Calendario del Popolo Anno II n° 25 - 1946
Il Calendario del Popolo - Anno II n° 25 - 1946 pp. 12 con illustrazioni. Rivista mensile di cultura. Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Calendario del Popolo Anno II n° 26 - 1946
Il Calendario del Popolo - Anno II n° 26 - 1946 pp. 12 con illustrazioni. Rivista mensile di cultura. Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Calendario del Popolo Anno II n° 27 - 1946
Il Calendario del Popolo - Anno II n° 27 - 1946 pp. 12 con illustrazioni. Rivista mensile di cultura. Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Calvino Pavese Togliatti - Le passioni di un decennio 1946-1956 - 1^ ed. 1986
Paolo Spriano ,- ,Le passioni di un decennio 1946/1956 ,- 1a ed. 1986 pp. 220 ,... L' autore ha cercato di offrire alcuni ritratti di personaggi che gli sono stati famigliari, cogliendoli nei loro lineamenti emblematici: il Calvino rivoluzionario del dopoguerra, Cesare Pavese e il caso nato dal suo suicidio, un Togliatti chino al suo scrittoio di segretario del PCI e di uomo di cultura. ,Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Cambiare la condizione operaia nella fabbrica, nella società, nello Stato. Atti della iv Conferenza operaia del P. C. I. Torino 9-10 dicembre 1967
<p>cm. 22, brossura; pp. 120</p>
|
|
CANDIDO SETTIMANALE DEL SABATO 17 MAGGIO 1953
In folio. Dim. 39x28,5 cm. Pp. 31. Numero del 17 maggio 1953 del celebre giornale di satira politica prevalentemente comunista. La satira era rivolta sulla politica italiana degli anni del dopoguerra in particolar modo sui comunisti italiani. Tra gli articoli presenti: La scampagnata di Arcinazzo, Roma elettorale, La politica in casa, Disegno del Campesino per salvare la democrazia in Italia, I misteri del P.C.I. (sleale concorrenza di Nenni turba i piani elettorale di Secchia) ecc... All'interno diverse illustrazioni. Numerose pubblicità d'epoca. In buone condizioni. Brossura editoriale in discrete condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura quasi assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Number of 17th of may 1953 of the famous magazine of comunist political satire. The satyre was addressed to italian policyduring after war years particularly about italian comunists. Between the articles inside: Arcinazzo, electoral Rome, Policy in house, Drawings of Campesino to save democracy in Italy, The mysteries of P.C.I. (Nenni ruins the elctoral plans of Secchia) ecc... Inside different illustrations. Different advertisings. In good conditions. Editorial cover in fair general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding in good conditions wih some page detached. Inside pages are in good conditions with foxings.
|
|
CANZONI COMUNISTE CANZONIERE 3 DELLA PROTESTA -TESTI E MUSICHE
N.PAG. 114 BROSSURA - BUONO
|
|
Canzoni Comuniste. Canzoniere 3 della protesta. Testi e musiche.
Brossura editoriale illustrata, buon esemplare; R. W4.
|
|
Canzoniere della protesta. Quattro volumi.
16°, cm 17, quattro volumi di pp. 127, 125, 114, 127. Brossure editoriali illustrate. Leggera piega d'uso ai dorso, peraltro volumi ben conservati. Testi e musiche all'interno. Titoli dei singoli volumi: Canzoniere della protesta, Canti della Resistenza armata in Italia, Canzoni Comuniste, La linea rossa della canzone.
|
|
Carlo Marx presentato da Leone Trotzki. Edizione integrale.
Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Giorgio Monicelli.<BR>1°ediz. (Biblioteca Moderna Mondadori).<BR>16°, pp. 251 (5). Br. edit. ill. Lievi fioriture ai tagli e alla br.
|
|
Carteggio Marx - Engels. I (1844-1851). II (1852-1856).
Roma, Rinascita, 1950, voll. 2, in-8, br. edit., pp. 362, [2] - 470, [2]. Primi due volumi (su sei).
|
|
CATECHISMO DEL COMUNISTA.
Opuscolo (17 cm) di 30 pp. Brossura cartacea editoriale con titolo alla copertina. Opuscolo democristiano che sottolinea l'impossibilità di essere cattolici e comunisti.
|
|
CENTROFILM. N. 38 - AVANGUARDIE E RIVOLUZIONE.
(Codice CN/1930) IIn 8º 88 pagine. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cervantes. Revue Europe N°121/122.
Paris, à la revue, janvier/février 1956. Un volume broché de format in 8° de 224 pp. Bel état, mais il manque la page de titre. Complet de texte.
|
|
Cgil, almanacco 1979
21 cm, br. illustrata, p. 175, una tavola f.t
|
|
Che cosa è che cosa vuole il Partito Comunista Italiano
19 cm, brossura editoriale; pp. 23
|
|
Che cosa è questo comunismo?
