Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 224 225 226 [227] 228 229 230 ... 232 234 236 238 240 242 244 246 ... 247 Next page Last page

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[DECLARATION on CRITICISM of AYBAR GROUP in TIP] Türkiye Isçi Partisi Genel Merkezi Sayi: 71/121. Ankara, 10 Subat 1971.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten declaration. Folio. (33 x 25 cm). In Turkish. Folded. 2 p. Sent to Kirklareli branch of TIP. Includes criticism of Mehmet Ali Aybar and his group's separatist movement from party in the rule of Behice Boran, (1910-1987). Boran was a Turkish Marxist politician, author and sociologist. As a dissenting political voice from the left, Boran was repeatedly imprisoned for her work and died in exile after the Turkish military coup of 1980. Boran was born in Bursa to Volga Tatar parents whose families had settled in the Ottoman Empire during the 1890s. She graduated from American College for Girls in Istanbul, Turkey, and studied sociology at the University of Michigan in the United States. She received her PhD on sociology in 1939 from Michigan, and was involved in Marxism. She was nominated to Ankara University, Faculty of Language and History-Geography (AÜ, DTCF) as an associate professor. She also joined the clandestine Communist Party of Turkey (TKP) and began publishing left-wing periodicals, Yurt ve Dünya (English: Motherland and World) and Adimlar (English: Steps), which led to her sacking from the university. In 1950, she led the formation of the Turkish Peacelovers Association, which protested against Turkey's participation the Korean War, which led to her arrest and a sentence of 15 months in prison. Between 1965-69, Boran served as a deputy from the Workers Party of Turkey (TIP) in the Turkish parliament. In 1970, she assumed the leadership of the party. She was arrested after the military coup of 1971 and sentenced to 15 years of imprisonment. After she was released following an amnesty, she re-established the TIP in 1975. After the military coup of 1980, Boran went into exile in Europe, living as a political refugee in Sofia, Brussels and Düsseldorf. In 1987, she announced that TIP and TKP had decided to merge. She died soon after this press conference from heart disease in Brussels, Belgium. She was 77 years old. Her body was brought to Istanbul and her funeral turned into a mass demonstration, the first public show of force of Turkey's left-wing movement after the coup.‎

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[DECLARATION on the CRITIQUES of 1971 COUP and NIHAT ERIM] Türkiye Isçi Partisi Genel Merkezi Sayi: 71/213. Ankara, 5 Mart 1971.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten declaration. Folio. (33 x 25 cm). In Turkish. Folded. In its original stamped envelope. 2 p. Ismail Nihat Erim, (1912-1980) was a Turkish politician. He was killed in 1980 by DEV-SOL organization. Scarce. Not in IISG.; Not in OCLC.‎

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[NOTIFICATION of TIP on the UNIDENTIFIED MURDER of SERAFETTIN ATALAY, (1938-1971)].‎

‎Very Good Turkish Original typewritten declaration. 4to. (30 x 21 cm). With its original stamped envelope. Folded. [NOTIFICATION of TIP on UNIDENTIFIED MURDER of SERAFETTIN ATALAY, (1938-1971)]. Atalay was the president of TIP (TLP) of Amasya city.‎

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[SENSATIONAL ANTI-BOMBING DECLARATION of TIP: SOCIALISTS WOULD NEVER DO SUCH A THING!] Türkiye Isçi Partisi Genel Merkezi Sayi: 71/173. Ankara, 6 Mart 1971.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten declaration. Folio. (33 x 25 cm). In Turkish. Folded. 2 p. Declaration including thoughts anti-violence and anti-bombing activities in Anatolian cities. Spreading thoughts of this declaration were criticized by Deniz Gezmis, Mahir Çayan and Mihri Belli as it has 'praise of anti-violence'. Those declarations were caused a sensation among the socialists and leftist groups in 70s' Turkey. In its original envelope with stamps. Extremely rare.‎

