LE MONDE-N°5533-JEUDI 1 NOVEMBRE 1962
18 PAGES-LA MISSION DE M THANT A LA HAVANE-EN CONSEIL DES MINISTRES LE GENERAL DE GAULLE SOULIGNE "LA GRANDE PORTEE" DU REFERENDUM-A LA VEILLE DU PROCES DE LIEGE LE DRAME DE LA THALIDOMIDE ET SES CONSEQUENCES-LA PREPARATION DES ELECTIONS LEGISLATIVES-LES DEUX STRATEGIES, PAR MAURICE DUVERGER-LES RAPATRIES EN METROPOLE A L'APPROCHE DE L'HIVER UN GRAND NOMBRE DES 35 000 "PIEDS NOIRS" REPLIES A TOULOUSE SONT TOUJOURS SANS EMPLOI ET SANS LOGEMENT DEFINITIF, DEMI PAGE-LA SITUATION EN ALGERIE LE HUITIEME ANNIVERSAIRE DE L'INSURRECTION-LA TUNISIE EPROUVE LE BESOIN DE DEFINIR SA POSITION A L'EGARD DU MARCHE COMMUN-LES RELATIONS EST-OUEST ET L'AFFAIRE CUBAINE-LIBRES OPINIONS: LE CONCILE ET LES INCROYANTS, PAR LOUIS DE VILLEFOSSE-A TOUS LES COMMUNISTES COMMUNIQUE SUR 1 PAGE-LE PROCES DES RAVISSEURS D'ERIC PEUGEOT LA DEPOSITION DU COMMISSAIRE DENIS A PERMIS DE COMPRENDRE POURQUOI ROLLAND EUT L'IDEE DE COMPROMETTRE MME COLETTE PETIT DEMI PAGE-THEATRE, PAR BERTRAND POIROT DELPECH: "LA NUIT A SA CLARTE" DE CHRISTOPHER FRY, JEAN DESSAILLY, SIMONE VALERE, MICHEL PICCOLI-VARIETES, PAR CLAUDE SARRAUTE: CHEZ MILORD L'ARSOUILLE, GUY BEDOS-UNE FEMME ARBITRE DE FOOTBALL!-LES RESULTATS GENERAUX DU RECENSEMENT DEMOGRAPHIQUE SONT CONNUS-DERNIERES NOUVELLES: L'AQVOCAT GENERAL RECLAME VINGT ANS DE RECLUSION CONTRE LARCHER ET ROLLAND-COMPLET
Bookseller reference : ABE-1693869309847
|
|
LE MONDE-N°7499-VENDREDI 21 FEVRIER 1969
32 PAGES-35 CM X 50 CM-LES REACTIONS APRES L'ATTAQUE DE L'APPAREIL D'EL AL ET LES PROLONGEMENTS DU CONFLIT ISRAELO-ARABE, 2 PAGES-LE COUPLE FRANCE-ANGLETERRE II UNE EUROPE, OU DEUX-LES PREPARATIFS DU REFERENDUM DU 27 AVRIL-QUELQUES ARPENTS DE GLACE II LE VENT ET L'EAU, BASE DUMONT D'URVILLE TERRE ADELIE-DANSE, PAR OLIVIER MERLIN: LE "BAUDELAIRE" DE BEJART AU PALAIS DES SPORTS-APRES LE DRAME DE CESTAS LES AUTORITES JUDICIAIRES DE BORDEAUX SE REFUSENT A TOUT ENTRETIEN-LES DEMELES DE M JEAN CAU AVEC M CURD JURGENS-L'AFFAIRE MARKOVITCH VERS DE PROCHAINES CONFRONTATIONS-PLIURE PRINCIPALE FROTTEE EN PARTIE CENTRALE
Bookseller reference : ABE-1698950153564
|
|
LE MONDE-N°7494-SAMEDI 15 FEVRIER 1969
32 PAGES-LES PREPARATIFS DU REFERENDUM-HERBERT VON KARAJAN EST NOMME CONSEILLER MUSICAL DE L'ORCHESTRE DE PARIS-LES PAYS COMMUNISTES APRES LA CRISE TCHECOSLOVAQUE SOFIA: RENFORCER LA DIRECTION CENTRALISEE DU PARTI-LE CONFLIT ISRAELO-ARABE-LES ATTENTATS SE MULTIPLIENT A MONTREAL UNE BOMBE EXPLOSE A LA BOURSE: 27 BLESSES-L'AFFAIRE MARKOVITCH ALAIN DELON A REPONDU EN DETAIL AUX MULTIPLES QUESTIONS DE LA PARTIE CIVILE ET DU JUGE D'INSTRUCTION, TIERS DE PAGE-PORTRAIT: HERBERT VON KARAJAN DON JUAN DE TOUS LES GRANDS ORCHESTRES-QUELQUES ANNOTATIONS AU STYLO ROUGE
