Professional bookseller's independent website

‎Folklore‎

Main

Number of results : 17,379 (348 Page(s))

First page Previous page 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 119 156 193 230 267 304 341 ... 348 Next page Last page

‎Centini Massimo‎

‎La peste in Piemonte : influssi astrali untori demoni streghe‎

‎Centini Massimo La peste in Piemonte : influssi astrali untori demoni streghe. Scarmagno, Priuli and Verlucca 2008 italian, 133 BTT13.H Copertina rigida, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n 133 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Centini Massimo‎

‎Lupus in fabula. Antropologia dell'uomo lupo‎

‎br. Massimo Centini è un grande divulgatore. Negli anni si è occupato di tradizioni popolari e criminologia, ottenendo successo di pubblico per la scelta dei temi e la scrittura scorrevole e lineare. "Lupus in fabula" non fa eccezione, il tema del licantropo, grande protagonista del folklore popolare, prestato alla letteratura e al cinema horror, viene raccontato in tutte le sue sfaccettature, psicologiche e antropologiche, storiche e mediche, con un linguaggio alla portata , di tutti. Il mito di un essere umano che si trasforma in lupo a ogni plenilunio è antichissimo e presente in molte culture, ma è nei secoli della caccia alle streghe e dell'Inquisizione che diviene un vero e proprio demone collettivo. Centini, partendo da questo affascinante momento storico, racconta le evoluzioni del mito del licantropo, fino al suo approdo contemporaneo alla letteratura e al cinema horror.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Centini Massimo‎

‎Lupus in fabula. Antropologia dell'uomo lupo‎

‎br. Massimo Centini è un grande divulgatore. Negli anni si è occupato di tradizioni popolari e criminologia, ottenendo successo di pubblico per la scelta dei temi e la scrittura scorrevole e lineare. "Lupus in fabula" non fa eccezione, il tema del licantropo, grande protagonista del folklore popolare, prestato alla letteratura e al cinema horror, viene raccontato in tutte le sue sfaccettature, psicologiche e antropologiche, storiche e mediche, con un linguaggio alla portata , di tutti. Il mito di un essere umano che si trasforma in lupo a ogni plenilunio è antichissimo e presente in molte culture, ma è nei secoli della caccia alle streghe e dell'Inquisizione che diviene un vero e proprio demone collettivo. Centini, partendo da questo affascinante momento storico, racconta le evoluzioni del mito del licantropo, fino al suo approdo contemporaneo alla letteratura e al cinema horror.‎

‎Centini Massimo‎

‎Martiri tebei. Storia e antropologia di un mito alpino‎

‎ill., br. I Martiri Tebei erano quei soldati appartenenti alla mitica Legione Tebea, composta interamente da cristiani, al tempo dell'imperatore Massimiano. Quando si rifiutarono di reprimere alcuni galli cristiani, la legione venne decimata ad Agaunum, oggi San Maurizio nel Vallese. Forse potrebbero essere solo una leggenda. Comunque, nel corso dei secoli, i Martiri Tebei hanno generato tutta una serie di tradizioni e miti moderni. All'origine del culto la testimonianza di Sant'Eucherio, vescovo di Lione della prima metà del V secolo, che ha assegnato ai Martiri Tebei un'eco che, a fasi alterne, è giunta fino a noi, trovando nella devozione popolare una notevole affermazione. In questo libro l'autore propone un'analisi approfondita del culto dei Martiri Tebei: vengono studiate le fonti di cui lo storico dispone al fine di comprendere in che modo possano aver alimentato la formazione del culto. Sono fondamentali il capitolo sull'evangelizzazione della regione pedemontana e quello sulla figura del santo martire. Altri capitoli analizzano la biografia di alcuni tebei "famosi" e i molteplici aspetti del culto che trova il proprio fertile humus in riti, culti, reliquie e in una fiorita aneddotica in cui agiografia, leggenda ed echi di pratiche pagane convivono in stretta simbiosi.‎

‎Centini Massimo‎

‎Medicina e magia popolare in Liguria. Viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione popolare‎

