書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Politique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 252 253 254 [255] 256 257 258 ... 579 900 1221 1542 1863 2184 2505 ... 2507 次ページ 最後のページ

‎Rally Colonie Libia - Alle porte del Sahara Itinerario - 1^ed. 1930 ca RARO‎

‎*** Comitato organizzatore del grande turismo tripolitano - Alle porte del Sahara, Periplo automobilistico tripolitano: itinerario - 1^ed. 1930 ca., pag. 50 con molte tavole fuori testo - RARITA' Interessante pubblicazione, fonte ricchissima di informazioni per appassionati, studiosi e collezionisti‎

‎Ranalli Vite Uomini Illustri Romani Letteratura Ranalli Segneri Paolo V 1838‎

‎"Vedere la descrizione dettagliata "Vite di Uomini Illustri Romani" dal Risorgimento della Letteratura Italiana scritte da Ferdinando Ranalli Fascicolo I Pasquale Pagni, Firenze 1838, 37x26 cm, pp.nn. Brossura ed. in carta giallina con titoli al piatto entro cornice. Ritratti incisi di Segneri e Paolo V a piena pagina. In barbe e non cucito. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce del tempo. Minimi danni ai margini, pieghette agli angoli. Leggere bruniture lungo i margini. Timbretti di censura estense. Rarissima pubblicazione a fascicoli. Il primo tratta le vite di Segneri e di Papa Paolo V. Per altri volumi e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano pi&ugrave, libri, la spedizione si paga una sola volta, purch&eacute, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverr&agrave, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sar&agrave, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. Creato da Turbo Lister Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso. "‎

‎RAPPORT présenté A SON EXC. LE MINISTRE SECRETAIRE D'ETAT AU DEPARTEMENT DE L'INTERIEUR par LA COMMISSION MEDICALE ENVOYEE à BARCELONE.‎

‎1822 / 55 pages. Broché. Editions De l'Imprimerie Royale.‎

‎Couverture d'attente. Intérieur frais. Bel état.‎

書籍販売業者の参照番号 : HIS1045M

Livre Rare Book

Librairie du Levant
Bayonne France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie du Levant]

€ 180.00 購入

‎Rapport présenté à la Haute Assemblée Fédérale par le Conseil Fédéral Suisse sur sa Gestion pendant l’année 1858.‎

‎Sans lieu, sans date, vers 1858, 205x140mm, 371pages, broché. Document ne possédant pas de couverture, dos muet, quelques rousseurs.‎

‎tableaux dépliants,‎

書籍販売業者の参照番号 : 26240

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Bouquinerie du Varis]

€ 32.18 購入

‎Rapport de la commission de la diète aux vingt-deux Cantons suisses sur le projet d’acte fédéral par elle délibéré à Lucerne le 15 décembre 1832.‎

‎Genève, Impr. Ch. Gruaz 1832, 205x135mm, 119pages, broché. Bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 41248

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Bouquinerie du Varis]

€ 32.18 購入

‎Rapport fait au Grand Conseil du canton de Vaud par sa réputation à la diète ordinaire de 1840. / Bulletin des séances du Grand Conseil du canton de Vaud. Session ordinaire d'automne 1840. Reliés en 1 vol.‎

‎Lausanne, Imprimerie d'Emmanuel Vincent Fils, 1840, in-8vo, 43 p. / 854 p., cartonnage, pièce de titre en cuir vert sur dos, coins un peu abîmés.‎

書籍販売業者の参照番号 : 70597aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 91.94 購入

‎Rapport der Commission des Senats, über die neue Eintheilung Helvetiens, nebst zwey Minoritäts-Berichten.‎

‎o.J. (ca. 1801), kl. in-8vo, 48 S., ausgebunden.‎

書籍販売業者の参照番号 : 90464aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 18.39 購入

‎Rapports de la commission du conseil communal sur le choix de l’emplacement pour le tribunal fédéral précédés du préavis municipal.‎

‎Imprimerie L. Corbaz et Comp., 1877, in-4to, (27 x 21), 1 f. + 24 p., cartonnage récent.‎

‎Barth: 9023 A.‎

書籍販売業者の参照番号 : 121629aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 45.97 購入

‎Rapport sur le Mouvement Communiste International. Présenté au Deuxième Congrès de l'Internationale Communiste. Moscou 1920‎

