|
Aa. Vv.
Contro La Scuola Di Classe. Le Linee Di Lotta Del Movimento Degli Studenti Medi Nella Elaborazione Di Torino Milano Trento Genova Modena Bologna Pisa Siena
Mm 120x170 Collana "libri contro". Brossura editoriale di 188 pagine. Dorso brunito, macchie di caffè al piatto anteriore, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Dalla Seconda Alla Terza Internazionale
Mm 110x170 Collana "Documenti della rivoluzione". Brossura editoriale di 125 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Dialogato coi morti.
Il XX Congresso del Partito comunista russo. Distingue il Partito Comunista: La linea da Marx, a Lenin, a Livorno 1921, alla lotta della Sinistra contro la degenerazione di Mosca, al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani della resistenza; la dura opera del restauro della dottrina e dell'organo rivoluzionario, a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. Collana, Sul filo del tempo. Ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 238, in 16°
|
|
Aa. Vv.
Diario Del Mese - La Meglio gioventù Accadde in Italia 1965-1975 I Primi 2600 Nomi
Mm 140x200 Diario del mese, anno II, n. 5, 5 dicembre 2003. Brossura editoriale di 481 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Dizionario Del Gergo Comunista. La Tecnica Della Falsificazione Nel Linguaggio Comunista
Mm 110x205 Collana "Documenti". Brossura editoriale con bandelle, 309 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Documentos politicos. Revista del partido comunista della Colombia. del 1963.
In-8° pp. 490. Leg. in mezza tela con titolo al dorso. Conservate le bross. edit.
|
|
Aa. Vv.
Encontros com a Civilização Brasileira N. 9
Mm 140x210 Volume nella sua brossura originale, 288 pagine con illustrazioni in nero nel testo. Opera in buone condizioni. Testo in portoghese. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Esperienze Ed Orientamenti Dell'edilizia Abitativa Sovietica
Mm 160x310 Mostra organizzata dal'Ente Autonoma per le Fiere di Bologna con l'Associazione italiana prefabbricazione per l'Edilizia industrializzata, nell'ambito del 12 Saie, salone dell'industrializzazione edilizia, Bologna 9-17 ottobre 1976. Brossura editoriale di pp. 215 con numerose illustrazioni in bianco e nero. Piccolo timbro d'appartenenza alla guardia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
GIANO: PACE, AMBIENTE, PROBLEMI GLOBALI. N. 31 JUGOSLAVIA (GENNAIO-APRILE 1999)
Informazioni bibliografiche Titolo: Giano. Pace, ambiente, problemi globali. (QUADRANTE JUGOSLAVIA) Rivista quadrimestrale interdisciplinare VOLUME 31, (GENNAIO-APRILE 1999) Direttore: Luigi Cortesi Editore: Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane Descrizione fisica: 200 pagine; 24 cm Periodicità: quadrimestrale (1989-2007) Coordinamento: Anna Cotone Segreteria di redazione: Vincenzo Pugliano, Giacomo Cortesi Comitato Scientifico: Mario Alcaro, Daniele Archibugi, Riccardo Bellofiore, Luigi Bonanate, Giampaolo Calchi Novati, Marcello Cini, Sergio Dalmasso, Paolo Degli Espinosa, Luigi Ferrajoli, Roberto Fieschi, Domenico Gallo, Francesco Germinario, Giulio Girardi, Giancarlo Lannutti, Giuseppe Longo, Enzo Modugno, Luisa Morgantini, Ignazio Masulli, Andrea Panaccione, Antonio Parisella, Nico Perrone, Massimo Pivetti, Augusto Ponzio, Francesco Soverina, Enzo Tiezzi, Angelo Trento, Maria Turchetto, Aldo