Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Folklore‎

Main

Aantal treffers : 17.374 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 316 317 318 [319] 320 321 322 ... 325 328 331 334 337 340 343 346 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina

‎Tong Diane ( a cura di )‎

‎Storie e fiabe degli zingari‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 323, ben tenuto‎

‎Toni Italo‎

‎Le isole Eolie paradiso di antichi detti e comu veni si cunta‎

‎brossura Da questi detti e proverbi eoliani riportati in questo volume potrete comprendere la saggezza dei nostri avi, ovviamente dietro ogni detto una verità è palesata poiché vissuta in maniera concreta. Ciò che i proverbi insegnavano, erano avvertimenti, erano saggezza, crescita e parole di conforto sempre adatte ad ogni situazione, parole sensate che davano forza e facevano capire gli errori, parole che insegnavano la vita...‎

‎TONY D'ULMES Renata -‎

‎Nizza popolare.‎

‎Milano, 1905, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 900/906 con 9 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎Tony Hillerman‎

‎Skeleton Man‎

‎<p>Minor dings to the top and bottom of cover.</p> Harper Collins hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : biblio35

Biblio.com

Cal's Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Cal's Books]

€ 8,45 Kopen

‎TOP Stefaan, e.a.‎

‎Komt vrienden, luistert naar mijn lied. Aspecten van de marktzanger in Vlaanderen 1750-1950‎

‎Tielt, Lannoo 1985 191pp. met zw/w ills., 25cm., geïll. omslag, in de reeks "Retrospectief", goede staat, M89407‎

Referentie van de boekhandelaar : M89407

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 24,00 Kopen

‎TOP, STEFAAN.‎

‎KOMT VRIENDEN, LUISTERT NAAR MIJN LIED. ASPECTEN VAN DE MARKTZANGER IN VLAANDEREN (1750 - 1950). Geannoteerde bibliografie, registers, collectie Wilfried Grauwels.‎

‎, Tielt, Lannoo, 1985., paperback, 20,5x24,5cm, 191pp, geillustreerd, zeer goede staat. ISBN 9020912518.‎

‎Het hoeft geen betoog dat het zingen op openbare plaatsen zoals aa de kerkportalen, op marktpleinen, in straten, en de verkoop van liederen op losse blaadjes enderzijds verder teruggaat in de geschiedenis en anderzijds ook nog vandaag sporadisch voorvalt. Het betreft een eeuwenoud fenomeen, dat in ons land vrij lang standgehouden heeft.‎

Referentie van de boekhandelaar : 6097

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 15,00 Kopen

‎TOP Stefaan (red.)‎

‎Volksverhalen uit Vlaams Brabant‎

‎Utrecht-Antwerpen, Het Spectrum 1982 272pp., geïll., gecart. band, stofwikkel, 22cm., goede staat, B99132‎

Referentie van de boekhandelaar : B99132

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 15,00 Kopen

‎TOP Stefaan‎

‎Op verhaal komen - Limburgs sagenboek‎

‎271pp., 24cm., gebroch., goede staat, L108365‎

‎TOP Stefaan (red.)‎

‎Volksverhalen uit Vlaams Brabant‎

‎272pp., geïll., gecart. band, stofwikkel, 22cm., goede staat, B99132‎

‎TOP Stefaan, e.a.‎

‎Komt vrienden, luistert naar mijn lied. Aspecten van de marktzanger in Vlaanderen 1750-1950‎

‎191pp. met zw/w ills., 25cm., geïll. omslag, in de reeks "Retrospectief", goede staat, M89407‎

‎TOP, STEFAAN.‎

‎KOMT VRIENDEN, LUISTERT NAAR MIJN LIED. ASPECTEN VAN DE MARKTZANGER IN VLAANDEREN (1750 - 1950). Geannoteerde bibliografie, registers, collectie Wilfried Grauwels.‎

