Professional bookseller's independent website

‎Folklore‎

Main

????? : 17,584 (352 ?)

??? ??? 1 ... 310 311 312 [313] 314 315 316 ... 321 326 331 336 341 346 351 ... 352 ??? ????

‎COCCHIARA, Giuseppe‎

‎Storia del folklore in Europa‎

‎(22 x 15,5 cm). 622 p. Tavole in bianco e nero fuori testo. Brossura con sovraccoperta illustrata, carta in barbe e fogli intonsi. Volume in buono stato, segni d’uso. Seconda edizione‎

‎FALASSI, Alessandro‎

‎La festa‎

‎29 x 26 cm. 220 p. Illustrazioni a colori e in bianco e nero. Legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta illustrata, completo di cofanetto editoriale in cartone illustrato. Volume in perfetto stato. Prima edizione.‎

‎CAPPONI, Paola‎

‎La stella perduta. Le Pleiadi nella tradizione mitologica e popolare‎

‎21,5 x 15 cm. XII, 247 p. Brossura illustrata con alette. Volume in ottimo stato. Prima edizione. Collana di studi linguistici diretta da Gian Luigi Beccaria‎

‎MAGINI, Leonardo‎

‎Le feste di Venere. Fertilità femminile e configurazioni astrali nel calendario di Roma antica‎

‎24 x 17 cm. 117 p. illustrazioni in bianco e nero. Brossura illustrata. Volume in ottimo stato. Prima edizione.‎

‎SEPPILLI, Tullio‎

‎Medicine e magie‎

‎29 x 26 cm. 220 p. Illustrazioni a colori e in bianco e nero. Legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta illustrata completo di cofanetto editoriale illustrato. Volume in perfetto stato. Prima edizione.‎

‎BARTOLOME, Miguel Alberto.‎

‎ÜLCANTUM. CANTOS DE LA TRIBU AIGO.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€ 36.00 购买

‎MENARDI HERLINDE.‎

‎Tiroler Volkskunstmuseum di Innsbruck. Volume 1: Arte Popolare e Artigianato del Tirolo, del Trentino e delle Valli Ladine. Volume 2: Religiosita' e feste popolari del Tirolo, del Trentino e delle Valli Ladine.‎

‎2 volumi entro cofanetto, similpelle nera, pag. 105; 81. Con innumerevoli foto a colori di Attilio Boccazzi-Varotto. Interessante repertorio di arte e artigianato di Tirolo e Trentino. Ottimo esemplare.‎

‎CALLEJO CABO, Jesus‎

‎Gnomos. Guia de los seres magicos de Espana. Ilustraciones: Manuel Diez Pernia‎

‎288 pp., ill. a colori n.t.; 24 cm. Bros. edit. Molto buono‎

‎CANALES, Carlos - CALLEJO, Jesus‎

‎Duendes. Guia de los seres magicos de Espana. Ilustraciones: Ricardo Sanchez‎

‎247 pp., ill. a colori n.t.; 24 cm. Bros. edit. Molto buono‎

‎JIGOUREL, Thierry‎

‎La ville d'Ys. Fiabe e leggende di Bretagna‎

‎191, [1] pp.; 21 cm. Bross. edit. Buono‎

‎MANFRE', Lorenzo‎

‎Sul ponte di Bassano. Storia e folclore del "Ponte degli Alpini" dal 1200 ai nostri giorni‎

‎76, [4] pp., ill. in nero n.t.; 21,5 cm. Brossura edit. Qualche fioritura alle prime e ultime pagine‎

‎RAIMONDI, Piero‎

‎Proverbi genovesi‎

‎pp. XVIII, 106, ill. in nero n.t. e alcune tavv. a colori f.t.; in 8°. Bross. edit. Buono‎

‎PALMIRO, Geremia (a cura di)‎

‎Le filastrocche della nonna‎

‎53, [3] pp.; 24 x 11 cm. Bross. edit. Qualche traccia d'uso e qualche fioritura in copertina, carta legg. ingiallita‎

‎Festa di popoli. Mille anni di tornei in Italia. Italy's thousand years of tournaments‎

‎238, [4] pp., moltissime ill. fotografiche a colori n.t.; 30 cm. Cart. edit. con sovrac. Come nuovo. Testo in italiano e in inglese. A cura di Enrico Rainero e Patricia Schultz‎

‎BARBI, Adolfo | CECE, Fabrizio | SANNIPOLI, Ettore A.‎

‎"Rimballanti e pendenti". L'iconografia dei ceri di Gubbio tra XIX e XX secolo‎

‎101 pp., molte ill. a colori n.t.; 29,5 cm. Bross. edit. Buono‎

‎AURELIO, Arturo‎

‎Uomini, leggende e canti di Dalmazia‎

‎61, [3] pp., 1 tav. f.t.; 21 cm. Bross. edit. Margini della cop. e del testo ingialliti‎

