|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano vol. I° da Bordiga a Gramsci.
In-8° pp. XII-527, leg. in tela edit. con sovrac. ill.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Tomo quarto, la fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata. Coll. Bibl di cultura storica.
In-8° pp. XVIII-373, legatura edit. con sovracoperta ill.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Tomo terzo I fronti popolari, Stalin, la guerra. Coll. Bibl. Di cultura storica.
In-8° pp. XII-361, legatura edit. con sovrac. ill.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del Partito comunista italiano. V. La Resistenza. Togliatti e il partito nuovo.
In-16° gr. pp. XVI-563 con ingiallimento. Bross. edit. ill. a col.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Vol. II° gli anni della clandestinità. Coll. Bibl. di cultura storica.
In-8° pp. XII-431, leg. edit. con sovrac. ill.
|
|
Spriano Paolo.
STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. Volume 1: Da Bordiga a Gramsci.
(Codice SO/1635) In 8° XII+526 pp. Dalla crisi della Grande Guerra al 1926. Tutta tela editoriale verde, sovraccoperta con minima riparazione all'interno. Ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Spriano, Paolo
"L'Ordine Nuovo" e i Consigli di Fabbrica. (Con una scelta di testi dall'"Ordine Nuovo")
Mm 105x180 Collana "PBE - Piccola Biblioteca Einaudi" - Brossura editoriale, 330 pagine con indice dei nomi in chiusura. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Spriano, Paolo
I Comunisti Europei e Stalin
Mm 155x220 Volume rilegato in tela, sovraccoperta figurata, xi-303 pagine. Collana " Biblioteca di cultura storica ". Opera in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Spriano, Paolo
Le Passioni di un Decennio (1946-1956)
Mm 135x210 Prima edizione. Collana "memorie documenti biografie". Brossura editoriale di 220 pagine. Ottime le condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito Comunista Italiano : II Gli anni della clandestinità
<p>23 cm, rilegatura piena tela, titolo al dorso senza sovracop; pp. xii-431</p>
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito Comunista Italiano : III I fronti popolari, Stalin, la guerra
<p>23 cm, rilegatura piena tela, titolo al dorso, senza sovracop; pp. xii-362</p>
|
|
Spriano, Paolo
Storia Del Partito Comunista Italiano IV. La Fine Del Fascismo. Dalla Riscossa Operaia Alla Lotta Armata
Mm 155x215 Collana "Biblioteca di cultura storica". Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, xviii + 373 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SPRIANO, Paolo
Storia del Partito comunista italiano. 1 Da Bordiga a Gramsci. 2 Gli anni della clandestinità. 3 I fronti popolari, Stalin, la guerra. 4 La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata. 5. La Resistenza. Togliatti e il partito nuovo
5 volumi (XII, 525; XII, 431; XII, 362; XVIII, 373; XVI, 563 pag.); 21,5 cm. Cartonato editoriale con sovracoperta. Minime tracce d'uso e piccole fioriture al margine delle sovraccoperte, ai risguardi e ai tagli, ottimo internamente
|
|
SPRIANO, Paolo
Storia del Partito comunista italiano. 1. Da Bordiga a Gramsci
21,5 x 16 cm. 525 p. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Volume in ottimo stato, consueti segni d’uso e del tempo. Prima edizione
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito comunista italiano. [Opera completa in cinque volumi: I. Da Bordiga a Gramsci; II. Gli anni della clandestinità; III. I fronti popolari, Stalin, la guerra; IV. La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata; V. La Resistenza, Togliatti e il partito nuovo].
Opera completa in cinque volumi, tela con sovraccoperta, cm16x21.5, pp XIV 525 (5), XIV 431 (7), XIV 362 (8), XX 373 (7), XVI 563 (5). Coll. Biblioteca di Cultura Storica #95, volumi in quarta, terza e seconda edizione.
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito comunista italiano. I: Da Bordiga a Gramsci. II: Gli anni della clandestinità III: I fronti popolari, Stalin, la guerra. IV: La fine del fascismo, dalla riscossa operaia alla lotta armata. V: La Resistenza. Togliatti e il partito nuovo
5 volumi, 8°, 21 cm, pp. XII, 525; XII, 431; XII, 362; XVIII, 373; XVI, 563, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata. collana: Biblioteca di cultura storica. Fenditura alla sovracoperta del primo volume in corrispondenza della cerniera, segni d'uso alle cuffie e alle sovracoperte, nel complesso esemplare ben conservato. Grande opera di raccolta della storia del partito comunista italiano.
