Coletti Alessandro
STORIA DEL DIVORZIO IN ITALIA.
La Nuova Sinistra, 1970. In-8, brossura, pp. 151. In ottimo stato.
|
|
Colglazier, Gail Nessell
Springfield Furniture 1700-1850: A Large and Rich Assortment
This is a very good softcover copy with just light wear. Very clean inside and out, Previously owned by Robert Thayer, the well known Connecticut antiques dealer, with his scribbled name on the title-page. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the Connecticut Valley Historical Museum from April 27 to December 31, 1990. Checklist of cabinetmakers working in Springfield, 1700- 1850. Illustrated in color and black & white. 8" high X 9" wide, 56 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Colin Ralph F. 1900 1985. Soby James Thrall.
The Colin Collection: Paintings Watercolors Drawings and Sculpture Collected by Mr. and Mrs. Ralph F. Colin.
NY M. Knoedler 1960. Hard Cover. ca. 250 p. 131 illus. 14 color; 28 cm. Catalog prepared by Ralph F. Colin. "Exhibited at the Knoedler Gallery in New York from April 12 to May 14 1960" title-page verso. Foreword by James Thrall Soby. 106 Paintings etc. 1 Manet; 7 Matisse; 6 Rouault; 7 Klee: 7 Picasso; 16 Soutine. No dust jacket as issued; Very Good. Stock#L-366. NY, M. Knoedler [1960] hardcover
Riferimento per il libraio : L-366
|
|
Coliva A. (cur.); Widmaier-Picasso D. (cur.)
Picasso. La scultura. Catalogo della mostra (Roma, 24 ottobre 2018-3 febbraio 2019). Ediz. illustrata
ill., ril. Fu durante il suo viaggio a Roma e Napoli insieme a Jean Cocteau e a Igor Stravinskij, che Picasso, nel 1917, si confrontò per la prima volta in situ con la scultura dell'antichità romana, con le pitture murali pompeiane e con il Rinascimento. Una visita alla Galleria Borghese e a San Pietro gli permise di studiare le sculture di Bernini; nella Cappella Sistina gli si rivelò Michelangelo. Vide i dipinti di Raffaello a Firenze e riconobbe in Caravaggio il maestro della mise en scène. La prima mostra dedicata alla scultura di Picasso a Roma è pensata come un viaggio attraverso i secoli, lungo il filo delle variazioni plastiche sulle forme e sui temi - storie e miti, corpi e figure, oggetti e frammenti. Verranno presentati capolavori del grande maestro andaluso, inedite fotografie di atelier e video che raccontano il contesto in cui le sculture sono nate. L'allestimento della mostra pone l'opera di Picasso al centro di un dialogo, ricco di consonanze visive e concettuali. Il catalogo raccoglie nuove riflessioni nate in questo contesto, illustrando ed esaminando le numerose opere esposte, alcune delle quali mai viste prima.
|
|
Collaer Paul 1891 . Besseler Heinrich 1900 . Schneider Max 1875 1967. Bachmann Werner. Bernartzik Emmy
Musikgeschichte in Bildern. Bd.1 Musikethnologie. Lfg.3 Südostasien Paul Collaer; unter Mitarbeit von Emmy Bernatzik.et al / begründet von Heinrich Besseler und Max Schneider; herausgegeben von Werner Bachmann
Leipzig : Deutscher Verlag für Musik 1979. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. . Physical description; 180 p. : ill ; music. Notes; Bibliography: p. 168-175. -Includes index. Subjects; Ethnomusicology. Music and culture. Leipzig : Deutscher Verlag für Musik hardcover
Riferimento per il libraio : 235455
|
|
Collectif
MUSEE RETROSPECTIF DES CLASSES 36 & 60. Matériel et procédés de la VITICULTURE à l'EXPOSITION UNIVERSELLE internationale de 1900, à Paris. rapport du Comité d'installation
P., 1900. Grand in-8 relié pleine toile chagrinée violine, 118 pages avec des illustrations. Imprimé sur beu papier couché. Inséré en début d'ouvrage : programme de la soirée d'adieux des commissaires généraux étrangers et le menu du banquet du 6 avril 1900 offert à mrs les commisaires généraux des sections étrangères. A la fin de l'ouvrage plusieurs pages vierges ont été reliées. Dos éclairci. Bon exemplaire.
