書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Fascisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 12,689 (254 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 212 213 214 [215] 216 217 218 ... 223 228 233 238 243 248 253 ... 254 次ページ 最後のページ

‎REPACI ANTONINO..‎

‎La marcia su Roma.‎

‎In 8°, t.t. edit. con titoli in oro su tassello rosso al dorso e sovracop. ill., pp. 1010,(6); coll. "Storica Rizzoli", copia molto buona. (z017) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎REPACI, Antonino‎

‎Fascismo vecchio e nuovo e altri saggi. Prefazione di Riccardo Peretti Griva‎

‎In-8°, pp. 201, brossura editoriale con fascetta.‎

‎REPACI, Antonino.‎

‎La Marcia su Roma. Nuova edizione riveduta e accresciuta con altri documenti inediti.‎

‎Ottavo (22,5 x 16 cm). 1010 p. Legatura editoriale in tutta tela con fregi e titoli dorati al dorso e sovraccoperta illustrata. In ottimo stato di conservazione. Prima edizione. Collana curata da Giorgio Borsa.‎

‎REPACI, Antonio‎

‎La marcia su Roma‎

‎In-8°, pp. 1010, tela editoriale con sovracc. illustrata.‎

‎Repaci,Antonino.‎

‎La marcia su Roma.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La marcia su Roma. <br/> AUTORE: Repaci,Antonino.<br/> CURATORE: Nuova edizione riveduta e accrescita con altri documenti inediti.<br/> EDITORE: Rizzoli Ed.<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Collez. Storica.<br/>‎

‎Responsabile: CAMILLO PELLIZZI‎

‎COMMENTO ALLA MILIZIA‎

‎Fascicolo in -8 (16,5 x 22,5 cm.), brossura editoriale col. avorio e azzurro, titoli in nero sul piatto, pp. 23, (1). In buone condizioni. Collana: QUADERNI DI DIVULGAZIONE - serie II - N. 1.‎

‎RESURRECTIO (DIANA E ALDO DE BARTOLOMEIS)‎

‎CEPPO LATINO (IL)‎

‎Pagine: 188 . Illustrazioni: Copertina di Alberto Mastroianni e una tavola fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Autografo: Dedica autografa .‎

‎Rettagliata Nicolò‎

‎Neri come la morte. Lo squadrismo italiano dalle origini al regime‎

‎br. Il periodo che va dalla fine della Prima guerra mondiale alla marcia su Roma, con la presa del potere di Mussolini, rappresenta una delle epoche più convulse e tumultuose della storia nazionale. In questi quattro anni, percorsi da una guerra civile strisciante, un fenomeno inedito come lo squadrismo fascista fu protagonista della dinamica storica e politica del nostro Paese, ergendosi poi a modello europeo. In questo libro si entra nel vivo di quel laboratorio, analizzandone la composizione sociale, l'organizzazione della violenza, lo sviluppo politico e i personaggi di spicco, oltre che l'immaginario culturale, e si ripercorre l'evoluzione storica del movimento fascista da attore eversivo a forza istituzionale attraverso la lente privilegiata degli squadristi, delle loro azioni, dei loro simboli, in quello che è stato un passaggio cruciale, non solo italiano, del Novecento.‎

‎Revel Bruno‎

‎L'AFFARE DREYFUS (1894-1906) (1936)‎

‎In 8, br. ed. pp. 377, ill. in n. alcune tav. in n. f.t.evidenti tracce d'uso alla cop, con abrasioni e strappi , legatura un po allentata, margini bruniti, firma d'appartenenza in frontespizio.discreto es.Conservato ritaglio di giornale (Messaggero 17 febbraio 1973) sull'argomento Luogo di pubblicazione MilanoEditore MondadoriAnno pubblicazione 1936Materia/Argomento Storia, Biografie, Fascismo‎

‎Rex Trye‎

‎Soldati di Mussolini‎

‎Un volume di 158 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x27,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni e foto d’epoca nel testo. Traduzione di Adriano Bonetto.‎

‎RIBERA ALMERICO‎

‎VITA DI ANTONIO CECCHI - 1940‎

‎In 8o, pp. 314, br., alcune ill. xilografiche di Diego Pettinelli f.t, 2 carte geografiche e topografiche piu vv. ripiegate f.t. Firma di proprietà al front. Vol. num. 1 della collana I Grandi Italiani d'Africa a cura del Ministero dell'Africa Italiana. Minime fioriture. Ottimo (2110/ BIOGRAFIA - AFRICA - FASCISMO - ANTONIO CECCHI)‎