‎ill.‎

‎Centini Massimo‎

‎Medicina sacra. Viaggio nelle pratiche medico-magiche del folklore italiano‎

‎br.‎

‎Centini Massimo‎

‎Memorie pagane. Folklore e religiosità in Italia del nord e Svizzera‎

‎ill., ril.‎

‎Centini Massimo‎

‎Mostri marini. Creature misteriose tra mito, storia e scienza‎

‎ill., br. Storici, naturalisti, geografi e cronisti di ieri ci hanno lasciato una serie di testimonianze su mostri del mare, che con il progressivo incremento di viaggi ed esplorazioni è via via aumentato, proponendo così una zoologia parallela, nella quale scienza e mito si contendono un primato comunque destinato al secondo. In questo libro i miti, le leggende, i documenti storici, le testimonianze e le conclusioni della scienza sui mostri del mare sono raccolti e analizzati con metodologia scientifica e proposti in un panorama di grande fascino, diretto a un diversificato numero di lettori. Dalla sirena a Moby Dick, dagli uomini pesce ai calamari giganti, dai serpenti marini alle isole viventi, l'autore raccoglie un numero rilevante di notizie, curiosità, fatti strani, ma sempre documentati. Nel volume sono centinaia le fonti prodotte: da quelle del mondo antico e medievale, fino a quelle che dall'epoca delle scoperte geografiche giungono a oggi. Un viaggio per chi ama il mare, ma anche per chi è interessato alle "cose strane" che contrassegnano questo nostro mondo e i suoi misteri.‎

‎Centini Massimo‎

‎Posseduti. Voci e storie di chi ha incontrato il diavolo e di chi lo combatte‎

‎ril. «Che il diavolo abbia qualcosa a che vedere con i tribunali - non solo quelli dell'Inquisizione - non è una novità, e che potesse anche essere il motivo per sorreggere una causa di separazione, ci stupisce ancora meno, se però ci rivolgiamo al passato. La questione si fa più problematica se il tribunale è quello della IX sezione civile di Milano e la causa risale al mese di marzo del 2017! In quella occasione un marito ha chiesto che l'addebito della separazione fosse in carico alla moglie, i cui comportamenti andrebbero ascritti alla "possessione diabolica"». Quando all'unanimità specialisti e psichiatri escludono la malattia mentale, si torna ancora oggi a chiamare in causa il diavolo, con tutti gli annessi legati alla stregoneria, allo spiritismo, allo sciamanesimo, al vudu, alla fede, alla devozione e alla superstizione. Massimo Centini realizza un'inchiesta sul demoniaco oggi e sulla storia delle possessioni diaboliche attraverso racconti, testimonianze e documenti. Perché il fenomeno attraversa culture, etnie e mondi che meritano di essere indagati con la lucida lente dell'antropologo. All'alba del terzo millennio i posseduti sono ancora tra noi, e i molti casi di satanismo ed esorcismo riportati e descritti in questo libro lo dimostrano.‎

‎Centini Massimo‎

‎Spiriti di pietra. Culti e divinità delle Alpi italiane e svizzere. Dalla Liguria al Trentino Alto Adige‎

‎ill., ril.‎

‎Centini Massimo‎

‎Strade d'inchiostro. Scrittori, luoghi e storia a Torino‎

‎br. "Se ammettiamo che il lavoro dello scrittore possa essere influenzato dall'ambiente in cui si compie, dagli elementi dello scenario circostante, allora dobbiamo riconoscere che Torino è la città ideale per lo scrivere"... Da Tito Livio e Polibio fino agli autori contemporanei, "Strade d'inchiostro" offre una lettura trasversale attraverso la quale conoscere personaggi, curiosità, eventi e naturalmente libri. Un'occasione per una "passeggiata letteraria", qualcosa che somiglia a un'escursione indicata da tracce d'inchiostro che si cristallizzano in parole e versi, riportandoci vite e voci di scrittori che hanno fatto grande la letteratura, anche attraverso Torino. Tutti, in modo diverso e con intensità anche opposte, hanno percorso le strade cittadine, vi hanno sostato, lasciando un piccolo o grande segno. Agli scrittori sono legati molti luoghi torinesi: case, caffè, strade, aree e angoli famosi o poco noti. Di numerosi è rimasta una traccia profonda del loro passaggio, di altri invece un'eco flebile; altri ancora sono scomparsi e la loro memoria è presente in immagini d'epoca e, naturalmente, nelle pagine dei libri.‎

‎Centini Massimo‎

‎Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero‎

‎ill., br. Un viaggio che analizza e rivela le vicende che hanno caratterizzato le streghe e la caccia alle streghe in Piemonte: un viaggio nel passato, condotto con rigore ma proposto con un linguaggio semplice e accessibile che per la prima volta raccoglie i casi piemontesi documentati. Un viaggio nel mistero, ma soprattutto nella storia, effettuato con gli strumenti dell'antropologia, della criminologia, della sociologia del diritto e della psicologia. Un viaggio che ci riporta ai tempi in cui nelle nostre campagne le streghe si ritrovavano al sabba per praticare i loro riti contesi tra magia e culto dei diavoli; dove vengono a galla le storie di alcuni inquisitori piemontesi, chi fu artefice di grande repressioni e mandò al rogo molte streghe e chi invece fu assassinato da mano ignota; un viaggio che ci mostra come perfino la corte sabauda non fu indenne dalla paura delle streghe e che durante il governo di Vittorio Amedeo II vi fu chi fu squartato perché colpevole di aver praticato magia nera per uccidere il duca. Un viaggio originale che sarà l'occasione per conoscere un volto poco noto del Piemonte dove storia e filologia sono continuamente messe sotto assedio da leggenda e mito.‎