Visalberghi Soggetti: Balcani, Geopolitica, Relazioni Internazionali, Storia contemporanea, Riviste, Rassegne, Saggi, Comunismo, Crimini di guerra, Cronologia, Diritto internazionale, Fascismo, Fondamentalismo, Guerre, Guerra mondiale, Jugoslavia, Nato, Nazismo, Revisionismo storico, Balkans, Geopolitics, International Relations, Contemporary History, Magazines, Reviews, Essays, Communism, War Crimes, Chronology, International Law, Fascism, Fundamentalism, Wars, World War, Yugoslavia, NATO, Nazism, Historical Revisionism Parole e frasi comuni 25 aprile accordi di Dayton accordo aerei albanesi americana arabi Balcani base Belgrado Bobbio bombardamenti Bosnia civile comunità conflitto Consiglio di Sicurezza controllo Corriere della sera Costituzione crisi Croazia D'Alema Alleanza atlantica ONU Uck democrazia dichiarato diritti umani economica Enti Estero etnica europei fondamentalismo Ghalioun globale governo Gruppo di Contatto guerra del Golfo guerra fredda giusta Habibe Hobsbawm ideologica Indonesia indonesiana International Herald Tribune interventi Islam italiana jugoslava Jugoslavia KFOR kosovari Kosovo intervento Italia legittimità Losurdo Macedonia Madeleine Albright manifesto miliardi di lire militare militari Milosevic missioni Monde Diplomatique movimento musulmani nazionale nazista Nico Perrone obiettivi occidentali pacifismo paesi particolare Parties politica popolazione possibile presidente problema profughi Rambouillet regime Repubblica rischi Rugova ruolo Russia serbi di Bosnia sinistra skipetari Slovenia sociale storia storico strategia Suharto sviluppo totalitarismo umanitario Uniti Washington QUADRANTE JUGOSLAVIA Questo dossier LUIGI CORTESI, Usa, Nato, Eurasia: verso la terza guerra mondiale. NICOLA CUFARO PETRONI, ”Ingerenza umanitaria e ridefinizione dei rapporti di forza”. Cronologia d’una crisi decennale (n.c.p.) LILLO TESTASECCA, I giorni di Rambouillett. Una analisi delle trattative e della proposta di accordo DOMENICO DI FIORE, ”Divide et impera” negli scenari del Terzo Millennio PIERO MAESTRI, Il battesimo del fuoco della “Nato globale” ALDO BERNARDINI, L’abrogazione del diritto internazionale NICO PERRONE, Crimini di guerra. Il bersaglio jugoslavo e le responsabilità italiane ANDREA FERRARIO, L’Italia nei Balcani VITTORIO SARTOGO, La dimensione ambientale della guerra etica FEDERICA BODOYRA – ALESSANDRO ROSSI, Per una ricerca sui costi e i danni della guerra Interventi WALTER PERUZZI, Il pacifismo a una svolta CLAUDIO MOFFA, Riflessioni sulle categorie di “razza” e “differenza” AUGUSTO PONZIO, “La guerra è la pace” nella neolingua “umanitaria” ZOUHIR LOUASSINI, La crisi nella stampa araba Crisi e guerra in Jugoslavia: una bibliografia essenziale. A cura di Maria Colangelo AREE DI CRISI TOMMASSO GIOVACCHINI, L’Indonesia dopo Soharto: problemi aperti e scenari possibili NOTE CRITICHE STEFANO G. AZZARÀ, Il revisionismo storico e il bilancio del ’900 LESSICO< LILLO TESTASECCA, Ong (organizzazioni non governative) LIBRI Recensioni B: TIBI, Fondamentalismo religioso; B. GHALIOUN, Islam e islamismo (Cristiana Baldazzi) AA.VV., Nazismo, fascismo, comunismo (Domenico Di Fiore) R. BRENNER, Uneven Devolopment (1950 - 1998) (Michele Nobile) Segnalazioni A cura di Domenico Di Fiore, Pier Giovanni Donini, Michele Nobile, Mario Ronchi, Silvio Silvestri. Summaries
|
|
Aa. Vv.
