Bollettino ufficiale della direzione generale del demanio e delle tasse; parte prima leggi, decreti, disposizioni amministrative e decisioni giudiziarie. Anno 1893 serie 2 vol. XXII.
In-8° pp. XIX-852, leg. in tela coeva con targhetta al dorso. L'indice da pag. 825 è stato collocato all'inzio del volume.
|
|
Bollettino ufficiale della direzione generale del demanio e delle tasse anno 1887 serie 2 vol. XIV.
In-8° pp. XXVII-1224, leg. in tela coeva con targhetta al dorso.
|
|
CHECK-UP AZIENDALE E FISCALE
In-8 (Cm 24,5 x 18,5), pp. IX-505, leg. ed. con sovracop. Collana "Azienda Oggi, enciclopedia pratica di managemente". Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
Concorso 150 dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Vol. 2: Materie specifiche del profilo
brossura Con G.U. 1-2-2019, n. 9 è stato pubblicato il bando di concorso per 150 posti di Dirigente di seconda fascia (Servizi tributi) presso l'Agenzia delle entrate: il bando prevede che i candidati sostengano una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta di contenuto tecnico-pratico e un colloquio orale. Per agevolare lo studio delle numerose materie che saranno oggetto delle prove è stato realizzato questo lavoro in 2 tomi, che offre una trattazione manualistica delle materie indicate nel bando. Nel tomo I (cod. 313/7) sono trattate le seguenti materie (comuni anche al bando per 10 Dirigenti AE Servizi catastali), ossia: diritto tributario e scienza delle finanze; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo; ordinamento e attribuzioni dell'Agenzia delle entrate. In questo tomo II, invece, sono trattate le altre materie specifiche del concorso per 150 Dirigenti AE, ossia: diritto civile e commerciale; elementi di diritto internazionale pubblico e dell'UE; elementi di economia aziendale. Entrambi i volumi sono scritti in modo agile ma estremamente accurato nell'approfondimento della trattazione: in particolare, ampio spazio è stato dedicato (nel tomo I) al diritto tributario, materia essenziale per questa tipologia di concorso, i cui istituti sono in continua evoluzione. Il testo è aggiornato in tutte le parti che lo compongono, ai più recenti provvedimenti tra cui la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), il decreto "reddito di cittadinanza e quota 100" (D.L. 4/2019), e alle numerose modifiche che hanno ridisegnato l'organizzazione dell'Agenzia delle entrate più volte nell'arco dell'ultimo anno.
|
|
Concorso Agenzia delle entrate. 150 dirigenti. Kit completo per la preparazione al concorso. Manuale e test
brossura In G.U. 1 febbraio 2019, n. 9 è stato pubblicato il bando per l'assunzione di 150 dirigenti di seconda fascia da destinare alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione, riscossione e contenzioso dei tributi presso l'Agenzia delle Entrate. Il presente kit è uno strumento efficace per prepararsi alla prova preselettiva e alla prova scritta, proponendo: il manuale con tutte le materie previste; la raccolta di quesiti a risposta multipla e commentata. L'iter concorsuale è così articolato: prova preselettiva: quesiti a risposta multipla sulle materie indicate dal bando e su problematiche organizzative e gestionali; prova scritta: quesiti a risposta aperta sulle materie indicate dal bando e soluzione di un caso pratico; prova orale: colloquio sulle materie indicate dal bando, accertamento della conoscenza di due lingue straniere e degli strumenti informatici più diffusi.
|
|
DIFESA FISCALE. Mensile d'informazioni e di guida per il contribuente. Anni I-VII.
Roma, 1952-1958, annate 7 a fascicoli. Al 1952 manca il fascoicolo 1-2 e al 1957 il fasc. 12.
|
|
IL CONSIGLIERE DEI COMUNI DELLE OPERE PIE E DELLE PROVINCIE. MONITORE DEGLI AMMINISTRATORI, DEI SEGRETARI, DEGLI ESATTORI E TESORIERI. 1894 - 1895 - 1896 - 1897 - 1898.
