De Felice Renzo
Antologia sul fascismo (Il giudizio politico)
(Collana : Tempi nuovi - n. 86) (2c).
|
|
De Felice Renzo
Antologia sul fascismo (Il giudizio storico)
(Collana : Tempi nuovi - n. 87) (2c).
|
|
DE FELICE RENZO
ANTOLOGIA SUL FASCISMO - IL GIUDIZIO POLITICO
Pagine: 388 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Collana: Tempi nuovi n°86 .
|
|
De Felice Renzo
Autobiografia del fascismo (antologia di testi fascisti 1919 - 1945)
(Collana : Politica e società: saggi e documenti - n. 4) (2d).
|
|
De Felice Renzo
Autobiografia del fascismo - antologia di testi fascisti 1919 - 1945
In 8° br. pp. 640, ben tenuto
|
|
DE FELICE RENZO
AUTOBIOGRAFIA DEL FASCISMO - ANTOLOGIA DI TESTI FASCISTI 1919-1945
Edizione: Prima edizione . Pagine: 644 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Firma d'appartenenza . Collana: Politica e società - Saggi e documenti .
|
|
DE FELICE Renzo
AUTOBIOGRAFIA DEL FASCISMO. Antologia di testi fascisti 1919-1945.
In-8 (cm. 22.60), brossura, con alette, pp. 640, (8). Timbri di biblioteca estinta. Prima edizione. Tracce di polvere, taglietti e sgualciture alla brossura; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
DE FELICE Renzo
AUTOBIOGRAFIA del FASCISMO. Antologia di testi fascisti 1919-1945. + MUSSOLINI. Edizione MULTIMEDIALE in 4 CD-ROM. "Biblioteca di cultura storica" n. 234. Opera completa in 1 volume + i 4 CD-ROM.
in un cofanetto cartonato ed illustrato in nero e grigio ai piatti. 1) AUTOBIOGRAFIA del FASCISMO. presentazione di Giovanni Sabbatucci, introduzione di Renzo De Felice. In-8° (cm. 21,5x15.5), pp. XIII, 520, (2).Tela editoriale e sovraccoperta ill. b.n. 2) MUSSOLINI. 4 cd-rom, Sistemi operativi: Windows 95/98/ME/2000, Mac/OS 8.6 o successivi.: 1883-1935, 1925-1936, 1936-1943, 1940-1945. in scatola editoriale formato libro con sovraccoperta ill. b.n. e sguardia bianca, contenente i 4 CD in custodie di 12 cm. recanti a) i testi integrali della biografia di Mussolini, uscita cartacea dal 1965 al 1997 in 4 parti e in OTTO VOLUMI (Il rivoluzionario, il fascista, il duce, l'alleato); b) Le voci dei protagonisti della storia e le musiche del tempo (65 brani dalla Discoteca di Stato); c) Riprese cinematografiche, cinegiornali, film e documentari (50 filmati dall'Istituto Luce); d) 1400 fotografie dall'Archivio centrale dello Stato e dall'Archivio dell'Istituto Luce; e) Centinaia di articoli e interventi critici sulla figura di Mussolini e sulla biografia di de Felice; f) 310 biografie di politici, diplomatici, intellettuali, uomini e donne illustri; g) Un glossario di termini e sigle. Numeri di collana applicati alla cuffia delle sovraccoperte, se no COME NUOVI.
|
|
DE FELICE Renzo
D'Annunzio politico 1918 - 1938
In 16, cm. 11 x 18, pp. 284 + (20). Brossura editoriale. In buone condizioni. Ripercorrendo la storia dell'impresa di Fiume, del rapporto di amore-odio con Mussolini l'autore mette a fuoco il ruolo strettamente politico del poeta-soldato.
