書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Politique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 493 494 495 [496] 497 498 499 ... 785 1071 1357 1643 1929 2215 2501 ... 2507 次ページ 最後のページ

‎AA.VV. - presentazione di Gaetano Arfé‎

‎L'idea d'Europa nel movimento di liberazione 1940-1945‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV. ..‎

‎Volumi riguardanti politica, storia, filosofia.‎

‎Volumi In-8°, legat. in brossure edit. Disponiamo dei seguenti titoli: (2)-DEUTSCHER Isaac. Dove va l'Unione Sovietica. (3)-SCHWEITZER A. I popoli devono sapere. (4)-CHIESURA Giorgio. Non scrivete il mio nome. (5)-UBOLDI Raffaello. Servizio proibito. (6)-COLLOTTI PISCHEL E. Le origini ideologiche della rivoluzione cinese. (8)-LEONARDI Silvio. Progresso tecnico e rapporti di lavoro. (9)-KENNAN G.K. La Russia, l'atomo e l'Occidente. (13)- Progresso sovietico contro iniziativa americana. CADAUNO‎

‎AA.VV. A cura del Centro studi Federlibro, FIM, SISM-CISL di Verona‎

‎Mondadori per noi monopolio e classe operaia‎

‎AA.VV. A cura del Centro studi Federlibro, FIM, SISM-CISL di Verona Mondadori per noi monopolio e classe operaia. Verona, Bertani 1974, Quaderni per delegati e militanti sindacali 1 cm 17 cm 198 p. (0000000016001)‎

‎AA.VV. A CURA DI KARL FORSTER‎

‎Cristianesimo e socialismo democratico‎

‎AA.VV. A CURA DI KARL FORSTER Cristianesimo e socialismo democratico. , EDIZIONI DI COMUNITA' 1960, cm 140 x 227 296 (0000000006970)‎

‎AA.VV. a cura di Laura Betti‎

‎Pasolini: cronaca giudiziaria, persecuzione, morte‎

‎AA.VV. a cura di Laura Betti Pasolini: cronaca giudiziaria, persecuzione, morte. , Garzanti 1977, Copertina con lievi segni di usura. Libro in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 404<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 28.00 購入

‎AA.VV. Andra Pacini (a cura di)‎

‎L'islam e il dibattito sui diritti dell'uomo‎

‎Brossura editoriale in 8°, pp. 240, lievissimi segni del tempo sui piatti.‎

‎AA.VV. BRIOSCHI G.A. VALIANI LEO (A CURA DI).‎

‎Totalitarismo e cultura. Antologia da "Confluence". Prefazione di Aldo Garosci.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. XVI, 530, buon esemplare. (MAG ZA2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA2)‎

‎AA.VV. CANFORA LUCIANO (A CURA DI).‎

‎Idee di Europa. Attualità e fragilità di un progetto antico. In appendice, i Trattati costitutivi dell' Unione Europea.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 293, (9), buon esemplare. (XD9B) (XD9B)‎

‎AA.VV. Politica Estera.‎

‎Ziarcas. Il Significato di Yalta.-Salvatorelli L. Storia Diplomatica del Fascismo.- Agosto 1939 - Mese Fatale.Documentazione Completa sull’Italia e Gli Alleati.‎

‎Roma,1944 pp.160n. Bross.edit.‎

‎AA.VV. Presentazione di Giancarlo MAZZOCCHI‎

‎SPESE MILITARI TECNOLOGIA E RAPPORTI NORD-SUD CONSEGUENZE SPESE MILITARI SU VITA‎

‎DESCRIZIONE: Vita e Pensiero Pubblicazioni dell'Università Cattolica Milano 1982, br. ed. pp. 216 in 8°. Scopo di questa ricerca è quello di evidenziare, attraverso un rigoroso ragionamento economico, le conseguenze che le spese militari possono esercitare sulla vita, sul progresso e sul benessere non solo dei paesi sviluppati, ma di tutta la comunità mondiale, e di mettere in luce come tali conseguenze arrivino ad essere mortali, proprio in quei paesi dove il livello del benessere è più basso, anche attraverso le distorsioni delle correnti di scambio internazionale e la riduzione della crescita economica e sociale. Sono stati esaminati l'idea cristiana di pace, gli effetti delle spese militari sulla crescita dei paesi del Terzo Mondo, la dinamica del commercio internazionale, la distribuzione internazionale della tecnologia militare e l'industria militare italiana negli anni '70. Indice completo in foto. CONDIZIONI: Buone/Ottime. PESO / WEIGHT: 235 gr. without package‎