‎Ricasoli Bettino.‎

‎GLI SCRITTI. A cura di Pierluigi Barrotta, Marco Bertoncini e Aldo G. Ricci.‎

‎(Codice MB/2612) In 8° 163 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Riccardi A. (cur.); Rigano G. (cur.)‎

‎La svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo‎

‎brossura Le leggi razziali del 1938 rappresentarono un drammatico spartiacque, che mise in luce le divisioni all'interno della Chiesa e di tutto il mondo cattolico riguardo al tema dell'antisemitismo. La coscienza di una parte dei credenti entrò in conflitto con i sentimenti filofascisti che fino ad allora aveva nutrito. Quali ripercussioni vi furono sull'atteggiamento della Chiesa verso il regime? La sfida dei totalitarismi alla tradizione cattolica fu colta in tutta la sua portata, o venne sottovalutata nella convinzione di poter "cattolicizzare" queste nuove e rivoluzionarie esperienze politiche?‎

‎Riccardi R.‎

‎L'aumento della popolazione in Sabina dal 1656 al 1911. Estratto dalla rivista "La Geografia" 1921, n° 6.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale, p. 204-220. Con numerose cartine geografiche in nero anche a piena pagina e una tabella in nero a fine volume. Dedica dell'autore alla copertina. </p>‎

‎RICCARDI Raffaello -‎

‎Pagine squadriste.‎

‎Roma, Unione Editoriale d'Italia, 1939, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.207 con tav. fot. f.t. (Sul primo fascismo marchigiano). Raro, assai.‎

‎RICCARDI Raffaello.‎

‎Pagine squadriste. (lo squadrsmo nelle Marche).‎

‎In-8° pp. 207 con 20 tav. f.t. Bross. edit. ill. Ven conservato salvo sottolin. a matita rossa.‎

‎Riccardo Korherr‎

‎REGRESSO DELLE NASCITE: MORTE DEI POPOLI. Prefazioni di Spengler e Mussolini.‎

‎Un volume (20 cm) di 179 pagine. Alcune sottolineature a matita blu nella prefazione di Mussolini. Legatura in mezza pelle marrone, dorso liscio con titolo dorato. Condizioni molto buone. Richard Korherr (1903-1989) è stato uno statistico tedesco al servizio dei nazisti, capo ispettore dell'ufficio statistico delle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Egli fu anche l'autore del famigerato Rapporto Korherr. Il rapporto iniziale, lungo sedici pagine, fu presentato a Himmler il 23 marzo 1943. Il rapporto riassumeva quanti ebrei rimanessero in Germania, Austria ed Europa; il numero dettagliato degli ebrei detenuti nei campi di concentramento nazisti; quanti ebrei erano morti di morte naturale dal 1933; e quanti ebrei erano stati evacuati nei territori orientali. Il rapporto calcolava che, dal 1937 al dicembre 1942, il numero degli ebrei in Europa era diminuito di 4 milioni.‎

‎RICCHI RENZO‎

‎TOSCANA LIBERA‎

‎In-8 (Cm. 21 x 13,5), pp. 82, br. ed. ill. Contropiatti e sguardie con qualche ingiallitura. MOLTO BUNO - WORLDWIDE DELIVERY ---- Libro stampato per il 30° anniversario della Liberazione‎

‎Ricchieri, F.‎

‎L'erbaio di Rutabaga‎

‎Mm 110x170 Collana "Biblioteca Agricola" - Volume in copertina rigida figurata a colori, 45 pagine con 1 tabella ripiegata nel testo e 8 tavole fuori testo in appendice. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎RICCI Berto -‎

‎Prose e ritmi.‎

‎Roma, Volpe, 1967, 8vo brossura editoriale, pp. 131 (alcune sottolineature a matita nel testo, firma di possesso) .‎

‎Ricci Corrado, Colini Antonio M., Mariani Valerio‎

‎Via dell'Impero‎

‎Stato di conservazione: MOLTO BUONO, piccoli ordinari segni d'uso e del tempo alla copertina e al dorso, interno ottimo. I edizione. Collana Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. A cura del Ministero della Educazione Nazionale, Direzione generale delle antichità e belle arti. "Il progetto per la liberazione dei resti dei Fori imperiali, preparato nel 1911 da Corrado Ricci e tradotto in disegno da Lodovico Pogliaghi, cominciò ad attuarsi soltanto nel marzo 1924 per volontà di S. E. Benito Mussolini Capo del Governo. Si lavorò dapprima al Foro d'Augusto, poi alla Casa dei Cavalieri di Rodi, indi al Foro e al Mercato di Traiano, finalmente ai fori di Nerva e di Cesare. (...) Ad avvalorare tali insigni scoperte, occorse l'apertura della Via dell'Impero, tracciata da Piazza Venezia al Colosseo, ed avente ai lati la schiera incomparabile dei monumenti che si descrivono in questa guida." (dall'Avvertenza, pag. 3)‎

