità per riuscire a realizzare il complicato stratagemma. Saranno le due audaci ragazze, ideatrici di tutto, le arte ci principali della bizzarra storia svedese. Ma forse tutte le cose non andranno per il verso giusto: l'assenza d'esperienza, la paura e molti imprevisti, complicheranno le cose ai nostri baldi amici.‎

‎Fusco Fulvio‎

‎Strani turbamenti‎

‎br. Il racconto narra la storia di Sarah Miller, una bella e romantica ragazza inglese laureata a pieni voti, che per necessità di lavoro e indipendenza, si trasferisce nel centro di Londra. La sua semplicità e purezza d'animo, vengono pian piano stravolte in un crescendo di angosce, paure e emozioni. Dovrà superare da sola molte e intricate vicissitudini, ma poi qualcuno correrà in suo aiuto. Fulvio Fusco nato a Imperia nel 1949, in pensione da pochi anni, è stato musicista e compositore, e avendo molto tempo libero, si è cimentato in veste di poeta scrivendo tantissime poesie d'amore molto dolci e romantiche. Con poca voglia di proseguire gli studi, ha svolto nella vita diversi mestieri, idraulico, autista di autobus e tramite concorsi è divenuto controllore, poi impiegato e infine responsabile della sicurezza in quel settore. Ora ha anche realizzato il sogno che covava fin da ragazzo, quello di poter scrivere un racconto con idee tutte sue, ne è scaturito un inedito thriller anche con un sottile filo erotico mai volgare.‎

‎Fusco Gian Carlo‎

‎A Roma con Bubù‎

‎br. Gian Carlo Fusco era un personaggio indimenticabile in vita: irrefrenabile, ammaliatore, generoso di sé fino alla dissipazione, alla stregua di quei malati di vagabondaggio, inimmaginabili vecchi, che non possono fermarsi senza essere sopraffatti dalla tristezza. In quanto scrittore era un grande raccontatore di storie euforiche e portatrici misteriosamente di tenaci malinconie perché tratte dal suo sconfinato bacino di esperienza vissuta. Questo libro è la storia, dichiaratamente autobiografica, di una stagione con l'amico Bubù, un marsigliese ai limiti della mala, compagno di sbronze e di nottate. Con lui decidono di trasferirsi da Milano alla Roma della Dolce vita in cerca di una diversa fortuna.‎

‎Fusco Gian Carlo‎

‎L'Italia al dente‎

‎brossura Scrittore e giornalista per il "Mondo", l' "Europeo", il "Giorno" e altre testate, Giancarlo Fusco ha praticato nel corso della sua vita (1915-1984) vari mestieri. In questo volume sono raccolti racconti brevi e lunghi che ritraggono in una battuta, nel capriccio di un evento, il carattere degli italiani, i loro vizi e le loro virtù. Ma sempre senza sarcasmo, senza fustigare moralistico.‎

‎Fusco Gian Carlo‎

‎La lunga marcia‎

‎br. Le sue cronache di guerra sono documenti e racconti, avventurosi e storicamente veritieri, commoventi e divertenti, necessari alla memoria e avvincenti. Negli anni Sessanta, quando furono scritti, crearono un vero genere letterario, durato in Italia quanto la vena, ardita e anticonformista, del suo creatore. In parte era il gusto per la lealtà maschile e per l'etica dei duri; in parte la capacità di scrittura raffinatissima e facile, senza mai una levitazione magniloquente o una caduta scurrile; in parte la sua competenza in quella che una volta si chiamava "critica di guerra"; in parte era la convinzione, derivata dalla sua personale esperienza della dittatura e della guerra.‎

‎Fusco Gian Carlo‎

‎Le rose del ventennio‎

‎br. Uno strano destino - ma non insolito in un paese di poca memoria come Sciascia diceva essere il nostro - coinvolge la fortuna letteraria di Gian Carlo Fusco. Scrittore apprezzato dai molti che l'abbiano letto, giornalista di memorabili cronache, non compare nelle enciclopedie e nelle storie della letteratura. Eppure, tre dei suoi libri almeno, "Duri a Marsiglia", "Guerra d'Albania", e questo "Le rose del ventennio" (pubblicato per la prima volta alla fine degli anni Cinquanta), sono di quelli dotati del potere di incidere, con l'efficacia del proverbiale, ricordi deliziosi e deliziati, che la vita quotidiana risuscita di continuo nonostante il passare del tempo e per quanti cambiamenti trascorrano negli ambienti e nella storia.‎