|
|
Collectif
Reves d' Alcoves
This is a very good softcover copy with only light wear. Very clean inside and out. Spine not creased, binding firm. Slight soft crease to lower rear corner of cover. Text in French. Full title is 'Reves d' Alcoves La Chambre Au Cours Des Siecles'. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the Musee des Arts Decoratifs in Paris in the winter of 1995. The catalog is organized into 2 sections, the first half with essays on the history of the design and decoration of bedrooms, the second half is the catalog of the exhibition itself with more essays. There are 120 objects in the exhibition each with an entry. Essays by about a dozen authors including Odile Nouvel, Nadine Gasc, Francoise Jollant-Kneebone, Monique Blanc. The theme of the exhibition was the various ways that earlier cultures and then the French culture thought about and decorated their bedrooms. Covers Roman culture, the medieval French, 17th -19th centuries and a chapter on the 20th century, including rooms by Majorelle, Jean Royere, the Maharajah of Indore's bedroom designed by Muthesius with furnishings by Louis Sognot, Puiforcat and Silva da Bruhns. Illustrated in color and black & white with photographs, drawings and prints. Bibliography. 12" high X 9 1/2" wide, 230 pages.
|
|
COLLECTION DE "L'INDISCRET".
L'INDISCRET, revue humoristique hebdomadaire.- ALBUM regroupant les numéros depuis le n° 31 du
Reliure in-4°de 27 fascicules de 32 pages, très nombreuses illustrations et dessins satiriques. - RARE Dessins de (e.a.): ROUVEYRE - DORVILLE - POULBOT -FORAIN - ROUBILLE - RABIER - FEUILLET - VAN DONGEN -RADIGUET, etc. [P-34] Couverture manquante, déchirures à la partie centrale du numéro du 12/11/1902 sinon bon etat.
|
|
Collenuccio Pandolfo
APOLOGHI IN VOLGARE.
Salerno Editrice, 1998. In-16, brossura, pp. 133. Collana Minima numero 63. In ottimo stato.
|
|
Collettivo
EXPOSITION UNIVERSELLE de 1900. Guide Lemercier publié par les Concessionnaires du Catalogue Officiel. 25 plans - 100 photographies. DICTIONNAIRE pratique des OBJETS exposés et des ATTRACTIONS.
In-16° (cm. 16,7x10,9), pp. 255, (25) + 15 TAVOLE CROMOLITOGRAFICHE constpende vedute degli edifici e reclamizzanti i vari prodotti di CACAO e CIOCCOLATO SUCHARD + 16 PIANTE a COLORI (di cui 14 a doppia pagina, dei vari settori e del parco-attrazioni) di Lepage et Fuhrer, incise da Rougeron, Vigneront, Demoulin & C.ie. Con altre PIANTE in bianco e nero el le 100 FOTO (Neurdein Frères et Maurice Baschet) o illustr., tra cui una veduta generale a volo d'uccello. Brossura editoriale illustrata a COLORI, solida e compatta, Minime mende a una cuffia e al dorso. Traccia di etichetta asportata al verso del frontespizio. Interno in carta do pregio idéal Paroux & C.ie. Ma davvero eccellente esemplare.
|
|
Colli Giorgio
Dopo Nietzsche
brossura
|
|
Colli Giorgio
La natura ama nascondersi
brossura
|
|
Colli Giorgio
Scritti su Nietzsche
br.
|
|
Collina V. (cur.)
Il popolo e le élites. Tra Romanticismo e Positivismo nella Francia dell'Ottocento
brossura Alle soglie del terzo millennio, l'Ottocento appare lontano. Eppure negli effetti della rivoluzione industriale e nell'affermarsi dele metropoli, nelle lotte per la liberaldemocrazia e delle resistenze dei vari conservatorismi, nel lievitare di ansie egualitarie e, di contro, negli auspici di nuove aristocrazie, si possono trovare tante premesse delle condizioni e delle idee contemporanee. Michelet, Littré, Renan e Taine ilustrano alcuni dei grandi approci e dei grandi temi che animano l'Ottocento e consentono di vedere in dettaglio alcune scelte nella loro carica teorica, nelle loro sfumature, nelle loro difficoltà. In questo materiale storico la riflessione odierna trova punti di confronto importanti e interrogativi che conservano tutta la loro vitalità.
|
|
Collinder, Per
Swedish Astronomers 1477 - 1900. By Per Collinder. (= Acta Universitatis Upsaliensis, Vol. 19).