‎AA.VV.(a cura di ALBERTO MELLONI e MAURILIO GUASCO)‎

‎UN DIPLOMATICO VATICANO FRA DOPOGUERRA E DIALOGO. MONS. MARIO CAGNA (1911-1986).‎

‎Il Mulino, Bologna, 2003 – In 8°, brossura, pp.XI+389, 9 tavv fotogr bn ft, buon esemplare‎

‎AA.VV.(a cura di FRANCESCO SURDICH)‎

‎'L''ESPLORAZIONE ITALIANA DELL''AFRICA.'‎

‎Il Saggiatore, Milano, 1982 – In 16°gr, legat cart edit con sovracc, pp. VI+399, 4 tavv a col + 19 ill bn ft, etich di classific al dorso, timbro bibl estinta al front, ma ottimo esemplare‎

‎AA.VV.(a cura di LUCIANO GALLINARI)‎

‎STUDI AMERICANISTICI.‎

‎Istituto sui rapporti Italo-Iberici, Cagliari, 2000 – In 8°, brossura con sovracc, pp.542, disegni e ill fotografiche bn nt, ottimo esemplare‎

‎AA.VV.(a cura di LUISA BONESIO)‎

‎'APPARTENENZA E LOCALITÀ: L''UOMO E IL TERRITORIO. ATTI DEGLI INCONTRI DI GEOFILOSOFIA.'‎

‎S.E.B., Milano, 1996 – In 8°, brossura, pp.97, 15 figure e 1 cartina nt, come nuovo‎

‎AA.VV.(a cura di MARCO TANGHERONI)‎

‎COMMERCIO, FINANZA, FUNZIONE PUBBLICA. STRANIERI IN SICILIA E IN SARDEGNA NEI SECOLI XIII-XV.‎

‎GISEM / Liguori, Napoli, 1989 (I ed) – In 8°, brossura, pp.XXV+276, come nuovo‎

‎AA.VV.(a cura di MARIO RIGONI STERN)‎

‎LA GUERRA DELLA NAIA ALPINA.‎

‎Ferro, Milano, 1967 – In 8°, legat cart edit, pp.XII+348, disegni nt, esemplare privo della sovracc, ma ottimo‎

‎AA.VV.(a cura di PAOLO GOBETTI)‎

‎'EUROPA RITROVATA. CINEMA E RESISTENZA SOTTO L''OCCUPAZIONE NAZISTA.'‎

‎Regione Piemonte\ ANCR, Torino, 1995 – In 8°, brossura, pp.359, ill fotografiche bn nt, come nuovo‎

‎AA.VV.(ALATRI, CERRONI,CORTESI,MAITAN, MERLI, MIGLIARDI, PAPI, SANTARELLI, SPRIANO, STRADA, ZUCARO)‎

‎DIBATTITO SULLO STALINISMO.‎

‎Samonà e Savelli, Roma, 1964 – In 8°, brossura, pp.180, timbro “omaggio” al front, esemplare ingiallito, ma buono‎

‎AA.VV.(Vianello-Cavazzuti-della Pergola -Tamburrano-Mottura-Giacomantonio-Pratesi)‎

‎Tutto il potere della Dc.‎

‎(Universale Coines- Politica e storia). 16°, pp. 254 (2). Br. edit.‎

‎AA.VV., (a cura di Moscon Giovanni)‎

‎Vita di un prete operaio‎

‎Brossura editoriale con titoli al piatto ed al dorso, perfetto stato di conservazione.‎

