Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,164 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 108 109 110 [111] 112 113 114 ... 132 150 168 186 204 222 240 ... 244 Next page Last page

‎Gramsci Antonio‎

‎Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce‎

‎22 cm, br. editoriale, p. xxii, 298, sottolineature a matita e pastelli colorati‎

‎Gramsci Antonio‎

‎Il Vaticano e l'Italia A cura di Elsa Fubini Prefazione di Alberto Cecchi‎

‎in 16°, bross. edit., lievi tracce d'uso e lievi abrasioni in cop.‎

‎Gramsci Antonio‎

‎L'Ordine Nuovo (1919-1920)‎

‎br. Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, "L'Ordine Nuovo" dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l'organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per "L'Ordine Nuovo" - particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica - vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.‎

‎Gramsci Antonio‎

‎L'ordine nuovo 1919 / 1920‎

‎In 8° br. pp. 501, parzialmente intonso, ben tenuto‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎L'ordine nuovo. 1919-1920.‎

‎In 8°, br. edit., pp. XV-501(3). Indice dei nomi. Perfetto, intonso.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€35.00 Buy

‎GRAMSCI ANTONIO‎

‎LETTERE DAL CALCERE‎

‎2 VOLL., PP. 304+304, CM. 19X13, BROSS.‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎Lettere dal carcere‎

‎In 8°, pp. (2), 260, (2), copertina editoriale con normali tracce del tempo. Dedica a matita all' occhietto. Normale patina del tempo alle pagine, qualche segno d'umido, per il resto buon esemplare. Parzialmente intonso. Vol. 1 della collana "Opere di Antonio Gramsci".‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎Marxismo e Letteratura. A cura di Giuliano Manacorda.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 495. Buon esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€18.00 Buy

‎Gramsci Antonio‎

‎Note sul Macchiavelli sulla politica e sullo stato moderno‎

‎<p>22 cm, cartoncino editoriale; p, xxi, 371. Qualche discreta sottolineatura a matita. Parzialmente intonso</p>‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎Opere di Antonio gramsci 8: Scritti giovanili 1914-1918,‎

‎Lingua italiana, Einaudi, 1958, 392 pp., brossura editoriale, passaggi segnalati a matita, copertina con tracce d'uso, manca l'angolo inferiore della prima di copertina, un nome in prima pagina, condizioni discrete.‎

Bookseller reference : 60369

‎Gramsci Antonio‎

‎Passato e presente‎

‎18 cm, bross. edit; pp. 302‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎Passato e presente,‎

‎Lingua italiana, Einaudi, 1954, 274 pp., brossura editore, leggere tracce d'uso, condizioni buone.‎

Bookseller reference : 27790

‎GRAMSCI Antonio‎

‎Passato e presente.‎

‎In 8°, brossura edit., pp. XVIII-274. Prima edizione. Ottimo esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€30.00 Buy

‎Gramsci Antonio‎

‎Per La verità. Scritti 1913-1926‎

‎br. ed. 8vo, pp.xxii-407‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€15.00 Buy

‎GRAMSCI Antonio‎

‎SCRITTI POLITICI. Volume I: La guerra, la rivoluzione russa e i nuovi problemi del socialismo italiano (1916-1919). Volume II: Il “Biennio rosso”, la crisi del socialismo e la nascita del Partito comunista (1919-1921). Volume III: Il nuovo partito della classe operaia e il suo programma. La lotta contro il fascismo (1921-1926).‎

‎In-16 (cm. 18.50), 3 volumi, brossura illustrata, pp. 273, (7); 278, (2); 314, (6). Prima edizione. A cura di Paolo Spriano. Fioriture ai tagli ed alle brossure; peraltro, volumi in ottimo stato (nice copy).‎

‎Gramsci Antonio‎

‎Scritti sul sindacato‎

‎bross. edit. ill.‎

‎GRAMSCI Antonio‎

‎SOCIALISMO E FASCISMO. L'Ordine Nuovo 1921-1922.‎

‎In-8 (cm. 22.10), brossura, pp. XVIII, 555, (1). Carte ancora intonse. Lievissima, minima sbucciatura alla cuffia inferiore. Timbro ed etichetta editoriale al piatto posteriore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎Gramsci Antonio‎

