書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Politique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 786 787 788 [789] 790 791 792 ... 1036 1280 1524 1768 2012 2256 2500 ... 2507 次ページ 最後のページ

‎CAMPANELLA Tommaso.‎

‎Discorsi Politici ai Principi d’Italia. Pubblicati per cura di P. Garzilli. Napoli, Stamperia del Fibreno, 1848.‎

‎4° (cm.28,5x18,5), cart. rigido edit. tit. e cornicetta ornam. ai piatti, pp.VIII-38. Vecchie gore al marg. dei piatti, interno ottimo e nitido es. Difesa della monarchia spagnola e appassionata esortatoria ai principi d'Italia, invitati a riunirsi in Roma in una neoguelfa struttura federale presieduta dal papa. L’opera, composta nel 1594, rimase inedita. Il filosofo calabrese, perseguitato dal tribunale dell’Inquisizione, costretto a tribolare tra carcerazioni e processi, invano postulò presso il vicerè di Napoli la licenza di poterla dare alle stampe. E’ stata tramandata in due codici manoscritti, uno conservato nella Biblioteca Reale di Parigi e l’altro nella Brancacciana di Napoli. Nel 1848, quando Pio IX aveva infiammato le speranze di molti patrioti italiani, l’erudito Prefetto della Bilioteca Brancacciana di Napoli, Paolo Garzilli (originario di Solofra), pubblicò i Discorsi del Campanella collazionando il codice napoletano con quello della Biblioteca Reale di Parigi. Nell’introduzione afferma che Campanella aveva trovato la “formola ideale” per la penisola italiana, non a caso mutuando l’espressione da uno scritto del nipote Niccolò Garzilli, principale esponente del giobertismo nell’Italia meridionale. Il volume dunque, prima edizione dei Discorsi politici del Campanella, costituisce anche una significativa testimonianza del risorgimento nell’Italia meridionale. “L’édition Garzilli étant introuvable” Cfr. L. BLANCHET, Campanella, Paris, 1920 p.567. Raro.‎

‎CAMPANELLA Tommaso.‎

‎Discorsi Politici ai Principi d’Italia. Pubblicati per cura di P. Garzilli. Napoli, Stamperia del Fibreno, 1848.‎

‎4° (cm.28,5x18,5), cart. rigido edit. tit. e cornicetta ornam. ai piatti, pp.VIII-38. Vecchie gore al marg. dei piatti, interno ottimo e nitido es. Difesa della monarchia spagnola e appassionata esortatoria ai principi d'Italia, invitati a riunirsi in Roma in una neoguelfa struttura federale presieduta dal papa. L’opera, composta nel 1594, rimase inedita. Il filosofo calabrese, perseguitato dal tribunale dell’Inquisizione, costretto a tribolare tra carcerazioni e processi, invano postulò presso il vicerè di Napoli la licenza di poterla dare alle stampe. E’ stata tramandata in due codici manoscritti, uno conservato nella Biblioteca Reale di Parigi e l’altro nella Brancacciana di Napoli. Nel 1848, quando Pio IX aveva infiammato le speranze di molti patrioti italiani, l’erudito Prefetto della Bilioteca Brancacciana di Napoli, Paolo Garzilli (originario di Solofra), pubblicò i Discorsi del Campanella collazionando il codice napoletano con quello della Biblioteca Reale di Parigi. Nell’introduzione afferma che Campanella aveva trovato la “formola ideale” per la penisola italiana, non a caso mutuando l’espressione da uno scritto del nipote Niccolò Garzilli, principale esponente del giobertismo nell’Italia meridionale. Il volume dunque, prima edizione dei Discorsi politici del Campanella, costituisce anche una significativa testimonianza del risorgimento nell’Italia meridionale. “L’édition Garzilli étant introuvable” Cfr. L. BLANCHET, Campanella, Paris, 1920 p.567. Raro.‎

‎CAMPANELLA TOMMASO.‎

‎La città del sole.‎

‎In 8°, brossura editoriale ill., pp. LV, 130, (2); coll. "Il filo di Arianna", copia molto buona. (IK01/16) . (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Campanella, Miriam‎

