Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 17,507 (351 Page(s))

First page Previous page 1 ... 184 185 186 [187] 188 189 190 ... 212 234 256 278 300 322 344 ... 351 Next page Last page

‎JEROME CH'EN CH'êN CHEN‎

‎MAO TSE-TUNG E LA RIVOLUZIONE CINESE‎

‎SANSONI 1966 IX-545 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO CONDIZIONI BUONE.‎

‎Jerome VJ‎

‎Culture in a Changing World : A Marxist Approach‎

‎New York: New Century Publishers 1947. Softcover 1947 pamphlet edition.Minor cease & mild wear to cover.Pages unmarked.Binding firm. Softcover. Good. 12mo - over 6�" - 7�" tall. New Century Publishers Paperback‎

Bookseller reference : 000785

Biblio.com

Doss-Haus Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Doss-Haus Books]

€8.46 Buy

‎Jesse Vorst ed.; CB. Macpherson Barbara Cameron Geraldine Finn Stanley Ryerson et al contributors C. B.‎

‎Socialist Studies 83‎

‎Winnipeg: Society for Socialist Studies 1983. Paper bound; Macpherson & Ryerson on Marxism and the 80s; Cameron on 'The Sexual Division of Labour and Class Struggle' Finn on 'Feminism and Fiction: In Praise of Praxis Beyond Bodily Harm' etc. 157pp. Very good condition. 280 grams - ships letter mail. Winnipeg: Society for Socialist Studies, 1983 unknown‎

Bookseller reference : 15678

‎Jesse Vorst Robert Martin et al eds.‎

‎Socialist Studies 2 Etudes Socialistes‎

‎Winnipeg: Society for Socialist Studies 1984. Paper bound; 291pp. Very good condition. Theme is Critical Perspectives on the Constitution with various contributors including Reg Whitaker; Stanley Ryerson; Janice Tait; Lynn McDonald; Yves Belanger; Louise Mandell; and Henry Milner. 480 grams. Winnipeg: Society for Socialist Studies, 1984 unknown‎

Bookseller reference : 16144

‎Jessica Smith ed. with Frederick V. Field Murray Young Eslanda Robeson‎

‎New World Review February 1957‎

‎NY: S.R.T. Publications 1957. Paper bound stapled wraps 40pp. Covers mildly creased else very good. 50 grams. Articles include: 'Warsaw University: A Year of Change' by Margaret Schlauch; 'China Honors Benjamin Franklin' by Elsie Fairfax-Cholmeley; 'Eye-Witness in Hungary' by Sergei Perucchi in Vie Nuove transl. by Amy Schechter; etc. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. NY: S.R.T. Publications, 1957 paperback‎

Bookseller reference : 15413

‎Jessie Vorst; Ross Dobson; Ron Fletcher eds.‎

‎Green on Red: Evolving Ecological Socialism volume 9 Socialist Studies‎

‎Winnipeg: Society for Socialist Studies 1993. New! Paper bound 1st edition 216pp. As new/fine/unread. 375 grams. Multiple copies available. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Winnipeg: Society for Socialist Studies, 1993 unknown‎

Bookseller reference : 17863 ISBN : 1895686423 9781895686425

‎Jeunesse communiste.‎

‎Avant-Garde Notre Contre Poison.‎

‎Bordeaux Organisation des jeunesses Communistes. sd vers 1960 1 Un tract de format 21x27 cm imprimé recto-verso appellant les lycéens de Bordeaux à une réunion contre le pouvoir en place;‎

‎Bon état. Voir les photos. Au sommaire de la réunion une présentation de la République Démocratique Allemande; le Vietnam... Le Bulletin d'Ahésion au Mouvement est au dos.‎

Bookseller reference : 16319

Livre Rare Book

Librairie Daniel Sciardet
Allemans du Dropt France Francia França France
[Books from Librairie Daniel Sciardet]

€10.00 Buy

‎JEUNESSE COMMUNISTE DE YOUGOSLAVIE‎

‎Le congrès commun de l'union de la jeunesse communiste de Yougoslavie et de la jeunesse populaire.‎

