Professional bookseller's independent website

‎Fascisme‎

Main

????? : 12,669 (254 ?)

??? ??? 1 ... 122 123 124 [125] 126 127 128 ... 145 162 179 196 213 230 247 ... 254 ??? ????

‎FRANCESCO CATALUCCIO‎

‎LA NOSTRA GUERRA‎

‎Vol. in -8 (16,5 x 22,5 cm.), brossura editoriale col. avorio con scritte in nero e riquadro in grigio sul piatto, pp. 47, (1). Leggeri segni del tempo ma nel complesso in buone condizioni. Serie: QUADERNI DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA FASCISTA - Serie Decima, N. II - 1940 - XVIII E. F.‎

‎FRANCESCO CATALUCCIO‎

‎LA NOSTRA GUERRA QUADERNI DELL 'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA 1940 10^ n. II‎

‎DESCRIZIONE: Istituto Nazionale Fascista di Cultura Roma 1940 – XVIII Serie X n. II. Br. ed. pp. 48 in 8°. Situazione politica internazionale determinatasi dopo Versailles e gli altri accordi tra le potenze. L'A. riconduce a queste premesse storiche le alleanze della seconda Guerra Mondiale. La rivalità italo-austriaca nei Balcani, l'Italia nel Mediterraneo, il Patto di Londra, gli accordi di San Giovanni di Moriana, Sonnino, il Problema Mediterraneo, il Problema Adriatico. CONDIZIONI DELL'OGGETTO: Discrete vol. con dorso danneggiato ed allentato. PESO/WEIGHT: 72 g without package‎

‎Francesco Coppola‎

‎Fascismo e Bolscevismo‎

‎Collana “Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura fascista”, IV. Un opuscolo di 59 pagine, brossura originale. Dimensioni: 16,5x22,5 cm. In barbe. Qualche traccia d'uso al dorso, interno in ottime condizioni.‎

‎FRANCESCO COPPOLA‎

‎FASCISMO E BOLSCEVISMO‎

‎Fascicolo in -8 (16 x 22,5), brossura editorale grigia con tassello centrale blu, titoli in b.n. sul piatto ant., pp. 59, (5). In buone condizioni (disponibilità: 2 copie nele medesime condizioni). Supplemento al N. 8 - Agosto 1938-xvi - di CIVILTA' FASCISTA - Collana: QUADERNI DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA FASCISTA.‎

‎Francesco Coppola‎

‎Francesco Coppola Fascismo e bolscevismo dell'Istituto nazionale di cultura fascista 1938‎

‎Francesco Coppola Fascismo e bolscevismo dell'Istituto nazionale di cultura fascista 1938 copertina morbida editoriale con lievi aloni e fioriture ai piatti, dorso con alcune spellature superiori, tagli leggermente ingialliti interno in discreto stato lievi fioriture alle pagine interne, a fogli chiusi n. pagine 61 dimensioni cm 22,5 x 16,2‎

‎Francesco Coppola‎

‎STORIA DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO. La crisi dell'Europa e la sua “cattiva coscienza”.‎

‎Opuscolo di 24 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina.‎

‎FRANCESCO FATICA‎

‎SCRITTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il libro raccoglie scritti significativi di Francesco Fatica, che ha fondato l'I.S.S.E.S., Istituto di Studi Storici Economici Sociali, nel 1986, e riferimenti ad alcuni libri da lui scritti. Descrizione bibliografica Autore: Francesco Fatica Presentazione di: Arturo Conti Editore: Città di Castello (PG): Edizioni Nuova Prhomos, 2018 Lunghezza: 308 pagine; 22 cm ISBN: 8868534274, 9788868534271 Soggetti: Biografie, Scritti politici vari, Attualità, Economia, Filosofia, Teoria, Istituto di Studi Storici Economici Sociali, Mezzogiorno e fascismo clandestino: 1943-1945, Partigiani, Fascisti, Camerati, Salò, Repubblichini, Processi, Calabria, 88 condannati, Armistizio, Resa, Cassibile, Occupazione, Sud, Mezzogiorno, Esercito, Catanzaro, Clandestini, Pignatelli, Combattenti, Uomo Nuovo, Miti, Cultura fascista, Ciccio Fatica, Sviluppo economico, Società, Capitalismo, Edilizia, Urbanistica, Historica Nuova, Inglesi, Amerigo Dumini, Carabinieri, Cirenaica, Carlo Bagnaresi, Palmiro Togliatti, Attentato, Palestina, Israele, Banda Koch, Petrolio, Dopoguerra, Guerra fredda, Graziani, Banchieri, Politica, Saccheggio, Marshall, Prigionieri, Stragi, Droga, Mercato, Americani, Controinformazione, Propaganda, Napoletani illustri, Scritti economici, Antifascismo, Anti-Comunismo, Resistenza, Repubblica sociale, Mussolini, Patton, Prigionieri, Fucilazioni, Nazismo, Alleati, Seconda Guerra mondiale, Societies, Biographies, Various Political Writings, Actuality, Economics, Philosophy, Theory, Institute of Historical Economic Studies, Clandestine Fascism, Partisans, Fascists, Comrades, Republicans, Processes, Condemned, Armistice, Yield, Occupation, South, Army, Fighters, New Man, Myths, Fascist Culture, Economic Development, Capitalism, Construction, Urbanism, English, Cyrenaica, Attacks, Palestine, Israel, Oil, Postwar, Cold War, Bankers, Politics, Sacking, Prisoners, Massacres, Drugs, Market, Counter-information, Famous Neapolitans, Economic Writings, Anti-Fascism, Communism, Resistance, Social Republic, Prisoners, Shooting, Nazism, Allies, World War II Parole e frasi comuni agenti dei Servizi agenti speciali americani anglo-americani antifascisti Antonio De Pascale armati armi arrestati Artieri attività Badoglio Barracu Bruno Spampanato Calabria camerati capitano Capitolo Capocasale carabinieri carcere Catanzaro CC.RR Ciuni clandestina fascista colonnello comandante combattenti combattere Comiso condannati contatti controspionaggio Cosenza detenuti Elena Rega Enzo Caruso Erra Ettore Muti fascismo clandestino ferito Filosa Francesco fucilati giornale giovanissimi Giuseppe gruppi clandestini guerra civile inglesi invasori Italia Legione linee lotta clandestina Luigi Maggiore Pecorella Marcello Zanfagna Maria Pignatelli Milano missione movimento clandestino Mussolini Nando Di Nardo napoletani nemico Nicastro Nicola Galdo Nord organizzazione Paolo Poletti paracadutisti partigiani politici principe Valerio Pignatelli principessa processo propaganda ragazzi Ragusa Regio Esercito Repubblica Sociale Italiana sabotaggio Scugnizzo Sergente Servizio Informazioni Militari sottotenente Speciale RSI tenente vascello tiratori Tribunale Militare ufficiali Videtta Vincenzo Tedesco‎

‎Francesco Flora‎

‎Appello al Re - Ritratto di un ventennio: la stampa dell'era fascista‎

‎Francesco Flora Appello al Re - Ritratto di un ventennio: la stampa dell'era fascista. Bologna, Alfa 1965 italian, 182 CR32.ZBrossura editoriale,volume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in buono stato, legatura salda, 182 pagine circacopertina come da foto‎

‎FRANCESCO FLORA‎

‎STAMPA DELL’ERA FASCISTA‎

‎In-16, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. XV + 148(4). Timbro d’appartenenza alla prima pagina. Tracce d’uso ma esemplare discreto.‎

‎Francesco Formigari‎

‎Francesco Formigari rapporto di Mogadiscio Quaderni dell'Istituto nazionale di cultura fascista serie VIII Istituto Nazionale di cultura fascista Roma 1938‎

‎Francesco Formigari rapporto di Mogadiscio Quaderni dell'Istituto nazionale di cultura fascista serie VIII Istituto Nazionale di cultura fascista Roma 1938 Copertina morbida editoriale con firma di possesso al margine superiore lievemente brunitura e fioriture diffuse ai piatti, quarta di copertina con macchie, tagli irregolari, interno in discreto stato alcuni aloni alle prime ed ultime pagine n. pagine 61 dimensioni cm 22,5 x 16,2‎

‎Francesco Formigari‎

‎Rapporto di Mogadiscio‎

‎Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, serie ottava, I. Un opuscolo di 61 pagine, brossura originale. Dimensioni: 16,5x22,5 cm. A fogli chiusi. Lievi fioriture ai piatti, per il resto ottime condizioni.‎