Giorgio Dimitrov - Un Apostolo Del Socialismo
Mm 120x170 Collana "Biografie". Brossura editoriale di 53 pagine. Ordinari segni del tempo, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
I COMUNISTI dove si lavora e si studia
Vol. in -8 (14 x 21 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 111, (1). In ottime condizioni. Saggi di Gavino Angius, Luigi Berlinguer, Luigi Corbani, Vasco Giannotti, Fabio Mussi, Aldo Tortorella - Atti del convegno nazionale del PCI realizzato a Cascina (Pisa), 4-6 gennaio 1985 - Collana: NUOVA BIBLIOTECA DEDALO (serie Nuovio Saggi) N. 50.
|
|
Aa. Vv.
I Comunisti e La Questione Giovanile
Mm 140x210 Atti della sessione del Comitato centrale del Partito comunista italiano, Roma, 14-16 marzo 1977. Brossura editoriale di 378 pagine. Fioriture alla copertina, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
I comunisti raccontano - Volume primo (1919/1945)
AA. VV. I comunisti raccontano - Volume primo (1919/1945). , Teti 1975, Sovraccoperta ingiallita con tracce di sporco e margini lievemente usurati. Un piccola strappo in quarta. Interno in ottime condizioni con pagine leggermente ingiallite. tgalio superiore sporco e polveroso. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 416<br>
|
|
AA. VV.
I documenti segreti del XX congresso del PCUS.
In-8° pp. 180, bross. edit.
|
|
Aa. Vv.
I fumetti cinesi (3 volumi)
Mm 175x175 Tre brossure editoriali coeve ma senza data, di circa 90 pagine ciascuno, interamente illustrate a fumetti e fotoromanzi. 1) Guerra dell'oppio, Red women's detachment, Mare blu e cuore rosso; 2) Lettera dal Vietnam del Sud, Lei Fêng; 3) La ragazza della Comune popolare, Seguendo le tracce.
|
|
Aa. Vv.
Il Borghese Settimanale - Anno XII - Volume XXI - Supplemento al N. 49 - Milano, 9 Dicembre 1961
Mm 215x305 Rivista Il Borghese, "Secondo Rapporto sul comunismo in Italia" di Mario Tedeschi. Brossura editoriale spillata di 39 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
IL CITTADINO E LO STATO SOVIETICO
Vol. in -8 (13 x 20,5 cm.), brossura editor, con alette arancio e rossa con titoli in bianco sul piatto e al dorso, pp. 257, (5) con diverse illustr. fotogr. in nero a p.pagina. Leggeri segni d'uso ma nel complesso in buone condizioni.
|
|
Aa. Vv.
Il costo umano del comunismo
Bross. edit. in-8, ill.ne a colori in cop., pp. 183-(5), coll. I libri del Borghese n. 136, prefaz. di A. Popa. Ottimo.
|
|
AA. VV.
IL DIO CHE E' FALLITO. TESTIMONIANZE SUL COMUNISMO 1957
In 8o, pp. 381, br. Seconda edizione. Testi: L. Fisher, A. Gide, a. Koestler, I. Silone, S. Spender, R. Wright. Traduzioni di: Giovanni Fei, Claudio Gorlier, Maria Vittoria Malvano, Anita Rho. Introduzione di Richard Crossman. Timbri, scritte ed etichette di estinta bibblioteca. Ottimo (2760/ COMUNISMO - FILOSOFIA - SOCIOLOGIA)
|
|
Aa. Vv.
