Professional bookseller's independent website

‎Folklore‎

Main

Number of results : 17,575 (352 Page(s))

First page Previous page 1 ... 108 109 110 [111] 112 113 114 ... 147 180 213 246 279 312 345 ... 352 Next page Last page

‎DI MASSA S.‎

‎STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA.‎

‎Dal '400 al '900. Fiorentino, Napoli, 1961. In-8 p., brossura, sovrac., pp. 379,(3), con 61 ill. in b.n. f.t. e 102 nel t. Introdotto da uno studio sul canto popolare e popolaresco. Intonso. In buono stato (good copy).‎

Bookseller reference : 27264

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 Buy

‎DI BELLA Maria Pia a cura.‎

‎Miracoli e miracolati. n° 21 della rivista semestrale la ricerca folklorica.‎

‎In-8° gr. carrè pp. 152 con alcune foto n.t. Bross. edit. Buono stato.‎

‎Di Castiglione Ruggiero; Iacovella Angelo‎

‎Uroboro. Il serpente dei sapienti‎

‎ill., br. Quello del "serpente che si morde la coda" (Uroboro) è uno dei motivi più enigmatici che l'immaginario umano abbia mai elaborato. Questo volume, sulla scorta di una messe di fonti riconducibili alle più varie tradizioni, prende in esame le sfaccettature di questo simbolo universale e indaga come si sia appalesato in epoche e contesti diversi, prestandosi a una pluralità di applicazioni: dalla mitologia alla religione, dalla magia all'alchimia, dalla letteratura alla musica, dall'arte all'astrologia, dalla psicologia del profondo alla scienza, dall'architettura alla cinematografia.‎

‎Di Fiore, Gigi‎

‎Napoletanità. Dai Borbone a Pino Daniele, viaggio nell'anima di un popolo‎

‎Di Fiore, Gigi Napoletanità. Dai Borbone a Pino Daniele, viaggio nell'anima di un popolo. , UTET 2019-10-22, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 382<br> 9788851172688‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 16.00 Buy

‎di Francescantonio Dionisio‎

‎Folclore ligure. Le Casacce‎

‎23x23 cm, ril. edit. ill, tit. al piatto e dorso; pp. (24), 35 foto a col. f.t‎

‎Di Francescantonio, Dionisio‎

‎Folclore ligure le casacce.‎

‎Cart., cm23x23, pp (24) + 35 tavole a colori.‎

‎Di Francia Letterio; Lazzaro B. (cur.)‎

‎Fiabe e novelle calabresi‎

‎ill., ril. "A Palmi di Calabria, Letterio Di Francia ha trascritto una raccolta di fiabe che ha i riscontr ipiù ricchi e precisi che si siano mai fatti in Italia". Così Italo Calvino annunciava, nella Introduzione alle sue Fiabe italiane (1956), la scoperta di uno dei repertori più significativi della nostra tradizione fiabesca, mettendone in rilievo "l'immaginazione carica e colorata", tanto da poterlo comparare a pieno titolo con gli altri grandi contenitori "regionali" di fiabe. Pubblicata per la prima volta nel 1929, l'opera di Di Francia comprende 61 fiabe, raccolte per lo più "dalla viva voce di fanciulle e di donne del popolo, analfabete la maggior parte, e trascritte in dialetto calabrese". Di Francia non esitava ad attribuire a quelle raccontatrici "compiutezza e garbo di esposizione, delicatezza di sentimenti, finezza di osservazioni psicologiche, vivacità ed arguzia". Si tratta di fiabe di estremo interesse, tanto per i rimandi alla secolare tradizione orale e letteraria, quanto per l'originalità dei temi in esse rappresentati.‎