‎In-8° (20 x 14,5 cm). 440 pp. Brossura editoriale. Buon esemplare. Ristampa anastatica dell'edizione 1921.‎

‎Rapporti fra Costituente e Governo Calamandrei Partito d'Azione Costituente 1946‎

‎Opuscolo, Partito d'Azione - Rapporti fra Costituente e Governo Discussione sulla proposta dell'onorevole Calamandrei nelle sedute del 15 luglio e del 12 settembre 1946 Roma 1946, cm 21x15, pp. 36, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, brossure con alcune minime leggerissime tracce di sporco. Interni buoni. SC03.D12346 N‎

‎Rapporti tra Stato e Chiesa - Vincenzo Gaglianese, 2016, Youcanprint‎

‎Rapporto sulla camorra. Relazione approvata della Commissione Antimafia il 21 dicembre 1993‎

‎20 cm, pp. 205, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono‎

‎Rapporto sulla violenza fascista in Lombardia. Testo integrale della relazione della Commissione di inchiesta nominata dalla Giunta della Regione Lombardia e presieduta dall'Assessore Sandro Fontana‎

‎pp. 830, in 8°, bross., timbro biblioteca dismessa‎

‎Rapporto sulla violenza rossa a Milano‎

‎Contributo alla verità di Enzo Leoni, cronologia dal gennaio 1968 al marzo 1975, illustrato con figure in nero fuori testo, brossura, formato 16x24, pagine 168, buone condizioni - 43004‎

‎Raptularz JMC Pana Skarbnikowicza Braclawskiego Stanislaw Krakowianin 1870‎

‎Opuscolo, Raptularz JMC. Pana Skarbnikowicza Braclawskiego Z rekopismu wydal Stanislaw Krakowianin W Drukarni Czasu W. Kirchmayera, Krakowie 1870, cm 22,5x14,5, pp. 40, brossura ed. Brossura ant. con un paio di vecchie annotazioni numeriche al margine sup. Testo in polacco. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce del tempo, brossure con alcuni minimi strappetti e difetti ai margini, brossura ant. con una sottolineatura a matita, cuffie entrambe con una fessurazione di qualche cm. Interni buoni, ancora intonsi, con qualche piccola lieve brunitura. Testo in polacco. Interni ancora intonsi. SC03.D11028 N‎

‎Rassegna - La Libertà è possibile solo nella Lotta per la Liberazione - 2016‎

‎La Libert&agrave, &egrave, possibile solo nella Lotta per la Liberazione: Rassegna di Scritti sul Processo Politico - Milano, Novembre 2016 Testo in lingua italiana. Pagine 176 Copertina morbida. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna - Rinascita - 1917-1957: 40 Anni di Rivoluzione Socialista - ed. 1957‎

‎Rassegna di Politica e di Cultura Italiana - Rinascita - 1917-1957: 40 Anni di Rivoluzione Socialista - Novembre 1957Testo in lingua italiana. Pagine - 220 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna Buenos Aires - Risorgimento N. 152 - La solenne Messa - 1949‎

‎Rassegna Buenos Aires - Risorgimento N. 152 - La solenne Messa - 1949 Testo in lingua italiana. Pagine 6 con illustrazioni. Condizioni discrete/buone.‎

‎Rassegna Buenos Aires - Risorgimento N. 153 - Problema delle colonie - 1949‎

‎Rassegna Buenos Aires - Risorgimento N. 153 - Problema delle colonie - 1949 Testo in lingua italiana. Pagine 6 Condizioni discrete/buone.‎

‎Rassegna dell'Associazione Fascista - Il Pubblico Impiego N. 21 - 1929‎

‎Rassegna dell'Associazione Fascista - Il Pubblico Impiego N. 21 - 1929 Testo in lingua italiana. Pagine 16 con Condizioni buone con segni del tempo come da foto.‎

‎Rassegna dell'Attività Parlamentare sui problemi economici e sociali. Anno XXII numero 6.‎

‎Roma, 1949, in-16, br. Scritti di I.M. Lombardo, N. Tridente,D. Verzilli ecc.‎

‎Rassegna della Previdenza Sociale Anno XV - N. 1 gennaio 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 1 - gennaio 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. VI, 122 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna della Previdenza Sociale Anno XV - N. 2 febbraio 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 2 - febbraio 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 126 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna della Previdenza Sociale Anno XV - N. 3 marzo 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 3 - marzo 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 106 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna della Previdenza Sociale Anno XV - N. 4 - aprile 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 4 - aprile 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 106 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Copertina come da foto.‎