|
|
De Felice Renzo
De Felice Renzo. Mussolini il duce. Gli anni del consenso. 1929-1936. Einaudi. 1974
De Felice Renzo De Felice Renzo. Mussolini il duce. Gli anni del consenso. 1929-1936. Einaudi. 1974. Torino, Einaudi 1974 italiano, in ottavo pp.773 5203 De Felice Renzo. Mussolini il duce. Gli anni del consenso. 1929-1936. Einaudi. 1974 Rilegato con sovraccoperta In-8 pp. 949 Condizioni molto buone. Lievi segni di usura ai margini della sovraccoperta, come da foto.
|
|
De Felice Renzo
De Felice Renzo. Mussolini il fascista. I - La conquista del potere. 1921-1925. Einaudi. 1967
De Felice Renzo De Felice Renzo. Mussolini il fascista. I - La conquista del potere. 1921-1925. Einaudi. 1967. Torino, Einaudi 1967 italiano, in ottavo pp.806 5923 De Felice Renzo. Mussolini il fascista. I - La conquista del potere. 1921-1925. Einaudi. 1967 Rilegato con sovraccoperta In-8 pp. 806 Condizioni molto buone. Lievi segni di usura ai margini della sovraccoperta, come da foto.
|
|
De Felice Renzo
De Felice Renzo. Mussolini il fascista. II - L'organizzazione dello Stato fascista. 1925-1929. Einaudi. 1969
De Felice Renzo De Felice Renzo. Mussolini il fascista. II - L'organizzazione dello Stato fascista. 1925-1929. Einaudi. 1969. Torino, Einaudi 1969 italiano, in ottavo pp.600 5324 De Felice Renzo. Mussolini il fascista. II - L'organizzazione dello Stato fascista. 1925-1929. Einaudi. 1969 Rilegato con sovraccoperta In-8 pp. 600 Condizioni molto buone. Lievi segni di usura ai margini della sovraccoperta, come da foto.
|
|
De Felice Renzo
De Felice Renzo. Mussolini il rivoluzionario. 1883-1920. Einaudi. 1968
De Felice Renzo De Felice Renzo. Mussolini il rivoluzionario. 1883-1920. Einaudi. 1968. Torino, Einaudi 1968 italiano, in ottavo pp.773 5649 De Felice Renzo. Mussolini il rivoluzionario. 1883-1920. Einaudi. 1968 Rilegato con sovraccoperta In-8 pp. 773 Condizioni molto buone. Lievi segni di usura ai margini della sovraccoperta, come da foto.
|
|
De Felice Renzo
Intellettuali di fronte al fascismo
De Felice Renzo Intellettuali di fronte al fascismo. Roma, Bonacci 1985, Copertina in cartoncino plastificato con alette informative. Tagli sporchi di polvere, pagine in buono stato. Collana:"I fatti della storia. Saggi 18". Buono (Good) . <br> <br> <br> 333<br> 8875731012
|
|
De Felice Renzo
Intellettuali di fronte al fascismo
Saggi e note documentarie prima edizione - bonacci 1985- ottimo stato - solo data di acquisto in pennarello in anteporta 13,5x21 - brossura
|
|
De Felice Renzo
Intervista sul fascismo
In 16° br. pp. 124, ben tenuto
|
|
De Felice Renzo
Intervista sul fascismo
BUONO, qualche annotazione e sottolineatura a matita, macchie ai margini di pp. 44 e 64-65. Collana Economica Laterza. A cura di Michael A. Ledeen. Introduzione di Giovanni Belardinelli. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto in tutto il mondo. (dalla quarta di copertina) In appendice un articolo firmato da De Felice e comparso sulla "Fiera letteraria" del 14 settembre 1975 con il titolo La storia recente è ancora da capire
|
|
De Felice Renzo
Intervista sul fascismo - a cura di M.A. Ledeen
in 16° br. pp.128, leggere tracce del tempo alle copp.
|
|
DE FELICE Renzo
Intervista sul fascismo, a cura di Michael A. Ledeen.