(Codice DT/1091) Cinque annate rilegate in 2 grandi volumi, cm 31,5x22,5. Pagine 388-XXIX, 408-L, 388-XL, 384-L, 384-LVI, Rara collezione. Legature coeve in 2 volumi mezza tela con etichette calligrafiche, qualche segno di usura. Pagine ingiallite, ma in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE. 23 marzo 1952. Anno 54 - N. 12.
In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "Ancora alle prese col Fisco! - Il cittadino scrupoloso prepara per la prossima scadenza del 31 marzo, con attenta e minuta cura, la sua annuale dichiarazione del reddito." "Gangsters d'amore. Nella piazza di Afragola (Napoli) un pretendente respinto, con la scorta di un gruppo di amici armati, ha affrontato una ragazza che passava insieme con la madre; e, intimoriti i passanti con colpi di rivoltella in aria, è riuscito a rapirla.".
|
|
LECTURES POUR TOUS-ONZIEME ANNEE-JUILLET 1909
17,5 CM X 25 CM-HEUREUX PRISONNIERS DE LA BASTILLE!, 10P, 6ILL-UN GRAND PEINTRE DE LA VIE PAYSANNE LEON LHERMITTE, 11P, 4 PHOTOS, 7 REPRODUCTIONS DE TABLEAUX-LES QUATRE VIEILLES SONT-ELLES MORTES? PROJET D'IMPOT SUR LE REVENU DEUX ANCIENNES CONNAISSANCES, 6P, 6 ILL-VUES DE PARIS PRISES EN BALLON, 6P, 7 PHOTOS-UNE VICTOIRE D'IL Y A CENT ANS WAGRAM 9 JUILLET 1809, 10P, 9 ILL-LE MYSTERE DU GRAND HESPER QUATRIEME PARTIE, 13P PAR F. BARRETT, ILL WALLACE-PLAISIRS D'ETE, 2P, 2 DESSINS DE LORIOUX-NOS RIVIERES RAVAGEES PAR LES BRACONNIERS, 7P, 7 PHOTOS-LA TENTATION DE SAMUEL BURGE, 8P PAR JACOBS, ILL HUARD-LE DERNIER MOT DU CONFORT EN WAGON, 6P, 13 PHOTOS-EN ALLANT A LA REVUE!, 5P, 7 PHOTOS-LES PERLES DE LA COLLECTION CHAUCHARD, 2P, MILLET-POUR COMMUNIQUER AVEC LA PLANETE MARS, 2P, 3 PHOTOS-LA FLOTTE AERIENNE DE LA FRANCE S'AUGMENTE, 3P, 4 PHOTOS-PUBLICITES EN DEBUT ET FIN D'OUVRAGE-LEGERES TRACES D'HUMIDITE EN MARGES
Bookseller reference : ABE-15365036573
|
|
LEGGE CHE APPROVA LE TABELLE PER IL RIORDINAMENTO DEL RUOLO ORGANICO DEI RICEVITORI, AIUTO-RICEVITORI E BOLLATORI DEGLI UFFICI DEL REGISTRO. 24 novembre 1908 - N. 744.
(Codice CW/8398) In 16° 11 pp. Brossura editoriale, ottimo stato, intonso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LEGGE CHE REGOLA LA TASSA DI BOLLO DA APPLICARSI AI TITOLI O VALORI ESTERI. 25 luglio 1909 - N. 556.
(Codice EC/3125) In 16° 6 pp. Timbrini ex-libris. Brossura editoriale, ottimo stato. Intonso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LEGGI E REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA SUI REDDITI DI RICCHEZZA MOBILE NELLE PROVINCIE VENETE ED IN QUELLA DI MANTOVA PEL 1867.