Il Dio che è Fallito. Sei Testimonianze sul Comunismo
Mm 140x230 Collana "I Saggi" - Brossura editoriale, 294 pagine con la introduzione di Richard Crosmann e la prefazione di Giorgio Bocca. Scritti di Gide, Fischer, Koestler, Silone, Spender, Wright. Una leggera gora alla parte inferiore delle pagine che non interessa il testo ed una piccola etichetta in apertura del libro, peraltro copia ottima. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Manifesto - ottobre 1973, "Sul Cile"
Mm 215x280 Supplemento al n. 250, anno III del Manifesto quotidiano del 31 ottobre 1973. "Tre anni di lotta di classe in Cile. Problemi, valore e limiti della esperienza allendista attraverso le corrispondenze, i documenti e le riflessioni del Manifesto" - Brossura originale spillata, 96 pagine. Sommario: Estate '70 - Autunno '71: dalla vittoria di Allende alla crisi con la DC - Gennaio '72 - Marzo '73: i programmi alla prova dei fatti, si radicalizza lo scontro - Marzo '73 - Settembre '73: dalla vittoria elettorale al golpe militare - Settembre '73: il golpe. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Manifesto - prime annate complete 1969 e 1970 + due numeri seguenti
Mm 215x280 Prime due annate complete e due fascicoli seguenti del mensile diretto da Lucio Magri e Rossana Rossanda - Sedici (16) fascicoli in brossura spillata, alcuni dei quali numeri doppi. Nello specifico: [1969, anno I] da giugno a dicembre, nn. 1, 2/3, 4, 5/6, 7; [1970, anno II] da gennaio a dicembre, nn. 1, 2, 3/4, 5, 6, 7/8, 9, 10/11, 12; [1971, anno III] nn. 1-2 (gennaio-febbraio), 3-4 (primavera - estate). Minimi segni d'uso e copertine con lievi bruniture, nel complesso esemplari in ottimo stato di conservazione. Il numero 9 di settembre 1970, numero speciale a tema "Per il comunismo", è ancora sigillato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Meridione. Punto Nodale Per La Trasformazione Del Sistema Economico Italiano
Mm 110x180 Collana "Documenti". Brossura editoriale spillata di 14 pagine. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Presidente Mao Tse-Tung Sulla Guerra Popolare
Mm 75x105 Brossura editoriale di 53 pagine, copertina protettiva originale in plastica rossa. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Processo Nagy Il Revisionismo Comunista Alla Sbarra
Mm 130x210 Collana "Quaderni del presente". Brossura editoriale di 125 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Il Rapporto Proibito
Mm 130x210 Collana "Problemi e Documenti" Brossura editoriale, 463 pagine con ancora la fascetta editoriale conservata - "Relazione della commissione del Comitato Centrale del Partito Comunista Cecoslovacco sui processi politici e sulle riabilitazioni in Cecoslovacchia negli anni 1949-1968". Con una introduzione e un postscriptum di Jiri Pelikan. In buono-ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
IL XXIII CONGRESSO DEL PCUS
OTTIME CONDIZIONI.UN RIGO SOTTOLINEATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Il 23. XXIII Congresso del PCUS Autori: Kommunisticeskaja Partija Sovetskogo, AA.VV., CESES Centro studi e ricerche su problemi economico-sociali Editore: Milano: Ceses; 31 maggio 1966 Collana: Documentazione sui Paesi dell'est Lunghezza: 304 p. ; 22 cm. Contiene: La meccanica dei processi / di Karel Kaplan Supplemento di: Documentazione sui paesi dell'Est | periodico | Suppl. al n. 10 Soggetti: Partito comunista dell'Unione Sovietica, Congressi, 23esimo, atti di congresso, URSS, Comunismo, Stalinismo, Denuncia, Stalin, Chruscev, Repubbliche federate, Congressi, Breznev, Relatori, Kossyghin, Lenin, Kapitonov, Repressione, PCUS, COMINTERN, Internazionale, MOLDAVIA, UCRAINA, BIELORUSSIA, GEORGIA, UZBEKISTAN, TURKMENISTAN, AZERBAIJAN, ESTONIA, TAJIKISTAN, KIRGHIZIJA, COMITATO CENTRALE, trotzkisti, Processi politici, 29 marzo - 8 aprile 1966, Mosca, Relazioni internazionali, Geopolitica, Guerra Fredda, Storia contemporanea, Presidium dei Soviet supremi, Solochov, Kennedy, Mikunis, Golda Meir, Rivoluzione d'ottobre
|
|
Aa. Vv.
Inchiesta sull'Anticomunismo
Mm 205x290 Numero monografico della rivista Rinascita, diretta da Palmiro Togliatti, n. 8-9, agosto-sett. 1954. Brossura editoriale, da pagina 510 a 644. Lievi segni del tempo ma buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
IX congresso del Partito Comunista Italiano. Atti e risoluzioni Vol I-II.