Uppsala: Almqvist & Wiksell 1970. 73 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Riferimento per il libraio : 3111314
|
|
Collins Perry McDonough 1814? 1900
A Voyage Down the Amoor: With a Land Journey Through Siberia and Incidental Notices of Manchooria Kamschatka and Japan
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313602744 ISBN : 1313602744 9781313602747
|
|
Collins, Judith
Cecil Collins. A retrospective exhibition.
(London), Tate Gallery, (1989). 135 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4°. Original-Karton.
Riferimento per il libraio : 7804
|
|
Collis John Stewart 1900 ?
Christopher Columbus
New York : Stein And Day 1977. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 208 pages; Description: ix 208 p. : maps ; 24 cm. Subjects: Columbus Christopher. Explorers --Italy --Biography. America --Discovery and exploration --Spanish. Notes: Includes index. Bibliography: p. 201-203. New York : Stein And Day hardcover
Riferimento per il libraio : 89550
|
|
Collis John Stewart 1900
Havelock Ellis: Artist of Life; a Study of His Life and Work.
New York W. Sloane Associates 1959. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 223 pages; Description: 223 p. 22 cm. New York, W. Sloane Associates hardcover
Riferimento per il libraio : 154365
|
|
Collis John Stewart 1900 1984
The Carlyles : a biography of Thomas and Jane Carlyle
London : Sidgwick and Jackson 1971. First Edition. Very good cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust-wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Minor library marks remain. Physical description; 10186 p.9plates : ill. ports. ; 23 cm. Subjects; Carlyle Thomas. Authors Scottish 19th century ; Biography. Historians Great Britain ; Biography. Authors' spouses Great Britain ; Biography. London : Sidgwick and Jackson hardcover
Riferimento per il libraio : 277560
|
|
COLLODI Carlo
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. Storia di un burattino.
In folio (mm. 49x34), cartonato edit., sovrac., pp. (2),70,(4), testo su due colonne, con la prefazione di Dino Buzzati e le affascinanti illustrazioni in b.n. nel t. di Alberto Longoni (anche a doppia pag.). Edizione fuori commercio, dedicata ai bambini dei medici italiani, eseguita sul testo della decima edizione. Ben conservato.
|
|
Collu U. (cur.)
Salvatore Satta, oltre il giudizio. Il diritto, il romanzo, la vita
br. Salvatore Satta può essere annoverato senza enfasi tra gli scrittori più significativi del Novecento. Seppure poco celebrato, è stato unanimemente riconosciuto come giurista, ma la sua opera letteraria, quasi osteggiata in vita, è presa in considerazione dalla grande critica solo dopo la sua scomparsa, sulla scia del successo del "Giorno del giudizio". In continuità col primo convegno organizzato dal "Consorzio per la pubblica lettura" nel 1988, nella ricorrenza del Centenario della nascita la sua città natale, Nuoro, ha dedicato a Salvatore Satta alcune giornate di riflessione cui hanno partecipato insigni studiosi e testimoni. Gli Atti che questo volume raccoglie mostrano la grande vitalità del pensatore nuorese.
|
|
Collura Matteo
Alfabeto Sciascia
ril. "Alfabeto eretico": così s'intitolava questo stesso libro pubblicato nel 2002. Se è vero che a vent'anni dalla morte di Leonardo Sciascia si è fatta più acuta la necessità di "averlo tra noi", già nel titolo ora si sente il bisogno di richiamarne il nome. Anche perché, oggi ancora più di ieri, il nome Sciascia è sinonimo di eresia. America, Amicizia, Fascismo, Gattopardo, Giustizia, Lavoro, Mafia, Manzoni, Moro, Parigi: sono alcune delle "voci" che compongono questo alfabeto suggerito a Matteo Collura, biografo di Sciascia, non soltanto dalle opere dell'autore del Giorno della civetta, ma dalla sua vita privata e pubblica. Il bisogno di verità e giustizia, per lui nato in una terra affamata di verità e giustizia, ne permeò l'universo creativo, l'impegno civile, rendendolo testimone scomodo, libero e perciò "eretico", del suo e del nostro tempo.
|
|
Collura Matteo
Eventi
ril. L'autore attraversa cento anni di storia italiana, dall'assassinio di re Umberto I alle inchieste giudiziarie di Tangentopoli, riproponendoli "in diretta", come un testimone che vi abbia assistito o facendo parlare le pagine dei più famosi scrittori e inviati speciali del tempo. Seguendo il filo della memoria collettiva, Collura propone il romanzo di un paese che non finisce di stupire e che nei vizi, come nelle virtù, non si smentisce mai.
|
|
Collura Matteo
EVENTI.