‎RICCI Marcello -‎

‎Pianura Pontina: quadro ambientale di una trasformazione territoriale.‎

‎Firenze, 1997, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 310/330 con illustrazioni e tavole fotografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RICCI Pietro.‎

‎Il Segretario delle Opere Pie. Manuale pratico.‎

‎Roma, “Edizioni Tiber”, 1929, in-16, brossura editoriael, pp. 146. Dalla “Collana di manuali pratici di legislazione fascista”.‎

‎RICCI Renato (dir.)‎

‎V CAMPO DUX. Opera Balilla anno XI [1933]. Esemplare privo dei piatti.‎

‎In-folio (cm. 45,2x32), pp. 16 non numerate; piegatura centrale senza danni. MANCANO i due piatti, di cui quello anteriore era illustrato a colori da Canevari. Completo l'interno, con minime usure ad alcni margini esterni e inferirori. Notevolissime le professionali gigantesche FOTOGRAFIE virate seppia: Case Balilla, Foro Mussolini, ingresso al campo in forma di gigantesco carro armato, Mussolini a cavallo, foto dell'accampamento in zona Parioli, Avanguardisti, concorsi musicali. visite in Roma, adunata Avanguardisti Marinai, Accademisti in formazione armata, Accademiste di Ortvieto, Balilla sotto lo striscione "DUCE O .... W LA RIVOLUZIONE" ecc.‎

‎Ricci, Berto‎

‎Lo Scrittore Italiano‎

‎Mm 135x190 Brossura editoriale di pagine 116, ancora intonso (a fogli chiusi). Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Ricci, Berto (direttore)‎

‎L’Universale Anno I N. 7 bis. Edizione straordinaria: Il duello col Papa. Contestazioni all’ultima Enciclica [all’interno: Risposta alla Santità di Papa Pio XI sull’ultima Enciclica]‎

‎Edizione originale. Minima mancanza all’angolino alto esterno; qualche sfrangiatura perimetrale e principio di distacco al bordo esterno della piegatura orizzontale. Nel complesso un fragile reperto molto ben conservato. Rarissimo bifolio sciolto di «edizione straordinaria», quasi sempre mancante alle collezioni della rivista. Nel luglio 1931 si assiste a una levata di scudi anticlericale da parte delle frange più inquiete del fascismo — i cosiddetti fascisti ‘di sinistra’ o ‘antiborghesi’ — in risposta alla dura enciclica «Non abbiamo bisogno», promulgata il 29 giugno da Papa Pio XI. Il Papa reagiva a sua volta all’offensiva del governo fascista che in maggio aveva approvato un decreto volto a proibire le associazioni cattoliche, in particolare Azione cattolica. Il gruppo che gravitava attorno all’«Impero» di Settimelli e appunto all’«Universale» di Berto Ricci pubblicò diversi pamphlet dando sfogo a tutto il tradizionale anticlericalismo delle frange estreme, che aveva le sue origini nel sindacalismo rivoluzionario dei primi del Novecento. Ricci, Lo scrittore italiano, pp. 73-78‎

‎RICCI-Corrado (A cura).‎

‎Via dell’Impero. Collana “Itinerari dei musei e monumenti d’Italia”.‎

‎Roma-Libr. dello Stato, 1933 in 16° pp. 141 con 147 ill. b.n. n.t. e 1 piantina dei luoghi notevoli più volte ripieg. Dall’indice: Palazzo Venezia con la “Sala del mappamondo”; Chiesa di S. Marco; Monumento a Vitt. Emanuele; Il sepolcro di Caio Bibulo; L’ara dei caduti fascisti; Foro di Cesare; Tempio di Venere genitrice; Il carcere; Foro romano; Tempio dei penati; Altura della Velia; Tempio di Venere; Colosseo; Foro d’Augusto; Tempio di Marte Ultore; Chiese.‎

‎Ricciardetto‎

‎Guerra e dopoguerra. Saggi politici‎

‎pp, 353, in 8°, bross. con sopracoperta, lievi fioriture‎

‎Ricciardi Bosi Maria‎

‎Sulle grandi orme Opera premiata al concorso virgiliano Neal VIII aprile MCMXXXI‎

