Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,163 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 106 128 150 172 194 216 238 ... 244 Next page Last page

‎CORTES CAVANILLAS, Julian‎

‎El comunismo en la Italia republicana‎

‎1 Vol. In-8 gr pag. 30 alc. ill f.t. Copt. ill PROG 18080 CATT_ATT 29‎

‎Cortese E. (cur.)‎

‎Straordinarie. Le lettere delle donne del PCI a Gino Cortese‎

‎br. Frutto del lavoro di ricerca e catalogazione di Enrico Cortese, figlio di Gino, queste lettere sono espressione di un vivido sentimento politico ma anche di profondo affetto e stima verso un uomo che fu tra i primi organizzatori della Resistenza nel parmense, parlamentare per il PCI nel '47 alle prime elezioni regionali siciliane, e rieletto per cinque legislature sino al '67. Chi sono le autrici di queste lettere? Sei giovanissime donne, protagoniste nelle lotte per i diritti fondamentali, nei quartieri popolari così come nelle miniere. Una ventitreenne Giuliana Saladino, Eugenia Bono e Paola Dogu, la combattiva Gina Mare in Poni, Franca Casanova e Giuseppina Vittone li Causi con parole di speranza e di ironia mostrano la loro vicinanza all'amico e una reale contezza della situazione politica, economica e sociale dell'Italia della fine degli anni '40.‎

‎CORTESI LUIGI‎

‎Le origini del PCI‎

‎Ottimo stato.‎

‎Corti Eugenio‎

‎Processo e morte di Stalin‎

‎br. La tragedia Processo e morte di Stalin - la cui stesura risale al 1960-1961 venne rappresentata per la prima volta a Roma il 3 aprile 1962 al teatro della Cometa, dalla Compagnia Stabile di Diego Fabbri. Due anni più tardi, nel 1964, l'opera venne tradotta in lingua russa, e nel 1969 in lingua polacca da esuli dissidenti di quelle nazioni. Il testo russo ha avuto la rara sorte di circolare nell'Unione Sovietica attraverso il samizdat (o autoeditoria clandestina), quello polacco è valso all'autore l'onorificenza di "Cavaliere di Polonia", da parte del governo democratico polacco, che in quegli anni ancora sopravviveva in esilio a Londra. Nel frattempo si era venuto sempre più affermando nella cultura italiana - fino a conquistarvi una sorta d'egemonia - l'indirizzo promarxista. Ciò ha comportato l'isolamento e l'emarginazione di quest'opera. Molto più tardi, costretti dalle rivelazioni dei capi russi, i comunisti e i progressisti italiani hanno dovuto riconoscere come veri tutti i fatti che costituiscono materia della presente opera, e li hanno pubblicamente deprecati. In ogni caso rimane il fatto che in queste pagine l'autore ha non solo individuato con decenni d'anticipo, e con straordinaria lucidità, il fallimento inevitabile del comunismo, ma ne ha anche indicate le ragioni con una chiarezza alla quale in seguito non sono pervenuti né i teorici russi, né gli studiosi occidentali.‎

‎Corvisieri Silverio‎

‎Bandiera rossa nella resistenza romana‎

‎brossura‎

‎CORVISIERI Silverio -‎

‎I senzamao. Dove va la sinistra rivoluzionaria?‎

‎Roma, Savelli, 1976, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 112.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

‎CORVISIERI Silverio -‎

‎I senzamao. Dove va la sinistra rivoluzionaria?‎

‎Roma, Savelli, 1976, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 112.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎CORVOLAN Luis.‎

‎Il nostro progetto democratico.‎

‎In-8° pp. 31, bross. edit. ill.‎

‎Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.)‎

‎Crisi e rivoluzione passiva. Gramsci interprete del Novecento‎

‎br. I contributi raccolti in questo volume ruotano attorno al nesso tra "crisi" e "rivoluzione passiva" come categorie fondamentali dei Quaderni del carcere. Della prima Gramsci si serve per analizzare diversi eventi che scuotono il Novecento (dalla crisi della cultura positivistica a quella di egemonia seguita alla prima guerra mondiale, dalla crisi del socialismo a quella dello Stato liberale con la nascita e l'avvento del fascismo, alla crisi, infine, del modello di accumulazione "individualistico" con il crollo della borsa nel 1929), evidenziando come siano tutti legati all'emergere delle organizzazioni delle forze popolari quali nuove protagoniste della vita politica. Con "rivoluzione passiva" egli indica un processo di rivolgimento e trasformazione "progressivi", che però assorbono politicamente le spinte alla frattura innescate dalle crisi e impediscono derive di tipo "giacobino". Nell'intreccio di "crisi" e "rivoluzione passiva" si disegna un complesso dispositivo che la borghesia forgia nel secolo XIX per conquistare il potere e che ripropone nel presente per poterlo mantenere, facendo proprie alcune delle rivendicazioni del suo avversario e privandolo così della capacità di iniziativa politica.‎