‎Di Francia Letterio; Lazzaro B. (cur.)‎

‎Re Pepe e il vento magico. Fiabe e novelle calabresi‎

‎ill., ril. C'era una volta la punta dello stivale, l'estremo lembo della penisola che come un forziere ha custodito gelosamente per quasi un secolo sessantuno fiabe venute da lontano a mettere radici in mezzo agli aranceti, tra le cicale e le zagare, e all'ombra di monti ombrosi stretti tra due mari pescosi di storie. Raccolte e trascritte in dialetto calabrese da un fine intellettuale come Letterio Di Francia, studioso della novella italiana e di fiabe popolari, queste storie, passate di bocca in bocca e narrate principalmente da donne, ci vengono restituite oggi in italiano per poterne apprezzare tutta la vivacità e la freschezza. La loro ricchezza non era sfuggita a Italo Calvino, che per la sua raccolta di Fiabe italiane ne aveva scelte cinque, in cui trovava "motivi originali e rari". Fiabe preziose, dunque, che sanno di zucchero e farina, dove nei boschi di ulivi agitati dal vento s'incontrano reucci impastati a mano, dalla bocca piccante come un peperoncino, e reginotte dalla pelle di ricotta... Accanto a questi e ad altri personaggi dai nomi suggestivi, si muovono i protagonisti già noti del nostro immaginario fiabesco, da Raperonzolo nei panni insoliti di Prezzemolina a Biancaneve qui nelle vesti di Chioccia d'oro.‎

‎Di Girolamo Giacomo‎

‎Gomito di Sicilia‎

‎br. Giacomo Di Girolamo ci racconta un pezzo di Sicilia finora rimasto inesplorato, quell'angolo estremo che è la provincia di Trapani. Dal vino Marsala, un tempo il liquore più famoso al mondo e oggi usato per la carne in scatola, all'abusivismo edilizio che si è mangiato tutta la costa. Dal mare dello Stagnone, che ora si sta prosciugando, ai tentativi quasi comici di costruire un monumento a Garibaldi degno della sua impresa. Dalla mafia che non uccide più ai turisti che si fermano in pellegrinaggio di fronte alla stele commemorativa della strage di Capaci. E ancora, dagli alberi di melograno, che si sostituiscono alle viti cambiando paesaggio e abitudini, ai ragazzini in fuga dall'Africa che riempiono le piazze con i loro giochi. Perché la Sicilia è una sorgente inesauribile di storie che non ci si stanca mai di ascoltare.‎

‎Di Grado Antonio‎

‎Catania: due o tre cose che so di lei‎

‎br. Micio Tempio e sant'Agata, la torre Alessi e il mare occultato, la "Milano del Sud" e la "Seattle italiana", la città-carcere di De Roberto e la città-salotto di Brancati, il monastero dei Benedettini e le penombre di villa Bellini, i poeti estinti e le operaie del sesso, le risate di Franco Battiato e le sgroppate del "Papu" Gomez, la "primavera" di Bianco e il porto franco dei valdesi, e tant'altro e altri ancora, giocano a rimpiattino e di tanto in tanto si mandano un fischio in questa rievocazione che a un tentativo di analisi critica, a un brusco "à nous deux" con una città multanime, inevitabilmente e inestricabilmente mescola il canto di sirene della memoria.‎

‎Di Liello Salvatore‎

‎Procida sacra‎

‎ill., br.‎

‎Di Lustro Agostino‎

‎L'Isola d'Ischia e San Giuseppe. To Joseph celebrant agmina insulanorum‎

‎br.‎

‎Di Lustro Agostino‎

‎Storia, arte, pietà popolare in una parrocchia dell'isola d'Ischia S. Sebastiano di Forio‎

‎br.‎

‎DI MARZO E.‎

‎La nuova scuola poetica dialettale siciliana‎

‎DI MARZO E. La nuova scuola poetica dialettale siciliana. Palermo, Remo Sandron Editore 1924, In 8° piccolo br0ss., pp. 230 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€ 26.00 Buy

‎DI MASSA S.‎

‎STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA. Dal '400 al '900.‎

‎In-8 p., brossura, sovrac., pp. 379,(3), con 61 ill. in b.n. f.t. e 102 nel t. Introdotto da uno studio sul canto popolare e popolaresco. Intonso. In buono stato (good copy).‎

‎Di Mitri, Gino L.‎

‎Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo.‎

‎cm. 17 x 24, xxiv-324 pp. Biblioteca di ?Lares? Viene ricostruita la storia delle dottrine naturalistiche e mediche che nel ?700 tentarono di decifrare il fenomeno di possessione rituale conosciuto con il nome di tarantismo. Unendo analisi rigorosa delle fonti e snodo appassionante della narrazione storica, si stabilisce per la prima volta la portata di un vasto dibattito scientifico in cui medici, filosofi e naturalisti, di fronte a un fatto apparentemente spettante al dominio della tossicologia e della fisiologia, ne svelarono l?origine culturale inaugurando la fase aurorale della clinica psichiatrica. To unveil the mysterious phenomenon of ritual possession known as tarantism, the author carefully reconstructs the history of medical and naturalistic sciences concerning it. His study of the vast scientific debate which involved physicians, philosophers and naturalists dealing with a phenomenon which apparently belonged to the fields of toxicology and physiology leads him to the conclusion that the cultural origin of tarantism marks the beginnings of clinical psychiatry. 628 gr. xxiv-324 p.‎