FIRENZE REGIA TIPOGRAFIA. mm. 300 x 230 Brossura editoriale. pp. 83, (52) di moduli.
|
|
Lineamenti di fiscalità internazionale
ril. L'economia degli Stati negli ultimi anni ha sempre più mani-festato una dimensione globale attraverso un processo di progressiva internazionalizzazione dell'impresa collegata a vari fattori, quali l'abbattimento delle barriere doganali all'interno dell'Unione Europea, l'integrazione dei mercati finanziari, la generale stabilizzazione del quadro politico e l'avvento delle tecnologie telematiche in ambito commerciale. In questo ambito, un ruolo importante è esercitato dalle diverse "fiscal policy" adottate dagli Stati. Infatti, la struttura dei differenti ordinamenti tributari fonda un elemento di importante valutazione per le imprese, soprattutto laddove siano definiti meccanismi in grado di escludere o limitare fenomeni di doppia imposizione internazionale e quindi capaci di porre le imprese stesse al riparo da eventuali distorsioni dovute a convergenti e contestuali pretese impositive di diversi Stati.
|
|
MINUTE-N°876-DU 24 AU 30 JANVIER 1979
40 PAGES-28 CM X 35 CM-EN COUVERTURE: RAPT SUR L'HERITAGE-L'ETAT VOLEUR VOUDRAIT PILLER VOS HERITAGES, 3P-LA POUDRIERE BASQUE, 2P, PHOTO-COMMENT LES PREFEREZ VOUS EN SOUTANE OU EN LOUBARD?, 2P, 2 PHOTOS ABBE GILBERT-LE RETOUR DE FU MANCHU, 1P, PHOTO-L'HORIZON DEROBE DE JEAN LOUIS CURTIS UNE GENERATION DIFFICILE, 1P, DESSIN DE MERY-LES DERNIERS MOIS D'UN COMEDIEN MEURISSE JOUAIT MALGRE UN CANCER, 2P, 3 PHOTOS, SANS REPROCHE, TEXTE ET DESSIN PAR MARA-MUSIC HALL: "LE PARADIS LATIN" EN ROSE, PORTRAIT DE JEAN MARIE RIVIERE PAR JAN MARA-LA SEBILLE D'UNE MAIN ET LA CHICOTTE DE L'AUTRE.MOBUTU SE CROIT TOUT PERMIS-PHOTO DE PAUL MEURISSE EN DERNIERE PAGE
Bookseller reference : ABE-1590264335513
|
|
(Vittorio Amedeo II)
IL SENATO DI S.M…. VEDUTA L'ALLIGATA SUPPLICA SPORTACI PER PARTE DEL REGIO FISCO… Dat' in Torino li vinti uno Aprile 1725 [Documento originale]
(Codice LO/7780) Manifesto senatorio di cm 40,5x29,5. Grande stemma Sabaudo, nota coeva d'archivio al retro (traspare leggermente). Buono stato. Bello e decorativo. Conservato nell'astuccio protettivo, in cartoncino moderno. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
-
Inquadramento fiscale e legale in fotografia professionale.
Milano, TAU Visual, 1991, 8vo legatura tutta pelle editoriale con titoli dorati, pp. 333.
|
|
-0
Dissertatio inauguralis juridica de Fisco Romanorum, quam auctoritate celeberrimi jurisconsultorum ordinis, pro gradu doctoris summisque in utroque jure honoribus consequendis, in Academia Ruperto - Carolina, publico auditorum examini submittit, auctor Franciscus Kaucher, causarum patronus. Heidelbergae die XIX. decembris 1819
In 16, pp.40. Br. rifatta. Qualche brunitura. Marginatura corta.
|
|
0
Cesare Giustiniano Alfieri conte di S. Martino... essendo questa citta' incaricata di pagare per tutto il Novembre prossimo... lire dugento mila a titolo d'Imposizione straordinaria nelle presenti contingenze di guerra... e per soddisfare alla suddetta somma, dovendosi collettare le case in essa esistenti ed i beni ancora nel distretto del suo territorio situati... ordiniamo...