Longanesi, 1999. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 412. In ottimo stato.
|
|
Collura Matteo
Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
br. Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l'ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt'altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L'appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d'amore "a senso unico" più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell'autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l'evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.
|
|
Collura Matteo
Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
ril. Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l'ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt'altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L'appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d'amore "a senso unico" più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell'autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l'evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.
|
|
Cologni Franco
Elogio della mano. Van Cleef & Arpels e i mestieri dell'alta gioielleria. Ediz. illustrata
ill., ril. Van Cleef & Arpels è forse la più famosa maison di alta gioielleria al mondo. Fondata a Parigi nel 1896, da sempre si caratterizza per l'infaticabile ricerca e l'inesauribile capacità artigiana dei suoi maestri gioiellieri, le famose "Mains d'Or". In questo libro vengono raccontati i segreti delle "Mains d'Or", segreti e capacità che fanno di ogni gioiello Van Cleef & Arpels un unicum. Si racconta il lavoro, discreto ma assolutamente fondamentale, di questi straordinari maestri d'arte, si indaga ogni tappa della nascita di un pezzo, a partire dal momento in cui questo viene immaginato e concepito, disegnato quindi, fino alla sua realizzazione finale, per scoprirne non solo la preziosità e il valore intrinseco, ma anche e soprattutto la sua straordinaria storia, una storia che è fatta di maestria, di rigore, di infinite ore di studio e lavoro. Con l'aiuto di fotografie che spaziano dal disegno progettuale, alle fasi di lavorazione, al gioiello finito, il lettore viene accompagnato alla scoperta di una realtà sconosciuta ai più, ma che costituisce la cifra dello stile Van Cleef & Arpels, quella sapienza artigianale che consente di creare ogni volta sublimi pezzi unici.
|
|
Colomb, Catherine
Tagundnachtgleiche. Aus dem Französischen von Marcel Schwander.
(Zürich und Köln), Benziger und Ex Libris, (1978). 211 S., 2 Bl. 8°. Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Riferimento per il libraio : 11634
|
|
COLOMB, JOSEPHINE BLANCHE, Pseud.:) Mme COLOMB
La fille de Carilès. Le petit prince Ulrich. Nedji la bohémienne. La bonne Mitche. Ouvrage illustré de 96 vignettes par Ad. Marie. 2me édition.
Paris, Hachette, 1875. Gr.-8vo. 2 Bl., 280 S. m. 96 Textholzschnitten, davon 12 ganzseitig. Roter OLwdbd m. Rücken- u. Vorderdeckelillustr. in Gold- u. Schwarzprägung sowie allseitigem Goldschnitt (etwas berieben, oberes Kapital eingerissen, durchgehend etwas braunfleckig).
Riferimento per il libraio : 1200338
|
|
Colombani Alfredo 1869 1900.
L'OPERA ITALIANA NEL SECOLO XIX. Dono Aglie Abbonati del "Corriere della Sera". Edizione fuori commercio.
Milano: Tipografia del Corriere della Sera 1900. Illustrated by color plates and b&w reproductions caricatures and drawings throughout. Only edition. Rebound period brown library cloth yellow topstain. 4to 30cm. pp. vi 4 360. Indices. Very Good/No jacket as issued/Ex-Lib. Discard bookplate of Radcliffe College Master School of Music Association removed rear envelope and spine label. Gift of inscription foxing starting internally with overall page toning. Produced for subscribers of Milan daily newspaper established in 1876 which became part of the Rizzoli group in the 1960's. Thorough review of Italian operatic composers Antonio Sacchini 1730-86 through Umberto Giordano 1867-1948 including performers and staging through art and ephemera. A sturdy tight copy. Milano: Tipografia del Corriere della Sera, 1900. hardcover
Riferimento per il libraio : OWBL'O115593
|
|
Colombara Filippo
Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941)
ill., br. La narrazione della conquista d'Etiopia, spesso requisita dall'epica di regime, è stata di norma una prerogativa di ufficiali e generali. Quasi mai i soldati semplici hanno reso pubbliche le loro esperienze, né in forma scritta né in forma orale. Obiettivo di questo lavoro è osservare quei fatti dal punto di vista degli ultimi della gerarchia militare. Fonte principale è una serie di interviste raccolte negli anni '80 e '90. Dai ricordi incisi al magnetofono emergono i racconti dei combattimenti, delle violenze, dell'incontro con gli "altri", della vita in colonia. Vicende che non terminarono con la fine dell'impero e che oggi si ritrovano nelle storie dei figli avuti in quelle terre.
|
|
Colombati Leonardo
1960 (MILLENOVECENTOSESSANTA)
In-8, brossura, pp. 383. Prima edizione. In ottimo stato
|
|
Colombelli C. (cur.)