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito comunista italiano. IV: La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata
8°, 21 cm, pp. XVIII, 373, rilegatura editoriale in tela, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, fascetta editoriale. Collana: Biblioteca di cultura storica. Esemplare ottimo
|
|
Spriano, Paolo
Storia di Torino operaia e socialista. Da De Amicis a Gramsci.
Tela c/sovraccoperta, cm15.5x21.5, pp XII 509 (7). Coll. Biblioteca di Cultura Storica #119, quarta edizione.
|
|
Spriano, Paolo
Storia di Torino operaia e socialista. Da De Amicis a Gramsci.
Tela c/sovraccoperta, cm15.5x21.5, pp XII 509 (7). Coll. Biblioteca di Cultura Storica #119, quinta edizione.
|
|
Spriano, Paolo
Togliatti, segretario dell'Internazionale (Le Scie) (Italian Edition)
|
|
Spriano, Paolo (a cura di)
L'Unità 40 anni. 12 febbraio 1924 12 febbraio 1964.
Br., cm20.5x28, pp XIV 112 (2); 112 prime pagine dell'unità riprodotte in nero. Seconda edizione.
|
|
SPRIANO, RAGIONIERI, NATTA, PAJETTA, AMENDOLA, INGRAO.
Problemi di storia del partito comunista italiano.
In-8° pp. 168, bross. edit.
|
|
SPRIANO-Paolo.
Storia del Partito Comunista.
Torino-Einaudi, 1967-75. Cinque volumi in 8° pp. (2250) compless. Contiene: Da Bordiga a Gramsci; Gli anni della clandestinità; I fronti popolari, Stalin, la guerra; La fine del fascismo; Dalla riscossa operaia alla lotta armata; La Resistenza; Togliatti e il partito nuovo. Mancanti di sovracopp. Legg. tutta tl. edit. Ottime condizioni.
|
|
Srba, Hrvata I Slovenaca [Association Members Of The Russian Regional and Municipal Governments In The Kingdom Of Serbs, Croats and Slovenes]
RUSKI ARKHIV: CHASOPIS ZA POLITIKU, KULTURU I PRIVREDU RUSIJE (III)
FT) Original Paper Wrappers. 8vo. Aprox 125 pages. 23cm. In Serbian (Cyrillic script) . Title translates to English as, Russian Archives: Journal of Politics, Culture and Economy of Russia. SUBJECTS: Russian literature -- History and criticism -- Periodicals. Soviet Union -- Periodicals. Russians -- Serbia -- Intellectual life -- Periodicals. CONTENTS: Mozhe li Sud o Savremenoj Rusiji Biti Objektivan [Can the Court of Contemporary Russia be Objective? ] --- Zakon I Zakonitost u SSSR [Law and Legality in the USSR] --- Konstrukcija Sovjetskog Plana [The Soviet Design Plan] --- Strane Koncesije u SSSR [Foreign Concessions to the USSR] --- Kriza Nove Ekonomske Politike [Crisis of the New Economic Policy]. OCLC lists 19 copies. Covers chipping slightly at edges with minor staining. Internal pages clean and uncut. Good+ Condition. (RUS-11-27)
|
|
SRECKO HORVAT
LA RADICALITÀ DELL'AMORE. DESIDERIO E RIVOLUZIONE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Vediamoci a piazza Taksim stasera, per un caffè e un bacio, cosa c’è di più civile al mondo? Cosa accadrebbe se andando a spasso per la storia rivoluzionaria del XX secolo, e senza aver paura delle risposte, chiedessimo ai suoi protagonisti – da Che Guevara a Ulrike Meinhof – cosa pensano dell’amore? Nonostante il XX secolo si sia distinto per cambiamenti politici e sociali che non hanno escluso infervorati dibattiti sul ruolo dell’amore, e della libertà sessuale, oggi assistiamo a un’inflazione di pratiche e discorsi legati a sesso e genere ma che poco interpellano il tema dell’amore. Tornando alla rivoluzione «sessuale» dell’Ottobre russo e alla