In 4, pp. (4). Stemma xilogr. e capolettera. Data scritta anticamente al fr. Manifesto con il quale si prescrive ai sudditi l'obbligo di dichiarare i redditi derivanti dalle case in affitto e dalle proprieta' terriere: 'tutti i possessori de beni situati nel Territorio di questa citta' dovranno altresi' fra venti giorni avere rimesso le consegne dell'annuo reddito, che ricavano da suddetti beni: esprimendovi la Regione in cui sono situati, le loro coerenze, la quantita' delle giornate, divisandole se campi, prati, vigne, boschi o altro, ed ove fossero dati in affitto...'.
|
|
0
La Camera de Conti di S. M. Ad ognuno sia manifesto che avendo le Signore Marchesa d'Incisa D. Maria Vittoria Valperga contessa di Masino... avuto ricorso a noi accio' ci compiacessimo mandar repubblicarsi cadun'anno la Grida... soliti pubblicarsi nella citta' e contado d'Alessandria... per le presenti comandiamo a qualunque molinaro che esercisce o per l'avvenire esercira' o fara' esercire molini nella citta' d'Alessandria... abbino da consegnarlo al dazio...
Manifesto (cm 38,5 x 52 ca.). Stemma xilogr. Annotazioni manoscritte coeve al verso. Prescrizioni relative ai dazi da pagarsi da parte dei 'detti molinari che non potranno accettare ne' loro molini, ne' case, Formento o altro grano che si fosse portato da qualsivoglia persona per macinare se prima non vedranno il bollettino che tal formento o grano sia stato scritto alli detti libri di Agente', 'si commanda a tutti molinari che di giorno e di notte quietamente e pacificamente permettano che l'Agente di dette signore possano entrare nei loro molini per vedere se troveranno frode o contravvenzione alcuna...'. Inoltre 'si commanda a tutti li molinari che quando andranno alli Dazi a far scrivere li Grani facciano ancora scrivere il nome e cognome del padrone di detto grano & questo sotto la perdita di detto grano...'.
|
|
0
Rescritto e capitoli per l'accensamento dell'imbottato, entranea e doppia entranea de' vini, uva, poscha, & aceto della citta' di Torino e Borghi in data delli cinque Genaro 1723
In 4, pp. 12. Stemma xilogr. e capolettera. Capitoli per la riscossione dei dazi sul vino dell'imbottato, entranea e doppia entranea. L'Entranea era una tassa di dogana: 'a riguardo dell'entranea e doppia entranea si dichiara ch'ogni qualunque persona non privileggiata, qual fara' entrar vini, uve, posca & aceto nella citta' di Torino....sara' obbligata al pagamento di soldi trentasei per ogni curia...'. L'imbottato era la tassa sulla produzione del vino stesso. Seguono alcuni capitoli che prescrivono esenzioni per il pagamento delle gabelle per abati e canonici: 'che gl'abati possidenti effettivamente qualch'Abbazia, e gl'Elemosinieri delle Corti Reali... goderanno dell'esenzione di dette gabelle per il numero delle boche...'.
|
|
[AGENTS DU FISC]
Loi portant que tous les décrets relatifs à la perception des deniers publics seront envoyés à l'agent du trésor public, et aux différents préposés au recouvrement des contributions.. Donnée à Paris, le 1er juin 1791
Alençon, Imp. de Malassis Le Jeune, 1791 in-4, 3 pp., vignette.
Bookseller reference : 85580
|
|
[MONTAUBAN (Impots)].
Ordonnance de Monseigneur l'Intendant de Montauban concernant la levée du Vingtième. Avec les modèles des états & des déclarations à fournir en conséquence de l'Edit du Roi du mois de Mai 1749. Du 4 janvier 1753.
Montauban, Jean-François Teulières, 1753 in-4, 23 pp., trace de mouillure claire. (H2)
Bookseller reference : 1822
|
|
[MUNICIPALITES (Sud Ouest)].
Edit du Roy portant création en Titre d'Office formé & héréditaire d'un Conseiller du Roy Consul honoraire & Commissaire-vérificateur des Rolles des Tailles & autres impositions ordinaires et extraordinaires dans chacune des Villes, Bourgs, Paroisses & Communautés situées dans l'étendue de la Généralité de Montauban, & des Elections d'Agen, Condom, & les Lannes de la Généralité de Bordeaux, Du Mois de Novembre 1703.
Montauban, Descaussat, 1703 in-4, 12 pp., déchirure sans manque au dernier feuillet. (H2)
Bookseller reference : 1878
|
|
Aa. Vv.
