書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Fascisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 12,689 (254 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 213 214 215 [216] 217 218 219 ... 223 227 231 235 239 243 247 251 ... 254 次ページ 最後のページ

‎Rigorini Antonio (illustratore)‎

‎Insieme di 8 quaderni scolastici... Serie Gioventù Italiana del Littorio. Pubblicati nel ventennio fascista‎

‎Le immagini risentono della propaganda di regime che si serv? del materiale scolastico per indirizzare le nuove giovani leve a una dittatura sempre più militarizzata e alla quale il giovane doveva essere indirizzato fin da piccolo.‎

‎Rigorini Antonio (Torino 1909 - 1997)‎

‎Copertine di 7 quaderni scolastici... (serie Mare Nostrum) edite nel ventennio fascista‎

‎Ancora da destinare alla rilegatura dei quaderni scolastici, in stato di nuovo ancora da piegare, cm. 20,5x29,5. Le immagini risentono della propaganda di regime che si serv? del materiale scolastico per indirizzare le nuove giovani leve a una dittatura sempre più militarizzata e alla quale il giovane doveva essere plagiato fin da piccolo. Raffigurato sempre il Duce burchi‎

‎Riipa L.M. e Targioni-Tozzetti O.‎

‎Camicie nere: Potenza d'Italia a Monterotondo e a Mentana 14- 15 settembre A. VIII‎

‎pp. 87, cm 33x24, bross., con ill. e disegni, copertina con disegno a colori‎

‎Rinaldi Luigi (testo di)‎

‎Il libro della V classe elementare (Letture)‎

‎Ill. in b.n. n.t. e a col. di Bepi Fabiano.‎

‎RINO ALESSI‎

‎IL GIOVANE MUSSOLINI rievocato da un compagno di scuola‎

‎Vol. in -8 (13 x 21 cm.), legatura editoriale similpelle rossa scura, sopracopertina verde con ritratto in b.n. e titoli in bianco sul piatto ant., pp. 239, (5). Leggeri segni del tempo alla sopracopertina, per il resto in buone condizioni. Collana: IL BALCONE (volume 9).‎

‎Rino Alessi‎

‎IL GIOVANE MUSSOLINI rievocato da un suo compagno di scuola.‎

‎Un volume (21 cm) di 241 pagine, con illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (minime usure ai margini).‎

‎RISOLO, MICHELE.‎

‎Il Fascismo nella Venezia Giulia. Dal Fascismo alla marcia su Roma.‎

‎Edizioni C.E.L.V.I., Trieste, 1932. In 8vo, pp. 199 + 3, bross. edit. ill. in colore al piatto. Il secondo volume (come si evince a fine volume con la dicitura “Fine del primo volume”) non fu mai stampato. Minime fioriture ai margini della brossura e al piatto posteriore, buona conservazione.‎

‎RISTORI Jacuzio, Rodolfo.‎

‎Rivista "Gli uomini del giorno..." N.30 Francesco Pozza del "Guerin Meschino"‎

‎in-8, pp. 36, broch. edit. con copertina a colori. Raro. Buon esemplare. Gli Uomini del Giorno fu una collana dedicata alle biografie di personaggi contemporanei, non necessariamente encomiastiche, ma facendo ricorso a "elogi, stroncature, rivelazioni... Ogni biografia sarà un'opera d'audacia e di probità, in cui gli aneddoti si alterneranno alle indiscrezioni, i tratti di spirito alle notizie intime, ecc." (dall'introduzione alla collana). Illustrazioni a colori di Bazzi, Castellucci, Crespi, Camerini, Dal Pozzo, Oppo, Sacchetti, ecc. . .‎

‎RITRATTO MILITARE DI UFFICIALE IN DIVISA COLONIALE‎

‎Militare in uniforme con copricapo in pelliccia e piuma.‎

‎Fotografia b.n. in formato cartolina datata 25 settembre 1931 (cm. 9x13,5). Studio fotografico Cattani di Firenze. Sono presenti saluti e firma autografa del militare Giuseppe Fiorentini. Perfette condizioni.‎

‎Rivarola Uberto‎

‎Le idee politiche di Ugo Foscolo‎

‎Roma. Libreria del Littorio 1929, 8°, pp. 80. Bruniture. Con segni di studio che non ledono il testo. "Istituto Nazionale Fascista di Cultura".‎

‎RIVERA V.‎

‎La RICOSTITUZIONE della ACCADEMIA NAZIONALE dei LINCEI [dopo la caduta del Fascismmo e della Monarchia]. Estratto originale dagli Annaòi di Botanica, vol. XXIII, fasc. I, 1949.‎

