[PHYSIQUE] - [Recherches Internationales à la Lumière du Marxisme].-
Recherches Internationales à la Lumière du Marxisme. Bimestriel. Cahier N°4, sept-oct. 1957 : PHYSIQUE. QUELQUES PROBLEMES PHILOSOPHIQUES.
P., Editions de la Nouvelle Critique, 1957, in 8° broché, 232 pages ; figures ; couverture illustrée.
Bookseller reference : 35527
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - FOUGEYROLLAS, PROFESSEUR DE SOCIOLOGIE À L'UNIVERSITÉ PARIS VII (Pierre)
Sciences sociales et marxisme.
Paris, Payot, 1980 ; in-8, 276 pp., broché. À propos du fonctionnalisme, du structuralisme, et du systémisme dans les sciences sociales et confronté au marxisme. Bon état.
Bookseller reference : G0453
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - ALTHUSSER (Louis)
Réponse à John Lewis.
Paris, François Maspéro, 1973; in-12, 104 pp., broché. Collection « Théorie » dirigée par Louis Althusser. Louis Althusser est un philosophe français, membre du Parti communiste, lié au structuralisme. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - BOFFA (Giusepe)
Le grand tournant de Staline à Khrouchtchev.
Paris, François Maspero, 1960; in-8, 341 pp., broché. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - BRUHAT (Jean)
10/18 – N° 0630/0631. Marx / Engels.
Paris, Union Générale d'Éditions, 1971; in-12, 318 pp., broché. Livre ayant pour but de répondre le plus simplement à la question : qui étaient-ils ?, sans pour autant lire les montagnes de documents traitant le sujet. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - BRUHAT (Jean)
Lenine.
Paris, Le Club Français du Livre, 1970; in-8, 385 pp., reliure d'éditeur. Très bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - FOUGEYROLLAS, PROFESSEUR DE SOCIOLOGIE À L'UNIVERSITÉ PARIS VII (Pierre)
Sciences sociales et marxisme.
Paris, Payot, 1980; in-8, 276 pp., broché. À propos du fonctionnalisme, du structuralisme, et du systémisme dans les sciences sociales et confronté au marxisme. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - LENINE (Vladimir Illich)
Le socialisme et la guerre.
Paris, Éditions Sociales, 1952; in-8, 48 pp., broché. Très bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - LINDENBERG (Daniel)
10/18 – N° 1343. Le Marxisme introuvable.
Paris, Union Générale d'Éditions, 1979; in-12, 320 pp., broché. Texte publié en mars 1975, sous l'influence de Louis Althusser. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - MACCIOCCHI (Maria-Antonietta)
Après Marx, avril.
Paris, Éditions du Seuil, 1978; in-8, 194 pp., broché. Collection « Tel Quel » dirigée par Philippe Sollers. Traduction de l'italien, par Michèle Causse, Danièle Guillerm, Gérard Hug, Yann Moulier. Préface de Leonardo Sciascia. Bon état.
|
|
[PHILOSOPHIE SCIENCES HUMAINES] - TERUEL-MANIA (Pierre)
De Lenine au panzer-communisme.
Paris, François Maspero, 1971; in-8, 233 pp., broché. Bon état.
|
|
[PREMIERE INTERNATIONALE]
LA NOUVELLE REVUE INTERNATIONALE.
N°8 (72) août 1964. In-8 br. Numéro en partie consacré au Centenaire de la 1 ère. Internationale. Nombreuses contributions. E.O.
Bookseller reference : L15432
|
|
[REVUE] Henri Barbusse, Jacques Duclos (Karl Marx), Jean Kanapa, Pierre Hervé (Trotski, Tito), Maurice Agulhon, Jean-T. Desanti (Kant), Francis Cohen, André Carrel, K. Sakva (Mozart), Jean Orcel, Francis Netter, Mark Logan, Sam Douglas, Jean-Noël Agostini, Luc Jamati, Henri Vodel, Jean Bouvier, Jean Gacon.