‎paperback, 20,5x24,5cm, 191pp, geillustreerd, zeer goede staat. ISBN 9020912518. Het hoeft geen betoog dat het zingen op openbare plaatsen zoals aa de kerkportalen, op marktpleinen, in straten, en de verkoop van liederen op losse blaadjes enderzijds verder teruggaat in de geschiedenis en anderzijds ook nog vandaag sporadisch voorvalt. Het betreft een eeuwenoud fenomeen, dat in ons land vrij lang standgehouden heeft.‎

‎Torney, G.‎

‎Volksch werkelijkheidsonderricht‎

‎, Antwerpen : Volk en Staat, 1943 , Oorspronkelijk uitgevers omslag, 96 pagina's. met afbeeldingen z/w.‎

‎Brochurenreeks "Jeugdopleiding". - Brussel; vol. 2‎

Referentie van de boekhandelaar : 52851

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 10,00 Kopen

‎TORELLI Giuseppe -‎

‎Le maschere italiane.‎

‎S.l , s.d. (fine '800) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 183/216. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 16,00 Kopen

‎Torney, G.‎

‎Volksch werkelijkheidsonderricht‎

‎Oorspronkelijk uitgevers omslag, 96 pagina's. met afbeeldingen z/w. Brochurenreeks "Jeugdopleiding". - Brussel; vol. 2‎

‎Toro Gianluca‎

‎Il risveglio della bestia. Droghe, terogeni e allucinogeni nelle culture tradizionali‎

‎br. "Un terogeno è una sostanza, naturale o sintetica, che induce un comportamento selvaggio e feroce, con eccitazione incontrollabile, sconvolgimento mentale e delirio, anche accompagnati da attitudini da folle e belligeranti. Possono presentarsi stati visionari, anche caratterizzati da contenuti primitivi, aggressivi, sessuali o animali. I terogeni portano allo scoperto il lato istintivo, animale, della nostra psiche". Dopo i testi sulle piante delle streghe mandragora e belladonna, questo libro di Gianluca Toro affronta una classe di sostanze naturali note come terogeni, impiegate sia in passato che al giorno d'oggi presso diverse culture tradizionali per indurre un comportamento aggressivo, soprattutto in battaglia, e per vivere l'esperienza della trasformazione in animale.‎

‎TORRA Giovanni, MAZZOLA Raimondo‎

‎STORICO CARNEVALE d'IVREA. Ricordi FOTOGRAFICI. Catalogo 2003 [FOTO dal 1867 agli anni '60]. Con DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA di Raimendo MAZZOLA.‎

‎Album in-4° oblungo, cm. 29,7x21,2), pp. (10) + 126 TAVOLE riproducenti in tonalità seppia grandi FOTOGRAFIE di gruppi storici in cotume di Generale, Stato maggiore, vezzosa Mugnaia, Abbà dal 1867 agli anni '60. Cartoncibno editoriale illstrato‎

‎Torre Betty L.‎

‎The Luminous Pearl: a Chinese Folktale‎

‎New York: Orchard Books 1990. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Fine/Fine. 4to - over 9� - 12" tall. Inouye Carol. Fine in Fine dust jacket. Tiny closed tear on rear DJ panel else new. First printing. col. ill. "Adapted from 'The pearl that shone by night' from Favorite folktales of China translated by John Minford". Two brothers go on a quest for a luminous pearl in order to win the Dragon King's beautiful daughter for a wife. 0514 ju Orchard Books hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 3042 ISBN : 0531058905 9780531058909

Biblio.com

Cup and Chaucer Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Cup and Chaucer Books]

€ 8,04 Kopen

‎Torrence Jackie‎

‎The Importance of Pot Liquor‎

‎New York New York U.S.A.: St. Martin s Press 1995. Book. Very Good. Trade Paperback. Very good trade paperback. Ffe page has been cut on top right hand corner. Nice clean tight copy. St. Martin s Press Paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : EE7036 ISBN : 0312956886 9780312956882

Biblio.com

Snowball Bookshop
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Snowball Bookshop]

€ 3,81 Kopen

‎TORREND J.‎

‎Specimens of Bantu Folklore From Northern Rhodesia: Texts Collected With the Help of the Phonograph and English Translations‎