‎AA.VV., A CURA DEL MOVIMENTO STUDENTESCO‎

‎DOCUMENTI DELLA RIVOLTA UNIVERSITARIA‎

‎Coll.Tempi Nuovi 4, in-16, br.ill., pp.415, brunito, buono‎

‎AA.VV., ADDIS SABA Marina, CONTI ODORISIO Ginevra, PISA Beatrice, TARICONE Fiorenza‎

‎Storia delle donne, una scienza possibile‎

‎Lingua italiana, Edizioni Felina, Documenti 2, 1986, 183 pp., brossura editore, dedica in prima pagina, buono stato.‎

‎AA.VV., ANNAMARIA DELL'ANTONIO‎

‎AVERE DUE FAMIGLIE. IMMAGINI, REALTÀ E PROSPETTIVE DELL'AFFIDO ETEROFAMILIARE.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. TIMBRI/SEGNI DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Avere due famiglie. Immagini, realtà e prospettive dell'affido etero-familiare Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Annamaria Dell'Antonio Copertina di: Silvia Bettinetti Editore: Milano: Unicopli, 1992 Lunghezza: 181 pagine; cm ISBN: 8840002804, 9788840002804 Collana: Volume 8 di Minori. Università Soggetti: Politica, Società, Servizi sociali, Criminologia, Assistenza sociale, Adozione, Affidamento familiare, Affido, Psicologia, Bambini, Famiglia naturale, Famiglia affidataria, Incontri, Relazioni sociali, Genitori, Figli, Maternità, Diritto civile, Crisi, Tutela, Protezione, Bambini, Associazioni, Intervento, Dinamiche, Minore, Conflitti, Madri, Padri, Fratelli, Sorelle, Cura, Corte europea, Diritti umani, Maltrattamenti, Violenze, Abusi, Minorenni, Genitori biologici, Giudice tutelare, Denuncia, Potestà genitoriale, Giurisprudenza, Affidamento eterofamiliare, Cultura, Accoglienza, Casa, Genitorialità sociale, Legami, Neuropsichiatria infantile, Crittenden, Operatori socio-sanitari, Esperienza, Formazione, Pedagogia, Educazione, Legge 184/1993, Disagio psicologico, Casi, Questionario, Immaginario, Realtà italiana, Collaborazione, Politics, Society, Social services, Criminology, Social work, Adoption, Family custody, Foster care, Psychology, Children, Natural family, Foster family, Meetings, Parental Relations, Parents, Children, Motherhood, Civil law, Crisis, Protection, Protection, Associations, Intervention, Dynamics, Minor, Conflicts, Mothers, Fathers, Brothers, Sisters, European Court, Human Rights, Maltreatment, Violence, Abuse, Minors, Biological Parents, Protecting Judge, Complaint, Parenting, Jurisprudence, Parental custody, Culture, Hospitality, Home, Social Parenting, Links, Child Neuropsychiatry, Health and Social Workers, Experience, Training, Education, Psychological Discomfort, Cases, Questionnaire, Imaginary, Italian Reality, Collaboration‎