LA NOUVELLE CRITIQUE. Revue du marxisme militant, N°47, juillet-août 1953. In-12, broché.
Bookseller reference : 5255
|
|
[REVUE] Pablo Picasso, Roger Garaudy, Docteur Vellay, Jean Kanapa (M. Bourdet), Léo Figuières (M. Rubel), Staline (Engels), Pierre Joly (Cézanne), Jean Bruhat, Pierre Boiteau, Renaud de Jouvenel (Bach), Chisto Radevsky, Jacques Dubois.
LA NOUVELLE CRITIQUE. Revue du marxisme militant, N°40, novembre 1952. In-12, broché.
Bookseller reference : 5256
|
|
[REVUE] Roger Garaudy, Jean Kanapa, Jacob Berman, Annie Besse, Jean Noaro, André Wurmser, André Marty.
LA NOUVELLE CRITIQUE, revue du marxisme militant, N° 24, mars 1951. In-12, broché.
Bookseller reference : 8040
|
|
[RECHERCHES INTERNATIONALES A LA LUMIERE DU MARXISME]
L'intégration économlique socialiste.
Paris, Les editions de la nouvelle critique, 1974; in-8, 190 pp., broché. N°80 - 3/-1974 - revue trimestrielle.
Bookseller reference : 200915413
|
|
[RECHERCHES INTERNATIONALES].-
RECHERCHES INTERNATIONALES. Numéro 77-78 - 4/ 1973 - 1/1974. Revue trimestrielle, quatorzième année - L'homme et l'environnement.
in 8° broché, 152 pages.
Bookseller reference : 65459
|
|
[RECHERCHE INTERNATIONALES A LA LUMIERE DU MARXISME]
Travaux philosophiques marxistes en europe capitaliste.
Paris, Les editions de la nouvelle critique, 1976; in-8, 171 pp., broché. N°86 -1/1976 - revue trimestrielle.
Bookseller reference : 200915412
|
|
[RECHERCHES INTERNATIONALES A LA LUMIRE DU MARXISME]
Travaux philosophiques en pays socialistes.
Paris, Les editions de la nouvelle critique, 1975; in-8, 192 pp., broché. N°82 -1/1975 - revue trimestrielle.
Bookseller reference : 200915411
|
|
[SOREL (Georges)] - CHARZAT (Michel).-
Georges Sorel et la Révolution au XXe siècle.
1977 P., Hachette (Essais), 1977, in 8° broché, 296 pages.
Bookseller reference : 37704
|
|
[TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI].
[Declaration draft of TLP for the general elections in '69].
Very Good Turkish Original typewritten declaration draft. Folio. (33 xx 23 cm). In Turkish. 2 p. [Declaration draft of TLP for the general elections in '69]. Chipped on folded lines.
|
|
[TIP: TÜRKIYE ISÇI PARTISI].
[TIP: Turkish Labor Party's list of candidates for science and researches memberships]. Merkez Yürütme Kurulunca Bilim ve Arastirma Bürosu üyelikleri için gösterilen aday listesi.
Very Good Turkish Original typewritten documents with autograph corrigenda and additions. Folio. (33 x 23 cm). In Turkish. 1 p. [TIP: Turkish Labor Party's list of candidates for memberships]. Merkez Yürütme Kurulunca Bilim ve Arastirma Bürosu üyelikleri için gösterilen aday listesi. Inludes very important names: Idris Küçükömer, Yahya Kanbolat and Nejat Erder for 'Economy'; Merih Teziç, Moris Gabbay, Mehmet Selik and Sadun Aren for 'Finance'; Murat Sarica, Mehmetcan Köksal, Suat Aksoy for 'Law';Türkkaya Ataöv, Rasih Güran, Lütfü Erisçi, Osman Fuat Toprafoglu for 'History'; Adnan Cemgil, Selâhattin Hilâv, Kemal Sülker Okur for 'Sociology'; Evinç Dinçer, Burhan Cahit Ünal and Cem Erol for 'Philosophy'; Kemal Türkler, Saban Yildiz, Ibrahim Çetkin, Kemal Nebioglu and Saban Erik for 'Trade Unions'; Sami Kocagöz, Cevat Çapan, Orhan Iyiler, Yasar Kemal Gökçeli (Yasar Kemal), Müzehher Vâ-Nû, Orhan Çubukçu, Hüseyin Korkmazgil for 'Art and Literature'; Demirtas Ceyhun and Müsfik Erem for 'Urbanization and Architecture' etc. Scarce.
|
|
[TÜRKIYE ISÇI PARTISI].
