|
FUOCO Francesco, EZRA POUND e Autori vari
RASSEGNA MONETARIA. 1936: nn. 7-8, 9, 10-11, 12, 1937: n. 7-8.
5 fasc. in-8°. Bross. edit. Ogni fasc. ricco di ampie rubriche e con + 1 TABELLA cambi e tassi, ripieg. f.t.. 1936: n. 7-8), luglio-agosto, pp. VI. 154. L'oro, l'ALBANIA. € 18. n. 9) settembre, pp. VIII, 108. Tesoreria, riforma Statuto banca di Francia, Cronache di economia monetaria, Salario e risparmio coloniali. Zecca di Ragusa ecc. € 10. n. 10-11) ottobre-nov., pp. X, 144. Dorso rotto, piatti stacc., da rilegare. Finanza imperiale, Costi di produzione e prezzi, controllo della liquidità nelle Banche, Riforma monetaria in Cina. Monete daciche di Salas. A small bronze of Nero with head of Augustus attributed to Aezanis Phrygias. € 25. n. 12) dicembre, pp. 104. Tesoreria, prezzi e colonizzazione. Valute e dottrine monetarie austro-ungariche fino al 1914 (1a puntata). Disciplina corporativa dei fidi. IRI-mare, Oro, sterlina e mondo. Le matematiche nell'economia. Il tipo dell'Italia nelle monete di Antonino Pio. Monete della CORSICA. € 20. 1937: nn. 7-8) luglio-agosto. Pp. XX, 248. Slegato, dorso rotto, piatti staccati. Autarchia, Valute e dottrine monetarie austro-ungariche fino al 1914. Teoria statale della moneta e realtà economica (2.a e ultima puntata). Cessaz d. funzione sociale di equilibrio, monetario e creditizio internazionale, dell'oro e la necessità dell'autarche monetaria. Credito. EZRA POUND (L'economia ORTOLOGICA. Il problema centrale. 8 pagine). L'Europa danubiana. Biografia di Francesco FUOCO (8 pp.) e, in 94 pp., il suo trattato (Trani 1824) "Introd. allo studio dell'ECONOMIA INDUSTRIALE o Principi di ECONOMIA SOCIALE applicati all'USO delle FORZE". Circa 90 pp. di rassegna bibliografica. € 60. Il lotto dei 5 fasc.
|
|
FURIO DI BELLO
ESTETICA DELLA MEDAGLIA D'ARTE (VOLUME PRIMO)
VOl. in -4 (24 x 33 cm.), brossura editoriale azzurra con titolo e illustr. a colori sul piatto, pp. 315, (1) con molte illustr. fotogr. in col. sanguigna nel testo e a p.pagina. In buone condizioni. Collana di testi scolastici sulla medaglistica per le scuole superiori e universitarie - VOLUME PRIMO.
|
|
Furio Lenzi
Il pericolo del classicismo
In 8 (cm 15 x 23), pp. 7 + (1b) con illustrazioni in bianco/nero intercalate al testo. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla Rassegna di Numismatica.
|
|
G. SCHLUMBERGER
Les Principautés franques du Levant d'après les plus récentes découvertes de la numismatique -
Paris - Ernest Leroux - 1877 - 1 volume in8 broché de 124 pages - quelques rousseurs - couverture un peu poussièreuse -
Bookseller reference : GF35777
|
|
G. Assandria
Una famiglia torinese d'artisti. I Lavy
In 8 (cm 18 x 27), pp. 68 con un grande albero genealogico finale piu' volte ripiegato e 12 tavole con riproduzioni di monete e medaglie. Brossura editoriale con mancanza al margine superiore del piatto anteriore. Esemplare completo delle tavole compreso l'albero genealogico. Interessante e poco comune monografia dedicata alla famiglia Lavy, celebri incisori di monete e medaglie attivi presso la zecca torinese.
|
|
GABRICI Ettore
Problemi di numismatica greca della Sicilia e Magna Grecia
Napoli, Gaetano Macchiaroli 1959 166pp. with 78 illustrations in text, 24cm., softcover, in the series "Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli. Memorie" volume 4, few annotations in pencil by the previous owner Paul Naster who was a reknowned belgian numismatist, good condition, G103757
Bookseller reference : G103757
|
|
Gabrici E
Catalogo delle monete di bronzo della Sicilia antica
33 cm, brossura editoriale, titolo al piatto e al dorso, p. 102, 10 tavole che riproducono circa 400 monete
|
|
Gabrici E.
