書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Marxisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Mouvement ouvrier‎
検索結果数 : 12,314 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 130 149 168 187 206 225 244 ... 247 次ページ 最後のページ

‎Giancarlo Lehner‎

‎Carnefici e vittime - I crimini del PCI in Unione Sovietica+‎

‎Con Francesco Bigazzi. ISBN-13: 9788804551263‎

‎GIANCARLO LEHNER CON FRANCESCO BIGAZZI‎

‎CARNEFICI E VITTIME I CRIMINI DEL PCI IN UNIONE SOVIETICA‎

‎N.PAG.436 CARTONATO CON SOVRACOPERTA -OTTIMO‎

‎GIANI STUPARICH‎

‎LA NAZIONE CECA. LA MIGLIORE GUIDA PER LA COMPRENSIONE STORICA DEL CUORE DELL'EUROPA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE MACCHIETTA. Informazioni bibliografiche Titolo: La nazione ceca. La migliore guida per la comprensione storica del cuore dell'Europa Collana: Volume 8 di Studio Autore: Giani Stuparich Prefazione di: Vittorio Frosini Editore: Milano: Longanesi, 1969 Lunghezza: 328 pagine, [2] c. geogr.; 18 cm Sommario: Rinascimento, lotta politica, ricostruzione nazionale. Un uomo nel conflitto Soggetti: Storia della Cecoslovacchia, Novecento, Contemporanea, Letteratura boema, Intellettuali, Cultura, Etnie, Palacky, Havlicek, Vecchi Cechi, Giovani, Musica, Pittura, Scultura, Oppressione magiara, Partiti, Politica, Borghesia, Nazionalismo, Capitale, Comunismo, Commercio, Industria, Risparmio, Banche, Canti popolari, Poesia, Arte, Jan Neruda, Movimenti, Autonomia, Assolutismo, Guerre Mondiali, Occupazione, Milan Stefanik, Havel, Roma, Martirio, Nazismo, Ebrei, Repubblica, Bibliografia, Mitteleuropa, Impero austroungarico, History of Czechoslovakia, Contemporary, Bohemian Literature, Intellectuals, Culture, Ethnic, Opposition, Parties, Politics, Nationalism, Capital, Communism, Commerce, Industry , People, Poetry, Art, Movements, Autonomy, Absolutism, World Wars, Occupation, Milan Stefanik, Havel, Rome, Martyrdom, Nazism, Jews, Republic, Bibliography, Mitteleuropa, Austro-Hungarian Empire Parole e frasi comuni Asburgo estero Austria austriaco austro-ungarico autonomia Benés Boemia borghesia centrale combattere Comenius congresso Consiglio nazionale coscienza coslovacchi costituzione danubiano democratico deputati cechi dichiarazione diritto esercito Esteri europea fede fondo forza fronte furono Germania Giani Stuparich giornali Giovani Cechi governo guerra imperi centrali indipendente Italia Jan Neruda Kramàf Austria-Ungheria impero Italia lavoro libera lingua ceca lotta Machar maggiore magiari manifesto Masaryk milioni di corone ministro momento monarchia morale Moravia movimento nazionalità oppresse nazione ceca nazione cecoslovacca nemico Neruda pace paesi cecoslovacchi Palacky parlamento passato pericolo poeta politica popolo ceco Praga presidente principio proprio pubblica rappresentanti repubblica riconoscere Russia Venceslao sentimento slavi Slesia slovacchi socialista Stefànik storia storico stria Svatopluk tedeschi ufficiale unità uomini ussiti vacchi Vecchi Cechi Vienna volontà‎

‎Gianluigi Degli Esposti‎

‎Bologna PCI‎

‎bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop., leggere fioriture al taglio di testa - prima edizione‎

‎Giannaris,George‎

‎Mikis Theodorakis : Music and Social Change‎

‎Fascinating, well documented biography of Theodorakis covering both his contributions to Greek music and his involvement in politics. 322p. plates bibliography,discography.index . Spine of the dj sun faded,else near fine. Book‎