Bookseller reference : ABE-1699300897118
|
|
LE MONDE-N°8455-MARDI 21 MARS 1972
32 PAGES-35 CM X 50 CM-L'EUROPE ET LA FRANCE DEVANT L'ELARGISSEMENT DU MARCHE COMMUN-FUMISTERIES, PAR MAURICE DUVERGER-MAROC L'UNION MAROCAINE DU TRAVAIL RECLAME UNE "SOCIETE SOCIALISTE"-APRES L'ANNONCE DU REFERENDUM PAR LE CHEF DE L'ETAT-A SAINT-GEORGES DE DIDONNE "LA CIGALE": UNE MAISON DE RETRAITE OU L'ON MEURT BEAUCOUP DEPUIS 1969-LE CAPITALISME OCCIDENTAL ET LES NATIONALISATIONS DANS LE TIERS MONDE, 2P-CINEMA, PAR JEAN DE BARONCELLI: "LA MANDARINE" D'EDOUARD MOLINARO-COMPLET
Bookseller reference : ABE-1709429745795
|
|
LE MONDE-N°7525-MARDI 25 MARS 1969
32 PAGES-34 CM X 50 CM-LA PREPARATION DU REFERENDUM ET LES PRISES DE POSITION-OBLIGATION OU LIBERTE DE VACCINATION?-THEATRE: "CHERI" D'APRES COLETTE, SIMONE RENANT, MARC POREL-L'AFFAIRE MARKOVITCH MME NATHALIE DELON EST ENTENDUE PAR LE JUGE D'INSTRUCTION
Bookseller reference : ABE-17849876622
|
|
LE MONDE-N°7514-MARDI 11 MARS 1969
32 PAGES-34 CM X 50 CM-"L'AFFAIRE SOAMES" COMMENT AVORTA LE DIALOGUE FRANCO-BRITANNIQUE, PAR ANDRE FONTAINE-LA PREPARATION DU REFERENDUM ET LES CONGRES POLITIQUES-MME JOSEPHINE BAKER DEPOSE PLAINTE CONTRE LES NOUVEAUX PROPRIETAIRES DES MILANDES-LA CONSTRUCTION DES AUTOROUTES ET LES CAPITAUX PRIVES-"LE CERVEAU", DE GERARD OURY, BOURVIL, BELMONDO
Bookseller reference : ABE-17850420450
|
|
LE MONDE-N°7512-SAMEDI 8 MARS 1969
32 PAGES-34 CM X 50 CM-LA SITUATION ECONOMIQUE, L'AGITATION SOCIALE ET LA CONSULTATION DU 27 AVRIL-LE VOL D'APOLLO 9-PORTRAITS DE ROGER VAILLAND-GIUSEPPE UNGARETTI A PARIS, ENTRETIEN-4 PAGES MANQUANTES EN SUPPLEMENT "LE MONDE DES LIVRES"
Bookseller reference : ABE-17856475264
|
|
LE MONDE-N°7528-VENDREDI 28 MARS 1969
32 PAGES-34 CM X 50 CM-AU COLLOQUE DES INTELLECTUELS JUIFS JUDAISME ET REVOLUTION, PAR JOSY EISENBERG-LA PREPARATION DU REFERENDUM ET LES PRISES DE POSITION, 2P, ETAT ET REGIONS EN EUROPE-DEUX COLLOQUES SUR LES REVOLTES D'ETUDIANTS-L'AFFAIRE MARKOVITCH, MARCANTONI, TAXI-LE CINEMA PAR YVONNE BABY: "BYE BYE BARBARA" DE MICHEL DEVILLE, BRUNO CREMER-SILHOUETTE PAR CLAUDE SARRAUTE: MICHEL VITOLD L'ARBRE ET LA FORET-LE THEATRE PAR FRANK JOTTERAND: EURIPIDE SANS VOILE A NEW-YORK-1 DECOUPE EN PAGE PROGRAMMES DE TELEVISION-
Bookseller reference : ABE-18135607958
|
|