‎Centini Massimo‎

‎Streghe, religione e giustizia‎

‎br. Le streghe sono state oggetto di rispetto, ammirazione e venerazione, ma anche di sospetto, invidie, calunnie, persecuzioni.‎

‎Centini Massimo‎

‎Stregoneria e superstizioni in Torino e dintorni. Un viaggio tra leggende e tradizioni‎

‎br. La caccia alle streghe è parte di un periodo storico che è stato facile preda del mito e della leggenda, assumendo connotazioni che in alcuni casi rendono problematica la ricostruzione di fatti e vicende di un tempo attraversato dalla grande paura del diavolo, con tutti i risvolti sociologici e culturali che tale paura poteva determinare. In fondo, basta pensare a quante tradizioni, luoghi comuni e credenze circolano, ancora oggi, intorno all'immagine della strega: miti che spesso hanno completamente trasfigurato la dimensione storica di fatti concretamente ancorati alla realtà.‎

‎Centini Massimo‎

‎Sulle tracce dell'uomo selvatico. Folklore, letteratura e arte di una figura tra mito e storia‎

‎ill., br. Di tanto in tanto dai boschi esce una strana creatura: sarà uomo o bestia? Buono o cattivo? Realtà o leggenda? E soprattutto perché viene a disturbare la pace delle nostre città con la sua sola presenza? Uomini dall'aspetto ferino e dall'indole ambigua che vivono nei boschi più impenetrabili, che non hanno bisogno di noi e, soprattutto, che ci fanno paura. Quello dell'uomo selvaggio è un mito che esiste a tutte le latitudini e che sopravvive nelle nostre tradizioni e nel nostro folklore anche laddove non lo vediamo chiaramente: nelle celebrazioni dei cambi di stagione, nel carnevale (nientemeno che in Arlecchino), nelle favole dei bambini (l'uomo nero), nell'arte, nella letteratura e nell'araldica. Una creatura che esce dal bosco ma che dal bosco non può allontanarsi troppo, perché lì risiedono gli antichi saperi e sono nati i primi mestieri dell'uomo: fare la legna, raccogliere il miele, allevare e proteggere gli animali... Forse è stato proprio lui a insegnarceli. L'uomo selvatico mette in discussione, sempre, la nostra idea di civiltà, e al tempo stesso la sostiene. In questo saggio scopriamo i sentieri che l'uomo selvaggio percorre per 'cercare la civiltà' e sfuggirla, preferendo tornare a vivere tra le montagne e le vallate, e i sentieri che noi percorriamo per seguirlo.‎

‎Centini Massimo‎

‎Superstizioni‎

‎br. Anche nel Terzo Millennio la superstizione continua ad avere uno spazio e un significato non irrilevante: c'è chi cambia strada davanti a un gatto nero e chi predica Anno bisesto, anno funesto... Questo libro raccoglie tutte le superstizioni che nel tempo si sono affermate e spiega il perché della loro nascita e della loro fortuna. E racconta come molte siano invece state combattute, con più o meno successo. In questo libro sono letti e interpretati, anche attraverso gli strumenti della psicanalisi, dell'antropologia, della sociologia e della storia delle religioni, riti scaramantici e credenze irrazionali, talismani e pentacoli, animali sospetti, azioni inquietanti, segni del corpo, manifestazioni della Natura e molto, molto altro ancora.‎

‎Centini Massimo‎

‎Tesori scomparsi. Dall'arca dell'alleanza all'oro del terzo Reich‎

‎br. Chi non ha mai sognato di ritrovare un tesoro perduto, nascosto nelle profondità del mare o racchiuso in un luogo segreto? Chi non si è appassionato a film, romanzi e storie dei tanti cercatori che hanno scoperto ricchezze credute perdute o reperti archeologici di immenso valore? Questo libro ci guida in un viaggio tra passato e presente, alla scoperta di Paesi lontani, misteri irrisolti, tesori leggendari, come i forzieri della Regina di Saba o l'Arca dell'Alleanza, o che fanno parte della storia contemporanea, come la mitica Camera d'Ambra, l'"oro di Dongo" o il tesoro del Terzo Reich. Una lettura non solo per chi ama i misteri e le leggende del passato, ma anche per chi vuole scoprire di più sui tanti tesori che, ancora oggi, aspettano di essere scoperti.‎