‎Di Modugno Giuseppe; Antinori Andrea‎

‎Storie, leggende e altro sui monti Sibillini‎

‎ill., br. Anche se i tempi sono molto cambiati, da quando i primi popoli si insediarono sul territorio dei Monti Sibillini, è pur sempre vero che le leggende sono rimaste, sia pure trasformate da culture e tradizioni diverse, che hanno trasmesso alle narrazioni le proprie valutazioni ed i propri giudizi. Le leggende hanno avuto in passato, come l'hanno attualmente, un importanza decisiva per la comprensione delle nostre radici culturali, per non parlare poi del fascino che, grazie a queste narrazioni, hanno acquisito le nostre montagne. Se è vero infatti che l'interesse verso i nostri monti è dovuto soprattutto alla loro aspra bellezza non ancora del tutto contaminata, è altrettanto vero che esso è accresciuto dall'alone di mistero che vi aleggia, e dalle leggende che quei luoghi hanno ispirato.‎

‎Di Nola Alfonso Maria‎

‎Lo specchio e l'olio. Le superstizioni degli italiani‎

‎br. Lo specchio rotto, l'olio versato, toccare ferro, in tredici a tavola, il gatto nero. Qual è il significato e l'origine delle superstizioni che popolano la nostra vita quotidiana? Un antropologo spiega le più diffuse credenze dei nostri tempi, incurosendo, spesso divertendo e sempre facendo riflettere.‎

‎Di Pasquale Enzo‎

‎La Sicilia che nessuno conosce. Un percorso inedito per scoprire l'incanto nascosto della Trinacria‎

‎br. Un percorso per scoprire l'incanto nascosto della Trinacria. Ci sono luoghi della Sicilia che non sono attraversati dal turismo, almeno non da quello proposto dalle agenzie. La Sicilia oggi è la sintesi di diverse culture che si sono scontrate, incrociate, a volte fuse nel corso dei millenni, come ad esempio è capitato al misterioso popolo degli Elimi, la cui civiltà si è confusa con quella greca. Questo libro ci conduce in un viaggio alla scoperta di luoghi meno visitati e poco noti, strade non battute, contesti particolari legati a una tradizione locale. Storie particolari che vanno cercate nelle aree più remote di un centro urbano. Sarà così possibile soffermarsi sui piccoli centri, sui borghi, sulle frazioni, sugli angoli silenziosi che non sono stati scoperti dal turismo di massa estivo, come anche alcuni quartieri ricchi di fascino di grandi città, troppo spesso esclusi dai circuiti tradizionali. Il volto segreto di un'isola ricca di fascino, Tra i luoghi meno conosciuti: Riserva di Torre Salsa, tra mare e orchidee Sciacca, luogo dai mille interessi Milo, il paesino attraversato dalla lava Lachea, l'isola degli eremiti, Nelle gelide acque delle gole dell'Alcantara Agira, la città che ospitò Enea, Gole del drago scavate dalle acque, Corleone, città di santi e diavoli, Scicli e il commissariato di Montalbano Modica, tra arte e cioccolato, L'Isola delle correnti nelle magie della natura, Alla scoperta dei sentieri alti della riserva dello Zingaro Vulcano, nella fucina di Efesto.‎

‎Di Pietro Corrado‎

‎Festa e rito‎

‎brossura Con un linguaggio semplice e chiaro l'autore affronta alcuni temi della cultura popolare, con particolare riferimento alla Sicilia, sua terra d'origine. Vengono spiegati in modo esauriente i termini più usati in antropologia, come cultura, tradizione, tempo e popolo e analizzati feste e rituali che fanno parte del nostro patrimonio etnoantropologico. Una particolare attenzione viene data anche alle metodologie di analisi dei riti, privilegiando un approccio dove la religiosità di un popolo è sempre uno dei fattori principali di rappresentazione culturale e scenografica della propria filosofia di vita. Un ampio saggio è dedicato all'analisi dei riti e dei simboli carnevaleschi in una originale visione di contrapposizione fra carnevale e quaresima. Infine un capitolo è dedicato agli antichi mestieri e uno ai cantastorie, figure antiche e ancora presenti nel panorama canoro siciliano, con il loro portato di storie e di fascinazione capace di catturare la curiosità e l'interesse del pubblico moderno.‎

‎Di Primio Maurizio‎

‎I celti (Na Ceiltigh). Historia et fabula. Fatti storici e fantastici‎

‎brossura I nostri sogni a volte rimangono chiusi nei cassetti della nostra mente e a volte si manifestano in maniera avvincente e coinvolgente ancor più intrigante, tali da farci riscoprire la nostra immaginazione più remota che, come in questo caso, apre le porte a una parte della storia dell'umanità che è ancor oggi, per molti versi, avvolta da un alone di misteriosità legati a riti enigmatici, a pratiche occulte e cerimonie sacrali e segrete. Ci stiamo per addentrare in un mondo fantastico, dove si può sognare a occhi aperti e rappresentarsi con la mente paesaggi meravigliosi nell'unicità di un racconto favolistico. Il contenuto di questo libro vuole essere una narrazione storica della leggendaria e grandiosità cultura celtica e quindi del suo popolo e delle sue origini: i celti e l'Irlanda.‎

‎Di Primio Maurizio‎

‎Un popolo tra storia e leggenda: i celti‎

‎br. I nostri sogni a volte rimangono chiusi nei cassetti della nostra mente e a volte si manifestano in maniera avvincente e coinvolgente ancor più intrigante, tali da farci riscoprire la nostra immaginazione più remota che, come in questo caso, apre le porte ad una parte della storia dell'umanità che è ancor oggi, per molti versi, avvolta da un alone di misteriosità legati a riti enigmatici, a pratiche occulte e cerimonie sacrali e segrete. Ci stiamo per addentrare in un mondo fantastico, dove si può sognare a occhi aperti e rappresentarsi con la mente paesaggi meravigliosi nell'unicità di un racconto favolistico. Il contenuto di questo libro vuole essere una narrazione storica della leggendaria e grandiosità cultura celtica e quindi del suo popolo e delle sue origini: i celti e l'Irlanda.‎

‎Di Renzo Vianello Bravetti‎

‎La Romagna in osteria - pref. di P.Zama‎

‎in 8° br. fig. pp.210‎

‎DI TIZIO Gabriello‎

‎COLPI DI OBIETTIVO SU CARAMANICO TERME.‎

‎In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, pp. 164, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tracce d’uso ai piatti; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎Diamond Sutra Recitation Group eds.‎

‎Chung Hyo Ye. Tales of Filial Devotion Loyalty Respect and Benevolence from the History and Folklore of Korea‎

‎Yong Hwa Pohang 2007. First Edition. Softcover. Very Good Condition. Size: 8vo. 148 pp. Internally clean. Binding firm. Edges very slightly spotted or marked. Covers slightly marked and creased. Korean Spirit and Culture series III. Illustrated. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 500 grams. Category: Myths Legends & Folklore; Korea; History. ISBN: 0977961397. ISBN/EAN: 9780977961399. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: 34494. . 9780977961399 Yong Hwa paperback‎

Bookseller reference : 34494 ISBN : 0977961397 9780977961399

Biblio.com

Dreadnought Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Dreadnought Books]

€ 3.43 Buy

‎Diamond Sutra Recitation Group edited b‎

‎Chung Hyo Ye: Tales of Filial Devotion Loyalty Respect and Benevolence from the History and Folklore of Korea‎

‎DIAMOND SUTRA RECITATION GROUP 2007. Book. Very Good. Paperback. 1st Edition. 4to - over 9� - 12" tall. Third Printing December 2008. Very-good condition soft cover book. No remainder marks or clippings. Covers are clean show light wear - no tears. Illustrated. No writing or tears inside book. . DIAMOND SUTRA RECITATION GROUP Paperback‎

Bookseller reference : 063421 ISBN : 0977961397 9780977961399

Biblio.com

ThatBookGuy
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThatBookGuy]

€ 6.76 Buy

‎Diana Gangades & Iphigeneia Voyiatzis‎

‎Cosmemata tes hellenikes paradosiakes foresias 18os - 19os aeonas Greek Traditional Jewellery 18th - 19th Centuries‎