[Roma], Magi-Spinetti, 1945, in-16 br. edit., pp. 16. Opuscolo anticomunista.
|
|
CHE GUEVARA
N. PAG.159- BROSSURA - BUONO
|
|
Che Guevara - Creare due, tre molti Vietnam - ed. 1967
Documenti della rivoluzione nell'America Latina - Che Guevara - , Creare due, tre molti Vietnam - ed. 1967 Testo in lingua italiana, Pag. 29 Copertina morbida Condizioni molto buone
|
|
Chi insegna a chi? Cronache della repressione nella scuola
18 cm, pp. VIII, 219, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. a cura di Antonietta Chiama, Jolanda Molinar, Cesare Panciola, Ada Quazza, Anna Rivetti, Franco Sbarberi, Renato Solmi, esemplare ottimo
|
|
Children's Drawings From China: 1955
265x195 mm. 33 pages. Hardcover. Cover stained. Cover corners slightly worn. Cover edges slightly rubbed. Spine yellowing and loose. Spine edges slightly bumped. Inner cover slightly stained. Pages coming loose from binding. Pages slightly yellowing. Else in good condition.
|
|
CINESI, SE VOI SAPESTE... Li Yizhe: democrazia e legalità nel socialismo. Traduzione di Luisa Muraro.
In-8, brossura, pp. 128-(4). Volume della collana: I Nuovi Testi n. 119. In buono stato (good copy).
|
|
Citazioni dalle opere del Presidente Mao Tse-Tung
<p>14 cm, brossura editoriale, sovracop. in plastica rossa con tit. a secco al piatto, segnalibro; pp. 327, ritratto di Mao protetto da velina fuori testo</p>
|
|
CITAZIONI DEL PRESIDENTE MAO TSE-TUNG IL LIBRO DELLE GUARDIE ROSSE
N.PAG.126 BROSSURA-BUONO
|
|
Classe, consigli, partico. Il Manifesto, quaderno n. 2
8°, 21 cm, pp. 213, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono
|
|
Clientele (Le) rosse. (da "I Quaderni de «Il Popolo»").
Roma, Arti Grafiche Italiane, 1975, in-8, brossura editoriale illustrata, pp. 102. Secondo numero de "I Quaderni de Il Popolo". Con scritti anticomunisti di Nicola Guiso, Paolo Pinna, Alfredo Vinciguerra, Luigi Dell'Aglio e Giuseppe Sangiorgi. Ottime condizioni.
|
|
COLLETTIVISMO (IL) burocratico (polemica L. Trotski - P. Naville - Bruno R.)
Imola, Editrice Galeati, 1967, in-8, br. editoriale, pp. 207, [1]. In testa al frontespizio: "La burocratisation du monde".
|
|
Collezionismo - Comunismo - Settimanale La Città Futura - N° 1 - 1977
Collezionismo cartaceo - Comunismo Settimanale della federazione giovanile comunista - La Città, Futura - N°, 1 , - 11 maggio 1977 - pag. 16. Lingua italiana. Buone condizioni.
|
|
Collezionismo - Settimanale La Sinistra - Anno I N° 1 - 14 ottobre 1994
Collezionismo - Settimanale La Sinistra - Anno I N°, 1 - 14 ottobre 1994 pp. 16 con illustrazioni inserite nel testo. Lingua italiana Copertin morbida Condizini buone, piccolo strappo all'ultima pagina.
|
|
COMMUNE [Revue] - 15 numéros.
Paris E.S.I. Secrétaire de rédaction: Louis Aragon. 0 In-12 Broché Edition originale
Bookseller reference : 014554
|
|
Come usare la legge contro le illegalità del governo
17 cm, brossura editoriale; pp. 22
|
|
Comment étudier le précis d'histoire di Parti Communiste (b) de L'U.R.S.S.
In-8° pp. 30, bross. edit.
|
|
Commission d’Enquete sur les Menées Anti-Americaines. Victor A. Kravchenko depose. Préface de Guy Vinatrel. Paris, Vent du Large, 1948.
8°,br. edit., soprac. fig. a col., pp. 80.
|
|
COMPLOT (LE) contre-révolutionnaire de Imre Nagy et des se complices.