‎Couverture souple. Broché. 123 pages.‎

‎Livre. Editions Belgrade, 1949.‎

Bookseller reference : 6034

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€9.00 Buy

‎Jeunesse communiste.‎

‎Avant-Garde Notre Contre Poison.‎

‎Un tract de format 21x27 cm imprimé recto-verso appellant les lycéens de Bordeaux à une réunion contre le pouvoir en place Bon état. Voir les photos. Au sommaire de la réunion une présentation de la République Démocratique Allemande; le Vietnam... Le Bulletin d'Ahésion au Mouvement est au dos.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€10.00 Buy

‎Jewish Socialist Federation Of America‎

‎IDISHE YOHRBUKH; 1915‎

‎Original Wraps. 8vo. 151, [9] pages. 23 cm. Annual periodical, established 1914, and published until at least 1918, of the Yiddish Yearbook for the Jewish Socialist Federation in America; the Yiddish branch of the American socialist party. Other titles of the periodical include: Idisher yohr bukh; Yohr bukh dos naye land. The lead article is a non-sectarian biography with photographs of leading socialist thinkers of the past two centuries, including Robert Owen, Gracchus Babeuf, Herzin, Louis Blanc, Blanqui, August Bebel, Joseph Dietzgin, Eugene Debs, Daniel DeLeon, Moses Hess, Jean Jaures, Emile Vandervelde, Nikolai Chernyshevsky, Peter Lavrov, Friedrich Lasalle, Paul Lafargue, Liebknecht, Karl Marx, Saint-Simon, Engels, Plekhanov, Fourier, Proudhon, Kautsky, and Kropotkin. The following lead article is by Morris Winchevsky commemorating 25 years of socialist Yiddish organizations, Salutski on the Jewish workers movement in 1914, a Robert Ingersoll article on atheism, and other historical, political, and theoretical articles detailing Jewish American Socialism by Morris Hillquit, Moishe Katz, and others. With a detailed ‘freedom (freiheit) calender’, listing important dates and events past and present, and nine pages of back page advertisements for the Forverts, Amalgamated Clothing Workers, and pro-socialist bookstores and publishers. Subjects: Socialism - Periodicals. Jews - New York (N. Y. ) - Periodicals. Jewish Socialist Federation of America –Yiddish –Yearbook. OCLC lists 11 copies, but some do not include this volume. Light wear to wraps, otherwise fresh. Very good condition. (YID-19-85)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎JI CHAOZHU‎

‎L'UOMO ALLA DESTRA DI MAO UN PROTAGONISTA RACCONTA LA STORIA SEGRETA DELLA CINA COMUNISTA‎

‎LONGANESI 2008 403 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO Questa è la biografia di un testimone d'eccezione, che è stato per molti anni l'interprete ufficiale prima del premier e ministro degli Esteri cinese Zhou Enlai, poi del presidente Mao Zedong. Ma è anche, per certi versi, l'autobiografia della Cina negli ultimi sessant'anni. Soprattutto perché l'autore assegna una dimensione corale alla propria esperienza individuale. Sul filo di ricordi che, dai sapori dell'infanzia agli oltre dieci anni vissuti negli Stati Uniti, dal ritorno in patria ai Cento fiori, giungono fino a ieri, Ji Chaozhu dà forma narrativa a un intero Paese, intrecciando la sua vicenda di persona che ha frequentato per decenni i corridoi del potere con gli eventi che hanno scandito l'evoluzione del continente Cina: l'aggressione giapponese del 1937, la guerra civile tra comunisti e nazionalisti e la sconfitta di questi ultimi, il Grande balzo in avanti, la Rivoluzione culturale, il contenzioso di Taiwan, il Tibet, piazza Tiananmen, la recente deflagrazione economica. Di un arco temporale così lungo i due leader più carismatici sono stati senza dubbio Mao e Zhou Enlai, padri fondatori della Repubblica popolare cinese. Chaozhu ne traccia un inconsueto ritratto di prima mano, umano prima ancora che politico. La Cina perno dell'Asia che nello scacchiere mondiale incalza a livello economico gli Stati Uniti e l'Europa. La Cina dinamica e disposta al dialogo ma con una visione del mondo "tradizionalmente introspettiva e difensiva, invece che imperialista".‎