LE POPULAIRE-N°6905-DIMANCHE 5 MAI 1946
2 PAGES-43,5 CM X 60 CM-EN UNE OUI (TRES GROS CARACTERES ROUGES) POUR LE RESPECT DU SUFFRAGE UNIVERSEL POUR L'ETABLISSEMENT D'UN REGIME DEFINITIF POUR LE RAYONNEMENT INTERNATIONAL DE LA FRANCE POUR FONDER LA IVe REPUBLIQUE OUI A L'AVENIR, PHOTO AFFICHE-LE NOM DE CHARLES DE GAULLE N'APPARTIENT A PERSONNE UNE MISE AU POINT DE DANIEL MAYER-DEJA CONDAMNE A MORT A LYON L'EX-PREFET ANGELI COMPARAIT DEMAIN DEVANT LA COUR DE JUSTICE DE LA SEINE-L'ITALIE QUI VEUT VIVRE (III) LA DEMOCRATIE TRIOMPHERA MALGRE L'"UOMO QUALUNQUE"-MANQUE SANS CONSEQUENCES EN MARGE DR
Bookseller reference : ABE-2806649209742372951
|
|
Manifesto della Federazione Comunista Aretina. Arezzo 2 aprile 1970
Manifesto cm. 70x100. Pubblicato in funzione anti Democrazia Cristiana per il commissariamento del Comune di Arezzo. Pieg. ma buon es.
|
|
NAZIONE (LA) del Popolo, il pomeriggio. Anno II, n. 130. Martedì 4 giugno 1946.
Firenze, 1946, in-folio: si tratta della prima pagina del giornale quotidiano (organo del Comitato di Liberazione Nazionale), con titolo su otto colonne: "Gli scrutini elettorali in pieno svolgimento. La tendenza repubblicana prevale [...]".
|
|
No a Nixon - No all'imperialismo. Nixon è arrivato in Europa: verrà due volte anche in Italia ... Accogliamo dunque Nixon come merita: come un nemico nostro e di tutti i popoli oppressi.
Manifesto cm. 100x70. Comitato regionale toscano del P. S.I.U.P. Viaggio di Richard Nixon in Europa (9 febbraio 1969 - 6 marzo 1969). Restauri su alcuni punti di piegature.
|
|
OUEST FRANCE-LUNDI 19 NOVEMBRE 1962
UNE/P2 SEULES-LE "OUI" DU REFERENDUM CONFIRME AU PREMIER TOUR-NEIGE, GRELE, PLUIE, VENT SUR TOUTE LA FRANCE VIOLENTE TEMPETE DANS L'OUEST/PHOTO BREST-BATEAU EN PERDITION NAPLES/PHOTO 20X15-L'AFFAIRE DU SPIEGEL
Bookseller reference : ABE-9425178086
|
|
OUEST FRANCE-VENDREDI 5 SEPTEMBRE 1958
UNE/P2 SEULES-UNE GRANDE MANIFESTATION A OUVERT HIER A PARIS LA CAMPAGNE DU REFERENDUM/PHOTO 28X21/PHOTO DE GAULLE 12X14-
Bookseller reference : ABE-9425180052
|
|
PARIS MATCH-N°494-SAMEDI 27 SEPTEMBRE 1958
FORMAT 26,5 CM X 35 CM-100 PAGES-DECHIRURES EN COIN SUPERIEUR DROIT DES PAGES 25 A 30-VISITE DU CARDINAL EUGENE TISSERANT A LOURDES, 6P-VISITE DE CHARLES DE GAULLE A RENNES, 6P-LUIS MIGUEL DOMINGUIN LE TORERO NOIR, 11P-ERIC DE BISSCHOP: SON DERNIER GRAND VOYAGE, 7P-RENCONTRE ENTRE DE GAULLE ET ADENAUER, 4P-SIMONE BICHERON EPOUSE CURD JURGENS, 4P
Bookseller reference : ABE-1705936976125
|
|
PATRIA (LA). Quotidiano indipendente. Anno II. N. 127.