‎ZANAZZO, G.B.‎

‎Appunti critici di folk-lore veneto. Un programma didattico della Scuola Complementare Pareggiata "Giusto Bellavitis" di Bassano‎

‎155 pp.; 22 cm. Bross. edit. Qualche traccia d'uso in copertina, firma di proprietà in cop. e alla prima pagina bianca‎

‎BRASEY, Edouard‎

‎Sirènes et Ondines. L'univers féerique‎

‎228, [6] pp.; 21,5 cm. Bross. edit. Come nuovo‎

‎FINAMORE, Gennaro‎

‎Vocabolario dell'uso abruzzese. Prima edizione del 1880 parlata di Gessopalena. Prefazione di Emiliano Giancristofaro‎

‎XIX, 336, [4] pp.; 22,5 cm. Bross. edit. con sovrac. Poche tracce d'uso alla sovraccoperta, buono. Ristampa anastattica dell'edizione del 1880‎

‎TURRINI, Fortunato - MORETTI, Guido‎

‎Sorride l'aurora. Immagini di saggezza popolare‎

‎220 p., molte ill. a colori n.t.; 22 x 28 cm. Cart. edit. con sovraccoperta. Qualche traccia d'uso alla sovraccoperta, buono internamente. Arte popolare di Giovan Battista Lorenzoni‎

‎CIBOTTO, G.A. - DEL DRAGO, G.‎

‎Proverbi romaneschi‎

‎XIII, 114 p., ill. in nero n.t. e tav. a colori f.t.; 26,5 cm. Bross. edit. con sovrac. e protezione in plastica. Dedica alla prima pagina bianca‎

‎COLTRO, Dino‎

‎Paese perduto, la cultura dei contadini veneti. Vol. 2 - Il giro del torototèla. Ande e cante contadine‎

‎391 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Buona copia‎

‎COLTRO, Dino‎

‎Paese perduto, la cultura dei contadini veneti. Vol.1 - La giornàda e il lunario‎

‎218 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Buona copia‎

‎MOLINA, Cristobal de‎

‎Leggende e riti degli Incas. Cuzco 1574‎

‎153, [7] pp., ill. n.t.; 20,5 cm. Bross. edit. Poche tracce d'uso in copertina‎

‎CAVALLETTI, Nicoletta‎

‎Immagini e leggende di ogni paese dalle origini all'era cristiana: Mesopotamia, Egitto, Canaan, Persia, Grecia, Roma, Cina, India, Palestina‎

‎138, [46] pp., tavv. in nero f.t.; 24,5 cm. Cart. edit. con sovrac. Piccoli strappi al margine del dorso della sovraccoperta riparati con nastro adesivo, per il resto buono‎

‎COLTRO, Dino‎

‎Paese perduto, la cultura dei contadini veneti. Vol. 3 - Le parole del moléta, i casi della vita. Appendice: Appunti per una storia sociale e linguistica del mondo contadino‎

‎434 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎MUSCIONICO, Tomas‎

‎Condor‎

‎81 p., molte ill. in nero n.t.; 23 x 23 cm. Cart. edit. con sovraccoperta. Molto buono‎

‎SANTOLI, Vittorio‎

‎Nuove questioni di poesia popolare a proposito di una raccolta di canti toscani. ( Pallante - studi di filologia e folklore diretti da P.S. Leicht, F. Neri, e L. Suttina. Fascicolo quinto)‎

‎58 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo. Tiratura limitata a 300 esemplari (es. n. 273)‎

‎CASARUBEA, Michele‎

‎Una strana stranissima leggenda‎

‎105 p.; 21 cm. Bross. edit. Come nuovo‎

‎LIOY, Paolo‎

‎L'arte nelle fiabe popolani‎

‎33 p.; 22 cm. Brossura editoriale. Estratto dagli Atti dell'Istituto veneto di di Scienze, Lettere, Arti. Molto buono‎

‎PELERZI, Eugenio‎

‎Tipi e scorci di vita cinese‎

‎VII, 174 p.; 20 cm. Brossura editoriale. Carta leggermente ingiallita, buona copia‎

‎CHELIDONIO, Giorgio‎

‎Le Feste e le tradizioni del Fuoco in Lessinia‎

‎78 p., ill.; 21 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎CASSAR-PULLICINO, Joseph‎

‎Studies in Maltese Folklore‎

‎279 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎Folk arts and crafts of Russia (titoli principali in russo)‎