‎JIRÍ WEIL‎

‎LA FRONTIERA DI MOSCA; IL CUCCHIAIO DI LEGNO‎

‎LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA (MACCHIETTE E PICCOLE ROTTURE); PAGINE PERFETTE. Descrizione bibliografica Titolo: La frontiera di Mosca; Il cucchiaio di legno Autore: Jirí Weil Prefazione di: Ruzena Grebenícková (Ruzena Grebenckova) Editore: Bari: Laterza, 1970 Lunghezza: XV, 590 pagine; 23 cm Traduzione di: Gianlorenzo Pacini Collana: Volume 685 di Biblioteca di cultura moderna Soggetti: Unione sovietica, Letteratura ceca, Cecoslovacchia, Narrativa sovietica, Vita quotidiana, Unione Sovietica, Anni trenta, Comunismo, Partito comunista ceco, Romanzi storici, Vertov, Russia, Regimi totalitari, Kafka, Stalinismo, Angelo Maria Ripellino, De hartslag van Moskou, roman, Moscú, frontera, Moskva-hranice, Moskva-hranice, Czech Literature, Fiction, Dilogia, URSS, Europa, Romanzo storico, Novecento, Moscow, Libri rari, Vintage “”La frontiera di Mosca” venne pubblicato per la prima e l’ultima volta nell'anno 1937. Con questo libro Jiri Weil – (Praskolesy, 1900 – Praga, 1959) – inaugurò la sua carriera di romanziere. Fu un inizio infelice, che doveva segnare anche per l’avvenire il destino di uomo e di scrittore di Weil. La critica letteraria dell’epoca riservò, è vero, un’accoglienza favorevole al libro, ma fu ben lungi dall'apprezzarlo come un contributo artistico alla prosa ceca del periodo compreso tra le due guerre; la critica vide nel libro di Weil un romanzo-reportage, un notevole apporto di materiale informativo, una serie di interessanti notizie sulla vita che si svolgeva in un ambiente sconosciuto. “La frontiera di Mosca” sarebbe stato dimenticato come qualsiasi altro libro di attualità se non fosse stato per la reazione che esso allora suscitò da parte comunista, reazione che si concretò nella forma di una recensione scandalizzata…Anche quando il libro era ormai da un pezzo sparito dalla circolazione e divenuto inaccessibile al pubblico, continuava a essere generalmente noto come una raccolta di goffe calunnie sul conto del primo paese socialista del mondo. Fino alla morte sullo scrittore gravò il peso di una condanna dalla quale egli non riuscì mai a farsi assolvere. Weil era tornato a Praga nella seconda metà degli anni trenta, dopo un soggiorno di alcuni anni a Mosca e una permanenza forzata nell'Asia Centrale; il romanzo scaturì appunto dal bisogno dello scrittore di fare i conti con questa sua esperienza. A Mosca Weil aveva lavorato presso la casa editrice in lingue straniere ed era stato espulso dal partito all'epoca della prima ondata di epurazioni. Nel romanzo lo scrittore riprodusse la propria empirica esperienza personale e la storia delle persone con cui aveva fatto conoscenza, senza inventare nulla e senza creare personaggi che fossero frutto di una finzione romanzesca. Questa circostanza doveva avere delle conseguenze tragiche e gettare sull'autore il peso di un’altra colpa: dopo la pubblicazione non fu difficile identificare le persone di cui si parlava nel libro, e che erano rimaste a Mosca. Il seguito di “La frontiera di Mosca” , e cioè “Il cucchiaio di legno”, non venne mai pubblicato. Gli eventi storici che si produssero alla vigilia della seconda guerra mondiale indussero lo scrittore a ritirare il manoscritto dalla casa editrice. La seconda parte dell’opera rimase pertanto non pubblicata e il manoscritto venne considerato perduto. Gli anni immediatamente successivi, in cui la Cecoslovacchia venne occupata dai nazisti, segnarono il primo periodo di forzato silenzio di Weil. Lo scrittore poté evitare la sorte comune riservata agli ebrei giacché riuscì a sottrarsi alla deportazione fingendo il suicidio per annegamento e durante gli anni di guerra riuscì a sopravvivere rifugiandosi nella clandestinità e nascondendosi nelle case dei suoi amici di Praga. In quest’epoca venne scritta una parte dei racconti edita dopo la liberazione. Il primo romanzo da lui pubblicato dopo l’anno 1945 fu una parabola allegorica del sistema totalitario, “Makanna padre dei miracoli”. Il romanzo venne allora letto e interpretato univocamente come un’ allegoria del fascismo tedesco, e non attirò una particolare attenzione. Soltanto il romanzo seguente, “La vita con la stella” (tradotto in Italia da Longanesi) del 1948, avrebbe avuto una certa eco, ma anche questa volta non favorevole per l’autore. La storia di un personaggio quanto mai comune, un impiegatuccio