‎Rassegna della Rivoluzione Fascista di Benito Mussolini - Gerarchia N. 4 - 1938‎

‎Rassegna della Rivoluzione Fascista di Benito Mussolini - Gerarchia N. 4 - 1938 Testo in lingua italiana.&nbsp, Pagine 65 ca. Copertina morbida. Condizioni molto buone‎

‎Rassegna di Lettere Arte e Musica da Ugo Ojetti - Pan - N. 3 - 1934‎

‎Rassegna di Lettere Arte e Musica da Ugo Ojetti - Pan - N. 3 - 1934 Testo in lingua italiana. Pagine XVI, 120 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo come da foto .‎

‎Rassegna di Politica e di Cultura Italiana - Rinascita - n. 4 - Aprile 1955‎

‎Rassegna di Politica e di Cultura Italiana - Rinascita - n. 4 - Aprile 1955Testo in lingua italiana. Pagine - 120 ca. con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna di Politica e di Cultura Italiana - Rinascita - n. 6-7 - 1958‎

‎Rassegna di Politica e di Cultura Italiana - Rinascita - n. 6-7 - 1958 La Francia nella formenta Testo in lingua italiana. Pagine - 110 ca. con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna di politica internazionale. Anno I - N. 11 - Novembre 1934‎

‎In-8°, pp. (2), da 531 a 616, (2), copertina editoriale con segni d'umido (vedi foto). Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature dovute al tipo di carta. Sommario: Giacomo De Martino, Prolusione ai corsi; Luigi Villari, Pasquale Villari e Joseph Chamberlain sulla lingua italiana a Malta; Aldo Maria Mazio, Il significato delle recenti elezioni nord-americane; Giuseppe Di Nardi, Il problema dell'argento ed i provvedimenti del Presidente Roosevelt. Profili. Andrea Damiano, Engelbert Dollfuss; Mario Toscano, Raymond Poincaré; Varo Varanini, Hubert Lyautey. I documenti. Patto fra gli Stati Baltici; Intese Balcaniche; Disarmo: nota Henderson; Conflitto nel Chaco: rapporto del Comitato consultivo. Rubriche e note. Adriano Orlandi, Dialetto o lingua?; Renzo Sertoli Salis, I rapporti fra Italia e Etiopia. Le cronache. Colonie; Russia. Bibliografia; Vita dell'Istituto.‎

‎Rassegna di politica internazionale. Anno I - N. 10 - Ottobre 1934‎

‎In-8°, pp. (2), da 447 a 530, (2), copertina editoriale con segni d'umido (vedi foto). Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature dovute al tipo di carta. Sommario: Rodolfo Mosca, L'Italia, La Francia, L'Europa; Guido Po, Verso nuovi accordi navali; Luigi Villari, Il Canadà in seno all'Impero Britannico; Renzo Sertoli Salis, Persia, Irak, Transgiordania. I profili. Gian Luigi Brignone, Re Alessandro; Marco Maffei, Barthou. I documenti. Italia e Francia: Discorso di Mussolini, 6 ottobre 1934 - Lo Statuto degli italiani in Tunisia; Le frontiere meridionali della Libia; Gli accordi navali - Gli impegni per la pace eurropea - Le convenzioni economiche. Rubriche e note. Renzo Sertoli Salis, Il II Congresso di Studi coloniali. Le cronache. Francia; Società delle Nazioni. Bibliografia; Vita dell'Istituto.‎

‎Rassegna internazionale di documentazione. Quindicinale de "L'Illustrazione Vaticana". Direttore Guido Gonella‎

‎In 4°, br. edit. Insieme di 8 numeri della pubblicazione (Del 1937 n.4, n.8, n.10, n.24. Del 1938 n.7, n.11, n.16, n.17). Tra gli articoli: "Storica contesa fra arabi ed ebrei in Palestina"; "Verità ed opinioni sulla rivoluzione di Spagna"; "Direttive dell'autarchia italiana"; "Un contradittorio Cino-Nipponico"; "Menzogna delle elezioni sovietiche"; "Le dichiarazioni dei vescovi austriaci"; "La crisi della pace europea. Cattolici ed ebrei nel Centro-Europa"; "Bilancio dell'economia mondiale"; "L'attrezzatura bellica delle nazioni"; "Concezione della neutralità nel diritto europeo"; "La grande Germania"; "Dalla vecchia alla nuova Spagna"; "Le relazioni Franco-Americane". Rivista non comune.‎