La Monetazione del Bronzo nella Sicilia Antica, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1977
Ristampa anastatica dell'edizione del 1927. Sala Bolognese, 1977; br., pp. 224. italiano br.
|
|
GABRICI Ettore
Problemi di numismatica greca della Sicilia e Magna Grecia
166pp. with 78 illustrations in text, 24cm., softcover, in the series "Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli. Memorie" volume 4, few annotations in pencil by the previous owner Paul Naster who was a reknowned belgian numismatist, good condition, G103757
|
|
Gabriella Di Flumeri Vatielli, Roberta Giunta, Michael Ung
Le monete islamiche, parte seconda e terza
Opera incompleta, disponibile un tomo, nel dettaglio parte seconda e terza, monografia numismatica, monete islamiche e schemi riassuntivi nella seconda parte. Corposa brossura con bandelle, interno allo stato del nuovo, poche velature e tracce da uso alla copertina con bandelle. N. Pag. 191. USATO
|
|
Gabrielli Noemi.
ARTE NELL'ANTICO MARCHESATO DI SALUZZO.
(Codice LO/1128) In 4° (cm 30 cm) 259 pp. Arte a Saluzzo e dintorni nei secoli XIII-XVIII: edifici, dipinti e affreschi, sculture, intagli, stucchi, miniature, medaglie ecc. Pregiata edizione illustrata con centinaia di belle foto in nero e a colori, molte a piena pagina. Con un capitolo sulla dinastia dei marchesi di Saluzzo e uno studio sulle monete della zecca di Carmagnola. Cartone originale, titolo oro al dorso, copertina illustrata. Ottimo volume, nell'astuccio editoriale. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gadoury Victor
"World coins 1986, ""We are the world"""
Editions Victor Gadoury Broché 1986 In-8 (14 x 20 cm.), broché, couverture illustrée, 389 pages, illustrations noir et blanc in-texte ; dos insolé, coiffes un peu frottées, menus incidents aux plats, intérieur frais, bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : cr822
|
|
GADOURY Victor
Monnaies Françaises. 1789 - 1977
CHEZ L'AUTEUR. 3ème édition.. 1977. In-12. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 318 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Reliure simili-cuir rouge.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : RO80010182
|
|
Gadoury Victor
Monnaies françaises 1789-1977 - 3e édition révisée et corrigée.
International Numismatist. 1977. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 320 pages - nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : R320146251
|
|
GADOURY Victor
Monnaies françaises. 1789-1991.
Couverture rigide. Reliure de l'éditeur. 320 pages.
Bookseller reference : 76074
|
|
GADOURY, Victor
MONNAIES FRANÇAISES 1789-1987
Monte-Carlo Victor Gadoury 1987 in 8 (20,5x15) 1 volume reliure skivertex rouge ornée de l'éditeur, dos et plat supérieur titrés en lettres dorées, 376 pages, avec de nombreuses reproductions en noir et blanc. Huitième édition révisée et corrigée. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 052597
|
|
GADOURY, Victor
MONNAIES FRANÇAISES 1789-1977
Baden-Baden Victor Gadoury 1977 in 8 (20,5x15) 1 volume reliure skivertex rouge ornée de l'éditeur, dos et plat supérieur titrés en lettres dorées, 320 pages, avec de nombreuses reproductions en noir et blanc, et un feuillet volant de recificatif. Troisième édition révisée et corrigée. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 052598
|
|
GADOURY, Victor
MONNAIES FRANÇAISES 1789-1975
Baden-Baden Victor Gadoury 1975 in 8 (20,5x15) 1 volume reliure skivertex rouge ornée de l'éditeur, dos et plat supérieur titrés en lettres dorées, 270 pages, avec de nombreuses reproductions en noir et blanc. Deuxième édition. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 052599
|
|
GADOURY (Victor).-
Monnaies françaises. 1789-1981. Cinquième édition, révisée et corrigée, 1981.
Monte Carlo, L'Auteur, 1981, in 8°, cartonnage rouge de l'éditeur, 351 pages ; innombrables figures ; signature autographe de l'auteur sur le faux titre.