‎Fusco Gian Carlo‎

‎Viaggio in Versilia. L'estate del «boom»‎

‎br. Anni Sessanta. La guerra è ormai un ricordo, il "boom" economico una realtà. Gli italiani in vacanza si godono gli agi e il lusso delle ferie prolungate fra concorsi di bellezza, file di sedie a sdraio, ombrelloni e piste da ballo. Gian Carlo Fusco racconta vizi, tic e manie della nuova borghesia del dopoguerra, alternando effervescenza espressiva, tono affabulatore e gusto del dettaglio umoristico.‎

‎Fusco Italo‎

‎Il pensare il dire e il fare‎

‎brossura L'atteggiamento spirituale di tutte queste liriche è meditativo: anche quando sembra che la poesia scaturisca spontanea (e sarebbe un difetto!) essa sottintende una profonda meditazione sui problemi del mondo che, abbandonando il Cristo e la sua legge "Mal si vive". Tuttavia il tono discorsivo di parecchie liriche non è mai pedestre.‎

‎Fusco Loretta‎

‎La nuova madre‎

‎br. Caterina decide di lasciare Pierre, il compagno con il quale vive a Parigi e di ritornare in Italia, in un piccolo paesino ai confini con l'Austria, dove ha vissuto da bambina e dove vive ancora sua madre. Siamo agli inizi della pandemia da Coronavirus che la costringerà a una convivenza forzata con la madre Margherita, con la quale ha avuto sempre un rapporto conflittuale che ancora incombe sulla sua vita. Il tempo trascorso insieme le permetterà di scoprire molti aspetti sconosciuti della personalità di sua madre e i nodi cominceranno a sciogliersi. Quando l'anziana donna sarà ricoverata in Ospedale per una severa forma di polmonite, Caterina inizierà? un processo di trasformazione che la porterà ad affrontare i suoi fantasmi, partendo proprio dai ricordi di bambina. Sarà una rinascita, un recupero di quell'affetto che si era negata per tanto tempo, che la riavvicinerà a se stessa e a Pierre. Il romanzo è ambientato in Friuli, precisamente in un paesino della Carnia e ha le caratteristiche del romanzo autobiografico.‎

‎Fusco Pasquale‎

‎Nardella. Nuova ediz.‎

‎ill., br. Seduti attorno a un camino, ubriachi di un vino acidulo e annacquato, giovani villici, ridendo a crepapelle, si raccontavano le avventure amorose avute con la bella e sensuale Nardella e di come, essendo nata in un bordello, fosse un'avvenente donna dedita ai piaceri del sesso. Nardella è additata e schernita, persino dileggiata da qualcuno della bassa gleba che, in momenti di sconforto o d'ira, pronuncia ingiurie ed epiteti volgari associati al suo nome, accompagnati da una bestemmia. Il tutto a causa della presunta professione amorosa che avrebbe esercitato la giovane nella casa di tolleranza. L'autore, colpito da tali illazioni su relazioni improbabili, prive di fondamento, ha voluto riabilitare agli occhi del mondo una povera ragazza che mai giacque con un uomo, la cui unica colpa fu quella di esser nata in un bordello.‎

‎Fusco, Paul‎

‎RFK.‎

‎(New York), aperture, (2008). Tribute by Senator Edward M. Kennedy. Essays: Vicki Goldberg, Norman Mailer and Evan Thomas. Mit sehr zahlreichen, ganzseitigen, farbigen Fotoabbildungen. 25,2/30,5 cm. 223,1 S. OPappband mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Sehr schön, aus einer Raucherbibliothek mit schwachem Geruch. [3 Warenabbildungen]‎