‎Gianni Alasia e altri‎

‎Un giorno del '43+‎

‎la classe operaia sciopera‎

‎GIANNI FRESU‎

‎IL DIAVOLO NELL'AMPOLLA ANTONIO GRAMSCI GLI INTELLETTUALI E IL PARTITO‎

‎PREFAZIONE DI DOMENICO LOSURDO LA CITTà DEL SOLE 2005 289 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Dar voce alle classi subalterne. Se si può trovare un’aspirazione che nella sua genuina sintetica semplicità colga il senso dell’opera e dell’attività di Antonio Gramsci forse è proprio questa. Il diavolo nell'ampolla rappresenta la metafora della dittatura di ferro degli intellettuali, la più persistente delle superstizioni, quella che condanna le masse ad una condizione immutabile e violenta di subalternità; in essa si legittimano tutti i vincoli di comando e obbedienza dell’eterna distinzione tra dirigenti e diretti. Andare oltre il «cadornismo» significa pertanto rompere il sortilegio della casta sacerdotale degli intellettuali; l’intera produzione teorica di Gramsci ha quest’aspirazione di fondo, l’intera esperienza politica di Gramsci ha questo fine. Il diavolo nell'ampolla ne ricerca la genesi politico-culturale e l’evoluzione filosofica complessiva attraverso lo snodarsi di un percorso intellettuale, unico nella sua ricchezza e pluralità di direzioni, che si sviluppa in un contesto carico tanto di contraddizioni, quanto di speranze del Novecento. La questione della continuità storica degli intellettuali come ceto, la frattura storica tra lavoro manuale e lavoro intellettuale come autentico snodo da cui si dipanano tanto i rapporti di dominio quanto quelli di sfruttamento propri della società capitalistica, sono rintracciati in questo libro come l’elemento primordiale che sta alla base di riflessioni, ricerche e battaglie che, nella loro continuità, hanno segnato non solo l’esistenza personale di Antonio Gramsci ma l’evoluzione stessa del pensiero marxista a livello mondiale. Parole e frasi comuni interno Amadeo Bordiga Angelo Tasca Antonio Gramsci base blocco borghesia Bucharin capitalismo capitalistica categoria centrale classe operaia classi dominanti classi subalterne comunista concezione condizioni Congresso Consiglio di fabbrica contadini crisi critica cultura culturale Internazionale democratico direzione economica elementi fascismo filosofia forma forza fronte unico funzione generale governo operaio gruppo dirigente gruppo sociale guerra ideologica industriale intellettuali internazionale Italia Karl Radek Komintern Ordine Nuovo lavoro Lenin livello lotta Lukàcs maggioranza Marx marxismo massimalisti Michels mondiale movimento operaio nazionale necessità organica organizzazione Palmiro Togliatti PCd'I politica popolare posizioni problema processo produttive produzione proletariato Quaderni del carcere questione meridionale rapporti riforma rivoluzionario rivoluzione d'Ottobre ruolo Russia scissione Scoccimarro sfruttamento sindacale sindacato sinistra sistema situazione socialdemocrazia socialismo italiano società storia storico struttura sviluppo svolta tattica teoria teorica Terracini tesi Togliatti torinese Soggetti: Politica, Governo, Partiti politici, Cultura, Ideologie politiche, Borghesia, Intellettuali, Socialismo, Comunismo, Novecento, Lukacs, Positivismo, Sinistra, PSI, PCI, Centro, Dibattiti, Bordiga, Cadornismo, Michels, Oligarchie, Potere, Classe operaia, Questione meridionale, Meridionalismo, Quaderni dal carcere, Scritti politici, Unione Sovietica, Marxismo, 1891-1937, Politics and Government, Political Parties, Culture, Political Ideologies, Bourgeoisie, Intellectuals, Socialism, Communism, Twentieth Century, Positivism, Left, Center, Debates, Bordiga, Oligarchies, Power, Working class, Southern question, Meridionalism, Prison notebooks, Political writings, Soviet Union, Marxism, Communist International‎

‎Gianni Rocca‎

‎Stalin Quel «meraviglioso georgiano»‎

‎cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lieve macchia al taglio davanti - prima edizione‎