Bookseller reference : 36636
|
|
GADOURY (Victor).-
Monnaies françaises. 1789-1985. Septième édition, révisée et corrigée, 1985.
Monte Carlo, L'Auteur, 1985, in 8°, cartonnage rouge de l'éditeur, 360 pages ; innombrables figures.
Bookseller reference : 47225
|
|
GADOURY Victor
Monnaies fran?aises 1789 - 1981. Cinqui?me ?dition r?vis?e et corrig?e.
Cartonn?. 352 pages.
|
|
Gadoury Victor (Expert).
MONNAIES DE COLLECTION.
(Codice NU/0178) In 8º (26,5 cm) 118 pp. Catalogo d'asta, 1099 pezzi: monete greche, romane, bizantine, sassanidi, islamiche, francesi, europee, asiatiche, americane. Centinaia di foto. Brossura editoriale, ottimo // Broché d'éditeur, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gadoury,Victor.
Monnayes Françaises ( 1789 - 1991 ) .
<br/> TITOLO: Monnayes Françaises (1789-1991). <br/> AUTORE: Gadoury,Victor.<br/> CURATORE: Dixieme Edition.<br/> EDITORE: Victor Gadoury, Auteur-Editeur<br/> DATA ED.: 1989,<br/> EAN: 9782906602069
|
|
GAETANI Pietro Antonio
MUSEUM MAZZUCHELLIANUM, SEU NUMISMATA VIRORUM DOCTRINA PRAESTANTIUM.
Quae apud Jo. Mariam Comitem Mazzuchellum Brixiae servantur a Petro Antonio De Comitibus Gaetani, Brixiano Presbytero et Patritio Romano edita, atque illustrata. Accedit versio italica studio equitis Cosimi Mei elaborata. typis Antonii Zatta, Venetiis, 1761-1763. In folio (mm. 384x255), 2 voll., p. pergamena coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro su due tasselli, tagli a spruzzo rossi, pp. XXIII,(1),455; XXVI,430; con splendida antiporta allegorica, 1 ritratto del dedicatario - Lodovico Rezzonico, nipote di Papa Clemente XIII - inc. da Antonio Zaballi su disegno di Giacomo Bonazzi, stemma dei Rezzonico alla Dedica, grande marca tipografica al verso dell'ultima pag. di testo del 1° vol.; frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero con grande vignetta calcografica, ripetuta nel secondo e 208 tavole numerate, il tutto inciso in rame. Testo su due colonne in italiano e latino, ornato da elaborate testatine, capilettera figurati e finalini, pure inc. in rame. Vi sono contenuti: Dedica - Avviso A' Leggitori - Agli Eruditi Lettori, Pier Antonio de' Conti Gaetani - Index Primum (-Septimus) (indici degli uomini illustri, nazionalità, gradi, donne famose, ordini religiosi, scienze ed arti, ed altre categorie) - Sonetto dedicato a G. Mazzuchelli /// Avviso A' Leggitori - Index (- Index Septimus) - Index Generalis (dei due voll.); il testo che segue contiene una breve biografia di ciascuno dei personaggi raffigurati sulle medaglie. "Edizione originale" di questo splendido catalogo dedicato alla ricchissima raccolta di medaglie di letterati e scienziati d'Italia e d'Oltralpe, parzialmente pubblicata in due tomi, per la quale il conte Giovanni Maria Mazzuchelli (1707-1765) ricevette contributi persino dall'imperatore Francesco I di Lorena (Diz. Biograf. Ital.).Cfr. Morazzoni, p. 232. Esemplare ad ampi margini, fresco e ben conservato.
Bookseller reference : 156044
|
|
GAETANI PIETRO ANTONIO.