In-8° pp. 565-358, bross. edit. timbro sul frontesp. buona la conserv.
|
|
Aa. Vv.
L'aveau D'une Situation Sans Issue. A Propos Du "discours inaugural" De Nixon et Des Flagorneries De La Clique Des Renégats Révisionnistes Soviétiques
Mm 85x125 Commentateurs du Renmin Ribao et du Hongqi. Brossura editoriale spillata di 17 pagine. Testo in lingua francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
L'OEUVRE DU GOUVERNEMENT NATIONAL editté en Francais par C. Kuangson Young, La Chine D'Aujourd'Hui II
23,5x15,2 cm; 108, (2) pp. Brossura editoriale con titolo impresso in nero al piatto anteriore. Prima edizione e secondo tomo (monografia in se completa) di questo importante studio dedicato alla storia socio-politica-economica della Cina. Uscito nella collana “Collecton de La Chine d'Aujourd'Hui diretta da Tang Liang-li. Non comune e ancora a fogli chiusi. Ottimo esemplare. VERY GOOD COPY WITH THE ORIGINAL BROCHURE. RARE.UNCUT. NON ROGNE.
|
|
AA. VV.
L'ottantanove di Gorbaciov. A cura di Adriano Guerra
In-16°, pp. 253, copert. edit. con piccola mancanza alla copert. post. Edizione fuori commercio riservata ai lettori e abbonati dell'Unità.
|
|
Aa. Vv.
L'unione Della gioventù Comunista Leninista dell'URSS (Komsomol)
Mm 120x195 Da scritti di Ivanov, Goliscev, Filonovitc, Pankov. Edizione a cura della Federazione Giovanile Comunista Italiana. Brossura editoriale di 82 pagine. Piccola lacuna al piatto anteriore e al dorso, per il resto buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
La Concezione Del Partito in Lenin. 1: Dai Gruppi al Partito (1895-1912)
Mm 110x175 Collana "I Quaderni di Avanguardia operaia". Brossura editoriale di 128 pagine. Rarissimi segni a penna, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
La Francia Socialista Contro L'intervento in Russia. Discorsi Pronunciati Dai Compagni Cachin, Lafont e Mayéras Alla Camera Francese Nei Giorni 24 e 25 Marzo 1919
Mm 105x170 Collana "Documenti della rivoluzione". Ristampa dell'edizione di Milano, Avanti!, 1920. Brossura editoriale spillata di 64 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
La politica e l'organizzazione dei comunisti italiani. Le tesi e lo statuto approvati dal XV Congresso nazionale del PCI.
In-16° gr. pp. VXXX- 193, bross. edit. con ill. a col.
|
|
AA. VV.
La politica e le contraddizioni dell'assetto borghese e del revisionismo
In 16, cm 11 x 17,5, pp. 248. Brossura editoriale. Rielaborazione e allargamento di una parte delle relazioni della seconda Conferenza nazionale dell'Organizzazione Comunista Avanguardia Operaia (ottobre 1972).
|
|
Aa. Vv.
La Repressione Sovietica in Ungheria. Gli Sviluppi Della Situazione Ungherese Dopo Il Rapporto Della Commissione Speciale dell'ONU
Mm 110x180 Brossura editoriale di 231 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
La tribune des peuples, world view, la revue internationale de la gauche, parait tous les deux mois. Disponiamo dell'anno 1953 dei n° 1,2,3,4.
Quattro vol. in-8° di pp. 128-128-129-129. Bross. edit.
|
|
AA. VV.
LENIN TEORICO E DIRIGENTE RIVOLUZIONARIO
PERFETTO, INTONSO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; MACCHIA SUL RETRO DI COPERTINA. Informazioni bibliografiche Titolo: Lenin teorico e dirigente rivoluzionario Collana: Volume 4 di "Critica marxista" Quaderni Curatori: Giorgio Napolitano et al. Editore: Roma: Botteghe oscure, 1970 Supplemento di: Critica marxista: rivista bimestrale diretta da Luigi Longo e Alessandro Natta Lunghezza: 322 pagine; 22 cm Soggetti: Lenin, Vladimir Ilʹič, Comunismo, Marxismo-leninismo, Biografie, Politica, Unione Sovietica, Russia, Novecento, Economia politica, Rivoluzione, Bolscevichi, Storia, PCI, PCUS, Marx, Emilio Sereni, Cultura, Filosofia, Engels, Egemonia, Capitalismo, Imperialismo, Internazionale, Socialismo, Gerratana, Spriano, Movimento operaio, Garritano, Opere, NEP, Trotcky, Prestipino
|
|
Aa. Vv.