‎GIANNI SALVINI‎

‎L'ECONOMIA DELLA CINA 1949/1978. LA VIA CINESE DA MAO-TSE TUNG A HUA HUO-FENG‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO. Lo sviluppo economico della cina è il risultato di almeno tre elementi: la rivoluzione comunista del 1949, gli aspetti tipici di un paese economicamente sottosviluppato e le caratteristiche proprie della tradizione cinese. Informazioni bibliografiche Titolo: L'economia della Cina, 1949-1978. La via cinese da Mao Tse-tung a Hua Kuo feng. Sistemi economici Collana: Volume 13 di Universale Etas Autore: Gianni Salvini Editore: Milano: Etas Libri, 1978 Lunghezza: 234 pagine: carte, grafici., organigrammi, tabl., couv. ill. 21 cm. Soggetti: Economia, Cina, Guerra fredda, Comunismo, URSS, Unione Sovietica, Mao, Pianificazione, Rivoluzione culturale, Riforma agraria, Situazione e condizioni economiche, Asia, Cina e aree limitrofe, Siccità, Socialismo, Comunismo, Irrigazione, Repubblica Popolare, Grande Balzo, Fertilizzazione, Geografia Clima, YU Mencio, ANTICA, EDITTO WU TI, OPERE IDRAULICHE, CANALI, SUI, Burocrazia celeste, FIUME, GIALLO, PRODUZIONE ASIATICA, MODELLI, popolazione, demografia, Risorse minerarie, Trasporti, Cronologia, Bibliografia, Politica economica, Paesi Non Allineati, Commercio, Terza Via, Mercato, Marxismo, Via della Seta, Storia economica cointemporanea, Economy, China, Cold War, Communism, USSR, Soviet Union, Mao Tse-tung, Zedong, Planning, Cultural Revolution, Agrarian Reform, Situation and Economic Conditions, Asia, China and Neighboring Areas, Drought, Socialism, Communism, Irrigation, Republic Popular, Great Leap, Fertilization, Geography Climate, ANCIENT, HYDRAULIC WORKS, CHANNELS, SUI, Heavenly bureaucracy, RIVER, YELLOW, ASIAN PRODUCTION, MODELS, population, demography, Mineral resources, Transport, Chronology, Bibliography, Economic policy , Non-Aligned Countries, Trade, Third Way, Market, Marxism, Silk Road, Contemporary Economic History‎

‎Giannotti Andrea‎

‎Tra partito e KGB. Per una ricostruzione del ruolo di Jurij Andropov nella politica sovietica‎

‎br. Questo volume rappresenta uno studio sul personaggio che ha guidato il servizio segreto più famoso della storia dal 1967 al 1982, quando venne eletto Segretario del Partito comunista dell'Unione Sovietica. Lavorando negli archivi russi e valendosi di testimonianze dirette, l'autore ricostruisce i diversi momenti della carriera di Andropov, da Budapest, dove fu ambasciatore durante la crisi del 1956, ai quindici anni alla Lubjanka. Fu lui a riformare il KGB e a consegnarlo alla mitologia dello spionaggio internazionale. Struttura e rapporti con il partito sono analizzati unitamente al ruolo giocato nelle crisi di Praga, Afghanistan e Polonia e nella repressione del dissenso. Ma Andropov, durante la sua breve segreteria dal 1982 al 1984, fu anche il protettore di Gorbacëv e il primo iniziatore di un grande processo di trasformazione dell'economia che sarebbe divenuto noto come Perestrojka. Andropov fu il primo capo di Stato russo a provenire dai servizi segreti. Il secondo è stato Vladimir Putin che, in più occasioni, ha manifestato apprezzamento per il suo predecessore. Giannotti offre così non solo un saggio storico, ma anche una chiave per comprendere la politica russa contemporanea, tracciando un quadro che dagli anni Trenta arriva alle elezioni presidenziali del 2018.‎

