書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Politique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 125,298 (2506 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 866 867 868 [869] 870 871 872 ... 1105 1338 1571 1804 2037 2270 2503 ... 2506 次ページ 最後のページ

‎Chomsky Noam; Feroz Emran‎

‎Lotta o declino. Perché dobbiamo ribellarci contro i padroni dell'umanità‎

‎br. In questo libro, Noam Chomsky affronta molti temi scottanti della nostra epoca, sempre con lo sguardo consapevole di un attivista testimone di decenni di lotte. Dalle cosiddette «crisi migratorie» all'avanzata dei populismi in America e in Europa, dagli abomini del neoliberismo e del neocolonialismo ai terrorismi di varia natura che ancora insanguinano il mondo, dai pericoli che corrono oggi la democrazia e la libertà di stampa al ruolo che svolgono nella società religioni e fondamentalismi, all'emergenza del cambiamento climatico, ai compiti e alle responsabilità degli intellettuali, all'attacco generalizzato all'istruzione pubblica... Su questi e molti altri argomenti Chomsky fornisce analisi puntuali e chiarissime. Senza dimenticare la lezione fondamentale che il grande intellettuale americano non si stanca di ripetere: per quanto la situazione possa apparire drammatica, la storia ci insegna che siamo noi, con l'attivismo e le lotte, coloro che possono cambiare le cose. Unione e mobilitazione sono le due parole d'ordine, se si vuole ancora realizzare un futuro migliore.‎

‎Chomsky Noam; Foucault Michel‎

‎La natura umana. Giustizia contro potere‎

‎brossura Nel 1971 due dei più influenti e noti intellettuali del XX secolo vengono invitati dal filosofo olandese Fons Elders a discutere di una vecchia questione: esiste, nella natura umana, un senso innato di giustizia indipendente dalle nostre esperienze e dalle influenze esterne? Il risultato è stato un dibattito tra i più originali e provocatori, un viaggio attraverso l'ambiguo rapporto tra morale e potere che serve anche da introduzione alle singole teorie dei due filosofi. Quello che in partenza era un discorso radicato nella linguistica (Chomsky) e nella teoria della conoscenza (Foucault) si evolve ben presto in una discussione sui più vasti argomenti, dalla scienza alla storia, dalla psicologia comportamentale alla libertà e alla lotta per la giustizia. Quella giustizia che, per Chomsky, aveva un fondamento reale, assoluto, profondamente radicato nella nostra natura e che, per Foucault, era solo uno strumento del potere.‎

‎Chomsky Noam; Mitchell P. R. (cur.); Schoeffel J. (cur.)‎

‎Capire il potere‎

‎br. Come è stato possibile che la politica degli Stati Uniti sia finita ostaggio delle oligarchie finanziarie e del complesso militare-industriale? Che cosa ha reso la superpotenza americana «la più grande minaccia per la pace nel mondo», e come è riuscita a far passare i propri obiettivi predatori per un impegno in nome della libertà? Come funziona la macchina della propaganda, e come è riuscita a rinsaldare i poteri selvaggi che moltiplicano i privilegi dei pochi e opprimono i molti? È possibile smascherare le menzogne di chi governa il mondo, e costruire un'alternativa a un sistema economico basato sull'avidità e destinato all'autodistruzione? Sono gli interrogativi che animano da oltre cinquant'anni le denunce e le analisi di Noam Chomsky. In "Capire il potere" - corredato per la prima volta in questa edizione da un ricco apparato di fonti e approfondimenti - il suo pensiero politico trova la formulazione più sistematica e cristallina. Dalle guerre in Corea e Vietnam alla controinsurrezione in America Centrale, finanziata con i soldi del narcotraffico, dalle depredazioni africane all'appoggio garantito a sanguinari dittatori, dallo scandalo della questione palestinese alla complicità in alcuni dei peggiori massacri del Novecento, dalla destabilizzazione del Medio Oriente alle corresponsabilità nell'apartheid sudafricana: rimettendo in fila un'immensa mole di informazioni con inflessibile rigore morale e intellettuale, Chomsky svela l'ombra lunga dell'imperialismo statunitense sul mondo, con le sue drammatiche ripercussioni sulla società americana, stravolta da un capitalismo vorace. Capire il potere non è solo un'illuminante rilettura critica, senza sconti e senza inutili astrazioni, della storia recente degli Stati Uniti, ma anche una lezione universale sul modo in cui tutti noi possiamo scardinare i meccanismi dello sfruttamento e sfuggire alle verità ufficiali manipolate. Chomsky ci insegna a coltivare il senso critico di fronte agli eventi della Storia, per ricomporre la faccia del potere che si nasconde dietro le sue mutevoli maschere. Per comprendere il presente e riappropriarci del futuro.‎