‎In-8° (cm. 24 ca.), pp. 8. Bross. edit. Rievoca la storia dell'Accademia, la crisi seguita all'avvento del fascismo, lla guerra, la linea gotica, i criteri della ricostituzione, l'epurazione ecc. Davvero sorprendente.‎

‎RIVERA Vincenzo -‎

‎Prospettive di colonizzazione dell'Africa Orientale Italiana.‎

‎Roma, Libreria di Scienze e Lettere, 1939, 8vo brossura, pp. 126 con 9 tav. f.t.‎

‎RIVETTA PIETRO SILVIO‎

‎PREFERITE I PRODOTTI‎

‎(fascismo)[RIVETTA PIETRO SILVIO (Toddi).] Preferite i prodotti nazionali! Curiosit… linguistiche stravaganti e sagge. Milano, Ceschina, 1938, in 16, 238 pp, con tavole f.testo, br. [Euro 20,00]‎

‎RIVETTA PIETRO SILVIO (TODDI)‎

‎Preferite i prodotti nazionali! Curiosità linguistiche stravaganti e sagge.‎

‎Ceschina, Milano, 1938 - In 8°, brossura, pp.238, leggere mende al dorso e fioriture alle copertine‎

‎RIVETTA Pietro Silvio (TODDI)‎

‎PREFERITE I PRODOTTI NAZIONALI! Curiosità linguistiche stravaganti e sagge.‎

‎In-8 (cm. 20.70), brossura, pp. 237, (3), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Piccole mancanze alle cuffie. Tracce d’uso e macchie di polvere alla brossura. Pagine prevalentemente ancora intonse, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎RIVETTA Pietro Silvio (TODDI) -‎

‎Preferite i prodotti nazionali! Curiosità linguistiche stravaganti e sagge.‎

‎Milano, Ceschina, 1938. 8vo br. sovr. ill. col. pp. 238 con ill. n.t. e f.t.‎

‎RIVETTA Pietro Silvio (TODDI) -‎

‎Preferite i prodotti nazionali! Curiosità linguistiche stravaganti e sagge.‎

‎Milano, Ceschina, 1938. 8vo br. sovr. ill. col. pp. 238 con ill. n.t. e f.t.‎

‎RIVISTA MILITARE (LODOLI ENRICO)‎

‎DIARIO DI UN FANTE IN ABISSINIA‎

‎LEGATURA IN CARTONATO EDITORIALE ILLUSTRATA, CON MOLTE ILLUSTRAZIONI numero pagine: 95 formato: 21.6X15.4 stato conservazione: BUONO‎

‎Rivista Romana -‎

‎Il ventennio.‎

‎Roma, Centro Edit. Nazionale, 1964, due vol. in-4to leg. edit. con cofanetto cart. ill. col. pp. 469 + 469 con num. ill. fotogr. n.t.‎

‎Rivista Romana -‎

‎Il ventennio.‎

‎Roma, Centro Edit. Nazionale, 1964, due vol. in-4to legatura editoriale con cofanetto cart. ill. col. pp. 469 + 469 con numerose illustrazioni fotogr. n.t.‎

‎RIVISTA.‎

‎PANORAMA. Enciclopedia delle attualità.‎

‎17 fascicoli in 3 volumi, cm. 21, tela rigida editoriale (conservate tutte le brossure), pag. 687, 736, 576. Prima annata dal 27 aprile 1939 al 12 dicembre 1939. Tra i collaboratori ricordiamo Alfonso Gatto, Luigi Einaudi, Alberto Moravia, Carlo Linati, Guareschi, Comisso, Montanelli. La rivista termino' le pubblicazioni nell'agosto 1940 proprio a causa di un articolo di Indro Montanelli che scatenò le reazioni del Minculpop poichè considerato antipatriottico per una battuta col quale chiudeva l'articolo. Copertine a colori, tavole f.t., centinaia di fotografie. Direttori Raffaele Contu e Gianni Mazzocchi. Ogni fascicolo suddiviso in: Giornale; Politica; La terra e le genti; Lettere Arti e Storia; Scienze Tecniche e Lavoro; La casa e la famiglia; Ariaperta. Ottimi esemplari nelle legature editoriali previste per raccogliere le annate.‎

‎RIVOIRE MARIO‎

‎VITA E MORTE DEL FASCISMO‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 224 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Allegata la fascetta originale con foto. Bruniture. . Collana: Serie politica n°2 .‎