‎Economia e stato in Rosa Luxemburg‎

‎Campanella, Miriam Economia e stato in Rosa Luxemburg. Bari, 1977, Ideologia e società cm 21 195 p. 195 p. ; 21 cm. (0000000049812)‎

‎Campani G. (cur.); Hagi A. (cur.)‎

‎Conflitti sociali e religione nel Mediterraneo. Riflessioni teoriche e studi di caso‎

‎ill., br. I movimenti sociali che si sono verificati nell'area del MENA (Medio oriente e Nord Africa), all'origine delle rivolte durante la cosiddetta primavera araba, hanno inaugurato l'inizio di una fase di cambiamenti epocali, dai contorni estremamente fluidi, caratterizzata dall'instabilità e dall'incertezza rispetto ai futuri equilibri politici, economici e sociali della regione. Il sogno di emancipazione, dignità e libertà dei popoli ribelli si è presto tramutato in sanguinose guerriglie in Siria e in Libia e rimane a tutt'oggi minacciato dal ritorno delle autocrazie militari o religiose in Egitto e in Tunisia. Di fronte ad una realtà decisamente complessa appare necessario l'approfondimento delle analisi e delle interpretazioni dei processi sociali, politici e culturali in corso. Il volume presenta una raccolta di riflessioni su alcuni punti cruciali del dibattito sul processo di democratizzazione in corso nei paesi arabi. Esaminando le questioni relative all'islam politico e la democrazia, i movimenti sociali e lo spazio pubblico, le minoranze e la questione femminile, si offre l'opportunità di cogliere la complessità delle attuali problematiche.‎

‎CAMPANINI Giorgio‎

‎Aldo Moro : Témoignage De Carlo Maria Martini‎

‎Collection " Politiques & Chrétiens " . Il fut enlevé puis assassiné par les Brigades Rouges . - 192 p. , 400 gr.‎

‎Campanini Giorgio‎

‎Politica e società in Antonio Rosmini‎

‎In-8 (Cm 23,5 x 14), pp. 107, brossura editoriale. Minimi segni del tempo. OTTIMO‎

‎CAMPANINI GIORGIO.‎

‎Aldo Moro. Cultura e impegno politico.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 195, (5), collana "Il pensiero politico e sociale dei cattolici italiani N°18", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (bibl31) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CAMPANINI GIORGIO.‎

‎Antonio Rosmini. Il fine della società e dello stato.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 180, (4), collana "Il pensiero politico e sociale dei cattolici italiani 2", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (bibl 31) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Campanini M. (cur.)‎

‎Le rivolte arabe e l'islam. La transizione incompiuta‎

‎br. Le proteste e le rivolte diffusesi nel Medio Oriente arabo a partire dalla fine del 2010 hanno improvvisamente movimentato il quadro politico di un'area che da troppo tempo pareva imprigionata in situazioni dittatoriali senza sbocco. Se è presto per stilare un bilancio della cosiddetta primavera araba, non lo è invece per cercare di capire, distanziandosi dalla mera cronaca, le potenzialità che questi eventi possono dispiegare nel futuro. È quanto intende fare il libro, in cui alcuni accreditati studiosi italiani e arabi, esperti di politica e storia islamica, analizzano le situazioni di maggior interesse (Egitto, Libia, Giordania, Tunisia, Libano) illustrando i diversi esiti, democratici e non, delle rivolte, con particolare riguardo al ruolo della religione e dei partiti religiosi.‎