‎Giannuli Aldo‎

‎Da Lenin a Stalin. La formazione del sistema di potere sovietico 1923-1927‎

‎br. Lo storico e giornalista Aldo Giannuli torna sulla fondazione del sistema di potere sovietico nel suo momento cruciale: il passaggio di testimone tra Lenin e Stalin. Se è possibile rintracciare in Lenin alcune premesse per il successivo sviluppo storico che porterà all'affermazione dello stalinismo, secondo l'autore è errato sostenere una continuità diretta tra le posizioni politiche dei due leader. Leninismo e stalinismo sono stati dunque fenomeni tra loro ben distinti, separati da una profonda rottura politica e da visioni spesso contrastanti. La vicenda è inquadrata nel contesto della modernizzazione novecentesca e il fallimento dell'alternativa "socialista" al modello va ricercata in quel momento fondativo del sistema di potere sovietico. Contestualizzare storicamente la situazione russa permette di comprendere i motivi per i quali il sistema sovietico non rappresenta oggi una pagina chiusa di storia, ma agisce tuttora come manifestazione di un passato che non smette di intervenire sul nostro presente, influenzando, per molti versi, i fenomeni dominanti della contemporaneità, in primis il capitalismo.‎

‎Giannuli Aldo‎

‎Da Lenin a Stalin. La formazione del sistema di potere sovietico 1923-1927‎

‎br. Lo storico e giornalista Aldo Giannuli torna sulla fondazione del sistema di potere sovietico nel suo momento cruciale: il passaggio di testimone tra Lenin e Stalin. Se è possibile rintracciare in Lenin alcune premesse per il successivo sviluppo storico che porterà all'affermazione dello stalinismo, secondo l'autore è errato sostenere una continuità diretta tra le posizioni politiche dei due leader. Leninismo e stalinismo sono stati dunque fenomeni tra loro ben distinti, separati da una profonda rottura politica e da visioni spesso contrastanti. La vicenda è inquadrata nel contesto della modernizzazione novecentesca e il fallimento dell'alternativa "socialista" al modello va ricercata in quel momento fondativo del sistema di potere sovietico. Contestualizzare storicamente la situazione russa permette di comprendere i motivi per i quali il sistema sovietico non rappresenta oggi una pagina chiusa di storia, ma agisce tuttora come manifestazione di un passato che non smette di intervenire sul nostro presente, influenzando, per molti versi, i fenomeni dominanti della contemporaneità, in primis il capitalismo.‎

‎GIAROLI Giuliano -‎

‎Il Comunismo e i contadini dell'Emilia. Aspetti economico - sociali dell'agricoltura emiliana e loro rapporto coll'orientamento politico delle classi contadine.‎

‎Reggio Emilia, Bizzocchi, 1958, 8vo brossura originale, pp. 101.‎

‎GIASANTI, Alberto‎

‎Morte di un'utopia. Bucharin, la rivoluzione e l'ombra‎

‎133 pagine; 21,5 cm. Legatura editoriale con sopracoperta. Ottimo‎

‎Gibbs, Henry‎

‎Italy on Borrowed Time‎

‎No marks or inscriptions. A lovely clean very tight copy with bright unmarked boards, slight rubbing to spine foot and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked with dusty rear and chipping/slight creasing to upper edge. 224pp. Detailed study of Italy not many years after the Second World War, covering political and financial affairs including communism, the economy, Mussolini and the dispute with Yugoslavia over Trieste.‎

‎Gibbs, Sir Philip.‎

‎SINCE THEN. The Disturbing Story of the World at Peace.‎

‎469p. + Plus portrait frontis. 8vo. Original full cloth binding. Faded. Original dust jacket, worn. Third printing. "The gruesome story of pillage and violence, bloodshed and frightfulness which have resulted from the Treaty of Versailles." Coldwar/Economics 7‎

‎Gide Carlo‎

‎Della abolizione del profitto. Biblioteca mensile della cooperazione e della previdenza. N. 6‎

‎17 cm, brossura editoriale; pp. 24‎

‎GIGON Fernand‎

‎La Chine devant l'échec.‎

‎Couverture souple. Broché. 309 pages.‎

‎Livre. Editions Flammarion (Collection : L'actuel), 1962.‎

書籍販売業者の参照番号 : 65036

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 10.80 購入

‎Gilbert MURY‎

‎Christianisme primitif et monde moderne‎

‎Paris, Centre d'Etudes Paris, Centre d'Etudes et de Recherches Marxistes vers 1963. In-8 carré agrafé de 24 pages. Bords de couverture insolée, sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 132394

‎Gilbert Achcar ( sous la direction de )‎

‎Le Marxisme d'Ernest Mandel‎

‎1999, éditions Puf, Collection Actuel Marx Confrontation, broché, 237 pages - très bon état d'usage‎