Costume e Società nei Giochi a Stampa di Giuseppe Maria Mitelli
Mm 220x240 Brossura originale muta, sovraccoperta editoriale illustrata con dorso scolorito causa luce, 159 pagine con illustrazioni in nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra tenuta a Foligno, Palazzo Alleori Ubaldi, 10 settembre - 9 ottobre 1988. Interventi tra gli altri di Giampaolo Dossena, Franca Varignana, Emilia De Simoni. Libro in ottime condizioni complessive (mai consultato); spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Costume e Società nei Giochi a Stampa di Giuseppe Maria Mitelli
Mm 220x240 Brossura originale muta, sovraccoperta editoriale illustrata con dorso lievemente scolorito causa luce, 159 pagine con illustrazioni in nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra tenuta a Foligno, Palazzo Alleori Ubaldi, 10 settembre - 9 ottobre 1988. Interventi tra gli altri di Giampaolo Dossena, Franca Varignana, Emilia De Simoni. Libro in condizioni di nuovo, ancora nel cellophane originale.
|
|
AA. VV.
I problemi di Ulisse, anno XII, 1959, vol. VI. Disponiamo dei fascicoli 32, 33, 34, 35 titolati: Le droghe; Astratto o figurato?; Tasse e tassati; I giovani e noi. Quattro fascicoli uniti.
Quattro fasc. rilegati in un vol. in 8°, pp. 82; 149; 107; 135. Leg. in mezza tela con tit. in oro al dorso. Conservate le bross. edit. Timbri di biblioteca all'interno.
|
|
Aa. Vv.
Imposta Patrimoniale Straordinaria Progressiva
Mm 105x165 Collana "Biblioteca legale". Modificazioni al Regio decreto-legge 22 aprile 1920, n. 494; R. decreto-legge 5 febbraio 1922, n. 78 corredato di tutte le altre disposizioni legislative e regolamentari dal medesimo richiamate. Brossura editoriale di 48 pagine. Firma d'appartenenza al piatto anteriore, lacuna la dorso, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA.VV
Management. Fisco eimprese (Vol 19)
AA.VV Management. Fisco eimprese (Vol 19). , Il Sole 24 Ore/La Repubblica 2000, Libro in ottimo stato. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 729<br>
|
|
AA.VV.
TUTTO DIRITTO
|
|
Adams Charles
FOR GOOD AND EVIL - L'influsso della tassazione sulla storia (2005) dell'umanità
In 16, br. ed. con bandelle, col., pp. 601Traduzione di Cristina RuffiniStato di nuovoLuogo di pubblicazione MacerataEditore LiberilibriAnno pubblicazione 2005Materia/Argomento Economia, Fisco, Scienza delle FinanzeCollana Oche del Campidoglio 69
|
|
Aimé du Fisc.
Faux péché, vrai cactus.
Marseille, chez l'auteur, Gilbert Cunin, 1967. Un volume broché de format petit in 8° de 192 pp.; couverture bleue, illustrée. Illustrations de l'auteur.
Bookseller reference : 10072
|
|
Aimé du Fisc.
Faux péché, vrai cactus.
Marseille, chez l'auteur, Gilbert Cunin, 1967. Un volume broché de format petit in 8° de 192 pp.; couverture bleue, illustrée. Illustrations de l'auteur. Parfait état. Peu courant.
|
|
Aloisini T.
L'imposta sui redditi di ricchezza mobile ordinari ed agrari. Manuale teoriaco-pratico delle Leggi, Regolamenti, normali e giurisprudenza amministrativa e giudiziaria. Seconda edizione riveduta aggiornata e migliorata.