‎AA.VV., DEMOCRAZIA CRISTIANA, UFFICIO PROBLEMI DEL TEMPO LIBERO‎

‎IL TURISMO SOCIALE: ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA A ROMA IL 2 MARZO 1967 DALL'UFFICIO PROBLEMI DEL TEMPO LIBERO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE FIORITURA. RARO. Numerose relazioni ed interventi da politici ed economisti dell'epoca, che offrono un interessante spaccato sulla società italiana negli anni Sessanta e sulle politiche sociali partitiche. Descrizione bibliografica Titolo: Il turismo sociale: atti della Tavola rotonda organizzata a Roma il 2 marzo 1967 dall'Ufficio problemi del tempo libero della Democrazia cristiana. Autore: AA.VV.(Autori Vari) Curatore: Democrazia cristiana. Ufficio problemi del tempo libero. Prefazione di: Attilio Iozzelli Editore: Roma: Edizioni Cinque lune, Marzo 1968 Lunghezza: 118 pagine; 18 cm Collana: Volume 14 di Problemi d'oggi Soggetti: Politica, Turismo sociale, Italia, Anni Sessanta, DC, Congressi, Seminari, Atti, Convegni, Società, Viaggi, Usi e costumi, Tradizioni locali, Cultura, Tempo libero, Ferie, Vacanze, Italiani, Scienze sociali, Libri Vintage Fuori catalogo, Osservatorio nazionali, Statistiche, Regioni, Città d'arte, Montagna, Sci, Sport, Attività all'aria aperta, Strutture ricettive, Ricezione, Accoglienza, Stranieri, Estero, Mare, Alberghi, Hotel, Pensioni, Ristoranti, Ristorazione, Trasporti, Ferrovie, Treni, Partenze estive, Turismo di massa, Agosto, Inverno, Pasqua, Natale, Ponti, Viaggiatori, Famiglie, Bambini, Anziani, Religioso, Visite, Mostre, Eventi, Partiti politici, Sindacati, Capitali, Economia, Investimenti, Studi, Sviluppo economico, Luigi Girardin, Michele Del Vescovo, Pietro Micara, Alberto Folchi, Orazio Giuri, Fanfani, Scienze politiche, Associazioni, Lavoratori, Giovani, Gestione, Cassa, Individui, Collettività, Europa, Evasione, Svago, Benessere, Terme, Privati, Lago, Attività turistica, Educazione, Aziendale, Dopolavoro, Prezzi Popolari, Modernità, Boom, Dopoguerra, Sport, Francia, Svizzera, Germania, Facilitazioni, Promozioni, Iniziative culturali, Strutture, Reddito, Case, Soggiorni, CNEL, Colonie estive, Movimento operaio cristiano, Chiesa, Risparmio, Stato, Intervento, Potere, Incentivi, Prestigio, Casalinghe, Studenti, Villeggiatura, Studio, Rarità, Mirko Giobbe, Cattolici, Politics, Social tourism, Italy, Sixties, Christian Democracy, Congresses, Seminars, Proceedings, Conferences, Society, Travel, Customs and traditions, Local traditions, Culture, Leisure, Holidays, Italians, Social sciences, Books Out of print, National Observatory, Statistics, Regions, Cities of art, Mountains, Skiing, Outdoor activities, Accommodation facilities, Reception, Reception, Foreigners, Abroad, Sea, Hotels, Pensions, Restaurants, Catering, Transport, Railways, Trains, Summer departures, Mass tourism, August, Winter, Easter, Christmas, Bridges, Travelers, Families, Children, Seniors, Religious, Visits, Exhibitions, Events, Political parties, Trade unions, Capitals, Economy, Investments, Studies, Economic development, Sciences Politics, Associations, Workers, Young people, Management, Cash, Individuals, Collectivity, Europe, Escape, Leisure, Wellness, Spas, Private, Lake, Tourism, Education, Corporate, Post-work, Popular Prices, Modernity, Post-war, France, Reed, Switzerland, Germany, Facilitations, Promotions, Cultural initiatives, Structures, Income, Houses, Stays, Summer camps, Christian workers movement, Church, Savings, State, Intervention, Power, Incentives, Prestige, Housewives, Students, Vacation, Study, Rarity, Catholics‎