‎Sul Risorgimento A cura di Elsa Fubini Prefazione di Giorgio Candeloro‎

‎in 16°, bross. edit. ill., dedica di appartenenza‎

‎Gramsci Antonio‎

‎Una rosa che ho piantato. Antologia delle lettere ai famigliari‎

‎br. Questa selezione di Lettere dal carcere di Antonio Gramsci intende essere un omaggio della collana "La Salamandra" al centenario della fondazione del Pcd'I (Partito Comunista d'Italia, poi no, Partito Comunista Italiano, 1921). Si è scelto di proporre al lettore un testo altamente significativo, legato in maniera forse non diretta alla storia politica del partito, ma certamente a quella umana, civile e culturale di uno dei suoi grandi protagonisti. Sono qui raccolte le lettere che Gramsci scrisse ai figli Delio e Giuliano (spesso nominati con i diminutivi-vezzeggiativi alla russa) e alcune missive indirizzate alla moglie Julia, alla cognata Tatiana, alla madre di Gramsci in cui si parla dei figli e della loro educazione. La scelta è stata condotta secondo un criterio di rappresentatività, che desse conto non solo del risvolto biografico ed esistenziale, ma anche della profondità delle intuizioni educative gramsciane, che traspaiono in queste lettere con la voce amorevole e dolente di un padre lontano dai propri figli. Ne emerge un Gramsci padre "presente", si direbbe oggi, pur nella distanza fisica, e un educatore attento, che vuole vivere ogni istante della crescita dei suoi ragazzi stimolandone l'intelligenza e la fantasia: ovvero, in altre parole, la libertà di pensiero.‎

‎GRAMSCI Antonio -‎

‎Il Risorgimento.‎

‎Torino, Einaudi, 1949, 8vo brossura originale, pp. XIV-235 (Prima edizione). Con sottolineature al testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€9.00 Buy

‎GRAMSCI Antonio -‎

‎Lettere dal carcere.‎

‎Torino, Einaudi, 1968, 8vo legatura in tutta tela con sovraccoperta illustrata, pp. XLVIII+958. Ottimo stato.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€30.00 Buy

‎GRAMSCI Antonio -‎

‎Note sul Machiavelli, sulla politca e sullo stato moderno.‎

‎Torino, Einaudi, 1949, 8vo brossura, pp. XXII-371. Con minime sottolineature al testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎GRAMSCI Antonio -‎

‎Scritti politici.‎

‎Roma, Ed. Riuniti, 1971, 8vo leg. edit. con sovr. pp. XLII-878‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎GRAMSCI Antonio, CAPRIFOGLIO Sergio (a cura di)‎

‎Scritti 1915-1921. Nuovi Contributi a Cura Di Sergio Caprioglio,‎

‎Lingua italiana, Il quaderni de "Il corpo", 1968, 198 pp., brossura editore, tracce d'uso, passaggi segnalati a matita, condizioni discrete.‎

Bookseller reference : 60368

‎Gramsci Antonio.‎

‎LETTERE DAL CARCERE. Una scelta a cura di Paolo Spriano.‎

‎(Codice SO/3099) In 8° XXII-303 pp. Brossura editoriale, ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gramsci Antonio.‎

‎SCRITTI POLITICI. Volume 2. A cura di Paolo Spriano.‎

‎(Codice SO/2727) In 8° (22 cm) VIII-450 pp. Seconda edizione (in 3 volumi): volume secondo, con 32 tavole fuori testo. Similpelle editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gramsci Antonio; Chimenti E. (cur.)‎

‎Cara compagna. Lettere amorose ai Giulia Schucht‎

‎br. L'amore di Antonio Gramsci per la compagna Giulia Schucht, nelle lettere dalla lontananza (agosto 1922-novembre 1926) e dal carcere (novembre 1926-gennaio 1937). Il comunismo, la lotta politica, i sentimenti, i figli, le incomprensioni, il desiderio, la prigionia, lo sconforto: un legame amoroso vissuto in forma epistolare, nel tormento della separatezza e col nutrimento della speranza. "Sono, è vero, da molti, da molti anni abituato a pensare che esista una impossibilità assoluta, quasi fatale, che io possa essere amato...". "Il mondo è veramente grande e terribile: esso ci circonda di una immensa muraglia di spazio e di tempo, contro cui la nostra testa batte senza risultato". "Quante volte mi sono domandato se legarsi a una massa era possibile quando non si era mai voluto bene a nessuno, neppure ai propri parenti, se era possibile amare una collettività se non si era amato profondamente delle singole creature umane". "Ti abbraccio forte forte, ti tengo la testa fra le mani per guardarti negli occhi e baciarli, e dopo gli occhi ti bacio la bocca...".‎