ebreo che proprio come Weil si salva dalla deportazione fingendo il suicidio, in un momento in cui da ogni racconto di guerra si pretendeva anzitutto l’esaltazione della Resistenza, venne considerata come una confessione di vigliaccheria addirittura provocatoria; in una letteratura che si era appunto allora posta il compito di stabilire ciò che si deve e ciò che non si deve fare, una simile opera non poteva trovar posto. Effettivamente questo romanzo – al quale molto più tardi si sarebbe rifatta tutta la letteratura ceca che avesse per tema l’occupazione nazista e la persecuzione degli ebrei – contrastava in modo troppo stridente con le norme letterarie allora stabilite, con il cosiddetto realismo, e ciò semplicemente per il fatto che il metodo narrativo ivi impiegato sostituiva a una visione storica che si pretendeva obiettiva – e che in realtà si fondava su una realtà puramente illusoria, elaborata dall’ ideologia – i semplici stati di coscienza del protagonista…[il quale] non era in grado di adempiere alle funzioni a lui affidate, al compito sociale che gli era stato assegnato e quindi di presentarsi nella parte di un personaggio attivo sul fondo storico. Tanto più che questo “grande mondo”, e cioè la scena della storia, viene presentata nel romanzo come una grandezza estranea e ostile, incomprensibile e perfino irrazionale. “La vita con la stella” si dimostrò quindi inaccettabile per una società totalmente ideologizzata, e venne escluso dalla letteratura ceca degli anni ’50. Nell'anno 1950 lo scrittore venne colpito anche da un’altra esclusione: dall’ Associazione degli scrittori cecoslovacchi, in cui però venne riammesso nel 1955. Negli ultimi quattro anni prima della morte egli pubblicò – non senza difficoltà, e in genere piuttosto tollerato che non apprezzato dalla critica – una raccolta di stupendi racconti intitolata “Il prigioniero di Chillon”, il romanzo storico “Il suonatore d’arpa”, al cui centro troviamo di nuovo il tema dell’utopia falsa e illusoria, e la prosa poetica sulla persecuzione e le sofferenze degli ebrei di Boemia e Moravia intitolata “Elegia per 77 279 vittime”. La sfiducia della critica ceca per l’opera narrativa di Weil, i dubbi sui suoi meriti artistici – che si sono rivelati ben più gravi delle condanne di carattere politico o ideologico, in definitiva passeggere – erano originate da un equivoco. Come difetti, insufficienze e debolezza artistica veniva considerato ciò che costituiva un elemento essenziale della poetica di Weil, [il quale] si sforzava di creare una nuova concezione formale e stilistica della prosa, [rifiutando] ogni psicologismo e inclinando verso una relazione controllata e documentata sui fatti. Il rispetto dei semplici fatti era del resto polemicamente rivolto contro la cosiddetta “elaborazione artistica dei materiali”, i quali invece secondo Weil dovevano parlare di per se stessi. Così come nel metodo cinematografico di Eisenstejn e di Dziga Vertov degli anni venti, anche nel metodo stilistico di Weil della “relazione obiettiva”, il rispetto dei nudi fatti significa in definitiva la loro più alta resa estetica. Il rifiuto della menzogna e della simulazione è evidente anche nel linguaggio. Il vocabolario intenzionalmente povero e la semplice costruzione della frase costituiscono una reazione contro il decorativismo e l’ornamentazione, e proteggono dal manierismo e dall'affettazione. Le fonti della concezione del romanzo propria di Weil sono già presenti nell'avanguardia poetica degli anni venti, nelle teorie del movimento russo LEF e dei formalisti russi. Weil è ancorato all'estetica di questo periodo, alla sua obiettività, alla sobrietà del suo ethos e al suo stile. L’opera di Weil si rifà agli stessi principi da cui prendevano le mosse la prosa di Sklovskij e di Tretjakov, e per i quali si era dichiarata anche la teoria dell’arte di Brik, Tynianov e Ejchenbaum. Lo scrittore ceco aveva raccolto l’eredità di questi artisti quando il movimento russo era stato ormai da un pezzo messo a tacere, e ora saggiava per proprio conto la validità di una teoria della prosa che in Russia era stata attuata e realizzata solo frammentariamente. [In questo senso,] sarebbe un errore giudicare “La frontiera di Mosca” come un reportage in forma di romanzo. Nonostante l’evidente linearità strutturale dell’opera – tre destini umani che vengono narrati uno dopo l’altro e testimonianze fattografiche che si