Napoli, 1934, in-8, br.
|
|
ANDRE FIGUERAS
LA GESTAPO FISCALE
224 PAGES-13,7 CM X 20 CM-NOMBREUX FAC SIMILES-ENVOI DE L'AUTEUR "POUR MAITRE P. "RESISTONS" SIGNATURE-QUELQUES ROUSSEURS EN TOUTES PREMIERES ET DERNIERES PAGES-3 PLIURES EN DEUXIEME PLAT (8E)
Bookseller reference : ABE-1528273081291
|
|
André FIGUERAS
Le ROMAN NOIR du FISC ou l'IMPOT des BORGIA
Un ouvrage de 156 pages, format 135 x 200 mm, illustré de documents, broché, publié en 1990, Publications A. Figuéras, bon état
Bookseller reference : LFA-126718520
|
|
Andreani Giulio; Ferranti Gianfranco
Testo unico imposte sui redditi
brossura Il Commentario del Testo unico delle imposte sui redditi, partendo dall'articolo del TUIR, approfondisce: tutte le tematiche più rilevanti gravitanti attorno al DPR. n. 917/1986, oltre a quelle relative alla principale normativa complementare, gli orientamenti giurisprudenziali e di prassi, i documenti dell'Assonime e dalle altre istituzioni del mondo professionale e delle imprese.
|
|
ANNA MARIA RAO
L'amaro della feudalità: la devoluzione di Arnone e la questione feudale a Napoli alla fine del '700
ANNA MARIA RAO L'amaro della feudalità: la devoluzione di Arnone e la questione feudale a Napoli alla fine del '700 GUIDA 1984, 382 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, FIORITURE AI TAGLI E IN COPERTINA, COME DA FOTO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Gli anni novanta del '700 furono gli anni della grande rivoluzione, di quella «volcanica esplosione», come la chiamò Galanti, che avrebbe acceso guerre e rivolte in tutta l'Europa. Ma furono anche gli anni dell'ultima grande prova del movimento riformatore, che a Napoli tentò di risolvere pacificamente quella che molti consideravano la causa principale del «contagio» rivoluzionario: la questione feudale. Questione che non riguardava soltanto il regime della terra, ma investiva globalmente i problemi dello sviluppo economico, dell'intera struttura della società e dello Stato.. La vendita in allodio dei feudi devoluti e il processo per la devoluzione di Arnone, in Terra di Lavoro, furono l'occasione di un confronto decisivo tra Fisco, baroni e riformatori e le loro rispettive teorie in materia di feudi. Al progetto dei riformatori, che mirava, sia pure gradualmente, ad abolire attraverso una legislazione chiara e precisa un «feudo» considerato come un residuo del passato incompatibile con uno Stato ed una società mo derni, furono soprattutto i rappresentanti del Fisco ad opporre l'irremovibilità di un «feudo» connaturato nella storia e nella «costituzione» monarchica del Regno, di un «feudo» da edulcorare e da purificare dei suoi abusi, ma pur sempre cardine del diritto pubblico e dello Stato meridionale; e a confermare, insieme ad esso, tradizionali poteri di mediazione delle vecchie magistrature. Emergevano così in pieno tutte le contraddizioni di un rapporto di collaborazione tra intellettuali e corona che la reazione antigiacobina degli stessi anni finiva con lo spezzare definitivamente. Anna Maria Rao è nata a Napoli nel 1949. È stata borsista dell'Istituto Italiano di Studi Storici in Napoli e ha svolto studi e ricerche presso l'Institut d'Histoire de la Révolution Française della Sorbona di Parigi in qualità di borsista della Fondazione Luigi Einaudi per studi di Politica ed Economia. È attualmente ricercatrice di Storia moderna presso il Dipartimento di Discipline Storiche dell'Università di Napoli. Ha pubblicato vari saggi, fra i quali: L'ordinamento e l'attività giudiziaria della Repubblica Napoletana del 1799 (1974); Sociologia e politica del giacobinismo: il caso napoletano (1979); La Révolution française et l'émigration politique. Les réfugiés italiens en 1799 (1980). Per la collana «Aggiornamenti» di questa casa editrice