‎Kennikat Press facsimile reprint 1973 . Hbk 182pp no dj as issued an unread copy excellent clean tight unmarked as new Kennikat Press, facsimile reprint, 1973 , hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : Af94 ISBN : 0804617686 9780804617680

Biblio.com

Sutton Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Sutton Books]

€ 29,61 Kopen

‎TORRENT I GELONCH, J.‎

‎OFICIS QUE ES BATEN EN RETIRADA - Barceloona 1965 - Il·lustrat - Dedicat‎

‎Barcelona, S.E, 1965. Algunes il·lustracions en b/n. 25 p. 8è. Rústica editorial il·lustrada una mica deslluïda. Bon exemplar. Dedicatòria autògrafa de l'autor.‎

‎TORTORA DE FALCO-Pia.‎

‎Napoli una città… un mondo.‎

‎Napoli-Araldo del sud, s.d. [anni ‘70] in 8° pp. 144 con alcune ill. b.n. n.t. Dall’indice: Gli zampognari; Il friggitore; ‘O capraro; I posteggiatori; Riti e folklore della Settimana santa; Ritorno da Montevergine; Le gelsemore. Sovracop. ill. a colori.‎

‎Tortorelli Chiara‎

‎Storia pettegola di Napoli. Chiacchiere, voci e dicerie, dalle passeggiate di Sartre e de Beauvoir alle seduzioni del cinema‎

‎br. Napoli è una città intrisa di vitalità e di passione, un luogo in cui, nel tempo, i personaggi più illustri e i popolani più umili hanno contribuito insieme alla nascita di un'infinità di storie, voci e pettegolezzi. Dal Caffè Gambrinus, in cui si rifugiava Benedetto Croce, alle sfrenate serate di Marinetti; da Lenuccia, eroina della Resistenza napoletana, a Totò e Maradona: una strepitosa galleria di luoghi, persone e incontri che hanno colorito la vita di Napoli, una serie di avvenimenti difficili da trovare nei libri di storia, ma che più di molti altri hanno contribuito a formare la cultura popolare partenopea come la conosciamo oggi. Chiara Tortorelli ci conduce in questo viaggio attraverso le storie più strane, piccanti ed emozionanti del Novecento napoletano, trasformando voci e pettegolezzi in preziose testimonianze di storia e di cultura. Non è pettegolezzo: è storia, da raccontare sottovoce! Tra gli argomenti trattati: Matilde Serao, Eduardo Scarfoglio, Gabrielle Bessard: un triangolo d'amore Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo: la poesia che sfocia in rissa I giorni della resistenza. Storia di una combattente: Maddalena Cerasuolo Anna Maria Ortese e Adriana Capocci Belmonte: due donne allo specchio Il principe de Curtis e Liliana Gli amori di Eduardo: Luisella e Isabella Le donne secondo Massimo Troisi. Ricomincio da un sogno Sophia Loren, la seduttrice contesa tra Ponti e Cary Grant Diego Armando Maradona: l'ultimo scugnizzo Renato Caccioppoli e la follia Straniamento. Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir a Napoli Luciano De Crescenzo e Diotima. L'esperienza dell'amore napoletano.‎

‎TOSCHI Paolo‎

‎ARTE POPOLARE ITALIANA.‎

‎Bestetti, Roma, 1960. In-4 p., tela editoriale, sovracoperta (con mancanze), pp. 451, con una importante documentazione iconografica in b.n. e a colori (oltre 500 ill.). In Appendice 64 pagine sono interamente dedicate all'illustrazione delle stampe popolari, a partire dal Cinquecento. Rassegna storico-critica degli studi finora pubblicati in Italia sulla materia, con ricchissima bibliografia. In buono stato (good copy).‎