‎Cossutta Armando‎

‎Una storia comunista‎

‎Cossutta Armando Una storia comunista. Milano, Rizzoli 2004 italian, 284 SC227D Copertina rigida, volume in discrete condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla sovraccoperta, numerose sottolineature all'interno, fotografie in b\n 284 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Cossutta, A., Stefanini, M., Zangheri, R.‎

‎Decentramento e partecipazione. L'iniziativa dei comunisti per l'attuazione della legge sui consigli di circoscrizione‎

‎cm. 18, brossura editoriale; pp. 114‎

‎Cossutta, Armando‎

‎Il Finanziamento Pubblico Dei Partiti‎

‎Mm 95x180 Collana "Il punto". Volume nella sua brossura originale, 206 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.90 Buy

‎Cossutta, Armando‎

‎Lo "Strappo". Usa, Urss, Movimento Operaio Di Fronte Alla Crisi Internazionale‎

‎Mm 135x205 Collana "Primapagina". Brossura editoriale di 200 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎COSTA Sergio - POIRET Xavier ..‎

‎1921 - 1981 Kronstadt.‎

‎In-4°, leg. in cart. edit. ill., pp. 91(5). Testo di Sergio Costa, disegni di Xavier Poiret. Pubblicato in occasione del 60° anniversario della rivolta di Kronstadt, duramente repressa dall'Armata Rossa. L'episodio segnò il definitivo allontanamento di molti anarchici e comunisti libertari dalla dirigenza bolscevica. Bell'esemplare.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€35.00 Buy

‎COSTAMAGNA CARLO (1881-1965)‎

‎CHE COS'E' IL MARXISMO‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: XV+298 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: L'autore nacque a Quiliano (SV) e morì a Pietra Ligure. . Collana: Nuovi studi 3 .‎

‎COSTANTE P. da Faella O.M.C. -‎

‎Il comunismo.‎

‎Rovigo, (1947 circa) pp. 24‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎COSTANTINI VILMA‎

‎Il socialismo in Cina prima di Mao‎

‎Ottimo stato.‎

‎Costantini, Vilma‎

‎Il socialismo in Cina prima di Mao.‎

‎Brossura, cm13x20, pp 263 (1), alcune tavole in nero.‎

‎COSTANTINO MARCO‎

‎LA CRISI DELLA CIVILTÀ LIBERALE 1. NITTI E LA DECADENZA DELL'EUROPA‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: La crisi della civiltà liberale. 1: Nitti e la decadenza dell'Europa Autore: Marco Costantino Curatori: Craveri Piero, Grassi Orsini Fabio Editore: Lungro di Cosenza: Marco Costantino Edizione: 2, Seconda Collana: Volume 10 di Occidente Data di Pubblicazione: Gennaio '2010 Pagine: 496; 23 cm ISBN-10: 8888897356; ISBN-13: 9788888897356 Soggetti: Scienza politica, Liberalismo, Italia contemporanea, Ideologie politiche, Il centro, Ideologie religiose e teocratiche, Democrazia, Pensiero politico, Grande Guerra, Francesco Saverio Nitti, Fascismo, Comunismo, Unione Sovietica, Giolitti, Stato, Universalismo, Risorgimento, Razionalismo, Etica, Socialismo, Gentiloni, Aron, Marxismo, Hegel, Mussolini, Benedetto Croce, Gramsci, Storia contemporanea, Diritto‎