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[SENSATIONAL ANTI-VIOLENCE and ANTI-ANARCHIST ACTIVITIES DECLARATION of TIP] Türkiye Isçi Partisi Genel Merkezi Sayi: 71/149. Ankara, 23 Subat 1971.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten declaration. Folio. (33 x 25 cm). In Turkish. Folded. 52 lines in 1 p. Declaration including anti-violence and anti-anarchist activities, bombings, blasting and terrorist actions like abductions, bank robberies etc. Spreading thoughts of this declaration were criticized by Deniz Gezmis, Mahir Çayan and Mihri Belli as it has 'praise of anti-violence'. This declaration was caused a sensation among the socialists and leftist groups in 70s' Turkey. Extremely rare.‎

‎TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI.‎

‎[Three declarations of Turkish Labor Party -TIP-]. Geçinebilmek için didinenler.; Emekçiler, aydinlar, toplumun menfaatina çalisanlar.; Isçiler, çiftçiler, zanaatkârlar, yeni emekçiler.‎

‎Very Good Turkish Original printed declarations of TIP (TLP). Various sizes (21x14 cm; 23x17 cm). In Turkish. Three papers: (1 p.; 1 p.; 1 p.). [Three declarations of Turkish Labor Party -TIP-]. Geçinebilmek için didinenler.; Emekçiler, aydinlar, toplumun menfaatina çalisanlar.; Isçiler, çiftçiler, zanaatkârlar, yeni emekçiler. Not in IISG.; Not in OCLC.‎

‎Tirinnanzi L. (cur.)‎

‎I comunisti lo fanno meglio. Le confidenze sul PCI dei protagonisti della politica e della cultura italiana‎

‎brossura I protagonisti di un'irripetibile stagione politica. I maggiori esperti della comunicazione e del giornalismo. Grandi intellettuali ed esponenti illustri della cultura. Tutti riuniti in un unico libro, per celebrare i cent'anni dalla fondazione del Pci e rispondere alla domanda: I comunisti lo fanno meglio... oppure no? Dove ovviamente quel meglio cui si allude è l'ars politica, ovvero la straordinaria capacità del comunismo di casa nostra di aver saputo incidere così nel profondo dell'animo italiano. Testimonianze rare, riflessioni inedite e pensieri personali per spiegare le ragioni dell'influenza che il Partito Comunista Italiano ha avuto nella nostra società: nella politica come nella cultura, nelle relazioni internazionali come nei diritti civili, nella comunicazione come nell'arte. Per risalire a quando è cominciato, come si è evoluto, e perché è finito il più longevo fenomeno politico italiano del Novecento.‎

‎TISKOV A. V.‎

‎Dzerzinskij: il "giacobino proletario" di Lenin. Una vita per il comunismo. Con introd. di Adriana Chiaia.‎

‎(Le radici del futuro). 8°, pp.584 (8), ill. n.t. Br. edit.‎

‎Tiskov A. V.; Chiaia A. (cur.); Cecchetti O. (cur.)‎

‎Dzerzinskij «il giacobino proletario di Lenin». Una vita per il comunismo‎

‎ril.‎

‎Tiso Aida‎

‎Tiso Aida. I comunisti e la questione femminile. Editori Riuniti. 1976 - I‎

‎Tiso Aida Tiso Aida. I comunisti e la questione femminile. Editori Riuniti. 1976 - I. Roma, Editori Riuniti 1976 - I italiano, in sedicesimo pp.152 12704 I comunisti e la questione femminile - I ed. - in 16 - brossura - pp. 152 - ottimo - timbro di appartenenza‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€6.00 Buy

‎Tito Perlini‎

‎Lenin La vita il pensiero i testi esemplari‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Tjumenev, A.‎

‎TYÖN HISTORIA : LYHYT JOHDATUS TALOUSTIETEESEEN.‎

‎16mo. 56 pages.   In Finnish. SUBJECT (S) : Finnish language. SERIES: Työläisen tietokirjasto ; ; 3; . OCLC lists one copy worldwide (Helsinki Univ. ) . Former owner’s note inside front cover, edges foxed, small tear at bottom of spine, spine has “94” written on it, title page is wrinkled. Very good condition. (FIN-1-33) ‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎TKP.‎

‎Tekel isçilerinin Ankara direnisi. Ölmek var dönmek yok!‎

‎As New English Paperback. Pbo. Mint. Roy. 8vo. (23 x 16 cm). In Turkish. B/w ills. 140 p. Tekel isçilerinin Ankara direnisi. Ölmek var dönmek yok!‎