[Budapest], Editions de l'Office d'Information du Conseil des Ministres de la République Populaire Hongroise, [1957?], in-8 piccolo, br. editoriale, pp. 175, [3] + 14 carte di illustrazioni. Le versione di regime della rivolta ungherese. Lieve difetto al dorso.
|
|
Comunismo * Questioni del Leninismo 2 vol. 1^ ed. 1945
I Classici del Marxismo Stalin Questioni del Leninismo - 2 volumi -1^ edizione ,anno ,1945 ,- pp. 367 + 366appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo * Sulle divergenze fra Togliatti e noi * 1965
*** ,Comunismo ,- ,Ancora sulle divergenze fra il compagno Togliatti e noi ,- 1^ ed. ,1965, ,pp. 129 Bella pubblicazione di carattere storico, fonte ,di informazioni per studiosi, appassionati e collezionisti
|
|
Comunismo - A. Eliav - Tra il martello e la falce - Ebrei URSS - 1^ ed. 1971
A. Eliav ,- ,Tra il martello e la falce, Esperienza personale di un incontro con gli ebrei dell' URSS ,- 1^ ed. 1971, pp. 350Una bellissima monografia da non perdere per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Compagno padrone - 1^ ed. 1974
L. Grasso ,- ,Compagno padrone, Relazioni interpersonale nelle famiglie operaie della sinistra ,tradizionale e extraparlamentare ,- 1^ ed. 1974, pp. 307Una giovane sociologa, Laura Grasso, attraverso una notevole ricerca sul campo, accompagnata da interviste ai diretti protagonisti nell' ambito della famiglia operaia, anlizza il rapporto fra attività politica e vita famigliare, considerandolo sià all' interno di chi lo gestisce come protagonista, ossia il maschio operaio politicizzato, sià nell' ambito più generale di una relazione fra uomo e donna...Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Educazione o Condizionamento - 1^ed. 1970
*** ,C. Freinet, T. Dietrich, P. Furstenau, P. Laguilaumie ,- ,educazione o condizionamento ? ,- ,1^ed. 1970, pag. ,89 Bella pubblicazione, fonte indispensabile di informazioni per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Enrico Berlinguer - 1985
*** Comunismo - G. Fiori , - Enrico Berlinguer - ed. 1985 - pp. 268 Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Fronte unico e Fronte popolare - 1939/73
Dimitrov - Questioni del Fronte unico e del Fronte popolare - 1973 pp. 363Il rapporto presentato al VII Congresso dell'Internazionale Comunista il 2 agosto 1935, per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Gramsci Il Risorgimento - 1^ ed. 1975
Comunismo -Il risorgimento - Antonio Gramsci - Le riflessioni gramsciane intorno alla genesi e alle caratteristiche storiche del Rinascimento e del Risorgimento - 1^ ed. 1975 - ,pag. ,291 Editori Riuniti Condizioni ottime!!! Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Histoire de l'Union Sovietique a travers les dessins - ed. 1974
Comunismo - Histoire de l'Union Sovietique a travers les dessins - ed. 1974 Testo in lingua francese, Pag. 76 con illustrazioni Copertina morbida Condizioni molto buone
|
|
Comunismo - I pensieri degli anti Mao - 1^ ed. 1969
L. Cova ,- ,I pensieri degli anti Mao ,- 1^ ed. ,1969, pp. ,251Una dettagliata ,raccolta per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Il compagno Ercoli- 1^ ed. 1980
P. Spriano ,- ,Il Compagno Ercoli, Togliatti segretario dell' internazionale ,- I^ ed. ,1980, pp. 242Togliatti segretario dell'Internazionale. Ricostruzione, sulla base di una ricerca storica, di una documentazione d'archivio e di una lettura dei testi togliattiani, del decennio compreso dal 1934 al 1943 quando Togliatti era uno dei segretari dell'Internazionale comunista, stretto collaboratore di Dimitrov. Decennio decisivo nella formazione politica ed intellettuale del dirigente italiano. Prima edizione. Esemplare perfetto.Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Il piano quinquennale dell' URSS - 1971
A. Kosygin ,- ,Il piano quinquennale dell' URSS ( 1971 - 1975 ), Rapporto al XXIV Congresso del PCUS ,- 1^ ed. ,1971, pp. ,76Una pubblicazione ricca di informazioni per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Comunismo - Il Primo Congresso del Partito Comunista di Cuba - ed. 1976
Comunismo - Il Primo Congresso del Partito Comunista di Cuba - ed. 1976 Testo in lingua italiana. Pag. 108 Copertina morbida Condizioni molto buone  ,
|
|
Comunismo - K. Marx and F. Engels - Manifesto of the Communist Party - Anni' 50
Comunismo - K. Marx and F. Engels - Manifesto of the Communist Party - Anni' 50 Testo in lingua inglese, Pag. 108 Copertina morbida Condizioni molto buone
|
|
Comunismo - L' Internazionale è la guerra - 1^ed 1952
*** ,M. G. Antioco ,- ,L' internazionale ,è la guerra ,- 1^ed. 1952, pp. ,223 ,Bella pubblicazione di carattere storico, fonte ricchissima ,di informazioni ,per studiosi, appassionati e collezionisti
|
|
Comunismo - L'intellettuale nel partito 1^ ed. 1976
S. Guarnieri - L'intellettuale nel partito , 1^ ed. 1976 pp. 303 Saggi Marsilio Stalinismo, realismo socialista e sociologia letteraria nel dibattito culturale dalla liberazione ad oggi. Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|