‎AA.VV., JACOPO FO‎

‎IL BIFORCUTO. DIZIONARIO DI HUMOUR, VIOLENZA, SESSO, POLITICA E ALTRE COSE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Jacopo Fo (Roma, 31 marzo 1955) è uno scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano. Descrizione bibliografica Titolo: Il Biforcuto. Dizionario di Humour, Violenza, sesso, politica e altre cose Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Jacopo Fo Editore: Milano: Edizioni Ottaviano, Dicembre 1975 Lunghezza: 286 pagine; 17 cm; illustrato Collana: Volume 7 di Fumetti e politica Soggetti: Narrativa italiana, Fumetti, Libri Vintage, Fuori catalogo, Libri illustrati, Strisce comiche, Satira politica, Comics, Fumetto, Anni Settanta, Humour, Ironia, Dario Fo, Franca Rame, Teatro, Sinistra, Attivismo politico, Femminismo, Ideologie politiche, Critica sociale, Lotta di classe, Perbenismo, Sesso, Partiti politici, Aborto, Droga, Potere, Chiesa, Dizionari, Termini, Dissacranti, Stampa Alternativa, Controinformazione, Manifesti, Contestazione, Antifascismo, Zen, Sessualità, Società, Violenza, Donne, Vescovi, Leader, Sessantotto, Avanguardia operaia, Comunione e Liberazione, Lotta Continua, Vignette, Collezionismo, Italian fiction, Comics, Out of print books, Illustrated books, Comic strips, Political satire, Comics, Seventies, Irony, Theater, Left, Political activism, Feminism, Political ideologies, Social criticism, Class struggle, Respectability, Gender, Political parties, Abortion, Drugs, Power, Church, Dictionaries, Terms, Desecrating, Alternative Press, Counterinformation, Posters, Contestation, Anti-Fascism, Sexuality, Society, Violence, Women, Bishops, Sixty-eight, Worker Vanguard, Communion and Liberation, Continuous Struggle, Vignette, Collectibles‎

‎AA.VV., SPADOLINI Giovanni‎

‎Skema. Mensile di attualita' e cultura, febbraio 1974, anno VI, numero 2. Quale Europa? Presentazione di Giovanni Spadolini‎

‎In 8, pp. 65 + (1) con foto in b/n n.t. Br. ed. Numero di questa rivista bolognese che si caratterizzava per l'alto numero di fotografie presenti. Numero dedicato all'unita' politica europea.‎

‎AA.VV..‎

‎1892-1982. PSI novanta anni di storia. Almanacco socialista. Cronistoria, schede, commenti, documentazione sul socialismo italiano.‎

‎in 4°, cop. edit. ill., pp. 541,(3), con ill. n.t., ottimo es. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Antonio Labriola filosofo e politico. A cura di Luigi Punzo.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 457,(7); coll. "Studio", prima ed., copia molto buona. (p010)‎

‎AA.VV..‎

‎Attualità di Gramsci. L'egemonia, lo Stato, la cultura, il metodo, il partito. Introduzione di Mario Spinella.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. XXXVIII,192,(2); prima ed., lievi bruniture alla br., per il resto copia molto buona. (m159)‎

‎AA.VV..‎

‎Cristianesimo e Democrazia.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 306,(6); copia molto buona. (x504/d)‎

‎AA.VV..‎

‎Decentramento urbano e democrazia. Milano, Bologna, Roma, Torino, Pavia. A cura di Umberto Dragone. Prefazione di Aldo Aniasi.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 300,(4); coll. "I nuovi testi 74"; copia molto buona. (a002)‎

‎AA.VV..‎

‎Dizionario di politica diretto da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci e Gianfranco Pasquino. Seconda edizione interamente riveduta e ampliata.‎

‎In 8° gr., t.t. edit., pp. XVI,1268,(2) in ottimo stato. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Dopo il diluvio. Sommario dell'Italia contemporanea. A cura di Salvatore Silvano Nigro. Edizione originale a cura di Dino Terra.‎

‎In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 344, (8), collana "La diagonale 133", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Gli uomini Rossi di Romagna. Gli anni della fondazione del PSI (1892). A cura di Dino Mengozzi.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 342,(2); coll. "Società e cultura. 3"; ottimo es.. (L009) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Gramsci.‎

‎In 16°, br. edit. protetta da velina, pp. 211,(5); es. molto buono, lievemente brunito. (z029)‎

‎AA.VV..‎

‎I documenti segreti del XX Congresso del PCUS.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 180, (4), blande fioriture e bruniture ai margini delle brossure, buon esemplare. (MAG ZA2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA2)‎