‎Rivoire Mario‎

‎VITA E MORTE DEL FASCISMO (1947)‎

‎In 8, br. edit. con band., pp. 222. Intonso.Prima edizione.Dorso brunito, timbro sul retro della cop., nell'insieme buone condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Edizioni EuropeeAnno pubblicazione 1947Materia/Argomento FascismoPrima Edizione Sbr&gt‎

‎RIVOIRE, Mario.‎

‎Vita e morte del fascismo.‎

‎Collana Serie Politica, II.<BR>In 16° grande; pp. 222; brossura editoriale con alette; cucito.<BR>Condizioni discrete: forte ingiallitura delle pagine dovuta alla qualità della carta; talloncino di biblioteca dismessa al dorso; timbro di biblioteca alle sguardie; regolamento di biblioteca applicato alla sguardia anteriore.‎

‎Rizza Aldo.‎

‎LA CITTA' SULLA COLLINA. Ricognizioni sulla questione politica. Oltre l'ideologia, l'ideale. Appunti per una formazione alla politica.‎

‎(Codice SW/1719) In 8º (21 cm) 182 pp. A cura dell'Associazione culturale Augusto Del Noce. Vari timbri di ex biblioteca. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎RIZZARDI Alfredo -‎

‎Una ghirlanda per Ezra Pound.‎

‎Urbino, Argalìa, 1981, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. V-299 (Nuovi contesto). Firma di possesso.‎

‎Rizzi E.‎

‎La calda primavera del ‘45. Romanzo.‎

‎Milano, Edizioni Alma, 1983, in-16, cart. edit. con sovracc., pp. 168.‎

‎RIZZO FRANCO‎

‎NAZIONALISMO E DEMOCRAZIA.‎

‎(fascismo)[RIZZO FRANCO.]Nazionalismo e Democrazia. Alle origini del Fascismo. Manduria, Lacaita, 1960, in 8, 160 pp, br, sovracoperta illustrata. [Euro 16,00]‎

‎RIZZO Giovanni‎

‎Diario di lotte e di poesia. Con 8 illustrazioni e 21 facsimili.‎

‎In 16° gr., camicia edit. con velina protettiva, pp. 203 + facsimili, con tavv. fotogr. f.t. Piccole manc. alla velina.‎

‎RIZZO VINCENZO.‎

‎Attenti al duce. Storie minime dell'Italia fascista 1927-1938. Prefazione di Leonardo Sciascia.‎

‎In 8°, cop. edit. ill., pp. (XVII), 246,(10), coll. "Saggi Vallecchi. 40"; prima ed., ottimo es.‎

‎Rizzo, Giovanni‎

‎Diario di lotte e di poesia‎

‎20 cm, pp. 203, alcune fotografie fuori testo, un facsimile di D'Annunzio in fine. Brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, Esemplare molto buono‎

‎RIZZONE Stefano‎

‎Dal fascismo alla democrazia‎

‎In 8, pp. 147 + (5). Qualche mancanza al marg. sup. del p. ant. Brunitura uniforme ai p. Br. ed. Testo di quest'avvocato, originario di Modifica, che si rivolge ai giovani, i quali, dopo la caduta dell'ideologia fascista, erano privi di una nuova guida politico-culturale: 'abbiamo avuto la sensazione precisa che i giovani, in quel momento, erano come i minori che, perduti i genitori, si trovavano ad un tratto lanciati nella vita, in balia di loro stessi, facile preda delle lusinghe del mondo...'.‎

‎Robert Paris‎

‎LES ORIGINES DU FASCISME‎

‎1968 / 140 pages. Poche. Editions Flammarion.‎

‎Bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : HIS2690M

Livre Rare Book

Librairie du Levant
Bayonne France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie du Levant]

€ 12.00 購入

‎ROBERT BRASILLACH‎

‎I POEMI DI FRESNES‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 93(3). Tracce d'uso. Piccole macchie alla copertina anterore. Per il resto discreto.‎