‎COSTANZO PREVE‎

‎STORIA CRITICA DEL MARXISMO. DALLA NASCITA DI KARL MARX ALLA DISSOLUZIONE DEL COMUNISMO STORICO NOVECENTESCO (1818-1991)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO. Questo saggio riunisce in un discorso unitario tre dimensioni che vengono ordinariamente presentate in forma separata, e cioè un'interpretazione filosofica originale di Marx, una proposta di periodizzazione della storia del marxismo da Engels a oggi, ed infine una critica storica e filosofica del paradigma utilitarista in filosofia e nelle scienze sociali. L'interpretazione filosofica originale di Marx riprende, sistematizza ed approfondisce la formulazione già esposta in un'opera precedente e complementare a questa (cfr. Marx inattuale, Bollati Boringhieri. Torino 2004). La filosofia di Marx presentata come una forma di idealismo naturalistico, storico e dialettico, mentre la sua critica dell'economia politica è distinta da ogni variante di economia politica di "sinistra". La storia del marxismo è periodizzata in tre età successive, e cioè l'età della fondazione o, proto-marxismo (1875-1914), l'età della costruzione a medio-marxismo (1914-1956), ed infine l'età della dissoluzione o tardo-marxismo (1956-1991). L'età presente è problematizzata in forma aperta come epoca o di dichiarato post-marxismo o come epoca di una possibile, e niente affatto garantita, nuova rifondazione del marxismo stesso, su basi però radicalmente diverse dalle tre precedenti. Il modello utilitarista in filosofia e nelle scienze sociali, attualmente dominante ed addirittura soffocante, è indagato prima nel periodo della sua affermazione in concorrenza con i modelli rivali del diritto naturale e del contratto sociale, poi nell'epoca della sua contestazione per opera soprattutto di Hegel e di Marx, ed infine nelle modalità della sua egemonia attuale, strettamente legata alle pretese di sovranità assoluta dell'economia su ogni altra logica filosofica, politica e sociale ad essa estranea. Il saggio rappresenta una prima, necessariamente ancora imperfetta e migliorabile, formulazione coerente di una ricostruzione integrale non solo del marxismo, ma della filosofia politica moderna e contemporanea. Costanzo Preve (1943-2013), ha studiato scienze politiche, filosofia e neoellenistica nelle università di Torino, Parigi e Atene. E autore di numerosi volumi e saggi di argomento filosofico, pubblicati in Italia ed all'estero. Per la Bollati Boringhieri ha scritto l'Introduzione alla nuova edizione dei due volumi dell'opera di Günther Anders, L'uomo antiquato ed il saggio Marx inattuale, largamente complementare al presente lavoro. Descrizione bibliografica Titolo: Storia critica del marxismo: dalla nascita di Karl Marx alla dissoluzione del comunismo storico novecentesco, 1818-1991 Autore: Costanzo Preve Editore: Napoli: La Città del Sole, Gennaio 2007 Lunghezza: 308 pagine; 23 cm ISBN: 8882923444, 9788882923440 Collana: Volume 16 di Foresta e gli alberi Soggetti: Filosofia politica, Marxismo, Ideologie politiche, Comunismo, Storia contemporanea, Critica, Interpretazione, Analisi, Hegel, Materialismo storico, Dialettica hegeliana, Smith, Utilitarismo, Bisogni, Produzione, Industria, Lavoratori, Stato, Autogoverno del popolo, Alienazione, Valore, Possibilità, Lavoro, Coscienza, lotta di classe, Forze produttive, György Lukács, Ontologia dell'essere sociale, Rivoluzione, Borghesia, Proletariato, Capitalismo monopolistico, Imperialismo, Capitale, Competizione, Saggio di Profitto, Salario, Surplus, Plusvalore, Rendita, Reddito, Economia, Mercato, Concorrenza, Lenin, Sistema, Contraddizioni, Germania, Europa, Inghilterra, Russia, Socialismo, Karl Marx, Engels, Kautsky, Che fare?, Feudalesimo, Marxisti, Protomarxismo, Pensiero filosofico, Correnti, Transizione, Internazionale, Guerra, Internazionalismo, Comune di Parigi, Trotzky, Gotha, Determinismo, Anti-Dühring, Letteratura marxista, Grundrisse, General Intellect, Frammento sulle macchine, Louis Althusser, Charles Bettelheim, Gianfranco La Grassa, Bebel, Lassalle, Ottocento, Novecento, Schiavitù, Storiografia, Spartaco, Schiavi, Rivolte, Contadini, Operai, Classe operaia, Fabbriche, Bernstein, Umanesimo laico, Pannekoek, Korsch, Mattick, Empiriocriticismo, Rivoluzione bolscevica, Gramsci, Quaderni del carcere, Egemonia, Principe, Machiavelli, Krusciov, Revisionismo storico, URSS, Gorbaciov, Burocrazia, Unione Sovietica, Partito comunista, PCUS, XX Congresso, Althusser, Cina, Mao Tse-Tung, Perestrojka, Riformismo, Idealismo, Utopia, Deng Xiao Ping, Invasioni barbariche, Democrazia, Trotzkismo, Anarchismo, Manoscritti parigini, Teorie politiche, Comunitarismo, Aristotele, Estinzione dello Stato, Antichi greci, Consultazione, Saggistica, Bibliografia, Riferimento, Studi culturali, Libri Vintage Fuori catalogo, Saint-Simon, Fedeltà, Teoria marxiana, Sfruttamento, Amadeo Bordiga, Keynes, Canone, Polanyi, Heidegger, Bloch, Max Weber, Kritik, Norberto Bobbio, Carlyle, Bauman, Noam Chomsky, Political philosophy, Marxism, Political ideologies, Communism, Contemporary history, Criticism, Interpretation, Analysis, Historical materialism, Hegelian dialectic, Smith, Utilitarianism, Needs, Production, Industry, Workers, State, Self-government of the people, Alienation, Value, Possibility, Work, Consciousness, class struggle, Productive forces, Ontology of social being, Revolution, Bourgeoisie, Proletariat, Monopoly capitalism, Imperialism, Capital, Competition, Rate of profit, Wages, Surplus value, Income, Income, Economy, Market, Competition , System, Contradictions, Germany, Europe, England, Socialism, What to do ?, Feudalism, Marxists, Protomarxism, Philosophical thinking, Currents, Transition, International, War, Internationalism, Paris commune, Trotsky, Determinism, Marxist literature, Fragment on machines, Nineteenth century, Twentieth century, Slavery, Historiography, Spartacus, Slaves, Revolts, Peasants, Workers, Working class, Factories, Secular humanism, Empiriocriticism, Bolshevik revolution, Hegemony, Prince, Khrushchev, Historical revisionism, Gorbachev, Bureaucracy, Soviet Union, Communist party, XX Congress, China, Reformism, Idealism, Barbarian invasions, Democracy, Trotskyism, Anarchism, Parisian manuscripts, The Politics, Communitarianism, Aristotle, Extinction of the State, Ancient Greeks, Consultation, Non-fiction, Bibliography, Reference, Cultural Studies, Out of Print Books, Fidelity, Marxian Theory, Exploitation, Canon‎