‎Rassegna internazionale mensile di politica, storia e lettere diretta da Pietro Barbieri e Gerolamo Lazzeri - Settembre-ottobre 1925‎

‎Rassegna italiana di sociologia - AA.VV - Il mulino - 1969 - M‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 5 - 1935‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 5 - 1935 Fondatore Benito Mussolini - Disegnatore Walter Molino Testo in lingua italiana, Pag. 80 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 11 - 1938‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 11 - 1938 Fondatore Benito Mussolini Testo in lingua italiana, Pag. 70 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 12 - 1942‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 12 - 1942 Fondatore Benito Mussolini Testo in lingua italiana, Pag. 35 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 6 - 1935‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 6 - 1935 Fondatore Benito Mussolini, Disegnatore Mario Sironi Testo in lingua italiana, Pag. 80 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 7 - 1935‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 7 - 1935 Fondatore Benito Mussolini, Disegnatore Mario Sironi Testo in lingua italiana, Pag. 70 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 1 - 1936‎

‎Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista - Gerarchia N. 1 - 1936 Fondatore Benito Mussolini, Disegnatore Mario Sironi Testo in lingua italiana, Pag. 70 ca. Copertina morbida Condizioni molto buone‎

‎Rassegna Nazionale. Seconda serie, Anno XLV - Volume XL, Marzo 1923‎

‎In-8°, pp. 4, (4), da 185 a 280, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto): in particolare, qualche strappetto ai bordi. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, in buono stato. Parzialmente intonso. Sommario: Giuseppe Speranzini, La Francia; Cesare Degli Occhi, Alla vigilia del Congresso del Partito Popolare?; Mario Foresi, Le campane di Pasqua e le campane nei secoli; g. f., Attorno alla Bibbia; Ernesto Grassi, Il Tragico (continuazione e fine); Guglielmo Volpi, Il primo tentativo della quinta edizione della Crusca. Fausto Maria Martini, Cronache Drammatiche: "Una buona azione" di E. Serretta (Teatro Nazionale, Compagnia Musco, 18 febbraio 1923); "Ei fu!" di G. Sclafani (Teatro Nazionale, Compagnia Musco, 14 febbraio 1923); "L'uomo dal fiore in bocca" di L. Pirandello (Teatro degli Indipendenti diretto da A. G. Bragaglia, 21 febbraio 1923); "Fuochi d'artificio" di L. Chiarelli (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 23 febbraio 1923); "Il Paese e la Città" di C. Alvaro, "Un vigliacco" di O. Vergani (Teatro degli Indipendenti 8 marzo 1923); "La tela di Penelope" di R. Calzini (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 4 marzo 1923); Roberto Palmarocchi, Cronache Letterarie. Adriano Tilgher, "Studi sul teatro contemporaneo".G. Natale, Cronache Parlamentari: Una federaszione mancata. Censor, Rassegna politica (pp. 274-278): L'occupazione della Ruhr e l'estensione delle misure militari; La possibilità di evitare questo dannoso episodio, e la pubblicazione dei libri diplomatici; La discussione parlamentare in Inghilterra; L'opposizione e l'opinione pubblica; L'atteggiamento americano; Il contraccolpo dei fatti d'occidente sulle questioni d'oriente; L'assemblea di Angora e le sue tergiversazioni sulla conclusione della pace; La politica estera del ministero italiano; La politica interna; La fusione del nazionalismo nel fascismo; Fascismo e massoneria, e crisi massoniche; Elezioni amministrative; La riconquista di Sliten e di Misurata Città e la felice ultimazione delle operazioni militari in Tripolitania. Indice del Volume XL, seconda serie.‎