‎bross. edit. con sovrac. ill., velina protettiva con macchie e mancanze‎

‎RICCIARDI Raffaello.‎

‎Discorso del presidente dell'Ise on. Raffaello Ricciardi all'adunanza del consiflio generale del 1 giugno 1935 all'istituto nazionale fascista per gli scambi con l'estero.‎

‎In-4° pp. 20, bross. edit.‎

‎RICCIOTTI LAZZERO‎

‎IL PARTITO NAZIONALE FASCISTA‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 443(5). Tagli bruniti. Tracce d’umidità alla copertina anteriore e alle prime pagine. Dorso stinto e lievi tracce d’uso alle copertine. In complesso buon esemplare.‎

‎RICCIOTTI LAZZERO‎

‎LA DECIMA MAS‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 371(5). Tagli bruniti. Dorso stinto e con pieghe di lettura. Lievi tracce d’uso alle copertine. In complesso buon esemplare.‎

‎RICCIOTTI LAZZERO‎

‎LE BRIGATE NERE‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 461(3); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Tagli bruniti. Dorso stinto e con pieghe di lettura. Lievi tracce d’uso alle copertine. In complesso buon esemplare.‎

‎Richard A. Webster‎

‎LA CROCE E I FASCI. Cattolici e Fascismo in Italia.‎

‎Un volume (22,5 cm) di 283 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Nella collana I Fatti e le Idee, Saggi e Biografie. Ottime condizioni.‎

‎Richard Collier‎

‎Duce! Duce!‎

‎Richard Collier Duce! Duce!. , Mursia 1972-11-01, Sovracoperta un pò rotta e rovinata ai margini,pagine e tagli leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 547<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 10.00 購入

‎RICUPERATI Giuseppe -‎

‎La scuola italiana durante il fascismo.‎

‎Torino, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 481/505. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RIDELLA FRANCO‎

‎BALILLA. (CON DEDICA ED AUTOGRAFO DELL'AUTORE). GIAMBATTISTA PERASSO SOPRANNOMINATO BALILLA, EROE POPOLARE GENOVESE IDENTIFICATO NELLA TRADIZIONE E NELLA STORIA CON DOCUMENTI EDITI ED INEDITI. STUDIO DI CRITICA STORICO-BIOGRAFICA‎

‎Edizione: Edizione numerata n°0839 . Pagine: XXVI+396 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con sovraccoperta illustrata . Stato: Buono . Autografo: Dedica ed autografo dell'autore .‎

‎Ridella Franco‎

‎Giambattista Perasso soprannominato Balilla‎

‎Storia dell'eroe popolare genovese identificato nella tradizione e nella storia con documenti editi ed inediti. In brossura con immagini fuori testo. Pp. 395. Segni di usura.‎

‎RIDENTI LUCIO (a c. di)‎

‎Cinema festival. Quaderno di propaganda cinematografica per la V Mostra Internazionale di Venezia.‎

‎in 4°, br. edit. ill., pp. (100) ca., num.ill.n.t., 1 tav.f.t.; "Quaderni della Gazzetta del popolo".‎

‎Ridley Jasper‎

‎Mussolini. Una biografia‎

‎8°, pp. 472, 16 tavole fuori testo, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare molto buono, 1° edizione italiana‎

‎Ridomi,Cristano.‎

‎La fine dell'Ambasciata a Berlino ( 1940 - 1943 ) . Hitler, Mussolini, Ciano, von‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: La fine dell'Ambasciata a Berlino (1940-1943). Hitler, Mussolini, Ciano, von Ribbentrop, Goebbels, Alfieri e molti altri protagonisti di quegli anni visti negli specchi dell'ambasciata italiana.<br/> AUTORE: Ridomi,Cristano.<br/> EDITORE: Longanesi Ed.<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Coll.Il Cammeo,284.<br/>‎

‎RIGHETTI R. A.‎

‎Popolo che difende il suo pane. Tre "momenti storici". Introduzione di Dario Lischi (Darioski)‎