Referentie van de boekhandelaar : 17940

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30,00 Kopen

‎TOSCHI, Paolo:‎

‎Italien. Vom 15. bis zum 20. Jahrhundert. ‘Populäre Druckgraphik Europas’. -‎

‎München, Georg D. W. Callwey, 1967, gr. in-4to, 241 S., mit zahlreichen, teils farbigen Abb., die Ausgabe erschien in einer nummerierten Auflage von 1000 Exemplaren. Dieser Band trägt die Nummer 608, original-Halbpergamentband im Schmuckschuber. Sehr schönes Exemplar‎

Referentie van de boekhandelaar : 69307aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 45,97 Kopen

‎TOSCHI, Paolo.‎

‎L’imagerie populaire italienne. Adaptation française de Claude Noël.‎

‎Paris, Editions des Deux Mondes 1965, 350x265mm, 229pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.‎

‎56 illustrations in texte et 167 hors texte,‎

Referentie van de boekhandelaar : 33280

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 41,37 Kopen

‎Toschi Bianca e Paolo‎

‎FOLKLORE ITALIANO FRANCESE E SPAGNOLO NEL DIARIO INEDITO DI UN VIAGGIATORE ARETINO DEL SETTECENTO.‎

‎Fascicolo in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto, 27 pp.. Estratto da "Lares" 1962. In ottimo stato.‎

‎Toschi Ernesto‎

‎Lungo la valle del Bidente. Genti e luoghi, storia e storie, leggende e ricordi‎

‎ill., ril. La Romagna è terra ricca di passioni, di storie travolgenti e di colori vivaci, in paesaggi che dall'Adriatico si estendono lungo le vallate per lasciar posto alla fresca vegetazione di castagni, faggi e abeti che dal Fumaiolo e dal monte Comero si stendono fino all'incantevole foresta di Campigna e del Falterona. Ernesto Toschi racconta con agile passo narrativo la storia e le leggende della sua vallata, facendo rivivere personaggi e figure memorabili, di ieri e di oggi, ancora presenti nella memoria dei forlivesi e degli abitanti della valle del Bidente. Il narratore ricostruisce la storia millenaria dei monti cari all'autore non solo servendosi delle fonti storiche, ma anche e soprattutto interpellando i suoi propri ricordi e i testimoni direttamente incontrati nei luoghi che il libro evoca. I trenta e più capitoli ci riportano indietro nel tempo, dando testimonianza dei vizi e delle virtù dei romagnoli, passionali e trasgressivi, rappresentanti di un mondo che va lentamente scomparendo.‎

‎Toschi Paolo‎

‎Arte popolare italiana‎

‎in 4°, tela edit. con illustrazione impressa al piatto e titoli al dorso, sovrac. illustrata con rotture, piccole mancanze e tracce di scotch all'interno‎

‎TOSCHI Paolo‎

‎ARTE POPOLARE ITALIANA.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta (con mancanze), pp. 451, con una importante documentazione iconografica in b.n. e a colori (oltre 500 ill.). In Appendice 64 pagine sono interamente dedicate all'illustrazione delle stampe popolari, a partire dal Cinquecento. Rassegna storico-critica degli studi finora pubblicati in Italia sulla materia, con ricchissima bibliografia. In buono stato (good copy).‎

‎TOSCHI Paolo‎

‎Arte popolare italiana.‎

‎In 4, pp. 452 con ill n. t. ed f. t. sia in b/n che a col. T. tl. ed. con sovr. Gli argomenti presentati riguardano ceramiche, cestinerie, ricami, cuoi, metalli, legni, pietre, vetri, etc.‎

‎TOSCHI PAOLO‎

‎FOLKLORE (IL) - TRADIZIONI, VITA E ARTI POPOLARI‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 96+tavole fuori testo . Illustrazioni: Moltissime illustrazioni in e fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia . Collana: Conosci l'Italia n°11 .‎

‎TOSCHI Paolo‎

‎Folklore italiano nel museo nazionale delle arti e tradizioni popolari.‎

‎Milano, 1958, estratto con copertina posticcia muta, pp. 74/82, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo‎

‎Folklore italiano nel museo nazionale delle arti e tradizioni popolari.‎

‎Milano, 1958, estratto con copertina posticcia muta, pp. 74/82, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo‎