‎Rassegna Nazionale. Seconda serie, Anno XLV - Volume XLI, Aprile 1923‎

‎In-8°, pp. 4, (4), 88, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto): in particolare, qualche strappetto ai bordi e calcoli matematici a penna alla copertina anteriore. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, in buono stato. Parzialmente intonso. Sommario: Giuseppe Speranzini, L'Inghilterra; G. Brognologo, Un letterato e linguista dalmata (Roberto de Visiani); Mario Foresi, L'ultimo Granduca; Ernesto Grassi, Scolastica e storia; Fausto Maria Martini, Cronache Drammatiche: "La morte e il diavolo" di F. Wedekind (Teatro degli Indipendenti, 21 marzo 1923); "Una donna quasi onesta" di A. Vanni (Teatro Valle, Compagnia Galli, 22 marzo 1923); "Il sangue" di G. Civinini (Teatro degl'Italiani, Compagnia diretta da Lucio D'Ambra e Mario Fumagalli, 21 marzo 1923); "Tenacity" di C. Vildrac (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 22 marzo 1923); "Il dovere del medico" di L. Pirandello (Teatro Nazionale, Compagnia Monaldi, 23 marzo 1923); "La cattura di Sansone" di A. Spaini (Teatro degli Indipendenti, 23 marzo 1923); "Fedra" di M. De Unamuno (Teatro delle Gemme, diretto da A. Tilgher, 26 marzo 1923); "Ecce homo" di N. Moscardelli (Teatro degli Indipendenti, 28 marzo 1923); "Una serata in famiglia" di A. Soffici (Teatro degli Indipendenti, 20 marzo 1923); "L'aquila del Vespro", di M. De Maria (Teatro Nazionale, Compagnia Monaldi, 31 marzo 1923). Roberto Palmarocchi, Cronache Letterarie. Michele Saponaro, "L'altra novella"; Marino Moretti "I puri di cuore"; Alessandro Varaldo, "Il falco"; Federigo Tozzi, "Gli egoisti". Censor, Rassegna politica (pp. 68-74.): Il problema della Ruhr ancora irrisolto; Quello orientale pure ed una ripresa della conferenza di Losanna; L'opinione pubblica in molti stati; L'azione dei grossi banchieri e industriali; Loucher a Londra; Altri avvenimenti all'estero; Elezioni jugoslave; La malattia di Lenin e le esecuzioni capitali in Russia; I progroms contro gli ebrei a Varsavia; Lo scioglimento delle Cortes spagnuole; Incontro di finanzieri esteri a Roma; Iaspar, Skrzinsky e Seipel con Mussolini a Milano; La commissione paritetica per Fiume; Le nuove circoscrizioni giudiziarie; Le ferrovie all'industria privata; I risultati dell'inchiesta sulle spese di guerra; La riforma elettorale, e il prossimo congresso del P. P. I.; Le nozze di Iolanda di Savoia. Recenti pubblicazioni. Guide bibliografiche; Roberto Palmarocchi, Io non esisto, Firenze, Società Anonima Editrice "La Voce"; Simone Buffa, Bimbi soli, Roma, Casa editrice Rassegna Internazionale. Luigi Piccioni, Il giornalismo italiano. Rassegna storica. I. Varietà. Iginio Ugo Tarchetti e "Il piccolo giornale" foglio minimo quotidiano; II. Notiziario; III. Questionario; IV. Bibliografia.‎