‎230 p., ill.; 21,5 x 17 cm. Cartonato editoriale illustarto. Molto buono Testo in russo, solo i titoli e le didascalie in inglese‎

‎FIETTA IELEN, Elda‎

‎Con la cassela in spalla: gli ambulanti di Tesino‎

‎111 p., ill.; 30 x 21 cm. Brossura editoriale con sovracoperta. Ottimo‎

‎CIBOTTO, G.A.‎

‎Proverbi del Veneto‎

‎XX, 118, [2] pp., molte ill. in nero n.t. e diverse tavv. a colori f.t.; 26 cm. Bross. edit. con sovracoperta e protezione trasparente. Ottimo stato. Bella edizione su carta pesante‎

‎BERNARDI, Ulderico‎

‎Abecedario dei villani. Un universo contadino veneto‎

‎493 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎WOLFF, C.F.‎

‎Il Regno dei Fanes. Secondo volume de "I monti pallidi". IV edizione‎

‎280 pp., tavv. f.t.; 20 cm. Bross. edit. con sovrac. Margini delle pagine ingiallite, piccole sfrangiature ai margini della sovraccoperta ma buona copia. Quarta edizione‎

‎CLEMENTE, Pietro - FRESTA, Mariano (a cura di)‎

‎Interni e dintorni del Pinocchio. Atti del Convegno "Folkloristi italiani del tempo di Collodi"‎

‎309 p.; 24 cm. Bross. edit. Come nuovo‎

‎MORASSO, Mario‎

‎Domus Aurea. La reggia, la festa, l'amore a Venezia‎

‎334 p.; 20 cm. Cartonato artigianale d'epoca muto. Ex libris all'interno della copertina e firma di possesso al frontespizio. Dorso scurito, margini delle pagine un po' bruniti, piccole fioriture al taglio superiore. Buono‎

‎DOLCE, Ada e Remo‎

‎Tradizioni popolari della Marca Trevisana raccolte da Ada e Remo Dolce‎

‎75, [5] p., alcune ill. n.t. e alcune tav. f.t.; 19,5 cm. Bross. edit. Tracce d'uso e qualche macchiolina in copertina. Carta un po' ingiallita ma molto buono internamente‎

‎ZANAZZO Gigi‎

‎Canti popolari romani con un saggio di Canti del Lazio e uno studio sulle melodie romane, con note musicali del Prof. Alessandro Parisotti.‎

‎8°, con 46 ill., leg. mz. pelle con unghie, nervetti, annesse copp. origg. (Cfr.: Olschki, …)‎

‎LI GOTTI Ettore‎

‎Il Teatro dei pupi.‎

‎16°, leg. ed. t. tela con sovracc., con 40 tavv. f. t.‎

‎LOMBARDI SATRIANI Raffaele (per cura di)‎

‎Credenze popolari calabresi.‎

‎8°, fioriture in copertina, intonso.‎

‎ALGRANATI Gina‎

‎Canti di popolo dell'isola verde.‎

‎8°, con 6 tavv. f. t.‎

‎PASCAL Carlo‎

‎Feste e poesie antiche.‎

‎16°, Feste antiche di primavera. Feste e banchetti funebri presso i Romani. "Mater Dolorosa". Socrate in commedia. Un poeta comico Milanese dell'antica Roma. Pasquinate in Roma antica..‎

‎CUSIMANO G. (a cura di) Poesie siciliane dei secoli XIV e XV…‎

‎Poesie siciliane dei secoli XIV e XV..‎

‎8°, volume I.‎

‎GIANNINI Giovanni‎

‎Canti popolari della montagna lucchese raccolti e annotati.‎

‎8°, cop. orig. Fig.‎

‎MOLINARO DEL CHIARO Luigi‎

‎Canti popolari raccolti in Napoli con varianti e confronti nei vari dialetti.‎

‎8°, con 2 tavv. f. t. e 4 pp. di musica notata, leg. mz. pelle con angoli e nervetti. Raro.‎

‎PASQUALINO Antonio‎

‎L'opera dei pupi.‎

‎4°, comprese 90 tavv. A col. (di cui 53 si riferiscono al teatro di tipo palermitano e le altre a quello cantanese), con 143 ill. in b. n. nel t. Prefazione di Antonio Buttitta. Questa opera di Ant. Pasqualino non è solo uno studio completo e certamente unico sull'opera, ma anche l'anatomia di un momento della storia della cultura siciliana ormai immancabilmente consegnato alla storia.‎

????? : 17,584 (352 ?)

??? ??? 1 ... 310 311 312 [313] 314 315 316 ... 321 326 331 336 341 346 351 ... 352 ??? ????