‎GUIDA allo STUDIO delle TRADIZIONI POPOLARI. Serie di Antropologia Etnologia e Religione.‎

‎In-8° (CM. 20,4x13,4) pp, 209, (1) Cartoncino ed. Lievissime ombre esterne.‎

‎Toschi Paolo‎

‎Il folklore‎

‎in 16° br. pp.172, con foto buon esemplare‎

‎Toschi Paolo‎

‎Il Folklore, tradizioni vita E ARTI POPOLARI‎

‎8° CART. ED.LE pag. 96 con 300 fot. f.t. e 112 nel testo, con utile indice finale dei nomi. Interessantissima opera con testo del grande Folklorista e iconografia vastissima. Ottimo esemplare‎

‎Toschi Paolo‎

‎Il folklore.‎

‎pp. 174, cm 17x11, brossura, Universale Studium, 1-1/A.‎

‎TOSCHI pAOLO‎

‎Italia popolare marinara‎

‎Art. di 13 pag. con 22 fot. nella rivista Le Vie d'Italia, completa con le due cop. a col., dorso rinf. importante saggio del grande studioso.‎

‎Toschi Paolo‎

‎La Donna e l'amore nel canto popolare. Art. di 6 pag. con fot.‎

‎Fascicolo in 8°, completo della rivista Le Vie d'Italia del Gennaio 1952. Si unisce, sempre della stessa rivista, fascicolo completo del Giugno 1954 contenente l'art. di Dario Cartago CANTI DI MONTAGNA, di 5 pag. con dis.‎

‎Toschi Paolo‎

‎Le origini del teatro italiano.‎

‎In 8°, legatura in mezza pelle rossa con punte, al dorso filetti in oro e titoli dorati su tassello in pelle blu, carta marmorizzata ai piatti, conservata la brossura con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, pp. XIV,767,(3), con 81 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. "Collezione di studi religiosi etnologici e psicologici" (27). Una firma di vecchia proprietà al frontespizio. Ottimo stato di conservazione.‎

‎Toschi Paolo‎

‎Lei ci crede? Appunti sulle superstizioni‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, minime rotture in cop.‎

‎Toschi Paolo ( a cura di )‎

‎Romagna tradiziionale, usi costumi, credenze e pregiudizi - pref. di Aldo Spallicci‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. pag.314 con tav.f.t.ottimo esemplare ma con sov. con mancanza alla parte alta ant. circa 1 cm per tre quarti di lunghezza‎

‎Toschi Paolo (a cura)‎

‎Il folklore tradizioni, vita e arti popolari -‎

‎ril. edit. 8° pp.96, con 300 figure f.t. ben tenuto (a casa con altri)‎

‎TOSCHI Paolo (a cura)‎

‎Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari‎

‎in 8°, pp. 96, 300 fotoincisioni a colori e in b/n in tavv. f.t., leg. edit.; collana "Conosci l'Italia", con 112 figure n.t. 058/20‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€ 30,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Danze popolari italiane.‎

‎Milano, 1950, estratto con copertina posticcia muta, pp. 329/337, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Il folklore.‎

‎Roma, Studium, 1951, 16mo brossura pp. 164 con ill.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 14,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Il folklore.‎

‎Roma, Studium, 1960, 16mo br. (sottolineature a penna nel testo) pp. 190 con ill.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.‎

‎Milano, 1967, 8vo cart. ed. pp. 96 con 112 ill. n.t. + 300 fotoinc. in nero e col. in tav. f.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.‎

‎Milano, TCI, 1967, 4to cartonato editoriale, pp. 96 con 112 illustrazioni nel testo e con numerosissime tavole fotografiche in nero e a colori fuori testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

‎TOSCHI Paolo -‎

‎Tradizioni popolari di Capodanno.‎

‎Milano, 1947, estratto con copertina posticcia muta pp. 47/52 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10,00 Kopen

Aantal treffers : 17.374 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 316 317 318 [319] 320 321 322 ... 325 328 331 334 337 340 343 346 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina