SALVATORELLI LUIGI, MIRA GIOVANNI
STORIA D'ITALIA NEL PERIODO FASCISTA
COLLANA BCS BIBLIOTECA DI CULTURA STORICA N 53 qUALCHE PICCOLO SEGNO ALLA SOVRACCOPERTA, INTERNO ECCELLENTE
|
|
Salvatorelli Luigi, Mira Giovanni
Storia d'Italia nel periodo fascista. Nuova edizione
8°, pp. 1192, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata con uno strappo e piccole mancanze al bordo superiore. Collana: Biblioteca di cultura storica. L'interno del volume è ottimo
|
|
SALVATORELLI Luigi, MIRA Giovanni
Storia del d'Italia nel periodo fascista
Due volumi in-8°, pp. 593, 625, illustrazioni in b.n. f.t., brossure editoriali fugurate. Diffuse bruniture ai tagli.
|
|
Salvatorelli Luigi, Mira Giovanni.
Storia d'Italia nel periodo fascista.
R. Q2.
|
|
Salvatorelli Luigi- Mira Giovanni
Storia del fascismo.
un vol. in 4 cm. 26,2x19,2 pp.1040 Legatura editoria tutta tela azzurra con scritte in oro incise al dorso ed al piatto .Monumentale storia del fascismo con ricchissima documentazione fotografica. Minime tracce d'uso in buonissimo stato.
|
|
SALVATORELLI, L.- MIRA, G.
Storia d'Italia nel periodo fascista
1 Vol. In-8 t. editoriale. Sovracpt. ill pag. 1142 PROG 5380 CATT_ATT 43
|
|
Salvatorelli, Luigi
Nazionalfascismo
Mm 140x210 Ristampa anastatica dell'edizione originale presso Piero Gobetti, 1923. "Comitato per le Edizioni Gobettiane" - Brossura originale, 224 pagine. Postfazione di Emilio Gentile. Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Salvatorelli, Luigi
Pio XI e la sua eredità pontificale
Mm 160x220 Collana "Saggi", XV - Brossura editoriale di 259 pagine. Una macchiolina al dorso, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
SALVATORELLI, Luigi - MIRA, Giovanni.
Storia del fascismo. L'Italia dal 1919 al 1945.
In 8° gr., leg. mz.tl. coeva, tit. in oro al d., pp. 1040 con num.se ill. n.t. Indice dei nomi in fine. Ediz. orig.
|
|
SALVATORELLI, LUIGI – MIRA, GIOVANNA.
Storia d'Italia nel periodo fascista.
Einaudi, 1957, seconda edizione. "Biblioteca di Cultura Storica", n. 53. In 8vo, pp. 1142, leg. in t. tela verde. con sovrac. in bianco /blu e titoli in giallo. Macchie al solo taglio superiore, ottimo esemplare allo stato di nuovo.
|
|
SALVATORELLI, Luigi; MIRA, Giovanni
Storia dell’Italia nel periodo fascista
21,5 x 16 cm. 1192 p. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Volume in buono stato, consueti segni d’uso e del tempo. Seconda edizione
|
|
Salvatorelli, LuigiMira, Giovanni
Storia d'Italia nel periodo fascista
22 cm, pp. 1192, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata con leggere tracce d'uso. Esemplare molto
|
|
Salvatorelli, Mira
Storia d'Italia nel periodo fascista volume primo
|
|
Salvatorelli, Mira
Storia d'Italia nel periodo fascista volume primo e volume secondo
2 volumi
|
|
Salvatorelli, Mira
Storia d'Italia nel periodo fascista volume secondo
|
|
Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.
Storia d'Italia nel periodo fascista.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Mancante della sopracoperta<br/> TITOLO: Storia d'Italia nel periodo fascista. <br/> AUTORE: Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.<br/> CURATORE: Terza ristampa della nuova edizione.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Cultura Storica,53.<br/>
|
|
Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.
Storia d'Italia nel periodo fascista.
<br/> TITOLO: Storia d'Italia nel periodo fascista. <br/> AUTORE: Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1957,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Cultura Storica,53.<br/>
|
|
Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.
Storia d'Italia nel periodo fascista.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia d'Italia nel periodo fascista. <br/> AUTORE: Salvatorelli,Luigi. Mira,Giovanni.<br/> CURATORE: Quarta edizione.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1956,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Cultura Storica,53.<br/>
|
|
SALVEMINI Gaetano
G. B. Shaw e il Fascismo.
In 16, pp. 100. Br. ed. ill. N. 13 della Collana clandestina diretta da Ugo Guanda. Prima edizione.