‎Campanini Massimo‎

‎I giorni di Dio. Il viaggio e il tempo tra Occidente e Islam‎

‎160 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Come nuovo.‎

‎Campanini Massimo‎

‎La politica nell'Islam. Una interpretazione‎

‎331 p., f.to cm 21,5x13,5, copertina flessibile. Ottime condizioni.‎

‎Campanini Massimo‎

‎La politica nell'Islam. Una interpretazione‎

‎br. Immergersi nell'universo mentale musulmano per rintracciare i percorsi attraverso i quali la consapevolezza politica dell'Islam è maturata fornisce di quella civiltà un'immagine polivalente, assai sfaccettata e di certo lontana dagli stereotipi. È quanto fa il libro, che illustra «dall'interno» le implicazioni della politica nell'ambito della dottrina dello stato e del potere, della teologia e della storia islamica, in riferimento ai paradigmi della teologia politica e dell'utopia retrospettiva. Sono messe a fuoco la figura politica di Muhammad, le teorie dell'imamato e del califfato nello sciismo e nel sunnismo, le contraddizioni del modernismo, le sfide del radicalismo attuale ma soprattutto le proposte dell'alternativa riformista.‎

‎Campanini Massimo‎

‎Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo‎

‎br. I fatti terroristici di gennaio e novembre 2015 a Parigi rischiano di evocare equazioni tra Islam e terrorismo, alimentando confusioni culturalmente infondate. Ponendo la domanda "Quale Islam?" il testo invita il lettore, in modo argomentato e storiograficamente fondato, a comprendere il volto plurale del mondo musulmano, non riducibile a quello jihadista rappresentato da Isis e Al-Qaeda. Un percorso dalle origini delle parole Islam, musulmano, jihad (nella sua dimensione spirituale di lotta interiore) al loro articolarsi nelle divisioni tra sunniti e sciiti, alla radicalizzazione dell'Islam politico nell'età del coloniale e post-coloniale, agli scenari contemporanei legati all'ascesa del Califfato. Un'attenzione alla molteplicità delle voci dell'Islam che è insieme segno di rigore e chiarezza. Pagine per capire e distinguere.‎

‎Campanini Massimo, Torelli Stefano Maria‎

‎Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere‎

‎IX + 150 p., f.to cm 20x12, copertina flessibile. Come nuovo.‎

‎Campanini, Giorgio‎

‎Antonio Rosmini e il problema dello Stato‎

‎Campanini, Giorgio Antonio Rosmini e il problema dello Stato. , Morcelliana 1983, Volume ion copertina morbida cartonata, lievi segni del tempo. Interni puliti, pagine in caldo color avorio, non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura integri. Ottimo usato. Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 184<br> 8837211716‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎CAMPANINI, Giorgio‎

‎L'utopia della nuova cristianità : Introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain‎

‎240 p.; 23 cm.Brossura editoriale. Pochissime sottolineture a matita alle prime pagine, buono‎

‎Campanini, Giorgio ( a cura di)‎

‎Francesco Luigi Ferrari a cinquant'anni dalla morte‎

‎Campanini, Giorgio ( a cura di) Francesco Luigi Ferrari a cinquant'anni dalla morte. Roma, EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA 1983, Atti del convegno nazionale di studi ( Modena, 27-28 maggio 1983) (0000000017164)‎

‎Campanini,Massimo. Mezran,Karim.‎

‎I fratelli musulmani nel mondo contemporaneo.‎

‎<br/> TITOLO: I fratelli musulmani nel mondo contemporaneo. <br/> AUTORE: Campanini,Massimo. Mezran,Karim.<br/> EDITORE: Utet Libreria<br/> DATA ED.: 2010,<br/> EAN: 9788802081922‎

‎Campati A. (cur.)‎

‎Cittadinanza e sogno europeo. Partecipazione e inclusione tra vincoli e opportunità‎

‎brossura I sette contributi qui presentati affrontano da diverse prospettive disciplinari il tema della cittadinanza in relazione al "sogno europeo": non si indugia semplicemente in un'analisi di ciò che il riconoscimento della cittadinanza europea avrebbe dovuto produrre e che, invece, non ha concretamente realizzato. L'intento alla base dei contributi è più problematico: la cittadinanza europea viene esaminata soprattutto in merito alle questioni ancora aperte che sfidano il corretto funzionamento delle istituzioni politiche, economiche e sociali dell'Unione.‎

‎Campbell Joseph‎

‎Riflessioni sull'arte di vivere‎

‎Campbell Joseph Riflessioni sull'arte di vivere. , TEA 2003, Copertina cartonata, lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti leggermente. Collana:"Vie di saggezza 3". Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 329<br> 8850202970‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 25.00 購入

