|
BELTRAME A. -
La tradizionale festa delle "Sante Marie del Mare" festeggiata in Provenza.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 26/06/1921
|
|
-
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, 1967, 4to cart. ed. pp. 96 con 112 ill. n.t. + 300 fotoinc. in nero e col. in tav. f.t.
|
|
SACCHI Filippo -
Aria di paese. Toni e mezzi toni della vita di provincia.
Milano, 1923, estratto con copertina muta, pp. 801/808 con ill. col. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROBERTAZZI Mario -
Cene di capodanno.
Milano, 1949, estratto cop. muta, pp. 99/104, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore.
Roma, Studium, 1951, 16mo brossura pp. 164 con ill.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, 1967, 8vo cart. ed. pp. 96 con 112 ill. n.t. + 300 fotoinc. in nero e col. in tav. f.t.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore.
Roma, Studium, 1960, 16mo br. (sottolineature a penna nel testo) pp. 190 con ill.
|
|
-
Atti ufficiali della Federazione Italiana Arti e Tradizioni Popolari dell'Enal.
Firenze, Olschki, 1971, 8vo br. orig. pp. 48
|
|
-
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, 1967, 4to cart. ed. pp. 96 con 112 ill. n.t. + 300 fotoinc. in nero e col. in tav. f.t.
|
|
PITRE' Giuseppe -
Bibliografia delle tradizioni popolari d'Italia.
Palermo, 1893, (ma anastatica New York, 1974) 8vo tutta tela verde, pp. XX-603
|
|
-
Europas Volkskunst. Und die Europaisc beeinfluste Volkskunst Amerikas.
Hamburg, Gerhard Stalling, 1967, 4to tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 288 con numerose illustrazioni e tavole fotografiche in nero ed a colori n.t. Con cofanetto cartonato.
|
|
-
Guida alle tradizioni. L'Italia di Oggi.
Milano, Rizzoli, 1977, 4to tutta tela editoriale con copertina illustrata a colori, pp. n.n. (100 circa) completamente illustrate a colori.
|
|
ZAMBONELLI Massimo -
Carnevale a Persiceto.
(Bologna, 1968) estratto con copertina originale, pp. 75/84 con 5 figure e una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FORNI Guido -
Il “palio” di S. Giovanni in Persiceto.
(Bologna, 1969) estratto con copertina originale, pp. 127/137 con 5 tavole nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ZAMBONELLI Massimo -
Il Carnevale 1977. Cronachetta persicetana.
(Bologna, 1979) estratto con copertina originale, pp. 161/177 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ZAMBONELLI Massimo -
Il Carnevale 1978. Cronachetta persicetana.
(Bologna, 1980) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 137/154 con 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROSSI Pasquale -
Le "rumanze" ed il folk-lore in Calabria.
Cosenza, Pellegrini, 1983, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 230.
|
|
CORSONELLO Dario -
Na' canzuna antica.
Cosenza, Brenner, 1984, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 116 con illustrazioni f.t.
|
|
HEYWOOD William -
Palio e Ponte. Gli sports dell'Italia Centrale dai tempi di Dante fino al Ventesimo secolo.
Palermo, Edikronos, 1981, 16mo brossura con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 312 con numerose illustrazioni nel testo (Biblioteca delle tradizioni popolari italiane) .
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, TCI, 1967, 4to cartonato editoriale, pp. 96 con 112 illustrazioni nel testo e con numerosissime tavole fotografiche in nero e a colori fuori testo.
|
|
SALVETI Gino -
Cirno sapiente. Con prefazione di Paolo Toschi.
Roma, Gruppi di Cultura Corsa, 1954, 16mo brossura originale, pp. 197.
|
|
DE LA RUE Aubert E. -
Pittoreschi mercati del mondo.
Milano, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1145/1159 con numerose fotografie in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ANDI Mario -
Spiritualità delle maschere in Bolivia.
Milano, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 18/33 con fotografie e tavole fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BIANCONI Piero -
Scoperta dell'Appenzello.
Milano, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1018/1032 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(ADANI Giuseppe - DALL'OLIO Enrico - SANI Valentino) -
Cultura popolare nell'Emilia Romagna. Indici.