allineano in fila indiana – tuttavia, in “La frontiera di Mosca”, si stacca, dallo sfondo, una peculiare combinazione che costituisce come un secondo piano di visione illuminante, in cui le cose non si offrono direttamente ma sono diverse da come appaiono. Tutti coloro che si mettono alla testa degli insoddisfatti per svolgere disinteressatamente la loro missione e pronunciano con aria ispirata alte parole d’ordine, si rivelano immancabilmente in Weil volgari imbroglioni. Le più alte parole d’ordine sulla grande realtà sociale e sui più nobili fini, vengono quasi sempre smascherate nei romanzi di Weil come oleografie estremamente primitive e volgari. Coloro che si lasciano trascinare dalle “verità” conclamate dai capi e coloro che usurpano il ruolo di salvatori presentano sempre una struttura intima affine: sono stati tutti privati di qualcosa e tentano così di compensare l’insufficienza interiore, e soffrono tutti – chi più chi meno – di un complesso di inferiorità. “Quell'umile orizzonte vitale” all'interno del quale si svolgeranno in rapida successione le visioni del mondo socialista, visioni delle vie di Mosca, di uffici, di fabbriche, di appartamenti con ingresso riservato e di case dove si dorme su duri pancacci, di mense di fabbrica e negozi e circoli riservati agli stranieri, questa completa emancipazione dalle vaste prospettive di portata storica , non costituiscono soltanto il programma di Weil, la sua difesa contro la menzogna e le mezze verità edulcorate, ma anche la sua forza. Le informazioni che il romanzo ci presenta su un’epoca empiricamente osservata si distinguono pertanto nettamente da tutte le altre testimonianze dell’epoca, sia artistiche, che politiche o di reportage. La visione di Weil è libera da ogni partito preso pro o contro, è priva di una tendenza o di un inquadramento ideologico, dell’entusiasmo dei difensori e dei fanatici sostenitori della realtà sovietica come della delusione dei loro avversari, priva anche del rifiuto spietato e del risentimento degli scomunicati. Il documento da lui lasciato resta un fatto unico e privo di termini di paragone nella letteratura, giacché è tutto indirizzato alla sfera della normalità quotidiana, dei comuni e banali fatti di ogni giorno, le preoccupazioni per procurarsi il necessario, la difesa della nuda vita. Dietro la facciata delle cifre, dei piani, dei programmi giganteschi e dei successi dell’edificazione socialista si continua a vivere la lotta assurda e banale per le razioni di zucchero e d’olio, per un posto in tram; dietro la facciata delle discussioni politiche, dei progressi nella presa di coscienza delle masse, della scolarizzazione, dell’aumento della qualificazione e dell’istruzione specializzata, della fierezza di appartenere al nuovo ordine, fa capolino la banale aspirazione ad avere ciò che gli altri hanno. La verità del romanzo si rivela molto più atroce di quanto apparentemente ci voglia dire la mancanza di pathos della testimonianza offerta dall'autore. Sulla materia di una lotta semplice e quasi primitiva per le comuni esigenze di ogni giorno Weil anticipa le conclusioni tratte dallo studio di una realtà sociale tecnocratica. Giacché tutto ciò che in questo romanzo l’uomo effettivamente vive, in realtà non gli appartiene, ma giunge fino a lui dall'organizzazione sociale o dall'assurdo ordine quotidiano; gli viene prescritto, imposto e comandato da invisibili centri di potere pubblico. I sentimenti più personali sono limitati e determinati già in precedenza dal prepotere di un ordine impersonale. Neppure all'interno del proprio appartamento, anche se si tratta di un appartamento indipendente, con ingresso riservato, l’uomo trova scampo alla pressione dei pubblici poteri. Questi poteri riescono a penetrare anche nella sfera del tempo libero e degli svaghi e, perfino – senza che l’uomo se ne renda conto – nella concezione che egli ha di se stesso o della felicità, nelle sue aspirazioni e nei suoi sogni. Dall'alto vengono dettati l’ambito e le forme in cui si devono affermare gli umani destini, i desideri e gli scopi, le gioie e le soddisfazioni, e i rapporti che intercorrono tra due persone, insomma in una parola tutto è stato già sistematizzato in precedenza e d’ufficio. E la generale indifferenza ai dolori e alle sofferenze determina un’evidente indifferenza alla propria vita, una generale perdita di ciò che è più necessario per la vita: l’intimità.”‎