‎Chomsky Noam; Muzzi N. (cur.)‎

‎Illegale, eppure legittimo. Una dubbia dottrina del nostro tempo‎

‎br. "Guerra preventiva", "legittima difesa", "esportazione della democrazia": è così che l'Occidente prova a camuffare la sua volontà di dominio. La politica di potenza degli Stati Uniti, ad esempio, è da sempre in aperto contrasto con ogni tentativo di proteggere l'umanità dalla maledizione dei conflitti armati. È arrivato il momento, ammonisce Noam Chornsky, di trasformare il diritto internazionale in qualcosa di più di un semplice agglomerato di leggi vuote. Gli Stati occidentali hanno oggi la responsabilità di fare della libertà di cui godono un uso più giusto e umano.‎

‎Chomsky Noam; Pappé Ilan; Barat F. (cur.)‎

‎Palestina e Israele: che fare?‎

‎br. Ha ancora senso oggi parlare di Palestina e Israele usando espressioni come "processo di pace", "soluzione a due Stati", "partizione"? Ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo? Le tesi di Noam Chomsky e Ilan Pappé raccolte in questo volume ruotano attorno all'idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. Indugiare sulla questione israelo-palestinese significa condannare all'oblio un'intera popolazione, perciò, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di paese colonizzatore di Israele, spingere la comunità internazionale a prendere una posizione ferma contro le sue politiche d'occupazione e, soprattutto, ragionare in funzione di un unico Stato multietnico, dove palestinesi e israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani. Si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla necessità di superare l'ipocrisia del lessico israeliano; non più "processo di pace", dunque, ma "decolonizzazione" e "cambio di regime". Come scrive Pappe, c'è bisogno di "un nuovo discorso che analizzi la realtà invece di ignorarla", perciò "se si vuole superare la paralisi concettuale impostaci dalla soluzione a due Stati, chiunque sia nelle condizioni di farlo - a qualsiasi livello - dovrebbe proporre una struttura politica, ideologica, costituzionale e socioeconomica che valga per tutti gli abitanti della Palestina, non solo dello Stato di Israele".‎

‎Chomsky Noam; Polychroniou C. J.‎

‎Ottimismo (malgrado tutto). Capitalismo, impero e cambiamento sociale‎

‎br. Come se la passa la nostra specie alla fine degli anni Dieci? Chomsky affida a questo libro, frutto più recente della sua riflessione, le proprie idee sui temi più scottanti dell'attualità globale: la crisi dei rifugiati, l'amministrazione Trump, il terrorismo islamico e la guerra all'ISIS, le crepe nell'Unione Europea, le prospettive di una pace giusta fra Israele e Palestina, la crisi climatica, la serissima minaccia nucleare. Il quadro tracciato dal «maggiore intellettuale vivente» non è certo roseo: il capitalismo neoliberale impera, trova sempre minore resistenza nei governi nazionali e negli organismi internazionali, e si fa sempre meno scrupoli. Che fare? Non si può certo star fermi. Occorre organizzare le lotte e portarle avanti con la massima decisione possibile; mantenere, nonostante tutto, lo slancio di un inscalfibile ottimismo della volontà. Per questo, il libro del novantenne Chomsky è un libro pieno di futuro: guai a non incoraggiare l'azione politica e a non approfondire le prospettive di un cambiamento radicale! Oggi più che mai ne va della sopravvivenza stessa di Homo sapiens.‎