Firenze, 1946, in-folio: si tratta della prima pagina del giornale quotidiano, con titolo su otto colonne: "Vittorio Emanuele ha abdicato". Lievi difetti.
|
|
Poche parole agli operai e ai contadini
Opuscolo cm. 18x12, pp. 16. Per cura del partito Monarchico - Propaganda per il referendum del 1946
|
|
REFERENDUM DU 27 AVRIL 1969 .
REFERENDUM DU 27 AVRIL 1969 . Déclaration du Général de Gaulle , Président de la République , exposant les motifs du projet de loi relatif à la création de régions et à la rénovation du Sénat.République française, 1969 , in4° en feuilles , 14 pp.Marque de pliure . déchirure sur quelques cm à la pliure de la dernière page.
Bookseller reference : 165916
|
|
Un popolo al bivio. Referendum sul divorzio, frontiera di libertà. Terza edizione.
in-8°, pp. 158. Bross. edit. con lievi tracce del tempo sui piatti.
|
|
Vota PDIUM il simbolo che conta .... anche tu partecipa da protagonista, il 7 giugno al successo sicuro di "Stella e Corona"
Depliant cm. 34x25, pp. 4, Propaganda elettorale con le liste per la regione e i collegi provinciali e per il comune di Firenze dei Candidati Monarchici
|
|
Vota per l'Italia e per la pace. Vota per il partito di Togliatti. Due Uomini due vite. De Gasperi - Togliatti
Foglio volante cm. 28x20. Propaganda elettorale del PCI ill. con le biografie dei due uomini politici
|
|
(Comitato di sostegno 3 referendum) -
3 referendum per una giustizia senza privilegi responsabile uguale per tutti firma subito.
Roma, Comitato di Sostegno 3 referndum per la giustizia, 1986, 8vo punto metallico, pp. 32 (sottolineature a matita e a biro nel testo, mancanza alla retrocopertina) .
|
|
(Comitato Promotore) -
3 referendum per una giustizia senza privilegi, responsabile, uguale per tutti.
Imola, Galeati, 1986, 8vo punto metallico, pp. 32.
|
|
(MOLINO W. )-
Venti anni fa, la notte della Repubblica. La decisione del problema istituzionale.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/06/1966
|
|
-
SCHEDA PER REFERENDUM SULLE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO DEL CLUB (CAI) - 1926
In 8, pp. VIII, br. Supplemento alla Rivista C. A. I., n. 5, maggio 1926. Club Alpino Italiano - Sede centrale di Torino. Modificazioni approvate dall Assemblea ordinaria Delegati nelle sedute 21 e 22 marzo 1926 e dall Assemblea straordinaria nella seduta 22 marzo 1926. Ottimo (4614/CAI - ALPINISMO - STATUTI - REFERENDUM - PERIODICI)
|
|
[Anonimo]
MONARCHIA O REPUBBLICA? [Opuscolo Propaganda Monarchica Referedndum 1946]
Opuscolo spillato, senza copertina, cm12x17, pp 15 (1). Opuscolo anonimo che ripercorre la storia dei rapporti fra monarchia e fascismo con l’intenzione di dimostrare la necessità della prima quale garanzia contro i partiti totalitari (comunisti).
|
|
AA.VV.
Contro l'aborto In difesa della legge Evangelici e cattolici per il no ai Referendum Supplemento al n, 14/1981 di Com-Nuovi tempi (stampa 1981)
fascicolo di 16 pagine illustrato
|
|
AA.VV.