‎Erweiterte Neuausgabe. * Der Magnum-Fotograf Paul Fusco (1930) starb 2020. Seine wohl bekanntesten Aufnahmen entstanden im Jahr 1968, als Fusco nach der Ermordung des Präsidentschaftskandidaten Robert F. Kennedy im Beerdigungszug durch die Vereinigten Staaten reiste. Paul Fusco arbeitete von 1951 bis 1953 als Fotograf beim United States Army Signal Corps in Korea, bevor er Fotojournalismus an der Universität von Ohio studierte, wo er 1957 seinen Bachelor of Fine Arts erhielt. Er zog nach New York City und begann seine Karriere als Stabs-Fotograf bei Look, wo er bis 1971 blieb. In dieser Funktion produzierte er wichtige Reportagen über soziale Themen in den USA, darunter die Not der mittellosen Bergarbeiter in Kentucky, das lateinamerikanische Ghettoleben in New York City, kulturelle Experimente in Kalifornien, das afroamerikanische Leben im Mississippi-Delta, religiöse Missionierung im Süden und Wanderarbeiter. Er arbeitete auch in England, Israel, Ägypten, Japan, Südostasien, Brasilien, Chile und Mexiko und unternahm eine ausgedehnte Studie über die Länder des Eisernen Vorhangs, von Nordfinnland bis zum Iran (vergl. den Nachruf in Profifoto).‎

Bookseller reference : 27058

‎Fusi Piero‎

‎Agnese e le tre pietre‎

‎br. "Ma perché Emilia e Clara hanno deciso di tornare dopo tanti anni?". Questo arrivo improvviso delle due sorelle e gli eventi della guerra nel periodo tra il '43 e il '44 faranno riemergere in Agnese il mondo emotivo che con gli anni aveva cercato di mettere a tacere. Affetti, pensieri e ricordi si mescoleranno tra loro trascinandola dal paese, dove era cresciuta e dove si era creato il legame di amicizia con Emilia e Clara, a Firenze fino al momento della liberazione. L'amore, il filo conduttore della vita di Agnese, riuscirà a farle superare tutte le avversità portate dalla guerra o la risucchierà, come in passato, in un'esistenza vuota? Sarà l'autore che, con delicatezza e uno stile denso e coinvolgente, vi accompagnerà in questa scoperta attraverso il racconto di una storia che sa di antico.‎

‎Fusini Nadia‎

‎María‎

‎br. «Sono venuta a confessare un delitto». È una creatura docile e gentile a proferire questa frase terrificante. Si chiama María, ha la fissità di una statua e negli occhi una luce ardente, la stessa dell'isola da cui proviene. L'agente di polizia che in Questura redige la confessione, pur intuendone la pericolosa ambiguità, resta ammaliato e desidera immediatamente conoscere ogni cosa di lei - forse perché, a volte, orientarsi nella vita di una donna significa per un uomo avvicinarsi con ostinazione a se stesso. Fra l'aspirazione al divino e la condanna di avere un corpo, María racconta la sua storia. E rievoca quando rinunciò a tutto per andare a vivere con quello che sarebbe diventato suo marito e insieme il suo carceriere: le loro notti di amore accanito e la vergogna del giorno dopo, la gabbia della gelosia e il miracolo della libertà che non si compie mai. Ammette di essere finita nel labirinto di una passione tanto ineluttabile quanto assassina. Adesso sta scappando, alla ricerca del suo unico figlio.‎

‎Fuss, Naftali‎

‎Als ein anderer leben : Erinnerung an die Nazizeit in Polen. Naftali Dov Fuss. Aus dem Hebr. von Avital Amrani / Fischer ; 11594; Teil von: Anne-Frank-Shoah-Bibliothek Dt. Erstausg.‎

‎Frankfurt am Main : Fischer-Taschenbuch-Verl. 1994. 190 S. ; 19 cm kart., Taschenbuch, Buch als Mängelexemplar gekennzeichnet, sonst guter Zustand‎

‎Judaica 9783596115945 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Bookseller reference : 51566