‎Chomsky Noam; Polychroniou C. J.‎

‎Ottimismo (malgrado tutto). Capitalismo, impero e cambiamento sociale‎

‎br. Come se la passa la nostra specie alla fine degli anni Dieci? Chomsky affida a questo libro, frutto più recente della sua riflessione, le proprie idee sui temi più scottanti dell'attualità globale: la crisi dei rifugiati, l'amministrazione Trump, il terrorismo islamico e la guerra all'ISIS, le crepe nell'Unione Europea, le prospettive di una pace giusta fra Israele e Palestina, la crisi climatica, la serissima minaccia nucleare. Il quadro tracciato dal «maggiore intellettuale vivente» non è certo roseo: il capitalismo neoliberale impera, trova sempre minore resistenza nei governi nazionali e negli organismi internazionali, e si fa sempre meno scrupoli. Che fare? Non si può certo star fermi. Occorre organizzare le lotte e portarle avanti con la massima decisione possibile; mantenere, nonostante tutto, lo slancio di un inscalfibile ottimismo della volontà. Per questo, il libro del novantenne Chomsky è un libro pieno di futuro: guai a non incoraggiare l'azione politica e a non approfondire le prospettive di un cambiamento radicale! Oggi più che mai ne va della sopravvivenza stessa di Homo sapiens.‎

‎Chomsky Noam; Polychroniou C. J. (cur.); Nicolì V. (cur.)‎

‎Poteri illegittimi. Clima, guerra, nucleare: affrontare le sfide del nostro tempo‎

‎br. Noam Chomsky ci aggiorna sui temi più importanti del nostro tempo. Dalla guerra in Ucraina, col suo tremendo spargimento di sangue e l'ombra inconcepibile del conflitto atomico in agguato, alla crisi della democrazia americana (che riguarda tutti), con un Partito Repubblicano ormai avviato a divenire un'organizzazione prefascista e i democratici, compreso lo stesso presidente Biden, che non paiono in grado di assumere le decisioni drastiche oggi necessarie, mentre il trumpismo diventa perfino un «modello» all'estero; dall'emergenza climatica, a cui diventa ogni giorno più importante rispondere in modo adeguato, dandole la massima priorità, al ruolo della Cina nell'assetto globale, in bilico verso una nuova guerra fredda: su tutto questo (e molto altro) il grande intellettuale offre interpretazioni quanto mai lucide, abbinando un tono pacato a un estremo rigore e a prese di posizione nettissime, nella consapevolezza che solo agendo e mobilitandosi si può sperare nel futuro del pianeta. Questa edizione italiana presenta un'intervista esclusiva a Noam Chomsky della curatrice italiana Valentina Nicolì.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎AÑO 501. LA CONQUISTA CONTINÚA - Madrid 1993‎

‎Madrid, edic. Libertarias, 1993. 444p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎CARTAS DE LEXINGTON - Mexico 2000‎

‎Mexico, Edit. Siglo XXI 2000. 219p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎CHOMSKY. OBRA ESENCIAL - Barcelona 2002‎

‎Barcelona, edic. Crítica, 2002. 475p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎CRÓNICAS DE LA DISCREPANCIA - Madrid 1993‎

‎Madrid, Edit. Visor, 1993. Col. La balsa de la medusa 67. 379 p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎DISCURS POLÍTIC. Tres Conferències a Catalunya - Barcelona 1993‎

‎Barcelona, edic. Empuries, 1993. Edició i pròleg J.M.Terricabras. Traducció de Xavier Lloveras. 102p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Egemonia americana e «Stati fuorilegge»‎

‎Mm 140x210 Brossura editoriale con bandelle, pagine 327, prefazione di Salvo Vaccaro. Timbro editoriale all'ultima carta bianca. Opera in stato di nuovo.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎EL BIEN COMÚN. Entrevistas con David Barsamian - Mexico 2002‎

‎Mexico, Edic. Siglo XXI, 2002. 211p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎EL GOBIERNO EN EL FUTURO - Barcelona 2005‎

‎Barcelona, edic. Anagrama, 2005. Col. Argumentos. 76p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎EL MIEDO A LA DEMOCRACIA - Barcelona 1992‎

‎Barcelona, edic. Crítica, 1992. 419p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America‎