‎JIVKOV Todor‎

‎Principales tendances du développement ultérieur du système de gouvernement de notre société, rapport présenté au plenum du comité central du parti communiste bulgare‎

‎1968 Sofia presse - 1968 - petit In-8 broché - 152 pages‎

‎Assez bon état, couv. légèrement défraichie, quelques traces de stylo dans l'ouvrage, très légères pliures sur le haut du premier plat, légères pliures sur le haut des premières pages‎

Bookseller reference : 97347

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€23.00 Buy

‎Jivkov Todor, Jugov Anton‎

‎Prospettive della Repubblica Bulgara‎

‎17 cm, brossura; pp. 291‎

‎JO DOUNOVETZ‎

‎Militant de base pendant la guerre froide.‎

‎2000 Société des Ecrivains, 2000, in 8 broché, bon état général, coins légèrement cornés.‎

Bookseller reference : 18244

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€35.00 Buy

‎JOACHIM WIEDER‎

‎Stalingrad ou la responsabilité du soldat.‎

‎Albin Michel, 1983, 335 pages, in 8 broché, état d'usage, coins cornés, quelques usures et pliures.‎

Bookseller reference : 9590

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Artillerie et blindés.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1978, n°12, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5073

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Avions torpilleurs: Fairey Swordfish et Latecoere 298.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire,fevrier 1982, n°43, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5089

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Aviation française, 1940-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, fevrier 1983, n°53, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5090

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Aéronavale, 1939-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1977, n°11, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5068

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Aéroportes 1918-1944.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, novembre 1979, n°18, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5081

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Aéroportes 1943-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, avril 1980, n°23, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5082

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN TOLAND‎

‎Banzaï! six mois de défaites americaines: Pearl Harbour à Midway.‎

‎Editions service, cercle du bibliophile, Calmann-Lévy, environ années 1960, 416 pages, bon état, iconographie de R. Jean Segalat, in8 reliure editeur cartonnée skaivertex à motifs en dorure sur le 1er plat et dos.‎

Bookseller reference : 5633

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€15.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Blindés 1939-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1976, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5074

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Bombardiers, 1939-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1976, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5071

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Chars et combats allemands, 39-45.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, octobre 1979, n°17, bon état, format magazine, 71 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5080

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€15.00 Buy

‎JOHANN NEUHÄUSLER (EVEQUE AUXILIAIRE DE MUNICH PRISONNIER DE DACHAU)‎

‎Comment était-ce à Dachau?‎

‎Administration du Monument Expiatoire du Camp de Concentration de Dachau, sans date, 71 pages, brochure in 8, bon état général, coins cornés, quelques usures et frottements.‎

Bookseller reference : 12445

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN FRAYN TURNER‎

‎Histoire de débarquement: juin 1944.‎

‎Arthaud, 1960, etat d'usage, in8, 305 pages, tranche avec ébarbures.‎

Bookseller reference : 5486

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€9.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La bataille du Pacifique.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1977, n°8, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5070

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La guerre du désert.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1977, n°10, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5072