‎Nicosia: Politistiko Hidryma Trapezes Kyprou 1995. Brand new. In greek. Soft cover 29 cm 112 pp. ill. An illustrated and well-documented work on greek traditional jewellery. The items of jewellery presented here from the collections of the National Historical Museum of Athens were part of the local traditional greek costumes during the Ottoman period. They cover an area extending from the Black Sea and Macedonia to Crete and Cyprus testifying to common traits in the Hellenic cultural heritage from antiquity and Byzantium to the modern era. The introduction by the curator of National Historical Museum of Athens Maria Lada-Minotou deals with modern greek traditions in jewellery techniques and centres of silver- and goldwork materials and decorative themes. Politistiko Hidryma Trapezes Kyprou paperback‎

Bookseller reference : S9086

Biblio.com

DEMETRIUS SIATRAS
Greece Grecia Grécia Grèce
[Books from DEMETRIUS SIATRAS]

€ 38.40 Buy

‎Diane Tong‎

‎Gypsy Folktales‎

‎Mariner Books 1989. Book. Very Good. Paperback. 1st Edition. 8vo - over 7� - 9�" tall. Very-good condition soft cover book. No remainder marks or clippings. Covers show light wear - no tears. No writing or tears inside book. Tight spine clean pages. Illustrated. . Mariner Books Paperback‎

Bookseller reference : 064940 ISBN : 0156379899 9780156379892

Biblio.com

ThatBookGuy
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThatBookGuy]

€ 8.45 Buy

‎Dibona Dino‎

‎Le più belle storie e leggende delle Dolomiti. Tradizioni, credenze e folklore nella storia delle montagne più belle del mondo‎

‎ill., ril. I racconti presentati in questo libro, in parte già pubblicati, in parte inediti, rappresentano un preciso messaggio per le genti del nostro tempo. Esemplari sotto questo profilo sono le narrazioni che scaturiscono dalla realtà paesaggistica, forestale e storica di un'area montana conservatasi inalterata attraverso i secoli, nonostante le aggressioni perpetrate sotto la spinta di inderogabili necessità o di speculazioni affaristiche e commerciali. L'autore racconta storie nelle quali il lirismo si unisce al rigore delle analisi storiche e scientifiche per illuminare l'ineguagliabile patrimonio della cultura popolare dell'area dolomitica, trasmesso in forma esclusivamente verbale di generazione in generazione; I racconti di Dibona, attento indagatore della vita e delle memorie della gente di montagna rappresentano quindi un messaggio prezioso per chi si soffermi sulle incessanti occasioni di apprendimento, di mistero e di bellezza che provengono dalla passionale descrizione della misconosciuta natura dolomitica. La vita della montagna, quella vera, si respira in ogni pagina in un amalgama perfettamente fuso che chiude come in un cerchio un itinerario narrativo armonicamente concepito.‎

‎DICAMILLO Kate.‎

‎Tale of Despereaux: Being the Story of a Mouse a Princess Some Soup and a Spool of Thread.‎

‎Cambridge:: Candlewick Press. Fine in Near Fine dust jacket. 2003. Hardcover. 0763617229 . The 2004 Newbery Medal winner. Illustrated by Timothy Basil Ering. First printing. Fine in a near fine light vertical crease to rear flap dust jacket with no Newbery Medal emblem on the front panel. . Candlewick Press, hardcover‎

Bookseller reference : 41984 ISBN : 0763617229 9780763617226

Biblio.com

Grendel Books, ABAA/ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Grendel Books, ABAA/ILAB]

€ 25.38 Buy

‎DICAMILLO Kate‎

‎Tale of Despereaux: Being the Story of a Mouse a Princess Some Soup and a Spool of Thread‎

‎Cambridge: Candlewick Press. Near Fine in Fine dust jacket. 2003. Hardcover. 0763617229 . The 2004 Newbery Medal winner. Illustrated by Timothy Basil Ering. Tenth printing. About fine in a fine dust jacket Newbery emblem on front panel. . Candlewick Press hardcover‎

Bookseller reference : 34826 ISBN : 0763617229 9780763617226

Biblio.com

Grendel Books, ABAA/ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Grendel Books, ABAA/ILAB]

€ 8.46 Buy

‎DICAMILLO Kate‎

‎Tale of Despereaux: Being the Story of a Mouse a Princess Some Soup and a Spool of Thread‎