Divorzio si divorzio no
In 8° br. pp. 67, ben tenuto, data presunta
|
|
AA.VV.
La celebrazione del 24 maggio a Roma, Duecentomila persone acclamano il Re in una grande manifestazione al Quirinale - Art. a tutta pagina su tre colonne in grande.con due fotografie
quotidiano Italia nuova di un solo foglio del 25/5/1946 con strappo senza perdita di testo. Curioso e importante. Denuncia anche che gli AUSILIARI DEL NORD mobilitati dal Governo de Gasperi bastonano donne e bambini, sempre a tutta pagina, altro art. su tre colonne Nè le guardie rosse nè la pioggia contengono l'entusiasmo della folla
|
|
AA.VV.
LE REVEIL anarchiste - IL RISVEGLIO anarchico 1. Papisme ?lectoral - 2. En Garde - 3. La lutte des places - 4. D?bourrage
4 16,5x12 cm., cuciti con punti metallici, pp. 16 cadauno, la prima met? argomenti e lingua francese, la seconda met? argomenti e lingua italiana, i primi 2 con quartino esterno in rosa; gli altri 2 in beige. Buoni e interessanti esemplari
|
|
AA.VV.
Un popolo al bivio referendum sul divorzio frontiera di libertà.
In-16° gr. pp. 158, bross. edit.
|
|
Alessandrini Federico
I cattolici e il comunismo
In 8°, br. edit., pp. 30-(2nn). Estratto dalla rivista "Studium".
|
|
Allegranti David
Come si diventa leghisti. Viaggio in un paese che si credeva rosso e si è svegliato verde
br. C'era una volta una terra in cui il centrodestra era condannato all'opposizione e il tempo era scandito al ritmo placido delle feste dell'Unità. Nessuno scandalo nazionale o burrasca elettorale sembrava importante, nessuna alternanza era prevista: che il partito si chiamasse Pci o Pds, Ds o Pd, poteva andare sul sicuro perché lì, si sa, "votano tutti a sinistra". Poi un bel giorno tutto è cambiato. Alle elezioni del 2018 la cosiddetta "Toscana Rossa" ha perso nel giro di qualche mese i sindaci di Massa, Siena e Pisa, dove la Lega è cresciuta di quasi 25 punti percentuali in soli cinque anni. Nel 2019 si voterà a Livorno, finora amministrata dai Cinque stelle, e Firenze, banco di prova degli ultimi scampoli di renzismo. Intanto Susanna Ceccardi, giovane e agguerrita sindaca salviniana di Cascina, punta alle regionali del 2020, e c'è chi dice che rischia di vincerle. Partendo da Pisa e allargando lo sguardo alle macerie rosse di tutta la regione, David Allegranti costruisce una rigorosa e documentata analisi di questa sconfitta che è anche un reportage di viaggio nel paese reale, qui dove gli edicolanti vendono più "La Verità" del "Manifesto" e dove le vecchie sedi del Pd vengono dismesse e cedute alla rampante sezione locale della Lega, qui dove gli anziani si rifiutano di affittare agli immigrati, i vecchi sindacalisti Cgil si candidano con la Lega e i parroci si sentono gli ultimi a resistere all'assalto, asserragliati nelle mense della Caritas sotto continuo attacco degli assessori leghisti. Perché il cambiamento non si ferma allo stile comunicativo di Salvini e non è nato dal nulla: è figlio della stanchezza e del senso di abbandono della gente, dei circoli Arci deserti che negli anni hanno perso la comunità che li animava. Solo attraversando questa terra risvegliata da un torpore lungo cinquant'anni si può capire che cosa sta succedendo davvero a questo Paese. Con e-book scaricabile fino al 30 giugno 2019.