‎FRANCESCO FORMIGARI‎

‎RAPPORTO DI MOGADISCIO‎

‎Vol. in -8 (16,5 x 22,5 cm.), brossura editoriale col. avorio con scritte in nero e riquadro in blu scuro sul piatto, pp. 61, (3). Leggeri segni del tempo ma nel complesso in buone condizioni. Serie: QUADERNI DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA FASCISTA - Serie Ottava, N. I - 1938 - XVI E. F.‎

‎Francesco Formigari‎

‎RAPPORTO DI MOGADISCIO.‎

‎Un fascicolo (22,5 cm) di 63 pagine. Brossura editoriale, nella collana Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista. Ottime condizioni.‎

‎Francesco Garzilli‎

‎Fasi e lineamenti del Fascismo‎

‎Un volume di 122 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16x22 cm. A fogli chiusi. Tracce del tempo e di sporco alla brossura, per il resto ottime condizioni. Francesco Garzilli fu podestà di Salerno per il P.N.F.‎

‎FRANCESCO GIORGINO, NICOLA RAO‎

‎L'UN CONTRO L'ALTRO ARMATI. DIECI TESTIMONIANZE DELLA GUERRA CIVILE (1943-1945)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. LEGGERE FIORITURE AI TAGLI. Testimonianze e ricostruzione dei fatti che riportano gli umori, gli errori, i rimpianti, il dolore delle due fazioni contrapposte, i partigiani della Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana. Informazioni bibliografiche Titolo: L'un contro l'altro armati: dieci testimonianze della guerra civile : 1943-1945 Collana: Volume 25 di Fatti, testimonianze, reportages Autore: Francesco Giorgino Collaboratore: Nicola Rao Editore: Milano: Mursia, 1995 ISBN: 8842518379, 9788842518372 Lunghezza: 181 pagine, 22 cm Soggetti: Storia, Fascismo, Resistenza, Partigiani, Seconda Guerra Mondiale, Hitler, Nazismo, Mussolini, Duce, Repubblica Di Salò, Guerra Civile, Resistenza, Canti Di Guerra, Biografie, Politica, Fosse Ardeatine, Piazzale Loreto, Hemingway, Starace, Cossutta, Albertazzi, Principe Nero, Luigi Poli, Sergio Cotta, Bombardamenti, Giuliano Vassalli, Pino Rauti, MSI, Maria Josè, Edgardo Sogno, Borghese, Shoah, Olocausto, Antisemitismo, Sinistra, Storia d'Italia, Novecento, Democrazia, Guerriglia, Fratelli, Memorie, Diari‎

‎Francesco Landogna‎

‎Cultura Fascista‎

‎Perrella (senza data). 16°:pp.85n. Legatura mezza tela. Con tracce di tarli estinti.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 20.00 购买

‎FRANCESCO LUIGI FERRARI‎

‎LE REGIME FASCISTE ITALIEN‎

‎In-8 grande, brossura editoriale, pp. 374(2). Normali tracce d’uso, strappetti e piccole mancanze marginali alla copertina. Piccole diffuse macchie ai piatti, ai dorsi e ai tagli. Anastatica dell’edizione Editions Spes, Paris, 1928.‎

‎Francesco Paoloni‎

‎I nostri ‘Boches’. Il Giolittismo. Partito tedesco in Italia‎

‎Molto buono, bross. ed., 20 cm, 129 pp, normali ingialliture‎

‎Francesco Perfetti‎

‎Il dibattito sul fascismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎FRANCESCO PETRILLO‎