‎ROBERT BRASILLACH‎

‎I SETTE COLORI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. I miti fascisti e l'educazione sentimentale nel racconto di uno scrittore ucciso a trentacinque anni per collaborazionismo. Informazioni bibliografiche Titolo: I Sette Colori Titolo originale: Les sept couleurs Collana: Volume 31 di Archivio del romanzo Autore: Robert Brasillach Traduzione di: Anna Lia Franchetti Introduzione di: Fausta Garavini Editore: Napoli: Guida Editori, 1989 ISBN: 8870428087, 9788870428087 Lunghezza: 257 pagine, 21 cm Soggetti: Letteratura francese, Narrativa, Fascismo, Antifascismo, Controinformazione, Romanzi, Amore, Patrice, Notre avant-guerre, Biografie, Autobiografie, Racconto, Lettere, Diario, Riflessioni, Dialogo, Documenti, Discorso in esercizi conformi alle regole di diversi generi di scrittura, Seconda guerra mondiale, destra intellettuale, Nazismo, Vichy, Francia, Parigi, Terzo Reich, Je suis partout, François Mauriac, Jean Cocteau, Paul Valéry, Seven Colors, Romanzo storico, French literature, Fiction, Fascism, Anti-Fascism, Counter-information, Novels, Love, Biographies, Autobiographies, Tale, Letters, Diary, Reflections, Dialogue, Documents, Discourse in exercises conforming to the rules of different genres of writing, World War II, intellectual right, Nazism, France, Paris, Third Reich, historical novel Parole e frasi comuni bambini Bois Camme le temps capo caro Patrice casa Catherine città compagno conosciuto Courtet Darnier dimenticare donne fascista felicità francese Francia FRANCOIS Fresnes Germania gioco giovani giovinezza grigio guerra Hitler Irun Je Suis Partout Jean Cocteau Kast legionario Legione Léon Degrelle Lisbeth Livre Maurice Bardèche mente mondo narrativa Norimberga notte paese Parigi Patrice Catherine pensione Souris Pentecóte piacere piccolo Plon Polyeucte racconto radio ragazzo requetéresto Révolution nationale ricordo Robert Robert Brasillach rossa Sénèque Sept Couleurs sera sette colori Siegfried signor signorina Agathe signorine Souris sogni soldi Spagna sposata strade tedesca temps passe terzo Reich Théodore voglia Voleur d'étincelles‎

‎Robert Brasillach‎

‎Lèon Degrelle e l'avvenire di Rex‎

‎Robert Brasillach Lèon Degrelle e l'avvenire di Rex. Catania, Il Cinabro 1997, formato 14x21, pagine 127, brossura, copertina con alette , Collezione: Orfeo n.2 Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br>‎

‎Robert Paris‎

‎Le origini del fascismo‎

‎Robert Paris Le origini del fascismo. Milano, Mursia 1970 italian, 131 CR.95Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda131 pagine circacopertina come da foto‎

‎Robert S. Dombroski‎

‎L'esistenza ubbidiente Letterati italiano sotto il fascismo‎

‎NUOVO‎

‎ROBERTI CARONIA Salvatore.‎

‎La camerata azzurra. Ricordi di un prigioniero politico.‎

‎In 8°, pp. 124. Bross. edit.‎

‎Roberto Battaglia‎

‎STORIA DELLA RESISTENZA ITALIANA (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945).‎

‎Seconda edizione riveduta e integrata. UN volume (21,5 cm) di 623 pagine; illustrazioni fuori testo. Brossura editoriale con sovracoperta, nella collana Saggi (165). Usure e bruniture alla sovrac., brunitura al margine delle pagine, ma nel complesso buon esemplare.‎

‎Roberto Chiarini‎

‎L'ultimo fascismo‎

‎Roberto Chiarini L'ultimo fascismo. , Marsilio 2009, Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 143<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 12.90 購入

‎ROBERTO DUCCI‎

‎QUESTA ITALIA‎

‎ROBERTO DUCCI QUESTA ITALIA. , Mondadori 1948-01-01, Copertina un pò sporca e rovinata ai margini, timbro in prima pagina, tagli un pò sporchi e ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 232<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 11.00 購入

‎ROBERTO FARINACCI‎

‎ANDANTE MOSSO 1924/25, CON DEDICA AUTOGRAFA DI FARINACCI‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON ILLUSTRATA PAGINA DEL QUOTIDIANO CREMONA NUOVA CON AL CENTRO IMMAGINE DI ROBERTO FARINACCI. LA DEDICA AUTOGRAFA E' ALLA PRIMA BIANCA. OPERA MOLTO RARA numero pagine: 244 formato: 23X14.8 stato conservazione: BUONO L'INTERNO, COPERTINA CON TRACCE D'USO E MARGINI CON TAGLIETTI‎

‎ROBERTO FARINACCI‎

‎DA VITTORIO VENETO A PIAZZA SAN SEPOLCRO‎

‎In-16, brossura editoriale, pp. 80(2). Normali tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina e ai tagli. Firma d’appartenenza a matita alla prima pagina bianca. Buon esemplare.‎