‎Cambridge: Candlewick Press. Near Fine in Fine dust jacket. 2003. Hardcover. 0763617229 . The 2004 Newbery Medal winner. Illustrated by Timothy Basil Ering. Tenth printing. About fine in a fine dust jacket Newbery emblem on front panel. . Candlewick Press hardcover books‎

Bookseller reference : 34826 ISBN : 0763617229 9780763617226

ABAA

Grendel Books, ABAA/ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Grendel Books, ABAA/ILAB]

€ 8.46 Buy

‎DICAMILLO Kate.‎

‎Tale of Despereaux: Being the Story of a Mouse a Princess Some Soup and a Spool of Thread.‎

‎Cambridge:: Candlewick Press. Fine in Near Fine dust jacket. 2003. Hardcover. 0763617229 . The 2004 Newbery Medal winner. Illustrated by Timothy Basil Ering. First printing. Fine in a near fine light vertical crease to rear flap dust jacket with no Newbery Medal emblem on the front panel. . Candlewick Press, hardcover books‎

Bookseller reference : 41984 ISBN : 0763617229 9780763617226

ABAA

Grendel Books, ABAA/ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Grendel Books, ABAA/ILAB]

€ 25.38 Buy

‎Dickens, Charles‎

‎Hard Times. Introduction by G.K. Chesterton Everyman's Library No. 292‎

‎272p. Hardcover Very good condition good‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€ 9.27 Buy

‎Dickerhoff, Heinrich (Hg.)‎

‎Märchen für die Seele zum Erzählen und Vorlesen. [in Zusammenarbeit mit der Europäischen Märchengesellschaft hrsg. von Heinrich Dickerhoff und Harlinda Lox]. Mit einem Vorw. von Gerald Hüther.‎

‎Krummwisch : Königsfurt-Urania, 2010. 383 S. ; 20 cm. Pp.‎

‎Neuwertiges Exemplar - Eine Sammlung internationaler Volksmärchen, ausgewählt aus Einzelbänden der Europäischen Märchengesellschaft ("Traumhaus und Wolkenschloss", "Märchen, an denen mein Herz hängt", "Diebe, Dummlinge, Faulpelze & Co."). Mit einem ausführlichen Vorwort des bekannten Neurobiologen Prof. Dr. Gerald Hüther zur Wichtigkeit von Märchen für die Entwicklung bei Kindern: Märchen erzählt oder vorgelesen zu bekommen fördert die Aufmerksamkeit, Fantasie und den Sprachschatz. Märchen stärken Mut und Vertrauen und befähigen zu Verständnis und Mitgefühl. Die Märchen dieser Sammlung sind international, es sind Volksmärchen ganz unterschiedlicher Kulturen, sie führen den Leser von Deutschland über (fast) alle Länder Europas bis nach Indien, China, Südamerika, Sibirien usw. ? Inhalt: »Weshalb wir Märchen brauchen« -- Märchen, an denen mein Herz hängt ? Eine Unterweltsfahrt. (Sibirien) ? Die beiden Alten, die alles wussten. (Sardinien) ? Goldene Äpfel. (Orient) ? Lumpenkind. (England) ? Zweimal Glück. (Ungarn) ? Der Arme und die Groschen. (Griechenland) ? Elena die sehr Weise. (Russland) ? Der goldene Schlüssel. (Deutschland) ? Die Kristallkugel. (Deutschland) ? Von Dukhu der Glücklichen und Sukhu der Unglücklichen. (Bengalen) ? Das Haar an seinem Mantel. (Arabisch) ? Die vier Brahmanen und der Löwe. (Indien) ? Die Befreiung der Sonne. (Kamschatka) ? Von Piet Jan Clas, der den Tod suchte. (Flandern) ? Die Königin der Kesselflicker. (Irland) ? Der Kaiser und der Abt. (Gottfried August Bürger) ? Der goldene Schlüssel. (Deutschland) ? Vom Mannl Spanneland. (Deutschland) ? Sonne, Mond und Talia. (Italien) ? Dümmling. (Deutschland) ? Wer ist der Sünder? (China) ? Der Schatz. (Chassidisch) ? Der Streit der Glieder. (Jüdisch) ? Diebe, Dummlinge, Faulpelze & Co. ? Der kluge Dieb. (China) ? Götterjunge Hermes und Battus der Zeiger. (Ovid) ? Der Lachpilz. (Japan) ? Der starke Hansl. (Deutschland) ? Die beiden Buckligen. (Brasilien) ? Der halbe Mann. (Molukken) ? Die Geschichte von Catarina und ihrem Schicksal. (Sizilien) ? Der rollende Rindermagen. (Island) ? Die Schwanfrau als Stamm-Mutter der burjatischen Schamanen. (Sibirien) ? Traumhaus und Wolkenschloss ? Frau Holle. (Deutschland) ? Die Mammadráa. (Sizilien) ? Hans und Grete und das verwünschte Schloss. (Deutschland) ? Das Königsschloss unter der Alm. (Österreich) ? Die Reise zur Sonne. (Slowakei) ? Wie König Cormac zu den Feen ging. (Irland) ? Thomas der Reimer im Land der Elfen. (Schottland) ? Finna Forvitna. (Island) ? Die geschwätzige Alte. (Russland) ? Der siebte Vater im Haus. (Norwegen) ? Reb Eisiks Suche nach dem Schatz. (Polen) ? Der Bursche, der keine Geschichte kannte. (Irland) ? Jimmy. (Schottland) ? Im Zaubergarten. (Italien) ? Der Spiegel, der ins Jenseits führt. (Argentinien) ? Das Mädchen, das einen Toten heiratete. (Frankreich) ? Die Frau, die das Land der Toten besuchte. (Grönland) ? Die drei kleinen Hühnchen. (Frankreich) ? Das Glück des Tagelöhners. (Armenien) ? Vom Schafbock und dem Schwein, die im Wald für sich wohnen wollten. (Norwegen). ISBN 9783868260175‎