|
|
Salvemini Gaetano
Le origini del fascismo in Italia - Lezioni di Harward
A cura di Roberto Vivarelli
|
|
Salvemini Gaetano
Le origini del fascismo in Italia - Lezioni di harward
|
|
SALVEMINI GAETANO
MEMORIE DI UN FUORUSCITO
SALVEMINI GAETANO MEMORIE DI UN FUORUSCITO. Milano, Feltrinelli 1965, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo e pagine brunite. <br> in sedicesimo <br> leg. bross. <br> pp. 190<br>
|
|
Salvemini Gaetano
Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923
br. «Notizie, opinioni, confidenze, considerazioni generali... ma anche il laboratorio di uno storico, il provvisorio ripostiglio, non ancora magazzino, dove si ripongono i primi materiali e le prime ipotesi di lavoro» Roberto Vivarelli Il 17 novembre 1922, tre settimane dopo la marcia su Roma, la Camera vota la fiducia al primo governo Mussolini. Il giorno dopo Gaetano Salvemini inizia a scrivere un diario, che terrà per quasi un anno, fino al settembre 1923. Si è ormai ritirato dalla politica attiva, ma è un osservatore attento e partecipe di quanto sta accadendo al paese. Il diario alterna così pagine di giudizi sferzanti e furibondi alla puntigliosa raccolta di notizie e materiali che vengono dai giornali ma soprattutto dalle conversazioni e dalle corrispondenze con una vasta cerchia di amici, da Sforza ad Amendola, da Albertini a Fortunato, a Ojetti. Una testimonianza diretta e puntuale sui primi mesi del governo Mussolini e su aspettative e reazioni che suscitò nella classe dirigente italiana.
|
|
SALVEMINI Gaetano
Mussolini diplomatico
In 8 cm. 15 x 22, pp. 438, Brossura editoriale editoriale morbida, sovraccoperta con bruniture sparse e alcune piccole macchie, tracce di usura ai bordi. Piccole fioriture ai tagli. Prima edizione italiana. Traduzione dal testo inglese di Antonino Castellett. Volume III della Collana: Le Pleiadi.
|
|
Salvemini Gaetano
Mussolini diplomatico
Roma. De Luigi 1945, 8°, pp. 438. Bross. Sovraccoperta sciupata con rinforni di nastro.
|
|
Salvemini Gaetano
Sotto la scure del fascismo
Coll. "Biblioteca Leone Ginzburg". Interno in ottimo stato
|
|
SALVEMINI Gaetano (Docente di Storia della Civiltà Italiana all'Univ. di Harvard)
Under the axe of Fascism
in 8°, pp. 445, p/tela edit. con tit. in oro al ds.; le trasformazioni economiche e sociali introdotte dal fascismo, dalla tutela dei lavoratori, delle madri e dei bambini al dopolavoro e alla lotta all'analfabetismo. 197/36
|
|
SALVEMINI Gaetano -
Scritti sul fascimo. Volume I. A cura di Roberto Vivarelli.
Milano, Feltrinelli, 1963, 8vo tutta tela editoriale sovraccopertina, pp. XIV-677 con un ritratto in antiporta (Opere di Gaetano Salvemini, VI).
|
|
SALVEMINI Gaetano.
Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard.
In-16° pp. 453, bross. edit. ill.
|
|
SALVEMINI Gaetano.
Mussolini diplomatico (analisi sulla politica estera).
In-8° pp. 438, legatura in cartonato edit. con tracce d'uso e privo della sovrac.
|
|
SALVEMINI Gaetano.
Mussolini diplomatico. (Libro primo).
In-8° pp. 438. Leg. edit. in cartonato con abrasioni, sbucciature e notevoli segni del tempo alle cerniere. Titoli al piatto e al dorso. Privo di sovracc.
|
|
Salvemini, Gaetano
Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard
16°, 19 cm, pp. 452, a cura di Roberto Vivarelli, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono
|
|
Salvemini, Gaetano
Mussolini diplomatico
Salvemini, Gaetano Mussolini diplomatico. s.l., Donzelli 2017, In 8, 255 pagine, brossura, ancora nel cellophane Perfetto (Mint) . <br> <br> 255<br> 9788868436032
|
|
Salvemini,Gaetano.
Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Etichetta precedente proprietario al dorso del volume.<br/> TITOLO: Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard. <br/> AUTORE: Salvemini,Gaetano.<br/> CURATORE: A cura di Roberto Vivarelli.<br/> EDITORE: Feltrinelli Editore<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.UE,529.<br/>
|
|
Salvemini,Gaetano.
Scritti sul fascismo. vol. I.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Scritti sul fascismo. vol.I. <br/> AUTORE: Salvemini,Gaetano.<br/> CURATORE: A cura di Roberto Vivarelli.<br/> EDITORE: Feltrinelli Ed.<br/> DATA ED.: 1961,<br/> COLLANA: Coll.Opere di G.Salvemini.<br/>
|
|
Salvemini,Gaetano.
Scritti sul fascismo. vol. II.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Scritti sul fascismo. vol.II. <br/> AUTORE: Salvemini,Gaetano.<br/> CURATORE: A cura di Nino Valeri, Alberto Merola.<br/> EDITORE: Feltrinelli Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.Opere di G.S.<br/>
|
|
SALVETTI, Patrizia (a cura di).