[SHEET of ANTI-NATO SIGNATURE CAMPAIGN of TIP]. Nato Anlasmasini, devletimizin bagimsizligina ve halkimizin menfaatine uygun görmüyoruz.
Very Good Turkish Original paper. Folio. (34 x 25 cm). In Turkish. 1 p. Blank paper. Sheet of Anti-NATO signature campaign. In 1972, US Sixth Fleet events would erupt and Deniz Gezmis, (1947-1972) and his friends would actually participate in this campaign. Not in OCLC.; Not in IISG (Amsterdam).
|
|
A Commission Of The C. C. Of The C. P. S. U. B.
HISTORY OF THE COMMUNIST PARY OF THE SOVIET UNION / BOLSHEVIKS / Short Course
Moscow: Foreign Languages Publishing House. Good with no dust jacket; Age wear and discoloration on the cover. 1948. Hardcover. 8vo 8" - 9" tall; 445 pages . Foreign Languages Publishing House hardcover
Bookseller reference : 93698
|
|
a cura de «Il Manifesto»
Il Cile Saggi Documenti Interviste
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione
|
|
A cura dell'Agenzia di Stampa Novosti
URSS 1973
Vol. in -16 (13,5 x 18,5 cm.), brossura editoriale illustr. in b.n. con titoli in rosso sul piatto ant., pp. 126, (2), 16 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In buone condizioni.
|
|
a cura della Associazione Italia-Cina sotto il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese - introduzione di Wu Yin-Hsien
La Cina e il suo popolo La fotografia come arte rivoluzionaria
OTTIME CONDIZIONI
|
|
A cura della CGIL -
Siamo stati nell' URSS. Testimonianze di una delegazione sindacale italiana.
Roma, 1951, 8vo brossura, cop. ill. colori, pp. 187. Interventi di tanti compagni e, tra gli altri, ripetuti, di Vittorio Foa e Luciano Lama. Molto interessante ed istruttivo.
|
|
a cura della Segreteria del Partito Comunista Italiano
Documenti politici e direttive del Partito comunista italiano dall'VIII al IX Congresso
OTTIME CONDIZIONI
|
|
A cura di Alberto Malavolti
Insieme guida alla cittadinanza attiva
Opera ben conservata con trascurabili segni del tempo
|
|
A cura di Alessandro Bausani con una prefazione di Ernesto de Martino
LA RELIGIONE NELL'U.R.S.S. ( URSS)
8vo, ed. tela sov. pp. xxii-416 A cura di Alessandro Bausani con una prefazione di Ernesto de Martino Saggi e documenti tratti dalla Enciclopedia Sovietica - Questioni generali - Autori e scuole - Il cristianesimo - Aspetti russi del cristianesimo - Religioni non cristiane - Saggi e recensioni . Translations fron the great soviet ecnyclopaedia on religion and christianity.
|
|
a cura di Angelo Franza
Il XVI Congresso dei comunisti americani
OTTIME CONDIZIONI
|
|
a cura di Angelo Molaioli - presentazione di Bettino Craxi
L'immagine socialista La grafica del PSI degli anni ottanta progettata da Ettore Vitale
tela edit. muta con sovrac. ill. - interamente illustrato a colori nel testo
|
|
A cura di Blackmer e Tarrow
IL COMUNISMO IN ITALIA E FRANCIA.