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La bataille de l'Atlantique.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, mars 1978, n°1, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5076

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La guerre en Meditérranée.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, mai 1978, n°3, bon état, format magazine, 66 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5077

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La bataille de Normandie.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, juin 1979, n°14, bon état, format magazine, 71 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5079

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La bataille d'Angleterre.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, septembre 1980, n°27, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5083

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La 2e D.B au combat.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, decembre 1980, n°30, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5084

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎La Luftwaffe, 1943-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, mai 1981, n°35, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5086

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BAXTER BLACK‎

‎La nuit où les américains arrivèrent.‎

‎Fleuve Noir (Feu), 1966, 250 pages, in 12 broché, format poche, état d'usage, quelques usures et frottements.‎

Bookseller reference : 11062

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN BAKER WHITE‎

‎La guerre des bluffs.‎

‎1962 Presses de la Cité, 1962, 276 pages, in 8 reliure cartonnée et toilée bordeaux, bon état, quelques frottements, papier légèrement jauni, avec jaquette illustrée en état moyen, pliures, usures et frottements (légères déchirures et traces de scotch).‎

Bookseller reference : 15178

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN LUKACS‎

‎La dernière guerre européenne septembre 1939-décembre 1941.‎

‎1978 Fayard, 1978, 487 pages, in 8 broché, état d'usage, bords des plats usés, coins cornés, pliures sur le dos, quelques frottements (petite découpe sur une des pages de garde).‎

Bookseller reference : 17511

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN CARPENTIER‎

‎Le roi Georges V.‎

‎Librairie Plon, 1936, état moyen, 93 pages, in8.‎

Bookseller reference : 1882

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€8.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Le jourJ, 6 juin 1944.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1977, n°6, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5067

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN KEATS‎

‎Les soldats oubliés de Mindanao.‎

‎J'ai lu leur aventure, collection bleu Flammarion, 1967, bon état, 375 pages, in12 format poche.‎

Bookseller reference : 5573

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN KEATS‎

‎Les soldats oubliés de Mindanao.‎

‎J'ai Lu Leur Aventure, collection "bleu" (A181), 1967, 375 pages, in 12 broché, format poche, bon état général.‎

Bookseller reference : 11032

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€14.00 Buy

‎JOHN CASTLE‎

‎Mot de passe "courage".‎

‎Flammarion, j'ai lu leur aventure, collection bleu, 1970, etat d'usage, 374 pages, in12 format poche.‎

Bookseller reference : 4592

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€5.00 Buy

‎JOHN CRAWFORD‎

‎Objectif El Alamein.‎

‎J'ai Lu Leur A venture, collection "Bleu", 1968, 184 pages, in 12 broché, très bon état.‎

Bookseller reference : 9585

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Opérations commandos, 1940-1945.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette collection les documents, 1978, n°13, bon état, format magazine, 64 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5075

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€6.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Opérations aéroportées.‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, juin 1983, n°57, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5091

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€7.00 Buy

‎JOHN BATCHELOR‎

‎Ploesti 1943, raid sur les raffineries roumaines (l'escadrille Lafayette...)‎

‎C.I.L.P editeur, Librairie Odege, Hachette, connaissance de l'histoire, novembre 1981, n°40, bon état, format magazine, 67 pages illustrées en couleur.‎

Bookseller reference : 5087

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€10.00 Buy

‎JOHN DRUMMOND‎

‎U-570 contre la Kriegsmarine.‎

‎Calmann-Lévy, 1961, etat d'usage, 236 pages, in8 reliure bibliotheque toilée bleue, recouverte de pellicule film plastique, papier jauni, traduction de Roland Mehl.‎

Bookseller reference : 5620

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€12.00 Buy

‎JOHNE KIMCHE‎

‎Un général suisse contre Hitler.‎

‎Flammarion, J'ai lu leur aventure, collection bleu, 1966, n° A124, in12 format poche, bon état,249 pages.‎

Bookseller reference : 5028

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€5.00 Buy

Number of results : 17,507 (351 Page(s))

First page Previous page 1 ... 184 185 186 [187] 188 189 190 ... 212 234 256 278 300 322 344 ... 351 Next page Last page