sua successiva repressione, al dilemma di Guevara tra amore e rivoluzione e al ’68 (dalle comuni alla violenza rivoluzionaria), il filosofo Srecko Horvat fornisce una risposta alla domanda: perché i maggiori rivoluzionari avevano così tanta paura dell’amore? Cosa c’è di così radicale in un concetto dall'aria conservatrice e che per Horvat, invece, non lo è affatto? Un libro che nelle sue incursioni alla ricerca dei nessi tra amore e rivoluzione nella storia del Novecento, dalla Rivoluzione iraniana ai movimenti contro la guerra in Vietnam, pone oggi l’urgenza di pensare l’amore all'altezza dei desideri di trasformazione. Della vita. Descrizione bibliografica Titolo: La radicalità dell'amore. Desiderio e rivoluzione Titolo originale: The Radicality of Love Autore: Srećko Horvat Traduzione di: Angela Balzano Editore: Roma: DeriveApprodi, 2016 Lunghezza: 142 pagine; 21 cm ISBN: 8865481544, 9788865481547 Collana: Operaviva Soggetti: Filosofia, Politica, Scienze Sociali, Sociologia, Rivoluzione Sessuale, Amore, Affezioni, Iran, Teheran, Innamorarsi, Dialettica, Comunismo, Bolscevichi, Marxismo, Femminismo, Passione, Ordine sociale, Intimità, Pacifismo, Regimi, Dittature, Ottobre rosso, Lenin, Che Guevara, Gheddafi, Islam, Alexandra Kollontai, Ulrike Meinhof, Carla Kollontaj, Vietnam, Contestazione, Etica, Scioperi, Radicalismo, Sovversione, Matrimonio borghese, Passionalità, Giovani, Proteste, Sessualità, Relazioni, Libertà, Primavera araba, Attivismo politico, Donne, Movimenti, Lotte, La radicalidad del amor, Revolución sexual, Revolución de Octubre, Sessantotto, October Revolution, Radical revolutionaries, Tahrir Square, Taksim, Occupy Wall Street, Hong Kong, Athens, Sarajevo, Khomeinis Revolution, Libidinal Economy, Relationship, Rimbaud, Rudi Dutschke, Bourgeois, Cafés, Ibn Arabi, Inessa Armand, Holger Meins, Soviet, Spiegel, Struggle, Subversive, Feeling, Free love, Khmer Rouge, Khomeini, Lover’s Discourse, Proletarian, Protest, Nineteen Eighty-Four, Marriage, Memoirs, Morality, Muslims, Falling in love, Commune, Communist, Congo, Uschi Obermeier, WikiLeaks, Wilhelm Reich, Woman, Women, New York, Zalkind, Kisses, Kunzelmann, Orgasm Problems, The Age of Cold Intimacies, Holger Meins, Arab Spring, Poststructuralism, Ideology, Political theory, Marxism Srecko Horvat (1983), filosofo e attivista di origine croata, è autore di saggi e articoli pubblicati sul «New York Times», il «Guardian», il «Paìs». In italiano è disponibile Cosa vuole l’Europa? (2013), scritto con a Slovoj Zizek. Insieme a Yanis Varoufakis, è tra i promotori di DiEM25, il movimento per una democrazia europea lanciato a Berlino nel febbraio 2015.
|
|
ST. JOHN VINCENT
L'I.W.W. la sua storia struttura e metodi
Ottimo stato.
|
|
STALIN, J. / MEHRING, F. / PLECHANOW, G. W. / GROTEWOHL, O. / TIBURTIIUS, J.:
1) Marxismus und Nationale Frage (1913). Dritte Ausgabe. 2) Der Soziale Staat. Reden und Gedanken. 3) Uber den historischen Materialismus. 4) Uber Materialistische Geschichtsauffassung. 5) Lenin Stalin über August Bebel. 6) Christliche Wirtschaftsordnung, ihre Wurzeln und ihr Inhalt. 7) Beiträge zur Geschichte des Materialismus. Holbach, Helvetius, Marx. 8) Unsere Demokratie. Die Politik der Zeit. 9) Unsere Demokratie. Die Forderung der Zeit. 10) Unsere Demokratie. Die Forderung der Zeit. Drei Wesensbegriffe sind es. 10 Bde zus.