(Saggi tascabili). <BR>16°, pp.(6) 124 (20), br. edit.
|
|
De Felice Renzo
Le interpretazioni del fascismo
In 16° br. fig. pp. 292, ben tenuto
|
|
De Felice Renzo
Le interpretazioni del fascismo
In 8° br. fig. col. pp. 291, ben tenuto
|
|
DE FELICE RENZO
LE INTERPRETAZIONI DEL FASCISMO
QUALCHE MACCHIA ALLA QUARTA DI COPERTINA, INTERNO OTTIMO
|
|
DE FELICE Renzo
LE INTERPRETAZIONI DEL FASCISMO.
In-16 (cm. 18), brossura editoriale illustrata, pp. 291, (13), timbro di biblioteca estinta alla prima carta. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
De Felice Renzo
Mussolini e Hitler - I rapporti segreti 1922-1933 - Con documenti inediti
(Collana : Quaderni di Storia (diretti da Giovanni Spadolini)) L'A., uno dei massimi storici del fascismo, arreca un importante contributo alla conoscenza dei rapporti fra fascismo italiano e nazismo tedesco, nelle affinità e nelle divergenze: una storia, specie per le origini, che era tutta da scrivere.
|
|
DE FELICE RENZO
MUSSOLINI E HITLER I RAPPORTI SEGRETI 1922-1933
TRACCE D'USO E PICCOLA MANCANZA ALLA SOVRACOPERTA, QUADERNI DI STORIA DIRETTI DA GIOVANNI SPADOLINI
|
|
DE FELICE RENZO
MUSSOLINI IL DUCE. I. GLI ANNI DEL SUCCESSO 1929 - 1936
IN 8°, pp.X, 949. LEGATURA EDITORIALE TELATA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA CON TITOLO. IN QUESTO VOLUME, L'AUTORE AFFRONTA I PROBLEMI DEL REGIME VERO E PROPRIO. LARGA PARTE E DEDICATA ALLE QUESTIONI DELLA POLITICA ESTERA E ALLA GUERRA D'ETIOPIA. OPERA FACENTE PARTE DELLA COLLANA BIBLIOTECA DI CULTURA STORICA, 126 / 1. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 6913
|
|
DE FELICE RENZO
MUSSOLINI IL DUCE. II. LO STATO TOTALITARIO 1936 - 1940
IN 8°, pp.X, 944. LEGATURA EDITORIALE TELATA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA CON TITOLO. IL VOLUME AFFRONTA GLI ANNI CRUCIALI E DECISIVI DEL REGIME FASCISTA TRA LA FINE DELLA GUERRA D'ETIOPIA E L'INTERVENTO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.OPERA FACENTE PARTE DELLA BIBLIOTECA DI CULTURA STORICA 126 / II.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 6914
|
|
DE FELICE RENZO
Mussolini il fascista (I. La conquista del potere 1921-1925)
8° tela edit. sovrac. figur. (lieve strappetto margin.), pp. 806. "Biblioteca di cultura storica".
|
|
DE FELICE RENZO
MUSSOLINI IL FASCISTA . I. LA CONQUISTA DEL POTERE 1921 - 1925
IN 8°, pp.806. LEGATURA EDITORIALE TELATA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA CON TITOLO. IL VOLUME AFFRONTA GLI ANNI CRUCIALI DELLA SCALATA DEL FASCISMO AL POTERE. OPERA FACENTE PARTE DELLA COLLANA BIBLIOTECA DI CULTURA STORICA, 92 / 1<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 6912
|
|
DE FELICE RENZO
Mussolini il fascista. 1. La conquista del potere 1921 - 1925.
in 8°, br. edit. ill., coll. "ET Saggi - 331", copia in buono stato. (x408) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE FELICE RENZO
Mussolini il fascista. II. L' organizzazione dello stato fascista 1925 - 1929.
in 8°, br. edit. ill., coll. "ET Saggi - 332", copia in buono stato. (x408) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE FELICE RENZO
Mussolini il rivoluzionario 1883 - 1920. Prefazione di Delio Cantimori
in 8°, br. edit. ill., coll. "ET Saggi - 330", copia in buono stato. (x408) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE FELICE RENZO
Mussolini il rivoluzionario 1883-1920
8° tela edit. sovrac. figur. (lievi strappetti margin.), pp. XXX-773. "Biblioteca di cultura storica".