Museum Mazzuchellianum, seu Numismata Virorum doctrina praestantium, quae apud Jo. Mariam Comitem Mazzuchellum Brixiae servantur… Accedit versio italica studio equitis Cosimi Mei elaborata…
Due volumi in folio (cm. 38), pp. xxiv, 455 ; xxvi, 430. Antiporta allegorica a ciascuno dei due volumi, frontespizi con grande vignetta allegorica centrale (il primo in rosso e nero), ritratto dell'autore e 208 tavole incise che raffigurano medaglie. Testo su due colonne italiano-latino. Sono inoltre presenti numerose ed eleganti vignette, testate e finali. Legatura coeva in cartonato ricoperto in carta marmorizzata con titoli manoscritti ai dorsi. Un'appena percettibile gora chiara alla parte centrale del secondo volume, ma esemplare marginoso, genuino e ben conservato. La nostra copia possiede la particolarità di presentare l'antiporta figurata ad entrambi i volumi, caratteristica non riscontrata in tutte le altre copie censite e da noi visionate. Celebre catalogo che descrive la vasta collezione di medaglie del conte Bresciano Giovanni Maria Mazzuchelli (1707-1765). Ciascuno dei personaggi raffigurati sulle medaglie è accompagnato dalla rispettiva biografia.
|
|
GAETTENS, R
Der Minerva-As auf die Unterwerfung Samniums 290 v. Chr. Ein Urstück und eine Fälschung darnach.
Halle (Saale), Riechmann, 1940. 4 S. Mit 2 Tafeln. OBroschur. 4to.
Bookseller reference : 3040041
|
|
GAILLARD (Joseph).
Description des monnaies espagnoles et des monnaies étrangères qui ont eu cours en Espagne, depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours, composant le cabinet monétaire de Don José García de la Torre.
Madrid, Establecimiento tipográfico-literario de D. Nicolas de Castro Palomino, 1852. XVI. 516 pages. 21 planches gravées. 1 tableau dépliant. (22,5x15 Cm). Demi-veau de l'époque. Dos lisse orné de dorures et de décors à froid. Dos frotté. Coins émoussés. Important catalogue de la grande collection numismatique d'environ 30,000 monnaires, réunie par l'ancien ministre de la Justice García de la Torre. Il fut rédigé en langue française par l'antiquaire Joseph Gaillard, spécialement chargé après sa mort par la famille du collectionneur d'en dresser l'inventaire et il constitue une source précieuse pour l'histoire de la numismatique espagnole. Rares taches. Papier un peu bruni. Bon exemplaire.
Bookseller reference : 102865
|
|
Gaillard Victor
Recherches sur les monnaies des comtes de Flandre depuis les temps les plus reculés jusqu'à l'avènement de la maison de Bourgogne
Duquesne Cartonnage d'éditeur 1857 In-4 (23 x 29 cm) toile grise, pièce de titre, XX pages, puis pagination de 145 à 211, ne propose que 7 planches (les planches XXII à XXVIII) hors-texte en fin de volume ; pales et très rares rousseurs in-texto, marques de scotch sur la première et la dernière page, très bon état général Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : jj4089
|
|
GALLIA. [NUMISMATIQUE].-
Fouilles et Monuments historiques en France Métropolitaine.-
Tome V. 1947. Fascicule 2. Paris. C.N.R.S. 1948. Gd in-4 (230 x 284mm) broché, couverture orange imprimée, pages 235 à 488, nombreuses illustrations dans et hors texte. Bel exemplaire.
Bookseller reference : ORD-4229
|
|
Galeotti Arrigo
Le monete del Granducato di Toscana
In 4°, mz. pelle coeva, tit. e decori oro al piatto e dorso, pp. 531-(5nn). Le ill. delle monete sono del Prof. Carlo Romanelli. Edizione originale a tiratura limitata di 300 es. (ns. n°196). Buona conservazione IN NEGOZIO
|
|
Galeotti Arrigo
Le monete di Livorno
In 4°, piena tela edit. con decori e tit. oro impressi a secco, pp. 63-(5nn). Le ill. delle monete sono del Prof. Carlo Romanelli. Ediz. orig.e a tiratura limitata di 100 es. Buona conservaz.
|
|
Galerie am Neumarket.
Auktion X Freitag, 7 November 1969 Münzen und Medaillen. In prevalenza svizzere.
In-8° pp. 40 nn. con molte foto su 16 tav. f.t. Bross. edit.
|
|
Galerie d'Histoire André Husken.
ORDEN, EHRENZEICHEN & URKUNDEN. Verkaufskatalog 3.