La guerra non ci dà pace. Donne e guerre contemporanee
ill.
|
|
Colombo Andrea
Il Dio di Ezra Pound. Cattolicesimo & religioni del mistero
br. La religiosità di Ezra Pound (1885-1972) rimane un mistero fitto e largamente inesplorato. I pochi studiosi che si sono cimentati nella ricerca hanno sottolineato gli elementi esoterici e neopagani presenti nell'infinito cantiere dei Cantos e nella saggistica del poeta statunitense. Il pionieristico saggio di Andrea Colombo indaga, invece, il vivissimo interesse di Pound anche per il cattolicesimo e illustra i risvolti della sua estetica e del suo pensiero economico, spesso ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa, dalla filosofia neoplatonica di Riccardo di San Vittore, di Scoto Eriugena e di Roberto Grossatesta, come da altri pensatori di età patristica e medioevale ingiustamente trascurati. In appendice vengono pubblicati per la prima volta alcuni testi poundiani, fra cui le lettere al diplomatico vaticano monsignor Pietro Pisani e al sacerdote di «Crociata Italica» don Tullio Calcagno.
|
|
COLOMBO Carletto
STORIA DEL TEATRO DIALETTALE MILANESE. Gli autori dal Seicento a oggi.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 178, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
COLOMBO Carletto
STORIA DEL TEATRO DIALETTALE MILANESE. Gli autori dal Seicento a oggi.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 178, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Colombo Devis
Patologie dell'esperienza. La filosofia di Günther Anders fra contingenza e tecnica
br. Questo studio ruota attorno all'approfondimento delle categorie di "esperienza" e di "contingenza" nella filosofia di Günther Anders (1902-1992), mostrando in quale misura esse - nonostante le numerose "cesure" che lo stesso autore ha individuato all'interno del suo pensiero - siano da considerare un elemento di unione di tutta la sua produzione intellettuale. Tali categorie vengono declinate in relazione alle diverse fasi del pensiero di Anders e alle rispettive discipline cui egli approda progressivamente nel corso della sua formazione filosofica, vale a dire la fenomenologia, l'antropologia filosofica, l'esistenzialismo e infine l'etica della tecnica, offrendo un rinnovato ritratto di uno dei più profondi e stimolanti critici della civiltà tecnica.
|
|
Colombo Enrico
Pensare con Albert Schweitzer
brossura
|
|
Colombo Furio; De Luca Athos; Pavoncello Vittorio
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi
br. Il Giorno della Memoria, nato in Italia nel 2000, è divenuto nel 2005 ricorrenza riconosciuta dall'ONU per ricordare la Shoah e i perseguitati politici. A 14 anni dalla sua istituzione mentre conosce un consolidato tributo da parte di istituzioni, scuole e persone, è anche fonte di critiche molto diverse fra di loro.
|
|
Colombo Furio; Ferretti Gian Carlo
L'ultima intervista di Pasolini
ill., br. Il libro, primo della serie "Le Coccinelle" (libri agili e di argomento legato all'attualità), è diviso in due parti. Nella prima Gian Carlo Ferretti, studioso della letteratura italiana novecentesca, ricostruisce le atmosfere umane e culturali degli ultimi giorni di Pasolini. Nella seconda parte, Furio Colombo, che all'epoca della morte di Pasolini era tra le firme del quotidiano "La Stampa", raccoglie le ultime, profetiche, rabbiose e disperate parole di Pier Paolo Pasolini in quella che si può definire "l'ultima intervista".
|
|
Colombo Giovanni
IL CARDINALE FEDERICO NELLA IMMORTALE TRASFIGURAZIONE MANZONIANA. IL COLLOQUIO CON DON ABBONDIO.
Edigraf, 1981. In-8, brossura, pp. 29. In buono stato.
|
|
COLOMBO MICHELE
Catalogo Di Alcune Opere Attinenti Alle Scienze Alle Arti e Ad Altri Bisogni dell' Uomo. Le Quali Quantunque Non Citate Nel Vocabolario Della Crusca Meritano Per Conto Della Lingua Qualche Considerazione.