‎FUSSENEGGER, Gertrud (d.i. Gertrud Dorn)‎

‎Kaiser, König, Kellerhals. Heitere Erzählungen. 1. Aufl. (Mit 12 Papierschnittdrucken von Franz von Zülow.) -‎

‎Wien u.a.: Fritz Molden (c 1981). 128 Ss. 8°. Illustr. EnglBr. (Rücken min. geblichen).‎

‎ERSTE AUSGABE. - "Heitere Erzählungen" von Gertrud Fussenegger (1912-2009) "sind hier gesammelt, selbsterfahrene, auch erlauschte, etliche davon anekdotisch knapp. In den meisten geistert ein Stück Welt- oder Zeitgeschichte, in der Pointe blitzt tieferer Zusammenhang auf. ... Gertrud Fussenegger, die große österreichische Dichterin und Historikerin, erweist sich in diesen Geschichten voll Scherz, Ironie und tieferer Bedeutung auch als Meisterin der kleinen Form." (Umschlag). - "Die 12 Illustrationen dieses Buches entstammen den 1909 bis 1914 herausgegebenen 'Monatsheften' des österreichischen Künstlers Franz von Zülow (1883-1963)." (S. 128). - KLG D. - Kosch 20. Jh. X,326. - Wilpert-G.2 36. - Ausstattung u. Umschlag: Hans Schaumberger, Wien; Umschlag unter Verwendung eines Papierschnittdruckes vn Franz von Zülow.‎

Bookseller reference : 72385

Antiquariat.de

DAS BÜCHERHAUS
DE - Bargfeld/Celle
[Books from DAS BÜCHERHAUS]

€10.00 Buy

‎Fustini Roberto‎

‎Lost weekend‎

‎br. Un fine settimana fuori città. Un'occasione per ritrovare la pace, o forse se stessi. Pedro e Yuri sono pronti a godersi la breve gita, pervasi da questo stato d'animo, ma fin dall'inizio incontrano persone dall'atteggiamento ambiguo e finiscono per trovarsi in situazioni insolite, o addirittura inquietanti. In bilico tra il fascino e la follia. Sprofondano poco a poco in una dimensione surreale, che li avvicina loro malgrado alla realtà più cruda che loro stessi potessero immaginare.‎

‎Fustini Roberto‎

‎Oltre la montagna. Vol. 1‎

‎br. La montagna è il luogo fisico in cui la natura si lascia andare, si scatena ed espira tutta la sua energia primordiale, in una maniera che quasi in nessun altro luogo le è permessa. Accoglie l'incontro di forze e di magnetismi che sembrano favorire finanche l'esistenza di creature fantastiche, intrecci surreali, figli e madri del nostro mondo onirico. Un territorio dove tutto è possibile, se ci si lascia risucchiare da atmosfere più antiche e vere, dense di sapori di una nudità quasi sciamanica. La montagna è anche dunque lo spazio psicologico ed emozionale dove una parte di noi stessi si rifiuta di andare, dove in alternativa ama penetrare e lasciarsi irretire, ma anche un terreno di battaglie feroci dalle quali si può uscire vittoriosi o sconfitti. È il mistero, che si può ignorare restando lontani. È una zona di semi oscurità da cui è difficile non essere tentati. Quello che vi può essere oltre, non ci è dato saperlo finché non avremo compiuto l'impresa. Ma non importa cosa troveremo - orrore, meraviglia o vuoto - perché sarà l'impresa stessa ad averci tenuti vivi e pulsanti.‎

‎Fustini Roberto‎

‎Oltre la montagna. Vol. 2‎

‎brossura Una casa che sopravvive a tutto e tutti. Cavalli accuditi come bambini, uomini trattati come cavalli. Donne quiete covano intenzioni tutt'altro che mansuete. Inquietanti complotti tra umani ed extraterrestri. Sortilegi che portano a mutazioni irreversibili. Solo alcune, queste, fra le storie che raccoglie il secondo volume della trilogia. Il filo conduttore è sempre la montagna in senso fisico, la scoperta e l'esplorazione di quei luoghi in senso psicologico ed emozionale. Il co-protagonista, come diremmo usando il gergo cinematografico, è l'uomo e la forza dei suoi sentimenti, la debolezza delle sue passioni, il mistero che si trova a fronteggiare, quasi sempre a prescindere dalla propria volontà, quando viene a contatto con altre energie, altre forme di vita. Siano esse animali, vegetali o minerali. Appartenenti a questo mondo oppure a qualcosa di molto lontano, nello spazio ma anche nell'etere cosmico della spiritualità e delle emozioni.‎