SOCIETA’ E POLITICA (Vol. 1)- SOCIETA’ E CULTURA (Vol. 2).
Napoli, La Buona Stampa, 1977. In 8°, PP 781n (vol.1); PP 549n (vol. 2). Brossura originale. Introduzione di Luigi Cortesi (vol. 1) e di Sergio Riccio (vol. 2).
|
|
Salvi Sergio
Fascio ciofeca. Caffè vero e fasullo ai tempi dell'autarchia
ill., br. Durante gli ultimi anni del fascismo, tra i generi alimentari che scarseggiarono (fino a scomparire del tutto) vi fu anche il caffè. E questo nonostante l'Etiopia, l'ultima colonia entrata a far parte dell'Impero, ne fosse particolarmente ricca. Mentre il caffè spariva lentamente dalla circolazione, fu il surrogato - la famigerata "ciofeca", vera quintessenza del fascismo - a dominare le tazzine degli italiani.
|
|
SALVIUCCI PAOLO
LA POLITICA VATICANA E LA GUERRA(1937-1942) 1943
In 8o, pp. 318, br.Vol. LXX della collana Libri Sceltii. Panorama del NostroTempo. Firma di proprietà.Minime fioriture. Manca la saovrac.? Intonso. Ottimo(2131/ VATICANO - FASCISMO)
|
|
Sammartano Nino
Corso di cultura fascista ad uso delle scuole medie
Prefazione di Giuseppe Bottai
|
|
Sammartano Nino
La funzione della scuola media in Italia dalla Marcia su Roma
Roma. Istituto Nazionale Fascista di Cultura 1935, 8°, pp. 130. Intonso. Bruniture. Bross.
|
|
Sammartano, Nino
La funzione della scuola media in Italia dalla marcia su Roma.
8°, cm 22, pp. 124. Brossura editoriale con qualche segno del tempo peraltro esemplare molto buono e intonso.
|
|
SANTOLIQUIDO, Giuseppe.
L'audition du docteur Fernando Gasparri.
La Renaissance du Livre, 2011. in-8 etroit, 240 pp., broché, couverture illustree.- 978-2507049973
Référence libraire : 42040
|
|
SANTINI (Louis).-
Mussolini, Garibaldi & Cie.
P., Librairie Baudinière, Littérature et Art Français, 256 pages ; des passages et des anaotations au crayon ; couverture et dos très légèrement fanés.
Référence libraire : 24977
|
|
SAN MARZANO-Roberto cap.
Dalla piana somala all’altipiano etiopico. Attraverso le terre del Dirre Arra, Gherire, Bale fino a Ogaden.
Roma-Azione coloniale, 1935 in 8° pp. 238 con 3 carte geogr., 3 schizzi e 227 fotogr. b.n. f.t. Contiene: Carovaniere; Concessioni dei bianchi; Il lago Zuai; Visita all’imperatore; Missioni cattoliche e protestanti; L’eccidio di Porro; Razziatori. In appendice: Le principali comunicazioni del sud-ovest etiopico. Brossura edit. ill. a colori.
|
|
SANCETTA-Carmelo.
L’Ordinamento Corporativo Fascista.
Roma-Signorelli, 1942 in 8° pp. 184 con 2 tabelle dei membri delle corporazioni. Dall’indice: Sindacalismo rivoluzionario; Fondazione dei Fasci e Congressi; Associazioni professionali; Magistratura del lavoro; Divieto di serrata e di sciopero; Le Corporazioni. Brossura edit.
|
|
Sandmann Fritz
''L'OSSERVATORE ROMANO'' E IL NAZIONALSOCIALISMO 1929-01939 ( 1976 )
in 8', bross.ed., pp.403.In buone condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore 5 LuneAnno pubblicazione 1976Collana Coll. di storia del Movimento cattolico n'38Materia/Argomento Storia, Saggi,Chiesa, Fascismo
|
|
sandri Sandro
Il Generale Rodolfo Graziani
In 8° br. fig. pp. 174, con ill.ni f/t, ben tenuto
|
|
Sandro Fontana (a cura di)
Il fascismo e le autonomie locali
Collana “Temi e discussioni”. Un volume di 435 pagine, brossura editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 14x21,5 cm. Minime tracce d’uso alla sovracoperta, una piccola sigla numerica nell’angolo inferiore sinistro dell’occhiello; per il resto ottime condizioni.
|
|
SANDRO SANDRI
SEI MESI DI GUERRA SUL FRONTE SOMALO, DA MOGADISCIO A NEGHELLI STORIA VIVA SCRITTA COMBATTENDO
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON BELLA ILLUSTRAZIONE, RICCHISSIMO DI FOTOGRAFIE ED UNA CARTA RIPIEGATA. ALL'ANTIPORTA IMMAGINE DEL GENERALE RODOLFO GRAZIANI numero pagine: 177 formato: 22.4X16.3 stato conservazione: BUONO, NORMALI TRACCE D'USO IN COPERTINA
|
|