‎Costello, John and Tsarev, Oleg‎

‎Deadly Illusions/the KGB Orlov Dossier Reveals Stalin's Master Spy‎

‎8vo, hardcover in dj . soviet intelligence. ex library with usual marks, pocket, stamps, etc. Ex-Library‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€10.00 Buy

‎COTTIER, Georges M.-M.:‎

‎Du Romantisme au Marxisme. ‘Sagesse et Cultures. Collection dirigée par Jacques Maritain‘.‎

‎Paris, Alsatia, 1961, in-8vo, 231 p., brochure originale.‎

Bookseller reference : 95467aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€33.45 Buy

‎COTTIER Georges‎

‎L'athéisme du jeune Marx, ses origines hégeliennes‎

‎Paris, Vrin 1959 384pp., 25cm., br.orig., Thèse présentée à la Faculté des lettres de l'Université de Genève pour obtenir le grade de docteur ès lettres, cachet au verso de la p.d.t., texte frais, F111684‎

Bookseller reference : F111684

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€40.00 Buy

‎COTTIER Georges‎

‎L'athéisme du jeune Marx, ses origines hégeliennes‎

‎384pp., 25cm., br.orig., Thèse présentée à la Faculté des lettres de l'Université de Genève pour obtenir le grade de docteur ès lettres, cachet au verso de la p.d.t., texte frais, F111684‎

‎Cottone Elvira‎

‎Agricoltura: riformismo e lotta di classe‎

‎18 cm, brossura illustrata; pp. 106, alcune tabelle‎

‎COTTRET Bernard‎

‎Karl Marx. Une vie entre romantisme et révolution‎

‎Grand livre du mois, 2010. In-8 relié cartonnage souple éditeur de 442 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier sinon Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€13.00 Buy

‎COURS DE MARXISME‎

‎Cours de marxisme N° 2 : Les rapports de la conscience des hommes et des conditions économiques (FRIEDMANN, Georges)‎

‎N° 2 - Deuxième année - 1936 / 1937 - Bureau d'Editions, Paris / Imprimerie Centrale - In-12, broché - p. 17 à 32‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 113277

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€15.00 Buy

‎COURS DE MARXISME‎

‎Cours de marxisme N° 5 : L'individu et la société (WALLON, Henri)‎

‎N° 5 - Deuxième année - 1936 / 1937 - Bureau d'Editions, Paris / Imprimerie Centrale - In-12, broché - p. 65 à 80‎