‎In-8° (22 x 16,2 cm), pp. 125, (3), copertina editoriale figurata a colori di Carmassi. Restauri alle cerniere della copertina (fenditura lungo la cerniera anteriore, ma legatura salda); piccola mancanza nella parte inferiore del dorso, leggeri segni d'umido a qualche pagina, per il resto in buono stato. Dall'introduzione di Dario Lischi (p. 9):"Vita vera e vissuta palpita in questo lavoro del camerata R. A. Righetti, vita proiettata dalla contingenza dei fatti sul piano eterno dell'arte. Dico vera e vissuta perchè di verità sono impastati questi tre «momenti storici», di quella verità che non si deduce faticosamente da idee e concetti esposti in forma dottrinale, bensì risalta dall'atmosfera storica in cui i personaggi si agitano ed operano"; e ancora (p. 12) "Popolo che difende il suo pane è una dimostrazione pratica di quello che si può creare quando si prenda come soggetto la vita altamente drammatica, che viviamo ogni giorno nella Rivoluzione, intessuta com'è di passione e di spiritualità, sulla scia sfolgorante dell'azione del Duce".‎

‎Righettoni Vanessa‎

‎Bianco su nero. Iconografia della razza e guerra d'Etiopia‎

‎ill., br. Questo libro indaga l'immagine dell'indigeno proposta in Italia tra il 1935 e il 1936, durante la guerra d'Etiopia. Dall'analisi di quest'ampia produzione grafica, rintracciata perlopiù sulla stampa periodica, emerge un panorama fitto di sollecitazioni culturali e visive ma anche di distorsioni e contraddizioni, rimaste impigliate nel discorso di regime: un'Africa vittima e una carnefice; un'Africa seducente e, al tempo stesso, una ripugnante. Le immagini di schiavi oppressi (da liberare) si mischiano con quelle di africani bruti (da domare) ed è sempre meno facile accertare la natura dell'impresa fascista che sembra configurarsi, al contempo, come una guerra di liberazione e di aggressione. La contraddizione esplode poi irrisolvibile nella figura della donna africana, costretta, a seconda delle esigenze, nei due opposti stereotipi della Venere nera o della selvaggia maleodorante. Il richiamo alla prima guerra d'Africa e alla cocente sconfitta di Adua del 1896 era invece finalizzato, com'è ovvio, a suscitare un sentimento di vendetta per i caduti, fatalmente travolti dalla ferocia degli abissini barbari, bestiali e crudeli. Ma gli stereotipi si potevano anche rimescolare, fino a ribaltarsi sull'immagine dei nemici europei, gli inglesi, accusati di altrettante nefandezze. È quindi entro la rigida maglia della narrazione coloniale, compresa fra gli estremi dialettici di civiltà e barbarie, che il discorso razzista prende vita e si concretizza, in una prospettiva ideologica e politica utile a chiarire il delinearsi dell'opzione razzista in Italia, in anticipo sulle tragiche leggi del 1938.‎

‎Righini, Eugenio‎

‎Antisemitismo e semitismo nell’Italia politica moderna‎

‎Raro.‎

‎Rignani P.‎

‎LUGO I primi dieci anni di regime fascista 1921-1931‎

‎in 8° br. pp.238 con foto n.testo‎

‎RIGNANI Pasquale -‎

‎Lugo nei primi dieci anni di regime fascista 1921 - 1931.‎

‎Lugo, Malberti, 1971, 8vo brossura editoriale, pp. 235 con tavole fotografiche nel testo.‎

‎RIGNANO E.‎

‎Democrazia e fascismo‎

‎in 16°; pp. 134; br.; coll. Bibl. di coltura politica, a cura di F. Ciarlantini‎

‎Rignano Eugenio‎

‎Democrazia e fascismo – coll. “ Biblioteca di cultura italiana “‎

‎Nuovo‎

‎RIGOLA, Rinaldo.‎

‎Manualetto di tecnica sindacale.‎

‎in-16, pp. 222, broch. edit. Edizione a se stante, riveduta e corretta, di questo manuale che raccoglie le lezioni tenute nel lontano 1920-21 presso la Scuola di previdenza e di legislazione sociale della Società Umanitaria di Milano, fondata da Osvaldo Gnocchi-Viani, il "padre delle Camere del lavoro". L'opera fu infatti data alle stampe una prima volta nel '22 sui "Problemi del Lavoro", quadernetti mensili che in quello stesso anno dovettero sospendere le pubblicazioni con l'avvento del fascismo. Buon esemplare. . .‎

‎Rigorini Antonio (illustratore)‎

‎Insieme di 7 quaderni scolastici... (serie "Mare Nostrum) pubblicati nel ventennio fascista‎

‎Quaderni non usati in stato di nuovo, cm. 20,5x15. Le immagini dell'illustratore e grafico Rigorini si fanno propaganda di regime.‎

検索結果数 : 12,689 (254 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 212 213 214 [215] 216 217 218 ... 223 228 233 238 243 248 253 ... 254 次ページ 最後のページ