‎Fustinoni Fabrizio‎

‎Max Fortuna. L'uomo che ha sconfitto la roulette‎

‎brossura "Probabilmente alla maggioranza dei lettori il nome, in realtà lo pseudonimo, Max Fortuna è assolutamente indifferente ma, per una sempre più ampia cerchia di giocatori professionisti e sistemisti dei casinò di tutto il mondo, Max Fortuna rappresenta oggi una leggenda vivente. Nelle successive pagine racconterò l'incontro avuto con l'uomo che è riuscito a sconfiggere la roulette e ad accumulare un patrimonio personale di centinaia di migliaia di euro".‎

‎FUTURISM‎

‎Archives of Futurism. Archives of Contemporary Art‎

‎Roma: De Luca. 1957. First edition. Paperback. Good. 4to. Folding sheet. Prospectus. Selected letters. Heavy central horizontal crease spotted. <br/><br/> De Luca. paperback‎

Bookseller reference : 020317

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€13.70 Buy

‎FUTURISM‎

‎Futurism in Flight: "Aeropittura" paintings and sculptures of Man's conquest of space 1913-1945‎

‎Roma: De Luca Edizioni D'Arte. 1990. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Orginal card covers. 207pp. Colour and b/w plates extensive documentation. Covers a little marked. Stamps of the Arts Club. <br/><br/> De Luca Edizioni D'Arte. paperback‎

Bookseller reference : 020282

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€36.54 Buy

‎Fux Mara‎

‎Tutta colpa di Maria!!!‎

‎br. ... Aveva ripercorso emozioni, episodi, incontri avvertendo un inconcepibile vuoto aleggiare attorno a sé. Mancava qualcosa...‎

‎Fuyuki, Hattori‎

‎Classical Nude. Contemporary Nudes.‎

‎Tokyo, Bijutsu Shuppan-Sha, Ltd. 1994. 4° (34,5 x 26 cm). 52 nn. S. mit ganz- und doppelseitigen Aktfotografien in Farbe. Illustrierter Pappband mit Front- und RTitel.‎

‎Erste Ausgabe. Fuyuki entfaltet mit seinen dunkel-melancholische Frauenakten einen suggestiven Reiz von Körperlichkeit und Vergänglichkeit. Einband leicht berieben, insgesamt sehr gutes Exemplar. ------------------ Fuyuki, Hattori. Classical Nude. Contemporary Nudes. Tokyo, Bijutsu Shuppan-Sha, Ltd. 1994. 4° (34,5 x 26 cm). 52 nn. pp. with full- and double-page nude photographs in colour. Illustrated cardboard binding. First edition. Fuyuki's dark-melancholic nudes of women unfold a suggestive charm of corporeality and transience. Binding a little bit rubbed, otherwise a fine copy.‎

Bookseller reference : 4031B

‎Fährmann, Willi‎

‎Der König und sein Zauberer‎

‎Nach der Artussage erzählt. Würzburg, Arena, 1993. Gr.-8vo. Mit farbigen Illustrationen von Jindra Capek. 110 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 188297 ISBN : 340104463

‎Fährmann, Willi‎

‎Der lange Weg des Lukas B. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Arena)‎

‎O.O.u.J. (ca. 1985). 381 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag.‎

‎Auf den Vorsätzen hübscher "Stammbaum" der Familie.‎

Bookseller reference : 134293

Number of results : 54,460 (1090 Page(s))

First page Previous page 1 ... 414 415 416 [417] 418 419 420 ... 515 610 705 800 895 990 1085 ... 1090 Next page Last page