‎Gramsci Antonio; Colombo F. (cur.)‎

‎Gramsci reloaded. Una teoria sociale della cultura‎

‎br. Nei "Quaderni dal carcere" Gramsci ingaggia un corpo a corpo con i paradossi della cultura popolare e del ruolo degli intellettuali, e lancia un prezioso messaggio di dissidenza morale e politica. In questo volume antologico i brani essenziali dei "Quaderni dal carcere" vengono raccolti e riorganizzati secondo una nuova interpretazione del pensiero gramsciano, provocatoriamente sganciato dalle letture del marxismo ortodosso e riportato alla sua dimensione schiettamente in-attuale, anche alla luce delle influenze che esso ha saputo esercitare in tutto il mondo, laddove sono presenti le contraddizioni del potere e dell'ineguaglianza.‎

‎Gramsci Antonio; Donzelli C. (cur.)‎

‎Il moderno principe‎

‎brossura "Il moderno principe. Sotto questo titolo potranno raccogliersi tutti gli spunti di scienza politica che possono concorrere alla formazione di un lavoro concepito e organizzato sul tipo del Principe di Machiavelli". Agli inizi del 1932 Gramsci ha preso la decisione di dedicare uno dei suoi Quaderni del carcere a una riflessione sul partito politico rivoluzionario e sulla lotta per l'egemonia. Nel 1930 aveva schizzato la prima idea di "un libro che traesse dalle dottrine marxiste un sistema ordinato di politica attuale del tipo Principe. L'argomento sarebbe il partito politico, nei suoi rapporti con le classi e con lo Stato: non il partito come categoria sociologica, ma il partito che vuole fondare lo Stato". Perché Gramsci decide di concentrare la sua attenzione su questo tema? Si tratta di un esercizio di studio, o la sua riflessione ha origini, urgenze, obiettivi di natura politica attuale? Per chi è scritto, questo Quaderno 13? La risposta richiede un lavoro di decifrazione. Le note si riferiscono a un materiale complesso e inoltre quelle pagine sono scritte "in cifra", e non solo per sfuggire alla censura carceraria: anche per poter affrontare questioni delicatissime all'interno del suo stesso campo. Al meticoloso lavoro di decifrazione si dedica questa edizione annotata. I concetti teorici sono sono armi di lotta politica contro l'avversario "di classe", ma anche contro i nemici interni. E se fosse proprio Togliatti uno degli antagonisti di questo Quaderno 13?‎

‎Gramsci Antonio; Santucci A. A. (cur.)‎

‎Lettere dal carcere (1926-1937)‎

‎brossura‎

‎Gramsci Antonio; Spriano P. (cur.)‎

‎Lettere dal carcere‎

‎brossura Quando queste "Lettere" apparvero per la prima volta nel 1947, l'emozione fu intensa. Tra gli altri, Benedetto Croce rilevava che "il libro appartiene anche chi è di altro o opposto partito politico", e affermava che "come uomo di pensiero Gramsci fu dei nostri, di quelli che nei primi decenni del secolo in Italia attesero a formarsi una mente filosofica e storica adeguata ai problemi del presente". Monumento umano e letterario, documento di un rovello intellettuale, di una esperienza culturale e politica vitale per la nostra cultura, le "Lettere" sono entrate a far parte della coscienza degli italiani. Prefazione di Michela Murgia.‎

‎GRAMSCI E IL PROBLEMA STORICO DELLA DEMOCRAZIA‎

‎GRAMSCI E IL PROBLEMA STORICO DELLA DEMOCRAZIA‎

‎EINAUDI 1970 316 PP. PRIMA EDIZIONE SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO IN OTTIME CONDIZIONI, ANCORA PRESENTE LA SCHEDA EDITORIALE‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎Elementi di politica‎

‎16°, 19 cm, pp. 136, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, a cura di Mario Spinella, alcune sottolineature a matita, esemplare molto buono‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎Forse Rimarrai Lontana... Lettere a Iulca 1922-1937‎