‎CAMPBELL Paul - HOWARD Peter.‎

‎L'America ha bisogno di una ideologia.‎

‎16°, pp.214 (2). T. tela con tit. oro al dor., conserva la br. edit. ill.‎

‎CAMPBELL PAUL - HOWARD PETER.‎

‎L'America ha bisogno di una ideologia.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 214,(2); piccoli strappi alla br., per il resto buon es.. (x074/d)‎

‎Campbell Peter Robert‎

‎Luigi XIV e la Francia del suo tempo‎

‎trad. di Giovanna Franci n. 322 bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop., piccolo timbro d'appartenenza‎

‎CAMPBELL, Eric‎

‎ABSURDISTAN‎

‎Softcover onder geillustreerde kartonomslag, 150 x 230mm., 303pp. ISBN 9058474852. Een historische reis langs moslimterroristen, Sovietdealers, haremhouders en andere wilde en gevaarlijke plaatsen. Boek is in goede staat.‎

‎CAMPE, RENE/ DUMON, MARTHE/ JESPERS, JEAN-JACQUES.‎

‎RADIOSCOPIE DE LA PRESSE BELGE.‎

‎Broche, couverture d' editeur illustre n/b, page de titre corne, 16,5x23,5cm, 595pp, bibliographie, index. Un ouvrage qui eclairera bien des aspects de la question, depuis la consistance economique des journaux belges jusqu'a leur impact sur le grand public.‎

‎Campelli Enrico‎

‎Prove di convivenza. L'istituto della cittadinanza nell'ordinamento giuridico israeliano‎

‎br. Nonostante le semplificazioni frequenti, che ne danno un'immagine statica e definita, la nozione di cittadinanza è piuttosto un indicatore critico, un punto di convergenza di processi giuridici, politici e sociali di grande intensità. La cittadinanza, infatti, definisce anche la non-cittadinanza, l'alterità, in un certo modo l'esclusione: neanche uno Stato democratico sfugge a questa regola dialettica, all'individuazione inevitabile del "proprio" straniero. Delle asperità di questo complesso dibattito Israele rappresenta un caso particolarissimo e ricco di indicazioni, possibilità e suggestioni. È proprio qui, infatti, che il problema antico della cittadinanza mostra con straordinaria evidenza la sua modernità sorprendente, fra i dilemmi di una definizione puramente giuridica e le difficoltà di quella condivisione di valori e di cultura che ne sostanzia il significato. Per queste ragioni, nella composita e non pacificata società israeliana, indagare le forme della cittadinanza significa anche tentare, in un contesto particolarmente difficile, possibili prove di convivenza.‎

‎Campelli Enzo‎

‎Classe e coscienza di classe in Proudhon‎

‎Campesi Giuseppe‎

‎Soggetto, disciplina, governo. Michel Foucault e le tecnologie politiche moderne‎

‎br. Michel Foucault è stato uno dei più sottili studiosi delle forme di potere nelle società moderne. La sua genealogia delle tecnologie politiche ci ha offerto una magistrale descrizione dei meccanismi attraverso i quali gli individui sono sottoposti ad un costante processo di assoggettamento che ne normalizza gli impulsi e ne modella la materia biologica. Tale diagnosi, tuttavia, non è ispirata da un cupo pessimismo oltre il quale non si scorgono vie d'uscita. Se il soggetto è per Foucault sempre costituito, plasmato da determinati dispositivi di sapere/potere, esso è anche in grado di mettere in moto un processo di soggettivazione che rappresenta una forma di resistenza e d'insurrezione contro i poteri di normalizzazione. Potere e resistenza sono dunque inscindibilmente connessi nel processo attraverso cui gli uomini tentano di modellare la loro forma di vita, solo che la possibilità di pensarli passa attraverso un rinnovamento del nostro immaginario politico e giuridico. Il presente volume, oltre ad offrire una mappa per orientarsi nel pensiero politico di Michel Foucault, analizza criticamente il vasto repertorio concettuale su potere, diritto e politica che la sua ricerca ci ha consegnato, cercando di illustrare il senso della sfida teorica lanciata alla filosofia e alla sociologia contemporanee: è possibile pensare potere e resistenza senza ricorrere alle categorie politiche e giuridiche della modernità?‎