‎Centini Massimo‎

‎Torino e il diavolo. Storia e miti‎

‎ill., br. Questo è un libro che intende soprattutto basarsi sui dati oggettivi della storia e raccontare alcuni aspetti della città subalpina che spesso sono guardati senza tener conto della realtà, ma lasciandosi esclusivamente trascinare dal mito. Nel libro si cerca di raccontare obiettivamente fatti, luoghi e figure in cui quel complesso che definiamo genericamente "mistero", ha trovato il modo per entrare, spintonando qua e là, nella storia. Senza pretendere di avere la verità in tasca, ma con la precisa consapevolezza che quasi sempre è possibile separare la realtà dalla fantasia, l'autore analizza una serie di fatti tipici della mitologia che contrassegna la cosiddetta "Torino magica". Si parla naturalmente del diavolo, indagando sugli aspetti che hanno contribuito a fare del capoluogo del Piemonte la sua presunta "capitale": per capire qualcosa sull'origine di questa scelta ci si avvale soprattutto della sociologia, lasciando a latere aspetti legati al satanismo, messe nere, patti diabolici...‎

‎Centini Massimo.‎

‎FESTE DEL PIEMONTE. I luoghi della tradizione.‎

‎(Codice LO/6204) In 8º (27 cm) 144 pp. Guida al folklore piemontese, moltissime foto a colori di Franco Sacconier. Brossura editoriale a colori, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Centini Massimo.‎

‎GUIDA INSOLITA AI MISTERI, AI SEGRETI, ALLE LEGGENDE E ALLE CURIOSITA' DEI CASTELLI DEL PIEMONTE.‎

‎(Codice LO/7963) In 8º (23,5 cm) 335 pp. Molte incisioni in nero nel testo. Brossura editoriale a risvolti. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Centini Massimo; Bernacci K. (cur.)‎

‎Provincia misteriosa. Tradizioni, storia e leggenda nella provincia di Torino‎

‎ril. La Provincia di Torino è uno scrigno nel quale sono conservati tesori straordinari, che presentano caratteristiche molto diverse, destinate ad affascinare, anche se spesso molti di questi tesori sono poco noti. In questo libro il lettore avrà modo di conoscere tradizioni, cose e luoghi in cui sono recuperabili esperienze che coinvolgono storia e leggenda, spesso confluite in credenze o in alcune manifestazioni del folklore nostrano. Sarà quindi un viaggio tra realtà e fantasia: eventi storici, espressioni rituali e altre tracce concrete ancora presenti nella tradizione di cui spesso si è impossessata la leggenda stravolgendo la verità, al fine di conformarla con una fisionomia molto diversa, che ben si adatta all'inestinguibile bisogno di mitologia che soddisfa l'atavica necessità dell'uomo di fantasticare, di adattare la storia alle istanze dell'immaginari. Alla fine di ogni capitolo una mappa consentirà di visitare i luoghi trattati.‎

‎CENTRALE COMMISSIE VOOR ONDERZOEK VAN HET NEDERLANDSE VOLKSEIGEN‎

‎Mededelingen. Nr 1 - 3 in 3 Bdn.‎

‎Amsterdam, Selbstverlag, 1949 - 1951. Gr.-8vo. Zus. 28 S., 2 Sprachkarten. OKart.‎

Bookseller reference : 1311467

‎Centro Studi Civitanovese‎

‎Civitanova. Immagini e storie 10.‎

‎In 4? (cm 29,8), Brossura edit., pagg.79 con diverse ill b.n. n.t. anche a piena pag., piatti illustrati in b.n., testo su due colonne, segni d'uso alla copertina, forellino di ca 3 cm all'angolo inferiore del piatto posteriore e dell'ultima carta che comunque non lede il testo, buon es. Unica edizione censita da Iccu solo in sette biblioteche. Dall'Indice: "?Lo Vattaj? nella tradizione popolare civitanovese" di Mariano Guarnieri; "Maggiorenti. La classe dirigente di Civitanova Marche negli anni di fine Ottocento" di Pier Lugi Cavalieri; "Le suore domenicane di Civitanova Alta (1862-2000)" di Monia Ciminari e Alvise Manni; "La lunga storia di una piccola azienda vinicola. La ditta ?Filippi Romolo? di Civitanova Marche" di Marcello Filippi; "Una competizione storica: Civitanova Marche a ?Campanile Sera? (1962)" di Luigi Quintab?, Ricciotti Fucchi‎