書籍販売業者の参照番号 : c2-29

‎GILAS MILOVAN‎

‎COMPAGNO TITO. UNA BIOGRAFIA CRITICA.‎

‎8°, CARTONATO CON TITOLO ORO AL DORSO, SOVR. CON FOTO B.N. DEL MARESCIALLO, RISGUARDI CON CARTE GEOGRAFICHE, PG. 237 (3), 29 ILL. FOTOGRAFICHE B.N. F.T., TRAD. DI F. SABA SARDI, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)‎

‎GILAS MILOVAN‎

‎Conversazioni con Stalin‎

‎Ottimo stato.‎

‎Gilas Milovan.‎

‎CONVERSAZIONI CON STALIN.‎

‎(Codice RU/0672) In 8º (20,5 cm) 216 pp. Prima edizione italiana. Carta candida, legatura cartone editoriale, sovraccoperta. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gilas, Milovan‎

‎Compagno Tito. Una biografia critica‎

‎8°, 22 cm, pp. 237, traduzione dal serbocroato di Francesco Saba Sardi. 29 illustrazioni fuori testo, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare molto buono‎

‎Gilas, Milovan‎

‎Conversazioni con Stalin‎

‎8°, 20 cm, pp. 214, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare molto buono‎

‎GILAS, Milovan‎

‎Conversazioni con Stalin‎

‎214 p.; 20,5 cm. Cartonato editoriale con sovracoperta. Margini leggermente ingialliti. Buono‎

‎GILAS, Milovan‎

‎La nuova classe. Una analisi del sistema comunista‎

‎1 Vol. In-8 pag. XXIV-233 PROG 5806 CATT_ATT 14‎

‎Gilas, Milovan‎

‎La società Imperfetta. Al Di là Della "nuova classe"‎

‎Mm 130x205 Volume cartonato rigido di pagine 242, sovracoperta editoriale. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Gilbert MURY‎

‎Christianisme primitif et monde moderne‎

‎Paris, Centre d'Etudes et de Recherches Marxistes vers 1963. In-8 carré agrafé de 24 pages. Bords de couverture insolée, sinon bon état‎

‎Gilles Martinet‎

‎Il marxismo oggi o le contraddizioni del socialismo+‎

‎Gillman Joseph‎

‎Il Saggio Di Profitto‎

‎8vo, leg ed , pp.243,‎

‎Gillmann Joseph M.‎

‎IL SAGGIO DI PROFITTO.‎

‎(Codice EC/2652) In 8º (22,5 cm) 243 pp. Prima edizione italiana. Introduzione di Antonio Pesenti. Con varie tavole fuori testo ripiegate. Indice de nomi e analitico. Cartone editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gimmelli Martino.‎

‎QUESTIONE SOCIALE.‎

‎(Codice MT/1892) In 4° (31x22,5 cm) 237 pp. Testo ad uso eslusivo della Scuola Militare. Edizione fuori commercio. Ex libris nobiliare. Buona legatura in tela moderna, copertina originale conservata. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gini Corrardo.‎

‎ECONOMIA LAVORISTA. Problemi del lavoro.‎

‎(Codice EC/0257) In 8° XV-322 pp. Prima edizione. Ritratto fuori testo. Con indice dei nomi. Mezza tela editoriale, titolo oro. Ottimo, completo di cofanetto in tutta tela. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gini Corrardo.‎

‎ECONOMIA LAVORISTA. Problemi del lavoro.‎

‎(Codice EC/3770) In 8° XV-322 pp. Prima edizione. Ritratto fuori testo. Con indice dei nomi. Mezza tela editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gino & Michele.‎

‎QUINTO STATO (La peperonata)‎

‎(Codice SW/1518) In 8° (21,5 cm) 98 pp. Storia ironica del PDS. Brossura editoriale a colori. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gino Bianco, Gaetano Perillo‎

‎I partiti operai in Liguria nel primo dopoguerra‎

‎bross. edit. con sovrac. ill., minima mancanza e lievi fioriture alla sovrac. - prima edizione‎