‎Bon état - Infime accroc en haut de la 1ere de couv.‎

Bookseller reference : 113278

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€15.00 Buy

‎COUSIN, Francis‎

‎L'être contre l'avoir. Pour une critique radicale et définitive du faux omniprésent...‎

‎2012 Edition Le retour aux sources - 2012 - In-8, broché couverture illustrée - 328 pages‎

‎Bon état - Menus frottements sur la couverture - Trace d'ancienne étiquette en haut de la première page de garde‎

Bookseller reference : 115607

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€30.00 Buy

‎Coughlin, Rev. Charles E.‎

‎FATHER COUGHLIN'S RADIO DISCOURSES. 1931-1932. Preached from the Pulpit of the Shrine of the Little Flower, Royal Oak, Michigan and Broadcast Over a National Network.‎

‎239p. 8vo. Original full green printed wraps. Slightly soiled otherwise a nice example. Rev. Charles E. Coughlin (1871-1979), "The Radio Priest" whose fiery and controversial broadcasts in the 1930s commanded audiences of millions. After hinting at attacks on Jewish bankers, Coughlin began to use his radio program to issue Anti-Semitic commentary. He approvingly supported some of the fascist policies of Adolf Hitler and of Benito Mussolini, and of Emperor Hirohito of Japan. Coldwar/Economics 4‎

‎Coughlin, Rev. Charles E.‎

‎THE NEW DEAL IN MONEY. As Broadcast by Rev. Charles E. Coughlin over a National Network October, November, and December - 1933.‎

‎128p. 8vo. Original printed wraps, soiled. Rev. Charles E. Coughlin (1871-1979), "The Radio Priest" whose fiery and controversial broadcasts in the 1930s commanded audiences of millions. After hinting at attacks on Jewish bankers, Coughlin began to use his radio program to issue antisemitic commentary. He approvingly supported some of the fascist policies of Adolf Hitler and of Benito Mussolini, and of Emperor Hirohito of Japan. Coldwar/Economics 5‎

‎Council Of Free Czechoslovakia.‎

‎MILADA HORÁKOVÁ: K 10. VÝROCÍ JEJÍ POPRAVY.‎

‎8vo. 102 pages. Frontispiece. In Czech. SUBJECT (S) : Statesmen – Czechoslovakia – biography; Horakova, Milada, 1901-1950. OCLC lists 15 copies worldwide. Good condition. (Czech-4-37) xx‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎COUNTS G. LODGE N.‎

‎IL PAESE DEI CIECHI.‎

‎In 16, br. edit., pp. 446 (2).Reportage sulla Russia di Stalin. Il "sistema sovietico di controllo del pensiero"‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€16.00 Buy

‎Courtois - Gauck e altri‎

‎Il libro nero del comunismo europeo+‎

‎A cura di Stephane Courtois. Crimini, terrore, repressione. ISBN-13: 9788804517955‎

‎COURTOIS - WERTH - PANNE' - PACZKOWSKI - BARTOSEK . MARGOLIN‎

‎IL LIBRO NERO DEL COMUNISMO - Crimini, Terrore, Repressione‎

‎Vol. in -8 (16 x 23 cm.), brossura editoriale rossa con titoli e simbolo in b.n. sul piatto ant., pp. (8), 770, (2), 32 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. Leggeri segni del tempo ma nel complesso in buone condizioni. Collana: LE SCIE - III. EDIZIONE: marzo 1998.‎

‎Courtois - Werth e altri.‎

‎Il libro nero del comunismo+‎

‎Le Scie. Copertina morbida. Crimini Terrore Repressione‎

‎Courtois Stéphane; Peschanski Denis; Rayski Adam; Centro di documentazione Wacatanca (cur.)‎

‎Alle origini dei GAP. FTP-MOI: gli immigrati comunisti nella Resistenza francese: Il sangue dello straniero-Ai miei compagni-FTP-MOI: il ruolo dei comunisti nella Resistenza europea‎