‎Centro Studi Civitanovese‎

‎Civitanova. Immagini e storie 11.‎

‎In 4? (cm 29,8), Brossura edit., pagg.134 con alcune ill b.n. n.t., testo su due colonne, segni del tempo alla copertina, abrasione al margine inferiore dei piatti, mancanza all'angolo inferiore delle ultime quattordici carte, due forellini al piatto posteriore e alle ultime trentanove carte che talvolta ledono il testo, peraltro buon es. Unica edizione. Dall'Indice: "Lo stendardo processionale della ?Madonna del Soccorso? di Civitanova Alta: vicende storiche e artistiche di un'opera a lungo dimenticata" di Silvia Pierini; "La municipalit? di Civitanova dalla Imperial Regia Pontificia Reggenza al ritorno del Delegato pontificio (30 luglio 1799 - 9 luglio 1800) di Silvana Colavito; "Le condizioni igienico-sanitarie di Porto Civitanova nell'ultimo decennio dell'Ottocento" di Pier Luigi Cavalieri; Appendice: Regolamento di igiene e di edilizia del Comune di Civitanova Marche; "Ritratto d'artista: Pietro Capozucca" di Ricciotti Fucchi; "Notizie sulla filiale Civitanovese della Ditta ?Macchine Agricole Taddeo Giusti Modena? di Alvise Manni; "Storie superstizioni e leggende della campagna Civitanovese" di Enrico Tassetti‎

‎Centro Studi Panfilo Serafini (Sulmona)‎

‎Costumi diversi di alcune popolazioni de' reali domini di qua del faro : mostra di abiti, ori, tessuti e stampe del XVIIIe XIX sec. di Abruzzo e Molise. Sulmona, Palazzo dell'Annunziata, 31 marzo-30 aprile 1994.‎

‎Sulmona : Tipografia La Moderna, 1994. Broché 24x17cm, couverture illustrée couleur, 127 pages illustrées en couleur pleine page. [BEG. Petite pliure en haut de la couverture -Cf.photo]‎

Bookseller reference : SPN-655

Livre Rare Book

Librairie Bois d'Encre
Moulins la Marche France Francia França France
[Books from Librairie Bois d'Encre]

€9.00 Buy

‎Centro Studi Storici Civitanovesi‎

‎Civitanova. Immagini e storie 11.‎

‎In 8? (cm 29,5), Brossura, pagg.135 testo su due colonne, alcune illustrazioni b.n. nel testo, ottimo esmplare. Dall'indice: Silvia Perini, "Lo stendardo processionale della 'Madonna del Soccorso' di Civitanova Alta: vicende storiche e artistiche di un'opera a lungo dimenticata"; Silvana Colavito, "La Municipalit? di Civitanova dalla Imperial Regia Pontificia Reggenza al ritorno del Delegato pontificio (30 luglio 1799 - 9 luglio 1800); Pierluigi Cavalieri, "Le condizioni igienico-sanitarie di Porto Civitanova nell'ultimo decennio dell'Ottocento". Appendice "Regolamento di igiene e di edilizia del comune di Civitanova Marche"; Ricciotti Fucchi, "Ritratto d'artista: Pietro Capozucca"; Alvise Manni, "Notizie sulla filiale civitanovese della ditta 'Macchine Agricole Taddeo Giusti Modena'"; Enrico Tassetti, "Storie, superstizioni e leggende della campagna civitanovese".‎

‎CEPEDA FUENTES, MARINA‎

‎LE TRE FACCE DELLA LUNA. MODELLI E ARCHETIPI DELLA DONNA ATTRAVERSO I SECOLI‎

‎In 8°, pp 187. Brossura illustrata, con risvolti. Prima edizione. Ottimo esemplare.‎

‎Ceravolo, Renata (Morabito, Giuseppe: Introduzione di)‎

‎Proverbi calabresi‎

‎Ceravolo, Renata (Morabito, Giuseppe: Introduzione di) Proverbi calabresi. Villa San Giovanni (Reggio Calabria) - Vibo Valentia, Circolo di Cultura e di Relazioni Internazionali "Villa San Giovanni" - stab. della Graficalabra dei c.da Moderata Durant (stampa) 1982 italian, in ottavo pp. 96 I ed.: novembre 1982. VIII/96/brossura patinata con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto. Illustrazioni fotografiche in b/n in tavole patinate f.t.. Le foto sono state realizzate da Renata e Maria Teresa Ceravolo. Stato buono (leggera usura della copertina - copertina e pagine brunite).‎

‎Cercle d'Histoire d'Archéologie et de Folklore‎

‎Monuments, sites et curiosités d'Uccle.‎

‎Uccle, Cercle d'Histoire d'Archéologie et de Folklore d'Uccle et Environs, 2001. 15 x 23, 216 pp., nombreuses illustrations en N/B, broché, très bon état.‎

Bookseller reference : 92985

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€20.00 Buy

‎Cercle D'histoire D'archéologie Et De Folklore D'Uccle‎

‎Histoire d'Uccle une commune au fil du temps - 2e éd‎

‎Cercle d'histoire d'archéologie et de Folklore 1994 in8. 1994. Broché.‎

‎Bon état couverture défraîchie intérieur propre‎

Bookseller reference : 100123159

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€14.00 Buy

‎Ceresa, Alberto‎

‎Sentieri e leggende della Val Tournenche‎

‎Ceresa, Alberto Sentieri e leggende della Val Tournenche. Milano - s.L. (ma Usmate Velate - Monza Brianza), Edizioni PAPER and NEWS snc - BA.IA. (Stampa) 1988 italian, in sedicesimo pp. (2)+140=142 I ristampa della II ed. (maggio 1988): dicembre 1988 (I ed.: luglio 1980). XVI/(2)+140=142/brossura con risvolti illustrata a colori ai piatti (primo piatto: Il Cervino visto dal laghetto presso Plan Maison - ultimo piatto: Lago di Lod presso Chamis, visto dal M. Charvaz). Illustrazioni in nero, b/n e a colori f.t.. Materiale fotografico messo a disposizione dal cap. Giuseppe Lamberti. Allegati un foglio ripiegato con tabella dei nuovi numeri dein sentieri decisi dall'Assessorato al Turismo e una carta ripiegata in scala 1:50.000 in nero/rosso/azzurro degli itinerari escursionistici. Stato buono (leggera usura della copertina - volume nel complesso leggermente brunito).‎

‎Cerinotti A. (cur.)‎

‎Cattedrali del mistero. Simbologia, architettura e bellezza‎

‎br. Un viaggio affascinante alla scoperta dell'oscura simbologia delle cattedrali gotiche, che ne svela i legami sotterranei con il mondo pagano e spiega il linguaggio iniziatico degli architetti medievali, maestri di un'arte che seppe innalzare edifici di straordinaria bellezza coniugando numerologia sacra e ingegneria.‎

‎Cerri Franco‎

‎Tra sacro e profano a Lucca e dintorni. Graffiature 2‎

‎brossura Graffiature 3 raccoglie gli interventi relativi ad interventi, usanze e tradizioni, apparsi sulle pagine di "Lucca sette", allegato al settimanale "Toscana oggi", dal 2013 al 2017. Il volume completa una trilogia un po' particolare con i primi due volumi usciti nel 2002 e nel 2012: infatti Graffiature ha come oggetto quanto avvenuto nella società civile e nella Chiesa in questi ultimi anni, in particolare nella Diocesi di Lucca e nella sua provincia. L'autore, Don Cerri, graffia s^, ma senza l'intento di offendere, casomai di far riflettere, speso col sorriso osulla bocca, su quanto avviene attorno a noi ogni giorno. Graffi che tendono a togliere una patina di apatia che spesso ci avvolge e che ci fa considerare, spesso, come normali anche cose che invece ci dovrebbero far riflettere; del nostro rapporto con noi stessi, con la nostra famiglia, con gli altri e la società in generale. Graffiare, dice l'autore, è sempre un rischio. Non tutti capiscono, molti si offendono. E l'umorismo nella Chiesa è spesso osteggiato, piace infatti a tutti apparire senza difetti. La verità, si sa, fa male, ma fa anche bene. Basta accettarla.‎

‎Cerulli Enrico‎

‎Studi etiopici. I. La lingua e la storia di Harar. II. La lingua e la storia dei Sidamo. III. Il linguaggio dei Giangerò ed alcune lingue Sidama dell'Omo (Basketo, Ciara, Zaissè). IV. La lingua Caffina.‎

‎(Africa orientale - Etiopia - Linguistica - Glottologia - Stati musulmani dell'Etiopia - Etnologia - Folklore ) Quattro volumi in 8°, belle e solide legature in mezza pergamena, ai dorsi fregi in oro e doppio tassello con titoli e filetti dorati, carta decorata ai piatti, conservate tutte le brossure originali. Vol. I : "La lingua e la storia di Harar", 1936, pp. VII,(1),469,(3) con una cartina geografica a colori fuori testo. Vol. II : "La lingua e la storia dei Sidamo, 1936, pp. VII,(1),263,(1) con una cartina geografica a colori fuori testo. Vol. III : "Il linguaggio dei Giangerò ... ", 1963 (Ristampa fotomeccanica dell'ed. del 1938), pp. VI,231,(1). Vol. IV : "La lingua Caffina", 1951, pp. VI,(2),561,(3). Pubblicazioni dell'Istituto per L'Oriente. Tutti i volumi sono in ottimo stato di conservazione.‎

‎Cervellati Alessandro‎

‎Questa sera grande spettacoll - storia del circo italiano‎

‎Edizione con cofanetto edit. fig. in 8° leg. edit. t/tela fig. sov. trasp. pp. 455, con numerose ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎Cesare Comoletti‎