‎Aa.Vv..‎

‎I grandi discorsi elettorali del 1924.‎

‎In-8° (cm. 20), brossura editoriale, pp. 364, [4]. Esemplare intonso. Ottimo esemplare. (MG29)‎

‎AA.VV..‎

‎I socialisti. Articoli e discorsi. A cura di Claudio Accardi.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 223,(1); prima ed., lieve brunitura ma copia molto buona. (x045/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Il "Kulturkampf" in Italia e nei paesi di lingua tedesca. A cura di Rudolf Lill e Francesco Traniello.‎

‎In 8°, brossura editoriale con sovracoperta, pp. 481, (6), coll. "Annali dell'Istituto storico italo-germanico, Quaderno 31", copia molto buona. (bibl 31) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Il governo Berlusconi. Le parole, i fatti, i rischi. A cura di Francesco Tuccari.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. XIII, 309, coll. "i Robinson / Letture", prima ed., sporadiche sottolineature e tratti a penna in alcune parti del volume, per il resto in condizioni molto buone. (bibl 32/d)‎

‎AA.VV..‎

‎il Manifesto. Atti del Convegno. Scuola - Sviluppo capitalistico - Alternativa operaia e studentesca. Quaderno N°1.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 208, margini leggermente bruniti, buon esemplare. LIB YA8B LIB YA8B‎

‎AA.VV..‎

‎Il pensiero politico medioevale. S. Tommaso, Dante, Egidio Romano, Guglielmo di Ockham, Marsilio. Testi scelti, tradotti e illustrati da Renato Tisato.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 230, (2); coll. "Testi filosofici commentati", esemplare nel complesso molto buono, lievi fioriture alla sola quarta di copertina. (stu IK02/01) . (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (stu IK02/01)(12257)‎

‎AA.VV..‎

‎Il problema operaio e la dottrina sociale della Chiesa. Lettera pastorale collettiva delle LL. EE. i Monsignori Arcivescovi e Vescovi della provincia civile del Quebec.‎

‎Cm. 16,5, cart. edit., pag. 135. Ottimo esemplare. Sviluppo industriale, aumento della popolazione urbana, l'operaio nell'ambiente di lavoro, la concezione cristiana del lavoro etc...‎

‎AA.VV..‎

‎In memoria di Alessandro Casati.‎

‎In 8°, brossura editoriale protetta da acetato, pp. 53, uno dei 300 esemplari su carta a mano, ottimo esemplare. (ZE8) (ZE8)‎

‎AA.VV..‎

‎Inchiesta sull'unità sindacale. Mille risposte alla rivista "Rinascita".‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 339,(1); prima ed., buon es.. (x099)‎

‎AA.VV..‎

‎Interpretazioni della Repubblica. A cura di Agostino Giovagnoli.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. 186, collana "Prismi", ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Istituzioni e ideologie in Italia e in Germania tra le rivoluzioni. A cura di Umberto Corsini e Rudolf Lill.‎

‎In 8°, brossura editoriale con sovracoperta (lievi tracce d'uso), pp. 354, (5), collana "Annali dell'Istituto storico Italo-Germanico. Quaderno 23", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎L'accordo De Gasperi - Gruber sull'Alto Adige. Dalle sue premesse storico-politiche all'attuazione nell'ordinamento interno italiano.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 197, 3, piccolo strappetto alla base del dorso, buon esemplare. (bibl 022/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎L'esperienza sociale francese.1936-1939. Con una raccolta di testi legislativi ed una nota bibliografica. A cura di Widar Cesarini Sforza.‎

‎In 8°, br. edit. (lievi bruniture e fioriture sparse), pp. XXXII,256,(4), intonso; sottolinatura all'occhietto, per il resto copia molto buona. (z005) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎L'Europa e i ruoli della Turchia. A cura di Giampaolo Calchi Novati e Maria Antonia Di Cassola.‎

‎In 8°, br. edit., pp. (6),186,(6); buon es.‎

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 493 494 495 [496] 497 498 499 ... 785 1071 1357 1643 1929 2215 2501 ... 2507 次ページ 最後のページ