‎FILOSOFIA DELLO STATO E SCIENZA DELLA LOGICA IN GIOVANNI GENTILE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Sono raccolte in questo volume le relazioni tenute nella giornata di studi gentiliani, svoltasi presso L'Istituto Italiano degli Studi Filosofici di Napoli il 30 novembre 2000. La giornata veniva celebrata in occasione della pubblicazione di due libri, che si occupavano, con prospettive apparentemente distanti, del pensiero di Giovanni Gentile... Interventi di: Giulio M. Chiodi, Carlo Huber, Teresa Serra, Francesco Petrillo, Vincenzo Vitiello, Massimiliano Biscuso Descrizione bibliografica Titolo: Filosofia dello Stato e scienza della logica in Giovanni Gentile Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Francesco Petrillo Premessa di: Giulio M. Chiodi Editore: Napoli: La Città del Sole, 2004 Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici Lunghezza: 166 pagine; 22 cm ISBN: 8882922529, 9788882922528 Collana: Volume 42 di Testimonianze Soggetti: Filosofia del diritto, Politica, Classici, Teorie, Fenomenologia, Dialettica, Idealismo, Esistenzialismo, Fascismo, Benedetto Croce, Intellettuali, Pensiero, Seminari, Studi critici gentiliani, Relazioni, Attualismo, Philosophy of Law, Politics, Classics, Theories, Phenomenology, Dialectics, Idealism, Existentialism, Fascism, Intellectuals, Thought, Seminars, Gentile Critical Studies, Relations, Actualism, State Parole e frasi comuni CAMMARATA Antimo Negri comune concetto concretezza concreto conoscenza conoscere considerazione coscienza costituirsi Critica capire oggetto determinato dialettica hegeliana differenza Diritto volontà distinzione Edmund Husserl empirico Fenomenologia dello spirito diritto filosofia gentiliana italiana fondamenti Formalismo sapere generale spirito Genesi struttura Giovanni Gentile Hegel Heidegger identità Kant Kelsen astratto idealismo identità l'Io legge libertà positiva logica dell'astratto logica gentiliana logo Luigi Scaravelli astratto Mario Corsi metafisica molteplicità momento nazismo nega neokantismo non-A opposti passato PETRILLO politica possibile prassi presente problema processo prospettiva ragione realizza relazione riconoscimento sapere giuridico Scienza della logica significato sintesi Sistema soggetto solipsismo spirituale storia storico teleologia teologia gentiliana teologia statuale teorema di Pitagora teoretica Teoria generale trascendentale Vincenzo Vitiello‎

‎FRANCESCO SAPORI‎

‎IL FASCISMO E L’ARTE‎

‎In-16, brossura editoriale, pp. 99(5). Normali tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina e ai tagli. Firma d’appartenenza al piatto anteriore. Buon esemplare.‎

‎FRANCESCO SAPORI‎

‎L’ARTE E IL DUCE‎

‎In-8, legatura cartonata editoriale in stoffa verde con titoli in oro, pp. XIV(2)+ 302(2); 130 fotografie in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso e piccole mancanze alla copertina. Bruniture. Bella dedica dell’autore all’antiporta. Raro.‎

‎FRANCESCONI Teodoro -‎

‎Il capitano Tommaso David. Dai volontari dalmati anticomunisti ai servizi segreti della RSI.‎

‎Pavia, 1995, 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 46/50 con 4 illustrazioni fotografiche - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12.00 购买

‎Francescotti Renzo‎

‎Antifascismo e resistenza nel Trentino 1920- 1945‎

‎Editori Riuniti 1975, I ed., brossura editoriale con risvolti, pp. 126. Il volume è in condizioni più che buone.‎

‎FRANCHETTI PARDO Vittorio, FRANCINI Marco, BRESCHI Riccardo, etc. (testi di)‎

‎LA CITTA’ E GLI ARTISTI. Pistoia tra Avanguardie e Novecento. Catalogo del Museo Civico 2.‎

‎In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, pp. 302, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione. Macchioline al verso del piatto anteriore. In buono stato (good copy).‎

‎Franchi Franco‎

‎La riforma fascista del parlamento. Legge 19 gennaio 1939-XVII, n.129. Storia della Camera dei Fasci e delle Corporazioni‎

‎"Il libro racconta le alterne vicende dei precedenti e i contrasti tra il "nuovo" portato dalla rivoluzione fascista ed il "vecchio" dello Statuto che vuole sopravvivere, nel difficile contrastato equilibrio tra Mussolini e il Re. E racconta anche, sfogliando i resoconti parlamentari del periodo '39-41, mai prima esaminati, i dibattiti dell'Assemblea plenaria della Camera dei Fasci e delle Corporazioni che fanno rivivere i drammatici anni delle sanzioni, dell'autarchia, delle guerre‎

‎FRANCHI GIACOMO‎

‎VIRGILIO E DANTE NELL'ITALIA FASCISTA.‎

‎8°, BROSSURA CON GRANDE MARCHIO EDITORIALE ARANCIONE ALLA COPERTINA ANTERIORE, PG. 67 (1), 2 TAVOLE B.N. P. PG. N.T. (RITRATTI DI DANTE E VIRGILIO), NUMERO DI BIL. PRIVATA A STILO AL FRONTESPIZIO E FIRMA CON DATA A MATITA ROSSA, DIVERSI FREGI N.T. (INIZIALI E FINALINI). PRIMA EDIZIONE.‎