Letteratura Ideologia e società negli Anni trenta - Quaderni Storici 57, gennaio/aprile 1977
Mm 145x210 Rivista nella sua brossura originale con sovraccoperta, 320(16) pagine. Buona-ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine
|
|
AA. VV.
MARXISMO (IL) - ORIGINI TEORIA SVILUPPO OPERE CRITICHE INFLUENZA (LE MARXISME)
Traduzione: Bernasconi Emanuele dal francese . Edizione: Prima edizione italiana . Pagine: 216 . Illustrazioni: Copertina di Paolo Guidotti . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Bur n°203 - Mondo attuale n°4 .
|
|
Aa. Vv.
Nuove Questioni Di Storia Contemporanea (2 Voll.)
Mm 170x245 Opera completa in due volumi. Volumi cartonati rigidi, complessivamente di XI-1739 pagine, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
OMBRE ROSSE (N. 21, GIUGNO 1977)
OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Ombre rosse: nuova rivista bimestrale Rivista diretta da Goffredo Fofi e Luigi Manconi Editore: Roma: Savelli, 1977 Lunghezza: 126 pagine; ill.; 21 cm Note: Comincia nel 1971 e cessa nel 1981 Descrizione basata su: n. 21 (Giugno 1977). Anno: 1972 - 1981 Soggetti: Cultura, Periodici, Politica, ISTITUZIONI, Riviste, Marxismo, Raf, Violenza, Contestazione, '68, '77, Controcultura, Movimenti politici, Comunismo, Anni settanta, Baumann, Classe operaia, Terrorismo, Lotta politica, Movimenti, Militanza, PCI, Sinistra INDICE LUCI E OMBRE Democrazia e organizzazione nel movimento: l'esempio di Bologna; Gad Lerner, Mirko Pieralisi I non garantiti e la classe operaia: dibattito INCHIESTA Il giornalista, la nuova; Nemesio Ala, Andrea Rolli, Mario Salomone Interviste operaie; a cura di Andrea Salusso POESIA L'ordine; Giovanni Giudici MOVIMENTO Per gli ex; Emilio Costantino Gruppi di base, zona di scambio della creatività; Antonio Attisani Fra maschi; Marco Lombardo-Radice La ricerca dei ricercati Sociologia dell'ordine pubblico; Giancarlo Baronti, Piergiorgio Giacché SCHEDE Terrorismo e morale rivoluzionaria; Sandro D'Alessandro Il dibattito su Storia e coscienza di classe; Giampiero Stabile Morale e criminalità; Nestore Pirillo Providence; Massimo Canevacci Porci con le ali; Goffredo Fofi Quinto potere; Nemesio Ala Elvezia il tuo governo; Goffredo Fofi Fuga senza fine e La milleduesima notte; Goffredo Fofi La parola elettorale; Pia Candinas Rapsodia meccanica; Sandro Portelli. (copertina di Ruggero Savinio). Con fotografie in b / n di Maurizio La Pira e Bruno Mancia. Parole e frasi comuni autonomia bambina Barry Lyndon bisogni borghese capitale capitalistica cinema classe operaia collettivo compagni complesso comportamenti compromesso storico comune condizione confronti contraddizioni controllo coscienza crisi critica culturale delegati democratico dibattito discorso discussione disoccupati donne economica esempio eterosessuali fabbrica femminista FGCI film forme forza forza-lavoro Freud funzione giornalista giovani giovanile Goffredo Fofi gruppi ideologica insegnanti intellettuale lavoro Lenin liste livello lotta Lotta Continua Luce Irigaray manifestazione Marx marxismo massa mediazione militanti momento movimento degli studenti Ombre Rosse omosessuali organizzazione PdUP politica potere pratica problema processo produzione professionali proletariato proprio psicoanalisi radio Radio Alice rapporto reale rifiuto rispetto ruolo scontro scuola sessualità settori sindacato sinistra rivoluzionaria situazione sociale società sociologia soggetti storia storico strumenti struttura studentesche sviluppo tecniche teoria teorico Tronti violenza
|
|
Aa. Vv.