Bookseller reference : 1223559

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€ 8.00 Buy

‎Dickinson W. Howship‎

‎King Arthur in Cornwall‎

‎London: Longmans Green. Good/No Jacket. 1900. First Edition. Hardback. 8vo - over 7�" - 9�" tall 5.5 x 8.25"; 86 pages; blue cloth boards some soiling beige vellum spine with gilt title; all edges uncut; good tight book; six illustrations; . Longmans Green hardcover‎

Bookseller reference : 10598

Biblio.com

Books & Bygones
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Books & Bygones]

€ 102.76 Buy

‎DIENST CULTURELE ACTIVITEITEN VAN DE ASLK.‎

‎DE LAGERE SCHOOL IN BELGIE VAN DE MIDDELEEUWEN TOT NU.‎

‎, Gent, Vanmelle n.v., 1986., Paperback, 215 x 215 mm., 287 pp., zeer mooie lay - out en overvloedige illustratie.‎

‎Catalogus die verscheen naar aanleiding van de gelijknamige tentoonstelling in de ASLK - galerij van 10 oktober 1986 tot 11 januari 1987. goede staat!‎

Bookseller reference : 577

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 20.00 Buy

‎DIERICKX Georges‎

‎Dendermonde : Volkstaal, typen, bijnamen‎

‎Dendermonde, s.d. [ca. 1979] 278pp. + illustraties buiten tekst, 24cm., originele omslag (met luttele roestplekjes), tekst helder, met ex-dono, goede staat, B105892‎

Bookseller reference : B105892

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 35.00 Buy

‎DIETZ Barbel‎

‎Die Child-Ballade in den amerikanischen Südstaaten. Traditionsgut und Traditionsträger‎

‎Hamburg, 1977 iii + 353pp., 21cm., softcover, text in German, Doctoral dissertation (Dissertation zur Erlangung der Würde des Doktors der Philosophie der Universität Hamburg), stamp at verso of title page, text is clean and bright, good condition, M108951‎

Bookseller reference : M108951

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 30.00 Buy

‎DIERKENS, Alain & DUVOSQUEL, Jean-Marie (ed. par).‎

‎Le culte de Saint Hubert au pays de Liège. (Saint-Hubert en Ardenne Art, Histoire Folklore, tome 1).‎

‎Bruxelles/Saint-Hubert, Crédit Communal/Centre Pierre-Joseph Redouté, 1990. in-4° (295x210), 143 pages, nombreuses illustrations en n&b et en couleurs, broche, couverture illustree.‎

‎Tres bel exemplaire. [PLC-8] [F]‎

Bookseller reference : 23929

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€ 29.00 Buy

‎DIERKENS, Alain & DUVOSQUEL, Jean-Marie (ed. par).‎

‎Le culte de Saint Hubert en Namurois. (Saint-Hubert en Ardenne Art, Histoire Folklore, tome 3).‎