Berlin, Verlag der Sowjetischen Militärverwaltung in Deutschland, 1946. in-8vo, Original-Broschüre.
書籍販売業者の参照番号
: 127535aaf
|
|
STAIGER, Brunhild:
Das Konfuzius-Bild im kommunistischen China. Die neubewertung von Konfuzius in der chinesisch-marxitischen Geschichtsschreibung. “Schriften des Institus für Asienkunde in Hamburs”, Bd 23.
Wiesbaden, otto Harrassowitz, 1969, gr. in-8vo, 142 S., Original-Leinenband.
書籍販売業者の参照番号
: 82383aaf
|
|
STALINE J. [STALIN]
Des principes du Leninisme
, Paris, Editions Sociales 1945, 92pp., br.orig., cachet, Nouvelle éd., dans la série "Les éléments du communisme"
書籍販売業者の参照番号
: G21193
|
|
STALINE (Joseph).
Le Marxisme et la Question nationale et coloniale.
Editions "L'Avenir de Tunisie", s.d. (v. 1950) in-8°, 40 pp, broché, bon état
書籍販売業者の参照番号
: 124954
|
|
STALINE Joseph
Le léninisme, théorique et pratique.
Paris, Librairie de l'Humanité, 1924, . 11 x 18, 99 pp., broché (agrafé), très bon état.
書籍販売業者の参照番号
: 102.202
|
|
STALINE (Joseph).
Les Questions du léninisme.
Moscou, Editions en langues étrangères, 1949, in-8°, 811 pp, un portrait de Joseph Staline en frontispice, reliure percaline bordeaux de l'éditeur, dos à faux-nerfs avec titres et filets dorés, titres dorés au 1er plat, qqs soulignures au crayon rouge, tranche salie, bon état
書籍販売業者の参照番号
: 118500
|
|
STAWAR André
Libres essais marxistes
Seuil Paris, Seuil, 1963. In-8 broché de 283 pages. Très bon état
書籍販売業者の参照番号
: 151938
|
|
STALINE (Joseph).
Matérialisme dialectique et matérialisme historique (septembre 1938).
P., Editions Norman Bethune, 1971, pt in-8°, 40 pp, broché, état correct
書籍販売業者の参照番号
: 107080
|
|
Stavrakis Peter J
Moscow and Greek Communism 1944-1949
Cornell university press 1989 288 pages 15 75x2 54x23 11cm. 1989. Cartonné jaquette. 288 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 100132803
|
|
STACCHINI Bernardo -
Ombre rosse sulla Cina.
Bologna, Abes, 1956, 8vo brossura, pp. 76.
|
|
STACCHINI Bernardo -
Ombre rosse sulla Cina.
Bologna, Abes, 1956, 8vo brossura, pp. 76.
|
|
Staccioli Paola; Davanzo Alfredo
Con ogni mezzo necessario. Militanti dei percorsi rivoluzionari in Italia dalla fine degli anni Ottanta a oggi
br. Alla fine degli anni Ottanta, la situazione politica in Italia appare improvvisamente mutata. Soprattutto la prospettiva di un possibile superamento del capitalismo sembra affossata per sempre. Eppure, nonostante le sbandierate pretese di "fine della storia", non è mai mancata una presenza militante di classe, in continuità col grande ciclo di lotte del periodo precedente. In questo volume, parte di un più ampio progetto editoriale dedicato alla ricostruzione dei percorsi rivoluzionari in Italia dalla fine degli anni Ottanta, si raccontano le vite e le lotte di otto militanti, comunisti e anarchici - uccisi in scontri armati, morti "di" carcere o ancora attivi politicamente - interni a percorsi organizzativi politico-militari o ad aree libertarie caratterizzate dall'azione diretta e dall'illegalità contro lo Stato e il capitale. Le biografie di Sergio Spazzali, Edoardo "Baleno" Massari, Mario Galesi, Diana Blefari Melazzi, Luigi Fallico, Marilù Maschietto, Marco Camenisch e Vincenzo Sisi ci parlano di uno scontro di classe che non potrà mai finire, dimostrandoci che per ribaltare la spirale distruttiva connaturata al modo di produzione capitalista la lotta rivoluzionaria resta l'orizzonte necessario e possibile.