(Codice MT/2055) In 8°, pages n.n., plates (military medals). Language: german. Paperback. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Galifi Caterina
Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto. Provincia di Belluno. Feltre, Padova, Esedra Editrice, 1998
Padova, 1998; ril., pp. 272, ill., 10 tavv. b/n num. f.t., cm 17x22,5. (Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto. 7).
|
|
GALLEANI NAPIONE, Gian Francesco
Storia metallica della real casa di Savoia.
in-folio (mm. 480x320), pp. (4, compresi titolo e dedica), VIII, (2),tavv num. I-XXVII, pp 56 n.n. contenenti "Spiegazione delle medaglie". In fondo al volume elenco delle monete stampato su foglio volante. Legatura mezza pelle, titolo oro su tassello rosso al dorso (piccoli difetti alla legatura). Antiporta inciso all'acquaforte dal Palmieri su invenzione del Boucheron. Dedica a stampa a Carlo Felice. 27 tavole raffiguranti medaglie con effigi dei Savoia, numerate I-XXVII e protette da veline. Edizione originale di questa monumentale opera dedicata alle monete sabaude. Nel 1757 Carlo Emanuele III ordinò a Lorenzo Lavy, il più eminente incisore piemontese dell'epoca, di dedicare una medaglia a ciascun Sovrano della Real Casa. Le motivazioni di tale opera furono dettate in primo luogo dall'esigenza di Sovrani ed Ambasciatori di portare un dono in rappresentanza della Casata, ed in seguito di lasciare un'impronta tangibile nel tempo. Lavy eseguì 77 coni con l'ausilio dell'Abate Berta per le leggende dei rovesci delle medaglie; a causa della morte del Duca e delle ingenti spese che le coniazioni richiedevano, le medaglie non vennero però battute. Fu per iniziativa dei sudditi di Carlo Felice (1765-1831) che la ripresa del progetto del medagliere venne commissionata all'incisore Pietro Calmieri. Nel 1864 Luigi Torelli, ministro dell'Agricoltura, dell'Industria e del Commercio, in occasione di una visita presso la zecca, notò i coni inutilizzati e incaricò i più noti incisori dell'epoca di portare a termine l'antico progetto. Esemplare ben conservato, completo di tutte le tavole, leggerissimo foxing. . Manno, I, 575. Bassoli, Monete e medaglie nel libro antico, p. 74:.
|
|
Galliani Ferdinando
Della moneta (Libri cinque)
Ristampa anastatica della celebre opera del Galliani (Ediz. orig.: Giuseppe Raimondi, Napoli, 1751), disposta dalla Banca Agricola Etnea di Catania - Ed. num.: esemplare n. 1468 su 2000 (64c).
|
|
Galliani, Ferdinando
DELLA MONETA LIBRI CINQUE.
Cartonato editoriale c/titoli dorati, cm17.5x24.5, pp (8) (16) 370 (8). Ristampa anastatica dell’edizione napoletana del 1750.
|
|
Gallo Claudio.
ELEMENTI DI NUMISMATICA - ELEMENTS DE NUMISMATIQUE - RUDIMENTS OF NUMISMATICS.
(Codice CW/4644) In 8º (24 cm) 57 pp. Agile monografia tecnica introduttiva al collezionismo, illustrata con varie foto in nero e a colori. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gamberini C.
Cleopatra e l'eterno femminino nella monetazione di Roma.
Bologna, “La Grafica Emiliana”, 1953, in-16, br., pp. 9, (3). Con una tavola e riproduzioni nel testo.
|
|
gamberini c.
Prontuario - prezzario delle monete correnti di Napoleone I, 1802-1815.
In 16°, broch. edit., pp 167, es. n. 230 su 500 numerati e firmati dall'A. Contiene il ritratto di Napoleone I e notizie storiche, generalità, tabelle di base prezzi, tabelle e simboli di zecca, ecc.
|
|
gamberini c.
Seconda raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti, manifesti, delibere, elenchi...relativi alla carta monetaria in Italia....
In 8°, leg. tutta tela, pp 431, contiene inoltre 120 atti con tre importanti documenti in nero e tre a colori, scelti, collezionati e riprodotti sugli originali.
|
|
GAMBERINI CESARE DI SCARFEA
PREZZI BASE ATTUALI
(monete italiane)[GAMBERINI CESARE DI SCARFEA.] Prezzi Base attuali delle Prove e Progetti di monete italiane o battute in Italia dall'invasione francese ai nostri giorni (1796-1955). Bologna, Emiliana, 1959, in 4, 36 pp, br. [Euro 14,00]
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA C.
Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta moneta in Italia (dal 1746). Oltre 65 documenti ed una carta geografica
GAMBERINI DI SCARFEA C. Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta moneta in Italia (dal 1746). Oltre 65 documenti ed una carta geografica. Sala Bolognese, Forni 1986, In 8°, tela edit. con titoli. Pp. 484 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA CESARE
LA MONETAZIONE DI ROMA DURANTE LA REPUBBLICA (DAL IV AL I SEC. A.C.) SAGGIO METROLOGICO-MONETARIO, STORICO ED ECONOMICO E DI DIVULGAZIONE NUMISMATICA
PP. 148, CM. 21,5X16, BROSS., TERZA ED. CON 6 TAVV. N.T. E CON CENNI SULLE MONETE DELLE COLONIE E DELLA GUERRA SOCIALE.
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA Cesare
QUARTA ED ULTIMA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI LEGGI, ORDINANZE, DECRETI, MANIFESTI, DELIBERE, ELENCHI ECC. RELATIVI ALLA CARTA MONETATA IN ITALIA. Trecentosettanta atti con tre importanti documenti in nero e tre a colori. Scelti, collazionati e riprodotti sugli originali.
In-8 p., tela editoriale, pp. 511, con alc. tavv. f.t. ripieg.Vi sono trattati documenti relativi al periodo giacobino e lo Stato Pontificio; riprodotti alcuni significativi documenti della Repubblica Romana 1849, nonchè alcune leggi del Regno d’Italia. Ristampa anastatica. Ben conservato.
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA CESARE
RACCOLTA DELLE PRIN...
(numismatica)[GAMBERINI di SCARFEA CESARE.] Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta monetata in Italia dal 1746 Bologna, Forni, 1965-1970, volumi in 8, legature edit. tela verde con titoli oro ai dorsi...................... VOL.I: Oltre 65 documenti pi— una carta geografica e quattro manifesti a colori scelti, collazionati e ripro- dotti sugli originali. 1965, 483 pp..................... VOL.IV (ultimo): 370 atti con tre importanti documenti in nero e tre a colori scelti, collazionati e riprodotti sugli originali. 1970, 512 pp, 5 tav.f.testo............ [Ciascuno Euro 24,00]
|
|
Gamberini di Scarfèa Cesare
la monetazione di Roma durante la Repubblica (dal IV al I sec. a. C). Prontuario dei prezzi attuali
<p>21,5 cm, brossura editoriale; p. 147, numerose riproduzioni di monete in b/n</p>
|
|
GANDOLFI Giovanni Cristoforo:
Della moneta antica di Genova.
Genova, Tipografia Ferrando, 1841. 2 volumes in-8 de XVIII-[2]-284 et 298-[2] pages, demi-chagrin marron, dos à nerfs, titre doré, couvertures conservées, non rognés. Reliure moderne, armoiries non identifiées au dos.
Bookseller reference : 20364
|
|
GANDOLFI CRISTOFORO GIO.
DELLA MONETA ANTICA DI GENOVA, LIBRI IV. GENOVA TIPOGRAFIA FERRANDO 1841
mm. 210 x 132 Due volumi. Ottimi esemplari su carta forte. Mezza percallina moderna (brossura editoriale conservata) "pp. XVIII, (2), 284; 298, 1c.b." Sei tavole f.t.
|
|
GANDOLFI Giovanni Cristoforo
Della MONETA ANTICA di GENOVA libri IV, ma tomo 1° (soltanto, su 2, contenente i primi due libri: a) Della ZECCA di GENOVA innanzi il 1139. b) Dei PRIVILEGI IMPERIALI per la MONETA e di CORRADO II, con documenti fino al 1150).
n-8° (cm. 22,2x14,4), pp. 284 + 2 TAVOLE ripiegate f.t. con 24 MONETE raffigurate recto/verso e con alcune riproduzioni di tabellioni notarili nella sezione di DOCUMENTI (che occupa ben 98 pagine). Dedica a stampa a Carlo Alberto, Opera fondamentale. Benché incompleta, è pur esauriente per il periodo e per i temi contemplati. Esemlare freschissimo ed immacolato, in carta di pregio nelle sue barbe.
|
|
|