‎Franchi, Franco‎

‎La Riforma Fascista Del Parlamento Legge 19 Gennaio 1939-XVII, N. 129 - Storia Della Camera Dei Fasci e Delle Corporazioni‎

‎Mm 170x245 Collana I Diamanti. Brossura editoriale di 525 pagine, etichetta di biblioteca privata dismessa in apertura. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 18.90 购买

‎FRANCHINI Mario.‎

‎La disciplina del lavoro.‎

‎In-8°, leg. in bross. edit., pp. 81(3). Marginali tracce d'uso alla brossura, per il resto bell'esemplare, intonso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€ 15.00 购买

‎Franchini, Vittorio‎

‎Gli squadristi figlinesi alla Marcia su Roma‎

‎Edizione originale. Buon esemplare (brossura con lacerazioni alla testa e al piede del dorso, distacco del dorso fermato, carte e fogli bruniti). Contiene copia di «La Nazione della Sera» del 3 luglio 1923 e di «La “Nazione” Sport» del 2 luglio 1923. Volume celebrativo degli squadristi di Figline Valdarno che presero parte alla Marcia su Roma del 1922 curato da Vittorio Franchini.‎

‎FRANCINI MARCO - BONANNO METELLO‎

‎BUGGIANO NEL VENTENNIO FASCISTA. CENTRO DELLA VALDINIEVOLE, PERIFERIA DEL REGIME‎

‎In-8 (Cm 24 x 17), pp. 353, br. ed. ill., ill. b.n. e col. nel testo. Sottolineatura a penna sparse in una quindicina di pp. altrimenti MOLTO BUONO‎

‎Francis J. Demers‎

‎Le origini del fascismo a Cremona‎

‎Francis J. Demers Le origini del fascismo a Cremona. Roma - Bari, Laterza 1979 italian, 257 CLL26Brossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, piccola sigla a penna sulla prima pagina257 pagine circacopertina come da foto‎

‎Francisci Pietro de‎

‎Augusto e l'Impero‎

‎Rottura all'ultima pagina‎

‎Franck Louis‎

‎Corporativismo e l'economia nell'Italia fascista. (Il)‎

‎Bollati Boringhieri 1990, I edizione, pagine 211, ottimo volume‎

‎FRANCO BANDINI‎

‎LE ULTIME 95 ORE DI MUSSOLINI‎

‎Vol. in -8 (14,5 x 21 cm.), legatura editoriale cartonata pesante nera, sopracopertina rossa con illustr. in nero e titoli in bianco sul piatto ant., pp. 380, (3), 14 tav. illustr. in b.n. f.testo a p.pagina. In buone condizioni. 3. EDIZIONE: settembre 1963.‎

‎Franco Busetto‎

‎STUDENTI UNIVERSITARI NEGLI ANNI DEL DUCE. Il consenso, le contraddizioni, la rottura.‎

‎Un volume (21 cm) di 317 pagine. Brossura editoriale illustrata. Gli anni del Guf. In fine, importante l'indice dei nomi. Ottime condizioni‎

‎Franco Catalano‎

‎FASCISMO E PICCOLA BORGHESIA. Crisi economica, cultura e ditattura in Italia (1923-1925).‎

‎Un volume (18 cm) di 402 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella Universale Economica Feltrinelli. Ottime condizioni.‎

‎Franco Catalano‎

‎L'Italia dalla dittatura alla democrazia 1919-1948 - completo in 2 voll.‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Franco Ciarlantini‎

‎Il capo e la folla‎

‎Prefazione di Francesco Ercole, pagine brunite ai bordi causa tempo, primo quaderno quasi libero dalla cucitura, ingialliti i tagli, brossura editoriale flessibile, a tratti scolorita, con ombrature, strappetti e qualche piccola mancanza ai tagli. Numero pagine 192 USATO‎