|
|
DE FELICE RENZO
MUSSOLINI IL RIVOLUZIONARIO 1883-1920
DE FELICE RENZO MUSSOLINI IL RIVOLUZIONARIO 1883-1920. Torino, G. Einaudi 1965, Manca sovraccoperta. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. edit. <br> pp. 773<br> 8806180770
|
|
De Felice Renzo
Mussolini l'alleato. Vol. 1/2: L' Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime
brossura De Felice prosegue il discorso sulle vicende politiche e militari tra il 1940 e il 1943, avviato nel tomo "Dalla guerra «breve» alla guerra lunga", alla luce di molti aspetti della vita economica e di politica interna di quegli anni. La ricca appendice di documenti - il discorso di Mussolini del 1943, i rapporti dei sindacati e dei carabinieri sugli scioperi di quello stesso anno, il programma di potenziamento dell'esercito, i tre ordini del giorno in occasione della seduta del Gran Consiglio del 24 luglio, l'arresto di Mussolini nella relazione del generale dei carabinieri - ci conduce all'interno del metodo storiografico di De Felice, proponendo originali ipotesi interpretative.
|
|
De Felice Renzo
Mussolini l'alleato. Vol. 2: La guerra civile (1943-1945)
brossura Siamo all'indomani del 25 luglio, De Felice ricostruisce le manovre dei tedeschi per la liberazione del «Duce», le motivazioni che portarono alla nascita della Repubblica sociale, i caratteri di quella che viene ormai riconosciuta come una «guerra civile». Accanto alle vicende politiche e militari, trovano spazio le difficoltà di un popolo che, dopo il crollo dello Stato nazionale, rinuncia a fare una precisa scelta di campo. In appendice dieci documenti di grande interesse, tra cui i verbali delle riunioni dei ministri di Salò e le lettere censurate che testimoniano lo stato d'animo della popolazione. In quest'ultimo volume della monumentale biografia dedicata a Mussolini, il ritratto dell'uomo si intreccia ai drammatici eventi che preludono alla fine della sua vita e della ventennale esperienza del fascismo.
|
|
De Felice Renzo
Mussolini. 1) La conquista del potere: Il rivoluzionario (1883-1920); Il fascista (1921-1925). 2) L'organizzazione dello Stato fascista: Il fascista (1925-1929); Il duce (1929-1939). Opera in 4 volumi.
<p>4 volumi, 22 cm, rilegature in piena tela verde scuro, 2 sovracoperte illustrate in nero, p. XXX, 773; 806; X, 600; X, 949. </p>
|
|
De Felice Renzo
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo
brossura La persecuzione antisemita scatenata nel 1938 da Mussolini è stata una delle tappe piú significative della storia del fascismo: con essa il regime divorziò pubblicamente dal popolo italiano, dalla sua mentalità e dalla sua storia. Renzo De Felice si è proposto di indagare con questo volume l'intima natura dei rapporti tra ebraismo e fascismo vagliando con scrupolo scientifico documenti d'archivio, testimonianze, lettere e carteggi.
|
|
De Felice Renzo
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo - Pref. di Delio Cantimori
in 8° leg. edit. con sovrac, fig. pp. 628
|
|
DE Felice Renzo
STORIA DEGLI EBREI ITALIANI SOTTO IL FASCISMO.
In-16 (cm. 19.50), brossura illustrata, pp. XXXIV, (2), 647, (5), con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
DE FELICE RENZO (1929 - 1996)
INERPRETAZIONI DEL FASCISMO (LE)
Pagine: 292 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Economica n°40 .
|
|
DE FELICE Renzo (Rieti 1929 - Roma 1996)
IL FASCISMO. Le INTERPRETAZIONI. dei contemporanei e degli storici. Prefazione di Giovanni Sabbatucci.