‎Bruxelles/Saint-Hubert, Crédit Communal/Centre Pierre-Joseph Redouté, 1992. in-4° (295x210), 159 pages, nombreuses illustrations en n&b et en couleurs, broche, couverture illustree.‎

‎Tres bel exemplaire. [PIL-5A]‎

Bookseller reference : 26530

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€ 24.88 Buy

‎DIERICX DE TEN HAMME Joe‎

‎Souvenirs du Vieux Bruxelles‎

‎Bruxelles, Em. Rossel 1890 282pp. + frontispice, 1e édition, 20cm., brochure originale (dos renforcé), texte frais, dans la collection Rossel, B97977‎

Bookseller reference : B97977

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 50.00 Buy

‎Diel Paul & Pref. by Gaston Bachelard‎

‎SYMBOLISM IN GREEK MYTHOLOGY Human Desire and its Transformations‎

‎Shambhala. Very Good in Very Good dust jacket. 1980. Hardcover. 0394510836 . Foxing/dustsoiling to top of textblock. Scholar's bookplate to inner cover G. P. Goold. DJ spine a bit browned. ; 8.6 X 5.6 X 1.1 inches; 238 pages . Shambhala hardcover‎

Bookseller reference : 32081 ISBN : 0394510836 9780394510835

Biblio.com

Ancient World Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Ancient World Books]

€ 49.75 Buy

‎DIERICKX DE TEN HAMME Joe‎

‎Souvenirs du Vieux Bruxelles‎

‎282pp. + frontispice, 1e édition, 20cm., brochure originale (dos renforcé), texte frais, dans la collection Rossel, B97977‎

‎DIERICKX DE TEN HAMME Joe‎

‎Souvenirs du Vieux Bruxelles‎

‎286pp. + frontispice, 2e édition, 20cm., reliure cart. rouge d'éditeur (avec qqs. traces d'usage, texte et décorations dorées au premier plat), texte frais et en très bon état, B97988‎

‎DIERICKX Georges‎

‎Dendermonde : Volkstaal, typen, bijnamen‎

‎278pp. + illustraties buiten tekst, 24cm., originele omslag (met luttele roestplekjes), tekst helder, met ex-dono, goede staat, B105892‎

‎DIERKENS, Alain & DUVOSQUEL, Jean-Marie (ed. par).‎

‎Le culte de Saint Hubert au pays de Liège. (Saint-Hubert en Ardenne Art, Histoire Folklore, tome 1).‎

‎in-4° (295x210), 143 pages, nombreuses illustrations en n&b et en couleurs, broche, couverture illustree. Tres bel exemplaire. [PLC-8] [F]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 29.00 Buy

‎DIERKENS, Alain & DUVOSQUEL, Jean-Marie (ed. par).‎

‎Le culte de Saint Hubert en Namurois. (Saint-Hubert en Ardenne Art, Histoire Folklore, tome 3).‎

‎in-4° (295x210), 159 pages, nombreuses illustrations en n&b et en couleurs, broche, couverture illustree. Tres bel exemplaire. [PIL-5A]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 24.88 Buy

‎DIETER GLADE - CEMAL ERGÜL - KÖKSAL ÇIFTÇI.‎

‎Einmal taglich Nasreddin Hodscha.= Günde bir kez Nasreddin Hoca.‎

‎New English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In German and Turkish. 48 p., b/w ills. Einmal taglich Nasreddin Hodscha.= Günde bir kez Nasreddin Hoca.‎

‎DIETER GLADE - CEMAL ERGÜL - KÖKSAL ÇIFTÇI.‎

‎Einmal taglich Nasreddin Hodscha: Und so trfft Nasreddin das Ziel.= Günde bir kez Nasreddin Hoca: Iste hedefi Nasreddin böyle vurur.‎

‎New English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In German and Turkish. 45, [2] p., b/w ills. Einmal taglich Nasreddin Hodscha: Und so trfft Nasreddin das Ziel.= Günde bir kez Nasreddin Hoca: Iste hedefi Nasreddin böyle vurur.‎

Number of results : 17,575 (352 Page(s))

First page Previous page 1 ... 108 109 110 [111] 112 113 114 ... 147 180 213 246 279 312 345 ... 352 Next page Last page