|
|
Artieri, Giovanni
Il re. Colloqui Con Umberto II
Mm 120x205 Volume cartonato rigido privo della sovraccoperta, 430 pagina con, in una tasca applicata al contropiatto anteriore, la "Premessa di S. M. Umberto. II". Fioriture alla copertina, peraltro buona copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Avagliano Mario; Palmieri Marco
1948. Gli italiani nell'anno della svolta
ill., br. Per l'Italia repubblicana le vicende del 1948 hanno sancito la fine della travagliata transizione dal fascismo alla democrazia e l'inizio di una fase politica nuova. Il voto del 18 aprile rappresentò anche una netta scelta di campo nel bipolarismo della guerra fredda, scelta che non fu messa in discussione neppure dalla grave crisi dell'attentato a Togliatti, che in quello stesso anno portò il paese sull'orlo di un'insurrezione e ai una nuova guerra civile. Come vissero gli italiani quel passaggio tumultuoso? Quali ideali li animarono? Quali stati d'animo, passioni e condizionamenti ne indirizzarono l'orientamento politico? Diari, lettere, interviste, relazioni delle autorità e di pubblica sicurezza, carte di partito, documenti internazionali, giornali, volantini permettono di ricostruire il quadro complesso dell'Italia dell'epoca, illuminando anche molte questioni che hanno caratterizzato i decenni successivi, fino ai nostri giorni.
|
|
Azar Mitra
Iran contro Iran. Elezioni e rivolta a Teheran
br. Le arterie stradali di Teheran sembrano i bulbi oculari tumefatti di una lucertola che cuoce al sole sulla sabbia del deserto, nello shock onirico e stralunato di una Las Vegas iraniana, come ai tempi dello Sha. Il discorso del Leder Supremo ha lasciato la sua traccia. Pensano che vogliamo americanizzare l'Iran. In TV ripetono ogni giorno che "il governo è per il popolo, che i Basij aiutano la gente, che la vera democrazia è la nostra, che in occidente non c'è democrazia. Dicono che Moussavi vuole fare una rivoluzione, e che gli americani lo appoggiano. Dicono che la ragazza morta qualche giorno fa per strada è stata uccisa dai servizi segreti americani per permettere all'inviato di BBC di screditare l'Iran e il suo legittimo governo! Nessuno vuole una rivoluzione! Vogliamo solo riforme! Ora sì che l'unico modo per cambiare le cose è una rivoluzione! Se Ahmadinejad è davvero il vincitore delle elezióni che bisogno c'è di arrestare Moussavi? Di uccidere la gente per strada? Di chiudere i partiti riformisti? Di bloccare internet e i cellulari? Non c'è più legge. Io lavoro per un partito regolare, e ora la sede del partito è chiusa. Il mio telefono è sotto controllo, e potrebbero arrestarmi da un momento all'altro. Possono trovarmi ovunque, uccidere chiunque, capisci? Questo è un colpo di stato, non sono elezioni! Mohamed guarda sua moglie. Gli occhi di Nilou sono due cerniere consumate dalle lacrime. Stanno uccidendo il mio popolo. Tutti i miei amici sono in prigione, e potrebbero essere impiccati".
|
|
Badeschi Lorenzo
L'Emilia ammazza i preti
In 8°, br. edit., pp. 51. Prefaz. di Egilberto Martire. Ediz. Orig.
|
|
Ballini P. L. (cur.)
Lotta politica ed élites amministrative a Firenze (1890-1926)
br. Il volume racconta una parentesi poco conosciuta della storia delle elezioni amministrative a Firenze: vicende di notabili, movimenti e partiti dal 1889 - anno in cui il Sindaco, prima nominato dal Re, venne votato per la prima volta dal Consiglio comunale - fino al 1926, quando il fascismo sostituì al Sindaco elettivo il Podestà, nominato, e al Consiglio comunale una Consulta municipale non elettiva. Una ricerca basata su fonti archivistiche e giornalistiche, di indubbio interesse per ricostruire pagine non conosciute della storia della città fra Otto e Novecento. Saggi di Salvatore Cingari, Francesco Fusi, Sheyla Moroni.
|
|
Bartoli Domenico
Da Vittorio Emanuele a Gronchi
in 16°, bross. edit. ill., sovrac. con abrasioni, piccole rotture e piccole mancanze, rari segni a penna
|
|
Bartoli, Domenico
La fine della monarchia
Il referendum del 1947 allontanò per sempre la monarchia sabauda dalla vita politica e sociale italiana.