‎CAMPI A.‎

‎La destra in cammino. Da Alleanza nazionale al Popolo della libertà.‎

‎Soveria Mannelli, 2008, in-8, br., con sovraccoperta.‎

‎Campi Alessandro‎

‎Cronache da Narni. L'ultima battaglia del cavaliere‎

‎327 p., f.to cm 22,5x15, copertina flessibile. Come nuovo.‎

‎Campi Alessandro‎

‎Il fantasma della nazione. Per una critica del sovranismo‎

‎br. Nazione, patria e identità sembrano essere i capisaldi dell'attuale destra italiana, portabandiera di un sovranismo protezionista che inneggia al ritorno a un'unità perduta, schiacciata dall'inesorabile avanzare di una globalizzazione fuori controllo. Lontana dal fervore risorgimentale, democratico e liberale, la propaganda odierna bandisce lo straniero, punta a chiudere le frontiere, canta le lodi del made in Italy in ogni settore. Incapace di tradurre il suo sedicente patriottismo in un progetto politico concreto, nel corso dei secoli la destra si è spesso abbandonata a nostalgici elogi della grandezza passata, disancorati da un disegno comunitario convincente. Sono queste le zone d'ombra messe in luce da Alessandro Campi nel ripercorrere gli approcci e gli snodi del cammino della destra (o meglio, delle destre) nel nostro paese dal primo Novecento a oggi. Attraverso le tappe fondamentali di una querelle che ha dato voce a risentimento e insoddisfazioni collettive, rileggendo teorie e movimenti l'autore si interroga, al di là di stereotipi e derive ideologiche, sul significato che il concetto di nazione può acquisire nello scenario futuro. Se finora nemmeno le forze politiche che rivendicavano la nazione come riferimento preminente sono riuscite a darle corpo e sostanza, la vera sfida è trasformarla in un «obiettivo realistico», in un «programma scientifico» che dia vita a una comunità al contempo particolare e plurale. Nel rispetto della «convivenza sociale», ma in difesa delle proprie specificità.‎

‎Campi Alessandro‎

‎IL RITORNO (NECESSARIO) DELLA POLITICA‎

‎In 16, br. con band., pp. 201. Dedica autografa dell'Autore all'occhiello.Ottime condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Antonio PellicaniAnno pubblicazione 2002Collana Il principe 2Materia/Argomento PoliticaAutografato Sbr&gt‎

‎Campi Alessandro‎

‎Trasformazioni della politica‎

‎br. "Trasformazioni della democrazia" è il titolo di un celebre saggio di Vilfredo Pareto del 1921. "Trasformazioni della politica" si richiama a quel lontano e illustre precedente per proporre una visione panoramica dei profondi cambiamenti - sociali, culturali, istituzionali, tecnologici - che hanno investito i sistemi politici democratici contemporanei. Cambiamenti che con lo scoppio della pandemia su scala globale potrebbero, se non governati in modo razionale, mettere seriamente a rischio il loro funzionamento.‎

‎CAMPI Alessandro.‎

‎Cronache da Narni. L'ultima battaglia del Cavaliere.‎

‎Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011, in-8, br. edit., pp. 327, (1). Cronologia a cura di L. Varasano.‎

‎Campi, Alessandro - De Luca, Stefano - Tuccari, Francesco (a cura di)‎

‎Nazioni e Nazionalismi. Teorie, Interpretazioni, Sfide Attuali. Vol. II‎

‎Mm 145x210 "Fuori Collana" - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 351 pagine. Volume pari al nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎CAMPILLI Pietro (Ministro senza portafoglio)‎

‎Secondo tempo della politica di sviluppo Discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella seduta del 4 luglio 1957‎