‎Milanesando. Esoterismo, misteri, leggende, tradizioni‎

‎Milano, città laboriosa, aperta a tutte le novità, europea, non ama indugiare sul suo passato e non specula sulle sue antichità: ma la sua storia più che bimillenaria è tuttavia infarcita di storie (e anche di non pochi misteri, risolti o indefiniti), che vale la pena non dimenticare e che si sono pian piano modificate in leggende, credenze e miti, o consolidate in tradizioni e riti. Tutto quello che si dovrebbe sapere su questi argomenti - senza dover consultare un'intera biblioteca! - è raffigurato nei 27 capitoli di questo libro di Cesare Comoletti, che costituiscono il succo di molte decine di volumi e di argomenti spesso diversissimi tra loro, che l'autore affronta spesso con sottile ironia, raccontando sempre con competenza e partecipazione le vicende storiche e folcloristiche della sua amata città, riuscendo nella non facile impresa di non scadere mai nella più deteriore nostalgia per i temp indree. Autori: Cesare Comoletti.‎

MareMagnum

Edizioni Meravigli srl
Cernusco sul Naviglio, IT
[Books from Edizioni Meravigli srl]

€14.25 Buy

‎Cesarini, Paolo‎

‎Il Palio‎

‎Mm 175x250 Senza data, ma circa 1960 - Volume in copertina rigida con dorso in tela, sovraccoperta originale figurata a colori, 133 pagine con belle tavole fotografiche a colori applicate e ulteriori in nero in chiusura. Strappetti ai margini della sovraccoperta rivestita in pvc, peraltro ottimo esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€24.00 Buy

‎Ceuster, Paul de / Boesmans, Annick / Raedschelders, Guido (fotogr.).‎

‎Beeldig Bokrijk.‎

‎Gebonden, bruin linnen met stofomslag, 136pp., 25.5x32cm., overvloedig geillustr. in kleur, als nieuw. ISBN 9074605060. Fotografisch gelegenheidsalbum.‎

‎Ch. Broufas‎

‎40 Greek Costumes from the Dora Stratou Theatre Collection‎

‎Athens: Theatro Hellenikon Choron "Dora Stratou" 2010. Brand new. Bilingual Greek-English edition; soft cover 30x23 cm 96 pp. ill.<br />.==================================================================<b>IMPORTANT: The shipping cost is an important parameter of this order; as a rule it is in NOT included in the price. The system charges 100 Euro to all orders for the package. The shipping cost depends on the actual weight and destination of each order; sometimes it also includes insurance. For low price books it maybe higher than the book cost. You will have to approve it after the confirmation of the order. You may ask for an estimate before placing the order at: dem.siatras@gmail.com Theatro Hellenikon Choron "Dora Stratou" 2010 paperback‎

Bookseller reference : S7521

Biblio.com

DEMETRIUS SIATRAS
Greece Grecia Grécia Grèce
[Books from DEMETRIUS SIATRAS]

€112.00 Buy

‎CHABON Michael‎

‎Summerland.‎

‎<p>New York: Hyperion 2002. <em><strong>Signed by the author who has drawn a baseball by his signature</strong></em>. This is being sold together with a promotional package of Summerland cards. First edition / First printing. White paper spine blue paper-covered boards. Very fine in very fine dust jacket.</p> Hyperion, hardcover‎

Bookseller reference : 12411-1 ISBN : 0786808772 9780786808779

Biblio.com

Orpheus Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Orpheus Books]

€71.92 Buy

‎CHABROL (Jean-François).‎

‎Una pougna d'histuères en patuès d'autour de vè. Le Mayet. Contes en Patois de la Montagne Bourbonnaise.‎

‎Le Mayet de Montagne, Les Amis de la Montagne Bourbonnaise, 1972, petit in-8, broché. 52 pp.-1 portrait. Petites rousseurs sur les tranches. Bon état.‎

‎Edition tirée à petit nombre sur fort papier vergé d'Auvergne.‎

Bookseller reference : 13356

Livre Rare Book

La Librairie Bourbonnaise
Vichy France Francia França France
[Books from La Librairie Bourbonnaise]

€15.00 Buy

‎CHAGNOLLEAU,DEZ,CROZET,LAVAUD‎

‎Visages du Poitou.‎

‎Collection provinciales horizons de france 1949 bon état 194 pages in 8.Exemplaire de bibliothèque dos à la couleur légèrement passée‎

Bookseller reference : 1239

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€20.00 Buy

‎Chalk Gary‎

‎Mr. Frog Went a-Courting discover the secret story‎

‎1994. HB w/Dustjacket. Good. 1994 1st edition HB w/Dustjacket Good Ex-library Dj in Mylar wrap discover the secret story Nice Illustrations Boxe ISBN: 1564586227 hardcover‎