[Bibliografia] (cm. 20,7) buona mz. pergamena coeva.-- pp. XXIX, (2), pp. 165, (2). Edizione originale rara e ricercata, che descrive 250 opere importanti di scienze, fisica, matematica, chimica, mineralogia, astronomia, economia, scienze politiche, storia naturale ecc. Con ricche note bibliografiche e storiche. Vecchio rinforso al dorso ma ottimo esemplare fresco. * Ottino-Fumagalli 2184; * Melzi I 185; * Besterman 3214; * Vallèe 1295; * Felkel I 121; * Olschki bibliografia Cat. 123 n° 291.[f48] Libro
|
|
Colombo N. (cur.); Godio G. (cur.)
De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris (1928-1933). Ediz. illustrata
ill., br. Parigi, capitale di un cosmopolitismo culturale e fucina dei linguaggi artistici antiaccademici, rappresenta tra i secondi anni venti e i primi trenta il teatro d'azione di sette artisti italiani residenti nella Ville lumière: "Parigi era viva", afferma Gualtieri di San Lazzaro, editore e scrittore testimone di quel vitalismo della capitale francese, confortato dalla presenza di Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Filippo de Pisis, Massimo Campigli, Gino Severini, Mario Tozzi, René Paresce, autori riuniti in un gruppo attivo tra il 1928 e il 1933, denominato Italiens de Paris. La mostra presenta alcuni capolavori dei "Sette", divenuti protagonisti della scena artistica e del mercato parigino di quegli anni cruciali. Le loro opere coniugano l'espressione mediterranea e classica con le prospettive metafisiche, parasurreali, oniriche, giungendo a sintetizzare il reale con l'immaginario, il "mestiere" e la competenza tecnica con l'estro affabulatorio. Le visioni metamorfiche dei sette Italiani di Parigi definiscono con stile europeo le nuove, sorprendenti mitologie dell'età moderna.
|
|
Colombo P. (cur.)
Paranormal. Tony Ousler vs Gustavo Rol. Ediz. italiana e inglese
ill., br. "Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol" è il catalogo della mostra ospitata dal 3 novembre 2017 presso la Pinacoteca Agnelli, che continua così il suo percorso di ricerca sul tema del collezionismo. Questa volta il tema è quello del paranormale: una raccolta delle opere dell'artista americano Tony Oursler, e degli oggetti da lui collezionati appartenenti al mondo dell'occulto, dialogano con le opere presenti all'interno delle collezioni torinesi del pittore sensitivo Gustavo Rol. La selezione è stata effettuata da Oursler stesso insieme al curatore Paolo Colombo e alla direttrice della Pinacoteca Marcella Pralormo. Oursler è uno dei primi artisti a utilizzare il video come mezzo espressivo, usato da solo o sovrapposto a sculture, design, installazioni e proiezioni, creando performance che interagiscono con lo spettatore. Un percorso quello dell'artista americano che trova numerosi legami con la figura di Rol, pittore colto e carismatico da molti ritenuto un sensitivo, che si è sempre dichiarato un ricercatore e sperimentatore.
|
|
Colombo Paolo (a cura di/curated by)
Gilbert & George. The General Jungle or Carrying on Sculpting
illustrazioni
|
|
Colombo Raffaella
Leo Strauss e la retorica del ritorno
br. "Un viaggio da Gerusalemme ad Atene". In questo modo Rèmi Brague descrive il percorso intellettuale di Leo Strauss (1899-1973), uno dei più influenti e controversi filosofi del XX secolo. Seguendo questo viaggio dalla sua formazione giovanile alle opere della maturità, il presente lavoro si propone di ricostruire lo sfondo filosofico e storico che condusse Strauss a perseguire il ritorno alla filosofia politica classica come sola risposta possibile alla crisi della modernità.
|
|
Colombo Umberto
ALESSANDRO MANZONI.
Edizioni Paoline, 1985. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 322 In ottimo stato.
|
|
Colombo Umberto
MANZONI E GLI UMILI. STORIA INTERNA E FORTUNA CRITICA.
Edizioni Paoline, 1972. In-8, brossura, pp. 312. In ottimo stato.
|
|
Colombo Umberto (A cura di)
POESIA POLITICA RELIGIONE NEL DECENNIO 1812 - 1822. MANZONI: IL SUO E IL NOSTRO TEMPO.
Comune di Busto Arsizio, 1987. In-8, brossura, pp. 224. In ottimo stato.
|
|