‎Roberto Farinacci‎

‎La Chiesa e gli Ebrei‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 15 + (1 bianca). Alone brunito al piatto anteriore, aloni al piatto posteriore. Brossura editoriale. Leggera gora al margine superiore dei fogli. Resto della conferenza antisemita tenuta da Farinacci all'Istituto di cultura fascista di Milano il 7 novembre 1938.  Il gerarca fascista aveva affermato che l'atteggiamento della Chiesa di Pio XI era "in antitesi stridente con tutta la storia del cattolicesimo", aggiungendo che "se, come cattolici, siamo diventati antisemiti lo dobbiamo agli insegnamenti che ci provengono dalla Chiesa attraverso venti secoli".‎

‎ROBERTO FARINACCI‎

‎REALTA’ STORICHE‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 169(7). Evidenti tracce d’uso, piccole macchie e minuscole mancanze marginali alla copertina. Strappo al dorso. Piccole diffuse macchie alle pagine interne. Bruniture. Firma d’appartenenza al piatto anteriore.‎

‎Roberto Farinacci‎

‎Storia del fascismo‎

‎CONDIZIONI ACCETTABILI‎

‎Roberto Farinacci‎

‎Storia del fascismo‎

‎Un volume di 419 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16x22,5 cm. A fogli parzialmente chiusi. Minime tracce del tempo alla brossura, uno strappo alla cerniera anteriore, dorso brunito. Firma di possesso alla pagina bianca, timbro “Casa Editrice Aurora” nella parte bassa della copertina posteriore, lieve brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni interne.‎

‎ROBERTO GERVASO‎

‎CLARETTA, LA DONNA CHE MORÌ PER MUSSOLINI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. INTONSO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. PICCOLI RITAGLI DI GIORNALI E IMMAGINI INCOLLATE AI RISGUARDI. Mussolini e la Petacci si conobbero nell'aprile del 1932: lui non ancora cinquantenne, lei appena ventenne. Fu per entrambi un colpo di fulmine. Nella giovane donna il duce vide e sentì un'anima trepidante e una seguace appassionata; nel fondatore dell'impero Claretta riconobbe l'uomo del proprio destino. La devozione di lei fu totale, incondizionata, anche se lui mai le fu fedele: fra alti e bassi, onori e difficoltà, gli fu sempre vicina. Morì per lui come per lui era vissuta, suggellando con il sacrificio un amore cieco e fortissimo. Informazioni bibliografiche Titolo: Claretta: la donna che morì per Mussolini Collana: Volume 418 di Tascabili Bompiani: Saggi Autore: Roberto Gervaso Editore: Milano: Rizzoli, 1982 Lunghezza: 249 pagine; 22 cm Soggetti: Storia contemporanea, Biografie, Fascismo, Duce, Benito Mussolini, Guerra, Amante, Rachele Guidi, Repubblica di Salò, Cassibile, 8 settembre, Piazzale Loreto, Dongo, Galeazzo Ciano, Edda, Donne, Moglie Parole e frasi comuni alcuni allora amore Audisio avrebbe Badoglio Benito Mussolini Brigata Garibaldi Bruno e Gino Buffarini c'era Camilluccia capo garibaldino casa cercava ch'era ché chiede chiese Ciano Clara Clara Petacci Claretta colpo comandante cuore davvero dice dittatore Dongo donna Giuseppina donna Rachele Duce erano fascisti figlio fucilazione Fùhrer Gargnano gelosia gerarchi Germasino Giacomo giorno Giulino di Mezzegra guardia guerra Hitler invece John l'amante l'aveva L'indomani lacrime lago lasciato letto lungo macchina madre mano Marcello Margherita Sarfatti marito mente Milano mitra moglie momento Mussoli Mussolini Myriam Navarra occhi ormai Palazzo Venezia parlare partigiani partigiano passi Pedro pensare Petacci piccola pochi poco pomeriggio poteva Predappio preso prigioniero proprio punto restava Riccardo rientrare rispose Ritossa Rocca delle Caminate s'era Sala sapeva sarebbe sembrava sentiva signora sogno sorella Spoegler stava tedeschi telefonata tornò trasferito trovò ufficiale uomo Valerio vedere verso vettura Villa Torlonia Vittorio voleva Walter Audisio Zita‎

‎ROBERTO MANDEL‎

‎IL DUCE - Gli atti e le opere i discorsi e le direttive l'azione di governo‎

‎Vol. in -16 (12 x 18,5 cm.), brossura editoriale col. avorio con ritratto del Duce e titoli in marrone sul piatto ant., pp. 112. Dedica con firma dell'autore sul frontespizio, nel complesso in buono stato di conservazione.‎

検索結果数 : 12,689 (254 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 213 214 215 [216] 217 218 219 ... 223 227 231 235 239 243 247 251 ... 254 次ページ 最後のページ