In-8° (cm. 21x13,4) , pp. XXXVII, 841, (14), tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori (custodia del libro di Marinetti "Parole in libertà..." 1932. Testi italiani degli anni Venti e Trenta, i grandi storiografi tedeschi e inglesi degli anni Quaranta e Cinquanta, i marxisti, i cattolici, i sociologhi e politologi (Hannah Arewndt, Fromm, Mannheim) ecc. Da NON confondere con l'ediz. del 1970, questa riedizione è "ulteriormente arricchita secondo i criterii e i nuovi inserimenti predisposti dallo stesso De Felice... qui per la prima volta le pagine più penetranti scritte sul fascismo da autori come Von Hayek e Silone, Roepke e Popper, Sternhelle, Nolte". Ottimo es.
|
|
DE FELICE Renzo (Rieti 1929 - Roma 1996)
MUSSOLINI e il FASCISMO. Opera in 7 volumi: 1) MUSSOLINI il RIVOLUZIONARIO 1883-1920. 2) MUSSOLINI il FASCISTA. La conquista del potere 1921-1925. 3) L'organizzazione dello STATO FASCISTA. 1925-1929. 4) MUSSOLINI il DUCE. l. Gli anni del CONSENSO. 1929-1936. 5) II. Lo STATO TOTALITARIO. 1936-1940. 6) MUSSOLINI l'ALLEATO. a. L'ITALIA in GUERRA 1940-1943. I. Dalla Guerra "breve" alla guerra lunga - 7) II. CRISI e AGONIA del REGIME. b. 25 LUGLIO. Crollo del Regime e fine politica di Mussolini 1943-1945.
7 spessi volumi in-8°, cartone verde liscio editoriale ill., custodie in cartone edit. illustrato. Alla custodia del primo volume c'è un'abrasione, ma tuute le altre custodie e i libri sono come nuovi. 1) IL RIVOLUZIONARIO, pp. XXX, 761, (9). 2) IL FASCISTA. Pp. (8), 802. 3) pp. (10), 596 4) Gli anni del CONSENSO. Pp. (8), 945 5) Lo STATO TOTALITARIO. Pp. X, (2), 940. 6) MUSSOLINI L'ALLEATO. L'ITALIA in GUERRA. Pp. XV, 669 +7) pp. VIII + da p. 670 a p. 1576. Manca l'ultimo volume, sulla Guerra civile. DE FELICE, storico rigoroso e accademico, criticato per scarsa attenzione agli aspetti militari e agli archivi tedeschi, alla repressione in Libia, e all'uso di gas in Etiopia, per aver sottovalutato la politica razziale italiana ecc. ma considerato il maggiore studioso del fascismo; che accedendo agli Archivi di stato ed a quelli del regime fascista, ha ricostruito più in profondità, dedicando l'ultima parte della sua vita ad un'opera ricca di nuove interpretazioni rispetto alle correnti storiografiche tradizionali, rappresenta un esempio di approfondimento storico metodico e documentato del ventennio fascista ed in particolare della parabola mussoliniana. Ha creato una vera e propria scuola storiografica. I 7 volumi
|
|
DE FELICE Renzo -
Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945).
Bergamo, Minerva Italica., 1978. In 8vo brossura edit. ill. pp. 646.
|
|
DE FELICE Renzo -
Breve storia del fascismo.
Milano, Mondadori, 2001, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. XXVI-151 con tavole fotografiche fuori testo. Stato di nuovo.
|
|
DE FELICE Renzo -
Intervista sul fascismo.
Bari, Laterza, 1975, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 125
|
|
DE FELICE Renzo -
Intervista sul fascismo.
Milano, Mondadori, 1995, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 125
|
|
DE FELICE Renzo -
Intervista sul fascismo.
Bari, Laterza, 1975, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 125
|
|
DE FELICE Renzo -
Intervista sul fascismo.
Bari, Laterza, 1975, 16mo brossura, pp. 125
|
|
DE FELICE Renzo -
Le interpretazioni del fascismo.
Bari, Laterza, 1969, 16mo br. cop. ill. col. pp. 220
|
|