‎Rassegna Nazionale. Seconda serie, Anno XLV - Volume XLI, Maggio 1923‎

‎In-8°, pp. 4, (4), da 89 a 168, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto): in particolare, qualche strappetto ai bordi e dorso e bordi bruniti (cartoncino un po' fragile). Restauro al dorso. Nel margine esterno del foglio che ospita le pp. 133-134 e nel margine superiore del fogli con le pp.151-158, lontano dal testo, piccolo strappo risarcito con carta giapponese. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature, più pronunciate ai margini, dovute al tipo di carta. Per il resto, in buono stato. Parzialmente intonso. Sommario: Giovanni Jannone, Lettere e frammenti inediti di Niccolò Tommaseo; Kurt von Boeckmann, Etnologia moderna; Aurelio Alunno, Jacopone da Todi e la raccolta di Domenico Giuliotti; Guido L. Luzzatto, Adolfo Wildt scultore; Vittorio Adami, La vita di un re in esilio (Gustavo IV di Svezia). Fausto Maria Martini, Cronache Drammatiche: "Signora padrona" di G. Benaventa (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 31 marzo 1923); "Il Conte Gioia" di D. Tumiati, (Teatro Quirino, Compagnia Betrone, 9 aprile 1923); "Terra inumana" di De Curel, (Teatro Valle, Compagnia Ruggeri, 4 aprile 1923); "L'attore" di Sacha Guitry (Teatro Valle, Compagnia Ruggeri, 10 aprile 1923); "Lontananze", di Salvator Gotta (Teatro degli Italiani, Compagnia stabile diretta da Mario Fumagalli e da Lucio D'Ambra, 13 aprile 1923); "La sentinella morta", di L. D'Ambra (Teatro Nazionale, Compagnia Monaldi, 18 aprile 1923); "La leggenda di Liliom" di F. Molnar (Teatro Quirino, Compagnia Betrone, 19 aprile 1923); "Palma e il suo metodo" di E. De Fonseca (Teatro Valle, Compagnia Ruggeri, 24 aprile 1923); "La Baracca" di E. Possenti (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 27 aprile 1923); R. P., "L'altra Nanetta" di Fausto Maria Martini. Censor, Rassegna politica (pp. 159-164): Il Congresso del Partito Popolare; Le dimissioni del Ministro del Lavoro e dei Sottosegretari del partito; Soppressione del dicastero; Il partito liberale e la collaborazione; Le scissioni nel campo fascista; I sindacati; La riforma della scuola media e l'esame di Stato; La riforma dei codici; Nuovo combattimento in Libia; La conferenza di Losanna; La questione della Ruhr; La nota tedesca per le riparazioni; La rapida risposta della Francia e del Belgio; L'attitudine dell'Inghilterra; Il viaggio dei sovrani inglesi a Roma; Il prestigio e il rifiorire delle manifestazioni cattoliche. Recenti pubblicazioni: Alexandre Lety-Courbière, Accords et préludes, Paris, Editions "Athèna"; G. Tenti, Il lumino in cima alla montagna, Foligno, Ed. Campitelli.‎

‎Rassegna Nazionale. Seconda serie, Anno XLV - Volume XLI, Giugno 1923‎

‎In-8°, pp. 4, (4), da 169 a 256, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto): in particolare, qualche strappetto ai bordi e dorso e bordi un po' bruniti. Reatauro nella parte superiore dell dorso. Nel margine esterno del foglio con le pp. 229-230 e nel margine superiore del foglio con le pp. 233-234, lontano dal testo, strappetto ben risarcito con carta giapponese. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, in buono stato. Parzialmente intonso. Sommario: Il Partito Popolare e il Fascismo; Romeo Alberto Masini, I problemi fondamentali della ricostruzione economica nazionale; A. G. Cagna, Luisa Giulio Benso. Fausto Maria Martini, Cronache Drammatiche: "Amare", di P. Geraldy (Teatro Valle, Compagnia di Emma Gramatica, 2 maggio 1923); "Bambini" di S. Landi, (Teatro degli Italiani, Compagnia diretta da Lucio D'Ambra e Mario Fumagalli); "Il Bianco e il Nero" di Sacha Guitry (Teatro Quirino, Compagnia Ruggeri, 15 maggio 1923); "Don Giovanni" di U. Falena (Teatro degli Italiani, Compagnia diretta da Lucio D'Ambra e Mario Fumagalli, 17 maggio 1923); "La medaglia della vecchia signora" di J. Barrie (Teatro Valle, Compagnia Gramatica, 18 maggio 1923); "Fiore di serra" di G. Natanson (Teatro Argentina, Compagnia Niccodemi, 22 maggio 1923); "Eliogabalo" di M. Cortesi (Teatro degli Italiani, Compagnia diretta da Lucio D'Ambra e Mario Fumagalli); "Tenerezza" di E. Bataille (Teatro Valle, Compagnia Gramatica, 23 maggio 1923); "Sorelle" di F. Di Giorgi (Teatro degli Italiani, Compagnia diretta da Mario Fumagalli e da Lucio D'Ambra, 28 maggio 1923); "Anima gitana" di S. e G. Quintero (Teatro Argentina, Compagnia diretta da Dario Niccodemi, 30 maggio 1923); "Alì", di Sem Benelli (Teatro Costanzi, Compagnia degli spettacoli benelliani, 1 giugno 1923); Roberto Palmarocchi, Cronache Letterarie. Fausto Maria Martini, La vetrina delle antichità; Virgilio Brocchi, Il destino in pugno; Scherillo - Gallavresi, Manzoni intimo (breve accenno); Censor, Rassegna politica (pp. 231-237): Delitti politici e conflitti; L'ultima nota germanica per le riparazioni; La conferenza di Losanna e i preliminari di pace; Baldwin successore di Bonar Law; Rapporti fra Inghilterra e Russia; Un nuovo ministero in Polonia e i viaggi di Foch e di Lerond; Il discorso De Stefani e la situazione finanziaria; I discorsi del capo del Governo; Altri avvenimenti all'estero ed in Italia; Il progetto di riforma elettorale. Recenti pubblicazioni; Paulo G. Brenna, Miraggi d'oltre Oceano, Firenze, Bemporad; Vittorio de' Riccabona, L'origine del pensiero. Le scienze naturali e la filosofia. La vita a Dio vivente, Trieste, Scotoni e Vitti Ed., 1922. Luigi Piccioni, Il giornalismo italiano. Rassegna storica: Influssi stranieri del giornalismo italiano del secolo XVIII. Indice del Volume XLI.‎