Un volume (21,5 cm) di 404 pagine. Brossura editoriale illustrata.
|
|
a cura di Cortiana Rino
I poeti della Comune. a cura di Cortiana Rino. Marsilio Editori. 1971 - I
a cura di Cortiana Rino I poeti della Comune. a cura di Cortiana Rino. Marsilio Editori. 1971 - I. Padova, Marsilio Editori 1971 - I italiano, in ottavo pp.128 21831 I poeti della Comune. a cura di Cortiana Rino. Marsilio Editori. 1971 - I ed. in 8. brossura. pp. 128. Molto buono.
|
|
a cura di Enzo Biagi
La Rivoluzione russa - completa in 3 voll.
BUONE CONDIZIONI
|
|
a cura di Fabio Giovannini
Le ultime ore del Che La cattura e la morte nei rapporti finora segreti della CIA
OTTIME CONDIZIONI
|
|
a cura di Franco Calamandrei
VIII Congresso del Partito Comunista Cinese Atti e risoluzioni
BUONE CONDIZIONI
|
|
A cura di G. Perico SJ
ANTICRISTIANESIMO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO.
Opuscolo (21 cm) di 43 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
a cura di Gian Mario Bravo
IL PENSIERO SOCIALISTA 1791 - 1848 testi e note biografiche a cura di Gian Mario Bravo
1 ed. pp. 1292, 8 , ril. edit. p.pelle e titolo in oro al dorso e al piatto + sovracopertina, , buono stato
|
|
A CURA DI Giovanni Busino
Tra storia e politica: bibliografia degli scritti di Leo Valiani (1926-1999)
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2000 233 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Nato a Fiume (allora ungherese) nel 1909, Leo Valiani si spense a Milano - dopo una lunga, avventurosa ed operosa esistenza - il 19 settembre 1999. Se ne andava, con lui, un'altra parte di quella "Italia civile" novecentesca che è ormai quasi del tutto scomparsa. A un anno dalla morte di Valiani la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - che ne custodisce gli archivi e i libri - ha pubblicato questa imponente bibliografia (ben 4.552 schede!) dei suoi scritti, distribuiti su un arco di tempo che va dal 1926 al 1999, cioè dagli inizi della sua militanza antifascista fin quasi al termine di un secolo da lui sempre vissuto con intransigente fedeltà agli ideali democratici. Giornalista autorevole, storico di valore, memorialista senza retorica, Valiani occupa indubbiamente - come scrive Giovanni Busino nella bella ed ampia Introduzione a questa bibliografia da lui tenacemente voluta e devotamente curata - "un posto speciale nel panorama culturale italiano della seconda metà del XX secolo" (pag. X). Strumento di particolare rilevanza per gli storici - non solo per quelli dell'antifascismo e dell'Italia repubblicana -, questa bibliografia risente però della mancanza di un indice tematico ed onomastico. Il che ostacola l'agevole individuazione, ad esempio, di tante bellissime (ed assai poco note) pagine che in diverse occasioni Valiani dedicò non solo ad amici e compagni di lotta e di studi (da Carlo e Nello Rosselli ad Ernesto Rossi, da Altiero Spinelli a Franco Venturi, da Dino Gentili ad Ugo La Malfa, da Ignazio Silone a Federico Chabod), ma anche alla sua infanzia e giovinezza fiumana, alla storia dell'Ungheria, al movimento operaio italiano ed internazionale. Molte schede, peraltro, lasciano nell'anonimato le personalità su cui Valiani scrisse in memoriam: è il caso, ad esempio, delle nn. 780 e 4.345 (riferentesi, rispettivamente, a Federico Chabod e a Franco Venturi). E solo la nostra memoria di mezz'età ci fa capire che, dei molti scritti pubblicati da Valiani su "L'Espresso" dal 1956 al 1977, la gran parte sono recensioni ai più stimolanti libri di storia (molti in traduzione) pubblicati in quegli anni in Italia.