|
|
Staino Sergio
Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore)
ill., br. «Questa è una storia parziale e non ha la pretesa di ricostruire alla perfezione gli accadimenti storici. È una storia d'amore personale, a tratti assai stramba e picaresca, che però somiglia a quella di tanti altri. Una storia, quella del comunismo italiano, tanto forte da far tremare i polsi.» Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ma prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontato i passaggi fondamentali del P.C.I., i dilemmi e gli snodi cruciali, le battaglie campali, gli errori madornali e le ipocrisie. Per raccontarla bene, questa storia, ci porta dentro le campagne toscane del secondo dopoguerra, la figura leggendaria del nonno materno, e poi la Firenze degli anni '50, le simpatie verso l'ala carismatica del partito, Pajetta e Terracini. Ci racconta Togliatti e Berlinguer. L'amore per Neruda e Brecht. Le differenze tra il comitato centrale e le masse, sempre indomite e pronte alla rivoluzione. E gli anni all'Unità di Macaluso. La sua storia del Pci è anche una lettura moderna di tutto ciò che è stato, ciò che poteva essere e non è stato. Un atto d'amore verso un'idea che non tramonta e che seppur in forme diverse chiede ancora conto alle società di oggi e di domani.
|
|
Staino Sergio.
BOBO NELL'ANNO DEL SORPASSO. Vignette e cronache da L'UNITA'.
(Codice SW/0313) In 4º oblungo (23,5x33 cm) 127 pp. Prefazione di Oreste Del Buono. Tutto illustrato con vignette e "striscie". Brossura editoriale a colori. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Staino Sergio.
LE DOMENICHE DI BOBO. Presentazione di Tullio De Mauro.
(Codice FT/0089) In 16º oblungo 214 pp. Cronache a fumetti apparse su "L'Unita'" (1984-1986). Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Stajano Corrado
Il sovversivo Vita e morte dell'anarchico Serantini
n. 71 bross. edit. ill., minima brunitura in cop.
|
|
STAJNER KARLO
7000 giorni in Siberia
Ottimo stato.
|
|
Stalin
Anarchia o socialismo?
BUONE CONDIZIONI
|
|
Stalin
I PRINCIPI DEL LENINISMO.
Opuscolo (22 cm) di 79 pagine. Brossura editoriale, nella collana Biblioteca leninista (1). Qualche ingiallitura, ma buon esemplare di questa prima edizione stampata probabilmente a Bari.
|
|
Stalin
Il marxismo e la questione nazionale
20 cm, brossura editoriale; pp. 82
|
|
Stalin
Il Marxismo e La Questione Nazionale e Coloniale
reprint di: TORINO, EINAUDI 1949. 1 ed.saggi, pp. 368, 8 , br. edit-
|
|
STALIN
LETTERA a IVANOV. A cura della Federazione Comunista Torinese. [Preceduta dalla] LETTERA di IVANOV al compagno STALIN. Collana "Piccola Biblioteca Popolare".
In-16° (cm. 16), pp. 16 inclusi i piatti. Brossura versolina a graffa metallica. Fessura lungo il dorso, strappo al piatto posteriore, usuer ai bordi dei piatti. "Ivan Filipovic IVANOV, Soviet del villaggio Pervi Zassiem, distretto di Manturov, regione di Kursk". Cimelio torinese che probabilmente circolava clandestino in pieno periodo fascista, benché rechi al piatto pèoteriore "Prezzo di vendita L. 2,50. Non comune, censita solo alle Fondazioni Feltrinelli di Mialno e Gramsci di Roma.
|
|
Stalin
Materialismo dialettico e materialismo storico
<p>20,5 cm, brossura editoriale; p. 35. Data di edizione presunta. Edito a cura della Delegazione del P.C.I. per l'Italia meridionale. Tracce d'uso al dorso</p>
|
|
Stalin Joseph
Foundations of Leninism
New York: International Publishers. wraps. Little Lenin Library Volume 18 books carefully packed and shipped promptly . Very Good. 1939. International Publishers paperback
書籍販売業者の参照番号
: BOOKS143579I
|
|
|