‎GIOLITTI Antonio‎

‎Il comunismo in Europa da Stalin a Krusciov‎

‎In 16, cm. 12,5 x 18,5, pp. 289, rilegatura in tela editoriale con sovraccoperta illustrata. Collana "La cultura moderna - antologie". Il volume raccoglie i principali testi teorici e i piu' importanti documenti politici dei partiti comunisti europei dalla Rivoluzione dal 1917.  Un ampio saggio introduttivo interpreta il ruolo del comunismo nel XX secolo. Prima edizione. Contorni delle pagine uniformemente bruniti.‎

‎GIOLITTI Antonio -‎

‎Il comunismo in Europa.‎

‎Milano, Garzanti, 1960, 16mo brossura con copertina illustrata, pp. 294‎

‎GIOLITTI Antonio.‎

‎Il comunismo in europa da Stalin a Krusciov.‎

‎In-16° pp. 289, leg. edit. con sovracoperta.‎

‎GIOLITTI Antonio.‎

‎Il comunismo in Europa. Da Stalin a Krusciov.‎

‎In-16° gr. pp. 289 ingiallite. Bross. edit. a col. con ingiallimento.‎

‎Giolitti Antonio.‎

‎RIFORME E RIVOLUZIONE.‎

‎(Codice SO/2027) In 8° (22 cm) 64 pp. Analisi dopo il XX Congresso del PCUS, i fatti di Polonia e Ungheria. Allegata scheda bibliografica e articolo di recensione su pagina intera di quotidiano dell'epoca. Brossura orginale. OTTIMO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Giolitti, Antonio‎

‎Un socialismo possibile‎

‎22 cm, pp. 75, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, scheda bibliografica allegata. Collana: Saggi. Esemplare ottimo‎

‎GIOLITTI-Antonio.‎

‎Il comunismo in Europa. Da Stalin a Krusciov.‎

‎Milano-Garzanti, 1960 in 8° pp. 289. Dall’indice: Fronte popolare; Stalin, il fascismo, la guerra e la rivoluzione proletaria; La guerra fredda; Il disgelo e il XX congresso; Tito, il culto della personalità; Interventi di Togliatti. Leg. cartoné edit. Sovracop.‎

‎Giordani Igino.‎

‎IL MESSAGGIO SOCIALE DI GESU'.‎

‎(Codice RE/3233) In 8° (25 cm) 318 pp. Brossura editoriale. Lievi ingialiture, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎giordano a.‎

‎Trotski. La vita, il pensiero, i testi esemplari.‎

‎Milano, Accademia, 1972, in-16, br. edit., pp. 284. Con illustrazioni e bibliografia. (Allentato).‎

‎GIORDANO Alberto -‎

‎Gramsci. La vita il pensiero i testi esemplari.‎

‎Milano, Accademia, 1971, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 251 con numerose tavole fotografiche nel testo (sciolto, copertina riparata con nastro adesivo) .‎

‎Giorgetti Renzo‎

‎Come guarire dal cattocomunismo‎

‎br. Nell'attuale decadenza italiana occupa una posizione di primaria importanza quell'anomalia comunemente chiamata cattocomunismo, ovvero quella stretta e quasi inestricabile commistione tra il moderno cristianesimo secolarizzato e ciò che resta delle ideologie di sinistra. Tale coacervo, pur eterogeneo nei suoi elementi costitutivi, è comunque contraddistinto da una singolare coerenza negli atti promossi come nei risultati ottenuti. Inoltre la sua diffusione a livello di mentalità e senso comune è così pervasiva da essere assimilabile alla diffusione di un contagio, agente patogeno che nella sua infezione comporta danni non solamente materiali. Sono fornite in questo libretto alcune indicazioni per inquadrare il fenomeno nella sua natura patologica, come "malattia dell'anima" che colpisce il singolo e la vita sociale, e per suggerire altresì, per mezzo di tale criterio interpretativo, anche validi spunti per un'azione terapeutica.‎

‎Giorgi G.‎

‎Il comunismo e la famiglia.‎

‎Bologna, Editrice ABES, 1950, in-8, br. edit., pp. 42, [2].‎

‎GIORGI Giorgio -‎

‎Il comunismo e la famiglia.‎

‎Bologna, ABES, 1950, 8vo pp. 42‎

検索結果数 : 12,314 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 130 149 168 187 206 225 244 ... 247 次ページ 最後のページ