‎Tobagi, Walter‎

‎Che cosa contano i sindacati. Costituiscono il nuovo potere: quali sono i loro problemi e le loro debolezze?‎

‎22 cm, pp. 194, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare come nuovo‎

‎Tobagi, Walter‎

‎La rivoluzione Impossibile L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare‎

‎Mm 110x180 Collana "I gabbiani". Volume nella sua brossura originale, x + 231. Opera in ottime condizioni, presenta un' etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎Todisco Orlando.‎

‎KARL MARX. Analisi critica della metodologia sociale.‎

‎(Codice CW/0247) In 8° (21 cm) 400 pp. Brossura originale, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎TOGLIATTI‎

‎I compiti del Partito nella situazione attuale. Discorso pronunciato a Firenze il 3 Ottobre 1944.‎

‎Roma, l'Unità, 1945, 16mo (cm. 16,5 x 12) punto metallico con copertina illustrata, pp. 40 (Politica Comunista, 4) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€18.00 Buy

‎TOGLIATTI‎

‎Parole di Togliatti al Congresso del Partito Comunista  - Mosca, estate 1930. ... rinuncio alla cittadinanza italiana. Come cittadino italiano mi sentivo un miserabile mandolinista, e nulla più. Come cittadino sovietico mi sento di valere diecimila volte di più del migliore cittadino italiano.‎

‎(Torino), Tipografia Borello & Ottone, Via Vanchiglia 2 bis. Foglietto di propaganda elettorale dell’immediato dopoguerra stampato su carta povera colorata, cm. 12,5x16,5. Axs‎

‎Togliatti - Longo - Berlinguer - Natta‎

‎Essere Comunisti Il Ruolo Del Pci Nella società Italiana‎

‎Mm 145x215 Collana "Politica e società". Volume nella sua brossura originale, xxii + 248 pagine. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎TOGLIATTI - LONGO - BERLINGUER - NATTA.‎

‎Essere comunisti. Il ruolo del Pci nella società italiana. Introduzione di Gavino Angius.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. (XXII),248,(2); coll. "Politica e società. 60"; prima ed., ottimo es..‎

‎Togliatti Alicata Barca Bazzarelli Berti Bertone Calamandrei Colonna Ferrara Gerratana Manzocchi Mieli Natoli Pistolese Ricci Robotti Secchia Segre Sereni Spano Strada Vicario‎

‎1917-1957 Quaranta anni di rivoluzione socialista‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Togliatti P.‎

‎Antonio Gramsci.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Antonio Gramsci. Napoli, (1950 ca.) In-16°, pp. 48.‎

‎togliatti P.‎

‎Avanti, verso la democrazia!‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Avanti, verso la democrazia! Roma, 1944. In-16°, pp. 56.‎

‎togliatti P.‎

‎Contro la politica interna del governo democristiano.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Contro la politica interna del governo democristiano. Roma, (1948). In-16°, pp. 34.‎

‎togliatti p.‎

‎Da Salerno a Yalta. Vent'anni di lotta politica negli articoli di Rinascita. Prefazione di Giuseppe Chiarante.‎

‎(Roma), Rinascita, (1984), in-8, br. edit., pp. XXIII, 296, (2).‎

‎togliatti P.‎

‎Discorso alle Donne di P.T. alla Conferenza Femminile del P.C.I.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Discorso alle Donne di P.T. alla Conferenza Femminile del P.C.I. Roma, (1945) In-16°, pp. 30.‎

‎togliatti P.‎

‎hi siamo, che cosa vogliamo.‎

‎(Comunismo) togliatti P. Chi siamo, che cosa vogliamo S.l., (1944). In-16°, pp. 32.‎

‎togliatti P.‎

‎I comunisti per la pace e per una politica nazionale‎

‎(Comunismo) togliatti P. I comunisti per la pace e per una politica nazionale. Roma, 1948. In-16°, pp. 46.‎

‎Togliatti P.‎

‎Il partito comunista italiano.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Il partito comunista italiano. Milano, 1958. In-8°, pp. 152.‎

‎togliatti P.‎

‎La lotta dei comunisti per la libertà, la pace, il socialismo.‎

‎(Comunismo) togliatti P. La lotta dei comunisti per la libertà, la pace, il socialismo. Roma, 1955. In-16°, pp. 140.‎