Bologna, Federazione delle Casse di Risparmio e delle Banche del Monte dell'Emilia e Romagna, 1983, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 61 con 7 tavole fotografiche in nero e 3 tavole a colori nel testo.
|
|
BERLAM Arduino -
Costume e arte popolare in Dalmazia.
Milano, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1459/1471 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BOSELLI Carlo -
I Paesi Baschi.
Milano, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 611/632 con numerose fotografie e tavole fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LAENG Gualtiero -
Usi e costumi della Alpi Svizzere. Tornei di mucche nel Vallese.
Milano, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 711/719 con fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BALLA Ignazio -
Strumenti musicali del popolo ungherese.
Milano, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1065/1073 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BOBICH Gjika -
La Bulgaria.
Milano, 1938, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 31 con numerose fotografie, tavole fotografiche ed una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MENICUCCI M. -
Feste e costumi del popolo tedesco.
Milano, 1939, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 285/302 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAROLI Giorgio -
Curiosità della vecchia Londra. Il Temple “Città degli avvocati” .
Milano, 1939, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 409/420 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GOBBI BELCREDI Anna Maria -
Un nuovo stato nell'Europa centrale. La Slovacchia.
Milano, 1941, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 167/182 con numerose illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FALCONE Clara -
Aspetti del folclore bulgaro.
Milano, 1943, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 489/502 con una cartina e numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VIOLI Franco -
Note folcloristiche modenesi.
Modena, 1966, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 279/280 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAGNACCI Ernesto -
Il “Buz Kascì” gioco della steppa.
Milano, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 771/774 con 10 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GOBBI BELCREDI Anna Maria -
La Camargue.
Milano, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 641/654 con una cartina e numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VIOLANT Y SIMORRA Ramon -
La “Fiesta Mayor” in Catalogna.
Milano, 1953, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 191/204 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LOJACONO Roberto -
Il carretto siciliano.
Milano, 1926, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 467/472 con 7 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SCHWARZ Margot -
Costa Brava.
Milano, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 865/876 con illustrazioni, tavole fotografiche ed una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ZAMPINI Pier Luigi - CORRAIN Cleto -
I risultati d'un esperienza nel folklore religioso spagnolo.
Rovigo, Istituto Padano di Arti Grafiche, (anni ‘70) estratto con copertina originale, pp. 19. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALBERTI Nino -
Paesaggi ed anime di Sardegna.
Milano, 1913, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 429/436 con 11 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE GRAZIA Mario -
Una sconosciuta maschera parmigiana : il Finocchio.
Parma, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 65/68 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVETI Gino -
Il rito nuziale in Corsica.
Roma, Gruppi di cultura corsa, 1951, 16mo brossura originale, pp. 94 (intonso) .
|
|
MOLINARI Aldo -
Gli sports pittoreschi : gare di “nuoto col mastello” tra gli indigeni di Pondichéry, nell'India anteriore.
Torino, 1932, 19 giugno, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
MOLINARI Aldo -
Gli sports bizzarri. E quale più bizzarro della “corsa delle tartarughe” che si svolge tra i ragazzi della tribù di Chitavi, nella Melanesia? I grossi e lenti animali si lasciano prendere, una volta tanto, dalla febbre della velocità.
Torino, 1932, 17 luglio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
MOLINARI Aldo -
Gli sports bizzarri. Sul percorso d'una gara podistica in Inghilterra sono distribuiti dei secchi contenenti delle mele : i partecipanti debbono afferrare una mela coi denti e riprendere senza indugio la corsa.
Torino, 1932, 25 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
MOLINARI Aldo -
Una originale corsa con ostacoli fra camerieri e addetti ai ristoranti e alle birrerie di Francoforte. La gara comprendeva parecchie prove, la più ardua delle quali consisteva nel passare attraverso botti di birra sfondate, sospese ad un'armatura di legno.
Torino, 1931, 17 maggio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
MOLINARI Aldo -
La pittoresca “Festa del cammello” che si celebra ogni anno con cerimonie, canti e danze a La Marsa, in Tunisia.
Torino, 1931, 25 ottobre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
-
Danzatore orientale con spada.
Cartoncino rosso, traforato, di cm. 26 x 22
|
|
|