‎In 8, pp. 50. Br. ed. pinzata con biglietto da visita dell'autore.‎

‎CAMPILLO Y COSSIO, José del.‎

‎Lo que hay de mas y de menos en España para que sea lo que debe ser y no es.‎

‎Madrid, La Última Moda, 1898, 19 x 13 cm., 32 págs. con retrato del autor.‎

‎CAMPINOTI RENATO.‎

‎Cesare Manetti. Un quadro operaio del comunismo italiano 1901-1945.‎

‎In 8°, cop. edit., pp. 175,(1); coll. "Biblioteca del movimento operaio italiano. Studi memorie documenti. 38"; ottimo es., solo lievemente brunito.‎

‎Campinoti, Renato.‎

‎Cesare Manetti: un quadro operaio del comunismo italiano ( 1901 - 1945 ) .‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Qualche segno d'uso alla copertina; copia ingiallita per il tipo di carta.<br/> TITOLO: Cesare Manetti: un quadro operaio del comunismo italiano (1901-1945). <br/> AUTORE: Campinoti, Renato.<br/> EDITORE: Editori Riuniti<br/> DATA ED.: 1974,<br/> COLLANA: Coll. Storia del Movimento Operaio Italiano - Studi Memorie Documenti.<br/>‎

‎Campioli Cesare‎

‎Cronache di lotta - Nel movimento operaio reggiano - Fra gli esuli a Parigi - La Resistenza - Sindaco di Reggio Emilia‎

‎Campione, GiuseppeGuarrasi, Vincenzo‎

‎Narrazioni di geografia politica : pratiche comunicative e produzione di senso‎

‎Campione, GiuseppeGuarrasi, Vincenzo Narrazioni di geografia politica : pratiche comunicative e produzione di senso. Soveria Mannelli, Rubbettino 2007, 243 p. ; 23 cm. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 243<br> 9788849819670‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 13.00 購入

‎CAMPISI Maurizio‎

‎CENTROAMERICA REPORTAGES‎

‎Coll.Saggistica 5, in-8, br.ed.ill., pp.156‎

‎CAMPO Salustiano del.‎

‎POLITICA DEMOGRAFICA DE ESPAÑA.‎

‎Campochiaro, Emilia - Braschi, Laura - Boldrini, Anna - Rastelli, Ada (a Cura di)‎

‎Benedetto Croce in Senato. Mostra Documentaria‎

‎Mm 240x290 Catalogo della mostra di Roma, Palazzo Giustiniani, 20 novembre - 22 dicembre 2002. Brossura editoriale con bandelle, XVII-103 pagine, numerose illustrazioni a colori. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Campopiano G.‎

‎Memoria di accusa contro l'Onorevole Giovanni Leone, ed altri scritti sull'Affare Lockeed.‎

‎Milano, 1978, in-8, br.‎

‎CAMPOPIANO G.‎

‎MEMORIA DI ACCUSA CONTRO L’ ONOREVOLE GIOVANNI LEONE ED ALTRI SCRITTI SULL’ AFFARE LOCKHEED.‎

‎Milano 1978. In 8°; pp. 244 (bruniture marg.).‎

‎CAMPOPIANO Guido‎

‎Memoria di accusa contro l'onorevole Giovanni Leone ed altri scritti sull'Affare Lockheed‎

‎In-8°, pp. 243, brossura editoriale. Collana "Fatti e misfatti" n. 63‎

‎CAMPOPIANO Guido -‎

‎Memoria di accusa contro l'Onorevole Giovanni Leone ed altri scritti sull'Affare Lockheed.‎

‎Milano, SugarCo, 1978, 8vo br. pp. 243‎

‎CAMPOPIANO Guido -‎

‎Memoria di accusa contro l'Onorevole Giovanni Leone ed altri scritti sull'Affare Lockheed.‎

‎Milano, SugarCo, 1978, 8vo brossura pp. 243‎

検索結果数 : 125,314 (2507 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 786 787 788 [789] 790 791 792 ... 1036 1280 1524 1768 2012 2256 2500 ... 2507 次ページ 最後のページ