‎430 pagine; 18 cm. Brossura editoriale. Buono. Prima edizione italiana‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Il nuovo umanitarismo militare. Lezioni dal Kosovo‎

‎Un'analisi dei bombardamenti NATO sul Kosovo e sul nuovo umanitarismo che sembra caratterizzare l'azione politica dei paesi occidentali In ottime condizioni.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Illusioni Necessarie. Mass Media e Democrazia‎

‎Mm 120x185 Brossura editoriale di 231 pagine. Esemplare in ottime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎ILUSIONES DE ORIENTE MEDIO - Madrid 2003‎

‎Madrid, edic. Popular, 2003. 335p. 8º mayor. Cartoné editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎ILUSIONES NECESARIAS. Control del pensamiento en las sociedades democráticas - Madrid 1992‎

‎Madrid, Edit. Prodhufi, 1992. 488p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎LA (DES)EDUCACIÓN - Barcelona 2001‎

‎Barcelona, Edit. Crítica, 2001. Edición e introducción Donaldo Macedo. 230 p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎LA QUINTA LIBERTAD - Barcelona 1988‎

‎Barcelona, edic. Grijalbo, 1988. La intervención de los Estados Unidos en América Central y la lucha por la paz. 411p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Lomo amarillento. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Linguaggio e libertà‎

‎Il vero volto di una ideologia crudele dietro la maschera del sogno americano.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎LO QUE DECIMOS SE HACE. Sobre le poder de Estados Unidos en un mundo en cambio - Barcelona 2008‎

‎Barcelona, edic. Peninsula, 2008. 203p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎LUCHA DE CLASES. Conversaciones con David Barsamian - Barcelona 1997‎

‎Barcelona, edic. Crítica, 1997. 192p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎MANTENER LA CHUSMA A RAYA - Tafalla 1995‎

‎Tafalla, edic. Txalaparta, 1995. 220p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎NOAM CHOMSKY. DOS HORAS DE LUCIDEZ. Ideario del último pensador rebelde del milenio - Barcelona 2003‎

‎Barcelona, edic. Peninsula, 2003. Ideario del último pensador rebelde del milenio, recogido por Denis Robert y Weronica Zarachowicz. Trad. Zoraida de Torres Burgos. 140p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Per ragioni di Stato : ideologie coercitive e forze rivoluzionarie‎

‎Chomsky, Noam Per ragioni di Stato : ideologie coercitive e forze rivoluzionarie. Torino, 1977, Nuovo Politiecnico 86 cm 18 XL, 495 p. XL, 495 p. ; 18 cm Trad. di V. De Tassis e S. S. Caruso. (0000000043284)‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎PERSPECTIVAS SOBRE EL PODER - Barcelona 2001‎

‎Barcelona, edic. El Roure, 2001. 242p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎PODER Y TERROR. Reflexiones posteriores al 11/09/ 2001 - Barcelona 2003‎

‎Barcelona, edic. RBA, 2003. 155p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Profit over People: Neoliberalism and Global Order‎

‎Chomsky, Noam Profit over People: Neoliberalism and Global Order. , 1998, 175 (0000000048997)‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎SECRETOS, MENTIRAS Y DEMOCRACIA - Madrid 1997‎

‎Madrid, Edit, Siglo XXI, 1997. Entrevista por David Barsamian. 150 p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎SOBRE DEMOCRACIA Y EDUCACIÓN ( Vol. 2) - Bacelona 2006‎

‎Barcelona, edic. Paidós, 2006. Escritos sobre las instituciones educativas y el lenguaje en las aulas. 310p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎SOBRE DEMOCRACIA Y EDUCACIÓN (Vol. 1) - Barcelona 2005‎

‎Barcelona, edic. Paidós, 2005. Escritos sobre ciencia y antropología del entorno cultural. 408p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎SOBRE EL ANARQUISMO - Pamplona 2005‎

‎Pamplona, edic. Laetoli, 2005. 240p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam‎

‎Sulla Nostra Pelle‎

‎Mm 140x215 Collana "Le querce". Traduzione di Stefano Rini. Brossura editoriale con bandelle di 224 pagine. Esemplare in ottime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎CHOMSKY, Noam‎