Bookseller reference : EBoxeodif1 ISBN : 1564586227 9781564586223

Biblio.com

Last Century Used Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Last Century Used Books]

€33.38 Buy

‎CHALLAMEL (Augustin)‎

‎La France à vol d'oiseau au moyen âge.‎

‎Paris, Libraire Ch. Delagrave, 1889. In-12, rel. de l'ép. demi-chagrin rouge à coins, dos à 5 nerfs rehaussés d'un filet perlé doré, caissons dorés fleuris de fers et roulettes dorées, double filets dorés en tête et en queue, titre doré, double filets dorés sur les plats, 1er plat estampé aux initiales de l'école Sainte Barbe, 319 pp., lettrines.‎

‎Collection : Voyages dans tous les mondes : nouvelle bibliothèque historique et littéraire publiée sous la direction de M. Eugène Muller, conservateur à la Bibliothèque de l'Arsenal.Cette collection a pour objectif de remettre en lumière des oeuvres délaissées ou restées ignorées ou qui sont absolument nouvelles : " Voyages de découvertes, Chroniques et traditions populaires, Aventures réelles ou imaginaires, Biographies et souvenirs, Tableaux de moeurs humaines et animales, Curiosités de la nature, des sciences ou de l'industrie etc..." Rel. lég. frottée sur 1 mors et 1 coin, très joli petit ex. relié. - Frais de port : -France 4,95 € -U.E. 9 € -Monde (z B : 15 €) (z C : 25 €)‎

Bookseller reference : 595013

Livre Rare Book

Librairie Le Trait d'Union
Troyes France Francia França France
[Books from Librairie Le Trait d'Union]

€80.00 Buy

‎Chalmers Irena‎

‎The Great American Baby Almanac‎

‎New York NY: Viking Studio Books 1989. A nice reading copy. Pages are clean and bright. Binding is tight. Book and jacket show some shelfwear. Jacket has been mylared for protection. There is a remainder mark on the bottom page edge. Oversized may require extra postage. Photos and illustrations throughout. First Edition. Oversized Hardcover. Good /Good. Mylared. Viking Studio Books Hardcover‎

Bookseller reference : 026818 ISBN : 067082058X 9780670820580

Biblio.com

after-words bookstore
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from after-words bookstore]

€11.17 Buy

‎CHALMERS, JAMES.‎

‎Pioneer Life and Work in New Guinea 1877-1894. With a Map and forty-three Illustrations from original Sketches and Photographs.‎

‎London, The Religious Tract Society, 1895. Orig. full pictorial cloth. Gilt. frontispiece. XIV,255 pp., textillustrations, 1 map. Clean and fine.‎

‎CHALMERS, JAMES.‎

‎Pioneer Life and Work in New Guinea 1877-1894. With a Map and forty-three Illustrations from original Sketches and Photographs.‎

‎London, The Religious Tract Society, 1895. Orig. full pictorial cloth. Gilt. frontispiece. XIV,255 pp., textillustrations, 1 map. Clean and fine.‎

Bookseller reference : 59687

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Herman H. J. Lynge & Son]

€53.72 Buy

‎CHAMBERS Robert.‎

‎Traditions of Edinburgh.‎

‎Edinburgh, Chambers, 1856, in-16, legatura coeva in mezza pelle con punte, titolo in oro al dorso, (carta dei piatti consunta), pp. VI, 348.‎

‎CHAMBON Fanchy & Pierre‎

‎THEATRE NIVERNAIS .‎

‎A la Charité-sur-Loire, Editions A. Delayance, 1939, format 225x145mm, broché, 269 pages, illustrations dans le texte par Pierre CHAMBON et son portrait photographique en tête de l'ouvrage, quelques rousseurs sur la couverture, sinon bon exemplaire.‎

‎Préface par Simonne RATEL .‎

Bookseller reference : 1463

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Books from Librairie Franck Launai]

€15.00 Buy

‎Chamoiseau Patrick; Coverdale Linda translator‎

‎Creole Folktales‎

‎New York NY: New Press The 1996. Hardcover. As New/Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. DJ v sl edgeworn. Collection of folklore by the winner of the Prix Goncourt for the novel Texaco. 113 pages. 9/09 fo New Press, The, hardcover‎

Bookseller reference : 000652 ISBN : 1565841859 9781565841857

Biblio.com

Cup and Chaucer Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Cup and Chaucer Books]

€12.06 Buy

Number of results : 17,379 (348 Page(s))

First page Previous page 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 119 156 193 230 267 304 341 ... 348 Next page Last page