|
|
Bergeron, Gérard (préf. de Louis Duclos)
Syndrome québécois et mal canadien
Les Presses de l'Université Laval In-8 Couverture souple Québec 1981
Bookseller reference : 12215
|
|
Bertoldi, Silvio
L'ultimo re L'ultima Regina
Mm 140x225 Volume cartonato rigido, 270 pagine, sovraccoperta editoriale. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bertoldi, Silvio
Umberto: da Mussolini alla Repubblica. Storia dell'ultimo Re d'Italia
Mm 135x215 Brossura editoriale con copertina figurata a colori, 203 pagine con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Opera in ottime condizioni - mai letta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Boily, Robert (Sous la direction de)
L'Année politique au Québec 1995-1996
Fides In-8 Couverture souple Montréal 1997
Bookseller reference : 6936
|
|
Bonetti, Alberto - Monducci, Mario
12 Maggio '74 Fine Dell'ipoteca clericale. Cronacadi Un Referendum
Mm 140x220 Brossura editoriale di pp. 133, in appendice Legge sul divorzio e Intervento di GalanteGarrone alla Tribuna del Referendum. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Bufardeci Pippo
I sistemi elettorali. Strumento di democrazia
ill., ril. Le regole che determinano la scelta dei rappresentanti chiamati a gestire il sistema politico-istituzionale costituiscono il sistema elettorale che si sceglie di attuare. Il volume vuole essere uno strumento di conoscenza dei sistemi elettorali attuati sia in Italia che in Europa per politici e amministratori che intendono approfondire le regole che presiedono alla loro attività al servizio del bene comune.
|
|
C.I.F. Centro Italiano Femminile -
Il due giugno la Costituzione sarà come tu la vuoi.
Volantino di cm. 21 x 15 con "matrimonio indissolubile", "rispetto e libertà per la religione", "tutela della proprietà".
|
|
Canfora Luciano
La trappola. Il vero volto del maggioritario
br. Con questo pamphlet essenziale Canfora ricostruisce la storia del sistema elettorale a partire dalla Costituente. Il mestiere di storico si coniuga con il rigore del filologo e queste pagine ci illuminano su una storia parlamentare densa di significati.
|
|
Caravita B. (cur.)
Le elezioni del parlamento europeo del 2019
br. Dopo una serie di contributi generali, il libro analizza paese per paese la nona elezione del Parlamento europeo, luogo di rappresentanza politica (art. 14TUE) di cinquecento milioni di cittadini degli Stati membri dell'Unione europea e quindi cittadini europei, ai sensi dell'art. 9 TUE. All'interno del testo non si manca di evidenziare la necessità che il Parlamento riprenda il centro del sistema politico; che gli Stati membri - se vogliono preservare questo splendido giocattolo che è l'Unione europea - accettino di lasciar giocare questo ruolo al Parlamento; che la Commissione si ponga in funzione veramente servente del progetto politico che saprà uscire dal luogo della rappresentanza; che il sistema giudiziario europeo sappia rispettare - all'interno e nel rispetto dei principi e delle tradizionali costituzionali comuni - le scelte che la rappresentanza politica dovrà compiere.
|
|
Cassese Sabino
Il popolo e i suoi rappresentanti
br. Democrazia, rappresentanza, elezione, sovranità popolare. Quattro concetti 'abusati' di cui Sabino Cassese traccia una rapida genealogia, concentrandosi in particolare su quello di rappresentanza. L'elezione serve a rappresentare la volontà popolare o è «designazione di capacità»? Chi valuterà le capacità del rappresentante e secondo quali criteri? La crisi dei partiti e la loro scarsa democrazia interna sono alcune delle ragioni delle attuali difficoltà della rappresentanza e della sfiducia verso la politica. Con in appendice pagine da Vittorio Emanuele Orlando, Silvio Spaventa, Sidney Sonnino, Giovanni Giolitti e Benedetto Croce.
|
|