‎Sulla nostra pelle‎

‎224 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Poche note leggere a matita, molto buono‎

‎CHOMSKY, Noam - FOUCAULT, Michel‎

‎LA NATURALEZA HUMANA: JUSTICIA VERSUS PODER. Un debate - Buenos aires 2006‎

‎Buenos aires, edic. Katz, 2006. 94p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam - Herman, Edward S.‎

‎Dopo il cataclisma. L'Indocina del dopoguerra e la ricostruzione dell'ideologia imperiale - L'economia politica nei diritti umani, vol. 2‎

‎Mm 150x220 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 415 pagine. Esemplare in ottime condizioni, interno pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎CHOMSKY, Noam - SMITH, Neil‎

‎CHOMSKY. IDEAS E IDEALES - Madrid 2001‎

‎Madrid, edic. Cambridge, 2001. 363p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky, Noam; Bricmont, Jean‎

‎La ragione contro il potere : la scommessa di Pascal‎

‎Chomsky, Noam; Bricmont, Jean La ragione contro il potere : la scommessa di Pascal. Milano, 2019, 137 p. ; 21 cm (0000000041751)‎

‎Chomsky, Noam; Kolko, Gabriel‎

‎Il Vietnam in America‎

‎Chomsky, Noam; Kolko, Gabriel Il Vietnam in America. Roma, 1969, 105 p. ; 19 cm. (0000000041028)‎

‎CHOMSKY, Noan - FOUCAULT, M‎

‎LA NATURALEZA HUMANA: JUSTICIA VERSUS PODER. Un debate - Buenos Aires 2006‎

‎Buenos aires, Edit. Katz, 2006. 92p. 8º. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomsky,Noam.‎

‎American Power and the New Mandarins. Historical and Political Essays.‎

‎<br/> NOTE: copia molto ben tenuta.<br/> TITOLO: American Power and the New Mandarins. Historical and Political Essays. <br/> AUTORE: Chomsky,Noam.<br/> EDITORE: Pantheon Books<br/> DATA ED.: 1969,<br/> COLLANA: (copia molto ben tenuta.)<br/> EAN: 9780701115456 Second Printing.‎

‎Chomsky,Noam.‎

‎Anarchia e libertà. Scritti e interviste.‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Anarchia e libertà. Scritti e interviste. <br/> AUTORE: Chomsky,Noam.<br/> CURATORE: Traduzione di M.Palermi.<br/> EDITORE: Datanews<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.Short Books.<br/> EAN: 9788879812221‎

‎Chomsky,Noam.‎

‎Linguaggio e libertà. Dietro la maschera dell'ideologia.‎

‎Per Chomsky l'obbligo morale che vincola gli uomini di cultura all'impegno politico significa in primo luogo riflettere sul ruolo svolto dagli Stati Uniti nelle vicende mondiali, e sulla funzione della comunicazione e del linguaggio nel rapporto tra cittadini e potere. Dietro la maschera della pretesa buona fede e dell'imprudente idealismo che, secondo la propaganda statunitense, sarebbe all'origi <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Linguaggio e libertà. Dietro la maschera dell'ideologia. <br/> AUTORE: Chomsky,Noam.<br/> CURATORE: Traduzione di Cesare Salmaggi.<br/> EDITORE: Est<br/> DATA ED.: 1998,<br/> COLLANA: Coll.Quality Paperback,174.<br/> EAN: 9788843802821‎

‎CHOMSKY- RAMONET, Ignacio‎

‎CÓMO NOS VENDEN LA MOTO - Barcelona 1995‎

‎Barcelona, Edit. Icaria, 1995. Información, poder y concetración de medios 102p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.‎

‎Chomé Jules‎

‎M. Lumumba et le Communisme / Etudes congolaises n°5‎

‎Reamrques congolaises in8. Sans date. Cartonné.‎

‎Bon état intérieur propre avec hommage de l'auteur tranche ternie‎

書籍販売業者の参照番号 : 100103432

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Un Autre Monde]

€ 47.00 購入

検索結果数 : 125,298 (2506 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 866 867 868 [869] 870 871 872 ... 1105 1338 1571 1804 2037 2270 2503 ... 2506 次ページ 最後のページ