‎Franco Clivio‎

‎Nati con la camicia. Quelli della generazione del Ventennio‎

‎isbn 9788888552163‎

‎Franco Ferrarotti‎

‎Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana‎

‎L'intento di questo libro consiste nel sottolineare una caratteristica fondamentale della storia italiana, un filo rosso che vede l'emozione contro la ragione, l'improvvisazione e i lazzi della commedia dell'arte, priva com'è noto di una trama, contro il calcolo razionale o, quanto meno, il progetto ragionevole. Il movimento futurista, che riflette la crisi della società elitaria, ha indubbie ricadute sociali e politiche, implica il passaggio da una liberal-democrazia di notabili a un regime democratico di massa, che paradossalmente trova nel fascismo il suo sbocco mortale e finisce per giustificare la dittatura. Il dialogo dei futuristi con i fascisti è intenso. Con il prevalere e il consolidarsi dei Fasci (dai quali Marinetti e altri futuristi si distaccheranno nella primavera del 1920) prende inizio la dissoluzione del futurismo in quanto effettivo movimento d'avanguardia. Autori: Franco Ferrarotti.‎

‎FRANCO FOCHI‎

‎LINGUA IN RIVOLUZIONE‎

‎MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Che lingua stiamo parlando e scrivendo? Sta nascendo il neo-italiano? L'italiano d'oggi, specchio del nostro costume, in un saggio coraggioso, spregiudicato, libero da formule cattedratiche. Un vivace pamphlet e insieme una cartella clinica del nostro modo di parlare e vivere. Informazioni bibliografiche Titolo: Lingua in rivoluzione: saggio Collana: Volume 520 di Universale economica Autore: Franco Fochi Editore: Milano: Feltrinelli, 1966 Lunghezza: 371 pagine; 18 cm Soggetti: Linguistica, Fascismo, Stampa, Editoria, Tullio De Mauro, Corriere, Linguaggio, Articoli, Saggi, Opinione pubblica, Bruno Migliorini, Neo-Italiano, Neologismi, Parole, Scrittura, Grammatica, Semantica, Significato, Pamphlet, Lingua parlata, Terminologia, Uso corrente, Stile, Americanismi, Cultura, Filologia, Classici, Libri vintage, Literary Criticism, Linguistics Sta il fatto che mai come oggi, cioè con altrettanta irruenza e rapidità, torme di bruttissimi neologismi sono venute a cacciar di nido, e in esilio, termini e modi profondamente radicati nel nostro idioma, senz'alcun riguardo né per il vigore né per le benemerenze. E ciò, in piena armonia con la maggior parte dei loro compagni sorti col buon fine di dare un termine alle idee nuove (che sono moltissime). Insomma, dove si tratta di fare il brutto, la concordia non manca. C'è anzitutto una legge, in questo campo nemico e compatto: quella che vorrei chiamare della mostrina, perché mi ricorda (senz'alcuna gioia) la vita militare. Il cittadino che va a rispondere alla chiamata del distretto, non sa nulla, ancora, della sua destinazione; ma per lui è verità matematica che fra poche ore non sarà più il "signor X", libero cittadino in tutti i sensi che quest'espressione può assumere nella vita d'un uomo: farà parte d'un corpo, d'una specialità. Scomparirà molto, in lui, dell'individuo; e per tutto il tempo che egli passerà "sotto la naia" non lo abbandonerà mai il senso d'esser divenuto qualcosa di simile a una pedina fra le tante d'una scacchiera, o a una mattonella in un pavimento o, forse meglio, a un'unità in un numero grande grande, che è appunto il corpo a cui appartiene. [...] e centinaia d'altre simili parole che sembrano messe insieme coi cubi di legno o coi pezzi d'un "meccano", secondo un procedimento altrettanto di casa nelle lingue nordiche — p.e., in tedesco, pietoso è barmherzig; pietà: barmherzigkeit; spietato: unbarmherzig; spietatezza: unbarmherzigkeit; in inglese, pietà è pity; pietoso: pitiful; spietato: pitiless; spietatamente: pitilessly; spietatezza: pitilessness... — quanto estraneo e ripugnante alla nostra, dove il posto d'onore è sempre toccato alla libera fantasia, e non alla scienza esatta o all'officina per macchine di precisione. Se l'italiano si conserverà italiano (il che nessuno oserebbe giurare), proverà sempre disagio di fronte a una siffatta maniera d'esprimere i pensieri, nella quale ogni sillaba sembra distillata da un alambicco nucleare, e a cui s'accompagna costante, ossessiva, la pretesa di rincorrere sino in fondo — chiamiamola così — la vocabologenesi. Parole e frasi comuni aggettivo Alfredo Panzini automobile Bascetta bisogno Bruno Migliorini città allagata comune Corriere dello Sport detto discorso esempio extrafascismo fermodellisti fioraio fiorista Firenze frase Garz genere Giorgio Pasquali Giornale del Terzo Goffredo Parise grecoitaliano latino lavoro legge libro lingua italiana linguaggio linguistica livello Maria Corti Migliorini Migliorini-App nazionale nazione nome Panzini-Diz parole particolare passato pensare politica prefisso prefissoide problema pronuncia proprio radio resto romana scrive scuola semplice senso significato signora simili sociale sport suffisso tecnica televisione termine titolo toga Tullio De Mauro verbo vie d'Italia virgola visto vocabolario vocaboli‎