Orgosolo Novembre 1968. Quattro Giorni Di Sciopero e Di Assemblee Popolari
Mm 110x180 Collana "Documenti". Brossura editoriale di 63 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Partito (il) comunista nello stato sovietico.
(Comunismo) Partito (il) comunista nello stato sovietico. Roma, 1953. In-16°, pp. 150.
|
|
Aa. Vv.
Per la storia dei comunisti di Perugia e dell'Umbria. 1921-1991. Saggi e fonti documentarie
Mm 170x240 Soprintendenza Archivistica per l'Umbria - Associazione Il pensiero democratico. Collana "Segni di civiltà" - Brossura editoriale di 580 pagine. Saggi di Raffaele Rossi e Alberto Stramaccioni; inventari a cura di Giovanna Giubbini, Stefania Maroni, Rossella Santolamazza; cataloghi a cura di Francesco Imbimbo, Guido Maraspin, Luciano Maraspin, Daniela Mori. Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Repubblica sociale Rassegna mensile di problemi politici sociali economici Giuridici Anno I N. 1-2
Mm 175x245 Ristampa anastatica dell'opera originale del 1944 - xxii. Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, 423 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA. VV.
RINASCITA - SETTIMANALE FONDATO DA PALMIRO TOGLIATTI - ANNO 1973 DAL N. 14 DEL 6 APRILE AL N. 50/51 DEL 21 DICEMBRE
Rilegati in 2 volumi in piena tela rossa, in folio. Contiene i 3 numeri che presentano i celebri articoli di Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 Padova, 11 giugno 1984) che diedero avvio al Compromesso Storico. I tre numeri della rivista con gli articoli di Berlinguer a commento della situazione cilena, sono molto ricercati anche singolarmente, tanto da render difficile la loro reperibilità anche in forma singola. Il compromesso storico venne proposto da Enrico Berlinguer con un saggio ("Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile") pubblicato in tre articoli sulla rivista Rinascita a commento del Golpe cileno del 1973. Rinascita n° 38 del 28 settembre 1973: "Imperialismo e coesistenza alla luce dei fatti cileni - Necessaria una riflessione attenta sul quadro mondiale"; Rinascita n° 39 del 5 ottobre 1973: "Via democratica e violenza reazionaria - Riflessione sull'Italia dopo i fatti del Cile"; Rinascita n° 40 del 12 ottobre 1973: "Alleanze sociali e schieramenti politici - Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile".
|
|
AA. VV.
Risposta al compagno Cervenkov e agli altri
Opuscolo pinzato, di fattura modesta; 8vo (cm 21 x 14,5) brossura, p. 47. Accenno di brunitura della carta. Contiene 5 articoli comparsi nel luglio 1948 sul quotidiano 'Borba'('La lotta', giornale ufficiale dello SKJ [Lega dei Comunisti jugoslavi]):1) Anonimo 'Risposta al compagno Cervenkov e a tutti gli altri', 5 Luglio '48; 2) Veljko Vlahovic 'La responsabilità dei comunisti. Risposta al compagno Gustavo Bares e al "Rude Pravo"', 4 luglio '48; 3) Anonimo 'Atteggiamenti avventuristici del governo albanese contro gli interessi vitali del popolo albanese', 6 luglio '48; 4) Mosa Pijade 'La mancanza di principi quale arma nella lotta per i "principi"', 10 luglio '48; 5) Vlatko Begovic 'Edificazione del socialismo o rafforzamento degli elementi capitalistici nelle campagne e nelle città', 11 luglio '48.
|
|
|