‎Rassegna Nazionale. Seconda serie, Anno XLV - Volume XLII, Luglio 1923‎

‎In-8°, pp. 4, (4), 88, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto): in particolare, qualche strappetto e piccole mancanze ai bordi e dorso e bordi bruniti. Al dorso, alcune mende riparate. Nei bordi delle pagine dalla 57 alla 79, alcuni restauri eseguiti con carta giapponese. Al foglio con le pagine 77-78, strappo, nel testo, senza perdite, rimarginato con carta giapponese. Patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Sommario: Romeo Alberto Masini, I problemi fondamentali della ricostruzione economica nazionale (continuazione). La circolazione cartacea; Il debito dello Stato; Alfonso Bertoldi, I "Promessi sposi" in un commento nuovo; Pietro Pagnini, L'assoluto nei principi fisici; Alfredo Sisti, La proscrizione di Shakespeare; Adriana Giachi, L'Isola Ferrigna; Documenti. La nuova legge elettorale politica. Discorso dell'On. Giovanni Gronchi; Censor, Rassegna politica (pp.78-83). Sommario: La riforma elettorale e i partiti; Il problema della Rurh; Questionario inglese e lettera del Papa; La fine favorevole della Conferenza di Losanna; Amamenti aerei nelle varie nazioni; La ratifica francese della convenzione di Washington; Rivoluzione bulgara e uccisione dello Stambonlisky; Attentato a Pasich; Moto in Montenegro; Sciopero in Inghilterra, in Germania e in Belgio; Recriminazioni in Spagna per il Marocco; Situazione interna in Italia; L'eruzione dell'Etna. Recenti pubblicazioni: Giuseppe Guidetti, L'amicizia, la religione e la lingua nelle relazioni e carteggi fra Antonio Cesari, Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi, Reggio Emilia, Tip. Ubaldo Guidetti, 1922; Bogdan Filow, L'ancien art bulgare. Art et esthétique sou le Direct. de M. Pierre Marcel, Paris, Librairie Felix Alcan, 1922; Maria di Borio, Alcune donne, Torino, S. Lattes e C.; Alexandre Lety-Courbiére, Accords et prèludes, Paris, Editions "Athena".‎

‎Rassegna Previdenza Sociale Anno XV - N. 12 - dicembre 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 12 - dicembre 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 106 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna Previdenza Sociale Anno XV - N. 7 - luglio - 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 7 - luglio - 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 122 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna Previdenza Sociale Anno XV - N. 8 - agosto 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 8 agosto 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 90 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.‎

‎Rassegna Previdenza Sociale Anno XV - N. 9 - 10 - 1928 - Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 9 - 10 - settembre ottobre - 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 234 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Qualche segno di foxing naturale.‎

‎Rassegna Previdenza Sociale Anno XV N. 5 - 6 maggio giugno 1928 Cassa Infortuni‎

‎Ventennio Rassegna della Previdenza Sociale - Anno XV - N. 5 - 6 - maggio giugno - 1928 Pubblicazione mensile della Cassa Nazionale Infortuni Pag. 190 con alcune illustrazioni Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Copertina come da foto.‎

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 252 253 254 [255] 256 257 258 ... 579 900 1221 1542 1863 2184 2505 ... 2507 次ページ 最後のページ