‎br. A cavallo fra le due guerre mondiali la Francia diventa terra d'immigrazione. Centinaia di migliaia fra italiani, polacchi, spagnoli, rumeni, cechi, slovacchi, bulgari, ungheresi e jugoslavi scelgono il Paese transalpino come rifugio. L'eco della Rivoluzione e della Comune di Parigi, insieme alla tradizione integrazionista della Francia, contribuiscono a favorire l'afflusso, ma ovviamente sono le opportunità di lavoro nelle fabbriche a determinare l'esodo imponente. Il Partito comunista francese decide già sul finire degli anni Venti di organizzare questa massa di diseredati. Crea a questo scopo prima la MOE e poi la MOI, due organizzazioni autonome ma interne al partito che devono organizzare per nazionalità i nuovi venuti. L'obiettivo è sindacalizzare gli immigrati, offrire loro sostegno culturale e materiale ma, soprattutto, creare una base di massa per il PCF, che in quel periodo attraversa una profonda crisi. Il lavoro minuzioso paga: molti degli immigrati ingrossano le fila del Partito e si organizzano sotto la sua egida. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, questi organismi collaudati forniscono le prime leve alla lotta partigiana. Sono loro i primi a prendere le armi, soprattutto nelle città, dove l'occupazione nazifascista è feroce e la Resistenza fatica a esprimere tutto il suo potenziale. Già nel 1941 arrivano le prime azioni: deragliamenti, espropri e omicidi mirati sono all'ordine del giorno. Una storia dimenticata, ricostruita fra testimonianze dirette e documenti d'archivio, del primo movimento clandestino di resistenza armata composto esclusivamente da immigrati comunisti che per primi, senza attendismi e imboscamenti, si sono gettati in una lotta senza quartiere contro il nazifascismo.‎

‎COURTOIS, WERTH, PANNE', PACZKOWSKI, BARTOSEK, MARGOLIN‎

‎IL LIBRO NERO DEL COMUNISMO. CRIMINI - TERRORE - REPRESSIONE‎

‎Pagine: 770 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura rossa illustrata . Stato: Buono . Caratteristiche: Piccolo restauro con adesivo per la presenza di un taglio nel retrocopertina . Collana: Le scie .‎

‎Courtois, Werth, Panné, Paczkowski, Bartosek, Margolin‎

‎Il libro nero del comunismo Crimini, terrore, repressione‎

‎Courtois, Werth, Panné, Paczkowski, Bartosek, Margolin‎

‎Il libro nero del comunismo Crimini, terrore, repressione‎

‎Courtois, Werth, Panné, Paczkowski, Bartosek, Margolin‎

‎Il libro nero del comunismo Crimini-terrore-repressione‎

‎Cousins, Norman.‎

‎MODERN MAN IS OBSOLETE.‎

‎59p. 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket, worn with some loss. Second printing. "The complete and greatly expanded text of the famous Saturday Review editorial on the implications of atomic energy." Coldwar/Economics 2‎

‎COVA Lorenzo‎

‎I pensieri degli Anti Mao‎

‎In-8°, pp. 251, bross, edit ill.‎

MareMagnum

Libreria Xodo
Torino, IT
[Books from Libreria Xodo]

€10.00 Buy

‎COYLE Alcuinus P.‎

‎De communismo nomen dantibus.‎

‎In-8° pp. XVIII-85, bross. edit.‎

‎Craig Gordon A‎

‎Europe Since 1915‎

‎Very Good/No Jacket. Covers lt scuffed minimal edgewear owner name on half-title page. Blue cloth red and white lettering. Illustrations Index. College level textbook. hi Holt Rinehart Winston hardcover‎

Bookseller reference : 002016

Biblio.com

Cup and Chaucer Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Cup and Chaucer Books]

€22.00 Buy

‎CRANKSHAW Edward‎

‎KRUSCEV. Traduzione di Pietro Ghilarducci.‎

‎In-8 (cm. 22.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 406, (10), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Crankshaw, Edward‎

‎La Nuova Guerra Fredda Mosca Contro Pechino‎

‎Mm 115x190 Collana "Universale Cappelli. Serie storia e politica". Volume nella sua brossura originale, 200 pagine. Libro in condizioni molto buone, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta, la copertina mostra normali segni del tempo.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.50 Buy

‎Crankshaw, Edward.‎

‎KHRUSHCHEV'S RUSSIA.‎

‎176p. 8vo. Penguin paperback. A COLD WAR CLASSIC. Coldwar/Economics 8‎

‎Craxi Bettino.‎

‎ROSSO GIALLO NERO SPORCO E GRIGIO.‎

‎(Codice SO/1939) In 8º (20,5 cm) 64 pp. Prima edizione. Brossura editoriale. Ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Craxi Bettino.‎

‎UNA PROSPETTIVA D'AVVENIRE. Articoli Interviste Discorsi. Gennaio - Dicembre 1989.‎

‎(Codice SO/1766) In 8º 368 pp. Brossura editoriale. Ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Number of results : 12,163 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 106 128 150 172 194 216 238 ... 244 Next page Last page