ha scritto Il Regno di Napoli nel Settecento (1984). Parole e frasi comuni Affitto Ajello Allodiali Allodio Amministrazione Avvocati Del Bisignano Fiscali Bartolomeo Di Capua Bisogni Burgensatico Camera Sommaria Canosa Carovigno Cassa Sacra Causa Cianciulli Civile Consiglio Finanze Contratto Costituiva Demanio descrizione Devoluzione Dibattito Difesa Arnone Diritto Devoluzione Feudale Dispaccio Dissertazione Dragonetti Fisco Duca Cantalupo Economica Enfiteuti Feudalesimo Feudi Devoluti Filangieri Fisiocrazia Fondi Francesco D'andrea G. M. Galantigaetano Filangieri Gennaio Giuridica Giuseppe Maria Galanti Giuseppe Zurlo Giustiniani Giustizia Governo Grazzanise Leggi Legislazione Luoghi Pii Marchese Massafra Melchiorre Delfico Mensa Arcivescovile Meridionale Monarchia Napoletananicola Vivenzio Nobili Nuovo Pagamento Palmieri Plateatico Polemica Politica Possessori Principe Riccia Principe Di Bisignano Proprietà Proprio Pubblico Real Camera Regia Camera Regno Di Napoli Relazione Relevio Rendita Ricompra Riforma Scriveva Settecento sistema Società Sostenere Sovranità Sovrano Storia Storica Targioni Territorio Testamento Forense Tribunale Vantaggio Vassalli Vendita In Allodio Villani Soggetti: Storia, Napoli, Feudalesimo, Settecento, Regno, Kingdom, Feudalism, History, 18th century, Fisco e baroni, Orientamenti colturali, rapporti produttivi e consumi alimentari, Carlo di Borbone, Bartolomeo di Capua, Rivoluzione, Arnone, Terra di lavoro, Riforme, Società, Stato, Bisignano, Politica, Allegazioni forensi, Nicola Vivenzio, Villani, Venturi, Devoluzione, Francesco D'Andrea, Gloriose tracce, Giurisdizione feudale, Melchiorre Delfico, Galanti, Economia, Galasso, Croce, Sanseverino, tesi nobiliari
|
|
Anonimo
Prezzi di vendita e oneri fiscali della benzina in Italia e nell'Europa occidentale
Pieghevole di 8 facciate (ciascuna cm 10,5 x 19,5) con illustrazioni e grafici con gli introiti del fisco in Italia sulla benzina e i prodotti petroliferi, statistica del consumo di benzina in Italia e nell'Europa occidentale nel 1951 e raffronto fra i prezzi di vendita e gli oneri fiscali in Italia e nei paesi dell'Europa occidentale. Bella grafica dei primi anni Cinquanta.
|
|
Anonimo
REGIE PATENTI provvidenze per la libera circolazione de' grani ne' Regi Stati e per l' esenzione da dazi, pedaggi e gabelle sia per le granaglie forestiere che per quelle del Paese e per impedire le estrazioni da' Regi Stati de' grani all' Estero. - 12 agosto 1797 -
In 4, pp. 8. Con stemma in xil. al frontespizio.
|
|
Anonimo
REGIO EDITTO portante la rinnovazione delle imposizioni degli anni scorsi alla riseva di quelle riguardanti i censi vitalizi, pensioni... e colla riduzione della quarta alla sesta sui censi .... non soggetti a' pesi del feudo, ne' a quelli dell allodio. - 16 marzo 1797 -
In 4, pp. 8. Con stemma xil. al frontespizio.
|
|
Aquilino Francesco; De Adamo Alessandro
Superbonus 110%: la guida completa per il condominio. Contiene istruzioni per la risoluzione di alcuni casi pratici
ril. Il presente testo, strutturato come una vera guida, affronta le problematiche poste in essere dalla normativa. Nella prima parte del testo viene analizzata la normativa contestualizzandola ai diversi chiarimenti emessi dell'Agenzia delle Entrate, del MEF e dell'ENEA. Nella seconda parte è riportata una guida completa e sistematica su tutta la tematica inerente il Superbonus 110% focalizzandosi sulle problematiche condominiali: maggioranze assembleari, compenso dell'amministratore, ripartizione spese, aspetti relativi alla contabilità e applicabilità del bonus alle fattispecie atipiche del condominio. Il Testo è aggiornato con la Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30.12.2020 e con la Circolare Agenzia delle Entrate n. 30 del 22.12.2020.