|
|
A CURA DI GIULIANO PROCACCI
LA RIVOLUZIONE PERMANENTE E IL SOCIALISMO IN UN PAESE SOLO 1924 - 1926
TESTI SCELTI A CURA DI GIULIANO PROCACCI EDITORI RIUNITI 1963 PRIMA EDIZIONE SCRITTI DI BUCHARIN STALIN TROTXSKIJ ZINOVIEV. 295 PP. FIRMA DI APPARTENENZA IN CARATTERI CIRILLICI ALLA PAGINA DEL FRONTESTPIZIO, SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO IN ECCELLENTISSIME CONDIZIONI.
|
|
a cura di Giuseppe Averardi - prefazione di Eugenio Reale
I grandi processi di Mosca 1936-37-38 Precedenti storici e verbali stenografici
OTTIME CONDIZIONI
|
|
a cura di Jacques Droz - prefazioni di Enzo Santarelli, Mario Bravo, Aldo Agosti, Paolo Spriano
Storia del socialismo - completa in 4 voll.
Vol. I - Dalle origini al 1875 - Vol. II - Dal 1875 al 1918 - Vol. III - Dal 1918 al 1945 - Vol. IV - Dal 1945 al 1975
|
|
A cura di Manuela Ceretta.
George Orwell. Antistalinismo e critica del totalitarismo. L?utopia negativa. Atti del convegno (Torino, 24-25 febbraio 2005).
cm. 17 x 24, xxiv-254 pp. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi George Orwell ? il massimo interprete di un genere letterario, la distopia, che sembra essere la cifra del nostro presente; questa, infatti, coglie ed esprime con un?efficacia senza paragoni il principale paradosso che il terzo millennio ha ereditato dal Novecento: la clamorosa contraddizione tra l?onnipotenza dei mezzi tecnici che il secolo ha trovato a propria disposizione e la drammatica incapacit? da esso mostrata di raggiungere, senza pagare un prezzo sproporzionato, pressoch? tutti i propri fini. George Orwell is the major interpreter of dystopia, a literary genre that seems to be the key feature of the present. Dystopia is indeed an excellent tool to understand and explain the major paradox the third millennium has inherited from the 20th century: the striking contradiction between the omnipotence of the technical media this century had at its disposal and its dramatic inability to achieve almost all of its goals without paying a disproportionate price. 520 gr. xxiv-254 p.
|
|
a cura di Mao Tse-tung ( Mao Zedong ) - introduzione di Enrica Collotti Pischel
Il socialismo nelle campagne cinesi Testi sulla collettivizzazione agraria curati da Mao Tse-tung
OTTIME CONDIZIONI
|
|
a cura di Paolo Corsini e Massimo De Angelis
Berlinguer oggi
al front.: interventi di Silvano Andriani, Giuseppe Chiarante, Paolo Corsini, Giuseppe Fiori, Raniero La Valle, Massimo L. Salvadori, Donald Sassoon, Pietro Scoppola, Antonio Tatò, Mario Tronti, Giuseppe Vacca; Dal convegno «L'eredità morale e politica di Enrico Berlinguer», tenuto a Brescia il 30-31 gennaio 1987 e organizzato dal Centro culturale Lucio Lombardo Radice - in 16°, bross. edit. ill. - prima edizione
|
|
a cura di Piero Sinatti - scritti di A. Solzenicyn, A. Kosterin, G. Svirskij, P. Grigorenko, P. Litvinov, Z. Grigorenko, L. Pljusc, J. Daniel, A. Marcenko, I. Jachimovic e anonimi
Il dissenso in URSS Le ragioni politiche e culturali dello schieramento antistalinista in Unione Sovietica
in 16°, bross. edit. ill., lieve brunitura della carta - trad. di Vittorio Di Qual e Piero Sinatti
|
|
a cura di Radu Pavel Cheo e Dan Lungu
Compagne di viaggio Racconti di donne ai tempi del comunismo
OTTIME CONDIZIONI
|
|
a cura di Rinaldo Salvadori
La boje! Processo dei Contadini Mantovani alla Corte d'Assise di Venezia
in 16°, bross. edit. ill., piccole rotture in cop. - prima edizione - una illustrazione in b.n. nel testo
|
|