‎Togliatti P.‎

‎La nostra lotta per la democrazia e per il socialismo.‎

‎Togliatti P. La nostra lotta per la democrazia e per il socialismo. Roma, (1947). In-16°, pp. 62.‎

‎togliatti P.‎

‎La pace per l’Italia.‎

‎(Comunismo) togliatti P. La pace per l’Italia. Roma, 1945. In-16°, pp. 32.‎

‎togliatti P.‎

‎La politica di unità nazionale dei comunisti.‎

‎(Comunismo) togliatti P. La politica di unità nazionale dei comunisti. Napoli, 1953. In-8°, pp. 52.‎

‎togliatti P.‎

‎Per la libertà d’Italia!‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Per la libertà d’Italia! Roma, 1944. In-16°, pp. 52.‎

‎togliatti P.‎

‎Per un accordo fra comunisti e cattolici per salvare la civiltà umana.‎

‎(Comunismo)  togliatti P. Per un accordo fra comunisti e cattolici per salvare la civiltà umana. Roma, 1953. In-16°, pp. 30.‎

‎togliatti P.‎

‎Per un governo di pace.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Per un governo di pace. Roma, 1951. In-16°, pp. 80.‎

‎togliatti P.‎

‎Per un nuovo indirizzo della politica italiana.‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Per un nuovo indirizzo della politica italiana. Roma, 1953. In-16°,; pp. 64.‎

‎togliatti P.‎

‎Per una distensione nel Paese.‎

‎(Comunismo) togliatti P. Per una distensione nel Paese. Roma, 1952. In-16°, pp. 44.‎

‎togliatti P.‎

‎Rinnovare e rafforzare.‎

‎Togliatti P. Rinnovare e rafforzare. Roma, 1956. In-16°, pp. 112.‎

‎togliatti P.‎

‎Rinnovare l’Italia.‎

‎(Comunismo) .togliatti P. Rinnovare l’Italia. Roma, 1946. In-16°, pp. 80.‎

‎Togliatti P.‎

‎Sovranità popolare, unità della Nazione e progresso sociale debbono essere i cardini della nuova Costituzione repubblicana‎

‎(Comunismo) Togliatti P. Sovranità popolare, unità della Nazione e progresso sociale debbono essere i cardini della nuova Costituzione repubblicana. Roma, 1947. In-16°, pp. 62.‎

‎togliatti P.‎

‎Unità di popolo contro il governo poliziesco e clericale.‎

‎(Comunismo) .togliatti P. Unità di popolo contro il governo poliziesco e clericale. Roma, 1948. In-16°, pp. 47.‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Attualità del pensiero e dell'azione di Gramsci‎

‎20 cm, bross; pp. 31‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Contro la minaccia di guerra contro il programma reazionario di Fanfani. Discorso pronunciato alla camera dei Deputati il 18 luglio 1958‎

‎18 cm, brossura illustrata; pp. 20‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Contro le provocazioni atlantiche contro il governo Tambroni, per la distensione e per la pace per una nuova maggioranza democratica. Rapporto del compagno Togliatti al C. C. dell'11 maggio 1960 e risoluzione del comitato centrale‎

‎18 cm, brossura editoriale; pp. 46‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Da radio Milano - Libertà Introduzione di G. Chiaromonte‎

‎21 cm, brossura illustrata; pp. xxvii, 435‎

‎TOGLIATTI Palmiro‎

‎DA RADIO MILANO LIBERTÀ.‎

‎In-8, brossura, pp. XXVII,435. In buono stato (good copy).‎

‎TOGLIATTI Palmiro‎

‎DA SALERNO A YALTA. Vent'anni di lotta politica negli articoli di Rinascita.‎

‎In-8, brossura, pp. XXIII,296. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Discorsi ai giovani italiani‎

‎<p>20 cm, brossura editoriale; pp. 140, un ritratto dell'autore, alcune sottolineature a penna</p>‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Discorsi ai giovani italiani‎

‎in 16°, cartone edit., firma di appartenenza, lievi tracce d'uso‎

Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 224 225 226 [227] 228 229 230 ... 232 234 236 238 240 242 244 246 ... 247 Next page Last page