|
|
ARFI, Fabrice - Avec la rédaction de Médiapart
L'affaire Cahuzac. En bloc et en détail
2013 Editions Don Quichotte - 2013 - In-8, broché - 285 p.
Bookseller reference : 109577
|
|
Association Europpeene D'etudes Juridiques et Fisc
Product Liability in Europe
Springer. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Springer unknown
Bookseller reference : GRP111237749 ISBN : 9026808151 9789026808159
|
|
Association Europpeene D'etudes Juridiques et Fisc
Product Liability in Europe
Springer 1975-01-01. Paperback. Good. Springer paperback
Bookseller reference : SONG9026808151 ISBN : 9026808151 9789026808159
|
|
Attilio G. Quaglia
Il budget Modalità pratiche, strumenti e controllo
Brossura pocket, usato con conservazione interna ottima, vol. 563.20 della collana, copertina segnata da minima alterazione cromatiche da esposizione alla luce, toni appesantiti da velature, classiche impronte da manipolazione tracce di attrito, in gran parte puliti i tagli. N. pag. 138. USATO
|
|
Autori vari
I paradisi fiscali
La grande delinquenza finanziaria ha un suo santuario: l'arcipelago planetario dei paradisi fiscali. La totale libertà dei movimenti di capitali - l'articolo di fede della globalizzazione liberale - ha favorito negli ultimi anni il decollo della finanza senza leggi e del riciclaggio del denaro sporco a beneficio delle mafie, delle banche e delle multinazionali. Secondo ATTAC, la lotta contro la dittatura del mercato passa obbligatoriamente attraverso la messa in stato d'accusa di questi paradisi fiscali. Questo volume, curato dal consiglio scientifico dell'associazione, fornisce tutti gli elementi per comprendere il funzionamento di un dispositivo scandaloso ma estremamente efficace. Il testo è inoltre completato da un primo rapporto, opera della missione parlamentare francese contro il riciclaggio, dedicato a uno di questi paradisi situato nel nostro continente: il Liechtenstein. Traduttori: Pietro Budinich.
|
|
Autori vari
Profili fiscali dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IAFR
Il presente volume rappresenta il risultato finale di una ricerca condotta inizialmente nell'ambito del Centro Studi di Diritto Tributario (CST) della Facoltà di Economia dell'Università di Torino e poi confluita in un convegno di Studi presso la sede decentrata di Cuneo. Il tema dei profili fiscali dei principi contabili IAS/IFRS è stato affrontato avendo riguardo (anche) alle connessioni con il diritto commerciale e l'economia aziendale. Gli aspetti fiscali sono stati analizzati dapprima con una ricostruzione storico-sistematica e in seguito attraverso l'approfondimento degli effetti sull'IRES, sull'IRAP. Curatori: Claudio Sacchetto.
|
|
Autori vari.
ATTI DEL 7° CONVEGNO DI STUDI DI ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE tenutosi a Stresa nei giorni 24, 25 e 26 settembre 1954.
(Codice EC/3565) In 8° 1133-1420 pp. Tema del convegno: "Ordinamento tributario e sviluppo economico". Brossura editoriale, dorso ingiallito. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Baldini Massimo; Rizzo Leonzio
Flat tax. Parti uguali tra disuguali?
br. Per alcuni porterebbe alla semplificazione del sistema tributario e a una pressione fiscale meno opprimente per chi lavora, favorendo la crescita economica e contrastando l'evasione. Per altri, che la identificano con una bassa pressione fiscale, la flat tax sarebbe una riforma a vantaggio dei più ricchi che costringerebbe lo Stato a tagliare la spesa sociale. Il libro illustra caratteristiche e posta in gioco della flat tax: vantaggi e limiti, esperienze in altri paesi, effetti possibili delle proposte avanzate negli ultimi anni in Italia.
|
|
Barbieri, Fabio
Germania 4 Italia 0 Federalismo governabilità Finanza Informazione Le Soluzione Tedesche
Mm 140x230 Collana "I Saggi". Brossura editoriale con alette, 171 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Ottimo stato, come nuovo. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|