‎Mm 150x225 Collana "Albatros" - Volume cartonato con sovraccoperta figurata un po' ingiallita, 259 pagine. Testo a cura di Mimma Paulesu Quercioli con una testimonianza su Giulia Schucht. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎GRAMSCI, Antonio‎

‎Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce‎

‎XXII, 299 pagine; 22,5 cm. Brossura editoriale. Margini bruniti‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎L'ordine nuovo - 1919-1920‎

‎Raccolta di scritti di Antonio Gramsci.‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎La costruzione del partito comunista 1923-1926‎

‎Mm 145x225 Collana "Opere di Antonio Gramsci" - Brossura editoriale, xv-565 pagine ancora intonse (a fogli chiusi). Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€39.00 Buy

‎Gramsci, Antonio‎

‎Letteratura e Vita Nazionale.‎

‎Mm 145x220 Collana "Opere di Antonio Gramsci - Quaderni dal Carcere" - Brossura originale, xx-400 pagine. Firma e data al frontespizio, sottolineature a penna in una quarantina di pagine, peraltro buona copia con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.50 Buy

‎Gramsci, Antonio‎

‎Lettere dal carcere‎

‎cm. 17, brossura illustrata; pp. 93‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎Lettere dal carcere. Una scelta di Paolo Spriano‎

‎cm. 18, brossura illustrata; pp. 503‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎Note sul Machiavelli, sulla Politica e sullo Stato Moderno.‎

‎Mm 145x225 Collana "Opere di Antonio Gramsci". Brossura originale, xxii-371 pagine. Ottima copia nelle sue legature ben salde, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.90 Buy

‎Gramsci, Antonio‎

‎Passato e Presente‎

‎Mm 145x220 Collana "Opere di Antonio Gramsci". Brossura originale, xviii-274 pagine. Conserva scheda bibliografica originale. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.90 Buy

‎Gramsci, Antonio‎

‎Scritti 1915-1921‎

‎Mm 140x220 Nuovi contributi a cura di Sergio Caprioglio - Brossura editoriale a stampa, xv-198 pagine. Qualche traccia di umidità all'esterno, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎Gramsci, Antonio‎

‎Scritti 1915-1921 a cura di Sergio Caprioglio. Inediti dal «Grido del Popolo» e dall’«Avanti!». Con una antologia dal «Grido del Popolo»: testi di Vailati, Einaudi, De Sanctis, Croce, Lenin, Labriola, Barbusse, Kautsky, Torckij, ecc.‎

‎Brossura editoriale c/risvolti, cm14x22, pp XX 405 (7).‎

‎Gramsci, Antonio‎

‎Scritti Giovanili 1914-1918‎

‎Mm 145x220 Prima edizione con fascetta editoriale e scheda bibliografica originali. Collana "Opere di Antonio Gramsci" - Brossura editoriale a stampa, xx-392 pagine ancora intonse. Dorso brunito, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.90 Buy

‎GRAMSCI, Antonio‎

‎Socialismo e Fascismo. L’ordine nuovo 1921-1922‎

‎22 x 14,5 cm. XVIII, 554 p. Legatura editoriale con sovraccoperta. Volume in buono stato, consueti segni d’uso e del tempo. Prima edizione.‎

‎GRAMSCI, ANTONIO.‎

‎Lettere dal carcere.‎

‎Einaudi, Torino, 1972. Nuova Universale Einaudi, 60. In 8vo, pp. 949 (con Indice dei nomi)+ 1 (Indice) + editoriali, leg. edit.in t. tela azzura con sovrac. Minimi segni, buona conservazione.‎

‎Granati Gianna a cura di‎

‎Pietro Nenni Protagonista e testimone di un secolo 1891-1991‎

‎tela edit. con sovrac. ill.‎

‎Grandi Achille.‎

‎I CATTOLICI E L'UNITA' SINDACALE. Scritti e discorsi 1944-1946. a cura di Walter Tobagi.‎

‎(Codice SO/2839) In 8° 352 pp. Brossura editoriale a risvolti, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎GRANDJONC Jacques‎

‎Marx et les communistes allemands à Paris: Vorwärts, 1844‎

‎François Maspero, Bibliothèque socialiste, 1974, 264 pp., broché, couverture un peu jaunie, pli de lecture sur le dos, état très correct.‎

Number of results : 12,164 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 108 109 110 [111] 112 113 114 ... 132 150 168 186 204 222 240 ... 244 Next page Last page