‎Franco Gaeta (a cura di)‎

‎La stampa nazionalista‎

‎Collana “Il periodo fascista. Stampa e opinione pubblica”, 2. Un volume di XC-593 pagine, cartonato editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 15,5x23 cm. Qualche traccia d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Illustrazioni in b/n fuori testo.‎

‎Franco Massobrio, Umberto Guglielmotti‎

‎STORIA DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA.‎

‎Due volumi in cofanetto (29 cm) di complessive 1191 pagine, con illustrazioni fuori testo. Legatura editoriale in similpelle, cofanetto rigido telato. Ottime condizioni.‎

‎Franco Molinari‎

‎Bernardo Barbiellini Amidei. Il fascista del dissenso (1896-1940)‎

‎Franco Molinari Bernardo Barbiellini Amidei. Il fascista del dissenso (1896-1940). , Queriniana 1982 - STO.7 italian, 353 Opera con copertina morbida in brossura e alette. ill. in b/n ft. STO.7‎

‎FRANCO RIZZO‎

‎WERNER SOMBART‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Werner Sombart (Ermsleben, 19 gennaio 1863 – Berlino, 18 maggio 1941) è stato un economista e sociologo tedesco, capocorrente della nuova scuola storica tedesca e uno dei maggiori autori europei del primo quarto del XX secolo nel campo delle scienze sociali. Informazioni bibliografiche Titolo: Werner Sombart Collana: Volume 11 di Contributi di sociologia Autore: Franco Rizzo Editore: Napoli: Liguori, 1974 ISBN: 8820705761, 9788820705763 Lunghezza: 237 pagine; 22 cm Soggetti: Sociologia, Scienze sociali, Razionalizzazione capitalistico-industriale, Storia economica, Società industriale moderna, Qualità della vita, Pensiero sociologico, Fascismo, Regimi reazionari, Crisi, Germania, Weimar, Storia, Nazionalsocialismo, Nazismo, Logica, Marxismo, Pianificazione, Borghese, Utopia, Mercantilismo, Profezie, Capitalismo, Sviluppo industriale, Max Weber, Biografie‎

‎Franco Salinitro‎

‎Breve storia del fascismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎FRANCOBALDO CHIOCCI‎

‎DONNA RACHELE FRANCOBALDO CHIOCCI BELLA BIOGRAFIA SULLA MOGLIE DEL DUCE‎

‎DESCRIZIONE: Ciarrapico Ed. Roma 1983 Collana Tra cronaca e storia, br. ed. ill. pp. 347 con 32 ill. f.t. in 8°. Chi fu la moglie in disparte del Duce? Una popolana "cugina del Re" di cui disistimava la parentela derivatale dal Collare dell'Annunziata. Al Duce intimava: "in casa comando io tu bada a comandare l'Italia." Ma poi usciva spesso di casa e diventava agente segreto per smascherare gerarchi infedeli e "devotissimi" profittatori. Dominò la tragedia di cui fu vittima. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 498 gr. without package‎

‎FRANCOLINI-Bruno.‎

‎Il lavoro italiano in Tunisia.‎

‎Firenze-Ruffilli, 1939 in 8° pp. 44. Contiene: Analisi geografica e demografica; Porti; Politica di snazionalizzazione. Intonso. Cop. con menda.‎

‎FRANGIPANI Agenore‎

‎L’EQUIVOCO ABISSINO. Prefazione di J. Kessel. Seconda edizione con sessantaquattro tavole fuori testo.‎

‎In-16 (cm. 19.40), brossura, pp. XVI, 265, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo ed una carta geografica ripiegata. La Prefazione è riportata integralmente nell’originale lingua francese. Timbro di biblioteca estinta alla prima carta, peraltro ben conservato. .‎

????? : 12,669 (254 ?)

??? ??? 1 ... 122 123 124 [125] 126 127 128 ... 145 162 179 196 213 230 247 ... 254 ??? ????